Supernatural Rebirth risulta essere chiuso.
Se ritieni che il gioco sia stato reputato chiuso per errore, o il gioco ha riaperto, manda una segnalazione di modifica indicando lo stato corretto o in alternativa richiedi l'accredito gestore.
Screenshot
Nome Gioco: Supernatural Rebirth
URL:
http://www.snrebirth.altervista.org
Categoria: Play by Chat
Genere: Urban Fantasy
Email: scrivi
Facebook: Supernatural Rebirth
Restrizioni: 18+
Ambientazione:
L'Ambientazione ˜
« It's like the backside of your worst nightmares. It's all blood and bone and darkness. Filled with the bodies and souls of all things hungry, sharp, and nasty. » ( Bobby, nella 6.12 "Like a Virgin", Supernatural )
Il Purgatorio non è solo il luogo di mezzo dove le anime attendono che le loro colpe vengano pesate per essere, poi, giudicate verso l'alto o verso il basso. Il Purgatorio è anche un reame dove le anime di tutte quelle creature sovrannaturali il cui aldilà è stato cancellato, dimenticato o semplicemente non esiste, sono state rinchiuse o vanno dopo la loro morte. È un luogo fisico, separato tanto dal Paradiso quanto dall'Inferno, ove è anche possibile accedere qualora le Porte siano aperte. Buona parte di ciò che è contenuto nel Purgatorio è stato con fatica e sacrificio lì rinchiuso nel corso dei secoli da Cacciatori che hanno rischiato e spesso perso la loro vita affinché certi abomini e certi scherzi della natura liberassero la Terra della loro scomoda presenza. Gli stessi Angeli, per la prima e unica volta non scissi in base al colore delle loro ali, anche hanno contribuito a riempire quel reame di tutte quelle Divinità che con la sola presenza minacciavano la supremazia del Padre e cercavano di condurre l'umana stirpe verso una corruzione per loro inaccettabile. Divinità lì rinchiuse perché è l'unico modo per sopperire alla loro natura di creature immortali.
Che ci sia un modo per aprire queste porte è una certezza che circola nel mondo sovrannaturale da quando, nel 1220, sono state aperte già una volta e richiuse poi circa vent'anni dopo, nel 1240 non senza conseguenze talvolta devastanti. Benché si sia riuscito a ricacciare lì dentro la maggior parte di ciò che ne è uscito, ci sono creature che tutt'ora sopravvivono e si riproducono sulla Terra, dando ai Cacciatori soprattutto un filo da torcere di cui non se ne vede la fine. Creature che per il mondo umano sono solo leggende o materiale di studio che forma l'attuale Criptozoologia o, ancora, protagonisti di racconti del terrore che lasciano il tempo che trovano.
I rituali di apertura e chiusura originali sono stati distrutti e con essi, la memoria di chi ne aveva conoscenza che è stato o rinchiuso nel Purgatorio stesso o eliminato, sicché nel corso dei secoli se n'è persa notizia. Eppure, c'è sempre stato chi, poco disposto ad arrendersi, non ha mai smesso di cercare eventuali copie del rituale di apertura o di ricostruirlo e ricrearlo, battendo in lungo e in largo non solo la Terra, ma anche l'aldilà alla ricerca di anime che ne avessero coscienza. Fino ad oggi, però, ogni tentativo di ricostruzione o di ricerca è quasi del tutto fallito. Ogni ricostruzione del rituale d'apertura è sempre stata mancante di qualche dettaglio fondamentale, tanto che non si è mai riusciti ad aprire quelle Porte completamente se non per un tempo appena sufficiente a far uscire singole creature o singole Divinità - prima di vedere quelle porte richiudersi quasi immediatamente, annunciando fallimenti su fallimenti e talvolta risucchiando all'interno lo stesso officiante. Le ricerche non sono mai state davvero interrotte e le schiere demoniache, le uniche da sempre e realmente interessate all'apertura di quelle Porte, non hanno mai smesso di tentare, alternando nelle loro ricerche dei veri e propri buchi nell'acqua a piccoli indizi che - ad oggi - sono quanto basta per creare una pista discretamente utile e per ben sperare d'essere vicini al ritrovamento vero e proprio. D'altro canto, Cacciatori e Angeli - certi riguardo l'impossibilità di riaprire quelle porte - ricordano quegli anni come un buio capitolo della storia del sovrannaturale, distratti soprattutto dalla minaccia apocalittica dei seguaci di Lucifero che è rimasta l'unica vera Spada di Damocle sulla testa del mondo fino ad oggi.
Questo, è quello che si sa. Questo quanto viene narrato e tramandato, nonché dato per certo. .. almeno fino ai giorni nostri.
Ciò che - infatti - nessuno ha mai saputo fino ad oggi, è che è impossibile distruggere l'originale del rituale di apertura. Originale che, incantato, ogni volta viene distrutto si ricrea nei pressi di chi lo ha creato o di chi porta il sangue del creatore, generazione dopo generazione, direttamente nelle mani del primo discendente. Dopo la distruzione di quei rituali, infatti, questi sono andati ricreandosi tra le pagine del Grimorio di Raphael Jesus Ortèga, figlio di Juan Cejudo Ortèga - creatore del rituale. Raphael, dopo aver scoperto l'importanza e la potenziale gravità di quel rituale, ha fatto in modo che questo potesse risultare inaccessibile a chiunque nonostante l'impossibilità del distruggerlo. Raphael, tuttavia, fece un solo errore - tipico, della stirpe magica: lasciare aperta una possibilità di conoscenza alle future Streghe e Stregoni. Disegnò una mappa dei tre scrigni, criptata da simboli esoterici decifrabili solo e soltanto da Streghe o Stregoni di grande conoscenza e con un iscrizione nascosta che - impostata ad indovinello - spiega l'unico modo per decifrarla. Una mappa tutt'altro che accessibile a tutti. Scrisse inoltre una lettera priva di intestazione, indirizzata a chiunque della propria famiglia avesse mai ritrovato quella mappa, in cui avvertiva dell'enorme pericolo ivi contenuto. Raphael morì e vennero gli anni di fuoco dell'Inquisizione ( 1252, anno in cui la bolla Ad extirpanda di Innocenzo IV autorizzò l'uso della tortura e Giovanni XXII estese i poteri dell'Inquisizione nella lotta contro la stregoneria ) che col suo caos tenne i discendenti della famiglia Ortèga fin troppo impegnati a cercare di sopravvivere e questo bastò perché la storia del loro antenato divenuto folle in una notte restò un semplice racconto strambo nelle memorie d'una stirpe intera. Alla morte di Raphael e col caos dell'Inquisizione, si perse ovviamente memoria anche della mappa e della lettera - documenti che sono rimasti nascosti finché, nel 2012, non sono stati rinvenuti per puro caso da un discendente degli Ortèga a cui è spettata buona parte del patrimonio familiare e ..
( .. )
Ciò che spinge le schiere Demoniache a cercare di aprire quelle porte comunque non è solo il caos che ne verrebbe e che pure sarebbe per loro - e per altre creature - un ottimo scenario dove gozzovigliare. C'è qualcos'altro. L'ultimo a cercare di aprire quelle porte tentando una delle tante ricostruzioni del rituale d'apertura fu un Necromante di nome Eliphas Cunningham, nel 1845. Stando al Diario d'un Cacciatore di quegli anni di nome Scott Currell, Cunningham venne a conoscenza di alcune antiche creature lì rinchiuse e chiamate Marhaba. I Marhaba, secondo la leggenda, sono creature dai tratti antropomorfi e dalla forza e poteri inimmaginabili e che una volta evocate, rispondono solo ed unicamente all'evocatore alla stregua di schiavi fedeli. Si dice che i Marhaba siano in grado di uccidere persino un Angelo, oltre che di camminare e passare oltre i veli dei mondi ultraterreni, squarciandone i muri astrali. Riuscire a liberare i Marhaba dal Purgatorio vorrebbe dire disporre di creature fedeli, forti, capaci di piegare anche i Figli di Dio, imbastendo le trame d'un dominio incontrastato demoniaco e non - che si estenderebbe a tutta la Terra e non solo. E da che vi è notizia dell'esistenza di tali creature, parallelamente non v'è notizia d'un modo per eliminarle. O quantomeno così si pensa.
Tuttavia, aprire le Porte non significa automaticamente liberare e invocare i Marhaba con così tanta facilità.
I Marhaba sono rinchiusi nel cerchio più profondo del Purgatorio e invocarli non è affatto semplice. Inoltre, la notizia dell'esistenza di queste creature non tarderà a spargersi tra le fila dei Caduti e la questione andrà ulteriormente complicandosi. I Caduti - da sempre contrari all'apertura delle Porte per via delle Divinità che potrebbero uscirne - inizieranno a riflettere sulla possibilità di disporre loro stessi dei Marhaba e di qui, la consapevolezza della preziosissima utilità di queste creature per i loro fini e scopi apocalittici sarà un incentivo sufficiente perché le loro idee cambino rotta, inclinandosi e curvando verso la possibilità di arrivare - per primi - alla loro invocazione. L'uscita delle Antiche Divinità diventerà un male necessario a cui sarà possibile prepararsi.
Se i Demoni e gli Angeli Caduti dovessero riuscire ad aprire le Porte del Purgatorio e da lì a liberare i Marhaba, gli effetti che si possono immaginare sono devastanti. La Sorgente e Belzebuth riuscirebbero a piegare la Terra sotto il proprio dominio, ricamando patti e accordi con tutte quelle creature assetate di potere che da un contesto simile tarrebbero solo ed esclusivamente giovamento e qualora dovessero, invece, essere i Caduti ad arrivare per primi, la corsa per la rottura dei Sigilli Apocalittici contrarrebbe un vantaggio enorme. Che poi, cosa o chi uscirebbe da quelle porte è ancora e tutt'ora un Mistero - siamo sicuri che siano solo due le razze che ne trarrebbero vantaggio o svantaggio?
Qualora quelle Porte dovessero aprirsi, non è comunque detto che sia impossibile richiuderle. C'è chi dice che non esiste niente di irreversibile in questa vita e il mondo sovrannaturale sa bene che di irreversibile non esiste nemmeno la morte. E se già una volta quelle porte sono state chiuse, da qualche parte ci sarà sicuramente qualcuno capace di farlo ancora. Una cosa è certa: se si pensa che l'Apocalisse sia l'unico male che attende la Terra, ci si sbaglia di grosso. Può anche essere il male peggiore, ma non è certamente quello più vicino.
Il gioco ˜
Supernatural Rebirth rinasce dalle ceneri della precedente Supernatural e si propone d'offrire all'utenza un clima sereno, tranquillo e dominato da un gioco corretto e pulito e che sia - soprattutto - focalizzato più sull'interpretazione dei personaggi e delle razze nel gioco di trama, che su di un clima da 'picchiaduro' o di combattimenti frivoli, talvolta privo di fondamenta o fine a se stesso. L'ambientazione è contemporanea e la Gestione assieme allo Staff s'impegna a garantire una libertà di role interpretativo che mantenga comunque ben saldi i limiti del rispetto d'ogni libertà altrui. Il tutto si amalgama e si armonizza ad un'ispirazione di base al noto telefilm, laddove non mancano anche note di colore relative ad altre saghe televisive tra le più gettonate ed intriganti, ispirazioni rivisitate e arricchite dalla fantasia degli utenti che - col tempo - hanno tutti contribuito a creare il prodotto finale, oltre che dei creatori e della attuale gestione. Quanto alla meccanica di gioco, si è cercato di mantenere una linea semplice e lineare, ben supportata da Documentazioni e Guide esaustive che permettono anche a chi non si è mai avvicinato al mondo dei giochi di ruolo testuali, di entrarvi e iniziare a giocare supportato da ogni strumento teorico utile ad imparare. L'iscrizione è categoricamente riservata ad utenti maggiorenni a causa dei contenuti del gioco che potrebbero toccare temi e scenari violenti e non adatti ad un'utenza acerba. Inoltre, ci teniamo a precisare che una delle politiche cardine di Supernatural Rebirth è quella di cercare di mantenere un clima rilassato laddove prima d'ogni trama coinvolgente, svago o piccolo onere e responsabilità data da cariche "importanti" o di Staff, c'è la vita reale di ognuno di noi. E' un gioco, come tale và preso: a cuor leggero.
Tag:
Data Pubblicazione:
Ultimo Aggiornamento:
Aggiungi ai Preferiti
Dichiara Personaggio
Segnala una Modifica
Richiedi Accredito Gestore
Suggerisci Tag
15/07/2013 - Manutenzione
28/04/2012 - Appena fatta una pulizia di tutti i personaggi in
17/11/2011 - Variazione dell'organico Gestionale: è stat
14/09/2011 - Chiuse le Corporazioni U.C.L.A. e C.M.C. per inat
10/09/2011 - Si ritorna in piena attività! Modificate alcune v
17/08/2011 - Avviso di vacanza: data la partenza di buona part
13/07/2011 - il Beta Test, continua! Risolti alcuni dei bug se
13
7
10
Valutazione media su 30 recensioni
5,83
28/01/2014 - GRAFICA: Grafica lineare, piacevole sebbene, forse, un po' troppo dark. La mappa comunque è chiara e vi è la possibilità di visionarla in versione "testuale", in quanto la mole di chat è cospicua e molto ramificata. Su questo punto niente da dire.
AMBIENTAZIONE: Ambientazione diligentemente spiegata nella documentazione, prendendo spunto da vari telefilm che hanno fatto la storia del genere fantasy e sovrannaturale
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Buono, con una piccola parentesi: la gente vive solo e soltanto per il proprio personaggio. Questo si può evincere dal mero utente razziato fino ad arrivare alle cariche massime. Un torto ad un pg è un torto alla persona, arrivando fino al metaplaying più sprezzante. I giocatori, comunque, sono molto limitati: cambiano i nomi ma son sempre gli stessi. È difficile, infatti, che qualcuno da esterno possa restare a lungo in land. Questo non perché sia (solo) una cerchia ristretta, quanto proprio per l'aria che tira. Discussioni continue, stallo in fatto di trama, gioco che vede pendere l'ago della bilancia solo e soltanto nella direzione dettata dalla Gestrice.
SERVER: Stabile, con le pecche dovute ad Altervista
DOCUMENTAZIONE: Ampia e variopinta. Contraddittoria in alcuni punti ma perché a metterci le mani sono stati i capirazza che si sono susseguiti nel tempo.
GESTIONE: Lasciate ogni speranza o voi che entrate. Questa è la pecca maggiore della land, senza ombra di dubbio. Un commento che vede la voce delle varie persone che hanno abbandonato il gioco su Supernatural e, a volte, anche di quelle che vi restano. La pressione all'interno della land è palpabile, quasi insopportabile. Vige la classica regola del "due pesi due misure", con attività premiate soltanto per coloro che sono amiche della Gestione, mentre gli altri possono anche mettersi l'animo in pace. I master sono inesistenti (sebbene vengano aggiunti di continuo, forse per far vedere che la land è ancora in vita, quando in realtà è defunta da tempo), i Capirazza sono dei despota che non vedono oltre il proprio naso, le altre cariche praticamente inutili ed i 3 admin sono il male di Supernatural. Nulla si crea e nulla si distrugge: tutto viene modificato ma resta inevitabilmente identico a prima.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Una land che potenzialmente potrebbe dare tanto ma che vede il freno da parte della sua stessa fautrice, aiutata anche dalla cerchia ristretta di persone che fanno parte della stessa Gestione (Master, Capirazza e Responsabili vari).
CONCLUSIONI: Se siete qui per divertirvi, cambiate pure land
singapor90 è iscritto dal 28/01/2014, è entrato sul portale l'ultima volta il 04/04/2014
e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 1 negativi
singapor90, per questa recensione, ha un rank utente del 2%
09/07/2013 - Ho deciso di modificare parzialmente il mio commento, già comunque negativo, dopo un secondo (fallimentare) tentativo di gioco.
GRAFICA: Non mi sono mai interessata particolarmente all'aspetto grafico delle land, ritenendo questo fattore decisamente secondario rispetto ad altri. La grafica di questa land è molto semplice, ma tutto sommato chiara e piacevole almeno per quanto concerne la mappa, i bottoncini ed il forum. Tasto dolente è, a parer mio, l'impaginazione delle chat: ritengo infatti che oltre ai caratteri utilizzati decisamente troppo piccoli, visto che si tratta di un grigio scuro su nero, anche l'eccessiva ampiezza del frame della chat rende la lettura delle azioni difficoltosa e troppo dispersiva. Senz'altro utilizzare un font più grande aiuterebbe.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione potrebbe essere, a parer mio, il punto di forza della land. Sebbene sia chiaramente basata su quella dell'omonima serie tv, l'ambient si discosta dal programma televisivo in alcuni punti per offrire all'utenza una maggiore giocabilità di tutte le razze. Le razze sono (sulla carta) veramente ben fatte ed estremamente curate, ma rappresentano il solo e l'unico scenario di gioco. Sebbene ci sia una lista di mestieri liberi e quattro corporazioni, posso ben dire che nessuno gioca i primi e che le seconde sono se non del tutto inattive, decisamente troppo marginali. Durante la mia permanenza ho visto qualche quest fatta per lo più da master in prova o indirizzata alla razza dei "Cacciatori". Manca completamente un filone di gioco corale e di ambient.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco è e rimane la pecca principale di questa land. Ci sono giocatori con un buon livello di roling, ma anche tanti con una conoscenza dell'Italiano quasi elementare (a volte anche capirazza!) o che, anziché scrivere un'azione che fornisca spunti di gioco, riempiono la chat di carrellate di battute e considerazioni che, almeno io, trovo veramente fastidiose da leggere, oltreché inutili. Il gioco è di per sé elitario: gli umani non vengono di per sé considerati (ragion per cui il gioco è da anni in mano sempre alla stessa cerchia di persone che, cambiano razza, cambiano personaggio, ma interagiscono sempre con le stesse cerchie), ma anche i razziati sono più sottoposti a lunghe e pedanti giocate interne di razza, che non a trame vere e proprie. E' senz'altro vero che un buon giocatore le trame dovrebbe saperle creare e gestire da solo, ma è altrettanto vero che soprattutto alcune razze, proprio per la forma mentis dei rispettivi elementi, necessitano di essere pilotate dall'alto per avere un peso significativo (Penso, per esempio, agli angeli intesi come esercito). Entrare in razza, fra l'altro, tutto è fuorché semplice: non mi riferisco al fatto che durante l'osservazione ogni tua giocata viene esaminata e studiata dal pubblico di "dotti" già interni alla razza o alla difficoltà del provino di cui tutti i co-razziati sono silenziosi spettatori, ma all'assurda mole di regole interpretative a cui si viene sottoposti che rendono i pg stereotipati e tutti identici fra loro. L'eccessivo zelo con cui queste regole vengono fatte rispettate, non impedisce di cadere comunque in situazioni paradossali ed incoerenti che, essendo tuttavia approvate dalla gestione, vengono elevate a legge ed esempio di rettitudine. Entrare in razza significa, fra l'altro, rendere partecipe caporazza e gestione di ogni tua singola trama visto che ogni player è tenuto a fare un resoconto mensile delle trame in corso con le altre razze (tutte eccetto gli umani, snobbati bellamente anche in questo ambito).
SERVER: Il server è altervista, nulla da segnalare.
CODICE: Il codice è un GDRCD abbastanza modificato. Non che mi interessi particolarmente.
FUNZIONALITA': Sulle funzionalità nulla da segnalare. Sono chiare, comprensibili. C'è tutto quello che occorre, senza esagerare.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è davvero ben fatta e curata sotto ogni aspetto. Basta prendere gli statuti di razza per comprendere quanto lavoro ci sia dietro e quanta attenzione deve esserci stata al momento della stesura. E' un peccato che quanto già scritto in documentazione venga ripreso ed approfondito nei forum interni di razza laddove, tra un "consiglio" e l'altro, viene letteralmente uccisa l'intraprendenza e l'immaginazione del singolo player. Anche il sistema di combattimenti ed i regolamenti sono scritti in modo chiaro ed esaudiente.
GESTIONE: Con la gestione non ho mai avuto a che fare direttamente. Posso dire che la gestrice è piuttosto presente a livello di log, ma non posso decantarne le lodi né sparlarne. Senz'altro da quanto detto sopra emerge un'eccessiva presenza della gestione in determinati ambiti ed una scarsa attenzione per altri.
CONCLUSIONI: In conclusione, il mio voto finale è negativo perché per me un gioco, in quanto tale, dovrebbe essere un modo per trascorrere delle ore serene. Da un gioco di ruolo mi aspetto questo, ma anche la possibilità di "fantasticare", SEMPRE nei limiti della coerenza, per costruire un personaggio e delle dinamiche che siano di mio gradimento. Trovo inaccettabile che la gestione ed i capirazza definiscano a priori e a tutto tondo la psicologia di un personaggio e come questo deve agire ed interagire in certe circostanze, che pretendano di scegliere con chi devo giocare e che oberino i nuovi ingressi di inutili lezioncine on game per imparare qualsiasi cosa, bloccando il pg PER MESI ad uno stato embrionale di attesa.
sauce è iscritto dal 10/08/2012, è entrato sul portale l'ultima volta il 03/09/2017
e ha recensito 8 giochi di cui 2 positivi, 3 neutri e 3 negativi
sauce, per questa recensione, ha un rank utente del 46%
Recensione modificata il giorno 29/01/2014 12:56:19 da sauce
06/07/2013 - PREMESSA:
Vorrei cominciare dicendo che gioco su questa land da veramente troppi anni, ho visto ere passare (?) e gestioni cambiare.. Quindi, nonostante io abbia un po', come dire, a cuore la questione 'Supernatural' non ho potuto fare altro che spuntare la voce NEGATIVO. Perchè? Ci arriviamo tra poco.
Grafica/Funzionalità: Semplice, lineare e abbastanza efficace. Non ci sono troppi fronzoli, per quanto mi riguarda i colori non stancano la vista dato che non mi è mai capitato, nemmeno dopo role di ore ed ore, di aver avuto bisogno dei vetri sacri del buon padre maronno. Le varie sezioni utili sono disposte in maniera intelligente in modo tale che non devi stare lì una vita intera a chiederti dove cavolo sia finito questo o quell'altro. Bon, su questo proprio niente da dire. Forse toglierei soltanto quei commenti obsoleti lasciati da player defunti dalla homepage.
Ambientazione: E' tutto un castello di carta. Promette mille mirabolanti avventure quando invece, buh, è tutto maledettamente fallace. E qui vengono fuori le prime ragioni del mio voto in rosso.
Un piccolo punto a favore ve lo concedo: grazie di aver tolto di mezzo le sirene e i draconiani. Draconiani? Sul serio, ma cosa vi era passato per il cervello? Comunque sia, nonostante ciò, non è che la situazione sia tutta rose e fiori. Mi spiego: si dice in giro che la land sia ispirata a Supernatural e a Streghe. Ok, ci può stare. E le razze che sono rimaste, per adesso, vanno piuttosto bene. Anche se il tutto sta prendendo vagamente una piega alla True Blood, con qualche cosa alla Tuailàit.. Brrr, ribrezzo (anche se quest'ultimo particolare credo dipenda più dalla maniera in cui si giocano determinate cose in on). E le corporazioni? A parte il fatto che al momento sono TRE, piccolissimo dettaglio. Due delle quali sono praticamente un' accozzaglia di precedenti corporazioni messe assieme e stravisate. Poi all'improvviso ti compare una divisione Fringe.. E tu per poco non esci fuori di testa. Perchè ti chiedi, ma 'sta Fringe che diavolo c'entra? Non si sa. Probabilmente non lo sa nemmeno la gestione. Ho paura che sia stato soltanto un capriccio di un amico della sorella del cugino di qualche pezzo più alto. E la chiudo qui, sennò la finisco domani mattina.
Livello di gioco: Una land di poeti! Il livello, copio tutti gli altri prima di me, è medio/alto.. Nel senso che sono tutti Dante alle prese con la Divina Commedia? Si sapeva. Ovviamente non è più tanto 'medio/alto' quando sei un povero umano e nessuno ti calcola nemmeno di striscio e praticamente devi invecchiare aspettando che qualcuno ti chieda di giocare oppure accetti una richiesta avanzata da te. Non lo è più nemmeno quando vedi papiri di TRE QUATTRO mandate per UNA SOLA azione, perchè credo che un buon livello di gioco non si debba proporzionare alla lunghezza delle azioni che nemmeno i rotoloni regina. Il problema più grosso, comunque, sta nelle 'cerchie'. Ovvero quelle cricche che praticamente sembra di stare in un college americano: c'è il tavolo delle divinità, il tavolo delle amiche del cuore della gestione, il tavolo del 'io sono un angelo nero quindi sono più potente di te e tu non vali nulla', poi c'è il tavolo di quei poveri sfigati che vorrebbero solo fare del buon gioco e rilassarsi.
Server/Codice: Malgrado il server sia altervista, devo dire che non ho mai riscontrato problemi di sorta. I crash o i rallentamenti sono eventi piuttosto rari, quindi almeno sotto questo punto di vista le cose vanno bene. E quando c'è qualche piccolo problema di funzionamento la gestione è sempre pronta nell'immediato a riparare tutto. La mia competenza in merito si ferma qui, quindi.. tutto ok.
Documentazione: Io non voglio disprezzare tutto il lavoro che c'è dietro, davvero. E' tantissimo. Le documentazioni delle razze, perlopiù, sono coerenti a parte in qualche caso specifico, come in qualche caratteristica un po' esagerata qua e una gerarchia parecchio ferrea là.
Il problema è uno solo: è TROPPO. Tutto troppo. Sono lunghissime, complicate, che dopo un po' ti parte pure il cervello. Il sistema dei dadi, non ne parliamo proprio! Dadoquesto, dadoquest'altro più aggiungicodesto e togliquell'altro. E allora una giocata di botte che dovrebbe essere divertente diventa motivo di stress e di polemiche, e ti passa pure la voglia. Sarò deficiente io, anche se indagando mi sono accorta che questo è un problema di molti, ma tutto quel sistema del toglimettimettitogli proprio non riesco a ficcarmelo nella testa.
Per finire vorrei dire che tutta questa rigidità, tutte queste regole, sostengo siano causa effettiva di gravi LIMITAZIONI nel gioco e soprattutto in quello di razza, dove gli allineamenti dovrebbero avere mooolto più peso di quanto non abbiano attualmente. Mi spiego meglio: esistono alcune gerarchie, il caso più lampante è quello dei vampiri dato che sono estremamente organizzati, che non ti permettono magari di giocarti un allineamento che sia diverso dal legale.
Ma anche estendendo la questione ad un discorso più generale, per me è quasi matematica la cosa: regole=limitazioni. E il gioco è un gioco, perchè dovrebbe avere tutti questi paletti? Non si parla di anarchia, quella che vigeva, ad esempio, qualche secolo fa in questa land. Ma un attimino più aperti si dovrebbe esserlo, altrimenti più che un gioco diventa un lavoro. Pesante e motivo di stress inutile.
Gestione: E se i miei giudizi fino ad ora non sono stati positivi, adesso la situazione colerà veramente a picco.
Non saprei nemmeno da dove cominciare, ma inizierei un po' più soft parlando dei master in carica per poi finire in escalation con la gestione 'suprema'.
I master sono 7 o 8, ma di quest se e vedono 1 o 2. Forse al mese. E perlopiù esclusivamente di razza. Sempre perchè gli umani sfigati non valgono una cippa. Tra questi 7 o 8, qualcuno l'hanno riesumato perchè era assai compagno della gestione, qualche altro non l'ho mai visto fare una quest, quattro o cinque se la menano, un paio sembrano più cristiani e meno scorbutici e il resto si fanno i fatti propri.
Questo perchè dovevo essere più soft.
Passiamo alla gestione.
***MODERAZIONE***
Certe affermazioni non sono accettabili
*****************
Ne avevo anche già parlato del tavolo delle amiche del cuore della gestione.
Quello che ho notato, tra le altre cose, leggendo anche le risposte ai commenti lasciati dagli utenti, è quanto continuino, imperterriti, a negare l'evidenza. Il mio è un consiglio: se più persone hanno questa sensazione, se più persone vengono a scrivervi cose del genere.. E' inutile che continuate a dire 'no questo non mi pare, no a me quello non risulta', perchè se la cosa si protrae allora vuol dire che il problema effettivamente C'E' ed è anche gravissimo.
Qui si continua a dire frasi di circostanza del tipo 'segnalateci gli errori' o 'per questo stiamo provvedendo', quando invece nessuno se ne frega, l'importante è lamentarsi di quanto ci si faccia il culo o a giocare perennemente in privata dall'alto della supremazia che la coppetta regala.
In conclusione, credo di non avere più nulla da giustificare, dato che credo di essere stata abbastanza prolissa. E' una land che di potenziale ne ha, e anche molto, ma questo potenziale se non viene sfruttato allora a cosa cavolo serve? E' triste, davvero, perchè ci sarebbero spunti di gioco a non finire, perchè si potrebbero creare trame fantasmagoriche, includendo TUTTI.. Si potrebbe ottenere un ambiente sereno e divertente, invece no. Tutto si limita a regole, favori, amicizie e pg razziati con la scopa nel deretano che se pure per un caso fortuito stanno happyshalala e decidono di giocare con un umano, lo snobbano per tutta la durata della ruolata sminuendolo in continuazione. Io ho provato sia il gioco da umana che da razziata, quindi posso parlare con cognizione di causa, e purtroppo la realtà dei fatti è questa.
Un gdr che ha solo un sacco di potenziale sprecato e basta.
oswinoswald è iscritto dal 03/07/2013, è entrato sul portale l'ultima volta il 16/12/2020
e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 1 negativi
oswinoswald, per questa recensione, ha un rank utente del 7%
30/06/2013 - PREMESSA:
La mia iscrizione a questo GdR è avvenuta nonostante tutti i commenti poco positivi riferitomi al riguardo da conoscenti o persone incontrate negli anni (ex giocanti e personaggi tuttora presenti nel Gioco) Ho preferito "giudicare con i miei occhi" prima di commentare xD
GRAFICA 6/10; Niente da dire intuitiva e di mio gusto visti i colori scuri... tuttavia nulla di esageratamente elaborato. Insomma de gustibus
AMBIENTAZIONE 6/10; Poco attinente al Supernatural originale ma c'è scritto che è preso soltanto come spunto perciò va bene in ogni caso. Di primo occhio ci sono spunti e il tutto è ben organizzato
LIVELLO GIOCO 4/10; Il voto scarso non è per il livello di gioco (che e' medio), ma per la difficoltà che un semplice umano deve affrontare per costruirsi un minimo di gioco. Pochi sono i razziati che si mettono a ruolare con gli umani (demoni, vampiri, quelli che ne hanno necessità) e il gioco non è per nulla aiutato da quest di fato se non per trame personali. Un nuovo utente si ritrova ad esser in balia del nulla a costruirsi spunti o trame da solo. Le uniche quest che ho visto in mesi che mi sono iscritta sono state soltanto di razza xD
SERVER 7/10: Ogni tanto c'è qualche caduta ma è stabile
CODICE 7/10: Non mi intendo troppo di programmazione perciò potrei osare nel dire che è tutto comunque ben organizzato
FUNZIONALITA' 7/10: Tutto ok salvo alcuni rari errori saltati fuori ogni tanto
DOCUMENTAZIONE 8/10: Unico grande pregio impeccabile documentazione e su questo non potrei dire altro
GESTIONE 2/10: Il voto più negativo in assoluto che riguarda tutto lo staff. Mai ho visto
una gestione così straboccante di favoritismi e ingiustizie. Personaggi che salgono di livello senza un motivo coerente master che fanno da fato solamente su commissione, uno dei gestori non risponde nemmeno ai messaggi di perplessità o richiesta aiuto dell' utenza... La cosa che potrebbe più infastidire comunque è la repressione di chi non è "amico della gestione" che deve sopportare i favoritismi vedendosi scavalcare da novizi in razza o ancora peggio, saltare livelli interi senza un motivo realmente coerente. Su questo posso dire che tutti gli ex Sn hanno ragione (stessa pappa negativa anche per le corporazioni quasi inesistenti poche e gestite solamente da pochi eletti. Se vuoi proporre qualche tipo di organizzazione alla gestione questa non ti da spazio per farlo a meno che tu non gli stia particolarmente simpatico)
CONCLUSIONI: In conclusione un GdR per pochi eletti giocabile soltanto se tieni le tue opinioni per te e ti fai i "fatti tuoi" con le tue trami personali (e costruite con fatica!).. non lo consiglio se avete uno spiccato senso di "comunità" né se vi aspettate di giocare immediatamente e crearvi subito una trama
dgrego è iscritto dal 30/06/2013, è entrato sul portale l'ultima volta il 15/09/2021
e ha recensito 5 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 4 negativi
dgrego ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Alina"
dgrego, per questa recensione, ha un rank utente del 19%
Recensione modificata il giorno 14/05/2021 18:09:10 da dgrego
02/06/2013 - GRAFICA: : 9 - mi piace è accativante e l'accostamento dei colori è riposante
AMBIENTAZIONE: : 8 - si, ci siamo proprio infatti è quella che rende gustosa e ricca di colpi di scena, chi ci gioca! *_*
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: :8 - beh è normale, ci sono i bravi, i bravini e i meno bravi ma giocando tutti insieme, allora il livello si alza e di molto! *_*
SERVER: :10 - mai visto crashare.....
CODICE: :8 - mi sembra fatto davvero bene!
FUNZIONALITA': :9 - se si riuscisse a creare maggiore rapidità in quello che si vuole cercare, allora sarebbe splendido..... ma anche così, va più che bene!
DOCUMENTAZIONE: :10 - c'è praticamente di tutto e quindi di più non si può chiedere! *_*
GESTIONE: :10 - educatissimi e gentilissimi è bello poter parlare con persone così ^_^
CONCLUSIONI: :9 - è una landa che mi sento di consigliare perchè è davvero meravigliosa e la voglia di giocare cresce ogni volta che si gioca! *_*
yogurtina è iscritto dal 21/06/2012, è entrato sul portale l'ultima volta il 17/01/2015
e ha recensito 7 giochi di cui 4 positivi, 0 neutri e 3 negativi
yogurtina, per questa recensione, ha un rank utente del 32%
02/06/2013 - GRAFICA: La grafica utilizzata, per quanto me ne possa intendere da utente e non da grafico, è bella, ben fatta. Piacevole alla vista, non stanca mai. Ottima, niente da aggiungere.
9.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è quella del fantasy moderno - può piacere e non piacere. Interessante però è ciò che sta alla base dell'ambientazione, la trama: l'Apertura delle Porte del Purgatorio. Le quest richiamano questa ambientazione di base, seppur ultimamente stia latendo non penso per inattività di master o simili, ma per far iscrivere abbastanza gente e dare un certo equilibrio alle razze. In modo da poter avere un gioco bello e completo.
9.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco è quello di un classico buon gdr. Giocatori più o meno bravi, più o meno veloci, più o meno prolissi. Ma di base, diciamo che il livello è medio-alto, decisamente. Chi più, chi meno, sono tutti bravi. Specie molti razziati a caratterizzare il proprio pg, sempre.
9.
SERVER: Il server è stabile. E' caduto una volta, o due, in cinque/sei mesi di mia attività in land. E la caduta è durata relativamente poco.
9,5.
CODICE: Inesperienza totale: non giudico.
FUNZIONALITA': La funzionalità è praticamente coerente e perfetta. Ci si muove bene, le finestre e le schede si aprono senza alcun disturbo anche al gioco stesso. I tasti sono intuitivi, e i percorsi da segire in caso si voglia trovare qualcosa sono facilmente riconoscibili.
10.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è quanto di più bello ci sia su questa land: e se il resto è bellissimo, le documentazioni sono perfette. Perfette, e non dico assurdità: elaborate, pensate, studiate, scritte fin nei minimi dettagli, con l'evidente voglia di fare qualcosa di buono.
Lunghe, sicuramente, e ricchi di elementi - ma creano una base di gioco pressoché perfetta.
10.
GESTIONE: La Gestione è una vera gestione. Quello che tutti vorrebbero come idea di gestione: una gestione composta da esseri umani (e non dei), da player (e non parcheggiatori con tanti simbolini). Giocano, sempre, come farebbe un utente qualsiasi. Sono gentili, cordiali, rispondono subito e sempre. Presenti, ed efficaci.
Ma soprattutto umani. Veramente, sotto tutti i punti di vista. Perfetti.
10+.
CONCLUSIONI: Iscrivetevi. Provare per credere. Un'ottima land fantasy moderno, forse - forse - la migliore. Sicuramente una delle migliori.
matvek990 è iscritto dal 17/05/2013, è entrato sul portale l'ultima volta il 11/02/2018
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
matvek990 ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "anja"
matvek990, per questa recensione, ha un rank utente del 8%
06/04/2013 - GRAFICA: 10/10
Fatta benissimo, i colori non stancano la vista, e tutto è posto in base all'ambientazione, si vede che dietro c'è stato qualcuno che alla land credeva, e crede sicuramente ancora.
AMBIENTAZIONE: 10/10
Anche qui mi sento di dare un pieno voto, tutto è scritto nel meglio dei modi, tutto in un unico Pup-on ma diviso in più voci, e questo fa si che l'utente possa andare nella voce che gli interessa di più senza dover cercare alla cieca.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: 10/10
Tutti abbiamo una vita, dispiace vedere come una land così promettente non abbia molti utenti sì, è vero, ma comunque giocano tutti, all'interno della land non c'è più gioco per le razze e meno per gli umani, tutti possono interagire e avere gioco tranquillo tra di loro, senza per questo mettere da parte i pg umani, anzi, vengono quasi sempre messi dentro le trame, da quel che ho visto.
SERVER: 10/10
Non mi è mai caduto, quindi do anche qui il massimo del voto.
CODICE: Non è il mio ambiente, quindi non posso commentare.
FUNZIONALITA': 10/10
Non c'è nulla d'aggiungere in modo negativo qui, questa land presenta delle funzionalità perfette e facili.
DOCUMENTAZIONE: 10/10
Ma darei perfettamente un 20/10 se non di più, la sezione del regolamento è tutta in una pagina, e divisa in sottotitoli, in modo da non dover cercare in pagine diverse come spesso si vede nelle land.
Vi è un'unica pagina per la documentazione, che apre una pagina Pup-on dove all'interno vi sono precise voci che dividono argomenti quali una per le razze ( con annessi all'interno tutte le razze raggiungibili su un'altra pagina ancora e con vari sottotitoli per ciascuna razza dove per voci è tutto espresso nel migliore dei modi) corporazioni- guida al gdr e per finire la voce del regolamento e dell'ambientazione. Ogni voce ha una sua pagina e argomenti scritti bene e facilmente comprensibili, in poche parole un grandissimo ringraziamento a chi c'è stato dietro perchè è un bel lavoro fatto bene.
GESTIONE: 10/10
Sono in land da poco di un mese, ed ho potuto vedere che tutta la gestione quindi admin moderatori guide e master di clan-corporazioni e master normali sono gentilissimi, disposti a chiarimenti, e non hanno problemi di pazienza, non ho avuto problemi e sono sicura che è anche grazie a loro se l'ambiente all'interno è tranquillo e pacifico.
CONCLUSIONI: 70/100 togliendo che non ho commentato il codice perchè non sono informata in quello.
Ma in conclusione consiglio moltissimo questa land perchè ricca di divertimento,spunti di gioco, e dove si può vivere quel che si cerca in un gdr, ovvero un'ambiente tranquillo dove divertirsi e rilassarsi senza problemi.
Sbagliate se non vi iscrivete.
alaineforks è iscritto dal 13/02/2010, è entrato sul portale l'ultima volta il 30/03/2016
e ha recensito 5 giochi di cui 4 positivi, 1 neutri e 0 negativi
alaineforks ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Aki"
alaineforks, per questa recensione, ha un rank utente del 57%
03/04/2013 - GRAFICA: parlando della "vecchia land", posso dire che è ovviamente sempre quella e non è cambiata (giustamente per via del fatto che la gestione ha aperto una v2.0, se così vogliamo dire!). Al tempo aveva una bella grafica, ma ormai è decisamente superata.
AMBIENTAZIONE: c'è poco da dire, dato che la land si basa sul telefilm da cui prende il nome e che io, personalmente, amo.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: al tempo l'utenza era decisamente disponibile e, per questo, apprezzai molto il gioco che avevo creato attorno al mio personaggi. Come al solito c'erano player migliori e player peggiori, ma comunque il divertimento era assicurato. Attualmente, mi dicono che la cosa non sia cambiata.
SERVER: andava bene prima con altervista e sembra vada bene ora.
CODICE: questa versione era basata su un gdrcd modificato, normale e modificabile soprattutto per gli style in scheda; la nuova versione è decisamente ben fatta.
FUNZIONALITA': Secondo me è abbastanza semplice capire il gioco!
DOCUMENTAZIONE: Sicuramente molto ampia e ben fatta.
GESTIONE: Ho deciso di cambiare il mio voto, seppur "dopo tutto questo tempo", esclusivamente per questo punto. Non voglio assolutamente dare uno smacco od altro alla gestione di supernatural, dato che la vecchia versione è chiusa e la nuova è aperta solamente per gli amici, e gli amici di amici (una cosa che Gandalf condividerebbe!), ma se molta dell'utenza è scappata la colpa è esclusivamente della gestione stessa. Nonostante anni passati al comando di questa land, la testa di tutto commette errori che vanno ben oltre ogni regolamento (come ad esempio dare al proprio pg poteri di due razze - e parliamo di caporazza demoni e caporazza cacciatori -, oppure dare poteri gestionali alle amichette di telefono, cacciando invece dalla land persone che si sono fatte il mazzo per creare gioco - così com'è successo a me che, nonostante tutto, umilmente e senza alcun torto, chiesi di poter tornare a testa bassa, con un nuovo pg e la cosa più bella è stata il non aver ricevuto nemmeno una risposta). Un altro piccolo esempio, fu il fatto che io, con il mio pg al tempo caporazza degli Angeli Bianchi, con la missione da statuto di dover portare pace sulla Terra e, soprattutto, proteggere l'umanità dal caos, mi cimentai nel cercare di evitare l'apertura delle porte del Purgatorio, anche ricorrendo alla forza (cosa che, nella Bibbia, gli Angeli vengono anche raffigurati come Guerrieri di Dio - basti vedere Michele Arcangelo per capirlo!), dove altrimenti bestie di ogni sorta avrebbero portato morte tra l'umanità. La cosa ovviamente non è piaciuta, dato che la gestione voleva a tutti i costi, in OFFm aprire quel Purgatorio per concludere il suo filone e non dare, magari, dato che il mio pg ne aveva il potere, un secondo finale (e pure lieto!). La gestione è il vero tallone d'achille e, per estensione, lo staff intero che sa, perfettamente, che per potersi mantenere il proprio personaggio deve semplicemente prostrarsi alla magnificenza della gestione. Una cosa che, a mio avviso, dovrebbe anzi far crollare ogni land ed inculcare un po' di umiltà.
CONCLUSIONI: lasciate perdere. E non parlo di questa versione, come torno a ripetere, ma di supernatural in generale qualora sia questa gestione al timone. La bellezza della land, dell'ambientazione e di ogni funzione/documentazione, non vale il magone giornaliero di dispiacere.
alexandre_n è iscritto dal 14/07/2008, è entrato sul portale l'ultima volta il 05/11/2021
e ha recensito 10 giochi di cui 5 positivi, 2 neutri e 3 negativi
alexandre_n ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Mikael"
alexandre_n ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
alexandre_n ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Capo Gilda / Capo Clan"
alexandre_n, per questa recensione, ha un rank utente del 96%
Recensione modificata il giorno 24/04/2018 16:48:03 da alexandre_n
damnedqueen89
ha giocato come
Roxanne
hellobombshell
ha giocato come
Winter
wirdavonomael
ha giocato come
Hanna
melblake
ha giocato come
Keisha
alaineforks
ha giocato come
Aki
matvek990
ha giocato come
anja
dgrego
ha giocato come
Alina
alexandre_n
ha giocato come
Mikael
✋😟
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità!
L'utilizzo di GDR-online.com è gratuito da oltre 17 anni ma è necessario coprire i costi per mantenerlo online... ti chiediamo di aiutarci disabilitando il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che GDR-online.com possa continuare a far conoscere piccoli giochi amatoriali gratuitamente e offrire un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi giocatori!
Se questo avviso continua ad apparire nonostante tu abbia autorizzato il portale:
- Verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio gdr-online.com e non solo in una pagina
- Controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad AdBlock, come AdBlock Plusbr, ublock origin, ecc.
- Probabilmente sul tuo PC è installato un Antivirus che ha anche funzioni di blocco pubblicità
- Se usi Firefox impostare il "Blocco Contenuti" su "Normale" e non su "Restrittivo". Per farlo clicca sull'icona dello scudo vicino all'URL e clicca su "Disattiva Blocco per questo sito"
- Prova a premere CTRL + F5, riloggarti e vedi se il problema persiste