Gioco Chiuso
Star Trek LCARS risulta essere chiuso! Se il gioco è stato reputato chiuso per errore, o ha riaperto, inviaci una segnalazione indicando lo stato corretto o in alternativa richiedi l'accredito gestore.
Visto che Star Trek LCARS è chiuso puoi provare RAID Shadow Legends ↗
Screenshot:
Nome Gioco: Star Trek LCARS
URL:
http://www.lcars.it
↗
Categoria: Play by Chat
Genere: Star Trek
Stato: Chiuso
Email: scrivi
Facebook: Star Trek LCARS
X: MurbyTrek
Youtube: Star Trek LCARS
Disponibilità Utenza di Test: Sì
Restrizioni: 18+
Descrizione:
Tag:
#Deep Space 9 #Sci-fi #Fantascienza #Enterprise #Astronave #Spazio #Alieni #Futuro #Federazione #Klingon
GdrID: 136
Data Pubblicazione: 01/11/2006
Ultimo Aggiornamento: 28/12/2022
Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala Modifica Richiedi Accredito Gestore
Progetto Educazione alla Legalità nei Gdr Online Italiani
09/09/2015 - Rientro dalle vacanze
06/09/2014 - Nuovo Staff di Gestione
31/07/2014 - Direzione del gioco pro-tempore
24/06/2014 - Annotazioni in calce ai post
15/06/2014 - La gara dei caccia
13/06/2014 - Nervosismo tra le fila dell'alleanza
10/06/2014 - Periodo di Vacanze? Non per noi..
06/06/2014 - La IKS VORNAK rientra dal quadrante Gamma
50
8
41
Valutazione media su 99 recensioni:
5,87
14/11/2013 - GRAFICA: L'aspetto grafico è molto deludente purtroppo. Star Trek ha, nel corso degli anni in cui ha proposto le diverse serie, annoverato moltissime diversità proprio sotto l'aspetto grafico passando dalla serie originale, che presentava poco o nulla sotto l'aspetto dell'effetto speciale grafico, alla voyager e all'enterprise, dove invece l'aspetto degli effetti speciali è stato maggiormente curato con dovizia. Deep Space Nine passa, senza eccezione alcuna, per questo aspetto offrendo moltissimi spunti per realizzare una grafica. Basti pensare che la stazione di ds9 è in stile cardassiano che, stando alla trama, possiede installazioni computerizzate federali. Solo questo da spunto per moltissime grafiche che possano risultare non solo coinvolgenti, ma anche più in sintonia con l'ambientazione. Invece quello che ho visto è solamente una serie di tabelle (cui è solo stato tinteggiato il bordo) e una serie di pulsanti che si compongono meramente di una semplice barra con una scritta. Nulla di animato, nulla di colorato (come invece lo sono i sistemi lcars) nulla che possa inquadrare l'ambientazione proposta con la grafica scelta. Sembra proprio sia stata allestita solamente perché servivano qualche pulsante. La trovo pertanto non solo non coerente, ma anche troppo semplicistica ed inesistente
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione di ds9 è un'ambientazione molto avvincente, anche se non risulta la più amata dai fan, ed offre spunti di gioco notevoli e molteplici. Basti pensare al quadrante gamma, ove lcars ha inserito anche una specie inventata, i rakasha, che si accompagna al dominio cui, astutamente lo ammetto, si è implementato un colpo di stato che ha destituito Odo. Una trama avvincente che offrirebbe le basi per realizzare, solo nel quadrante gamma, una miriade di giocate e quest. Poi ci aggiungo il quadrante alpha, ove cardassiani e bajoriani possono sempre trovare un modo per movimentare la situazione. C'è quindi un quadro ampio per spaziare e trovare idee fresche ed innovative per coinvolgere i giocatori ed animare il palcoscenico della land, ma invece non si pesca, con grande rammarico, da ciò. Si finisce con il riutilizzare episodi della serie (ed anche di altre serie) che portano il giocatore a non vedere traccia alcuna di novità, anzi, conosce già il finale dell'episodio e con tali informazioni alimenta il metagame. Ho infatti avuto modo di assistere a molte situazioni in cui, senza alcuna prova scientifica o informazione di base, vengono brillantemente scovate soluzioni che nell'on game non risulterebbero possibile scoprire con le informazioni possedute. Per tirare una somma su questo aspetto devo anche in questo caso esprimermi negativamente perché la trama sostanzialmente non vede alcuno sforzo di creatività, semplicemente si utilizza quanto ormai è nelle conoscenze di ogni amante di star trek, ma non si offre nulla di nuovo
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: La situazione che mi ha un po’ sorpreso non è solamente quanto evidenziato nell'ambientazione, ad avermi maggiormente sorpreso è che tale pratica viene perpetrata dagli stessi master del gioco in molti casi ove cassano le proposte dei giocatori con motivazioni assurde. Per spiegarmi meglio poterò un piccolo esempio. Era necessario recarsi nel quadrante gamma per intercettare una flotta di numero ignoto di vascelli e si sceglie di inviare 12 navi motivando con "sono più che sufficienti", anche se potrebbero affrontare 100 navi. Ciò significa che non viene lasciata possibilità alcuna al giocatore di interagire con le giocate proposte che anzi, devono seguire uno schema ben preciso arrivando al metagame per completarle. Non c'è correttezza non solo di coerenza di gioco, ma quel che è peggio è che non c'è correttezza nemmeno sotto l'aspetto meramente della fisica. Espressioni come il 150% di un pianeta sono in contrasto proprio con la fisica perché un pianeta non è un soggetto in espansione, ma ha una massa ed un corpo che varranno il 100%. Sono frequenti casi di questo tipo che portano nel giocatore la difficoltà di ambientarsi e di poter giocare con coerenza. Queste situazioni, unitariamente alle difficoltà linguistiche che ho riscontrato, mi portano a ritenere assolutamente negativo il livello di gioco espresso dai master che a mio avviso peccano di fantasia e competenze nelle materie che vanno a trattare. Il livello di gioco interno a seguire è molto basso, dovuto probabilmente alle motivazioni che ho evidenziato, ed i giocatori latitano. Iscrizioni praticamente azzerate che vedono per la quasi totalità degli iscritti la permanenza in gioco dai 7 ai 14 giorni prima di non entrare più nella land. I presenti nel gioco poi non superano mai i 7/8 giocatori a sera. Ricollegandomi tuttavia all'apertura del punto devo analizzare anche un altro aspetto, ovvero quello della tipologia di gioco proposto. Le giocate di ambientazione proposte, come ho detto, sono nella totalità episodi già visti nelle serie, ripresi in toto senza modifiche, e risultano poco meno del 20% delle giocate. Per il 70% il gioco si basa sul gioco libero, il free role per intenderci. Ho faticato per poter fare un brevetto perché prima di quello vi erano giocate romantiche al bar, rilassanti massaggi negli alloggi e quant'altro. Bevute in servizio presso il bar di Quark (dove Quark stentavo a riconoscerlo quanto fosse divenuto poco taccagno) e passeggiate lungo l'anello centrale della stazione. Ho faticato a fare la visita medica di imbarco in quanto la sezione medica non è presente, come la psicologia. Altro aspetto è il metodo impiegato per l'avanzamento della carriera. In lcars funziona a punteggio, per ogni 30 minuti di gioco si assegnano 0,5 punti. I passaggi di grado sono scanditi solo da questo aspetto. In un primo momento dicevo che era comunque un sistema che premiava la costanza e l'attivismo, ma ho poi notato che sostanzialmente era un sistema un po farsa. Per spiegarmi farò una piccola digressione. In lcars si possono possedere dei doppi pg (civile e flotta mentre per i master flotta flotta) ed ovviamente i doppi sono risaputi visto che vengono comunicati dagli stessi nella chat sussurri (chat off). Mi è capitato di incappare in giocate tenute da un solo giocatore con i suoi personaggi ed al termine di queste si assegnava in autonomia i punti. Ciò comporta che tutto l'impianto dell'assegnazione punti può risultare falsato (vista la presenza di casi cui si è in possesso di 3 personaggi) e con ciò l'avanzamento di grado che avviene quasi in autonomia dei singoli giocatori. Altro tassello chiave di lcars sono i brevetti. I brevetti sono degli esami senza alcun tipo di lezioni, vertenti sulle materie principali nella flotta (ingegneria, scientifica, primo soccorso, e così via). Non esiste modo di non superarli poiché gli stessi da un lato sono di una semplicità assurda, ma dall'altro anche in presenza di 4 errori su 5 si viene ritenuti idonei. Ciò sembra costituire motivo di vanto, ma a mio avviso è invece motivo di allarme perché questo comporta che ad essere abilitati in determinati campi si è anche nella non conoscenza degli stessi. Diretta conseguenza cui ho assistito sono errori grossolani, assurdità di ogni tipo proprio in quei campi. Indubbiamente ciò è principalmente dovuto proprio alla mancanza di conoscenze di chi va ad insegnarle e ad esaminare i brevetti. I casi più eclatanti cui ho avuto modo di assistere sono stati scientifica, diplomazia e volo. Nella parte di volo vi è anche un secondo brevetto, quello in ali caccia. In tutti questi campi ho assistito a vere e proprio stranezze ed assurdità fisiche e di coerenza. Ciò quindi viene "tramandato" agli esaminandi che perpetrano gli stessi errori aggravandoli. Altro aspetto che voglio evidenziare sono le ruolate. Sono estremamente sintetiche (+entra) e talvolta ricche di emoticon (che ritengo gravi nell'on game). Comprendo quindi il disagio che in molti giocatori possono provare dinnanzi a situazioni come queste e alla mancanza di meriti. La revisione delle liste master che dovrebbero tenere in considerzione presenza, propositività e qualità sono mancanti proprio di questi. Non è inusuale che master che non accedono per mesi non solo mantengono il personaggio in gioco, ma anche l'incarico di master. Sono stato prolisso proprio per evitare di essere banale nell'evidenziare i punti che ritengo importanti del livello di gioco interno
SERVER: Lo ritengo un ottimo provider quello scelto dalla gestione della land perché non solamente è leader nel settore, con la conseguenza ovviamente della buona reputazione, ma è crollato ben poche volte ed in tutti quei casi il ripristino è stato molto rapido. La comunicazione è poi praticamente immediata e si riesce a sapere con congruo anticipo eventuali operazioni che verranno svolte sul server che ospita lcars. Una garanzia sotto questo aspetto
CODICE: Sono rimasto sorpreso quando ho avuto modo di sapere si tratta di un gdr cd perché di gdr cd possiede ormai poco o niente. E' stato modificato in ogni sua parte e migliorato per le esigenze. Indubbiamente non posso che sottolineare la grande bravura del gestore in questo aspetto perché ha realizzato un prodotto che, perlomeno sotto l'aspetto della programmazione, è un ottimo prodotto. Come ho detto in apertura la grafica dovrebbe andare un po di pari passo però l'aspetto di codice non può che essere un motivo di vanto di questa land
FUNZIONALITA': Devo vederlo diviso in due tronconi questo punto perché se da un lato vi è una grande attività di realizzazione di feature che quindi portano la land ad essere sempre in continuo aggiornamento, dall'altro la grossa parte di quanto proposto risulta assolutamente inutile perché inutilizzato. La conversione della data stellare e terrestre credo sia inutile perché la data stellare viene ad essere inserita praticamente ovunque, come i codici seclar inseriti nelle schede e nei file perché poi nella realtà non hanno un'applicazione pratica, sono solamente di estetica. Come lo è quello degli adempimenti nella scheda perché i master non aggiornano la scheda in caso di adempimento, forse per pigrizia, però chi ha fatto la visita medica ancora ha l'adempimento. Sono dolente proprio di ciò perché è raro trovare giochi così attivi sotto il profilo delle feature, ma tali feature devono avere un senso, non essere realizzate per mero aspetto estetico
DOCUMENTAZIONE: La documentazione con l'avanzare del tempo diminuisce anziché aumentare. La cosa mi ha sorpreso negativamente perché ho visto ottime dispense scomparire a favore di dispense più mediocri, quasi elementari. Molti post di giocatori che hanno lasciato sono stati cancellati e reinseriti da altri giocatori senza citarne il reale autore. Ciò lo sottolineo perché è una questione professionale quella di riconoscere a cesare quel che è di cesare. Detto questo ho notato una grande quantità di errori nelle dispense, in particolare quelle di volo e scientifica. Errori per lo più di coerenza e di fisica, come ho avuto modo di dire in molti casi. Ci sono errori nelle classificazioni dei pianeti, nelle composizioni atmosferiche, nelle modalità di sbarco, nelle velocità di curvatura e di impulso, nella strumentazione e così via altri errori. Confido vengano corretti perché non si tratta di errori di coerenza solamente, ma proprio di teoria perché 1+1 farà 2 non 3
GESTIONE: La gestione si compone di quattro amministratori, dei quali uno di fresca nomina. Il gestore è molto assente ultimamente, avrà le sue buone ragioni in fin dei conti è un gioco e non è possibile sostituirlo alla vita privata. Dei tre rimanenti vi è una moderatrice e due amministratori. In effetti mi ha sorpreso che chi deve moderare non abbia alcuna conoscenza di star trek. Ovviamente per moderare è richiesto il saper dialogare con le persone, ma per dirimere eventuali dubbi si dovrebbero possedere delle competenze a riguardo, ma così non è e questo viene frequentemente evidenziato nel gioco. Dei due amministratori che completano la rosa uno di essi è assente nella quasi totalità della giornata collegandosi solamente 1 oretta alla fine della giornata. L'ultimo della rosa admin ritengo forse si sia fatto con troppa fretta perché non ho visto la sufficiente conoscenza trek per poter gestire un gioco in tale ambientazione. A ciò va sommato che non vi è la conoscenza nemmeno delle specie che compongono l'ambiente trek. Un caitiano è una specie molto particolare che produrrà sempre un effetto a multi r perché possiede delle fauci, mentre in questo caso vi è una parlata quasi umana, che fa perdere la bellezza di questa specie che io adoro. Inoltre nonostante venga sottolineata molto l'importanza dei player l'opinione di questi viene marginalizzata e non considerata in quanto lo spirito di conservazione nel gioco è molto incentrato proprio sulla conservazione. Le idee proposte vengono sistematicamente cassate con freddezza e credo sia sbagliato. Le idee vano valutate attentamente perché è vero che esistono idee improponibili perché i giocatori hanno fantasie incredibili, ma vi sono effettivamente proposte che vanno nella direzione migliorativa della land, ma non vengono sostenute, viceversa osteggiate. Inoltre dovrebbe essere maggiormente valorizzata la categoria dei giocatori propositivi si, ma nella coerenza dell'ambientazione e nella capacità di saper coinvolger e non dividere. Un master che ostenta il suo status creerà divisioni, viceversa un master che crea gioco semplicemente per il piacere di farlo creerà grande unità e passione nei giocatori. Ma in linea di massima in lcars è la prima categoria ad essere sostenuta
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: I consigli che mi sento di dare sono di rivedere pesantemente la struttura del corpo master privilegiando l'aspetto qualitativo e di capacità di coinvolgimento degli stessi a discapito di presenza e basta. Inoltre un aspetto fondamentale da rivedere è l'introduzione di regole che disincentivino il gioco free role in caso di giocate d'ambientazione. Una land trek si differenzia dal genere fantascientifico proprio perché privilegia la scoperta, l'azione, la conoscenza e la scienza nonché il legame e la diplomazia con altre specie e società dello spazio. Rivedere l'aspetto dei brevetti rendendoli più corpulenti introducendo lezioni ed esami più complessi che diano soddisfazione ai giocatori nell'acquisirli. Rivedere il sistema di assegnazione punti impendendo ai doppi di assegnarsi punti in giocate singole. La land ha grandi possibilità come strutturata ma si focalizza troppo sul conservazionismo a discapito dell'innovazione
CONCLUSIONI: Auspico che si cambi il senso di marcia perché così lcars diventerà sempre più una land per pochi intimi dove il trek non esiste più. Sono passati ormai 4 anni dall'ultima volta che giocai in una land trek ed il mio rientro in ambientazione non ha prodotto ciò che speravo, ovvero il coinvolgimento ed i motivi credo di averli individuati. Il mio giudizio è negativo, ed ovviamente non giocherò più su questa land proprio per quanto ho evidenziato. Mi auguro tuttavia, perché io nei gdr credo ancora, vi sia un cambio e si torni ai vecchi valori del trek, quando metagame e powerplayer non erano così presenti come oggi
marianospecial è iscritto dal 14/11/2013, è entrato sul portale l'ultima volta il 14/11/2013
e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 1 negativi
10/11/2013 - GRAFICA: Sempre la solita grafica e senza innovazioni.
AMBIENTAZIONE: Premesso che oltre il moderno, mi piace giocare in 2 giochi futuristici tra cui questo è 1, l'ambientazione è in linea con cosa prende spunto.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Esiste? Sì, ci sono gli incontri al bar, il free role ai massimi livelli, le quest che sanno di trito e ritrito, i master che hanno un basso livello di italiano e creatività e gli esami che sono fatti per essere passati a prescindere dagli errori commessi. Se poi ci aggiungiamo che gli esaminatori dei brevetti vanno spesso fuori dispensa per giustificare i propri errori, posso dire che siamo all'apice del non gioco. Ho anche visto giocatori che non sanno giocarsi le razze e non vengono ripresi dalla moderazione ed è allarmante che uno di essi è anche admin! Di fondo anche se la media dei collegati va tra i 10 e i 15, il gioco in questi ultimi mesi è virato pesantemente sul free role, perdendo lo star trek e quindi gettandosi sul futuristico puro e semplice.
SERVER: Molto stabile.
CODICE: Sempre in continuo aggiornamento.
FUNZIONALITA': Tutto quello che si cerca, si trova facilmente.
DOCUMENTAZIONE: Non è completa e viene aggiornata raramente.
GESTIONE: Onestamente, ampliare il corpo admin con chi ha dimostrato nel corso del tempo, di non sapersi giocare nemmeno la razza aliena scelta, o di fare giocate al limite del demenziale, lascia perplessi. Non entro in merito, ma sarebbe stato meglio incentivare il gioco con nuove e originali quest, piuttosto che ampliare il corpo admin stesso. Per il resto è uno staff piuttosto disponibile.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Visto che chi gioca sul gdr è una persona, sarebbe da prendere in considerazione di rispondere ai commenti lasciati anche in anonimo, piuttosto che evitare di farlo. Mi sento di consigliare di incentivare il gioco d'ambientazione, piuttosto che quello free e di rivalutare il livello dei master che per alcune figure è davvero scadente. Questo ruolo è importante e spesso è il biglietto da visita delle land e quindi, va seguito con attenzione.
CONCLUSIONI: Il gioco ha enormi potenzialità, ma sono quasi tutte perdute per via di una incredibile mole di regolamentazione retroattiva, propensione al gioco free role e scelta dei master che andrebbe rivisitata, oltre che valutare il perchè ampliare il corpo admin piuttosto che incentivare il gioco che è il vero assente della land. E' palese che da metà anno ad ora, il gioco è palesemente caduto verso il basso, ma per il momento non mi sento di dare un voto completamente negativo, proprio perchè mi auguro che ci sia qualche ravvedimento e miglioramento.
Aggiornamento: Ho fatto passare diversi giorni per vedere se qualcosa cambiasse, ma invece nulla di nulla! Le giocate vengono fatte prettamente la sera e se non c'è qualche trama in corso, al bar o negli alloggi del personale. In mattinata e nel pomeriggio, si raggiungono anche 12 giocatori ma completamente parcheggiati, senza che nessun master o admin presente, crei gioco. Il consiglio che posso dare è quello di rivedere che tipologia di master ci sono, perchè sono master di nome, ma sicuramente non creativi e nè tanto meno ligi al canon che oltrepassano senza problemi, certi che la gestione non sottolineerà loro nulla di negativo. La nomina di un nuovo admin non ha portato nessun tipo di beneficio e allora mi chiedo perchè sia stata fatta e soprattutto, perchè dare un incarico così delicato a chi di trek non sa nulla! E perchè, non cercare altrove altri master, visto che i presenti, (globali), giocano il minimo sindacale e soprattutto per non perdere il titolo di master globale stesso, invece di creare gioco su gioco e nuovo, invece di riproporre vecchi episodi? Di fondo lcars non possiede uno staff all'altezza, sia admin che master, che possano garantire il gioco e far venire altri giocatori, tanto che nell'ultima settimana non si è iscritto nemmeno una persona e quelli dell'altra settimana, dopo una breve giocata, sono svaniti nel nulla. C'è sicuramente da meditare, perchè lcars è diventata una land fantasma e moderna, lasciando il canon e le belle speranze al passato.
sandmoon è iscritto dal 12/06/2012, è entrato sul portale l'ultima volta il 13/01/2016
e ha recensito 5 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 4 negativi
20/10/2013 - GRAFICA: Grafica semplice, anzi direi assente. Assente perchè l'unica grafica è legata alla mappa principale, ovvero una immagine con scritte sopra. Il rimanente della grafica sono alcuni pulsanti. Per il resto altra grafica non c'è, quindi difficilmente posso giudicarla :-)
AMBIENTAZIONE: Monotona. Non c'è alcun tentativo di staccarsi dagli episodi già visti nel corso della serie, anzi si direbbe vengano incentivati proprio queste tipologie di giocate. Certamente la coerenza è rispettata in queste tipologie di gioco, ma è totalmente assente la fantasia del corpo master e la sorpresa dei giocatori. Via la sorpresa via il coinvolgimento del giocatore :-)
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Non vi è più molto gioco da mesi ormai. Con le quest copiate dai telefilm e l'incoerenza generale in cui i master hanno fatto piombare lcars sono numerosi e costanti gli abbandoni della land, che ormai sembra essere più un piccolo circolo ristretto. Rapidamente coloro che si iscrivono si allontanano per via della mancanza di capacità di saper coinvolgere i nuovi arrivati, che anzi finiscono nella maggior parte dei casi per essere sottoposti a continue e pressanti riprese in gioco. Il corpo master è assolutamente impreparato per poter far giocare in un gioco coerente in cui spesso anche il problema dell'italiano diventa visibile. Il tutto è accompagnato da una organizzazione interna che premia tutto tranne il merito e questo ha ricadute negative sul gioco stesso.
SERVER: Mai visto crollare il server, quindi sono assolutamente certa il fornitore del servizio sia ottimo e la scelta in questo aspetto da parte della gestione non può che essere stata azzeccata :-)
CODICE: Non ne capisco un h di codice, quindi non posso che giudicare quel che vedo. Presumo che la stabilità del gioco stesso sia di per se un indice utile per capire che questo aspetto è stato ben delineato dal gestore :-)
FUNZIONALITA': Molto ricco di funzionalità lcars, ne ha una per ogni esigenza. Do un giudizio positivo su questo aspetto. Il gestore impegna molto nella creazione di funzioni sempre nuove, non tutte utili, ma sicuramente gradevoli :-)
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è incompleta in grossa parte e banale in molte altre. Temo che più che memory beta o memory alpha, ad averla fatta da padrone sia Wikipedia. Trovo più riscontri con tematiche di attualità che di ambientazione e questo, in un gioco star trek, è un punto negativo
GESTIONE: Il gestore è sempre presente e pronto a dialogare, questo va precisato perchè ritengo sia corretto farlo ;-). Purtroppo però dai dialoghi che si hanno con il gestore non scaturisce poi una conclusione che possa aiutare il gioco. Andrebbero maggiormente valorizzate le persone che contribuiscono attivamente al gioco, mentre si preferisce sostenere chi il gioco lo danneggia e questo a mio avviso non è un fattore positivo per una gestione. Maggiore attenzione alla qualità del gioco ed un po’ meno ad amicizie e altri fattori secondo me farebbero indubbiamente migliorare lcars.
CONCLUSIONI: I punti dolenti su gestione e qualità di gioco sono insormontabili ed il giudizio per me è negativo. Voglio tuttavia sperare che quanto da me scritto possa essere uno stimolo al miglioramento ed anzi, sono prontissima a cambiarlo in positivo se vedrò dei cambiamenti di rotta ;-)
angelica74 è iscritto dal 21/06/2012, è entrato sul portale l'ultima volta il 11/12/2013
e ha recensito 3 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 2 negativi
23/09/2013 - GRAFICA: Bella domanda. Grafica. Si presenta un GDR-CD pesantemente modificato.
Questo non serve a dire "è una bella grafica" o "è una grafica orrenda".
Ritengo che la "Grafica" debba accompagnare il le funzioni del sito nelle loro apparizioni. LCARS Sicuramente rispecchia ciò che vuole essere. Un gioco di Ruolo basato su Deep Space Nine. Deep Space Nine è cosi: Cupa, sul piede di guerra, di frontiera. Quindi troverete una grafica cupa, sul piede di guerra, di frontiera. Forse qualche innovazione, qualche layout "Diverso" ( e non intendo "Minore", ne parlerò in seguito)potrebbe anche non stonare. 6.5
AMBIENTAZIONE: Beh, la serie è basata su Deep Space Nine, l'unica serie televisiva in ambito trekkiano ambientata su una stazione. C'è tutto quello che ci si aspetti dal Genere. Probabilmente la scelta di ripercorrere alcuni passi può non essere condivisibile da molti, me compreso, ma questo non mi vieta di giocare. Spero in qualcosa che modifichi gli eventi, che non li renda già vissuti. 7.0
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Grande dubbio. Non troverete un solo gioco dove non esiste un nuovo giocatore. Troverete pochi giochi dove dei giocatori di medio livello occupano poche posizioni. Troverete molti giochi dove persone di livello molto basso e che avrebbero bisogno di esperienza, sono in posti dove non dovrebbero stare. E con magari due o tre personaggi. Sfortunatamente, questo è il caso. Ho trovato però dei giocatori che si distinguono, sicuramente. La media tra 8+6+4 resta comunque 6.0 Senza infamia e senza gloria.
SERVER: Stabile. Due volte buttato fuori, ma probabilmente è colpa mia.
CODICE: è GDR-CD. Codice che conosco 1/1000 di quello che dovrei. Non mi esprimo.
FUNZIONALITA': Presenta tutte le funzioni tipiche di un Trek. Il problema è che ogni tanto sono in punti dove la lontananza dal router si fa sentire e non riesco proprio a caricare tutto il gioco. Hey, aspetta. Non è vero. Esiste la versione Light. Un colpo di Genio. La versione light mi ha permesso di giocare ovunque praticamente, senza pregiudicare alcuna funzione vitale. 8.0
DOCUMENTAZIONE: C'è, ma non si vede. C'è bisogno di un re-styling. Quello che c'è è comunque da 7.0
GESTIONE: Capita, che un novellino arrivi, veda qualcosa che non gli va a genio, qualcosa che però è tra le basi del gioco di ruolo, e chiede. Chiede e si viene rimandati alla gestione. Risultato? La gestione ascolta. Questa parte mi è piaciuta molto. Conosco comunque il gestore da tempo. 8.5
CONCLUSIONI: LCARS non merita, a mio avviso, tutti questi commenti negativi. Una sufficienza è pur sempre un voto positivo, comunque. 6, è la summa. Giocatori di basso livello, giocatori di medio livello, giocatori di alto livello. Troverete tutto. Io spero che i giocatori di basso livello, vecchi e nuovi, crescano insieme a quelli di medio livello affinché si raggiunga un livello di gioco non pari, ma superiore.
delarian è iscritto dal 31/12/2012, è entrato sul portale l'ultima volta il 05/04/2019
e ha recensito 5 giochi di cui 4 positivi, 0 neutri e 1 negativi
delarian ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Faelar"
Il gestore di Star Trek LCARS ha risposto alla recensione il 23/09/2013:
Ti ringrazio per i consigli che ci hai dato e di cui cercheremo di tener conto :)
07/09/2013 - GRAFICA: E' piuttosto semplicistica e con pochissime innovazioni, ma tutto sommato risulta essere godibile e per nulla stancante. 6
AMBIENTAZIONE: E' DS9 e quindi tutto quello che ruota all'interno di questo spazio vitale.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Da quando gioco e sono oramai tre mesi, ne ho viste di tutti i colori. Se prima c'era un tipo di gioco ben delineato, con il passare dei giorni, questo si è affievolito in luogo di situazioni cabarettistiche. Vedere militari di razza umana che durante una severa riunione tattica, sgranocchiano la merenda e parlando di futilità, è davvero sintomo che chi è deputato al controllo, lascia andare questi atteggiamenti non canon, per evitare di perdere ulteriori pezzi. Per chi è affezionato alla serie, vedere certi comportamenti fà storcere il naso e pensare che questa land, non rispecchia il trek, ma un qualcosa di simile ad una parodia. Difatti, il canon è totalmente lasciato in balia degli eventi, con nessuno che controlli e indirizzi le giocate inusuali e per certi versi ilari, in direzione di qualcosa di serio e prettamente canon. Altro aspetto davvero clamoroso, è che chi possiede un incarico off, invece di mettersi a disposizione dei giocatori per creare gioco, si erge su un piedistallo e marca la propria differenza con gli altri giocatori. Si sifidano le leggi fisiche, matematiche, non esiste creatività e tutto questo va a dirigersi verso un appiattimento per il divertimento dei nuovi, ma un innalzamento del divertimento di chi ha grado ed incarico. Lo spaccato del livello di gioco è davvero impressionante. Chi ha un grado altisonante, (tranne rare eccezioni), non conosce l'uso della lingua italiana, è la personificazione del potere, con relativi comportamenti da abiurare ed inoltre non riescono a creare gioco innovativo. Incredibilmente, ai master globali vengono assegnati oltre ai doppi, anche i tripli per "esigenze" di gioco. Opinabile. 3
SERVER: Sempre stabile e mai visto andare in tilt. 8
CODICE: E' un semplice gdr cd, ma pesantemente modificato. 7
FUNZIONALITA': Il sito è splendido a funzionalità. Il migliore mai visto prima. 9
DOCUMENTAZIONE: E' completa, non approfondita per alcune sezioni, ma le notizie per giocare, ci sono tutte. 7
GESTIONE: E' in atto una riorganizzazione, che ha visto nascere un nuovo capo master, (in bocca al lupo), un'iscrizione ad inviti e si paleserà una riorganizzazione dei master. E' chiaro l'intento di cambiare pagina da parte della gestione. 7
CONCLUSIONI: Sfortunatamente, il livello medio dei master globali e di chi possiede un grado alto, è davvero pessimo. Basti pensare che queste persone, hanno a cuore lo sbandierare ai quattro venti i loro incarichi, pur di far bella figura e sminuire i nuovi giunti, per far comprendere come queste filosofie di assegnazione grado ed incarico off, dovrebbero essere riviste e riorganizzate. In diverse occasioni, ho potuto constatare che i capi sezioni, non conoscono la propria materia e sono molto approssimativi. Perchè quindi mantenerli in tale grado o come in un caso, avviare la procedura di promozione? L'augurio è che questi giocatori, abbiano i gradi e le mansioni off che si meritano, perchè è il gioco tutto che va a scadere nel ridicolo e danno spazio ad un moderno, piuttosto che un gioco canon trek. 4
derctron è iscritto dal 21/08/2013, è entrato sul portale l'ultima volta il 24/03/2016
e ha recensito 6 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 5 negativi
06/09/2013 - GRAFICA: La grafica mi lascia un po perplessa. L'interfaccia è stata disegnata discretamente bene ma disposta male, non mi è riuscita ad andare molto giù. Le mappe sono da rifare, in toto, bruttina la mappa di quella che è la location principale, non aiuta molto a presentarsi.
AMBIENTAZIONE: DS9 è la serie che mi è piaciuta di meno, ma è anche quella che mi ha dato alcuni degli episodi più belli. L'ambientazione della land riprende quella serie ed è molto coerente nel accettare i limiti che la serie stessa gli impone però... Hmmm... Forse si è peccato di zelo ed almeno a primo acchito non ho respirato aria di originalità.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Alti e bassi. Quando ho giocato più attivamente, anche se per lo più ho osservato intimorita a suo tempo, c'era un livello di gioco decisamente alto e credo anche un altra gestione (?). Quando sono entrata di nuovo di recente per vedere la situazione l'ho trovato profondamente differente. Il gioco c'era, ma lontano da quello che era molto tempo fa. C'è il potenziale ma va spremuto.
SERVER: Buono, mai avuto problemi.
CODICE: Open source modificato? Qua e la intravedendo cambiamenti più o meno sensibili, ammetto di non essermi soffermata moltissimo a suo tempo... Ma non ho mai trovato dei significativi bug. :-)
FUNZIONALITA': Credo non manchi nulla di quanto si può trovare nel genere e non ho notato anche nel mio recente "passaggio-test" qualcosa di sviluppato "frettolosamente"
DOCUMENTAZIONE: Ricca, molto ricca. Ho avuto qualche difficoltà a suo tempo ad orientarmi ma lo staff mi aiutò bene ed ho visto che sono state apportate modifiche a riguardo.
GESTIONE: L'ho trovata a suo tempo disponibile. Non ci ho avuto molto a che fare a dire il vero.
CONCLUSIONI: Voto basato su due periodo distinti, un breve periodo di gioco tre anni fa(?) ed un passaggio molto recente per capire come mai un gioco che comunque mi aveva convinto in qualche modo stesse ricevendo dei brutti voti.
Nel complesso è un buon gioco. Non mi ha entusiasmato abbastanza da rimanerci a lungo, forse per le giocate ripetitive che mi fecero fare e forse perché mi persi via con altro, ma comunque prodotto confezionato bene. Secondo me però serve qualcosa di più che solo riorganizzazione. I giochi si stanno evolvendo e spero facciano la scelta migliore per rientrare in pista, anche con i dovuti sacrifici! Promosso, ma aspettiamo di vedere come sarà!!
kitty pryde è iscritto dal 04/09/2013, è entrato sul portale l'ultima volta il 30/01/2025
e ha recensito 5 giochi di cui 4 positivi, 1 neutri e 0 negativi
kitty pryde ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Callister/Collister/Callistan (?) - Test"
Il gestore di Star Trek LCARS ha risposto alla recensione il 06/09/2013:
Ti ringrazio per il commento e per i suggerimenti :)
04/09/2013 - GRAFICA: Si presenta in maniera pulita, scarna ma cromaticamente piacevole
AMBIENTAZIONE: Riprende un periodo storico ben determinato e una base sui cui si dipanano le varie storie
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Master globali che non sanno scrivere, orrori di italiano che si ripetono costantemente, gioco free incentivato dalla gestione, controllo nullo delle incoerenze canon che si vanno a palesare. Capo master non presenti in maniera soddisfacente e con sfere di conoscenze limitate alla propria sezione. Giocatori liberi di giocare un moderno con le sembianze di uno star trek, senza che siano presi provvedimenti in gioco. Accoglienza dei nuovi giunti, che sfiora la farsa per come i master globali, si propongono. Master globali che sottolineano ai nuovi giunti di esserlo, come per evidenziare il loro status off! Inqualificabile
SERVER: Ci sono stati dei momenti, in cui il gioco è risultato essere pieno di scritte in ajax error, ma poi ripristinato il corso normale
CODICE: E' un gdr cd modificato e sicuramente ben fatto.
FUNZIONALITA': La struttura del sito è semplicissima e funzionale, quindi tutto è stato congeniato per risultare il più semplice possibile, in fase di documentazione
DOCUMENTAZIONE: Dispense ricche per alcune sezioni e povere per altre. Sicuramente, da rivedere
GESTIONE: Incline a fissarsi sulle proprie idee e non ascoltare quelle dei giocatori. Per nulla aperta al dialogo costruttivo, ma all'ascolto passivo, (e quindi senza modificare nulla), di quanto suggerito dall'utenza. Come è possibile, affidare il ruolo di admin ad una persona che non conosce nulla di star trek e non gioca mai, toccando con mano i problemi che ci sono?
CONCLUSIONI: Le varie dispense di gioco, sono state modificate per far scomparire l'autore di molte di esse e posizionare in prima battuta, il nome del gestore. Scelta che lascia l'amaro in bocca, perchè le altre dispense, (di chi non è stato bannato o cancellato dalla land per intendersi), sono rimaste con il nome originale dell'autore. E' un gioco dove chi pensa controcorrente, viene emarginato dal gioco stesso. Il livello di gioco, si limita ad uno scopiazzamento dei vari telefilm della serie, non creando qualcosa di unico. A questo punto, è meglio vedersi un telefilm, piuttosto che giocarlo senza innovazione
ken_shereo è iscritto dal 02/09/2013, è entrato sul portale l'ultima volta il 20/10/2015
e ha recensito 3 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 1 negativi
01/09/2013 - GRAFICA: Davvero base e con colori abbinati con giudizio. Pulita e ben leggibile. 8
AMBIENTAZIONE: Un ambient che dice star trek, ma che in realtà sfocia nel moderno e futuristico. Da rivedere. 5
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Diciamo che il livello di gioco è molto particolare, in quanto a volte è star trek ed altre volte non lo è per nulla. Mi domando, perchè assegnare un carica off a chi si vanta di tale incarico e poi, non riesce a scrivere correttamente e coerentemente, nemmeno un padd. Comunque, sarà forse complice l'estate, ma non ci sono giocatori amanti della scrittura, bensì amanti delle frasi stringate e poco descrittive. Paradossalmente, in un gioco militare, si gioca quasi sempre il free roling e le giocate di alloggio, come accade nei moderni. Ci sono razze aliene, ma non ho capito perchè metterle, se poi vengono giocate come esseri umani dalla forma diversa. 4
SERVER: Ci sono stati momenti in cui il server ha dato strani simboli, poi sistemati dal programmatore con prontezza. 7
CODICE: Da quando gioco, non ho visto innovazioni visive. 5
FUNZIONALITA': E' tutto molto intuitivo e quindi, va più che bene. 7
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è ricchissima di regolamenti, che vengono attivati quando si presenta un problema ed hanno valenza retroattiva, generando qualche perplessità. Le dispense sono molto ricche, sebbene alcune sezioni sono immense ed approfondite ed altre superficiali e privi di informazioni importanti. 5
GESTIONE: Ho avuto modo di parlare con 2 dei 3 gestori, o meglio il gestore e un admin, che mi sono sembrati da un lato, pazienti ascoltatori ma dall'altro, fermi nelle loro idee e quindi inamovibili da esse. Che senso ha ascoltare, quando poi non si attua nulla, di quanto i giocatori suggeriscono? Atteggiamento discutibile. 4
CONCLUSIONI: Sarebbe un bel gioco, se si scegliessero i master con oculatezza e non venissero loro dati incarichi a iosa. In questo gioco, la quasi totalità dei pg ha un incarico off, ma non per questo, crea gioco, anzi! Si percepisce poi, che chi ha il master, tenda a farlo notare in off e questo, è mooooolto discutibile. Da migliorare. 4
oyniros è iscritto dal 23/08/2013, è entrato sul portale l'ultima volta il 14/07/2024
e ha recensito 7 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 5 negativi
24/08/2013 - GRAFICA: un piccolo tagliando andrebbe fatto, come dissi per un'altra land :-). E' perfettamente ambientata, ma per una gdr che vuole riproporre il nome della creatura di Okuda uno sforzo in più va fatto, proprio per onorare quel nome
AMBIENTAZIONE: mi ha piacevolmente colpita. Nel genere è uno sforzo di fantasia lodevole perchè ha saputo ricavare in un quadro molto schematico come quello star trek una innovazione. Non sono mai stata un'amante della ds9 come genere, non è stata scritta da Roddenberry se non nelle linee generali e la cosa si è vista, ma in lcars ho ritrovato sfacciettature della serie ben integrate, mentre altre palesemente fuori luogo
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: scarso a mio avviso. Nonostante al giorno i presenti possano superare la decina, anche se di rado, il gioco d'ambientazione non è privilegiato. Sono stata negativamente colpita poi dalla tipologia di role della land. Nessuna azione elaborata, ma azioni molto semplici, sembrava quasi di essere in una chat come il vecchio msn dove lo stesso pg scriveva a ripetizione ed io avevo difficoltà a comprendere quando potevo intervenire. L'italiano è un altro aspetto che mi ha colpito negativamente. Vi sono alcune figure come master che scrivono in modo incomprensibile e la cosa non può che rendere difficile il role con costoro. La coerenza poi è messa alla berlina secondo me da troppa presenza di pp e mp
SERVER: mai visto crollare indubbiamente ottimo
CODICE: un fiore all'occhiello di questa land, sembra molto performabile in effetti vista la celerità nell'inserimento di sempre maggiori feature
FUNZIONALITA': come per il codice, forse sua apendice, è in sempre costante aggiornamento ed integrazione. Sono tuttavia poco stabili direi. Per stabili non intendo nella programmazione, ma prettamente nel trovarle sempre in quel punto. Capita molto spesso infatti che nell'aggiornare si cambino di posizione ed un giocatore deve riazzerare l'abitudine nuovamente per starci dietro
DOCUMENTAZIONE: grande spazio alla documentazione organizzativa, promozioni e così via, ma poco di documentazione del genere. Un utente nuovo al genere si trova in difficoltà ed ho avuto modo di constatare questo
GESTIONE: come in altre occasioni, forse mi ripeterò, funziona in alternanza. Vi è chi è sempre aperto al dialogo, anche se poi non sempre ascolta, e chi a priori tende semplicemente a metterti all'angolo.
CONCLUSIONI: il commento di questa land è negativo per le ragioni che ho espresso. Io sono tuttavia fiduciosa un cambiamento possa essere apportato, ad iniziare dalla scelta dei master che deve essere più meritocratica ed un po meno basata sulle simpatie. Credo il resto arrivi poi a pioggia :-)
marty è iscritto dal 23/08/2013, è entrato sul portale l'ultima volta il 17/03/2022
e ha recensito 13 giochi di cui 7 positivi, 2 neutri e 4 negativi
20/08/2013 - GRAFICA: E' sicuramente una grafica molto soft e priva di acuti.
AMBIENTAZIONE: E' il classico star trek che riprende Ds9 e quindi va bene.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: E' davvero pessimo! Il gioco in free è presente i tre quarti della giornata e alla restante parte è dedicata l'ambientazione. Un pò pochino. Il livello dei master è sullo scadente, in quanto l'italiano viene calpestato e ci sono scene di onnipotenza, anche nei civili che sono master globale. E' vero che negli ultimi giorni ci sono state delle rivoluzioni, ma sono più uno specchietto per le allodole, visto che la struttura di non gioco, è rimasta praticamente inalterata. I diversi responsabili delle sezioni o non giocano, o giocano svogliati o non hanno proprio le conoscenze. Solo nell'ingegneria c'è la controtendenza, ma ad esempio la sezione scientifica è diretta da chi non sa per nulla cosa sia effettivamente la scienza trek e infatti cura la parte della biologia, che sembra essere un surrugato della scuola di oggi. Le sezioni della medica e della tattica sono abbandonate a loro stesse, con master che prediligono il non canon, piuttosto che seguire i vari regolamenti trek. La sezione comando e navigazione, ha visto tempi migliori e infatti ora prendere i brevetti soprattutto in questa sezione è alla portata di un bimbo di 4 anni. In sostanza, il livello espresso dai master e dai capo sezione e così scarso, che la domanda è chiara. Perchè, mantenere persone che non sono conoscitori della propria sezione, investendoli di gradi e incarichi off? Inoltre, la giocabilità è minata dalla presenza di pg fermi in una lista di aspettativa, (i giocatori inattivi), da alcuni anni e che poi tornano con grado alto e incarico off, superando chi cerca di giocare tra le 1000 difficoltà e poi, non apportando nulla di concreto.
SERVER: Il sito è sempre raggiungibile.
CODICE: E' un gdr cd così modificato, che non sembra esserlo più.
FUNZIONALITA': Ci si muove all'interno con estrema facilità-
.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è incompleta e infatti ci sono dei buchi in cui i master di sezione arrogano il loro diritto di essere tali, visto che quello che impongono non è confutabile. Bisognerebbe completarla.
GESTIONE: Di per sè è anche una gestione simpatica e presente, ma poi mantiene incarichi a chi non li merita e non fà nulla per dare un cambio di rotta effettivo alla land.
CONCLUSIONI: Spero che vengano prese decisioni importanti, perchè a me sembra molto più un gioco moderno, che non un ambient trek e soprattutto, chi ha l'incarico master non è all'altezza nè di conoscenza, che soprattutto, di italiano. E non è un singolo caso, ma la normalità.
kujo è iscritto dal 20/08/2013, è entrato sul portale l'ultima volta il 18/10/2015
e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 1 negativi
iridella
ha giocato come
Dust
fiorangelom
ha giocato come
BRONDI
animanera13
ha giocato come
Vaala
md
ha giocato come
Daugherty
mitchell
ha giocato come
Mitchell Lavinia
glaivas
ha giocato come
Starker
delarian
ha giocato come
Faelar
valentine_betty
ha giocato come
Sunstar
War Thunder: Ottieni Mackensen nell'evento Ussaro Nero!
Hero Wars: Aumenta di livello i tuoi artefatti Titano!
World of Tanks → Lanciati in epiche battaglie spalla a spalla con altri giocatori. Conquista la supremazia nel mondo dei Carri Armati!
Il gestore di Exclusive Villa GdR ha risposto alla recensione di sparhawack
New Orleans: Nuova Trama - Ottobre 2025
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Mondo Hogwarts: Sull'Hogwarts Express!
New World Order → Diventa un agente del Nuovo Ordine Mondiale e affronta le forze occulte che minacciano il pianeta Terra in questo GDR Urban Fantasy per Mobile!
New Star Wars Gdr: Quest Vocale: Boom-Boom Glitter...stim
RAID Shadow Legends: Riequilibrare il set di attrezzi Chronofage
Enlisted: Modifiche al punteggio di battaglia delle armi
Le Cronache di Raja Dunia: Rework Razza Umani
Storie di Agarthi → Un Varco si apre davanti a te, un mondo tra i mondi è a portata di mano. Lasciati alle spalle le certezze, inizia l'avventura!
Shadow Scape: ✨ Ritorno dalle vacanze!
Storie di Agarthi: Quest: alla ricerca d'un varco per il limbo
RAID Shadow Legends: Aggiornamento 10.70.0 👹
Il gestore di Age of Crystals ha risposto alla recensione di bloodymary1900
CRSED: F.O.A.D. → Brutale sparatutto MMO in cui vince l'ultimo giocatore che resta in vita! Il giocatore sarà accompagnato da armi realistiche e magie!
New Dojinshi - Intervista al gestore di New Dojinshi uno dei GdR play by chat di categoria Hentai più seguiti!
Data Breach - Quali sono gli obblighi legali di un gestore di sito web in caso di data breach?
Letteratura Anglo-Americana - Immagini dell’altro nella letteratura anglo-americana, da Thoreau a Harry Potter. Un viaggio
Console o Pc? - L'eterna sfida del Gaming: Console o PC?
Sponsorizzati! - Sponsorizza il tuo gioco su GDR-online! Trova nuovi giocatori fra i migliaia di appassionati che ogni giorno visitano il portale!
Vulkania - Recensione del gioco di ruolo online ambientato in un misterioso mondo fantasy
Vademecum GDR - Utile vademecum sugli aspetti principali del gioco di ruolo online
Medieval Chronicles - Medieval Chronicles: nuovo browser games gratuito made in Italy!