Pagine → 1 2
07/05/2019 08:47:09 e modificato da quod il 07/05/2019 08:49:23
Vorrei fare un commento giusto riguardo le piattaforme di comunicazione esterne.
07/05/2019 09:18:36
07/05/2019 15:17:00 e modificato da albione il 07/05/2019 19:31:32
A parte quotare ghennadi anche nelle virgole, aggiungo solo un paio di cose a quanto già detto da altri.
Noi abbiamo una pagina facebook, creata tempo fa pensando che potesse essere una buona vetrina: in realtà abbiamo poi scoperto che non serve a una beneamata ceppa.
Cerco di aggiornarla pubblicando man mano le stesse comunicazioni o notizie che vengono date in land, ma in linea di principio è inutile. E, come osservato da ghennadi, qualunque cosa extra land richiede tempo e risorse, per essere gestito. Se poi si tratta di piattaforme in cui sarebbe anche necessario un minimo di controllo/moderazione, a quel punto diventa decisamente improponibile, se non si hanno i mezzi per poter delegare ad altri o il tempo materiale per seguire quello e anche la land.
Quanto invece al comunicare su GDR Online ogni minima cretinata... Beh, capisco che ci si possa chiedere che senso abbia, ma c'è effettivamente un incremento nelle iscrizioni, nei giorni in cui una determinata land appare nella home page del portale per un qualunque motivo.
Che siano recensioni, comunicazioni della gestione, ricerche staff o altro, finché si è visibili a colpo d'occhio, ci sono maggiori possibilità che qualcuno apra la scheda della land e decida di provare a iscriversi in questo modo, piuttosto che mettendosi a sfogliare i vari elenchi di GDR, per tipologia e ambientazione.
Il problema è che, da quando è stata modificata la sezione "ultime dal Portale", per cui non c'è più una suddivisione per categorie ma viene tutto incolonnato nello stesso frame, la durata della visibilità si è ridotta drasticamente: se prima una comunicazione o una nuova recensione potevano restare visibili in home page anche per diversi giorni, perché solo l'apparizione di nuove comunicazioni o nuove recensioni potevano man mano far sparire quelle più vecchie appartenenti alla medesima tipologia, adesso se durano mezza giornata è già grasso che cola: tempo poche ore, e vengono "sepolte" da una valanga di risposte alle discussioni, nuovi thread in questa o quella sezione del forum, ricerche staff, eccetera, tutto nel medesimo calderone.
Per una land aperta da poco e bisognosa di utenti, essere visibile qui, con la conseguente infornata di nuovi iscritti che questo comporta, è letteralmente una boccata di ossigeno: certo, vedere scrivere una comunicazione solo per dire "abbiamo cambiato il font delle scritte in chat da times new roman ad arial narrow" può far sorgere delle perplessità, ma voler cercare di sfruttare anche il minimo pretesto per "farsi vedere" credo sia comunque comprensibile (anche se magari sarebbe opportuno operare delle scelte più mirate, in certi casi).
Certo, a patto che quello che viene comunicato corrisponda poi effettivamente a ciò che si trova in land, altrimenti ci si tira solo la zappa sui piedi, ma questo è un altro discorso.
08/05/2019 08:22:10
Il problema delle pagine facebook e social varie è sempre lo stesso: Sono inutili. Spesso gli utenti si raggruppano in server Discord, su telegram, whatsapp e simili quindi i robe pubbliche si dimostrano abbastanza inutili.
Se parliamo di un buon gdr con una community viva, se la community è latitante risulta comunque inutile perché sicuramente non seguiranno quella pagina che dopo due/tre post diventa un mausoleo che visiti per dire "Uhh guarda là com'era una volta".
Oh, il problema del muro di testo infinito è relativo, ceh se sei capace di descrivere il gdr in qualche rigo fai un favore a tutti, la storia approfondita la metti nel gioco stesso. Ma se sei motivato a cercare qualcosa di bello, magari non ci fai nemmeno caso.
09/05/2019 01:00:31 e modificato da ghennadi72 il 09/05/2019 02:14:12
Sai cosa?
Il problema è che la comunicazione "esterna" non dovrebbe servire proprio a fare community per chi gioca già. Quello è proprio tutt'altro campo da gioco, sport e campionato, per usare una citazione colta :-)
Ed ha un'utilità relativa, da prendere con le pinze, anche nei confronti di chi già gioca da anni al PbC, è (nella migliore delle ipotesi) già scafato e corazzato contro qualunque forma di "marketing" che anzi vive come qualcosa di invasivo, superfluo e fastidioso.
E qui casca l'asino. Mi prendo anch'io il lusso di affermare "sono anni che lo dico".
In quest'ambiente molti di noi, non importa se gestori o giocatori, hanno sempre usufruito più o meno consapevolmente di un flusso pressochè ininterrotto di giocatori già sgrezzati che arrivavano, prima o poi, in fuga da una nota land a caso, che per quanto immobile nel suo modello di gioco da una ventina d'anni, continuava a sfornare fiumi di giocatori già almeno coi "rudimenti" di cos'è un play by chat.
Sembra una ca##ata, ma è molto diverso inserire in gioco qualcuno che arriva da un sistema, semplificato quanto ti pare ma che almeno i rudimenti di cos'è un PbC te li ha già dati, e inserire in gioco qualcuno che arriva avendo ZERO esperienze pregresse di PbC, essendo abituato magari a browsergame, mmorpg, cartaceo e di usare la scrittura come mezzo principale di gioco non gli è mai passato per la testa (peggio ancora se hanno avuto esperienze saltuarie di cosiddetto gdr via facebook e simili).
Qualcuno ha la pazienza di accoglierli, stare a spiegare, provare a inserirli (e si sobbarca anche la grana di avere a che fare due tre volte la settimana con gli imbecilli seriali che vengono apposta a farti perdere tempo spacciandosi per niubbi).
Qualcuno no, non lo vuol fare, non lo sa fare o addirittura li percepisce come una minaccia alla "qualità" del suo gioco.... metti che poi passa il recensore seriale, vede un VERO niubbo e poi ti mette il commento negativo su GdR-Online perchè la qualità del gioco "fa schifo" perchè ha visto il niubbo a piede sciolto fare, ovviamente, cose da niubbo che gli rovinano il clima da elìte del gdr.
Eppure, permettetemi di ricordarlo, sono anni che ripeto che quel rubinetto, su cui anche i più inconfessabili detrattori di Lot hanno sempre contato per avere materia prima "vergine" ma già sgrezzata, si sarebbe chiuso.
Ed è finalmente avvenuto, abbastanza da interrompere o ridurre a un esile rigagnolo quel flusso costante su cui tanti di noi hanno sempre potuto contare.
Quindi il discorso è: il marketing serve eccome.
Serve eccome cercare di essere visibili.
Serve eccome cercare di attirare persone da canali ESTERNI all'attuale ambiente di giocatori (sempre più scoglionati, inaciditi e sclerotizzati in abitudini e preferenze rigide e incrollabili, tra l'altro) già introdotti al PbC.
Peccato che scontiamo ancora la pena di anni di follia suicida nell'aver ridicolizzato e demonizzato chi si muoveva in tal senso. Ne cito solo uno, che sarà pure antipatico quanto e più del sottoscritto, ma queste cose le ha sempre dette, fatte e difese: Lom.
E invece no, cos'abbiamo fatto qui? Siamo stati anni a massacrare, ridicolizzare e criminalizzare chi cercava di dare visibilità ai propri giochi, cercando di portare in quest'ambiente nuova "linfa" che non fosse strettamente dipendente dalla funzione secondaria di Lot, ossia fornire carne fresca e già sgrezzata ai giochi più piccoli e più "avanzati" (le virgolette non sono casuali).
Siamo stati anni, addirittura, a NEGARE le basi di qualunque fondamento di comunicazione, a negare che se un gioco sta in alto o in basso in una lista ordinata, attrae più o meno il "first click" del giocatore di passaggio, a negare che promuovere i propri goiochi fosse qualcosa di utile e necessario e a dipingerlo invece come una attività sordida e meschina.
Oggi ne stiamo pagando il prezzo. E vivaddio qualcuno s'è finalmente cominciato ad accorgere che se vogliamo sopravvivere come tipologia di gioco di ruolo, abbiamo anni di ritardo da recuperare.
Peccato che, appunto... il tempo è quello che è. Se si ha sale in zucca si pensa, nell'ordine,
1) al proprio gioco perchè offra un'esperienza soddisfacente a chi ci si iscrive e ci gioca
2) al promuovere il proprio gioco se avanza tempo
Poi qui, sul punto due ci sarebbe anche da riflettere su chi sia il target più interessante, che è la ragione per cui io non spenderei neanche lo zero virgola di energie per cercare di convincere un giocatore con anni di gioco alle spalle, che il mio prodotto è buono e fa per lui/lei/loro. Vuoi venire a giocare? Vieni, se il benvenuto/a. Ma io non muovo un dito per convincerti a venire da me.
Giochi da XY anni, pensi che il mio sia un gioco di cacca, che sono un pessimo gestore e passi le giornate a raccontare che nascondo cadaveri in cantina e abbandono cani in autostrada?
Ma che mi frega di spendere anche solo mezza pila gialla dell'IKEA di energie per venire a convincerti del contrario o di venirti a spiegare me stesso e il mio gioco?
Continuare a pensare che il bacino di giocatori interessante sia solo quello di chi già gioca o ha giocato in passato ai PbC c'è solo da scavarsi la fossa da soli. Non è quello il futuro, sempre che ci sia futuro e non sia troppo tardi, per ri-alimentare i giochi di ruolo PbC.
Se non cominciamo a guardare fuori (il che include il piantarla, anche qui, con la malsana abitudine di considerare "giocatore" sinonimo di "chi usa costantemente il portale o passa le giornate a parlare di gioco"), quando parliamo di "marketing", siamo belli che fritti e il calendario delle chiusure di giochi prossime venture sarà scandito solo dalla scommessa "si stufa prima il gestore dopo X anni di sforzi, o chiuderà perchè non arriva più nessuno a rimpiazzare quelli che smettono di giocare per cause naturali?"
E questa non è una cosa che i gestori e gli staff possono sperare di fare da soli, perchè questo è uno di quei problemi che hanno tutti i giochi. E su cui forse, dico forse, il portale potrebbe essere sfruttato meglio.
30/06/2019 20:42:45 e modificato da ghennadi72 il 30/06/2019 20:49:17
01/07/2019 12:43:19 e modificato da bordertown il 01/07/2019 12:50:41
Non so, io trovo il messaggio di Sara invece interessante, molto. Forse espresso con toni un po' sui generis, ma se andiamo a scremare il concetto, forse non ha torto.
Certo, concordo che un gestore agisce gratuitamente, non è un professionista il più delle volte e tutto ciò che hanno detto altri prima di me... però non costa nulla fare un po' di studio prima di aprire un gioco. Io ad esempio non ho una pagina facebook, nè di altri social perchè non avrei il tempo di seguirla adeguatamente... in compenso ho puntato molto sulla comunicazione su gdr online, perchè credo (forse sbaglio eh), che sia molto efficace se usata con un po' di raziocinio.
Un esempio per tutti, gli wall of text nelle schede di presentazione del gioco. Io ammetto che in quel caso evito... e non mi venite a dire, no perchè allora non ti piace leggere e bla bla, no ragazzi. Anche le bibbie che vengono consegnate agli editoriali di netflix funzionano così: nelle prime tre righe DEVE esserci tutto di una serie tv. E questo è un po' un concetto universale, non è perchè "non ti piace leggere". Quindi uno deve saper concentrare tutto, attiri l'attenzione di chi legge e quando ce l'hai ti dilunghi. Almeno io la vedo così.
03/07/2019 19:33:18
03/07/2019 22:37:46
04/09/2019 23:40:46 e modificato da ghennadi72 il 05/09/2019 00:16:40
Pagine → 1 2
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
Shadow Scape: ✨ Land nuovamente aperta!
La Tana del Ladro: ~ Forte Xantharl - La Rocca dei Burroni ~
Football Team Soccer → Diventa una stella del calcio! Crea, allena ed equipaggia il tuo giocatore. Unisciti a un club e vinci in Football Team Game!
Dalemyr: Pratoverde, festa in tutti i Reami
Entropia Universe: Note sulla versione di Entropia Universe 18.13.0
Gioco più visitato di Aprile 2025: The Last Sparks - Savannah Tales
Enlisted: Rendiamo Enlisted un posto migliore N° 68
CRSED: F.O.A.D. → Brutale sparatutto MMO in cui vince l'ultimo giocatore che resta in vita nell'arena! Ogni giocatore sarà accompagnato da armi realistiche e magie!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
One Piece World: Level Up verso l'unicità
Legacy of Magic: Missione Superstizione IIII
Football Team Soccer: Ultimo numero del nostro magazine!
World of Tanks → Lanciati in epiche battaglie spalla a spalla con altri giocatori. Conquista la supremazia nel mondo dei Carri Armati!
Enlisted: Saldi di maggio in Enlisted
Raxhodya Yaoi GdR: Nuova Trama: L'incubo Senza Volto
Shadow Scape: ✨ Chiusura momentanea
Dark Genesis → Ascendi al cielo in Dark Genesis! Raduna potenti semidei, costruisci il tuo impero volante e scontrati in battaglie divine!
GDRPortal - Intervista a Stefano di GDRPortal... l'hosting per Play by Chat!
Sondaggi - Partecipa ai sondaggi di GDR-online.com ed esprimi la tua opinione su tanti quesiti!
Fine Avventura? - Guida per Dungeon Master: Quando l’avventura muore di inedia?
Star Wars Forum - Intervista al gestore di Star Wars Forum GDR.. che la forza sia con voi!
Tesi One Piece - One Piece: Il Fumetto Gobale - Forme della citazione e dell’adattamento nell’opera di Eiichiro Oda
Crea le tue Mappe! - Due software gratuiti per creare mappe: RPG Map Editor e MapTool!
The Chronicles of Avilion - I nostri amici di Fantagiochi hanno analizzato il gdr online fantasy Emprie of Darkness...
CRSED: F.O.A.D. - Brutale sparatutto MMO in cui vince l'ultimo giocatore che resta in vita nell'arena! Ogni giocatore sarà accompagnato da armi realistiche e magie!