Sesso:
Iscritto il: 23/11/2015
Ultimo Accesso: 27/03/2023
Provincia: Ferrara
Email: scrivi
Categoria Preferita: Play by Chat
Genere Preferito: Altri Generi
malkcontent ha giocato a Dusk con il personaggio "Mira"
malkcontent ha giocato a Royal Cruise con il personaggio "Helen"
Recensioni Positive: 1
Recensioni Neutrali: 1
Recensioni Negative: 1
22/07/2021 - GRAFICA: Estremamente gradevole e riposante. Semplice, senza gran fronzoli, i toni del grigio e del verde non stancano gli occhi e si presta a lunghe sessioni al pc. Fantastica, la adoro.
AMBIENTAZIONE: Ben delineata, a sufficienza da consentire a chi crea personaggi vecchi e che dovrebbero sapere come si è evoluto il loro mondo di scrivere un background particolareggiato e perfettamente inserito nel contesto. Niente da eccepire, la storia di Bower è stata sviscerata sin dalla fondazione e inserita nei contesti di storia umana e sovrannaturale in modo molto interessante, si presta davvero bene alla creazione dei personaggi e offre ottima ispirazione.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Punto dolentissimo: i giocatori e lo stile di gioco generale tenuto in land. Una cosa che dipende solo fino ad un certo punto dallo staff, perchè per quanto ci si possa sforzare di fornire spunti e indicazioni alla propria utenza, è una scelta deliberata della propria utenza quella di comportarsi in un certo modo.
Cercare una free role senza prenotarsi è impossibile. Chiunque ha agende di almeno dieci giorni. Entrare e sperare di fare una giocata al volo con qualcuno disponibile è quasi impossibile, anche facendo la questua chiedendo a chiunque sia loggato di giocare: sono tutti prenotati, i più cortesi rilanciano con <Ma la settimana prossima ci sei?>. E via così, accumulando prenotazioni su prenotazioni. O ci si adegua alla perenne agenda facendosene una propria o si resta in parcheggio. Va da sè che role che coerentemente dovrebbero essere svolte immediatamente, spesso trovano collocazione a una settimana, dieci giorni dall'accaduto da discutere, quando ormai l'entusiasmo per quell'avvenimento si è raffreddato.
La maggior parte è abbastanza rapida nell'azionare, le role sono per lo più veloci, ma... il gioco di livello profondo resta chiuso all'interno delle fazioni, che tra loro mantengono segreto assoluto e non comunicano nè dialogano tra loro. Sono comparti stagni, microland a sè stanti inserite in una cornice globale. Il risultato è che tra due membri di diversa fazione quello che si riesce a giocare sono chiacchiere da bar, anche quando ci si riconosce come sovrannaturali e volendo si potrebbe discutere delle macro in corso, ma anche in questo caso ogni fazione si tiene i propri segreti e i propri percorsi per sè, quindi quello che resta di cui parlare sono gli affari personali dei pg, che lasciano un po' il tempo che trovano.
E' un problema che probabilmente è stato aggravato dal fatto che le macrotrame che ho avuto modo di veder giocate erano concepite per dedicarne la risoluzione ad una fazione specifica a rotazione. Cercare di parlare con un altro pg della trama in corso e sentirsi rispondere "Non preoccuparti, ci sta già pensando qualcun altro a risolvere il problema" è il genere di cosa che fa perdere la voglia di seguire le trame principali.
Spesso e volentieri i pg si rianimano e si attivano soltanto dopo le quest, per infilare una vidima dietro l'altra: i giocatori sembrano avere una passione sfegatata per le vidime, che è una parte di gioco che io non amo un granchè, non quando è così sovrabbondante. A volte è necessario farne, ma i giocatori di Dusk sembrano avere desiderio di vidimare anche la conta dei punti necessari a rammendare un calzino. E questa non è certo responsabilità dello staff, che si sforza di dare seguito alle iniziative dei Player che vidimano come invasati.
SERVER: Stabile e granitico, mai caduto.
CODICE: Ci sono modifiche e ci lavorano costantemente: per il resto non ne capisco un granchè >.<
FUNZIONALITA´: Adoro il segnale acustico all'invio del messaggio.
Adoro le piccole masterate automatiche di caccia e raccolta, danno qualche spunto di gioco autonomo interessante e non è difficile capire come funziona il tutto.
Ha davvero alcune funzionalità apprezzabili e si apprezza soprattutto lo sforzo di lavorarci e offrire qualcosa che animi un po' le free role senza sovraccaricare i master.
L'unica pecca reale sono le sottochat: sono difficili da trovare e localizzare senza usare la mappina testuale postata in forum di land.
DOCUMENTAZIONE: Non ho mai avuto difficoltà a trovare tutto quello che mi serviva. C'è quello che serve e anche più di quello che serve. Va bene così.
GESTIONE: Mai avuto un problema con la gestione. Ho fatto del mio meglio per non dare fastidio, per non essere insistente con le cose, per stare nelle regole scritte e adeguarmi a quelle non scritte e non ho mai avuto un singolo conflitto o discussione con nessuno dello staff. Mi hanno sempre trattato con gentilezza ed educazione, ma non ho neanche avuto occasione di avere un dialogo di contrasto.
Finchè uno riga dritto e resta sul tracciato, nessun problema. Mi chiedo però come si ponga la gestione verso soggetti che scelgono di fare un gioco fuori dagli schemi e come siano gli interventi on/off in questi casi e quali le conseguenze, che sono sempre i punti dolenti, ma.. non ho avuto modo di scoprirlo, come ho detto ho mantenuto il mio gioco entro i binari tracciati.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Cercate di articolare le macrotrame in modo che la risoluzione possa essere corale e non affidata ad un singolo gruppo. Incentivate il gioco trasversale tra fazioni. I segreti e le cose nascoste sono molto pittoreschi, ma non fanno girare il gioco e le informazioni: se tutti si ostinano al mantenimento del completo riserbo sulle informazioni di gioco, a voi tocca dare esito di mille vidime uguali perchè tutti cercano di arrivare alle stesse informazioni per altre vie e i pg non hanno motivo di interagire riguardo la trama se non con i membri della propria fazione.
Se due personaggi non si riconoscono tra loro come sovrannaturali, quello che resta da giocare è solo simming da moderna, perchè i pg fingono di essere strettamente umani, fanno discorsi strettamente umani e si salutano alla fine della role come nuovi conoscenti umani. Se a questo si aggiunge il fatto che per giocare con qualcuno bisogna prenotare con dieci giorni di anticipo, i rapporti tra pg si evolvono davvero a fatica.
Se invece è una scelta deliberata il gestire il gioco diviso per una maggiore facilità di svolgimento delle trame, il vostro sistema funziona e va bene così.
CONCLUSIONI: Purtroppo non sono la persona adatta per giocare su questa Land. Ho ritmi non compatibili con le prenotazioni a lungo termine e uno stile di gioco che si adatta male alle dinamiche on e off.
E' una land da provare perchè potrebbe essere la dimensione adatta a giocatori con gusti ed esigenze diverse dalle mie, e che invece su Dusk potrebbero trovare esattamente quello di cui hanno bisogno per divertirsi.
Senza rancore ragazzi: è solo questione di gusti, stile di gioco e possibilità off game di giocare su agenda. La Land ha ottime potenzialità, semplicemente non va bene per me.
malkcontent ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Mira"
malkcontent ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
malkcontent ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
03/06/2021 - GRAFICA: E' il punto forte della land. Rende benissimo l'ambientazione. Curata, prevede una serie di animazioni interessanti nei momenti in cui viene attivato "l'allarme". Si tratta di un particolare evento che coincide con l'aumento di possibilità dell'ingresso del master durante le role. La grafica traduce l'evento con un effetto di rosso lampeggiante nelle chat, effetti sonori e una sorta di svolazzo di fuliggine nera negli sfondi (tutto disabilitabile a parte l'effetto rosso che comunque non è troppo fastidioso.
Mappa animata, molto carina.
Può risultare pesante per connessioni e computer dell'anteguerra, ma è piacevole e i toni del marrone/ruggine non stancano la vista.
AMBIENTAZIONE:
Per natura stessa dell'ambientazione, non è possibile ignorare il fatto di essere in un contesto di survivor, a meno di avere proprio i prosciutti sugli occhi.
I gruppi nominati sono inseriti nel gioco, ma non è ben chiara la loro effettiva funzione: gerarchia? modello di pensiero? Si passa da un "collaboriamo e facciamo gioco di squadra" a "dittatura e ceffoni" nel giro di un paio di giorni. La faccenda è un po' straniante e l'ambientazione non è d'aiuto a collocare il ruolo dei gruppi proposti nei confronti dei passeggeri.
Quattrocento e rotti passeggeri attuali non sembrano spostare poi così tanto l'ambientazione: a dedicarsi alle spedizioni di recupero sono sempre e comunque i giocatori attivi, che si contano sulle dita di una mano, in una sproporzione piuttosto pesante se raffrontata ai passeggeri png che non si capisce esattamente cosa facciano a parte morire in giro per la nave in occasione delle quest (con eccezione di quelli che servono in mensa e bar e a capo di lupi e fenici, che hanno la loro menzione particolare).
L'ambientazione è chiusa e claustrofobica, e alla lunga risente del concept di gioco che gira attorno al "videogame". Spedizione, sblocco di un livello, uccidi mostro, sblocco di un altro livello. Dopo le prime settimane di introspezione del pg, ci si scontra con tutto il lato negativo di un'ambientazione a comparto stagno, dove anche mostri, morte e altro diventano parte della routine e il gioco diventa sempre più simile ad un "platform".
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: La land conta pochi utenti "fissi", quindi per forza di cose ci sono orari non "coperti".
Chi può masterare lo fa anche di mattina, ma la maggior parte delle attività è serale, di conseguenza chi può giocare solo il pomeriggio si trova a fare gioco parziale, ma questo vale per qualunque land a scarsa affluenza, ma anche per la maggior parte di quelle ad affluenza più ampia. Il gioco pomeridiano e mattiniero sono sempre una scommessa.
Gli utenti sono disponibili a giocare. Il livello in genere comprende una buona grammatica e una velocità accettabile. C'è chi ha più esperienza e chi meno, chi si inserisce più facilmente nell'ottica del Survivor e chi meno. In generale l'esperienza di gioco in chat è piacevole, se si porta un po' di pazienza con chi deve farsi le ossa (non tutti nascono imparati e la fluidità nel gioco di ruolo arriva con l'esperienza).
SERVER: Server stabile.
CODICE: GdrCD modificato. Il Programmatore ci mette spesso le mani per piccoli ritocchi qua e là ma non ho visto modifiche sostanziali. Il forum è ancora provvisorio, ma era in programma con il prossimo aggiornamento una miglioria in tal senso.
FUNZIONALITA´: Le funzionalità meritano una spiegazione approfondita. Apparentemente sembra una trovata geniale: il sistema gestisce autonomamente attacco, difesa e danni. Ad attacco subito, il sistema propone, prima dell'invio della frase, la risposta secondo le skill possedute. Scelta la skill (di cui viene mostrata la percentuale di successo rispetto all'attacco subito), il sistema esegue un lancio di dadi e un calcolo automatico che definisce la schivata o la parata e i danni subiti in caso di insuccesso.
Tutto bellissimo, ma approfondendo l'utilizzo si evincono i limiti del sistema stesso.
1) le skill d'attacco, ad eccezione dell'attacco a mani nude, sono legate strettamente all'arma impugnata. Questo rende impossibile avere bonus dall'uso di oggetti raccolti in corso alla quest da adoperare come armi improprie.
2) Il calcolo automatico esclude qualunque controllo da parte del master rispetto alle caratteristiche del png utilizzato. Non è possibile fornire bonus ai giocatori come risultato di manovre di combattimento ragionate e strategiche. Va da sè che qualunque sia il livello di strategia ruolistica (attaccare alle spalle, accecare l'avversario, usare oggetti che forniscono portata) non ha nessun effetto reale sul mostro in questione: tanto vale attaccare frontalmente a testa bassa senza sforzarsi poi troppo. Il master non ha nessun controllo tecnico su quello che fanno i png e oneshottare un pg per un solo, singolo tiro fallito è qualcosa che può succedere, e non dipende neppure da come se la gioca il pg in questione, in quanto, come illustrato poco fa, il sistema non consente di dare bonus-malus in base alle azioni strategiche
3) Il sistema non consente di equipaggiare un oggetto e utilizzarlo lo stesso turno. Il che non sembra particolarmente un problema almeno finchè non si affronta una quest esplorativa dove effettuare un cambio equip da arma a torcia o arnesi da scasso prevede perdere una media di tre turni tra: Esito master che indica il problema (manca luce), pg che prende torcia, Esito master che prende tempo perchè la torcia non può essere accesa a quel turno, Pg accende torcia, finalmente esito master che chiarifica la situazione visibile con la luce a disposizione.
Quando questa situazione si verifica due o tre volte in una quest (quando si fa esplorazione è abbastanza normale trovarsi davanti a punti bui e porte chiuse), purtroppo inevitabilmente i turni si allungano con tempi morti che il sistema non permette di aggirare in nessun modo, obbligando il master a strascicare la quest senza poter "stringere i tempi" a proprio gusto.
4) Armi e oggettistica varia si acquistano con i px. Armi e oggettistica varia si consumano. Nell'oggettistica varia, sono compresi i materiali per curare i pg. A mio parere è un sistema che porta un fortissimo squilibrio tra chi ruola mattina pomeriggio e sera e chi può investire due o tre sere alla settimana. Se siete nella seconda categoria, potrebbe non essere il posto giusto per voi.
5) Nonostante siano fornite skill tecniche, le iniziative dei pg nella produzione di oggetti sono bloccate dal sistema stesso. Creare un oggetto significa in realtà fare le giocate per realizzarlo e poi trovarlo in negozio per acquistarlo con i px. Chi ha tentato un pg "tecnico-tuttofare" è scomparso in fretta, quindi non abbiamo mai visto realizzazioni particolari (e non credo siano state concesse).
DOCUMENTAZIONE: C'è quel che serve. L'ambientazione non ha bisogno di grandi spiegazioni.
GESTIONE: La gestione è presente e si avvale di master di supporto. Il problema è che la parte "succosa" delle quest è appannaggio della sola gestora, la cui presenza in land comincia alle 22 - 22 e 30. Questo rende tardivo l'inizio delle parti interessanti di quest, ma anche tardivi certi interventi in chat. Cominciare un'ambientale a sorpresa alle 22 e 30 - 23 può essere un certo problema per chi a mezzanotte deve necessariamente staccare ( a volte si può far tardi, a volte no).
Viene caldeggiata l'interazione off game attraverso un server di Discord, ma viene scarsamente moderato, soprattutto per quanto riguarda i toni adoperati da utenti più "rustici e ruspanti". C'è un limite preciso tra discussione civile, scherzo e cafonaggine. Spetta a chi detiene il server dare un freno a chi evidentemente freni non ne ha. Non possono essere tollerate uscite al limite del bullismo.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: 1) Se non avete intenzione di impegnarvi a moderare il server di Discord, evitate di formare una community off game ufficiale. Ci sono state uscite da parte di player anche molto in vista in land che onestamente sono state quasi la goccia che ha fatto traboccare il vaso. Forse vi sono sfuggite, forse non vi sono sembrate così gravi, forse conoscete bene i player e siete abituate a quel tipo di atteggiamento e non ci vedete niente di male.. ma credetemi, avvelenano l'esperienza di gioco per chi è esterno.
2)Imparate ad accettare le critiche senza arrabbiarvi. La visione di gioco è diversa per ciascuno e il contesto del pbc è quanto più possibile vario. E' giusto difendere le proprie posizioni, ma l'inflessibilità non paga.
3)Scegliete una linea e mantenetela. Se volete giocate che abbiano cuore e anima, non potete trattare il vostro pbc come se fosse un videogame platform, perchè spinge i vostri giocatori ad agire come se muovessero un pupazzetto a cui interessa solo sbloccare i livelli e uccidere cose e non importa quale faccia e quale carattere abbia, tanto via un morto sotto un altro. Survivor non significa necessariamente pg da prendere e buttare con lo stesso ritmo con cui si consuma un rotolo di carta igienica.
4)Le proposte di quest e le "cose da fare" sono uno stimolo, ma prendete misura sulla quantità di giocatori realmente attivi in land. Proporre una quest di pulizia zombie è carino, ma tenete conto che se i pg si stanno organizzando per far fronte a quel problema, non hanno il dono dell'ubiquità per andare anche a fare una spedizione triangolando i giorni con altri giocatori e con le disponibilità di un altro master. E soprattutto non tutti i player possono farsi due quest in una settimana per tenere il ritmo.
5)Se avete in mano delle proposte di disponibilità e dovete ancora dare le vostre, se i giocatori stanno aspettando voi per sapere quando siete disponibili per una spedizione e sono pronti a farla, fare una cazziata on game, usando png, su "non sono ancora state fatte le cose" è come pestare un rastrello: vi arriva il manico in faccia. Lo sprone ci sta, la cazziata on per motivi off no. Oltretutto, alla luce del punto 4. E questo, mi dispiace, ma è qualcosa con cui non posso mediare.
CONCLUSIONI: Non credo ci sia altro da aggiungere.
Grazie per il tempo dedicatomi in land e buona fortuna!
malkcontent ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Helen"
07/12/2015 - GRAFICA: La grafica è perfettamente attinente con il gioco, nitida, ben realizzata. Di recente è stata implementata la possibilità di variare lo sfondo della chat e il colore del testo in molteplici combinazioni, in modo da consentire agli utenti di trovare quella più congeniale ai propri occhi e al relativo affaticamento dovuto alle lunghe ore trascorse davanti allo schermo.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione riassume il classico World of Darkness e ne riflette le caratteristiche più forti, pur aprendosi ad altri generi in modo da risultare sempre innovativa. I manuali interni sono chiari e accessibili, ed eventuali dubbi sono prontamente chiariti dallo staff. La città è ben delineata, le chat descritte con cura per la massima iterazione con l'ambiente.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Ci sono persone con cui ruolare a qualsiasi ora del giorno e della notte, la stragrande maggioranza degli utenti è più che disponibile a fare compagnia, specialmente ai nuovi arrivati. La fidelizzazione dei nuovi utenti è presa estremamente sul serio. Difficile essere ignorati, difficile non trovare nessuno con cui giocare. E il livello di gioco è medio-alto, con grande disponibilità ad accettare e insegnare a chi è alle prime armi col testuale.
SERVER: Server stabile e coi piedi ben piantati in terra.
CODICE: La land si rinnova costantemente ed è sempre aggiornata. Dettagli che vengono lavorati, migliorie costanti per rendere più fruibile la Land. Mai abbandonata a sè stessa, dal punto di vista della programmazione.
FUNZIONALITA': Il pannello di prenotazione per le quest introdotto da poco è un colpo di genio e consente ai giocatori di selezionare e prenotarsi per le quest disponibili (e c'è sempre posto in abbondanza, per tutti). All'ingresso i nuovi utenti vengono immediatamente accolti dalle guide per la compilazione della scheda e per le spiegazioni sull'ambientazione. La documentazione interna è abbastanza chiara e in caso di dubbi lo staff è sempre pronto ad aggiungere appunti dove necessario rendere più comprensibile il manuale.
DOCUMENTAZIONE: Come descritto in Funzionalità, i manuali sono aggiornati e levigati costantemente per venire incontro alla comprensione degli utenti. Dove la guida non è del tutto esaustiva, è comunque facilissimo avere delucidazioni direttamente dalle Guide o direttamente dagli Admin, sempre presenti e disponibili.
GESTIONE: La Gestione è presente, disponibile e cortese. In caso di necessità, sono disponibili a colloqui in voice con gli utenti che hanno bisogno di aiuto o di una dritta per la conduzione del gioco. Lo staff si articola su un certo numero di volontari che coprono ogni ambito organizzativo, dall'accoglienza ai nuovi, alla manodopera relativa al mercato, alla narrazione e alla grafica.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Il prodotto è già di per sè ottimo. L'unico suggerimento possibile è proseguire sulla strada dell'innovazione, della cortesia e della disponibilità verso l'utenza in crescita, ma è già una strada percorsa con profitto, i numeri in crescita a testimoniarlo. In ogni caso non è necessario lasciare scritti qui consigli e suggerimenti, data la disponibilità dello staff a discuterne direttamente con gli interessati e spesso e volentieri ad accogliere suggerimenti direttamente dall'utenza.
CONCLUSIONI: Grazie alla quantità di quest proposte, alla profondità della maggior parte dei Background dei giocatori e alla fantasia vulcanica dell'impianto narrazione, il divertimento su questa land è estremamente longevo e gratificante e consente uno sviluppo del personaggio a 360°. Il consiglio spassionato da utente a utente che si approccia per la prima volta al gioco è non rincorrere subito il razziamento, ma darsi tempo per sviluppare in pieno il personaggio, creare la rete dei contatti con gli altri pg, darsi il tempo di inserirsi nelle trame. Ne uscirà un'esperienza di gioco più stimolante a lungo termine e una migliore coesione con il gruppo di gioco.
malkcontent ha risposto al sondaggio "In un gioco con classificazione +18 con quanta perizia di particolari occorre indicare cosa gli utenti effettivamente troveranno all'interno del gioco?" scegliendo "Minuziosa. Oltre alla descrizione dettagliata, è doveroso non solo riportare esempi di giocate prevedibilmente riscontrabili, ma anche i casi in cui è prevista la censura per ciascuno dei contenuti."
malkcontent ha risposto al sondaggio "Attualmente, nel panorama dei gdr storici, manca un Play by Chat ambientato negli anni 20/30. Ti potrebbe interessare?" scegliendo "Altro (specificare nei commenti)"
malkcontent ha risposto al sondaggio "Siete a favore dell'approvazione preventiva dei background per iscriversi ad un gioco?" scegliendo "Assolutamente no! Voglio giocare e subito non passare un esame!"
[Annuncio di Ricerca] L'Esperimento
23/12/2022 - 1) Se stai eseguendo uno studio scientifico, sono necessari criteri precisi.
Non sei su un portale di ricerca di volontari per uno studio scientifico. Sei su un portale di pubblicizzazione di giochi di ruolo.
Se non hai in mente un gioco di ruolo, sei nel posto sbagliato.
2) La depersonalizzazione è una patologia. I tuoi candidati devono esserne affetti?
Se intendevi "distacco dal personaggio", stai usando un termine in modo improprio.
[Articolo] Intervista alla gestrice di Bridge of Blood
09/12/2015 - Un'intervista che riassume solo in parte l'impegno e la passione che il gruppo Admin investe in questo progetto, le ore passate a discutere per migliorare l'esperienza di gioco e limare i difetti e le difficoltà.
Da questa intervista emerge la precisione e la dedizione, ma non del tutto l'estremo rispetto che Rebecca e Regina hanno per i giocatori dietro i loro personaggi e alla serenità dei giocatori stessi durante l'iterazione. Il WoD è un mondo crudo e il contesto del Sabbat lo è ancora di più. Questo però non significa che il disagio dei personaggi debba trasmettersi ai giocatori. La cura con cui viene regolato off il rapporto ghoul-domitor, che è un gioco estremamente delicato, è assoluta: si tratta di un momento in cui viene instaurata la massima fiducia tra due giocatori e il gruppo staff è estremamente attento al fatto che sia sempre una libera scelta del giocatore il calarsi nel ruolo del ghoul.
Dall'intervista non emerge la fatica e la mole di lavoro che gestisce lo staff di backstage e il modo in cui le Admin si fanno carico di gran parte della struttura delle macroquest del Caos per lasciare la possibilità al resto del gruppo staff di godersi con gli altri la sorpresa. Sono le prime ad aver cura di non oberare nessuno degli altri membri dello staff e ad accollarsi in prima persona il lavoro in più.
Si può solo consigliare di provarla, questa land. Sia per l'umanità di chi la gestisce, sia per le opportunità che offre.
Nadiya
malkcontent non ha aperto nessun annuncio di ricerca
malkcontent non ha aperto nessuna discussione sul forum
Dungeons and Dragons Neverwinter: Mestieri Doppi
✋😟
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità!
L'utilizzo di GDR-online.com è gratuito da oltre 18 anni ma è necessario coprire i costi per mantenerlo online... ti chiediamo di aiutarci disabilitando il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che GDR-online.com possa continuare a far conoscere piccoli giochi amatoriali gratuitamente e offrire un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi giocatori!
Se questo avviso continua ad apparire nonostante tu abbia autorizzato il portale:
- Verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio gdr-online.com e non solo in una pagina
- Controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad AdBlock, come AdBlock Plusbr, ublock origin, ecc.
- Probabilmente sul tuo PC è installato un Antivirus che ha anche funzioni di blocco pubblicità
- Se usi Firefox impostare il "Blocco Contenuti" su "Normale" e non su "Restrittivo". Per farlo clicca sull'icona dello scudo vicino all'URL e clicca su "Disattiva Blocco per questo sito"
- Prova a premere CTRL + F5, riloggarti e vedi se il problema persiste