http://www.shenteon.com
Post sul Forum 42
Personaggi Dichiarati 2
Giochi Preferiti 2
Recensioni 0
Risposte ai Sondaggi 17
Commenti alle Risorse 4
Annunci di Ricerca 1
lafrast non ha lasciato nessuna recensione ai giochi
23/06/2015 - Alcuni amici e mia moglie =P
05/05/2015 - 17 anni o.o
16/04/2015 - Anche se non si tratta del "mio genere", per pura curiosità ho letto l'intervista.Ecco, posso dire che fa bene al cuore scoprire che c'è ancora qualcuno in giro in grado di scrivere degnamente in italiano? Dai, sì che posso =PUna gran bella intervista e - si evince bene - un "gran cuore ragionato" alle spalle.Pur non avendo avuto il coraggio di rimuovere totalmente i master fati dal nostro gioco (comunque molto limitati e poco limitanti), sposo in pieno il pensiero di fondo e faccio, per quel che vale, un grande in bocca al lupo al sito!
26/03/2011 - Ho letto alcune risposte che già hanno espresso quel che penso io in merito a questo articolo ed al suo contenuto, a partire dall'infattibilità di paragonare cartaceo e web. Chi si avventura in questo tipo di commenti dimostra di non aver colto proprio le basi dei due tipi di gioco.Sono un giocatore di aD&d da ormai 16 anni ed un giocatore di GdR by Chat da più di 10.Una cosa in questa "invettiva" contro i giochi via web, più di altre, non capisco: qualcuno obbliga a lasciare il gioco cartaceo in favore di quello on line? Io non credo proprio.Mi verrebbe da dire, giunto al termine dell'articolo: e quindi?Per non parlare del fatto che generalizzare non è mai un bene e dimostra che la critica non viene affrontata nel migliore dei modi, bensì nel peggiore di quelli possibili."Nessuno sa cosa sia un gioco di ruolo." Mh. Quindi chi sa di cosa si tratti dovrebbe essere a priori scartato dal web."Venti GdR in pochi giorni." Mh. Non conosco la storia ruolistica di chi scrive, ma dubito (e spero per la cotanta esperienza supposta) che non abbia impiegato solo pochi giorni a capire tutte le sfumature di aD&d. Io, dopo 16 anni, ne scopro ancora di nuove e di certo ne troverò ancora.In definitiva, più che darmi fastidio, onestamente il discorso mi fa sorridere così come fanno sorridere i bambini che, avvicinandosi per la prima volta ad uno sport o ad un passatempo qualsiasi, credono di aver già colto l'essenza del tutto e di possedere le chiavi del sapere cosmico.