04/10/2018 13:25:36
Bordertown ha portato un esempio specifico, diventano Admin da giocatore ha deciso di farsi l'esame di coscienza in qualità di giocatore che si spostava ad un altro livello di attenzione, capacità e competenze reali vs percepite messe sotto esame. Che è un'ottima cosa sia chiaro, ma ovviamente il giocatore medio non aprirà una land si spera, lo scopo è che giochi nelle land disponibili, o avremmo solo gestori.
La sfida di aprire una land è sicuramente una spinta notevole per farsi la famosa autovaluzione onesta. Esiste una cosa simile per i giocatori che restano giocatori?
Contro cosa si deve impattare per farsi l'esame di coscienza?
Come mai non basta il fisiologico scontro con una nuova realtà? Land, ambientazione, stile di gioco etc, a motivare la presa di coscienza del giocatore?
Ci sono troppe land tra cui scegliere e quindi sbattere porte può diventare uno sport? Perchè francamente non sono infinite le land, soprattutto se si valuta una tipologia specifica, e si cerca trame e non simming.
04/10/2018 13:58:44 e modificato da mikee il 04/10/2018 13:59:21
05/10/2018 08:56:52
Io penso di essere un giocatore mediocre.
In realtà sono il numero 1.
05/10/2018 09:45:52 e modificato da cricetosauro il 05/10/2018 09:49:45
Mi trovo a concordare con chi prima di me ha già detto che è un discorso complesso e chi ha sottolineato che essere un giocatore esperto in una land non ti rende automaticamente esperto anche in un'altra ambientazione, ma il discorso si estende anche per land della tessa ambientazione poiché le land alla fine sono tutte uguali ma tutte diverse.
Il problema credo sia proprio come il giocatore vede se stesso, essendo stata staff in diverse land mi sono sempre trovata ad avere a che fare con soggetti che ad un certo punto, quando venivano ripresi o corretti "uscivano" la fatidica frase: "io gioco da x anni, sono esperto, so quello che faccio".
L'autocritica è estremamente difficile, sopratutto se si è sempre stati elogiati per il proprio modo di giocare si è stati indirizzati ad un certo tipo di gioco.
05/10/2018 17:51:34
18/10/2018 01:59:27
18/10/2018 11:11:28
scusatemi ma sono un po' confuso, io parlo di soggetto che vede il suo gioco come corretto, anche se di fatto ci sono lacune nozionistiche dovute al fatto che è appena arrivato, e magari non ha nemmeno capito a pieno l'ambientazione dove si trova, ma vanta capacità e bravura perchè era un "esperto" altrove, attitudine che ovviamente mette in crisi il dialogo. Ora voi mi dice che tutto questo è evitabile se lo staff adotta lo stile di cui sopra, ma la mia domanda è come si affronta un soggetto così.
Francamente fare un pronostico su come evitare che nasca tale soggetto non è davvero utile, ogni land è a se stante, e queste procedure di armonizzazione tra staff e utente non impediscono il nascere della bivalenza come sono come giocatore vs come credo di essere. E' una cosa personale di ogni utente, quanto onesto è con se stesso? nelle valutazioni?
Dire che lo Staff ha il compito di evitare il nascere di questi soggetti è un po' come dire che tutti hanno la responsabilità della pace del mondo, cosa verissima, ma all'atto pratico non realistica, sappiamo che sono in pochi a gestire il mondo, i molti vivono nei loro piccoli mondi, e quando piomba un soggetto di questo tipo in una Land lo staff, gli untenti della land etc sono già oltre il progretto evitiamoli no? Perchè sono arrivati così. Quindi la domanda diventa, in attesa che il mondo diventi migliore con meno di questi soggetti grazie a questi comportamenti preventivi dello staff, come si fa a far realizzare il come stanno davvero le cose a questi utenti?
18/10/2018 14:22:26 e modificato da bordertown il 18/10/2018 14:23:17
18/10/2018 15:16:42
Secondo me la scelta riprendi l'errore e senza timore di rimostranze applica logiche di regolamento etc. è ancora la situazione facile, quando il problema è chiaro ed anche come intervenire non è un mistero. I drammi ruolistici che noto incasinano il gioco di più non sono errori dove la risposta è bianco o nero, ma nelle scale di varianti di grigi e grigini.
Il giocatore autoeletto esperto non dico che non sappia giocare in toto, dico che non è il dio che crede in ogni land ed ambientazione, ma sa mettere insieme un'azione, il problema è gestirne la coerenza negli effetti collaterali, tutelare il gioco in corso di altri utenti e via discorrendo. E' li che servirebbe che scattasse la consapevolezza "cacchio non sono così perfetto", ma non scatta, e non è nemmeno detto che il soggetto davanti ad un errore in cui viene ripreso prende e se ne va, restano anche, persistono a fare deliri vari ed eventuali quando si accaniscono che sono il meglio e non gli sta venendo riconosciuto.
Tra l'altro ci sono situazioni di danno che è puramente on, ossia le trame vanno a ramengo, ma off parlando non c'è niente di scorretto tecnicamente, ma di contro c'è il gioco devastato degli altri.
18/10/2018 16:02:11
In quel caso credo che "un gioco sano" selezioni in automatico l'utente che tu dici e lo sputi fuori. Mi spiego, il giocatore che si autoelegge perfetto, ma che a conti fatti non ha consapevolezza di non esserlo, spesso On Game imbrocca strade sbagliate oppure adotta soluzioni che gli si ritorcono contro in gioco. In questo caso puoi essere perfetto quanto vuoi, ma arrivi anche a perdere il personaggio o "bruciarlo" laddove il tuo gioco -pur non avendo formalmente delle pecche come evidenzi tu- ti porta ad autoeliminarti per scelte sbagliate, contrasti on game e situazioni invivibili on game che alla fine o ti fanno capire che hai dei limiti e non sei tutto 'stò campione oppure cambi land convinto che gli altri giochino di merda.
Discussione seguita da
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
Hogwarts Express - Harry Potter GDR Forum: 🦉 Gazzetta del Castello – Speciale nomine!
Nyx Insight - Project S.E.T.: Aggiornamenti Tryouts
Sponsorizzati con noi! → Sponsorizza il tuo gioco su GDR-online! Trova nuovi giocatori fra i migliaia di appassionati che ogni giorno visitano il portale!
Sea of Conquest: Vi presento Fung! 🐼
Hero Wars: Guadagnare Catalysts nella Totem Fusion
Star Trek Horizon: Questlog: Il mondo fantasma
enigmatrix ha recensito Cleveland City
Sea of Conquest → Vivi un'avventura tra i mari! Dal cuore del Mare del Diavolo, un paradiso piratesco brulicante di magia, tesori e avventure, salperai verso l'ignoto!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Il gestore di Exclusive Villa GdR ha risposto alla recensione di hhhh
enor_staff ha risposto alla discussione: Eroi di Enor
onestamente ha recensito Cleveland City
Crash Bandicoot Zone → Caos, libertà e risate: nel GDR ambientato nell’universo di Crash Bandicoot, ogni storia è possibile… e nulla è troppo folle!
Sea of Conquest: Nuovo Eroe: Alonso, la Lama d'Ombra!
Hero Wars: Lara Croft è ora disponibile per il preordine!
La Tana del Ladro: Ser Gnic e Lady Gnac
Le Cronache di Raja Dunia: Fiera Maggiore - Domogt Aral
Hero Wars → Costruisci la tua squadra di eroi leggendari e domina il campo di battaglia! Strategia, tattica e potenza si scontrano in questo RPG ricco di azione!
Romeo Gentile, 2Città e GDRCD - Intervista a Romeo Gentile, ideatore di 2Città e dell'open source per gdr online GDR-CD
Altervista e i GdR - Il blog ufficiale di Altervista parla dei nostri amati giochi di ruolo online!
Roma Imperiale - Intervista al gestore del Gdr "Roma Imperiale" Antonio Faricelli
Big Model - The forge, Big model e modello GNS nei giochi di ruolo
Popmundo - Browser game: Popmundo dove i giocatori competono per ottenere fama nell'industria musicale virtuale!
Allineamenti GoT - Tu di che allineamento sei? Special guest: A Game of Thrones!
GDR Online - Analizziamo assieme i giochi di ruolo online by chat...
Città Virtuali e Gdr - Breve introduzione ai giochi di ruolo online by chat