22/02/2017 19:13:17
Sinceramente a me piace proporre nella mia land trame complicate, ma delle volte mi rendo conto di quanto questo sia difficile.
Ti ritrovi con persone che hanno difficoltà a fare 1+1 ed altre che ti risolvono in tre minuti l'ipotesi di Riemann...
l'unica è conoscere un po' chi hai davanti e settare la difficoltà in base alle sue possibilità e capacità.
Poi certo, pure tu come master devi avere un po' di intelletto tale da aiutare quando li vedi in difficoltà e aumentare la difficoltà quando il party scelto sa muoversi.
Di per sè amo le quest complicate, ma senza doverle rendere impossibili. meglio magari creare un sistema a scatole cinesi, dove da un tranello semplice si cade in quelli più complessi e via.
Poi, a voler esser sincero, io personalmente ho notato che nei moderni, a parte qualche elemento, molti si sono disabituati a pensare.
Agiscono di impulso, senza pensare, magari aspettandosi che il master o chi per lui li venga a prendere dal parcheggio e via...
A volte è dura farli muovere le celluline grige, ma ho speranza :P
23/02/2017 08:08:33
Detto da semplice utente: a me scoccia ritrovarmi invischiata in trame molto complicate, perché sì non ho voglia di pensare. E badate bene, non è che muovo un pg Stupido o che voglio giocare solo a modo mio ( come ha scritto qualcuno nelle prime risposte <3 ) semplicemente non mi piace mettermi lì a ragionare, a pensare con chi accordarmi per la mossa successiva etc...
Per questo, come hanno già detto, certe cose non le gioco e le lascio giocare. Cioè, non è che mi gioco il fluff mentre in land magari c'è l'inferno in terra; diciamo più che da questo tipo di trame mi lascio coinvolgere solo marginalmente così non devo "pensare" troppo.
23/02/2017 11:16:32
23/02/2017 18:09:16 e modificato da mikee il 23/02/2017 18:11:19
Il concetto fondamentale è che una persona brama di "sentirsi importante".
Questa sensazione vale sopratutto per una persona che gioca di ruolo per l'idea di voler essere "un" protagonista della storia.
Tutto ciò che tocca questa sensazione lo discrimina:
- Il gioco cervellotico no perchè non fa che evidenziare lacuna di cui si sente a disagio e non vuole che gli altri si accorgano
- Il gioco che "bo si ma non so cosa fare"
- Il gioco easy è perchè è troppo easy e non lo mette alla prova, una prova che però il giocatore "deve superarlo brillantemente".
- Il gioco è troppo vivace vuole qualcosa di tranquillo
- Il gioco tranquillo è perchè è troppo noioso
Come risolvi?
1- Il giocatore deve un attimo pensare per se stesso, del divertimento che da a se stesso e a quello che crea per se stesso. Se non sai tu cosa ti piace, figurati quanto possiamo saperlo noi?! Se non è il primo a pensarci, può anche esserci il supergiocatore, il talento incredibile, un gioco superdivertente, il master che sta li a giocare sempre per lui ma tanto non gli divertirà, perchè deve pensarci da solo a colmare la propria "noia".
2- Non aspettarsi nulla dagli altri. Non sono gli altri che ti devono motivare o metterti le cose (tu lo faresti?), bensì considerarlo come un surplus che va ad aggiungere al gioco che già stai creando. Va ad arricchire un gioco che deve esserci già di per se, non a colmare un "vuoto" di un gioco che non c'è e non ti crei aspettando in gloria.
Ci devi pensare e provvedere per forza se no, puoi saltare in tutte le land ma non risolverai mai questo problema. ;)
23/02/2017 19:20:42
Nella mia esperienza, le persone che usano come scusa "lavoro tutto il giorno e gioco per sfogarmi" sono quelle con cui non bisogna mai e poi mai giocare. A niente, manco a briscola. Perchè tra il tornare a casa stanco e fare un match ad uno sparatutto e fare un gioco lungo, complesso che preveda interazione con altre persone (un gioco per adulti, diciamolo) c'è una differenza abissale che parecchi non colgono. Mi è capitato troppe volte di avere a che fare con gente che in un RPG cartaceo giocherella con il telefono tutto il tempo e attacca a vista tutti gli NPC perchè non ha voglia di stimolare il cervello due secondi. O gente che insiste per spacchettare un gioco da tavolo gigante e competitivo per poi strippare e frignare se non vince. La scusa è sempre la stessa, ho la testa occupata dalla mattina alla sera e quando gioco ho l'encefalogramma piatto.
Che è una boiata, perchè se si sceglie consapevolmente come passatempo qualcosa di intelligente, si suppone che sforzare il cervello in un contesto ludico (sforzarlo per gioco, non sforzarlo per studiare o lavorare) sia parte dello svago. Se qualsiasi cosa che vada oltre spammare X e battersi il petto come un gorilla è considerata troppo impegnativa, forse è il caso di darsi ad un hobby diverso, oppure far uscire il cervello dal congelatore e abbandonare il pregiudizio del "sono stanco->tutto mi è dovuto." Pregiudizio puro e semplice, come dimostrano tante altre persone che invece fanno vite contorte e massacranti e nonostante tutto hanno sempre la stessa voglia (perchè è di voglia che parliamo) di sfidare un sistema di gioco, magari anche con la possibilità di perdere o di sbagliare. Parlando di GDR, questo significa agire su una trama in maniera interattiva. Se lo si prende come esercizio di scrittura e basta, tanto vale aprire word e darsi da fare, senza fare la pipì in testa agli altri giocatori perchè stanno complicando le cose.
23/02/2017 20:42:25
Quoto strangefolk.
24/02/2017 07:23:09
Ahahahah quoto anche io.
Capitano giocatori così, ma spesso bisogna solo aiutarli a riaccendere i neuroni, se poi è proprio opppsitivo e fa solo simming e pvt di un certo tipo... beh fatti suoi.
A me sono capitati piu giocatori capaci che posti da dare, quindi a un certo punto ho dovuto deludere le aspettative di alcuni per forza di cose, confido che nelle varie trame e ricambi generazionali, tutti possano avere spazio.
Spero che la % media di neuroni usati in land non scenda mai xD
27/02/2017 10:20:59 e modificato da psycho-corvo il 27/02/2017 10:22:05
@Mikee Per riassumere un secondo il problema è che se i pg che non vogliono pensare si sentono meno importanti di chi pensa scatta la rimostranza?
Ma scusate l'affermare onestamente "non voglio pensare" non è di per sè una rinuncia ad avere un ruolo chiave nelle situazione dove pensare è indispensabile?
@strangefolk quando ho citato il dichiarare non voglio pensare non ho pensato a questa casistica, ma hai sicuramente ragione esistono e anzi questa scusante è molto sfoggiata, come se parasse da ogni idiozia, ogni bidone tirato, ogni giocata mandata a rotoli etc. Però non credo siano buoni esempi al mio caso, ossia posto che ci sono tanti che lavorano/studiano etc. ma comunque pensano, scatta il meccanismo di protesta ma senza la scusante del penso troppo durante il giorno la sera mi sconnetto i neuroni. O almeno io ho notato questa cosa: io lavoro sono stanco, funziona se hai davanti a te uno stuolo di studenti con tanto tempo libero e tu sei l'unico lavoratore, ma dove è bilanciata la cosa il meccanismo di scuse si fa più incartato.
27/02/2017 14:15:17
27/02/2017 15:02:53
Rispondi alla Discussione Segui Discussione Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Dominion Gdr: Evento di Halloween! 👻
CRSED: F.O.A.D. → Brutale sparatutto MMO in cui vince l'ultimo giocatore che resta in vita! Il giocatore sarà accompagnato da armi realistiche e magie!
Black Sails Chronicles: ON - Lord Tunica Inzuppata
New World GDR: Aggiornamenti 22/10/2025
Il gestore di Age of Crystals ha risposto alla recensione di velglarn
World of Warship: Aggiornamento 14.10. Teaser
Seconda Era → Vaste terre coperte di ombre e misteri, dove ogni eroe scrive la storia del Mondo di Eidel. Seconda Era, Play By chat
gdr-online.com ha aperto una nuova discussione: Addio vecchi annunci, benvenuta integrazione! 🔍
Macabre Tales: Iscrizioni Aperte!
Hero Wars: Evento speciale di Vulcan e Risse ⚔️
Intervista allo staff del GdR fantasy-piratesco Black Sails Chronicles!
Hero Wars → Costruisci la tua squadra di eroi leggendari e domina il campo di battaglia! Strategia, tattica e potenza si scontrano in questo RPG ricco di azione!
hopie ha recensito Shadow Scape
Lubecca: [CODICE] - Migliorie Grafiche II
Cleveland City: Si chiude il caso del “Serial Killer - il Giudice”
New Orleans: Il Social che non ti aspetti
Crossout → Tuffati nel mondo di Crossout, il gioco MMO d'azione post apocalittico! Costruisci le tue speciali macchine da combattimento!
Regno delle Due Sicilie - Recensione del GDR storico del Regno delle due Sicilie.
PokèMaster Land - Intervista al gestore di PokèMaster Land.. il play by chat sui Pokèmon!
Nimenia - Leggi la nostra recensione di Nimenia... gdr fantasy..
Hogwarts Legacy - Non solo Hogwarts Legacy: tutti i videogame ispirati a Harry Potter
Stargate Command Online - Intervista alla gestione di Stargate Command Online il play by chat ambientato nel mondo di Stargate
Hogwarts Mystery GdR - Intervista alla gestrice del play by forum potteriano Hogwarts Mystery GdR
Traduzione nella Terra di Mezzo - Le traduzioni di The Lord of the Rings di Vittoria Alliata di Villafranca e Ottavio Fatica