Dislivello tra giocatori: come gestirlo? postato il 16/04/2014 10:50:10 nel forum giochi e dintorni
Buongiorno a tutti,
nella mia micro-carriera di gestore mi sono imbattuta spesso (anche troppo spesso) in quello che io chiamo dislivello fra giocatori e ancora adesso, quando lo incontro ho grosse difficoltà a gestirlo senza "scrupoli di coscienza".
Per dislivello fra giocatori intendo due giocatori che si "scontrano", ma uno dei due è palesemente "al di sopra" a livello di gioco, intuizioni, idee... non parlo di coerenza o di mezzi on game, nei quali magari si equiparano, ma proprio nella capacità di giocare e di portare il gioco correttamente a proprio vantaggio. In questo caso si verifica il classico "pesce-grande-mangia-pesce-piccolo" con tutte le polemiche del caso...
Faccio un esempio banalotto e inventato: il classico Guardia e Ladri, la Guardia ha gli stessi mezzi e la stessa coerenza del Ladro, che però è infinitamente più bravo a giocare, ha maggiore inventiva o quello che volete, riesce a crearsi una rete di rapporti tale... da infinocchiare la Guardia prima di subito.
Il mio problema in questo caso è quasi "morale", quando il dislivello è così terribilmente elevato, come agire? Lasciare che Il Ladro mangi la Guardia in un sol boccone? Dare un aiutino alla Guardia? Come far capire alla Guardia che forse il tipo di gioco che vuole fare... non è propriamente in grado di farlo senza conseguenze nefaste per sè stessa?
Per alcuni magari sarà uno scrupolo inutile ed ingenuo il mio, ma io me lo pongo, perchè appunto mi è capitato spesso...
Quindi accetto consigli e leggo le vostre esperienze con piacere di apprendimento :)
16/04/2014 10:55:14 e modificato da faelsel il 16/04/2014 10:56:37
Io sono favorevole al "Pesce grande mangia pesce piccolo".
Se qualcuno è abile in qualcosa è bene che sfrutti il vantaggio a piacimento.Come negli scacchi.
I pezzi sono quelli, si muovono allo stesso modo per entrambi i giocatori, ma sfruttarli in modo diverso porta alla vittoria non c'è che fare. (Nota: Gli scacchi sono stati studiati in modo tale che se entrambi i giocatori fossero infinitamente bravi, non si vincerebbe mai.. almeno questo mi fu spiegato... visione che condivido appieno però)
Se trovassi una land in cui i duelli fossero partite a scacchi... mi innamorerei irrimediabilmente di quella land.
16/04/2014 10:58:09
Come giocatrice, non so proprio darti torto... ma come gestore devo obbligatoriamente(?) pormi delle domande, soprattutto se ho una frangia di giocatori "davvero" bravi, che rischiano di fare piazza pulita in virtù di questo, insomma la questione è un po' più complessa e avendo una visione "superiore" dell'equilibrio di una land, come Admin mi pongo lo scrupolo <.<
16/04/2014 11:17:28
Quando uno dei miei giocatori è intenzionato a fare qualcosa di palesemente autolesionista (palese per me, ovviamente) o quando si trova in una situazione di inferiorità di cui non si rende propriamente conto tendo a dare indicazioni sottili riguardo al suo futuro nefasto.
Se però il giocatore vuole comunque portare avanti il suo intento masochista, lo lascio fare tranquillamente.
Secondo me il discorso non è "aiutare il giocatore meno bravo a non farsi fregare da quello più esperto", perché se il meno bravo non si rende conto di cosa sta succedendo capiterà di nuovo nella stessa situazione e finirà per farsi fregare in futuro in ogni caso.
Se il giocatore invece comprende la sua "inferiorità" rispetto al suo contendente più esperto potrebbe essere spronato a spremere di più le meningi e magari sviluppare situazioni di gioco meno ingenue e prevedibili.
Se invece non comprende (per una sua limitazione personale o perché si crede già il più furbo dei furbi/il tuttologo/il giococomemipare) si finisce per penalizzare il giocatore più ingegnoso ad aiutare la sua controparte, sminuendo una giocata brillante e frustrando chi l'ha ideata.
16/04/2014 11:20:08
Non è mia intenzione fare botta e risposta... ma spero di aiutarti nel trovare risposta al tuo dubbio. :)
Il problema non sussiste secondo me admin o giocatore che sia: lo scopo non è tenere in piedi la baracca. Lo scopo è fare divertire e rispettare il regolamento.
Nel primo caso è risaputo che chi perde non si diverte, ma onestamente io gioco per divertirmi non per vincere. Gia ci basta il real dove lottare per vincere.
Nel secondo caso, se nel regolamento non è scritto esplicitamente: "I giocatori meno abili nel risolvere i problemi saranno aiutati dal volere divino" non puoi fare nulla. Se lo facessi danneggeresti il giocatore piu abile e quello potrebbe (giustamente) lasciare la land.
Se nella land invece sono previste divinità beh... è il momento di usarne una per proteggere i piccini che non sanno giocare bene.
A conclusione di tutto cio. I niubbetti è opportuno che facciano ruoli minori finche non diventano abili e capaci. O almeno finche non comprendano il rischio di certe azioni o sviste.
Tutela "Tutti" i giocatori non i piu deboli... buona fortuna con il tuo dubbio :P
16/04/2014 11:22:30
Il gestore a parere mio deve essere al di sopra dei giochi e non farsi certi scrupoli... in teoria.
In pratica penso sia normale provare l'impulso di aiutare il più debole (quasi tutti parteggiano per il più debole :-D), ma dando degli indizi o condizionando le loro giocate, non lo aiuti.
Io cercherei di capire se la guardia non è così brava ed attenta perchè fondamentalmente le interessa solo farsi una giocatina ogni tanto e la situazione non le pesa o se ha bisogno di qualche "stimolo".
Nel primo caso, basta che si diverta.
Nel secondo, chiedile se ha bisogno di consigli per migliorare il proprio gioco.
16/04/2014 11:22:45
Discorso delicato.
Il pesce grande che si abbatte sul pesce piccolo senza ritegno è un power player da "ti piace vincere facile".
Ma se il pesce piccolo provoca il pesce grande e non ha una logica di approccio al gioco intelligente, ci sta benissimo che venga mangiato: magari impara.
Non c'è gdr senza scontro e non necessariamente lo scontro deve essere a parametri pari: esiste una logica, una preparazione del gioco e anche quella, prescindendo dal livello del personaggio, deve essere valutata da un GM.
E' là il criterio che non sbaglia: il GM.
Se un GM verifica approcci sballati, da una parte e dall'altra, diventa il dado che qualche lezione può darla, senza bisogno di "correzioni" in off. La chat, quando ha un senso, vince sempre.
16/04/2014 11:25:14
Mettiamo che il ladro sia più bravo della guardia come giocatore e inventiva.
Se tu aiuti la guardia (anche se di poco) e grazie a questo aiuto la guardia cattura il ladro ... di fatto penalizzi il ladro arbitrariamente.
Vuoi che perde il pg o si ritrova con la fedina penale sporca ecc ecc.
Il fatto che ci sia un gruppo di giocatori che riconosciuta la bravura reciproca si coalizza (come spesso accade) è un problema perché di fatto crea un monopolio del gioco scoraggiando chi ne è fuori.
L'unico modo che vedo per risolvere la cosa è essere molto franchi con i giocatori e valutare se è possibile "ridistribuirli" fra la vecchia fazione funzionante e quella che non funziona.
In questo modo rischi di non far andare ne le guardie ne i ladri ma anche di obbligare giocatori abili e meno abili ad interagire.
16/04/2014 11:44:31
Grazie gargamella (ho sempre sognato di dirlo), nel mio caso per fortuna non si tratta quasi mai di vita o di morte, ma semplicemente di "partita a scacchi", per usare la metafora molto calzante utilizzata da faelsael a risposta iniziale di questo topic. Si tratta per lo più di vittorie in cui ci si "accaparra" qualcosa... che sia un'alleanza, un item, soldi, locali, ma anche appoggi considerevoli che aiutano nel corso del gioco, insomma "la morte" del pg è proprio l'ultima cosa che si verifica.
Mi soffermo un attimo su un dato rilevante che secondo me ha posto mirmidone, ovvero:
16/04/2014 12:04:07
16/04/2014 12:31:49
Non ho capito il senso di questa discussione, se uno è più bravo di un altro vince (se non ci sono di mezzo tiri di dadi fortunati o altri parametri). Se c'è una frangia più forte da una parte è giusto che possa prendere il sopravvento e dare la propria impronta alla land, stravolgendo anche le cose..altrimenti non staremmo giocando di ruolo.
Perché mai ridistribuire i giocatori?!
Trovo profondamente scorretta l'idea di dare aiutini dall'alto, così come volere l'equilibrio tra fazioni a tutti i costi.
Discussione seguita da
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
aik ha risposto alla discussione: IA e gdr: idee di sviluppo
Exclusive Villa GdR → Las Vegas, azzardo, vizi, soldi, intrighi... Più le sue luci sono scintillanti, più le sue ombre sono oscure. La città che non dorme mai, vi aspetta.
Storie di Agarthi: Preparando il terreno per la nuova sezione domande
Il gestore di The Coven ha risposto alla recensione di blackmines
Hogwarts Ends: Studenti, all'opera: stage estivi ad Hogsmeade!
La Tana del Ladro: Finalmente il Disgelo
Storie di Agarthi → Un Varco si apre davanti a te, un mondo tra i mondi è a portata di mano. Lasciati alle spalle le certezze, inizia l'avventura!
Hikaru No Tohei - Le Luci di Tohei: Butanews! - Manutenzione: Hikanoto 2.0! 👷♂️🛑
FragPunk: Copricapo "Horsing Around"
Enlisted: Aggiornamento "Forest Shadows" live!
anneth ha risposto alla discussione: [GDRCRD 5.6.0.5] Funzione deprecata da vecchio codice a nuovo
The Coven → Negli scorci di luce delle paludi della Louisiana fioriscono nuove ombre. Estend e la Congrega ti aspettano per vivere emozionanti avventure!
staff shadowland ha aperto una nuova discussione: [GDRCRD 5.6.0.5] Funzione deprecata da vecchio codice a nuovo
Underworld of Rome: 20 anni di UoR ! Quest tematiche
The Coven: Side quest conclusa ed introdotta una nuova razza
blue_berry ha aperto un annuncio di ricerca: Fantasy d'autore ricerca Programmatore
RAID Shadow Legends → Plasma i tuoi eroi fino a farli diventare vere e proprie armi viventi e assembla i più epici gruppi d'assalto mai visti finora!
Under 18 nei Gdr? - E' vero che gli under 18 non giocano più ai giochi di ruolo online testuali? Vediamo un pò di dati!
Entropia Universe - Lascia che il tuo avatar esplori nuovi mondi e viaggi tra i pianeti in questo stupendo MmoRpg Sci-Fi Free to Play!
Sei Nerd? - ATTENTO!!1! Potresti essere NERD!11!1 Scoprilo nell'articolo scritto dagli espertissimi!
Google Chrome Https - Google Chrome 56 introduce un controllo aggiuntivo sull'utilizzo dei protocolli sicuri. Vediamo un pò che succede.
Dalemyr - Intervista al gestore di Dalemyr.. il play by chat ambientato nei Forgottem Realms di Dungeons and Dragons!
Ambientazioni GDR - La quarta lista di ambientazioni non sfruttate dai gestori di giochi di ruolo. Utile per avere spunti per un nuovo gdr!
Allineamenti GDR - Scopri i fondamentali allineamenti di gioco nei gdr online
Trends di Ricerca - L'evoluzione nel tempo dei volumi di ricerche sui motori di ricerca sulle chiavi di nostro interesse!