Partecipazione a più land: confronto. postato il 27/10/2014 14:22:50 nel forum giochi e dintorni
Riproponiamo qui i contenuti del sondaggio:
https://www.gdr-online.com/sondaggio_vota.asp?id=89 ↗
Non potendo nell'area dedicata replicare alle discussioni oltre a un intervento, ci è sembrato tuttavia che in parecchi avessero uno spunto interessante da rilanciare e li invitiamo a riprendere, se ne hanno voglia, la discussione.
I risultati del sondaggio ci lasciano un filo perplessi.
Premettendo che è estremamente difficile fare un indagine seria e fondata senza contestualizzare le risposte e l'origine delle stesse, (difficile quantificare l'esperienza di gioco di chi risponde, l'effettiva conoscenza del PBC, l'età etc) limitandosi a poche domande e senza un sistema multiplo di opzioni di risposta, il sistema è comunque molto utile per *assaggiare* una tendenza e usiamo spesso questo strumento perchè lo troviamo interessante sia come gestori che come player potenziali utenti per verificare il "mercato" del gdr e i suoi utenti.
*Impossibile: il tempo che richiede un pbc è talmente tanto che, se lo dividi tra più land, rende impossibile un personaggio decente.
23,19% (16 Voti)
*Giusto: evita un attaccamento insano al personaggio e alla community di gioco.
7,25% (5 Voti)
*Normale: qualsiasi personaggio giocato con continuità e solo, scoccia.
24,64% (17 Voti)
*Dipende: se la land dove si gioca consente più personaggi se ne può fare uno principale e altri per momenti morti col primo pg.
10,14% (7 Voti)
*Una land è anche una community, una squadra in cui si entra: non si danno resti a due squadre rivali.
4,35% (3 Voti)
*Sì, ma in segreto, o i gestori ti stroncano.
2,9% (2 Voti)
*Perchè no? Possibile, specie se si gioca su land a utenza numerosa, dove la tua assenza conta fino a un certo punto.
18,84% (13 Voti)
*No: finisce che gli altri, trovandoti a intermittenza, non costruiscono granchè col tuo personaggio e nessun master investe su di te.
7,25% (5 Voti)
*E chi farebbe per scelta due lavori?
1,45% (1 Voti)
Analizzando le risposte si evince che, anche se con sfumature diverse, la maggioranza dei player gioca su più land: a dispetto di quanto si è sempre detto, vale a dire che il tempo che richiede un gioco e la costruzione di un personaggio solido, nel PBC è molto. Non solo: questo dato è in controtendenza con quanto si evince dalla quotidiana disponibilità degli utenti che, anche entrando, sono sempre molto attenti (almeno da noi) al fattore tempo richiesto dal gioco.
La prima perplessità è qui: come si gioca su più land se si ha un tempo libero "normale"? Le land si sono orientate su un concetto di sessione e la partecipazione è principalmente rivolta a quest organizzate? Oppure le land abbassano le pretese di partecipazione al gioco organizzando accontentandosi di presenze intermittenti? In questo caso: le land rinunciano all'ambientazione e alle trame corali? Perchè è oggettivamente impossibile inserire personaggi sporadici in trame di spessore che coinvolgono reali mutamenti dell'ambientazione e che hanno un filo ordinario che, non giocato, può comportare una serie di interpretazioni al di là della contestualizzazione della quest.
Secondo punto: la fidelizzazione a un ambiente specifico di gioco sembra contare molto di meno rispetto al passato.
Nella quotidianità del gioco, questo, si risolve in una scarsa disponibilità ai normali tempi di evoluzione del personaggio: gli utenti sono più disponibili alla partecipazione a land in costruzione e all'attribuzione da subito di cariche di un certo livello.
In controtendenza, però, con le dinamiche fondanti del gdr e in genere di qualsiasi gioco: il punteggio, il livello, sono parametri che attestano l'evoluzione e la crescita alla base del concetto di gioco di ruolo. Anche al tavolo si acquisisce gradualmente e questa ci sembra una prerogativa irrinunciabile di qualsiasi gioco. Alla lunga, il tutto e subito, stufa, creando quindi un entusiasmo iniziale che poi si spegne e costituendo la premessa per la ricerca di un altro spazio, visto che, attualmente, giocare e avere cariche, non è una grande difficoltà, in parte a causa dell'offerta sempre più numerosa, in parte anche grazie a molti progetti che si aprono e chiudono rapidamente.
C'è forse un approccio più narrativo? Si concepisce il gioco e lo spazio in chat come la narrazione di una storia, mettendo in secondo piano il concetto di gioco e difficoltà da superare per raggiungere un traguardo?
Ci sarebbero parecchie sfumature e considerazioni, utilissime ai gestori, da evidenziare. Invitiamo l'utenza, quindi a sollevare in una dimensione dialettica, qui, quello che sembra loro di notare dalle risposte e considerazioni atte a definire tutta una serie di evoluzioni del PBC che possono essere utilissime, magari con esempi.
Grazie a chi collaborerà.
27/10/2014 15:39:54 e modificato da chigusa il 27/10/2014 15:42:39
27/10/2014 15:48:31 e modificato da mat meister 17 il 27/10/2014 15:50:13
Provo a dire la mia.
Io parto da me, perchè così si evincerà con più semplicità che il discorso è personale, ho risposto la terza opzione, che ha raccimolato 17 voti finali.
Tuttavia, non mi sono mai stancato di un mio personaggio.
Quando creo un pg cerco di farlo in modo minuzioso e accorto, addirittura immaginandod eterminate situazione ed il suo parlato quotidiano. Tale minuziosità ed accortezza, forse propria di tutti, forse no, mi rendono difficile prendere un'opera (anche se il termine è esagerato) complessa e gettarla via perchè la sto usando troppo.
Se creo un pg e inizio a giocarlo, a farlo interagire, quel pg per me diventa "importante", diventa un qualcosa da far evolvere, da giocare, appunto.
Ma allora perchè ho scelto la terza opzione?
Su una land non si è soli, può essere a causa di contrasti, può essere a causa di un gioco intorno al pg poco motivante, può essere causa di tanti fattori, ma sì, credo che sia facile, oggi più che mai, finire per voler provare altro, per cercare anche cose diverse.
Che sia in tempi brevi o lunghi, non importa, semplicemente si finisce per cercare altro e quel determinato pg passa, momentaneamente o meno, in secondo piano.
Tuttavia, escludendo quelle che sono state le mie esperienze, noto che c'è una certa tendenza al "massì, proviamo anche questa".
Quando si cerca una land non si va più su un singolo gioco, a mio modesto parere, e basta. Si cercano sempre delle alternative, perchè appunto c'è una vasta fallibilità di progetti, o perchè tanti dalla copertina sembrano dei capolavori, poi una volta dentro ti prende los conforto.
Alcuni lo fanno perchè vogliono mantenere comunque vivo un pg in una land con pochi iscritti e dove il gioco sta quasi svanendo, ma al contempo vogliono ritrovarsi in mezzo ad un gdr che offre loro innumerevoli possibilità di gioco, cosa, quest'ultima, che spesso si confonde con innumerevoli pg presenti.
Credo che alcune di queste tematiche siano ormai consolidate nella testa e nel modo di agire di molti giocatori, quanto meno molti di quelli che conosco.
Senza contare i classici "ritorni".
Riapre una land storica, dove si giocava tot anni fa, assolutamente tornarci e rivedere facce vecchie diventa una priorità.
Tuttavia non si possono certo cancellare gli altri pg che nel frattempo sono stati creati o coi quali si gioca, che sia 1 o siano 3-4.
Provo anche a rispondere a qualche domanda, sempre in maniera personale, raccontando cose che ho visto e che conosco da vicino, in anni di gdr.
-come si gioca su più land se si ha un tempo libero "normale"?
C'è chia ddirittura fa due o tre giocate contemporaneamente.
Questo non per dire che è la norma, ma per dire che sì, è fattibile, volendo. Per alcuni è assurdità pura, pr altri è norma, ma giocare anche contemporaneamente su più land è una cosa che si fa.
Inoltre, escludendo questi casi estremi, non sempre si riesce o si vuole giocare con quel pg su quella land, di conseguenza, avere più scelte, amplia, secondo alcuni, il proprio divertimento.
Sulla questione dell'impossibilità di inserire personaggi sporadici in filoni di un certo spessore...
Questo è un pensiero che spesso ho letto e che in gran parte approvo.
Tuttavia l'ho visto difficilmente in atto.
In alcune land è impossibile pensare a questo, si prende quel che c'è, si organizza come si può e, per quanto questa superficialità faccia stizzire molti, a tanti altri pare andar bene.
Il tutto e subito stufa, ma anche questo è soggettivo.
Tantissime altre persone si lanciano in alcuni progetti perchè lì c'è la possibilità dia rrivare subito ad essere una figura di spicco.
Sembra anti-gdristico, ma un normale e "lento" processo di crescita non è sempre ben accetto.
Tante land ben fatte, che assicuravano tempi lunghi per dei giusti riconoscimenti, sono state abbandonate lì in favore del progettino appena uscito dove si cercava staff o altro.
Ormai non si può più ragionare come si ragiona attorno ad un tavolo, coi livelli di D&D, perchè anche lì ormai, c'è chi arriva e dice:
"Però io mi rompo di ripartire dal primo livello, almeno partiamo col quinto cerchio lanciabile..."
Ed io a D&D attualmente ci gioco, in due compagnia differenti, sono discorsi sempre fatti, sempre sentiti.
Il gioco narrativo credo meriti una menzione a parte.
Io sono un giocatore by chat atipico, non sono cresciuto su land strafamose che dieci anni fa già erano in vita.
Non ho seguito l'iter dei più, son partito da piccolissime realtà con un'ambient molto precisa, con media di utenti non troppo alta.
Ciononostante ho notato questa amore particolare per la narrazione soprattutto in chi ormai veniva da certe realtà consolidatesi nel tempo, da chi davvero si definisce un giocatore old style.
Quasi come se l'azione propria avesse più importanza del contesto e della situazione in sè.
A volte è addirittura un problema stilistico, si ricerca ossesisvamente un determinato stile, dall'aulico al volgare, e per forza di cose si vuole perseguire su quella strada, anche quando la situazione, francamente, non lo richiede, bensì lo sconsiglia.
Si ritorna al solito discorso della soggettività, anche se parlando di narrazione voi non volevate parlare di esempi singoli e di azioni digitate, ma più in generale.
Bon, potrei anche proseguire, ma credo sia meglio fermarsi alle prime considerazioni che mi son venute in testa leggendovi.
Per l'appunto, ho solo dato sfogo a esperienze/opinioni che mi sono subito salite su per il cervello e sono poi arrivate alle dita, che han digitato.
Nonc redo che ciò che abbia scritto io o che possa scrivere qualcun altro siano verità assolute, nè che ci siano solo queste cose da dire, però è un inizio, ecco.
27/10/2014 16:03:27
27/10/2014 16:44:51
C'è chi fa in contemporanea anche 2-3 role si.
Solitamente sono quelli che ti fanno attendere quasi un'intera ora per azioni mediocri dove recepiscono poco di quanto hai scritto e frettolosamente ti danno una risposta. In quei casi io chiedo cortesemente di serrare la role con me e restar pure sull'altra land a finire l'altra (perchè non mi diverte qualcosa fatto "tanto per fare" e tra le righe si nota la mancanza di brio-smalto che chi è impegnato altrove rende in giocata).
Poi in effetti ci sono gestori che fanno del "giocare altrove" una caccia alle streghe con tanto di ripicche e ripicchette, spionaggi e controspionaggi confrontando pg-statistiche-grafiche-schede. Per cui c'è chi davvero ti messaggia cose del tipo "shhh ma non dire a nessuno che sto giocando anche li" piazzando status di chissà che indisponibilità fisica (un pò come a scuola quando si saltavano le interrogazioni inventandosi la visita medica di turno per entrare due ore dopo).
Boh io ho sempre giocato in alternanza su almeno due land, prendendo pause da una o dall'altra per non fossilizzarmi troppo su un dato gioco-pg-ambientazione. Quindi volendo il tempo per far pg di spessore c'è anche se lo si calibra tra due land. Tra tre secondo me inizia ad essere difficile perchè qualche quest o role importante si rischia di perderla mancando la possibilità di sincronizzare tutti i player/role ... (e non voglio pensare che la gente si faccia al tabellina su quando-giocare-dove appiccicata al frigo come per le faccende domestiche).
27/10/2014 17:05:38
Quoto in tutto Mel, e ribadisco che è una grossa.
27/10/2014 17:16:07
Queterei la prima parte della risposta di mel, dandone anche una seconda visione.
con 10 minuti di attesa tra post e post, e 3-4 pg coinvolti in chat con una media di 30 minuti prima di ogni post, si direi che è possibile.
[ironic mode]E' possibile anche scendere a farsi un caffè al bar e poi tornare a giocare[/ironic mode]
27/10/2014 17:43:35
27/10/2014 19:07:12
Prlando da player, io non riesco, lo ammetto sinceramente. Da player non riesco a dedicarmi contemporaneamente a due land. Un po' perchè non mi diverte passare le serate con due giochi aperti, passando dall'uno all'altro. Un po' perchè tendenzialmente, se un gioco mi appassiona, mi piace dedicarmici completamente. Di solito se inizio a rivolgermi altrove è per noia o perchè qualcosa non va.
Parlando da staffer, non biasimo chi gioca in più land, anzi se ci riescono bene sono più bravi di me. Mi scoccio però quando vengono assunti certi atteggiamenti. L'esempio di Mel è calzante ed è anche peggiore se viene fatto in una giocata importante in cui sono coinvolte più persone. Ne ho viste anche recentemente. Il player arriva, entra, magari assume anche un ruolo attivo, poi fa passare venti minuti tra una risposta e l'altra, non legge le masterate, non interagisce. Lo chiami e ti risponde che sta facendo una cosa importante nell'altra land. Allora lì, sì, mi scoccio. Perchè si tratta di mancanza di rispetto e di rovinare il gioco altri. E poi magari si arrabbia pure (ed è capitato) perchè gli altri avanzano e lui no. E regolarmente parte la solita tirata sulla discriminazione "perchè io gioco di là".
Insomma non ho nulla contro chi gioca in più land e la messa al rogo di chi lo fa è ridicola anche più di questi atteggiamenti. Però ci vuole sempre rispetto.
Parlando in generale, il fenomeno è sicuramente aumentato negli ultimi tempi. E' anche vero che molta gente migra sulle land nuove, ma secondo me non tanto per la carica facile, quanto per noia. E' anche il motivo per cui le land nuove faticano a partire. Dopo la prima ondata, come sono arrivati, se ne vanno. Magari non è nemmeno colpa della land in sè. Ho visto molto, ultimamente, questo giracchiare qua e là, questo cercare in una land o nell'altra non si sa bene cosa. Forse c'è un abbassamento generale della qualità, forse gli utenti odierni vogliono tutto e subito e si stancano in fretta, sia che lo ottengano che no.
28/10/2014 01:12:49
La gente gioca su più land perchè se gestisce le manca interpretare un personaggio, se gioca le manca gestire e in generale se crea un personaggio non vede l'ora di usarne uno differente.
Questa è la risposta ottimista. La risposta effettiva è che la gente gioca su più land perchè nessuna land la soddisfa al cento per cento, perchè prodotti veramente capaci di addensare molti utenti e resistere per più di un anno sono rari e perchè non si vede da un po' qualcosa di veramente integro che non richiami di riflesso il Granducacchio.
Pick one.
28/10/2014 12:51:25
Non ho risposto al sondaggio, perché non c'era una voce che mi soddisfasse, mi serviva una "altro".
Non gioco su più land, perché quando trovo quella che mi piace, mi dà divertimento, soddisfazione e tutto il resto, ci resto e non mi guardo intorno neppure.
Il giorno che non mi diverte più perché cambia la land, cambio io, cambia il mio tempo libero, cerco di nuovo intorno e riparte il ciclo.
Ho giocato per molti anni a Lot agli inizi, poi non mi ha più dato soddisfazione e ho mollato.
Sono passata sull'Isola dei Villaggi dove anche lì sono stata tanti tanti anni (5? 6?) poi il mio tempo è diminuito, mi dava meno spunti e più grattacapi e ho abbandonato anche lì.
Tornata ad avere tempo libero ho scoperto Omeyocan, e sono lì oramai da... 5 anni mi pare. E basta. Alla fine se ogni tanto butto un occhio alle altre land, non mi viene da proseguire la ricerca, perché ho fondamentalmente quello che mi piace e mi soddisfa, fine.
E neppure per mancanza di tempo, visto che al momento ne ho, autogestendomi come lavoro, e ci sono giornate che veramente potrei passarci le ore e l'ho anche fatto a volte, ma proprio non sento questo gran bisogno di cercare altro, perché il divertimento mi arriva tutto da lì.
Discussione seguita da
Rispondi alla Discussione + Segui Discussione Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
New Orleans: Nuovo Video Land!
losnodo ha risposto alla discussione: Programmatore Offresi!
Enlisted → Guida la tua squadra di soldati in combattimenti su larga scala, con fanteria, veicoli corazzati e aerei della IIa Guerra Mondiale!
joeilcondor si è accreditato come gestore di Betsu No Tamashi
Portus: Harry Potter Gioco di Ruolo: DCAO: il vero nemico non è la magia oscura
Apocalypse Requiem: Detroit: Release Nuova Versione
Another Year Of Disaster: A Whole Year of Disaster! 🎉
Lineage II → Entra in uno sconfinato mondo fantasy dominato da razze in contrasto tra loro. Scatena i tuoi poteri in uno dei Mmo più famosi al mondo!
exv_staff ha aperto un annuncio di ricerca: Exclusive Villa GdR ricerca Giocatore
World of Tanks: Aggiornamento 2.0.1: Linee ridisegnate
Il genere Battaglie Galattiche raggiunge i 400 giochi catalogati!
RAID Shadow Legends: Evento "Febbre del Drop"
Seconda Era → Vaste terre coperte di ombre e misteri, dove ogni eroe scrive la storia del Mondo di Eidel. Seconda Era, Play By chat
frost ha risposto alla discussione: Gioco investigativo e politico
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Le Cronache di Raja Dunia: Aggiornamento Informazioni Personaggio
Exclusive Villa GdR → Las Vegas, azzardo, vizi, soldi, intrighi... Più le sue luci sono scintillanti, più le sue ombre sono oscure. La città che non dorme mai, vi aspetta.
Antico Regno - Intervista alla gestrice di Antico Regno, play by chat fantasy aperto da 10 anni!
Origini Magia - Le Origini della Magia: Dall’Antico Egitto ai Druidi Celtici!
Knights of Badassdom - Knights of Badassdom: i giochi di ruolo dal vivo sul grande schermo!
Codici di Stato HTTP - Guida ai codici di Stato HTTP e relativi errori! Navighiamo informati!
Incontri Casuali - Siete a corto di idee per gli incontri casuali? Ecco un pò di spunti divisi in abse alla conformazione del territorio!
Classifica 2023 - La classifica dei giochi più visitati sul portale nell'anno 2023!
GdR da Tavolo - Gli amici di GdrItalia.it ci invitano a provare i classici GdR da tavolo