31/01/2024 21:23:58 e modificato da il viandante virtuale il 31/01/2024 21:24:32
31/01/2024 21:49:27 e modificato da nick nightingale il 31/01/2024 21:52:18
State facendo confusione tra due discorsi...
Discorso 1: una Land è un prodotto e come tale va pensato per un target. L'idea che in una Land debba giocare chiunque qualsiasi cosa voglia e cerchi nei pbc, è vecchia, fallimentare ed è la causa di tanti dei problemi dei quali si discute da sempre. Mettere insieme gente che gioca ogni giorno per ore e gente che gioca una/due sere a settimana, equivale a generare frustrazione perché i secondi rimarranno sempre indietro, non solo in termini di crescita del pg, qualora sia presente, ma anche per quanto riguarda l'inserimento dei loro pg nel gioco ed è normale che più un pg è isolato più verrà isolato, anche nella Land dove tutto hanno buon cuore. Non è questione di educazione ma di che gioco viene offerto vs che gioco si cerca.
Discorso 2: la gente nei pbc tende a giocare sempre con i propri amici off, a chiudersi in coppiette, a favorire i pg che hanno in scheda PV con i quali ci piace fantasticare la ship di turno, e così via. Sì è un problema enorme ma, sebbene in modo diverso, riguarda sempre cosa un gioco offre vs cosa si cerca: se cerco un gioco per giocare con 4 amici i cavoli miei e gli altri pg fanno da sfondo o quando va bene servono come comparse per far spiccare il pg mio e del mio gruppo, non sto cercando un gioco da fare con altri, quindi non ha senso stare in Land con +20 persone. Non c'è ninete di male a voler giocare con 4 amici o con specifiche persone selezionate, basta non farlo a discapito degli altri e la soluzione è semplice: non giocate/aprite Land per gli altri se volete solo poche persone con le quali condividere i cavoli vostri. Se vi servono per alimentare i cavoli vostri, fatevi delle domande sul perché di questa esigenza che chiaramente non andrebbe sfogata in questo modo. Per chi viene escluso da questa gente: non giocate con loro, segnalate alle gestioni, non giocate nelle Land dove le gestioni permettono o condividono questo modo di fare.
01/02/2024 09:42:30 e modificato da vinavil il 01/02/2024 09:44:28
Scusate ieri sono stato A-tecnologico e quindi vorrei rispondere a tot persone, cerco di quotarvi tagliando per non farlo venire un papiro.
Ho letto alcune cose interessanti ma secondo me c'è un errore di fondo nelle risposte di tutti quelli che dicono "io non gioco con i casual".
E l'errore di fondo non è manco tanto la maleducazione, o la scelta di giocare si o giocare no, perchè io credo fermamente che ognuno, nei limiti della decenza, debba fare il cavolo che ha voglia con il suo tempo.
Ma l'errore è proprio sulla catalogazione di quel giocatore come casual.
Cioè non la decisione (sacrosanta) di non spendere il mio tempo con chi scomparirà domani, ma bensì il modo in cui si decide che quella persona sparirà domani.
Se non parliamo di recidivi, ditemi in che modo potete predire se quel personaggio lì, mai visto online prima o neo-iscritto sarà un prolifico dispensatore di gioco o uno che premerà sulla X rossa per tornare tra un mese e farlo ciclicamente mandando a signorine allegre il tempo che gli avete dedicato?.
Perchè voi quando ricevete una richiesta di gioco, non avete la contezza se sia un casual o no. In questo topic si. Ve lo sto dicendo io. Ma dentro una land?
01/02/2024 10:56:38
01/02/2024 11:03:30 e modificato da mikee il 01/02/2024 11:05:49
Vorrei un attimo specificare e definire quello che intendo quando parlo di maleducazione.
Non è maleducazione:
01/02/2024 11:07:49
Ri-intervengo in questo topic, solo per quotare questa parte dell'intervento di vinavil, ed aprire un'altra parentesi:
01/02/2024 12:06:52 e modificato da vinavil il 01/02/2024 12:07:39
01/02/2024 12:25:04 e modificato da deichdaekreinz il 01/02/2024 12:27:58
01/02/2024 12:43:35
01/02/2024 13:05:42 e modificato da vinavil il 01/02/2024 13:09:17
Discussione seguita da
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Ex Gratia GDR: Traumi e dove trovarne...
Storie di Agarthi → Un Varco si apre davanti a te, un mondo tra i mondi è a portata di mano. Lasciati alle spalle le certezze, inizia l'avventura!
pyro72 ha recensito Crash Bandicoot Zone
blackmirror ha recensito Apocalypse Requiem: Detroit
Dissendium Draconis: Modifiche e Implementazioni: Pozioni
Le Cronache di Raja Dunia: Il Vuoto ed i suoi Principi Demoniaci
War Thunder → Aviazione, veicoli corazzati e flotte militari della seconda guerra mondiale. Parteciperai a tutte le principali battaglie!
masters league si è accreditato come gestore di Masters League
Ex Gratia GDR: Nuova Entità: Ichirei!
Nyx Insight - Project S.E.T.: Possibili Rallentamenti del 16/08
neworleans ha aperto un annuncio di ricerca: New Orleans ricerca Giocatore
World of Tanks → Lanciati in epiche battaglie spalla a spalla con altri giocatori. Conquista la supremazia nel mondo dei Carri Armati!
Storie di Esperia: Fiori cremisi
Nuovo Browser Game Calcio → Masters League
Sea of Conquest: Evento con The King of Fighters XV! 🌊
Il genere Fantasy Orientale raggiunge i 700 giochi catalogati!
New World Order → Diventa un agente del Nuovo Ordine Mondiale e affronta le forze occulte che minacciano il pianeta Terra in questo GDR Urban Fantasy per Mobile!
Mathram - Intervista al gestore di Mathram, play by chat fantascientifico
Dalemyr - Intervista al gestore di Dalemyr.. il play by chat ambientato nei Forgottem Realms di Dungeons and Dragons!
Giochi su Camelot - Lista dei giochi ispirati al mondo dei Cavalieri della Tavola Rotonda, Re Artù, Merlino ecc.
Intervista TdL OS - Intervista ad Alberto Kody sviluppatore di TdL Open Source
L'orientalismo e i GdR - L'orientalismo nei giochi di ruolo: un percorso che dura da vari anni. Scopriamone assieme i segreti!
Giochi di Macchine - Lista dei giochi ispirati al mondo dei motori (Formula 1, Moto GP ecc.). Schiaccia sull'acceleratore!
Tesi di Laurea - Raccolta di tesi di laurea dedicate ai giochi di ruolo online!
Narnia - Un viaggio verso la realtà: Le Cronache di Narnia nella ricezione italiana