30/10/2021 02:20:06
Mi sembra un confronto civile, tra due persone civili.
Come tale non discutibile. Non siamo untouchables. Abbiamo tanto di scheda dove si possono lasciare commenti pubblici e non vedo la differenza tra l'apertura di un topic che, prescindendo dal singolo caso specifico, può riguardare la concezione di tanti player e tanti gestori, qui o un commento.
Detto questo se ti vuoi fare un salto sulla nostra documentazione e fare considerazioni, ben volentieri. E se ti diamo altri spunti, anche critici, possiamo discuterne qui, magari nello stesso thread a cui, volendo, puoi cambiare titolo *spersonalizzandolo*.
Tutto sommato ho trovato il tema interessante a prescindere dal fatto che tu abbia chiamato in causa uno di noi, di cui ho apprezzato, davvero, la civiltà della risposta e la capacità di dialogo. I primi applausi, quindi, al gestore del gioco in questione.
Quanto ai tuoi discorsi moraleggianti, li condivido pienamente e non ho alcun dubbio che in questo thread non ci sia stato un secondo fine offensivo.
Critico, senza dubbio. Ma fosse questo il problema del confronto qui.
30/10/2021 11:44:13
Divido il mio intervento in 2 parti, dato che sarà lungo.
1) Premessa di carattere generale utile per chiarire alcuni punti del mio pensiero.
2) Ritorno sull'argomento principale affrontato quando ho aperto la discussione.
1)
IlGrandeinverno ti giuro mi hai letto nel pensiero, ieri stavo riflettendo proprio sulla possibilità di cambiare titolo alla discussione anche perché avevo già trovato dentro altri regolamenti la stessa confusione relativa allo stesso tema qui trattato.
Ho riflettuto e sì, ritengo sia più utile allo scopo la scelta di non nominare direttamente i singoli pbc ma solo i concetti espressi nei regolamenti, in questo modo le persone si sentiranno meno colpite sul piano personale.
Leggerò volentieri i vostri documenti ma, permettetemi un minimo di pregiudizio e di superficialità, dubito che troverò concetti palesemente scorretti, si percepisce lontano un miglio la cura e la competenza del vostro progetto. E se devo essere sincero conosco il vostro pbc, come altri attualmente aperti da anni, fin dalla nascita e l'ho seguito (con tutte le lacune di un osservatore estraneo) con interesse anche se non ho mai giocato e non mi sono mai palesato sotto nessuna forma perché al tempo ero impegnato altrove. Purtroppo per tutta una serie di ragioni mi sono allontanato dai pbc, e complice anche la mancanza di tempo e di tranquillità mentale, non sono riuscito più a tornare e mi dispiace perché i pbc mi hanno offerto tantissimo divertimento (mai vissuti ambienti tossici perché appena li percepivo me ne andavo senza fare un fiato) e mi hanno anche aiutato a sentirmi meno solo durante periodi veramente brutti e bui. Il gdr per me non è mai stato un ripiego quando non avevo di meglio da fare ma una delle attività che preferivo non appena avevo del tempo libero.
Ammetto senza problemi che la diplomazia non è mai stata una dote che io possiedo e sicuramente si percepisce senza dubbio una certa durezza e una certa intransigenza nel commento che ho rivolto al pbc in questione (e quindi rinnovo la stima per la risposta che mi è stata data) però voglio dirvi questo:
il messaggio che volevo far passare è che se ti esponi a un pubblico devi cercare di essere quanto più chiaro e preciso e cauto possibile, e visto che i giochi di ruolo esistono, sotto forme diverse, da ormai più di 40 anni, essi hanno stabilito delle regole base che non sono mai cambiate, sono cambiati solo i mezzi usati per giocare: cartacei-tavolo, live, chat, ma le caratteristiche che rendono un gdr un buon gdr ora sono le stesse che valevano 20 o 30 anni fa.
Sono cambiante le forme esteriori, le opzioni, nuovi mezzi tecnici hanno influito, ma la sostanza che caratterizza il genere quella non è mai cambiata, e non poteva essere altrimenti. Però nell'ambiente pbc con il passare degli anni ho percepito una confusione sempre maggiore e atteggiamenti che spesso si potevano riassumere così: io qui sono il padrone e faccio quello che voglio, oppure io ho la mia idea e questa è valida sempre e comunque e sono gli altri che devono adattarsi ed essere elastici perché io ho ragione a prescindere. E certi atteggiamenti messi in campo da gestori e da giocatori hanno creato un ambiente pubblico, a livello generale, affatto gradevole oltre a far nascere e morire progetti con una velocità imbarazzante.
Quando ti approcci a una materia essa merita rispetto, in questo caso parliamo di gdr e i gdr sono stati creati e tramandati da persone che sono venute prima di noi e se non lo avessero fatto noi nemmeno ne avremmo scoperto l'esistenza, sarebbero andati persi nelle pieghe del tempo.
E per rispettare una materia occorre tempo e calma, la devi prima di tutto studiare, ovvero conoscere, poi una volta che l'hai fatta tua puoi anche decidere di stravolgerne le regole, ma lo fai con consapevolezza, lo fai con coscienza, lo fai per trovare una tua strada, affermare una tua idea personale, ed è una cosa bellissima. Potresti anche arrivare a creare qualcosa di nuovo, di visceralmente differente e a quel punto crei anche un nuovo nome, non usi un nome iconico che definisce un genere ben preciso: non è che puoi chiamare sparatutto un videogioco dove spari 10 volte nel corso di 100 ore di gioco.
Atteggiamento diverso è quello di trattare una materia in maniera superficiale e del tutto soggettiva, convinto di innovare qualcosa che nemmeno conosci, rifiutando regole che nemmeno hai compreso e con la pretesa di spiegare ad un pubblico un concetto valido a livello generale, e quindi a quel punto non parli più a tuo nome ma a nome di una collettività di persone molte delle quali hanno concorso a stabilire quelle regole molto tempo prima di te, e vanno rispettate perché sono regole fondanti e caratterizzanti del genere.
Inoltre non puoi pretendere il diritto di parlare/mostrare in pubblico e non offrire lo stesso diritto al pubblico a cui ti rivolgi, a meno che tu non sia il dittatore di turno.
Il rispetto che pretendi nei confronti di te stesso e del tuo progetto lo devi prima di tutto mettere in campo nei confronti dei progetti di coloro che sono venuti prima di te e ti hanno passato il testimone. È grazie a loro che tu sei qui ora con tutto un bagaglio di conoscenze teoriche e pratiche dietro le spalle.
Marchiamo a fuoco nella mente questo concetto: nessuno di noi ha inventato nulla di nuovo negli oltre 20 anni di pbc trascorsi.
Il gdr è rimasto sempre quello.
L'unica vera innovazione che ha cambiato qualcosa è stata l'introduzione del web e quindi la possibilità di muovere i nostri personaggi scrivendo dentro una chat e quindi la nascita dei play by chat. Prima nel 90% dei casi si giocava tra amici intorno a un tavolo o immersi in qualche scenario reale poi si è potuto giocare anche tra estranei attraverso un computer.
STOP
2)
Esaurita questa lunga premessa torno sul tema del mio commento iniziale.
Ieri ho letto nel regolamento di un altro pbc, ma negli anni mi è capitato spesso:
"Il funzionamento dei giochi di ruolo online è paragonabile alla scrittura di un romanzo a più mani"
Spiego perché è scorretto.
Innanzitutto sarebbero i pbc, non i giochi di ruolo on line (definizione troppo larga, che dice tutto e nulla soprattutto oggi), che vengono paragonati alla scrittura di un romanzo a più mani. Tuttavia questa affermazione non fa che confondere il lettore.
Il giocatore non crea come farebbe "uno degli scrittori del romanzo a più mani" perché non crea un'opera letteraria e poi consegna tale opera a un pubblico che non può in alcun modo intervenire, può solo leggere.
Quindi non sarebbe corretta come definizione nemmeno nei confronti del creatore del pbc, perché il gioco si crea in divenire, a tavolino vengono stabilite solo l'ambientazione e le regole, che si tratti di opere del tutto originali o preesistenti.
Il pbc mette in campo un terreno sul quale giocare, che ha delle caratteristiche e delle regole precise, una solida base sulla quale costruire.
Il giocatore seguendo l'ambientazione crea dei personaggi che la popolano e la rendono viva e se i giocatori sono bravi, e lo staff-master-gestore-supermegapresidente lo permette e l'ambientazione è malleabile senza perdere la propria identità, potrebbero anche incidere e modificarla, pochissimo e solo in maniera superficiale, oppure tanto e in maniera profonda, catastrofe che distrugge il mondo etc etc
Il finale non è contemplato, almeno finché qualcuno tiene aperto il pbc e qualcuno ci gioca.
Detto questo, il gdr pbc cosa avrebbe in comune con un romanzo scritto da un singolo o scritto da due persone?
A più mani intendo due persone, perché? Io conosco solo un esempio di romanzi scritti da un collettivo, quindi più di 2 persone, che utilizzava uno pseudonimo conosciuto come: Luther Blissett che poi ha preso il nome, ancora attuale se non erro, di Wu Ming. Se qualcuno ne conosce altri sono sempre pronto a imparare cose nuove.
Un romanzo e un pbc in comune hanno solo l'uso della scrittura come mezzo espressivo.
Uno è un'opera letteraria uniforme con un inizio e una fine, l'altro è un gioco creato per ospitare un numero non prevedibile di personaggi con le relative storie che poi si vedrà come e quanto durano, e quale sarà la qualità delle loro singole trame da integrare nelle trame generali dell'ambientazione.
Uno è un mondo chiuso e non modificabile, l'altro un mondo aperto e modificabile.
Molte lamentele che ho sentito nel corso degli anni:
- il gestore si crede il protagonista del suo libro
- i giocatori non sono disposti a giocarsi le conseguenze delle loro azioni, vogliono muovere burattini perfetti sempre immersi nella loro comfort zone
- la gestione non intende permettere ai giocatori di incidere nell'ambientazione e tutto va deciso a tavolino dall'alto verso il basso
- non sono disposti ad accettare una sconfitta di qualsiasi genere essa sia,
questi problemi e le relative lamentele nascono anche perché esiste una grande confusione a livello teorico che inevitabilmente si riflette sulle dinamiche pratiche. E uno dei motivi l'ho spiegato in questo intervento.
Non discuto che io possa risultare antipatico, solo un bambino viziato e ingenuo penserebbe che tutti debbano tributargli onori e simpatia, ma se non riuscite ad andare oltre non riuscirete nemmeno ad apprezzare, almeno in minima parte, ciò che vi scrivo. Non penso di essere il dio del gdr, non ritengo la mia parola legge, io difendo solo una tradizione sulla quale tutti poggiamo le gambe e che merita di essere riconosciuta e ricordata perché veniamo tutti da lì e penso che qualche concetto utile l'ho tirato fuori nel corso di tutti i miei interventi che non sono mai stati brevi, non perché sono logorroico e sono guidato da manie di protagonismo, ma perché cerco di essere il più chiaro possibile, pur con tutti i miei limiti cerco di non lasciare nulla al caso.
30/10/2021 12:09:31
Inizialmente pensavo anche io fosse un topic scritto piu per trollaggio che non altro, però continuando nella lettura ho trovato un punto interessante.
Premetto che non ho la più pallida idea di quale regolamento/manuale l'utente stia parlando, però io su una cosa vorrei soffermarmi, sulla quale mi sto battendo da anni: il GDR non è un libro scritto a più mani. Un gdr non ha nulla a che fare con la scrittura creativa.
Vi prego: sfatiamo questo mito.
30/10/2021 13:18:09
@Freccia
ti ringrazio, davvero una bellissima discussione, stimolante. Mi ci vorrà almeno un giorno per scrivere la risposta, considerando che tocchi una serie di temi davvero interessanti e controversi. Questo ci fa ricordare a cosa servono i forum.
Torno non appena "porto carico" (cit.)
31/10/2021 11:31:00 e modificato da goodhunter il 31/10/2021 11:33:00
31/10/2021 15:50:46
Goodhunter
Proprio perché nel corso del tempo si sono create correnti differenti che hanno creato una marea di confusione io sono qui a raccontare, non la mia idea di gdr, ma il gioco di ruolo, dove siamo nati tutti, il che non significa che qualcuno vi impedirà di continuare per la vostra strada. Anche voi giocate di ruolo, se seguite certe regole, scrivere tanto o poco, scrivere aulico o moderno, dado sì dado no, non cambiano la sostanza, sono scelte che non tolgono nulla al fatto che giocate di ruolo.
Io sono qui proprio per dirvi che facciamo parte della stessa famiglia, anche se abbiamo idee differenti.
Ragazzi ma perché ogni volta ve ne uscite con frasi del tipo è un male? Qualcuno vi ha condannato?
Non state in ospedale e nemmeno dentro un tribunale.
Occorre ogni volta ribadire che nessuno di noi ha ragione e nessuno torto?
Però i contenuti, la ciccia che si mette sul tavolo, il modo con cui vengono argomentate le idee, quello conta oppure siamo tutti uguali anche lì e nessuno deve permettersi di fare un fiato?
Uno che gioca pbc da un anno sempre nello stesso gioco e lì ha iniziato e non si è mai preso il disturbo di approfondire nulla e conosce solo i pbc e ritiene che i gdr siano solo quelli, ha lo stesso peso di uno che gioca da 10 anni e ha provato gdr cartacei, gdr pbc, gdr live? Le loro argomentazioni e i ragionamenti che mettono in moto sarebbero assimilabili?
Eddai su.
Mathramstaff: condivido molto poco di ciò che hai scritto, e spiego il perché, e rispondo anche Goodhunter.
Se stavamo parlando a livello privato tra due amici che si fanno una bevuta e vogliono alimentare il lato poetico/idealistico, ti do ragione su tutta la linea, ma se parliamo di metodi/sistemi/concetti che poi devono essere applicati in un gioco pubblico e dare risultati, per me non funzionano affatto bene, perché alimentano atteggiamenti affatto simpatici.
Teniamo chiaro il concetto che stiamo parlando di pbc, non di gdr, quando parliamo di assimilare un gioco di ruolo (giocato by chat) ad un libro-racconto. Perché altrimenti iniziamo già da un concetto confuso. Sui libri game mi spiego meglio più avanti.
Che la letteratura incrociasse la strada dei gdr era inevitabile, la letteratura esiste da migliaia di anni e ha ispirato giochi, film, fumetti etc etc, ha ispirato di tutto quindi se uno vuole collegarla al gdr è semplice farlo, basta rimanere sulla superficie delle cose.
Anche un videogioco action o uno sparatutto multiplayer possono raccontare una storia e per forza di cosa andrà calata in un contesto, un'ambientazione, che sia ristretta e focalizzata tipo laboratorio segreto 20.000 leghe sotto i mari o in un contesto più allargato tipo una nazione in guerra. Tu vivi quella storia interpretando il ruolo del soldato e magari ti viene permesso di prendere qualche bivio, fare qualche scelta, hai più di un finale a disposizione, sali di livello, upgrade dell'equipaggiamento. Se giochi on line affronti il tutto con i tuoi compagni e vivrete insieme un "racconto collettivo".
Se prendo la tua logica posso definire gdr anche il videogioco sparatutto appena descritto e poi se allargo ancora il concetto posso paragonare il tutto a un racconto scritto a più mani. Vogliamo parlare di quanto e come la letteratura ha incrociato la strada dei videogiochi e di come a volte si siano influenzati a vicenda?
Troppo vaga, troppo generica come descrizione la tua, aggiunge confusione ad altra confusione.
I libri grame erano libri scritti da una persona, nemmeno ti creavi il personaggio ma eri il protagonista scelto da qualcuno per te, con caratteristiche scelte da qualcuno per te, tu al massimo sceglievi con quali poteri iniziare tanto era ovvio che li avresti ottenuti bastava giocare tutti i libri. E cosa da non sottovalutare il lettore-giocatore si autogestiva, seguire o non seguire le regole dipendeva solo da lui. Tranne alcune eccezioni, dove potevi giocare in 4, giocavi in solitaria.
I libri game sono una via di mezzo tra un libro e un gioco da tavolo, sono nati sulla scia del gdr ma sono assimilabili a livello superficiale, come appunto assimilare la scrittura di un libro a un gioco di ruolo.
Continuare a sostenere la visione secondo cui tu sei il protagonista della storia che stai scrivendo, oltre a confondere il mezzo (la scrittura in questo caso) con il fine (giocare di ruolo) offre molteplici occasioni ai giocatori per nutrire il proprio ego e credersi i protagonisti intorno al quale gira il mondo. Perché quando uno scrittore scrive è come il dio creatore del proprio mondo ed ha il controllo su tutto ciò che accade, perché decide in assoluta autonomia secondi i propri gusti/idee/sensibilità/stile/poetica.
Immagina cosa potrebbe accadere con 20 giocatori ognuno convinto di essere lo scrittore della storia e il proprio personaggio il protagonista. Immagina se aggiungiamo anche gestori e master che seguono la stessa linea.
Anzi, quello che potrebbe succedere credo lo abbiamo visto tutti nel corso degli anni.
31/10/2021 18:21:34
Ti giuro mi hai disarmato, mi arrendo, dopo una risposta come la tua che ignora e stravolge tutto quello che ho scritto, mi arrendo.
Continuate il gioco di volermi trasformare in carnefice solo perché dico quello che penso, ma gli argomenti?
Sì, la faccio molto tragica mentre depreco, e nel mentre ancora prendo il tutto come un lavoro, meglio ancora una sfida mortale, ma quale gioco io non ho mai giocato io vado in guerra per vincere.
Sono fiero di essere un essere abietto, mi aggiro dentro corridoi virtuali strisciando bava nera, mi nutro di odio e di fastidio (come disse qualcuno). Potessi vedere la mia faccia mentre scrivo, credo che potrei spaventare anche me stesso.
p.s.
Quanto alla capacità di dare un nome alle cose, ovvero un linguaggio molto strutturato è stata una delle attività fondamentali dell'essere umano, senza non esisterebbero i computer, i giochi di ruolo, parole come lavatrice o dado, praticamente non esisterebbe nulla oltre quello che esiste in natura.
Però sì, come dici tu "Ultimamente ho visto una strana cosa, ovvero dover definire tutto, dar una parola una definizione a tutto, perdersi in ore e ore di discussioni per far una sorta di tracciato, elenco, correnti di pensiero ecc ecc" praticamente hai descritto la storia dell'essere umano, ma la penso come te, più che altro è successo ultimamente.
p.p.s. "I limiti del mio linguaggio sono i limiti del mio mondo" cit.
31/10/2021 20:34:08 e modificato da goodhunter il 31/10/2021 20:36:58
01/11/2021 12:16:36
Io riassumo brevemente un po' di risposte che vorrei dare, che non mi va di dilungarmi troppo.
Io posso tranquillamente capire entrambe le parti, ma vorrei far notare solo un paio di cose alla scomodissima (ma neanche tanto) freccia nel ginocchio che ha fatto fermare molti per ore dalla loro avventura (semi-cit) per rispondere a questo thread.
Partiamo dal presupposto che il thread è partito come un attacco personale ad una land che quando poi si è trasformato in uno shitstorm nei confronti dell'autore, magicamente l'autore è passato da "ah quella land sbaglia tutto nella sua doc" a "lo faccio per rendere il mondo illuminato", cosa che mi ha fatto abbastanza ridere dato che il tutto si è evoluto nell'arco di poche pagine da "Vi mostro cos'è Satana" a "Paladino dei gdr", perchè anche il cambio titolo emandato nella conversazione con IGI ha reso palese come la cosa sia partita con un target molto preciso (Trovare le virgole delle documentazioni per andare a rompere il cazzo) e si sia trasformato poi in un aulico discorso sui gdr (che poi manco tanto aulico visto che si parla di cose trite e ritrite da anni. PS: Le citazioni di scrittori e/o libri, per quanto piaciuti e famosi, non aggiungono o tolgono nulla alla conversazione, se messi nel contesto del "Io sono il mostro che mangerà i vostri sogni la notte", ma ti fa apparire solo come aulicamente arrogante.). Questo già dà dimostrazione che comunque c'è una vena di "adatto la mia conversazione alla situazione, in quanto ho sbagliato sapendo di sbagliare sui modi e l'impostazione, così da passare da errato a cerca errori". Insomma, la credibilità già cade molto da quell'aspetto.
Altra cosa che vorrei far notare, dato che siamo in tema, è che la definizione di pbc, se non per "gioco in una chat", non esiste e non è mai esistita, dato che è un gioco che ha mille regole e mille sfaccettature che nessuno ha mai standardizzato (e che nessuno può standardizzare), dato che neanche il gioco da tavolo come gioco di ruolo lo è (Spoiler, esistono le campagne ed i manuali che permettono di non utilizzare i dadi, di impersonificare dei costrutti ben precisi in campagne ben precise (Quindi questo non è gioco di ruolo come non lo è il libro-guidato?) e che addirittura sostituiscono intere dinamiche sociali e di impersonificazione tramite dadi (D&D ed il suo apparato sociale parametrizzato) ), quindi insomma, venire a fare le pulci ad un genere, partendo da un attacco, gridando al "io so cosa è davvero il pbc!" a me, m par na strunzat (cit meno aulica <3 ), detto francamente.
Anche perchè sei il primo che sbandiera al "Nei pbc bisognerebbe ascoltare di più!" e poi chiami ignorante Mathram semplicemente perchè propone un punto di vista diverso dal tuo, che non essendo uno standard nei pbc, così come (spoiler pt 2) neanche il tuo lo è.
La verità è che stai parlando di voli pindarici sul buon gioco di ruolo, prendendo d'esempio una singola land (che ho conosciuto per vari motivi e che non è neanche lontanamente avvicinabile alle "peggiori land del 2020 o prima") e chiedendo argomentazioni quando le tue argomentazioni sono fondamentalmente "voglio riscrivere il mondo sulla base delle mie idee", ovvero un'argomentazione pressochè fallace e fin troppo personale per essere oggettivamente presa come argomentazione.
L'argomentazione può essere sicuramente personale, ma se lo è troppo allora diventa un punto di vista, che è ben lontana da un'argomentazione che ha parametri molto più oggettivi, basati su qualcosa di oggettivamente rappresentabile come standard e/o atteggiamento.
Ti faccio una bella argomentazione, dato che sono 3 pagine che chiedi argomentazioni precise su cui dibattere, concedendone davvero di scarne:
Nello stesso ambiente convivono persone per cui il gioco di ruolo è effettivamente un libro a più mani (Mathram per esempio ha rivisitato personalmente la sua visione di libri a più mani, nelle sue risposte precedenti e nessuno può dargli pienamente torto o ragione, essendo una delle TANTE sfaccettature e rivisitazioni del pbc) ed altri invece sono attaccati (non in senso negativo) a strutture più classiche del gioco di ruolo pbc che vengono determinate sullo stile di trame a cui i personaggi giocano in modo meno creativo ma più attivo e personale. C'è un modo per dimostrare oggettivamente che il loro concetto di pbc e/o gdr sia sbagliato o giusto?
Spoiler: no. E sai perchè? perchè sono le stesse problematiche che si riscontrano in qualsiasi tipo di gioco di ruolo da decenni. Basta frequentare anche solo per poco tempo gli ambienti internazionali del gioco da tavolo o del gioco di ruolo esteso, per rendersi conto che esistono fazioni contrapposte su QUALSIASI tipo di gioco di ruolo, dal LARP al tavolo al forum. E questo sai perchè? (si esatto, SPOILER) perchè non esiste uno standard nel gioco di ruolo e l'unica differenza tra un gioco di ruolo ed un gioco di ruolo pbc è il fatto che si utilizza una chat (e regole collegate al contesto "chat) per giocare di ruolo.
Quindi insomma, sono quasi sicuro che le tue personali idee del gioco di ruolo, mascherate da "argomentazioni" e nate dalla voglia di visibilità e "sono il dio del male, ahahah" non sono minimamente comparabili come il modo giusto di fare o non fare gdr, come non lo sono quelle di nessuno in questa conversazione o forum intero.
Anche perchè sinceramente, senza rancore verso nessuno, ma vederti andare d'accordo la pagina prima con gente che ha il tuo opposto pensiero di gioco e poi vederti andare a braccetto con loro la pagina dopo (non c'è l'ho con loro, che non voglio iniziare uno shitstorm con loro) appena questi iniziano a dirti "brav, brav" dà veramente l'impressione che tu non sappia di cosa cazzo stai parlando, come (SPOIIIILER, si lo so, ti sto sul culo) non lo sa nessuno dei presenti, me comrpeso, dato che non è:
"Però i contenuti, la ciccia che si mette sul tavolo, il modo con cui vengono argomentate le idee, quello conta oppure siamo tutti uguali anche lì e nessuno deve permettersi di fare un fiato?
-> Uno che gioca pbc da un anno sempre nello stesso gioco e lì ha iniziato e non si è mai preso il disturbo di approfondire nulla e conosce solo i pbc e ritiene che i gdr siano solo quelli, ha lo stesso peso di uno che gioca da 10 anni e ha provato gdr cartacei, gdr pbc, gdr live? Le loro argomentazioni e i ragionamenti che mettono in moto sarebbero assimilabili?
Eddai su. <-"
A renderti il mastermind dei giochi di ruolo, perchè ti SPOILERO che c'è gente che crede di giocare bene e gioca da anni, ma che se vai a vedere ha sempre giocato a gdr che di "canonico" (e non giusto o sbagliato) non hanno nulla. Anche perchè se tiriamo fuori i curriculum c'è gente che non sa parlare l'italiano e gioca da 20 anni sui gdr, dalla prima lot.
Insomma, se sei venuto per cambiare il mondo dei gdr e la prima cosa che hai fatto è aprire un thread "ommioddio ho letto che la parola GDR viene trattata male da questi poveri angeli di Royal Cruise o chi per lui", stai solo protaendo un modello errato di conversazione che si basa sul denigrare gli altri per avvalorare le tue tesi, una cosa che si fa in politica per attirare le masse dei più facilmente condizionabili.
Sinceramente non penso che tu sia un troll, perchè le tue argomentazioni sono così semplici e completamente fuori target che mi viene male di essere paragonato ad una persona che crede che la sua opinione valga tanto quanto è lungo il suo curriculum da giocatore di ruolo o quanto sia aulica la sua """argomentazione""".
Se vuoi fare il Batman della situazione, ti consiglio di giocare su Superheroes, ma visto che sembri più uno che vuole apparire come il "dio cattivo della situa", ti consiglio di aprire un gdr e diventare il gestore della tua schiera di finti opinionisti, traendo la tua pubblicità sul quanto sei cattivo dall'imbrattare le land altrui.
Porta un argomento VALIDO ed OGGETTIVO, che non si basa sullo shitstorm di land che effettivamente non ti hanno manco cagato di striscio ( e di cui per inciso, mi interessa nulla, prima che parte il paladino della giustizia thread) e forse potresti risultare minimamente credibile anche a chi attualmente guarda il thread e pensa "vabbè ciaone vado a giocare a briscola con mia nonna" <3
Ah per inciso, non ho nulla contro di te, e' che mi sta proprio sul cazzo quando si parla di argomentazioni e poi si sente la puzza di disonesta' intellettuale che mi infesta il pc solo ad aprire il thread <3
01/11/2021 13:54:10
La puzza di disonestà intellettuale??????
Una persona scrive un regolamento pubblico senza nemmeno prendersi il disturbo di specificare che parla A SUO NOME, io passo lo leggo e sempre in pubblico dico la mia, e questo sarebbe un attacco personale e disonestà?
Ma vi drogate pesantemente dài, dite la verita? :D No perché se conoscete nuove droghe, io sono un tipo curioso e sono sempre pronto a fare nuove esperienze.
Sono basito.
p.s. IlGrandeinverno: mi dispiace, mentre attendevo la situazione è degenerata, a quanto pare. Se vorrete ancora intervenire leggerò volentieri le vostre parole.
Discussione seguita da
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
La Tana del Ladro: Il Giorno in cui il Nord Respirò
Hogwarts Express - Harry Potter GDR Forum: 🦉 Gazzetta del Castello – Speciale nomine!
Crossout → Tuffati nel mondo di Crossout, il gioco MMO d'azione post apocalittico! Costruisci le tue speciali macchine da combattimento!
Nyx Insight - Project S.E.T.: Aggiornamenti Tryouts
Sea of Conquest: Vi presento Fung! 🐼
Hero Wars: Guadagnare Catalysts nella Totem Fusion
Star Trek Horizon: Questlog: Il mondo fantasma
Crossout → Tuffati nel mondo di Crossout, il gioco MMO d'azione post apocalittico! Costruisci le tue speciali macchine da combattimento!
enigmatrix ha recensito Cleveland City
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Il gestore di Exclusive Villa GdR ha risposto alla recensione di hhhh
enor_staff ha risposto alla discussione: Eroi di Enor
New World Order → Diventa un agente del Nuovo Ordine Mondiale e affronta le forze occulte che minacciano il pianeta Terra in questo GDR Urban Fantasy per Mobile!
onestamente ha recensito Cleveland City
Sea of Conquest: Nuovo Eroe: Alonso, la Lama d'Ombra!
Hero Wars: Lara Croft è ora disponibile per il preordine!
La Tana del Ladro: Ser Gnic e Lady Gnac
World of Tanks → Lanciati in epiche battaglie spalla a spalla con altri giocatori. Conquista la supremazia nel mondo dei Carri Armati!
Nomi per PG - Raccolta di siti che ti aiuteranno a scegliere un bel nome casuale per il tuo personaggio
Les Ombres de Bruges - Intervista ai gestori del gioco di ruolo play by chat horror Les Ombres de Bruges!
Evoluzione eSports - L'evoluzione degli eSports e il legame sempre più stretto con i giochi da casinò
Fantasy Day - Resoconto del Fantasy Day al museo del Videogame Vigamus dedicato ad eXtremelot!
Formazione Eserciti - Manuale sulle formazioni di un esercito. Utile per campagne campali e scontri fra eserciti regolari!
GDRCD 5.6 - Intervista al team di sviluppo del nuovissimo GDRCD 5.6!
Cronache di Gehenna - Intervista alle gestrice del GdR play by chat urban fantasy Cronache di Gehenna
Come si gioca ai Larp? - Hai mai giocato ad un gioco di ruolo dal vivo (grv)? Se la risposta è no dai un occhiata a questo articolo!