Sapendo che forse andremo a toccare l'ennesimo "nervo scoperto", ma nella speranza di non scatenare una delle solite guerre di religione, il tema ci e' venuto in mente dopo l'ultimo thread sul mastering, e su quanto sia determinante per il successo di una land avere un alto numero di master che gettano in parto ai giocatori trame masterizzate a ciclo continuo.A nostro parere (senza tornare sull'altro argomento visto che c'è gia' un thread apposito https://www.gdr-online.com/readforum.asp?id=199269 ) una delle componenti che determinano il successo di una land e' la facilita' di immersione nel personaggio e la possibilita' di sviluppare gioco autonomo dalla chat anche senza alcun supporto da parte del mastering ufficiale.Problema: tutto cio', non richiedendo alcun supporto di mastering, non richiedendo necessariamente esiti, non producendo necessariamente cambiamenti sullo scenario, viene un po' troppo spesso e troppo banalmente etichettato come "simming".E' abbastanza ovvio che un intero gioco basato sul PG che si alza dopo aver dormito, fa colazione, lavora, mangia, torna a casa, fa i bisognini e la doccia, fa fiki-fiki e poi torna a dormire e' facilmente classificabile come "simming".La "simulazione" della vita del personaggio pero' e' una delle componenti dell'interpretazione, anche quando l'interpretazione del ruolo non e' finalizzata necessariamente ad uccidere goblin, sventare complotti globali, mettere al rogo eretici o scoprire i veri attentatori di JFK. La "simulazione" della quotidianita', dei rapporti e relazioni tra PG e PG, l'evoluzione di un background personale non basato sul solo numero di frag ottenuti o di criminali scoperti con le indagini e' una delle cose che, per molti giocatori, rende piu' facile ed appasionante, realistico, immergersi nella dimensione interpretativa e, quindi, affezionarsi al gioco e contribuire a mantenerlo vivo.Insomma tra il gioco concepito come EUMATE (Entra Uccidi Mostro Arraffa Tesoro Esci) e il gioco concepito come riedizione del celebre titolo di EA Games (The Sims) ci sono mille sfumature possibili di gioco non vincolato al mastering ma che puo' contribuire a rendere viva, interessante e piacevole una land: voi, dove collocate i limiti di quella sfumatura?Ossia: cosa e' esattamente per voi il "simming"?
http://www.ilgrandeinverno.it
Pagine → 1 [2] [3] [4] [5]
27/03/2015 12:25:25
La tematica del tread è interessante, e credo possa portare a molte soluzioni e visioni diverse sull'argomento. Inizio io:Per me il simming non è ne L'eumate, ne l'EA game, ma semplicemente chiamo simmingquel gioco fine a se stesso. Che non da risvolti futuri al pg e che una volta finita la sessione la tematica di turno cade nell'oblio del nulla. E paradossalmente stando alla definizione che ho dato qui sopra, possono rientrare nel simming anche alcune stringhe/esiti di master, se particolarmente privi di spessore e finalizzati solo ad intrattenere il player un pomeriggio.
27/03/2015 13:53:58
Il problema non è il giocare la quotidianità (simming) oppure le avventure; il centro del discorso sono gli spunti di gioco. Se un personaggio con il suo gioco crea spunti di gioco per il resto della land o anche solo per qualche altro personaggio allora il suo gioco acquisisce valore, se invece il suo gioco non porta nulla a nessuno che non sia se stesso, allora quel pg è inutile ed il suo gioco è paragonabile ad un albero di cristallo: bello da vedere ma non darà alcun frutto.Non importa se un personaggio vuole giocare la quotidianità delle cose, importa in realtà come si è strutturato il personaggio alla sua creazione. Ovviamente: - Creo un ladruncolo: mi giocherò i taccheggi, i furti, la vendita del bottino ed ovviamente come spendo quel bottino. - Creo un Frate Cerusico: giocherò la cura dei malati, le preghiere, lo studio dei testi sacri, la coltivazione delle piante medicinali, la creazione di unguenti, ecc ecc.Ognuna di queste parti è parte del gioco per personaggio e può dare spunti agli altri giocatori della land.Ma quante volte troviamo ladri che non hanno la possibilità di giocare quelle che sono le parti principali della loro vita?Quante volte un personaggio mercenario viene realmente ingaggiato per una missione con relativa paga?E potrei continuare con gli esempi, ma alla fine quello che appare chiaro è che non importa che tipo di personaggi ti crei, nella stragrande maggioranza dei gdr è uguale tanto sempre in taverna finisci.
27/03/2015 13:58:24
Mi sta venendo il dubbio di usare la parola in maniera un po' buffa. Per me il simming include tutte le interazioni incentrate sui rapporti amicali e sentimentali del mio pg. Stop.La cosa in effetti può creare un po' di confusione, in quanto se dico "mi piace il simming" intendo sia "ho voglia di giocarmi le storione ed i drammoni da telenovelas totalmente inutili", sia che mi piace giocare cose che in realtà possono legarsi alle trame di gioco, corporazione o comunque dare vantaggio al mio pg (rimanere in buoni rapporti con pg che crede gli possano tornare utili, infilarsi in un letto con uno scopo che non sia solo quello più evidente, eccetera).Per quanto riguarda le interazioni e le quest fini a se stesse... di solito non le chiamo simming, ma rispettivamente "giocata da baretto" (o perchè gioco per la prima volta con un pg che ancora non ho inquadrato e che quindi non mi dà idee particolari, o perchè è una giocata carlona fatta per ridere e basta) o "quest leggera". Che in realtà non mi lascia nulla di che, ma almeno quelle tre ore a giocarmi qualcosa me le sono fatte.
http://ordeenmacht.altervista.org/
27/03/2015 14:09:32
soizora ha scritto: La tematica del tread è interessante, e credo possa portare a molte soluzioni e visioni diverse sull'argomento. Inizio io:Per me il simming non è ne L'eumate, ne l'EA game, ma semplicemente chiamo simmingquel gioco fine a se stesso. Che non da risvolti futuri al pg e che una volta finita la sessione la tematica di turno cade nell'oblio del nulla. E paradossalmente stando alla definizione che ho dato qui sopra, possono rientrare nel simming anche alcune stringhe/esiti di master, se particolarmente privi di spessore e finalizzati solo ad intrattenere il player un pomeriggio.
- Potevano scegliere tra Guerra e Disonore -- Scelsero il Disonore, ed ebbero la Guerra -- non esistono più le belle land -
27/03/2015 14:32:09
Sulla via del quadrante beta, incontrammo una cometa... quanto era bella, dissero i marziani, inconsapevoli che erano Falchi romulani...
27/03/2015 14:57:59
Il simming è quel tipo di gioco che non serve a nulla in quanto non apre le porte a nuovi avvicendamenti. Giocate estemporanee, nate e morte senza un significativo cambiamento nella storia del pg, svolte solo come riempitivo. Un po' come quando in una serie tv iniziano puntate autoconclusive che servono solo ad allungare il brodo, ma le quali trame non vanno a influire su quella generale. In sostanza, episodi inutili, che lasciano il tempo che trovano.Il simming per eccellenza è costituito dalle giocate erotiche. Immaginiamo due pg che, dopo essere stati nella famosa locanda, decidono di affittare la classica stanza per fare fiki fiki. Basterebbe scrivere nell'azione conclusiva quello che andranno a fare, perché si tratta:1) di qualcosa di estremamente prevedibile2) di qualcosa che non serve a nulla a nessun altro, e neanche a loro stessiDescrivere passo passo l'atto è simming, una soddisfazione del tutto fine a sé stessa che non ho mai capito e mai capirò.
Utente di servizio a cui vengono attribuiti sul forum i post degli utenti che si sono cancellati dal portale
27/03/2015 15:03:52
soizora ha scritto: Per me il simming non è ne L'eumate, ne l'EA game, ma semplicemente chiamo simmingquel gioco fine a se stesso. Che non da risvolti futuri al pg e che una volta finita la sessione la tematica di turno cade nell'oblio del nulla. E paradossalmente stando alla definizione che ho dato qui sopra, possono rientrare nel simming anche alcune stringhe/esiti di master, se particolarmente privi di spessore e finalizzati solo ad intrattenere il player un pomeriggio.
27/03/2015 15:16:31
jelly ha scritto: Le Moderne sono land da Simming (detto in maniera pacifica) a mio avviso. Dove la vita dei personaggi nella sua accezione più normale e verosimile. E magari piace questo genere di gioco, altrimenti non si sarebbe creato il fenomeno ne si sarebbe coniato un termine per indicarlo.
27/03/2015 15:21:45
una delle componenti che determinano il successo di una land e' la facilita' di immersione nel personaggio e la possibilita' di sviluppare gioco autonomo dalla chat anche senza alcun supporto da parte del mastering ufficiale.
http://www.shenteon.com
27/03/2015 18:55:53
nereide ha scritto: soizora ha scritto: La tematica del tread è interessante, e credo possa portare a molte soluzioni e visioni diverse sull'argomento. Inizio io:Per me il simming non è ne L'eumate, ne l'EA game, ma semplicemente chiamo simmingquel gioco fine a se stesso. Che non da risvolti futuri al pg e che una volta finita la sessione la tematica di turno cade nell'oblio del nulla. E paradossalmente stando alla definizione che ho dato qui sopra, possono rientrare nel simming anche alcune stringhe/esiti di master, se particolarmente privi di spessore e finalizzati solo ad intrattenere il player un pomeriggio.Incidetelo sulla pietra^^
Discussione seguita da: » ilgrandeinverno » nut_pragagdr
✋😟 Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità! L'utilizzo di GDR-online.com è gratuito da oltre 17 anni ma è necessario coprire i costi per mantenerlo online... ti chiediamo di aiutarci disabilitando il blocco dei banner pubblicitari. Togliere il blocco significa fare in modo che GDR-online.com possa continuare a far conoscere piccoli giochi amatoriali gratuitamente e offrire un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi giocatori! Se questo avviso continua ad apparire nonostante tu abbia autorizzato il portale... - Verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio gdr-online.com e non solo in una pagina - Controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad AdBlock, come AdBlock Plusbr, ublock origin, adguard adblocker, etc. - Probabilmente sul tuo PC è installato un Antivirus che ha anche funzioni di blocco pubblicità - Se usi Firefox impostare il "Blocco Contenuti" su "Normale" e non su "Restrittivo". Per farlo clicca sull'icona dello scudo vicino all'URL e clicca su "Disattiva Blocco per questo sito" - Prova a premere CTRL + F5, riloggarti e vedi se il problema persiste