07/01/2025 20:21:07 e modificato da udgdr il 07/01/2025 20:21:56
07/01/2025 20:54:06
Grazie per la risposta e la condivisione! Messa così mi sembra una definzione molto più chiara e comprensibile.
Mi restano però dei dubbi:
- la parola "literate", è comunque fuorviante visto il suo significato letterale e che all'estero è vista come una cosa vetusta e spesso contraddittoria... Ma per ora amen, se mi viene in mente quacosa magari vi dico!
- su "profondità dei personaggi" avete scritto "reazioni realistiche agli eventi", perché questo dovrebbe definire un gioco literate? Nel senso, se la mia Land è una manga o appunto una high fantasy alla D&D e rispetta tutto quello che avete scritto ma le "reazioni" agli eventi sono quelle di personaggi eroici (o villains!), quindi non realistiche, è una caratterizzazione del gioco contraria al "literate"? Perché? Chiedo proprio per capire
- più in generale, gli aspetti "qualità della scrittura", "profondità dei personaggi" e "ambienti ricchi", riguardano tutte le Land, non sono esclusivi di questo stile. Non sarebbe meglio spiegare che, partendo da questi aspetti "base", un gioco literate poi si ci aggiunge/si concentra di più/preferisce le altre cose che avete messo in elenco e che sono loro distintive del literate?
- quando dite "Cammina verso la porta" cosa intendete? Quanto è letterale l'esempio? Perché ci ricordiamo tutti del famoso "+entra" ma penso non ci giochi più nessuno così. Vi riferite ad altro?
- nella "dichiarazione dei tempi di gioco" l'assenza di uno stile più rapido dei 1500 è una precisa scelta vostra in quanto preferite legittimamente non permettere di scendere sotto i 1500?
Non voglio intasare questo thread con mille domande quindi se preferite ci spostiamo su un altro thread ❤️
07/01/2025 21:34:25
Ci mancherebbe, è giusto fare chiarezza su ciò che intendiamo per uno stile col quale abbiamo giocato molti anni e ci siamo sempre trovate bene, motivo per il quale vogliamo riproporlo nel nostro progetto.
Ti rispondiamo per punti così non rischiamo di perderci nulla:
- All'estero ma anche su pbc differenti dalle land canoniche (es. i server discord) il termine "literate" è utilizzato per definire una forma di roling più narrativo ed immersivo. Non è un termine che vuole essere sgradevole, ma solo una specifica. Se lo si traduce letteralmente potrebbero arrivare dei fraintendimenti, tuttavia confidiamo che una volta specificato cosa intendiamo noi per questo termine, tutto sia più sereno e chiaro;
- La tua domanda porta a uno spunto di riflessione legittimo, noi possiamo risponderti limitatamente alla nostra land, non facendoci portavoce per tutto un mondo variegato (per fortuna!) del gdr e pcb. Le reazioni realistiche sono da inquadrare nell'ottica di psicologia di sette razze che di umano non hanno nulla, quindi il realismo è inteso in chiave interpretativa. Un esempio che posso farti è che un mannaro "cucciolo" a uno schiocco dalla Luna piena realisticamente non potrà essere una persona pacata e tranquilla, le sue reazioni sono da intendere repentine e violente, realisticamente inquadrate nella psicologia di razza, spero possa essere più chiaro così ciò che noi intendiamo;
- Come detto precedentemente, noi non ci ergiamo a portavoci universali per tutte le land pbc, tutt'altro. Parliamo per la nostra realtà e la nostra filosofia di gioco, non volendo mai dire che sono caratteristiche esclusive dello stile literate, ma solo che lo caratterizzano. Quella è la definizione che noi abbiamo scelto per la nostra realtà di gioco, senza nessuna pretesa di imporla a tutto il panorama pbc, ma unicamente spiegarla all'utenza che avrà il piacere di affacciarsi e giocare con noi;
- "Cammina verso la porta" è un esempio e come tale va preso, è stato messo lì per indicare uno stile che può essere più articolato così come no. Dunque no, non è letterale e inflessibile l'esempio di script-style che intendiamo, serve solo a dare un'idea;
- Sì, è una scelta specifica tanto quanto quella di altre land di incoraggiare uno stile under 1500.
Ti ringraziamo per le domande che ci hanno permesso di poterci spiegare meglio, se hai intenzione di aprire un thread ben venga, ma noi preferiamo limitarci a commentare qui in merito agli aggiornamenti relativi alla nostra land.
Leggiamo sempre con molta attenzione le idee e le discussioni altrui, ogni thread può essere un punto di vista prezioso per chi, come noi, gestisce un progetto oppure lo sta costruendo. Avendo però poco tempo per terminare il rush finale funzionale alla fase Closed, preferiamo impegnare lì la nostra attenzione per ora.
Grazie ancora delle domande e della discussione pacifica 💕
07/01/2025 23:10:44 e modificato da nick nightingale il 07/01/2025 23:12:34
08/01/2025 21:42:43 e modificato da brownie il 08/01/2025 21:44:37
Buona fortuna per il gioco, sembra interessante!
Però ho diverse domande, che insieme sono più una riflessione in realtà.
Avete specificato che il GDR è in stile 'Literate' (ammetto di non aver mai sentito questa definizione prima di adesso, mi è totalmente nuova) e che prediligete uno stile di gioco descrittivo e curato dal punto di vista stilistico e della grammatica.
Credo siamo tutti d'accordo che un testo scritto correttamente è più semplice da apprezzare, ma l'impressione che ho avuto da quello che ho letto è stato di una presuntuosità nascosta da fiocchetti rosa.
Per farla più semplice e diretta, quello che ho letto è stato: "in questo gioco accettiamo solamente i Dante e i Manzoni, tu che ogni tanto scrivi commettendo piccoli errori invece puoi andare a parcheggiarti su LOT".
Inoltre, una buona scrittura non equivale ad una buona interpretazione, quindi mi chiedevo quanto queste due caratteristiche fossero bilanciate.
Si preferisce leggere un personaggio piatto ma con un player dietro che scrive benissimo e rispetta ogni regola grammaticale e sintattica, oppure si preferisce leggere un personaggio tridimensionale con un player che, ogni tanto, sfarfalla?* Ancora: le persone dislessiche o con altri DSA e/o neurodivergenze che compromettono la scrittura (ma non l'interpretazione!) che spazio hanno all'interno del vostro gioco?
Un saggio diceva: show, don't tell. Quindi mi domandavo come mai si preferisse raccontare dichiaratamente le emozioni del personaggio, perdersi nelle descrizioni dell'ambiente ecc. piuttosto che lasciarne la scoperta all'altro personaggio (e player, in questo caso). Ci vedo anche un problema di metagame, mi spiego con un esempio: sapendo che un personaggio è triste (perché mi è stato detto nell'azione), perché io non dovrei consolarlo sapendo che questo mio gesto produrrà una reazione ben specifica che mi porterà nella direzione prescelta?
[*NB: per "ogni tanto sfarfalla" intendo (per esempio) un player che, magari per via della stanchezza, si perde nel discorso e scrive delle ripetizioni. Oppure un player che si perde una H per svista, o ancora una persona dislessica che si mangia qualche lettera di tanto in tanto.]
NB n°2: queste sono solamente riflessioni, non critiche! Non prendetele come tali, a parte quella sulla presuntuosità, perché la percezione di ciò l'ho avuta netta e prepotente e mi ha fatto storcere un po' il naso.
Per il resto, davvero, buona fortuna per il progetto!!
08/01/2025 22:27:13
Grazie @brownie per aver aver condiviso le tue riflessioni, questo è uno spunto per noi della Gestione per poter chiarire alcuni punti.
Cerco di andare in ordine così da non perdermi niente, crediamo che alcune cose siano state travisate e che questo discorso sulla parola Literate rischi di diventare sterile soprattutto se ripreso in questo modo nonostante la nostra chiarezza in merito all’interno della nostra presentazione e dei nostri aggiornamenti.
Attualmente il trend del momento è totalmente diverso da ciò che stiamo proponendo nella nostra land. Cos’è che intendo per diverso? Si predilige un gioco più veloce, con un limite di caratteri ristretto e con uno stile molto diverso da quello che utilizziamo noi.
Diverso non significa che non sia giusto o che sia da denigrare, è semplicemente uno stile di gioco che non ci appartiene e piace. Quindi, come già affermato, il nostro prodotto ha uno stile di gioco conforme al nostro e soprattutto a ciò che ci piace giocare in base alle nostre esigenze.
Si è parlato di donare chiarezza sull’offerta di gioco proposta da una land, ciò che abbiamo inserito ed espresso nel nostro thread dedicato al progetto è questo sottolineando una tempistica diversa da quella che adesso si richiede per maggioranza, vuoi per poco tempo o perché semplicemente il gioco piace così. E ripeto, non è un crimine. Sosteniamo anche persone con questo tipo di gioco / limite di caratteri più basso / genere diverso e così via.
Unwritten Destinies ha due Gestrici, una di questa per esigenze personali è molto più lenta a scrivere ed è soggetta anche a compiere errori di battitura. L’altra, invece, è una neurodivergente. All’interno della nostra Land c’è spazio per tutti e si rispetta chiunque abbia delle difficoltà. Insinuare che ci sia della presunzione dove non c’è nient’altro che chiarezza un po’ ci lascia perplesse e anche dispiaciute perché questo non è il nostro intento.
Avere uno stile di gioco più dettagliato non significa che nel descritto del vostro personaggio bisogna sfociare nel metagame. Con uno stile di gioco più dettagliato ci si sofferma maggiormente e SOLAMENTE su ciò che è visibile all’altro personaggio. Se il mio personaggio è arrabbiato per farlo comprendere (qualora io lo desiderassi farlo davvero capire) sarò più concentrata a descrivere dei tratti facciali, comportamenti e cose del genere che inducono l’altra persona a capirlo. Niente di riconducibile al metagame e su questo possiamo tranquillizzare chiunque scelga di approcciarsi a questo stile di gioco.
Ci teniamo a precisare che non siamo assolutamente in grado di coltivare un ambiente poco sano, dove un errore equivale all’esclusione. Se la stanchezza gioca brutti scherzi o se ci sono delle ripetizioni / errori per qualsiasi motivo nessuno di voi verrà additato per questo. Non quando noi, da Gestrici, siamo le prime a cadere in certi errori che non devono essere motivo di denigrazione e bullismo. Cosa che, per l’assurdo, abbiamo visto in anni di Gestione e anche semplicemente in anni di gioco da semplici utenti.
Un’ultima precisazione, che teniamo a rendere chiara e che speriamo di non dover ripetere nuovamente. La parola Literate non è stata messa e portata sul portale da noi, esiste da moltissimo tempo ed è all’interno del dizionario di GDR-online. È uno stile che esiste da tempo e che stiamo solamente portando nella nostra Land per pura preferenza personale, senza per questo avere la pretesa di voler offendere chi ha gusti e preferenze differenti.
08/01/2025 22:38:17
08/01/2025 23:41:48
09/01/2025 00:14:55
Ho letto poco del resto del post e mi sono attenuto a rispondere al primo intervento.
Progetto:
Ricordo di aver comunicato con la vecchia gestione. Pur non avendo nulla di personale contro le loro utenze, ho notato una certa inclinazione nel voler controllare il gioco in maniera molto specifica. Inoltre, il modo di approcciarsi a certe questioni gestione/utenti mi è sembrato deformato da un’eccessiva "umanità". Infine, ho riscontrato quella che ho valutato come una patologica incapacità di dare un target di miglioramento, di apertura all'evoluzione e di utilizzare le sfumature di grigio dove necessario, preferendo invece una visione binaria di bianco e nero nei contesti meno adatti.
Detto questo, non ho nulla contro l’utenza della vecchia gestrice generale (di cui non ricordo il nickname) né della sua seconda. Ritengo che fossero comunque migliori rispetto a molta altra gestione in circolazione, il tentativo di offrire una piattaforma di gioco è un buon sentimento.
Tuttavia, almeno per quanto riguarda me non sono interessato ai "buoni sentimenti" ma ad una propria delivery, il prodotto di una mente gestionale distante da ogni possibile inclinazione umana che possa corrompere lo svolgimento del loro dovere.
Pur augurando loro di trovare una nicchia che possa accogliere i loro criteri, ci sono troppi elementi che non mi danno buone sensazioni per il successo del progetto a lungo termine.
Forse qualche neofita potrebbe trovarsi a proprio agio in una land da "salto nel vuoto", ma per un veterano ormai saturo delle solite dinamiche la sconsiglierei.
Presenza Razze:
Ricordo di aver discusso a lungo con l’amministrazione, che all’epoca includeva la razza umana tra le opzioni disponibili. Tuttavia, il gioco risultava pesantemente incentrato sugli umani, non in modo spontaneo come potrebbe accadere in un urban fantasy, ma seguendo una precisa direzione volontaria. Già allora cercai di spiegare l’importanza della razza umana in una land come la loro, specialmente a livello di lore. Purtroppo, il setting che c'era allora presentava falle e buchi significativi, elementi che non dovrebbero essere trascurati.
Credo fermamente che gli umani siano i veri protagonisti di una qualsiasi land con elementi fantasy. L’ho ripetuto migliaia di volte: dove l’umanità dovrebbe fungere da pilastro fondamentale o da fiume principale, verso cui le altre razze affluiscono portando sfumature e possibilità, si tende invece a cadere nel cliché del “Ah, umano no poteri, io vuole poteri perché vuole essere specialeh zug zug!”. Questa non è un'accusa nei vostri confronti, accade ovunque.
Una razza non è speciale solo per qualità sovrumane, ma perché gli schemi del gioco umano delineano il contesto per quel confronto.☝🤓
Trovo curioso che, nonostante il consiglio dato, abbiano addirittura eliminato la razza umana. Una piccola bandierina rossa per me. Prima accolgono i consigli con entusiasmo, poi li respingono con muri del tipo "abbiamo scelto così", e infine rimuovono l’elemento in un revamp della land. Questo suscita perplessità. 🤔
Sistema di Gioco e Combattimento:
Nulla da dire, purché il dado non trascenda la fattibilità delle azioni. Questo principio dovrebbe valere non solo nelle quest, ma anche nelle giocate regolari. Tuttavia, per ottenere un risultato equo serve un regolamento corposo e chiaro, non parole che poi vengono “interpretate” da admin e gestione a seconda dell’umore del giorno, come accade su molte altre land.😗
Mappa di Gioco:
Se ricordo bene, già su Corrupted accennai che limitare il gioco ad Azaria fosse un’imposizione poco gradita da parte della gestione. Va bene non escludere altre zone, ma concentrare il gioco in un’accademia sembra un tentativo di fanservice che rischia di sfociare in ghettizzazione. Si rischia di trasformarla in una sorta di "Awkward-Westlake Academy" (concedetemi il daddy joke 🤣).
Questo rischio di ghettizzazione porta anche a considerare che, tolti gli adattabili, i giocatori tenderanno a riunirsi in gruppetti omogenei, creando un caleidoscopio di microbolle di gioco che rischia di remare contro alla vostra intenzione primaria di volere una certa cooperazione.
Limite Caratteri/Punti esperienza:
Sono d’accordo con chi sostiene l’inclusività e con chi osserva che oggi vanno di moda le land con testi molto lunghi. Tuttavia, questa voglia di andare controcorrente non mi sembra particolarmente evidente. Sono in disaccordo nel premiare o malusare chi scrive tanto o poco, mettete uno standard minimo dove bisogna scrivere (500 caratteri) con uno 0.25 canonico, nessuno andrà a senterziare disaccordo per uno standard così minimale.
Doppi PG:
Sono neutrale sull’argomento, ma realisticamente parlando, in una nicchia ristretta l’aggiunta di doppi PG potrebbe portare a problemi di meta. Per evitare ciò, servirebbe un team di moderazione che monitori questo aspetto del gioco 24/7, ma è irrealistico aspettarsi che un gestore possa occuparsi anche di questo.
Resurgo/Reincarnazione:
Non sono un fan del “dover discutere con la gestione” per questi aspetti. Sarebbe meglio creare una tabella con regole chiare e affidare tutto a un lancio di dadi. Il fattore umano è eccessivo e deve essere ridotto da parte della gestione, io non lo darei in mano nemmeno all'amministrazione riguardo al doversi confrontare Admin con Utente ma che controllino l'esito del dado ed il risultato della tabella per risparmiarsi tanta, troppa interazione che molte volte finisce in vibe tossici.
Scheda:
Nulla da aggiungere, se non che ricordo un numero eccessivo di punti statistica distribuiti. Indipendentemente dal livello del personaggio, avere 3-4 statistiche pompate a dismisura mi lasciava perplesso e dava un’impressione di "tuttologismo".
Ambientazione in Pillole:
L’impressione è che l’ambientazione sia strutturata per giustificare interventi frequenti di Deus Ex Machina. Mi ricorda una land post-apocalittica zombie gestita da persone che, per entrare nella loro comunità, sottoponevano gli utenti a interrogatori e profiling estremi. Una volta ammessi nella loro comunità, il personaggio doveva restare statico, guai a crescita o cambiamento per vicende on, pena ban, stalking o minacce offgame. Anche se non è vostra intenzione replicare un simile ambiente, percepisco vibes che non conducono ad un ambiente sereno.
Stato del Progetto:
In bocca al lupo per il progetto! Auguro tanta fortuna e salute, indipendentemente dalle differenze di visione sulla gestione e sul gioco. Spero che "Unwritten Destinies GDR" non si traduca in "The Owners will shape the destiny that unfolds FOR you GDR"
Cheers!👋
09/01/2025 00:42:56 e modificato da udgdr il 09/01/2025 00:45:34
Discussione seguita da
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Presentazione Progetti Elenco Forum
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Storie di Agarthi: Il Gioco dell'O(r)ca arriva in Città Vecchia
Left to Survive → Left To Survive è un gioco FPS con un'ambientazione post-apocalittica in cui gli Zombi hanno schiavizzato la Terra e ne hanno preso il controllo!
Legacy of Magic: Un normale pomeriggio a Dalen
Apocalypse Requiem: Detroit: Festeggiamo 6 mesi di follia post-apocalittica!
Shadow Scape: ✨ Land nuovamente aperta!
La Tana del Ladro: ~ Forte Xantharl - La Rocca dei Burroni ~
Hogwarts Express → Un segreto nascosto da secoli sta per essere svelato. Il mondo magico e quello babbano non saranno più gli stessi!
Dalemyr: Pratoverde, festa in tutti i Reami
Entropia Universe: Note sulla versione di Entropia Universe 18.13.0
Gioco più visitato di Aprile 2025: The Last Sparks - Savannah Tales
Enlisted: Rendiamo Enlisted un posto migliore N° 68
Dark Genesis → Ascendi al cielo in Dark Genesis! Raduna potenti semidei, costruisci il tuo impero volante e scontrati in battaglie divine!
One Piece World: Level Up verso l'unicità
Legacy of Magic: Missione Superstizione IIII
Football Team Soccer: Ultimo numero del nostro magazine!
Enlisted: Saldi di maggio in Enlisted
Exclusive Villa GdR → Las Vegas, azzardo, vizi, soldi, intrighi... Più le sue luci sono scintillanti, più le sue ombre sono oscure. La città che non dorme mai, vi aspetta.
La Quarta Era - Recensione del GDR basato su i libri di JRR Tolkien
GdR su ForumFree - Lista dei giochi di ruolo play by forum sul circuito ForumFree
PlayCanvas - Le esperienze di Murby su PlayCanvas nella creazione di mappe 3D per i gdr fantascientifici!
Play Therapy - L’infermiere e il potere terapeutico del gioco nei bimbi ospedalizzati
DragonStorm - DragonStorm riapre: intervista ai fondatori con le ultime novità!
GdR su ForumCommunity - Lista dei giochi di ruolo play by forum sul circuito ForumCommunity
Erboristeria - Svisceriamo quella branca della magia che è l’Erboristeria!
Dati Demografici - Analizziamo assieme i Dati Demografici dei Giocatori di Ruolo Online grazie a Google Analytics