18/01/2010 13:32:04
18/01/2010 14:26:22
Sulla strutturazione degli staff mi ritrovo anch'io molto negli interventi di Aceboy ed Enelya.
Sui regolamenti:
Corollario di Murphy alla III° legge sull'inutilità dei Regolamenti:
"Se un regolamento é sintetico, i fruitori se ne lamenteranno sostenendo che é troppo scarno. Se un regolamento é dettagliato, completo e omnicomprensivo, i fuitori se ne lamenteranno sostenendo che é troppo lungo e non lo leggeranno".
Ovviamente scherzo. I regolamenti servono e aiutano molto, sia i giocatori che i gestori. Non nascondo di avere una preferenza per i regolamenti leggeri, non nascondo di essermi appassionato nel lontano 1998 a Lot proprio perchè aveva un regolamento scarno e amplissima elasticità.
Il principio di indeterminazione di heisenberg però dovrebbe insegnare qualcosa: quello che guadagni in rapidità, lo perdi in precisione. E poi, quando ti tocca stabilire un esito, ti trovi a dover pagare il conto (con gli interessi) di quello che hai "risparmiato" prima in termini di dettaglio del regolemento. Per gli esiti contestati, per le polemiche tra giocatori, per esiti diversi dati da master diversi in condizioni identiche, e via dicendo.
Senza contare che spesso, in presenza di vuoti regolamentari, soprattutto dove non c'è una gestione particolarmente attenta a certe problematiche e dinamiche tipiche del gioco di chat, sono i giocatori stessi ad autoorganizzarsi.
Io ho giocato 9 anni a Lot (e + d) senza sapere che esistesse una convenzione tacita, ra alcune gilde, per cui al tal simbolo veniva fatto corrispondere un livello di abilità. E stavo in una gilda, non ero "fuori dai giochi". L'ho scoperto per puro caso, non essendocene traccia alcuna né fra i regolamenti, né nelle bacheche gestite dal Fato, né nelle bacheche di confronto tra master di corporazione.
Una gestione deve essere MOLTO attenta a questo tipo di iniziative dei giocatori, laddove nei regolamenti esistono buchi. Una gestione attenta dovrebbe avere il polso continuo del gioco ed essere in grado di osservare ed eventualmente integrare nelle regole ciò che di buono producono autonomamente i giocatori. Come deve essere anche molto attenta a cassare "convenzioni" che potrebbero andar contro le linee di fondo del sistema di gioco che si é cercato di costruire.
18/01/2010 21:21:11
Himbro, quello che dici è giustissimo. Purtroppo l'utilizzo di un mezzo tecnologico quale l'elaboratore elettronico e la connessione ad un server implica l'esisenza di un gestore, che è quasi sempre chi paga il dominio e passa le nottate a compilare codice.
Il motivo è presto spiegato; se giochi al cataceo e mandi a quel paese il tuo amico, quello che può succedere è che ti si rovina una amicizia (il più delle volte si scherza e si paga la birra :-P), se mandi a quel paese una persona in un sito tutto resta nei log, la polizia postale potrebbe essere chiamata ad intervenire (magari facendosi due risate, magari no).
Di certo il gestore è più una figura off che on, che diventa on in quanto spesso è anche chi indirizza la psicologia del gioco e indica le giocate di lungo respiro.
Nella mia esperienza ho visto giochi vivere benissimo senza il gestore (fino a quando il contratto del dominio rimaneva in piedi), altri rovinati dal gestore; il tutto dipende dalla capacità dello stesso di mediare tra le varie forze in gioco.
18/01/2010 21:21:16
Himbro, quello che dici è giustissimo. Purtroppo l'utilizzo di un mezzo tecnologico quale l'elaboratore elettronico e la connessione ad un server implica l'esisenza di un gestore, che è quasi sempre chi paga il dominio e passa le nottate a compilare codice.
Il motivo è presto spiegato; se giochi al cataceo e mandi a quel paese il tuo amico, quello che può succedere è che ti si rovina una amicizia (il più delle volte si scherza e si paga la birra :-P), se mandi a quel paese una persona in un sito tutto resta nei log, la polizia postale potrebbe essere chiamata ad intervenire (magari facendosi due risate, magari no).
Di certo il gestore è più una figura off che on, che diventa on in quanto spesso è anche chi indirizza la psicologia del gioco e indica le giocate di lungo respiro.
Nella mia esperienza ho visto giochi vivere benissimo senza il gestore (fino a quando il contratto del dominio rimaneva in piedi), altri rovinati dal gestore; il tutto dipende dalla capacità dello stesso di mediare tra le varie forze in gioco.
01/02/2010 11:14:19
Non mi dilungo sulla faccenda con commenti lunghi come sopra di me... sarei solamente ripetitivo, volevo solo darti un'opinione spassionata.
Un admin o un gestore in ogni caso devono essere comunque gentili, disponibili ad ogni problema o domanda che un giocatore vuole porgli. Non deve di certo essere svogliato o rispondere in malo modo e cosa fondamentale non deve credersi superiore solo perchè lui è il collaboratore/admin/maoderatore della Land. Siamo tutti ugualu, chi ha responsabilità e chi no ma questo non deve influire con il rapporto tra le persone che facendo cosi secondo me si viene solo a logorare creandosi una pessima reputazione o peggio dando una reputazione pessima all'intera Land che magari non ne può nulla o non è a conoscenza dei metodi bruschi e maleducati del Tizio.
01/02/2010 12:44:21
Dal mio punto di vista il rapporto tra gestione e utenza dipende fortemente da quant'è ampia l'utenza.
Gestire una piccola community è ben diverso dal doversi rapportare con decine o centinaia di utenti, dove credo sia inevitabile un meccanismo di comunicazione gestione/utenza più complesso e impegnativo.
La mia esperienza è su una ristretta cerchia di iscritti, dove un messaggio diretto è il mezzo più usato per contattare me o gli altri gestori e viceversa. dove nella maggior parte dei casi ho sempre modo di conoscere anche solo per due chiacchiere l'ultimo iscritto.
In questo contesto, i canali comunicativi spaziano appunto dall'mp, dal sussurro in chat, dalle bacheche off di proposte, di lamentele, ecc.. nel rispetto del regolamento ogni cosa è permessa, anche avanzare una critica o aprire una discussione.
Fermo restando che il ruolo di chi gestisce è ben diverso da quello di chi gioca, e che la linea di gestione di una land è stabilita a priori dal gestore nell'ottica del "bene comune di tutti gli utenti e del gioco stesso" e non dai giocatori che nella maggior parte dei casi hanno una visione limitata al proprio personaggio e al massimo alla gilda, i rapporti tra i due dovrebbero a mio parere riflettere questa realtà.
Così un giocatore deve sentirsi libero di poter avanzare una richiesta, una critica, una discussione alla gestione; e il gestore da parte sua è libero di valutare la richiesta e accettarla o rifiutarla, considerare o meno la critica, replicare o ignorare la discussione.. il tutto nella visione globale di ciò che è consentito dal regolamento e nella considerazione di cosa è meglio per il gioco e l'utenza stessa. sempre e comunque con la massima correttezza, senza cioè fare figli e figliastri.
Alla domanda "ci sono regole o quantomeno "buone prassi" che possono essere considerate universalmente valide?" risponderei no, come ho già detto, dipende da tanti fattori, primo fra tutti i numeri d'utenza su cui si aggira la land e la linea di gestione che è adottata sul gioco.
01/02/2010 14:46:52 e modificato da mikee il 01/02/2010 15:59:31
01/02/2010 20:42:58
Io sono un Gestore e nel leggere i vari post, trovo molte similitudini con situazioni già affrontate.
Secondo me è giusto mantenere un canale aperto con i giocatori, tant'è che a volte mi metto anche a chattare con moltissimi di loro su msn per scambiar quattro chiacchiere (non per forza riguardo al gdr) ma è anche vero, che questa è un amicizia virtuale che li inizia e li finisce, tranne pochi e rari casi.
Io ho sempre visto il gestore, a causa delle mie esperienze passate, una figura praticamente intoccabile, intangibile, e pseudo divina, da come si poneva rispetto a noi comuni giocatori e questo è sbagliatissimo, cosa ha lui piu' di me? è migliore solo perche' ha fatto funzionare un sito web ? Non scherziamo.
In rarissimi casi ho avuto modo di confrontarmi da giocatore con un gestore e non sempre la cosa è stata negativa, ma mettiamoci un attimo nei panni del gestore, giochiamo a ipotizzare alcune cose, che moltissimi "colleghi" potranno non solo confermare ma sottoscrivere.
Io creo una land e ci metto tempo, ma tanto, tanto tanto tempo, ci lavoro sodo, ci perdo ore d'aria e a volte anche di sonno, e puntualmente arriva tizio che pretende, visto che lui da BG è un favolosissimo guerriero di un'altro regno al di la del marem di avere la mega ammazza draghi in scheda, io semplicemente dico no, io sono il gestore cattivo e lui è il giocatore che si è imbattuto nell'ennesimo gestore cattivo.
Altra situazione, arriva un nuovo iscritto e mi spiattella i suoi onori in altre land, dove era capo gilda, vice capo clan, ammiraglio dei tutor, gran visir dei master, e mi chiede se ho bisogno di aiuto, io con estrema cortesia, rispondo di no, gli faccio presente che prima deve conoscere questo mio gioco ed ambientarsi, poiche' tutti sono convinti che le basi del gdr siano tutte uguali, grande errore, ogni gdr è a se, per tematiche, ambientazione, regole e soprattutto gestione.
Ora i canali, come citava il nostro amico qua sopra sono aperti, io mi considero un giocatore che ha creato un sito, nulla di piu', ma il problema di base è sempre e comunque la presunzione e il finto buonismo di tutti, verso gli altri.
Ai giocatori finchè concedi, stai bene, nel momento che non concedi una determinata cosa, ti trasformi in un tiranno nerd che nella vita reale è uno sfigato e si arrapa a comandare un manipolo di sfigati giocatori, che al contrario del pg accusatore, altri stranamente giocano da anni e si divertono.
Ora, la via di mezzo io, non la so riconoscere, magari a volte posso essere troppo buono altre volte meno, ma il dato di fatto è che siamo tutti li per una sola ragione, giocare e divertirsi ma spesso e anche troppo volentieri, noi tutti ci dimentichiamo di questo.
01/02/2010 21:09:38
amen empofdarkness,
sottoscrivo tutto.
Discussione seguita da
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
Hogwarts Express - Harry Potter GDR Forum: 🦉 Gazzetta del Castello – Speciale nomine!
Nyx Insight - Project S.E.T.: Aggiornamenti Tryouts
RAID Shadow Legends → Plasma i tuoi eroi fino a farli diventare vere e proprie armi viventi e assembla i più epici gruppi d'assalto mai visti finora!
Sea of Conquest: Vi presento Fung! 🐼
Hero Wars: Guadagnare Catalysts nella Totem Fusion
Star Trek Horizon: Questlog: Il mondo fantasma
enigmatrix ha recensito Cleveland City
Entropia Universe → Lascia che il tuo avatar esplori nuovi mondi e viaggi tra i pianeti in questo stupendo MmoRpg Sci-Fi Free to Play!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Il gestore di Exclusive Villa GdR ha risposto alla recensione di hhhh
enor_staff ha risposto alla discussione: Eroi di Enor
onestamente ha recensito Cleveland City
Hero Wars → Costruisci la tua squadra di eroi leggendari e domina il campo di battaglia! Strategia, tattica e potenza si scontrano in questo RPG ricco di azione!
Sea of Conquest: Nuovo Eroe: Alonso, la Lama d'Ombra!
Hero Wars: Lara Croft è ora disponibile per il preordine!
La Tana del Ladro: Ser Gnic e Lady Gnac
Le Cronache di Raja Dunia: Fiera Maggiore - Domogt Aral
Enlisted → Guida la tua squadra di soldati in combattimenti su larga scala, con fanteria, veicoli corazzati e aerei della IIa Guerra Mondiale!
Il Panopticon Ludico - Trattato Sociologico: "Il Panopticon Ludico" Sorveglianza, Potere e Discrezionalità nella Gestione dei GDR
To Infinity and Beyond - Intervista ai gestori del play by forum fantasy To Infinity and Beyond GdR
AlterEgo - Intervista AlterEgo - Il ritorno di un classico del Play by Chat dopo oltre un decennio!
Terre di ARES - Recensione del gdr online Terre di ARES. Scopri assieme a noi i punti di forza del gioco..
Intervista eXtremelot - Intervista ai gestori del fantasy eXtremelot
Ultima Online 2 - Ultima Worlds Online Origin: un sogno infranto e un'eredità indelebile...
Critica ai GDR - Critica sui giochi di ruolo online pubblicata da Punto Informatico
Lulu.com - Stampa il manuale del tuo GdR in formato cartaceo con ISBN incluso!