GDRCD come migliorarlo? postato il 24/09/2018 15:24:23 nel forum programmazione, gdrcd, open source, hosting e modificato da geko il 24/09/2018 15:26:34
Salve a tutti, premetto che prima di aprire questa discussione ho chiesto se era opportuno inserirla all'interno del forum.
Non si tratta effettivamente di una ricerca staff, ma la ricerca di opinioni e di consigli su come affrontare l'argomento GDRCD.
Come da titolo sto cercando delle opinioni su come migliorare ormai il famoso GDRCD presente all'interno di questo portale.
Sono già un po' di mesi che ci lavoro su e nel frattempo ho realizzato una beta (chiusa) di un PbC sfruttando GDRCD 5.4, nel corso dello sviluppo di quest'ultimo PbC ho potuto apportare notevoli miglioramenti al CMS ottimizzando:
- Database (Tabelle e Campi);
- Query;
- Sintassi e Identazione;
- Semplificate le logiche più astruse;
- Ridotto il "codice" PHP scritto;
- Implementato una struttura e un design orientato al responsive e al cross-browsing, in linea con le regole del W3C e SEO.
Insomma sono state apportate delle modifiche notevoli di performance e a di carattere tecnico.
Ora mi trovo in un vicolo cieco perché mi rendo conto di essere inesperto del mondo dei PbC e non so più come andare avanti, a mio parere GDRCD è una base ancora molto grezza e può sfruttare molte altre potenzialità e funzionalità che però andrebbero create.
Quindi chiedo a voi:
- Secondo voi cosa migliorereste in GDRCD?
- Ci sono delle funzionalità che secondo voi andrebbero aggiunte per dare più possibilità di personalizzazione?
- Avete trovato difficoltà ad approcciarvi a GDRCD? Se sì, quali difficoltà?
- Cosa combiereste graficamente a GDRCD?
- Cosa cambiereste a livello tecnico?
Oltre a lasciare una vostra opionione se volete rivolgermi domande o contattarmi direttamente per consigliarmi/aiutarmi/collaborare mi trovate su telegram all'account @Gekis
Grazie a tutti per le eventuali risposte.
PS: Non è una proposta per creare un PbC a qualcuno e neanche la ricerca di staff per crearlo, quindi non contattatemi SOLO per queste due ragioni.
24/09/2018 15:26:56
Personalmente, credo che anche solo rilasciare un GDRCD 5.5 con implementazioni aggiuntive possa essere una buona idea.
Un'altra buona idea potrebbe essere riprendere in mano la repo su GitHub in modo da poter amplicare GDRCD con i contributi dei vari appassionati in un unico flusso di dati ed idee senza stare, tra tutti, a riscoprire ogni volta la ruota (ho trovato almeno 10 persone che hanno fatto in modi diversi lo stipendio automatizzato senza passare dal clic in banca, per fare un esempio)
24/09/2018 15:32:35
24/09/2018 15:40:10
24/09/2018 15:41:05
Esattamente per questo ho proposto di usare una repository da aprire anche ad altri: una patch inizia e finisce in se stessa, una release può accogliere contributi che invece diventano parte integrante del progetto e vengono visti ed integrati da tutti
24/09/2018 15:52:39
Il repository pensavo di aprirlo al pubblico quando ci fosse una versione con almeno le cose chiave organizzate e per bene e soprattutto la parte riguardante la documentaizone del codice completa.
24/09/2018 15:52:50
Buongiorno,
Avviso la gentile utenza che la Discussione è stata spostata nella sezione GDRCD e Open Source, in quanto più appropriata per il tema trattato dalla stessa.
Cordialmente
24/09/2018 15:53:14 e modificato da geko il 24/09/2018 15:59:10
24/09/2018 17:17:00
Se non sbaglio c'era anche una 6.0 ad oggetti in fase di sviluppo dalle manine d'oro di blancks. Ma non so a che punto sia !
Avendo visto il codice di cui parli, se ormai ci hai lavorato, ok. Ma ti direi di non faticare oltre, perché in uscita (senza una data specifica) ci sono parecchie versioni.
Con queste nuove versioni in uscita a breve non so quanto valga la pena faticare su quel dinosauro.
24/09/2018 17:24:09
La 6 non è stata più toccata ed è uno dei motivi per cui quando ho iniziato a scrivere quella nuova sono passato nel nominarla come versione semantica direttamente alla 7.
24/09/2018 19:09:43
Discussione seguita da
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Programmazione, GDRCD, Open Source, Hosting Elenco Forum
gdr-online.com ha risposto alla discussione: Aggiornamento "sotto il cofano" per il portale! 🔧
Lineage II: Evento di cambio classe
World of Warship → MMO gratuito con frenetiche battaglie navali ambientate nel ventesimo secolo. Salpa con la tua nave ed affronta i nemici!
Dalemyr: Il Morbo consuma Arabel
Stargate Command Online: Estate 2025 e tante novità!
La Tana del Ladro: I Sussurri della Foresta
Hogwarts Ends: ⚡Coppa del Mondo di Quidditch 2026 🏆
CRSED: F.O.A.D. → Brutale sparatutto MMO in cui vince l'ultimo giocatore che resta in vita nell'arena! Ogni giocatore sarà accompagnato da armi realistiche e magie!
Il genere Crime raggiunge i 700 giochi catalogati!
Sea of Conquest: Changelog del Capitano!
nerethys ha recensito New World GDR
Crossout → Tuffati nel mondo di Crossout, il gioco MMO d'azione post apocalittico! Costruisci le tue speciali macchine da combattimento!
Hikaru No Tohei - Le Luci di Tohei: Butanews! - Altro che changelog (malfunzionamenti)
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Ex Gratia GDR: La PEH! - Sogno e Incubo: Due Facce della Stessa M
lom ha aperto un annuncio di ricerca: Legacy of Magic ricerca Giocatore
Lineage II → Entra in uno sconfinato mondo fantasy dominato da razze in contrasto tra loro. Scatena i tuoi poteri in uno dei Mmo più famosi al mondo!
Armi Bianche - Passando tra le diverse classi analizzeremo particolarità ed usi delle diverse armi in voga!
Wesnoth - Recensione dell'MMO strategico e gratuito The Battle for Wesnoth!
Eternal Dream - Intervista al gestore di Eternal Dream Hunter X Hunter Story play by chat manga!
Golden Age - Intervista al gestore di Golden Age.. il GdR su One Piece! Scopri il mondo dei Pirati e del Grand Blue!
MeetLarp - MeeT LARP: Primo Report ed impressioni sull'evento di accordo su Larp!
Tecnologie MMORPG - 6 Tecnologie Chiave per lo Sviluppo di Videogiochi RPG!
Sociologia e Gdr - Intervista al prof. Bennato sull'approccio sociologico dei giochi di ruolo
Underworld of Rome - Intervista alla gestrice di Underworld of Rome.. il play by chat ambientato nel World of Darkness romano!