Partecipazione a più land: confronto.


reese

SCRIVI

02/11/2014 21:21:12

Personalmente credo la questione sia estremamente semplice. Gli utenti di una land gdr giocano per divertirsi.. possono essere affezionati al loro personaggio, all'ambientazione, perfino ai gestori, e tutto questo non cambia il loro scopo finale

Detto questo, credo ci siano due spiegazioni per i momenti in cui un utente gioca su due land..
La prima è di ordine qualitativo. "Non mi diverto abbastanza e cerco alternative,ma tranquilli non me ne vado" è la frase che spiega meglio una simile situazione. L'utente non si diverte, normalmente se ne andrebbe ma ha ragioni "accessorie" come quelle sopracitate per restare, quindi resta. Giocando anche da un altra parte.

La seconda è di ordine Quantitativo. "No, la land mi piace, mi diverto, all'altra ci gioco nei momenti di piatta" è una frase che dice tutto. L'utente in questo caso si diverte, sulla land, ma non continuativamente. Così per riempire i tempi morti e avere maggiori possibilità di divertirsi con qualcuno che condivide con lui i suoi tempi/orari/disponibilità, si iscrive a un altra land e raddoppia il bacino di possibili compagni di giochi.

Ora qualcuno ha parlato di cosa dovrebbe fare un gestore allo scopo di "Fidelizzare" l'utenza.. e il mio parere in merito è che non dovrebbe fare assolutamente niente. Un gestore potrà scoprire che un utente gioca anche da altre parti ma non potrà MAI fidarsi della ragione addotta dall'utente, non completamente, e prendere provvedimenti Unicamente volti a far "Fidelizzare" l'utenza può essere paradossalmente controproducente perchè l'utente non vuole essere fidelizzato, avere magliette col nome della land, andare a raduni o affezionarsi tanto al gestore da chiedergli di fargli da testimone di nozze. Vuole semplicemente divertirsi ed essere divertito.

Discutevo ieri sera con la mia ragazza, giocatrice anche lei, del perchè Extremelot sia ancora una land estremamente frequentata. Non ha una bella grafica, non fà campagne di fidelizzazione, le quest spesso sono una leggenda metropolitana (Nel senso che c'è chi dice vengano fatte) e l'amministrazione, per la maggior parte degli utenti, è semplicemente e banalmente assente. Perchè allora gl'utenti bene o male restano lì? Perchè sono Fidelizzati senza che qualcuno tenti di farceli diventare?

Si divertono. E meglio ancora, l'assenza dello staff lascia a molti la garanzia che difficilmente qualcuno scenderà dall'alto dei cieli a guastargli il loro divertimento. Niente Diktat, niente regole cambiate senza dir nulla e rimproveri perchè segui il vecchio regolamento. Semplice costanza, sicurezza e tranquillità. Così la gente si diverte e resta dov'è. E lo dico nonostante Extremelot non mi piaccia neppure un poco e abbia il forte sospetto questa situazione si sia evoluta in modo del tutto casuale.






Le uniche sberle da cui si può ed è necessario trarre insegnamento sono quelle impartite da una signora chiamata Realtà Dei Fatti.

quota


ilgrandeinverno

SCRIVI

03/11/2014 03:03:07 e modificato da ilgrandeinverno il 03/11/2014 03:03:29

reese ha scritto:
Discutevo ieri sera con la mia ragazza, giocatrice anche lei, del perchè Extremelot sia ancora una land estremamente frequentata.
Non ha una bella grafica, non fà campagne di fidelizzazione, le quest spesso sono una leggenda metropolitana (Nel senso che c'è chi dice vengano fatte) e l'amministrazione, per la maggior parte degli utenti, è semplicemente e banalmente assente. Perchè allora gl'utenti bene o male restano lì? Perchè sono Fidelizzati senza che qualcuno tenti di farceli diventare?

Si divertono. E meglio ancora, l'assenza dello staff lascia a molti la garanzia che difficilmente qualcuno scenderà dall'alto dei cieli a guastargli il loro divertimento. Niente Diktat, niente regole cambiate senza dir nulla e rimproveri perchè segui il vecchio regolamento. Semplice costanza, sicurezza e tranquillità. Così la gente si diverte e resta dov'è. E lo dico nonostante Extremelot non mi piaccia neppure un poco e abbia il forte sospetto questa situazione si sia evoluta in modo del tutto casuale.


In pieno disaccordo con la tua analisi e senza alcuna polemica, sia chiaro.:-)
Se c'è una land dove la fidelizzazione è sempre esistita e passa per diverse dinamiche, è Elot.
La prima ragione per cui la gente si lega a quell'ambiente è la possibilità di spaziare nei termini di scelta di gioco e di compagni di gioco: non mi piace un master? Mi sta sulle scatole un gruppo? Ne ho altri duecento con cui giocare.
Elot è stata una land che ha raggiungo decine di raduni e sotto-raduni (di clan-di gilda, oltre che quelli ufficiali) facendo dell'off game un collante unico che ha spaziato per tutte le età: una dinamica di comunity impressionante che non ha eguali.

In disaccordo sulle regole: abbiamo visto più e più volte gestioni mutare e cambiare regole, criteri, con moderatori e GM estremamente punitivi ed estremamente fiscali.

La gente si affeziona alle persone, agli incontri, alle ore che un tempo erano su msn ora sono su Skype, alla dimensione quotidiana e al concetto di selezione che sostituisce le dinamiche di soddisfazione anche lavorative: elot non ha bisogno di gestione. E' un sistema ad anelli, di gente delegata ai compiti gestionali, che spesso segue suoi criteri, senza alcuna base di garanzia nell'applicazione di regole che si sono sedimentate negli anni senza spesso coerenza e senza rispetto per il giocato precedente (cosa anche impossibile quando hai un'utenza che ha raggiunto i connessi a sera).

Elot ha la rocca: e quello è un grandioso motivo di fidelizzazione.

Elot è stata il soggetto di tesi di laurea e a ben vedere è giusto sia così: è persino sottintesa in alcuni testi di scienze della comunicazione.

Insomma: sicuramente sarà cambiata negli ultimi tempi, con un crollo di utenza che vedi di meno perchè è comunque grande rispetto agli altri. Ma la tua lettura di Elot è, secondo noi, lontana dall'esperienza di decine di player che ci hanno giocato per anni e non solo.
img
https://www.ilgrandeinverno.it

quota


seylin

SCRIVI

03/11/2014 13:43:29

ilgrandeinverno ha scritto:

Tu hai introdotto il concetto di grandi land e della perdita di player offrendo una tua visione della cosa.

Le grandi land che perdono giocatori non credo li perdano perché questi fuggono verso la carica facile (io, onestamente, se così fosse sarei solo contenta di perderli). Li perdono perché, come si dice da ormai anni, manca il ricambio generazionale che permette alle land di restare aperte con gioco sempre nuovo, attivo ed in evoluzione. E chi si costruisce una vita, difficilmente avrà tempo a sufficienza per dedicarsi anche ad un gioco, per quanto sia la passione di una vita.


Restando sulle grandi land, a questo punto, dico la mia a controbattere la questione del ricambio generazionale, che prescinde dalle grandi land, perchè anche le piccole o medie che di si voglia, perdono comunque utenza e non riescono a stabilizzarla.

O forse perchè se un niubbo arriva e incappa la land da due utenti e nessun gioco, non ci prova più?


Ma il mio preciso intervento riguarda il concetto di ricambio generazionale che francamente mi causa scetticismo.
Sarà: in quindici anni di frequentazione del PBC la frangia che gioca in maggioranza, per noi, è quella universitaria e non è cambiata mai. Si perdono in molti, dopo la laurea, per i motivi da te espressi, ma appunto, il ricambio c'è.
Certo, un sistema così frammentizzato non aiuta: specie se un niubbo che approccia il gioco capita in una land non attiva realmente.
Nella stabilizzazione di niubbi *veri* le land a largo bacino aiutavano molto. E, per tornare all'argomento di cui sopra, fidelizzavano.


Sì, ma io avevo appunto per quello differenziato tra land con tanta utenza e land con scarsa utenza.
Quelle con tanta utenza la perdono perché manca il ricambio. E credimi, manca. O almeno, si sono persi tutti (o quasi) gli adolescenti nel periodo liceale che ora sono sommersi dalle nuove console e dai mille mila giochi per pc. Che poi gli universitari continuino a giocare, è cosa buona e giusta e spero diffondano il verbo ai colleghi.

Le land piccole la perdono per i più svariati motivi: gioco poco strutturato, mancanza di altri giocatori nei propri orari, pochi spunti offerti, troppi spunti offerti, cariche svendute e poi abbandonate, ecc

Per il resto, mi sento di quotare in toto reese, che evidentemente riesce a spiegarsi meglio di me.

reese ha scritto: Personalmente credo la questione sia estremamente semplice. Gli utenti di una land gdr giocano per divertirsi.. possono essere affezionati al loro personaggio, all'ambientazione, perfino ai gestori, e tutto questo non cambia il loro scopo finale

Detto questo, credo ci siano due spiegazioni per i momenti in cui un utente gioca su due land..
La prima è di ordine qualitativo. "Non mi diverto abbastanza e cerco alternative,ma tranquilli non me ne vado" è la frase che spiega meglio una simile situazione. L'utente non si diverte, normalmente se ne andrebbe ma ha ragioni "accessorie" come quelle sopracitate per restare, quindi resta. Giocando anche da un altra parte.

La seconda è di ordine Quantitativo. "No, la land mi piace, mi diverto, all'altra ci gioco nei momenti di piatta" è una frase che dice tutto. L'utente in questo caso si diverte, sulla land, ma non continuativamente. Così per riempire i tempi morti e avere maggiori possibilità di divertirsi con qualcuno che condivide con lui i suoi tempi/orari/disponibilità, si iscrive a un altra land e raddoppia il bacino di possibili compagni di giochi.

Ora qualcuno ha parlato di cosa dovrebbe fare un gestore allo scopo di "Fidelizzare" l'utenza.. e il mio parere in merito è che non dovrebbe fare assolutamente niente. Un gestore potrà scoprire che un utente gioca anche da altre parti ma non potrà MAI fidarsi della ragione addotta dall'utente, non completamente, e prendere provvedimenti Unicamente volti a far "Fidelizzare" l'utenza può essere paradossalmente controproducente perchè l'utente non vuole essere fidelizzato, avere magliette col nome della land, andare a raduni o affezionarsi tanto al gestore da chiedergli di fargli da testimone di nozze. Vuole semplicemente divertirsi ed essere divertito.

L´Isola dei Villaggi ->http://www.megghy.com/gdr/index_news.php
Isola dei Villaggi - Forum ->http://isoladeivillaggi.forumfree.it/

quota


Discussione seguita da ilgrandeinverno

Pagine → 1  2  3  4  5 

Rispondi alla Discussione + Segui Discussione Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum

Articoli, Interviste e altre Risorse!

Pubblicità

Ultime dal Portale

Pubblicità

Articoli