28/03/2015 16:40:01
Il simming, diciamo, è un po' quello che dice Soizora. Non è una cosa negativa di per sé: qualcuno dice è gioco anche quello e onestamente, ogni tanto m'è capitato di giocare senza idee specifiche, pensando "l'idea mi verrà giocando": quando l'idea non m'è venuta e non è venuta neppure agli altri giocatori, è uscita una giocata tanto per.
Il problema dell'uso dispregiativo della parola deriva soprattutto dalle aspettative.
Quando giocavo ad un gdr horror survivor molto duro, c'era sempre sorpresa e divertimento quando due piccioncini un po' emo andavano a fare i romantici di notte al cimitero (sesso + cimitero di notte + invasione zombi... in tutti gli horror di serie B finisce sempre in squartamento).
Loro si aspettavano di fare le giocate romantiche, noi (noi inteso come giocatori: mai avuto responsabilità lì) un comportamento più ispirato all'autoconservazione.
Altro caso tipico è la giocata simming avulsa dall'ambientazione: il mondo sta cadendo a pezzi, la guerra è alle porte, è scoppiata la carestia, hanno aumentato le tasse... e i pg come se niente fosse, a parlare del tempo.
Se non succede questo, tutto sommato il simming (inteso come parlare del più e del meno) è innocuo ed è gioco, anche se forse non il più entusiasmante.
Diverso è invece il "gioco senza master". Quella è una cosa totalmente diversa. Si possono stringere accordi, trovare soluzioni, prepararsi ad una quest, generare una quest, testare l'ambientazione, cercare di sfruttare chi si ha di fronte...
Sarà, poi, che gioco da tempo solo a Vampiri (VtM, non altre cose), ma il gioco "apparentemente da salotto" è, di solito, la chiave per il gioco strategico retrostante. E, se guardato in controluce, spesso ci si vede chiarissimo il "dietro" che tutto è tranne che banale.
28/03/2015 17:06:12
28/03/2015 17:18:50 e modificato da jibberish il 28/03/2015 17:24:14
28/03/2015 22:51:13 e modificato da mirmidone il 28/03/2015 22:58:27
Il significato di simming a parere mio si è imbastardito al punto che tutti si sono fatti un'idea diversa da quella originale.
Il simming per me è il gioco della vita routinaria del personaggio slegata ad eventuali filoni narrativi:
-discutere in uno luogo di ristoro
-provolare questo o quella
-passeggiare nel verde guardando la luna
-svolgere una mansione lavorativa ON
Qualsiasi cosa che non sia legata ad un filone narrativo inventato da un player o master
Il simming però ha le sue sottili ma indubbie utilità:
-permette a personaggio 1 (player 1) di conoscere meglio personaggio 2 (player 2)rendendo più fluide le "possibili" interazioni future
-rende più probabile in ON il pettegolezzo, la corruzione, i preconcetti, le compravendite e i legami
-rende più viva la land
-è un invito per i master e altri giocatori ad interagire
Il simming potrebbe non risolversi in nulla di significativo è vero ... ma potrebbe anche tornarti utile in un primo o secondo momento in maniera più o meno sottile.
Il simming non viene disprezzato come termine perché inutile o dannoso strumento, quanto perché spesso viene utilizzato come obiettivo piuttosto che come mezzo ... anche nel caso sia coerente con l'ambientazione e le regole.
Es.
-La supertopa che rimorchia un personaggio muscoloso perché cerca qualcuno che pesti a sangue i suoi vari ex è un motivo validissimo che può portare a degli sviluppi non da poco.
-La supertopa che rimorchia un personaggio perché gli manca un "biondo" da aggiungere come tacca alla giarrettiera "generalmente" non porta sviluppi degni di nota e prima o dopo il gioco annoia (a meno che il fidanzato della supertopa sia un boss mafioso gelosissimo, in questo caso la supertopa è una transgendere ed è anche una PK)
Non è l'unico esempio che posso fare, ce ne sono vari ma penso di aver dato l'idea.
28/03/2015 23:24:04
Ci tengo a precisare una cosa riguardo al mio intervento. Sono contro il simming? NI. Sono contro il Simming se non c'è nella land alternativa al simming: Vuoi perchè i giocatori sono svogliati e vuoi anche percvhè l'ambientazione è poco delineata, malsfruttata dai fati, e vuoi eprchè i fati stessi di gdr ne capiscano ancora meno dei player stessi. In questi casi si finisce a ruolare tanto per, a fare simming perchè oltre a quellop non puoi effettivamente fare altro, a meno di essere notato in qualche quest e infilato in un filone arrandom.
Per il resto il simming è anche accettabile, perchè eprmette ai palyer di conoscersi e ai nuovi iscritti di integrarsi nmel gioco all'inizio. Ovviamente sempre con moderazione, dopo un po'(e più poco è questo lasso di tempo e meglio è) gli spunti di gioco devono arrivare per tutti. se non arrivano c'è qualcosa di inceppato nel meccanismo della land.
29/03/2015 11:12:28 e modificato da argentea85 il 29/03/2015 11:13:21
Premetto che non c'ho avuto la sbatta di leggere tutti gli interventi precedenti, perchè mi hanno svegliato in malo modo e ho sonno <__<
Comunque, io ritengo che ognuno abbia una propria idea ben precisa riguardo cosa sia o non sia il Simming.
Io, personalmente, ritengo tale tutto il gioco privo di uno scopo, che non apporta nulla ne ai PG coinvolti ne alla Land nella sua interezza.
Ma ammetto che, in testa alla classifica dei giocatori che si dedicano al Simming sfrenato, per me sono quelli che amo definire Player Puccipù.
Cioè coloro il cui unico scopo è far innamorare il PG, perseguitarne un altro finchè non trovano qualcuno che gioca come loro, farli accoppiare ripetutamente (evitando come la peste qualunque altro tipo di giocata, non sia mai che la modella superfiga o il palestrato intellettualoide si facciano la bua), ingravidare la PG di sesso femminile, vivere in PVT qualche mese e poi cambiare Land, ricominciando tutto dall'inizio.
E purtroppo ne ho beccati tanti, ma tanti, di "giocatori" cosi, negli ultimi anni.
E comunque, mio personalissimo parere, per me il Simming non è gioco di ruolo, è solo autoesaltazione personale.
Stop.
29/03/2015 12:58:40
Argentea dice bene. Il Simming così inteso non porta alcun valore aggiunto al gdr,, escluse le statistiche delle azioni in chat di cui tanti si vantano.
31/03/2015 14:07:42
@Sigridhr: si fa, non spessissimo, ma ancora si fa in giro ;-)
@Sigrid&Gibberish: Il problema principale del gioco di sottigliezze è che è, appunto, sottile. Non puoi farlo con tutti, perché serve che il giocatore sia sottile e non tutti sono sottili (o non a tutti piace essere sottili in gioco: per anni anche io ho preferito prendere la quest dal Re e combattere gli orchi cattivi).
Quelli a cui piace ma non lo sanno fare, li devi tirar su. E farlo è difficilissimo senza spoilerare il gioco di chi invece "gioca bene".
Insomma, è un lavoro di pazienza.
Ed è assolutamente indispensabile, perché è frustrante e ridicolo giocare con attenzione e prudenza diplomatica per poi capire che chi hai di fronte (il giocatore, quasi sempre) non ha colto il senso.
In più è un gioco fragilissimo, perché dimenticanze, errorini, distrazioni e sottovalutazioni minuscole cambiano radicalmente il tutto. Senza neppure menzionare il metagioco.
Insomma, è il gioco più difficile da fare, più difficile da insegnare o da imparare, più fragile.
...mi sa che è per questo che ci piace, ve? :-P
31/03/2015 15:00:38
Partendo dal presupposto che quando si apre una Land si offre una piattaforma gratuita, in cui l'utente si iscrive e gioca.
L'utente può decidere se giocare attivamente partecipando alle grandi trame oppure no.
Io ho sempre considerato il simming come il gioco romantico/esclsuivo che intercorre fra due pg. (io l'ho sempre interpretata così)
Penso comunque che le "free role" servano a far "crescere" il personaggio, a creargli un bg e a definire il carattere e il profilo psicologico del pg.
Ma poi, un pg allora tra una quest e l'altra non dovrebbe vivere? E' tanto brutto concedere ai pg di "farsi una famiglia" ? Di avere degli interessi, giocarsi attività e un animale domestico? Dopotutto nel gioco di ruolo, si interpreta un ruolo.
31/03/2015 15:50:10
Discussione seguita da
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
New Star Wars Gdr: Quest Vocale: Boom-Boom Glitter...stim
RAID Shadow Legends: Riequilibrare il set di attrezzi Chronofage
New World Order → Diventa un agente del Nuovo Ordine Mondiale e affronta le forze occulte che minacciano il pianeta Terra in questo GDR Urban Fantasy per Mobile!
Enlisted: Modifiche al punteggio di battaglia delle armi
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Le Cronache di Raja Dunia: Rework Razza Umani
Shadow Scape: ✨ Ritorno dalle vacanze!
New World Order → Diventa un agente del Nuovo Ordine Mondiale e affronta le forze occulte che minacciano il pianeta Terra in questo GDR Urban Fantasy per Mobile!
Storie di Agarthi: Quest: alla ricerca d'un varco per il limbo
RAID Shadow Legends: Aggiornamento 10.70.0 👹
Il gestore di Age of Crystals ha risposto alla recensione di bloodymary1900
Nyx Insight - Project S.E.T.: Comunicazione / Riassetto
Lineage II → Entra in uno sconfinato mondo fantasy dominato da razze in contrasto tra loro. Scatena i tuoi poteri in uno dei Mmo più famosi al mondo!
glaucozilla ha recensito La Tana del Ladro
bloodymary1900 ha recensito Age of Crystals
Epic Wizardry RP: Spoiler #2 V2 | Epic Wizardry RP
Il gestore di Road to Hamartia ha risposto alla recensione di treesome
Entropia Universe → Lascia che il tuo avatar esplori nuovi mondi e viaggi tra i pianeti in questo stupendo MmoRpg Sci-Fi Free to Play!
Il Grande Blu - Recensione del GDR manga Il Grande Blu ambientato nel fantastico mondo di One Piece
Recensione Dreamalot - Recensione del gdr fantasy Dreamalot fatta dal sito Disabili Abili
Vin Diesel - Dungeons & Dragons e Vin Diesel.. cosa volere di più?
Radio Serpe - Scopriamo assieme Radio Serpe, la radio amatoriale che parla dei giochi di ruolo online!
Il Narratore - Dungeon Master, menestrello o attore? Consigli per l'uso!
Stazioni Abbandonate - Stazioni Ferroviarie oramai dismesse in comodato gratuito alle associazioni di Giochi di Ruolo! Scopri come!
Assiah Gdr - Intervista al gestore del GdR fantasy play by forum Assiah Gdr!
Twilight Saga - Twilight Saga: il gioco di ruolo online del film visto da Silu