What's "Simming"? (x gestori e player) postato il 27/03/2015 12:16:41 nel forum giochi e dintorni e modificato da ilgrandeinverno il 27/03/2015 12:21:35
Sapendo che forse andremo a toccare l'ennesimo "nervo scoperto", ma nella speranza di non scatenare una delle solite guerre di religione, il tema ci e' venuto in mente dopo l'ultimo thread sul mastering, e su quanto sia determinante per il successo di una land avere un alto numero di master che gettano in parto ai giocatori trame masterizzate a ciclo continuo.
A nostro parere (senza tornare sull'altro argomento visto che c'è gia' un thread apposito https://www.gdr-online.com/readforum.asp?id=199269 ↗ ) una delle componenti che determinano il successo di una land e' la facilita' di immersione nel personaggio e la possibilita' di sviluppare gioco autonomo dalla chat anche senza alcun supporto da parte del mastering ufficiale.
Problema: tutto cio', non richiedendo alcun supporto di mastering, non richiedendo necessariamente esiti, non producendo necessariamente cambiamenti sullo scenario, viene un po' troppo spesso e troppo banalmente etichettato come "simming".
E' abbastanza ovvio che un intero gioco basato sul PG che si alza dopo aver dormito, fa colazione, lavora, mangia, torna a casa, fa i bisognini e la doccia, fa fiki-fiki e poi torna a dormire e' facilmente classificabile come "simming".
La "simulazione" della vita del personaggio pero' e' una delle componenti dell'interpretazione, anche quando l'interpretazione del ruolo non e' finalizzata necessariamente ad uccidere goblin, sventare complotti globali, mettere al rogo eretici o scoprire i veri attentatori di JFK.
La "simulazione" della quotidianita', dei rapporti e relazioni tra PG e PG, l'evoluzione di un background personale non basato sul solo numero di frag ottenuti o di criminali scoperti con le indagini e' una delle cose che, per molti giocatori, rende piu' facile ed appasionante, realistico, immergersi nella dimensione interpretativa e, quindi, affezionarsi al gioco e contribuire a mantenerlo vivo.
Insomma tra il gioco concepito come EUMATE (Entra Uccidi Mostro Arraffa Tesoro Esci) e il gioco concepito come riedizione del celebre titolo di EA Games (The Sims) ci sono mille sfumature possibili di gioco non vincolato al mastering ma che puo' contribuire a rendere viva, interessante e piacevole una land: voi, dove collocate i limiti di quella sfumatura?
Ossia: cosa e' esattamente per voi il "simming"?
27/03/2015 12:25:25
La tematica del tread è interessante, e credo possa portare a molte soluzioni e visioni diverse sull'argomento. Inizio io:
Per me il simming non è ne L'eumate, ne l'EA game, ma semplicemente chiamo simmingquel gioco fine a se stesso. Che non da risvolti futuri al pg e che una volta finita la sessione la tematica di turno cade nell'oblio del nulla. E paradossalmente stando alla definizione che ho dato qui sopra, possono rientrare nel simming anche alcune stringhe/esiti di master, se particolarmente privi di spessore e finalizzati solo ad intrattenere il player un pomeriggio.
27/03/2015 13:53:58
Il problema non è il giocare la quotidianità (simming) oppure le avventure; il centro del discorso sono gli spunti di gioco.
Se un personaggio con il suo gioco crea spunti di gioco per il resto della land o anche solo per qualche altro personaggio allora il suo gioco acquisisce valore, se invece il suo gioco non porta nulla a nessuno che non sia se stesso, allora quel pg è inutile ed il suo gioco è paragonabile ad un albero di cristallo: bello da vedere ma non darà alcun frutto.
Non importa se un personaggio vuole giocare la quotidianità delle cose, importa in realtà come si è strutturato il personaggio alla sua creazione. Ovviamente:
- Creo un ladruncolo: mi giocherò i taccheggi, i furti, la vendita del bottino ed ovviamente come spendo quel bottino.
- Creo un Frate Cerusico: giocherò la cura dei malati, le preghiere, lo studio dei testi sacri, la coltivazione delle piante medicinali, la creazione di unguenti, ecc ecc.
Ognuna di queste parti è parte del gioco per personaggio e può dare spunti agli altri giocatori della land.
Ma quante volte troviamo ladri che non hanno la possibilità di giocare quelle che sono le parti principali della loro vita?
Quante volte un personaggio mercenario viene realmente ingaggiato per una missione con relativa paga?
E potrei continuare con gli esempi, ma alla fine quello che appare chiaro è che non importa che tipo di personaggi ti crei, nella stragrande maggioranza dei gdr è uguale tanto sempre in taverna finisci.
27/03/2015 13:58:24
Mi sta venendo il dubbio di usare la parola in maniera un po' buffa. Per me il simming include tutte le interazioni incentrate sui rapporti amicali e sentimentali del mio pg. Stop.
La cosa in effetti può creare un po' di confusione, in quanto se dico "mi piace il simming" intendo sia "ho voglia di giocarmi le storione ed i drammoni da telenovelas totalmente inutili", sia che mi piace giocare cose che in realtà possono legarsi alle trame di gioco, corporazione o comunque dare vantaggio al mio pg (rimanere in buoni rapporti con pg che crede gli possano tornare utili, infilarsi in un letto con uno scopo che non sia solo quello più evidente, eccetera).
Per quanto riguarda le interazioni e le quest fini a se stesse... di solito non le chiamo simming, ma rispettivamente "giocata da baretto" (o perchè gioco per la prima volta con un pg che ancora non ho inquadrato e che quindi non mi dà idee particolari, o perchè è una giocata carlona fatta per ridere e basta) o "quest leggera". Che in realtà non mi lascia nulla di che, ma almeno quelle tre ore a giocarmi qualcosa me le sono fatte.
27/03/2015 14:09:32
27/03/2015 14:32:09
27/03/2015 15:03:52
27/03/2015 15:16:31 e modificato da kasa il 27/03/2015 15:51:00
27/03/2015 15:21:45
27/03/2015 18:55:53
28/03/2015 01:57:22 e modificato da ilgrandeinverno il 28/03/2015 02:52:55
Ci ritroviamo molto nell'ultimo intervento.
Specificando anche una cosa. "Giocate finia sè stesse" o che "non lasciano nulla" è una valutazione parecchio soggettiva. Generalmente è chi prende parte a una giocata a sapere se e cosa quella giocata gli ha lasciato. Quindi... no, giocate da boccale di birra, sentimentali, persino erotiche (da non confondersi con la chiavata virtuale mascherata) possono lasciare molto di significativo a chi vi prende parte e non sono necessariamente "simming" inteso con l'accezione negativa del termine.
Peraltro, evviva, qualcun altro che si sente vagamente a disagio davanti a un "grazie per la role" >_> Giusto noi italiani, con una lingua figlia del latino, riusciamo a svilirci prendendo forzatamente in prestito parole a caso da una lingua che ha un vocabolario e una grammatica tanto semplicificati e ridotti da essere costretta a inventare miliardi di circonlocuzioni ed espressioni idiomatiche per sopperire alla carenza di parole per esprimere certi concetti. Mah...
Probabilmente i problemi sono due, che Jibberish ha messo bene in luce. Il primo, la capacità di non slegare le giocate "personali" dall'ambientazione. Questo è particolarmente vero per ambientazioni che richiederebbero un certo livello di pathos e di serietà.
Non è il fatto che due PG passino la sera a pomiciare e raccontarsela su come si sono cambiati il taglio dal parrucchiere a svilire il gioco. Lo svilisce se la giocata avviene mentre cadono bombe sulle teste di tutti e l'umanità è rintanata nei bunker antiatomici. Lo svilisce se c'è una carestia in corso e quindi si suppone che i personaggi abbiano preoccupazioni più pressanti del taglio di capelli. Lo svilisce se si gioca una condizione di povertà di risorse senza mai porsi il problema di "che cavolo mangio stasera" e il pg vive di sole emozioni e di soli ideali gloriosi.
E' una questione di "registro di gioco" che si smarrisce, e allora sì, la giocata diventa inutile e fine a sè stessa, per quanto possa aver soddisfatto i giocatori che vi hanno preso parte. Ma a quel punto conta poco se la giocata è sentimentale, chiacchiereccia, un assassinio o un duello epico. Nel momento in cui perdi contatto con il registro di gioco e l'ambientazione, stai già facendo qualcosa che è fuori da un'idea di gioco di ruolo e somiglia più al cosplay.
Diciamolo pure. Un personaggio che fa gioco "epico" esclusivamente concentrato sugli aspetti di alto profilo (es. lotta bene vs male, equilibrio universale ordine/caos, ecc) senza curarsi del colera che perseguita la nazione dell'ambientazione in cui si muove, non è meno fuori ambientazione della coppietta di elfi che pomiciano e si scambiano i confetti di san valentino mentre è in corso il massacro di Alqualonde a 20 metri da loro.
In questo c'è anche una deformazione "professionale", probabilmente eredità del cartaceo, che vede il PG come una sorta di "eroe" al di sopra della media. E, quindi, svincolato da bazzecolucce come evitare di crepare di fame o di malattie, anche se si sta giocando in una ambientazione in cui la scarsità delle risorse è un elemento fondamentale. L'esempio fatto della land postapocalittica è molto calzante ma potrebbe essere esteso a molte altre ambientazioni.
E, attenzione, questo non capita solo al niubbo alle prime armi. capita anche a giocatori più che scafati (ricordo una interessante discussione con Quartz, proprio a questo proposito), di "mancare" nel riconoscere il contesto e adattarsi al registro di gioco anzichè presentarsi in chat ignorando il contesto di gioco perchè si ha in mente di orientarlo in un certo modo.
La stessa giocata può essere considerata "simming" in una ambientazione e pregnante e perfettamente sensata in un'altra.
Esempio: giocata di cucina di un piatto di stufato con chiacchierata attorno al fuoco. Se non si riduce a una interpretazione da trasmissione culinaria della Clerici, può essere classificata come simming o meno a seconda dell'ambientazione in cui si svolge. Ci sono casi in cui può anzi essere molto più pregnante, se ad esempio è in corso una carestia ed i personaggi si stanno giocando il piacere di avere finalmente qualcosa di buono da mettere sotto i denti, della giocata del cavaliere in armatura brillante che arriva, ignaro (o meglio: ignorando) della condizione di carestia, non si preoccupa nemmeno di come nutrire il suo cavallo e pretende che gli si masterizzino 3 quest a settimana per farlo giostrare contro i nemici del regno, in nome della gloria e del valore epico della guerra.
Beh, spiacenti, lì "simming" e non gioco di ruolo lo sta facendo il giocatore che muove il cavaliere in armatura, non i tizi che si mangiano il cosciotto davanti al focolare: non sta facendo gioco di ruolo, sta facendo cosplay (by chat).
E questo errore basilare di mancata lettura del registro di gioco non lo fanno solo i niubbi, ci cascano spesso anche i giocatori più "esperti". Anzi (provocazione) ci cascano più facilmente proprio i giocatori stagionati, che rispetto alla lavagna bianca del niubbo che ha tutto da imparare, si adattano a volte con più difficoltà.
Più che simming in effetti si dovrebbe parlare di cosplay. Perchè è questo che a volte (con difficoltà, purtroppo, anche nell'ambientazione che gestiamo) è quello che vediamo verificarsi. Il cosplay by chat, in luogo del play by chat. O del gioco di ruolo più propriamente detto.
Non serve che due personaggi si rintanino in chat privata a fare fiki-fiki per dar luogo a una giocata fuori ambientazione e senza senso: a volte ci si riesce anche con una giocata di tenore "epico" ma buttata in chat senza alcuna attinenza a quello che circonda la realtà di gioco.
Discussione seguita da
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
Shadow Scape: ✨ Land nuovamente aperta!
La Tana del Ladro: ~ Forte Xantharl - La Rocca dei Burroni ~
Enlisted → Guida la tua squadra di soldati in combattimenti su larga scala, con fanteria, veicoli corazzati e aerei della IIa Guerra Mondiale!
Dalemyr: Pratoverde, festa in tutti i Reami
Entropia Universe: Note sulla versione di Entropia Universe 18.13.0
Gioco più visitato di Aprile 2025: The Last Sparks - Savannah Tales
Enlisted: Rendiamo Enlisted un posto migliore N° 68
War Robots → Domina il campo di battaglia con War Robots: strategia, azione e mecha in un'esperienza multiplayer epica!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
One Piece World: Level Up verso l'unicità
Legacy of Magic: Missione Superstizione IIII
Football Team Soccer: Ultimo numero del nostro magazine!
NosTale → Con l’aiuto della spada e della bacchetta magica risolverai abilmente intricate missioni e domerai coraggiosamente mostri selvaggi!
Enlisted: Saldi di maggio in Enlisted
Raxhodya Yaoi GdR: Nuova Trama: L'incubo Senza Volto
Shadow Scape: ✨ Chiusura momentanea
Crossout → Tuffati nel mondo di Crossout, il gioco MMO d'azione post apocalittico! Costruisci le tue speciali macchine da combattimento!
Evoluzione eSports - L'evoluzione degli eSports e il legame sempre più stretto con i giochi da casinò
Gdr Online - Articolo del Gdr Blog con una breve panoramica sui Gdr Online
Google reCAPTCHA - Difendiamo i nostri giochi dai bot malevoli con Google reCAPTCHA!
Felix Felicis - Intervista alle gestrici del play by forum Felix Felicis GdR - Harry Potter GdR
Giochi D&D - Lista completa dei giochi di ruolo online ambientati nei mondi di D&D
Intervista a Gemini - Intervista a Gemini responsabile del Progetto Legalità per i Gdr Online e gestore di Progetto Folle
Armi ed Armature - Scopri le armi e le armature che hanno visto la luce nel Medievo!
True Crime - True Crime: viaggio nel genere che ha conquistato tutti i media