misteryofakasha staff
Nome Gioco: Mistery of Akasha
URL: https://www.misteryofakasha.it
Categoria: Play by Chat
Genere: Fantasy Classico
Email: scrivi
Facebook: Mistery of Akasha
Instagram: misteryofakashagdr
Codice: Codice Proprietario
Server: Hosting a Pagamento
Versione Mobile: Sì
Presenza Razze: No
Pensieri in azione: Vietato
Sistema di Turnazione: Fisso – basato sull´ordine di ingresso in chat
Sistema di Gioco: Altro
Doppi Personaggi: Non permessi
Gioco Violento: Permesso con limitazioni
Gioco Erotico: Permesso con limitazioni
Limitazione Caratteri: No
Player Vs Player: Sì
Backchatting: Permesso
Condivisione Account: Permesso
Master Invisibili: No
Gestori Giocanti: Sì
Assegnazione Punti Esperienza: Mix fra vari elementi
Personaggi Bambini: Sì
Estensione Mondo: Continente
Scheda Giocatore Coperta: No
Restrizioni: 18+
Gadget a Pagamento: No
Ambientazione: ATTENZIONE: La presente ambientazione è parziale, specifica per fase di Alpha-test. In questa prima fase, il gioco si svilupperà attraverso una "campagna", ovvero una serie continua di quest che coinvolgerà l'utenza per uno sviluppo ongame dell'ambientazione completa.Il Mondo degli DeiIn principio vi erano gli Dei. Loro e loro soltanto, eterni e da sempre esistenti. Erano dodici in tutto, pure Essenze di un Mondo che nulla aveva a che vedere con il nostro: non vi era tempo, né spazio; non esisteva il freddo o il caldo, il giorno o la notte. E la luce esisteva nella misura in cui, oggi, esiste il crepuscolo. Non esistevano famiglie, non esistevano legami. I Dodici, esseri supremi ed onnipotenti, esistevano in perpetua armonia, inconsapevoli di emozione alcuna.Oggi noi li chiamiamo “I Dodici Eterni”.Selyn ed Ehlias: la nascita degli ElementiAd un tratto, però, accadde qualcosa: Ehlias, il Dio Splendente, e Selyn, la Candida Bellezza, si guardarono negli occhi e tutto cambiò.Fu un attimo, la durata di uno sguardo e l’amore vero, puro e assoluto, sbocciò nel cuore di entrambi, vissuto con l’inconsapevolezza della loro natura che, da allora, non fu più la stessa: senza una ragione se non quella del caso, anche gli Dei si sono potuti evolvere.Essi dunque s’amarono e dalla loro unione si generarono nuove entità.Dalla passione che li travolse e dal coraggio che ebbero nel viverla, nacque ciò che avrebbe riscaldato e bruciato ogni cosa, il Fuoco. Dalla gioia e dalle lacrime che scaturivano dai loro occhi, nacque ciò che avrebbe ricordato a tutti la bellezza e la furia di quel momento, l’Acqua. Dall’intrecciarsi dei loro respiri, dall’affanno del loro piacere, nacque l’Aria. Da ciò che si creò nel grembo di Selyn nacque la fertilità e quindi, la Terra.I quattro Elementi, entità spontanee e fatte puramente di energia, si sprigionarono all’istante e cominciarono a cambiare il mondo degli Dei, creando boschi e foreste, profondi oceani, mari e laghi, deserti infuocati e altissime vette che si ersero fino a toccare con le proprie punte ghiacciate i confini di un Nuovo Cielo.Akasha: lo Spirito, la Vita ed infine l’UomoQuando tutto fu colmato, l’energia dei quattro Elementi si incontrò e si unì dando origine alla Vita, partorita dal grembo di Selyn: nacque lo Spirito e, con esso, ogni creatura vivente. E, così, il Nuovo Mondo fu davvero completo. Gli Eterni osservarono ogni cosa che accadde e, laddove tutto nacque, rimasero a vegliare i prossimi prodigiosi mutamenti. La "Culla del Mondo" venne chiamata con il nome di "Akasha". Furono gli uomini ad ideare questo appellativo, poiché era lo Spirito ciò che aveva permesso loro di formarsi e, in Suo onore, coniarono tal nome. Il continente di Akasha, ancora oggi, viene considerato il luogo dove tutto ebbe inizio.Furono proprio gli uomini ad attirare l'attenzione dei Dodici Eterni: gli umani, esseri del tutto simili nell’aspetto agli Dei, privi di poteri ma capaci di provare qualsiasi emozione. Poteva essere la fine di quell'eterna quiete in cui gli Eterni sostavano da troppo tempo e, probabilmente, tale consapevolezza portò alle conseguenze più devastanti. Affascinati dai comportamenti e dall’imprevedibilità di queste nuove creature, le Divinità cominciarono a osservare, studiare e, infine, apprendere. Impararono l'amore, l'odio, la gioia, la tristezza... e la crudeltà.Il Gioco degli DeiLa quiete che rendeva idilliaco questo Nuovo Mondo, fatto di Umani e Dei, presto cessò. I Dodici, forti dei loro incommensurabili poteri, cominciarono a sollazzarsi con le sorti degli uomini e ciò diventò il loro passatempo, il loro gioco. Incuranti delle sofferenze di queste creature, essi cominciarono ad intromettersi nel loro destino, tessendone le trame a proprio piacimento.Fu proprio per rendere più avvincente questo gioco che uno degli Eterni, Kronh, decise di limitare l’immortalità degli umani fermandoli con le stagioni e, quindi, con la Morte. Fu allora che le anime avrebbero lasciato il corpo terreno per essere imprigionate in una nuova dimensione, l’Oltretomba, creata dallo spietato Dio Phersus. E solo per poter ancor meglio comprendere ciò che avvenne, è giusto narrare di come Cehon intrappolò le menti degli uomini nel dubbio e nella follia, di come Crjos e Mehez costrinsero il Mondo alla violenza e allo spargimento di rosso sangue e di come Phebe uso la potente arma dell'oscurità per diffondere la paura.La leggenda del Giorno e della NotteEhlias e Selyn, dal cui amore tutto era scaturito, decisero di proteggere gli umani e provarono a contrastare gli altri Dieci, cominciando così uno scontro divino senza precedenti e che, purtroppo, si concluse con la disfatta dei due amanti. Sconfitti e caduti, vennero relegati dagli altri Eterni in una crudele maledizione: durante quello che da allora venne chiamato Giorno, Ehlias venne posto ai confini del Nuovo Cielo ad irradiare e scaldare il mondo con la sua luminescenza, mentre Selyn avrebbe vagato per le Terre di Akasha sotto forma di un candido destriero; durante quella che da allora venne chiamata Notte invece, fu Selyn ad essere relegata ai confini del Nuovo Cielo per irretire con la sua candida bellezza tutti gli esseri, mentre Ehlias avrebbe vagato per le Terre di Akasha sotto forma di lupo.Entrambi non avrebbero potuto più incontrarsi. O almeno così credettero gli altri Dei.
Tag: #Fantasy Medievale #Play by Chat #Cinque Elementi #Magia e Misticismo #Combattimenti #Eroi #Avventura #Alchimia #Misteri #Epico
Data Pubblicazione: 04/06/2020
Ultimo Aggiornamento: 04/06/2020
Scrivi una Recensione Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala una Modifica Scrivi al Gestore del Gioco Sponsorizza il Gioco
Preferiti 4
Personaggi 1
Recensioni 2
Risposte Gestore 2
News 7
Annunci di Ricerca 0
2 0 0
11/06/2020 - GRAFICA: Come in ogni land, la veste grafica è solitamente un elemento soggettivo. Detto questo, però, trovo che in Mistery of Akasha questo aspetto non sia stato minimamente trascurato, e che il layout generale della land sia fresco, pulito e molto funzionale al tipo di land. Le scritte non stancano gli occhi, gli sfondi non ti fanno perdere diottrie, e specialmente non si perde quello stile fantasy e un po' “mistico” per favorire il mood darkettone che va tanto di moda nelle land odierne con caratteri minuscoli e sfondi neri e grunge. Si vede che c'è un ottimo lavoro, e nonostante ci sia ancora tanto da fare, la strada è quella giusta.AMBIENTAZIONE: Io sono il tipo di persona che, se ha la necessità di rileggere lo stesso paragrafo di ambientazione tre volte perché ha difficoltà a capirlo (molte land, ahimè, hanno questo difetto), gira le spalle e tanti cari saluti. In questo caso, però, è successo esattamente l'opposto : l'ambientazione è originale, partorita interamente dall'inventiva dei creatori della land, semplice da capire e soprattutto INTERATTIVA. Cosa intendo con questo? Che mi ha dato l'impressione (e chiedo ai gestori di correggermi qualora stessi sbagliando) che proprio l'ambientazione sia in costante mutamento in rapporto ai suggerimenti e a ciò che avviene nelle effettive giocate ON tra i vari personaggi. C'è un'evoluzione continua del mondo di Gioco, sia a livello geografico, sia politico – religioso. E non è un modo di dire come avviene in tante altre land : l'ho visto accadere davanti ai miei occhi, ed è una ventata d'aria fresca che non respiravo da veramente tanti, troppi anni.LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Tirando le somme, il livello di gioco è alto e ben strutturato. Ho notato che alcuni peccano di pensieri in azione ed ho adocchiato qualche piccolo episodio di innocentissimo metagame (nulla che influisse sul gioco di altri pg, fortunatamente), ma nel complesso è chiaro che la stragrande maggioranza dei players siano navigati. Molto buono.SERVER: Nessun crash, nessun rallentamento, nulla di nulla. Stabile e funzionale al tipo di gioco proposto.CODICE: Fiore all'occhiello tra tante land ripetitive. Per quanto me ne intenda poco, credo di aver capito che sia un codice proprietario, ed essendo uno dei gestori un programmatore informatico professionale (e professionista, aggiungerei) è evidente il lavorone che c'è dietro. Le funzionalità sono quelle che ci si aspetterebbe da una land che deve accontentare un'enorme fetta di giocatori (nostalgici o meno). Anche l'aspetto del codice e delle funzionalità è in costante aggiornamento, con implementazioni continue, grazie anche ai suggerimenti celermente accolti in fase di alfa test.FUNZIONALITA´: Leggere sopra.DOCUMENTAZIONE: Semplice e lineare, non annoia leggerla come succede in tante altre land di questo tipo. Navigarci è estremamente semplice e all'interno c'è un numero esorbitante di spunti di gioco, con spiegazioni dettagliate su mestieri, talenti ed aspetti di gioco. Nulla è lasciato al caso ma molto altro è posto nelle mani dei giocatori, rendendo – come detto già nel paragrafo relativo all'ambientazione – questa land, un mondo di gioco realmente interattivo e in costante evoluzione.GESTIONE: Sono passati quindici anni dalla prima volta che misi piede in un Play By Chat, e nonostante non possa fregiarmi di aver visitato tutte la land esistenti, posso assicurare chi sta leggendo questa recensione che di gestori che ne ho visti tanti ma, come quelli di Akasha, ne ho conosciuti pochi. Parto dal presupposto che sono approdato sulla land in maniera totalmente casuale grazie al portale e che NON li conoscevo prima di iscrivermi : ho avuto modo di avere a che fare con loro solo tramite missiva, quando li ho tartassati di messaggi e stressati ininterrottamente sommergendoli di richieste. La loro gentilezza e comprensione, oltre che la pazienza infinita, mi hanno spiazzato – ovviamente in positivo – facendomi riacquistare un po' di fiducia nelle land che stanno nascendo ultimamente. Ho avuto delle esperienze orribili in passato, ma in questo caso sembra che le premesse siano ottime, e come dicono altri, “se il buongiorno si vede dal mattino”.. sarà una giornata meravigliosa.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Battete forte sul chiodo e continuate così. C'è ancora molto da lavorare e da implementare, ma il gioco è agli albori e tutto sta cominciando a prendere forma. Non ho suggerimenti da fare; quelli tecnici li ho già mandati in forma privata a chi di dovere.CONCLUSIONI: Se avessi trovato Akasha prima del lockdown, forse lo avrei vissuto in maniera diversa. È veramente da tanti anni che gioco sui PbC ed era da tempo immemore che non approdavo su una land in cui si respirasse finalmente un'aria “di casa” di questo tipo. Invito chiunque sia un minimo propositivo e “nostalgico” delle vecchie land fantasy epiche, quelle che ti coinvolgevano a discapito del semplice “simming”, a fare un salto qui dentro. Non ve ne pentirete. fooso è iscritto dal 07/11/2009, è entrato sul portale l'ultima volta il 24/01/2021 e ha recensito 2 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 1 negativi fooso ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa" fooso, per questa recensione, ha un rank utente del 100% 100 Recensione modificata il giorno 01/07/2020 20:55:34 da fooso
Il gestore di Mistery of Akasha ha risposto a questa recensione il 11/06/2020 Grazie grazie grazie! Siamo molto contenti di essere riusciti a rendere proprio ciò che hai sottolineato: l'interattività, proprio come reciprocità tra quella che può essere la nostra idea iniziale e le iniziative, le proposte, le idee dei player. Perchè siamo convinti che, anche come master, possiamo ideare una trama ma il suo andamento sia imprevedibile perchè nemmeno noi sappiamo cosa faranno i personaggi. Possiamo dare un input ma l'esito ci è e sarà comunque ignoto. Noi non facciamo giocare voi. Siete voi a far giocare noi <3Ti confermiamo che il codice è proprietario e auspichiamo di averti a lungo nelle nostre fila, ringraziandoti per le proposte e le iniziative.
10/06/2020 - GRAFICA: Personalmente trovo la grafica accattivante e per nulla stancante agli occhi. Ben fatta e accurata. AMBIENTAZIONE: Descritta e delineata in modo perfetto, anche se è ancora in alpha test, tutte le informazioni sono già presenti e ben definite. LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Si gioca in ogni momento della giornata dalla mattinata alla sera. I player sanno muovere molto bene i loro pg. Ho trovato dei gran bei giocatori. SERVER: Al momento tutto nella norma, non ho trovato difficoltà CODICE: Non me ne intendo molto ma lo staff si prodiga alla miglioria della Land con varie proposte e molte idee. FUNZIONALITA´: La Land è ancora in alpha test, ma decisamente funziona tutto molto bene. È intuitivo e fin da subito si comprende come muoversi e dove trovare informazioni. DOCUMENTAZIONE: La documentazione è ben fatta, delineata e di facile comprensione. GESTIONE: Sono qui da poco ma, se il buongiorno si vede dal mattino, sarà una giornata splendida. ci sono delle persone fantastiche! Entrambi gli admin sono presenti e disponibili a trecentosessanta gradi e fanno sì che tutti i pg siano protagonisti di qualcosa fin da subito e questo senza ombra di dubbio ti invoglia a far bene, a rimanere e a far crescere il proprio pg. CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Consiglio di continuare così, la strada è quella giusta.Anche se sono qui da poco, ho avvertito da subito una sensazione positiva, dall'accoglienza iniziale, al gioco con gli altri utenti. L'aria che si respira è allegra e c'è molta voglia di fare.CONCLUSIONI: Concludo dicendo che credo proprio di aver trovato una nuova "casa" dove giocare in serenità e divertirmi in spensieratezza. Erano anni che non avvertivo questa sensazione, stavo iniziando a perdere le speranze ma poi questa land è apparsa come la manna dal cielo. most-happy è iscritto dal 20/09/2012, è entrato sul portale l'ultima volta il 18/08/2020 e ha recensito 4 giochi di cui 4 positivi, 0 neutri e 0 negativi most-happy ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Alcuni giorni" most-happy ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore" most-happy, per questa recensione, ha un rank utente del 100% 100
Il gestore di Mistery of Akasha ha risposto a questa recensione il 10/06/2020 Vedere la prima recensione e leggerla positiva ci emoziona tantissimo. Ti ringraziamo per aver condiviso pubblicamente questa tua opinione che ci fa comprendere come, almeno per il momento, stiamo riuscendo nei due obiettivi principali che ci siamo posti: rendere tutti protagonisti, ognuno un eroe e un'eroina con una propria parte importante in tutta la storia; il secondo, ma non meno importante, promuovere un clima disteso, sereno e sì, allegro, che ci rispecchi come persone e come giocatori che hanno voglia di divertirsi con tutti coloro che partecipano e parteciperanno.L'augurio di averti sempre tra le nostre fila :)