Salve a tutti, premetto che prima di aprire questa discussione ho chiesto se era opportuno inserirla all´interno del forum.Non si tratta effettivamente di una ricerca staff, ma la ricerca di opinioni e di consigli su come affrontare l´argomento GDRCD.Come da titolo sto cercando delle opinioni su come migliorare ormai il famoso GDRCD presente all´interno di questo portale.Sono già un po´ di mesi che ci lavoro su e nel frattempo ho realizzato una beta (chiusa) di un PbC sfruttando GDRCD 5.4, nel corso dello sviluppo di quest´ultimo PbC ho potuto apportare notevoli miglioramenti al CMS ottimizzando:- Database (Tabelle e Campi);- Query;- Sintassi e Identazione;- Semplificate le logiche più astruse;- Ridotto il "codice" PHP scritto;- Implementato una struttura e un design orientato al responsive e al cross-browsing, in linea con le regole del W3C e SEO.Insomma sono state apportate delle modifiche notevoli di performance e a di carattere tecnico.Ora mi trovo in un vicolo cieco perché mi rendo conto di essere inesperto del mondo dei PbC e non so più come andare avanti, a mio parere GDRCD è una base ancora molto grezza e può sfruttare molte altre potenzialità e funzionalità che però andrebbero create.Quindi chiedo a voi:- Secondo voi cosa migliorereste in GDRCD?- Ci sono delle funzionalità che secondo voi andrebbero aggiunte per dare più possibilità di personalizzazione?- Avete trovato difficoltà ad approcciarvi a GDRCD? Se sì, quali difficoltà?- Cosa combiereste graficamente a GDRCD?- Cosa cambiereste a livello tecnico?Oltre a lasciare una vostra opionione se volete rivolgermi domande o contattarmi direttamente per consigliarmi/aiutarmi/collaborare mi trovate su telegram all´account @GekisGrazie a tutti per le eventuali risposte.PS: Non è una proposta per creare un PbC a qualcuno e neanche la ricerca di staff per crearlo, quindi non contattatemi SOLO per queste due ragioni.
Pagine: 1 [2] [3] [4] [5]
24/09/2018 15:26:56
Personalmente, credo che anche solo rilasciare un GDRCD 5.5 con implementazioni aggiuntive possa essere una buona idea.Un´altra buona idea potrebbe essere riprendere in mano la repo su GitHub in modo da poter amplicare GDRCD con i contributi dei vari appassionati in un unico flusso di dati ed idee senza stare, tra tutti, a riscoprire ogni volta la ruota (ho trovato almeno 10 persone che hanno fatto in modi diversi lo stipendio automatizzato senza passare dal clic in banca, per fare un esempio)
24/09/2018 15:32:35
seralia ha scritto: Personalmente, credo che anche solo rilasciare un GDRCD 5.5 con implementazioni aggiuntive possa essere una buona idea.Un´altra buona idea potrebbe essere riprendere in mano la repo su GitHub in modo da poter amplicare GDRCD con i contributi dei vari appassionati in un unico flusso di dati ed idee senza stare, tra tutti, a riscoprire ogni volta la ruota (ho trovato almeno 10 persone che hanno fatto in modi diversi lo stipendio automatizzato senza passare dal clic in banca, per fare un esempio)Considera che ciò che ho in mano io modificandolo e limando molte logiche è già stato un lavoro molto rivoluzionario per essere ancora considerata una versione 5.5 ... sarebbe da considerarsi una versione 6.0.Il repository è pubblico ed è su quello che ho lavorato fino ad ora, ma senza fare ulteriori commit.In ogni caso la discussione non è per rilasciare patchs o addons, ma proprio per rinfrescare il progetto ormai stazionario e fermo da qualche annetto.
seralia ha scritto: Personalmente, credo che anche solo rilasciare un GDRCD 5.5 con implementazioni aggiuntive possa essere una buona idea.Un´altra buona idea potrebbe essere riprendere in mano la repo su GitHub in modo da poter amplicare GDRCD con i contributi dei vari appassionati in un unico flusso di dati ed idee senza stare, tra tutti, a riscoprire ogni volta la ruota (ho trovato almeno 10 persone che hanno fatto in modi diversi lo stipendio automatizzato senza passare dal clic in banca, per fare un esempio)
24/09/2018 15:40:10
geko ha scritto: sarebbe da considerarsi una versione 6.0.Il repository è pubblico ed è su quello che ho lavorato fino ad ora, ma senza fare ulteriori commit.Sapevo che dovevo dire di star lavorando ad una 7.0 da zero prima che qualcuno si mettesse a fare un lavoraccio sulla 5
geko ha scritto: sarebbe da considerarsi una versione 6.0.Il repository è pubblico ed è su quello che ho lavorato fino ad ora, ma senza fare ulteriori commit.
24/09/2018 15:41:05
Esattamente per questo ho proposto di usare una repository da aprire anche ad altri: una patch inizia e finisce in se stessa, una release può accogliere contributi che invece diventano parte integrante del progetto e vengono visti ed integrati da tutti
24/09/2018 15:52:39
Il repository pensavo di aprirlo al pubblico quando ci fosse una versione con almeno le cose chiave organizzate e per bene e soprattutto la parte riguardante la documentaizone del codice completa.
24/09/2018 15:52:50
Buongiorno,Avviso la gentile utenza che la Discussione è stata spostata nella sezione GDRCD e Open Source, in quanto più appropriata per il tema trattato dalla stessa.Cordialmente
24/09/2018 15:53:14
dyrr ha scritto: geko ha scritto: sarebbe da considerarsi una versione 6.0.Il repository è pubblico ed è su quello che ho lavorato fino ad ora, ma senza fare ulteriori commit.Sapevo che dovevo dire di star lavorando ad una 7.0 da zero prima che qualcuno si mettesse a fare un lavoraccio sulla 5Scrivimi in privato a questo punto, perché mi interessa capire come lo stai realizzando e se posso contribuire ;) seralia ha scritto: Esattamente per questo ho proposto di usare una repository da aprire anche ad altri: una patch inizia e finisce in se stessa, una release può accogliere contributi che invece diventano parte integrante del progetto e vengono visti ed integrati da tuttiIo personalmento lo sconsiglio, in genere i repository pubblici diventano un casino, troppe mani e troppe teste :) preferisco far mettere le mani sul repository a meno persone possibili e lasciarle libere di sviluppare facilmente plugins e addons per modificare funzioalità di "default" o aggiungere nuove logiche a funzionalità di "default". fargus ha scritto: Buongiorno,Avviso la gentile utenza che la Discussione è stata spostata nella sezione GDRCD e Open Source, in quanto più appropriata per il tema trattato dalla stessa.CordialmenteGrazie mille :)
dyrr ha scritto: geko ha scritto: sarebbe da considerarsi una versione 6.0.Il repository è pubblico ed è su quello che ho lavorato fino ad ora, ma senza fare ulteriori commit.Sapevo che dovevo dire di star lavorando ad una 7.0 da zero prima che qualcuno si mettesse a fare un lavoraccio sulla 5
seralia ha scritto: Esattamente per questo ho proposto di usare una repository da aprire anche ad altri: una patch inizia e finisce in se stessa, una release può accogliere contributi che invece diventano parte integrante del progetto e vengono visti ed integrati da tutti
fargus ha scritto: Buongiorno,Avviso la gentile utenza che la Discussione è stata spostata nella sezione GDRCD e Open Source, in quanto più appropriata per il tema trattato dalla stessa.Cordialmente
24/09/2018 17:17:00
Se non sbaglio c´era anche una 6.0 ad oggetti in fase di sviluppo dalle manine d´oro di blancks. Ma non so a che punto sia !Avendo visto il codice di cui parli, se ormai ci hai lavorato, ok. Ma ti direi di non faticare oltre, perché in uscita (senza una data specifica) ci sono parecchie versioni. Con queste nuove versioni in uscita a breve non so quanto valga la pena faticare su quel dinosauro.[Link ]
[Link ]
24/09/2018 17:24:09
La 6 non è stata più toccata ed è uno dei motivi per cui quando ho iniziato a scrivere quella nuova sono passato nel nominarla come versione semantica direttamente alla 7.
24/09/2018 19:09:43
dyrr ha scritto: La 6 non è stata più toccata ed è uno dei motivi per cui quando ho iniziato a scrivere quella nuova sono passato nel nominarla come versione semantica direttamente alla 7.ah ok, non ne ero a conoscenza. pardon[Link ]
dyrr ha scritto: La 6 non è stata più toccata ed è uno dei motivi per cui quando ho iniziato a scrivere quella nuova sono passato nel nominarla come versione semantica direttamente alla 7.
Discussione seguita da: » geko » gianni10049 » shaitel