Guida alla raccolta di informazioni postato il 08/12/2012 11:52:18 nel forum giochi e dintorni
Il thread sui pg prostitute mi ha dato l'idea, quello sulle regole generali per tutti i GDR l'ispirazione.
In generale, uno dei giochi più complessi da fare, più divertenti e più esposti al metagioco di altri e all'accusa di metagioco è il gioco di raccolta informazioni.
A chi l'ha provato e a chi l'ha giudicato chiedo qualche idea, qualche massima d'esperienza e qualche buona dritta per indirizzare i giocatori verso questo difficile tipo di gioco
08/12/2012 12:25:19
E' un tipo di gioco che evito come la peste perchè mi piace vivere e giocare in pace, senza essere oggetto di polemiche e accuse di meta. L'ho provato poco personalmente, ma quel poco mi è bastato per trarre la conclusione che questo gioco non fa bene al mio fegato.
L'unico consiglio che mi viene in mente di dare è questo: se la land vi fornisce degli strumenti utili (una skill, un incantesimo, qualsiasi cosa...), usateli!
Una volta usata la skill, sarà molto più difficile per gli altri accusarvi di meta o rifiutarsi di darvi le info, perchè voi avete regolarmente utilizzato uno strumento che la land stessa vi ha fornito e che vi consente di fare certe cose. Chiaramente la cosa non vi proteggerà dalle polemiche, quelle sono onnipresenti, ma passerete dalla parte del torto molto più difficilmente.
08/12/2012 12:33:30
è in assoluto il tipo di gioco più bello ed entusiasmante. il mio super-preferito in assoluto, ma.. sì, ha mille e più rischi in termini di metagame. bisogna essere sicuri di essere in prima persona delle persone molto corrette ed in secondo luogo di essere all'interno di una community o molto corretta di suo o altrimenti correttamente moderata.
altrimenti non fa altro che condurre ad una sequela di crisi di nervi e scazzi che non augurerei al mio peggior nemico (no, non è vero: gliela augurerei).
una cosa essenziale è, a mio avviso, ridurre a zero i contatti off game con chiunque, se si decide di intraprendere questo tipo di percorso.
08/12/2012 12:43:17
08/12/2012 12:49:44
08/12/2012 12:53:22
Dipende da quanti risvolti e che importanza ha questo tipo di gioco. A me piace, ma se una land non è predisposta ad accettare cose di questo tipo è inutile forzare la mano.
Quoto sul fatto degli strumenti. Se ci sono è bene usarli, se non vanno bene sarà compito dei gestori adoperarsi per sistemare le skill in modo da renderle giocabili.
In generale però è bene avere un supporto con dei dadi o qualcosa di davvero indiscutibile sotto. Lasciare un gioco così delicato alla sola role non è che terren fertile per le polemiche.
08/12/2012 13:14:46
E' un tipo di gioco che ho fatto spesso e, devo dire, con discreta soddisfazione.
Quoto Erdufylla sulla necessità di utilizzare gli strumenti messi a disposizione dalla land, e aggiungo che, in caso di incertezze o dubbi sull'esito della giocata, è il caso di contattare un master che per la supervisione (che non ci siano errori e che le informazioni ricevute siano adeguate all'eventuale abilità usata).
Chiaramente questo tipo di gioco può fornire diversi spunti, anche e soprattutto se il pg che "da informazioni", fornisce informazioni false: in questo modo si possono mettere in moto degli intrighi da non sottovalutare.
La menzogna, in gioco, viene spesso sottovalutata o, peggio, fraintesa.
08/12/2012 13:55:56
08/12/2012 15:08:33
08/12/2012 15:28:43 e modificato da ilgrandeinverno il 08/12/2012 15:56:44
Il problema forse é a monte. E' difficile (se non ci si autoimpongono dei limiti) evitare di "orientare" il gioco fin dal principio, se il giocatore sa che un determinato pg ha una informazione e vuole a tutti i costi ottenerla in gioco.
Il problema é anche cosa cerchi; che informazione vuoi ottenere. A mio parere questo é un gioco che parte fallato nel momento in cui si parte con l'idea di ottenere un a informazione precisa e quindi finalizzando tutto il gioco all'ottenimento di una singola informazione, possibilmente con un numero limitato di giocate.
Possiamo dire che é molto difficile ottenere un'informazione singola di importanza rilevante, con la collaborazione volontaria (ongame) del personaggio che dovrebbe rivelarla?
Siamo sempre là: non si capisce perchè il pg target debba essere tanto fesso ongame da cedere volontariamente l'informazione a uno sconosciuto/a. Irrealismo che cresce al crescere dell'importanza dell'informazione, della quale in genere si suppone che il pg target sia consapevole.
Il gioco di raccolta informazioni andrebbe condotto con costanza e lungo un arco di tempo piuttosto lungo, se l'obiettivo é non far accorgere il pg target dell'emorragia di informazioni. E possibilmente senza un obiettivo specifico.
Se si ha un obiettivo specifico e se si vuoole risolvere la cosa rapidamente sono molto più utili giocate di natura coercitiva (tortura, minaccia, ricatto, etc) per ottenere l'informazione voluta.
I presupposti perchè un pg possa cedere volontariamente e inconsapevolmente delle informazioni sensibili sono:
1) Deve sussistere un rapporto di fiducia e confidenza totale tra il pg target e il pg che raccoglie informazioni.
2) Il pg target non deve rendersi conto di cedere informazioni sensibili (quindi ridicolo sperare che il pg target sciorini a letto o davanti a una birra tutto l'elenco delle password per accedere alle chiavi di lancio degli ICBM del NORAD)
3) Il pg target non deve sospettare minimamente che il pg raccoglitore possa avere contatti con soggetti dei quali il pg target si fida poco o, peggio, che percepisce come nemici.
4) Il pg target non deve essere a sua volta una "spia" o comunque qualcuno abbastanza consapevole delle regole minimali di conservazione/raccolta di informazioni sensibili.
Sono tutte condizioni che presuppongono un LUNGO lavoro di giustificazione ongame, e un LUNGO arco di giocate.
Vorrei ricordare che ci sono state spie, ai tempi della guerra fredda, che sono rimaste sposate anche per vent'anni al loro "incarico" faticando non poco anche solo per ottenere un'informazione tutto sommato modesta come il nome di un tizio che forniva passaporti per fuggire oltre la cortina di ferro.
Peggio ancora: ci sono spie che restano mesi o anni affianco al loro "incarico" spiandolo senza un obiettivo preciso, raccogliendo quel che trovano e fornendo le informazioni ottenute ai propri "datori di lavoro" solo quando le ottengono.
Il problema é che raramente il giocatore é disposto ad attendere tempi lunghi per ottenere una informazione, soprattutto se si tratta di una informazione precisa. E' da qui che nasce il 90% del metagame, e il fatto che il giocatore abbia o meno contatti in off é del tutto irrilevante.
L'offgame e il metagame non c'entrano nulla: è chi fa questo gioco che non dovrebbe partire facendosi illusioni; e soprattutto dovrebbe partire senza pensare che se alla fine di 5 o 6 giocate condotte magistralmente non gli verrà rivelata l'informazione voluta, non potrà accausare ad libitum il pg target di aver fatto metagame per non rivelargli le informazioni volute.
Insomma mica sono tutti fessi come Ned Stark che va a raccontare proprio a Cersei di aver scoperto [SPOILER].
Se il giocatore/giocatrice che parte con l'idea di ottenere informazioni considera realisticamente i limiti intrinseci del gioco di raccolta informazioni (soprattutto il tempo dedicatovi in gioco che per realismo dovrebbe essere un arco di tempo abnorme) e se si ricorda che il pg target non deve necessariamente comportarsi da stupido solo per darci soddisfazione, i contatti offgame sono del tutto ininfluenti, nel bene e nel male.
Fa fede quel che viene giocato e le informazioni che possono essere realisticamente date per note di default (in questi casi non lo si decide da soli: si chiede, nel dubbio, ai game master). Si salvano le giocate. E in caso di contestazioni, si usano quelle, senza perdere tempo a discutere on/off/org/mong con i giocatori.
Si suppone che i game master siano lì proprio per arbitrare il gioco il che include l'essere in grado di valutare se una certa informazione è stata effettivamente ottenuta in una serie di giocate (che la "spia" avrà opportunamente salvato, o di cui potrà indicare le date ai GM in modo che questi possano controllarle a posteriori direttamente dal database) o se sono state prese delle scorciatoie indebite.
Questo non ha niente a che fare con i contatti offgame. Il 90% degli errori e del metagame nascono già a monte dal modo in cui il giocatore approccia la raccolta di informazioni. Adeguatamente condotta, una serie di giocate di questo tipo, sono facilmente "arbitrabili" da uno staff di fronte a una contestazione.
Anche perchè, diciamolo, é un tipo di gioco che attira come le mosche i powerplayer e, più in generale, i giocatori mossi da insana convinzione di avere mente ed arguzia superiori a tutti quelli che li circondano.
08/12/2012 15:29:38
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
hestiasama ha recensito Raxhodya Yaoi GdR
nightvale ha risposto alla discussione: ricerca pbc per categoria
Storie di Agarthi → Un Varco si apre davanti a te, un mondo tra i mondi è a portata di mano. Lasciati alle spalle le certezze, inizia l'avventura!
anima ha risposto alla discussione: Kingdom Hearts GDR
Crossout: Ruote della Rovina Brawl!
redclaw ha recensito La Tana del Ladro
mrlore92 ha aperto un annuncio di ricerca: Harry Potter Magic World ricerca Giocatore
Enlisted → Guida la tua squadra di soldati in combattimenti su larga scala, con fanteria, veicoli corazzati e aerei della IIa Guerra Mondiale!
Miami Gdr: Aggiornamento FAQ & Utilities di gioco
aik ha aperto una nuova discussione: ricerca pbc per categoria
World of Tanks: Vive la France!
FragPunk: 🎤 Il palco è quasi pronto...
Enlisted → Guida la tua squadra di soldati in combattimenti su larga scala, con fanteria, veicoli corazzati e aerei della IIa Guerra Mondiale!
lucediruolo ha risposto alla discussione: Utilità del campo "orientamento sessuale" del personaggio
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Ex Gratia GDR: Finale di Stagione 2025 pt. 1 | Crowed
Il gestore di Nyx Insight - Project S.E.T. ha risposto alla recensione di just a girl
Enlisted → Guida la tua squadra di soldati in combattimenti su larga scala, con fanteria, veicoli corazzati e aerei della IIa Guerra Mondiale!
Sondaggio Gdr 2008 - Risultati del sondaggio 2008 svolto sul fenomeno dei GdR
Giochi Hunger Games - Lista completa dei giochi di ruolo online ambientati nel mondo di Hunger Games
Westeros GDR - Intervista allo staff di Cronache del Ghiaccio e del Fuoco GDR al gran completo!
New Black Gold - Intervista al gestore di New Black Gold, il play by chat cyberpunk!
Multi User Dungeon - Storia dei Multi User Dungeon e presentazione del Mud italiano Lumen et Umbra
Sviluppo Gdr con Ajax - Tecnologie Ajax per la realizzazione di un gioco di ruolo online. Scarica la tesi!
20 Anni! - Celebriamo i 20 Anni di GDR-Online.com: un grazie di cuore!
L'Isola di Mon - Recensione di uno dei primi giochi di ruolo online fantasy in Italia