Gioco Chiuso
Terre di Glenstone risulta essere chiuso! Se il gioco è stato reputato chiuso per errore, o ha riaperto, inviaci una segnalazione indicando lo stato corretto o in alternativa richiedi l'accredito gestore.
Visto che Terre di Glenstone è chiuso puoi provare Lineage II ↗
Screenshot:
Nome Gioco: Terre di Glenstone
URL:
http://www.glenstone.it
↗
Categoria: Play by Chat
Genere: Fantasy
Stato: Chiuso
Email: scrivi
Server: Hosting a Pagamento
Restrizioni: 16+
Descrizione:
Tag:
Nessun Tag
GdrID: 841
Data Pubblicazione: 07/10/2009
Ultimo Aggiornamento: 24/05/2021
Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala Modifica Richiedi Accredito Gestore
Nessuna news da Terre di Glenstone
45
1
2
Valutazione media su 48 recensioni:
9,52
30/09/2011 - Mi ero quasi arresa all'idea di trovare un buon GDR dove fermarmi, stavo quasi per mollare tutto quando mi sono imbattuta per caso su Glenstone. Il voto è senz'altro positivo, ho subito trovato cordialità e voglia di giocare.
*Grafica 7: forse l'unica cosa che non mi piace tantissimo, sicuramente semplice e pulita e dai colori che ben si accostano però consiglio ai gestori di rimetterci le mani :) Anche se in un GDR che funziona alla fine la grafica può passare in secondo piano, almeno per me, come si dice, anche l'occhio vuole la sua parte.
*Ambientazione 9: mi ha davvero impressionato leggere il BG di questa Land, decisamente particolare, qualcosa che finalmente si scosta dalle ambientazioni fritte e rifritte e per non parlare delle razze poi...Qui ne troviamo una sola, quella umana (che può comunque evolvere) e non come al solito quel minestrone di razze che si ritrovano a vivere sotto allo stesso tetto e di cui non si riesce alla fine più a distinguere i tratti razziali che dovrebbero contraddistinguere ognuna di esse.
*Livello di gioco 8: direi medio alto, mi sono apparsi tutti molto capaci, niente PP di sorta, niente azioni kilometriche piene di fronzoli inutili e di conseguenza tempi di gioco umani. Come in tutte le Land anche qui ho trovato niubbi ma li ho visti migliorare di giorno in giorno, sicuramente anche grazie allo staff che ti segue fin dai tuoi primi passi. Sia mattina, che pomeriggio, che sera, trovi qualcuno che gioca, pochissimo parcheggio e finalmente players che non aspettano un Master per decidersi a scendere in chat, merito anche delle Quest che sono formulate tanto bene da favorire un ottimo gioco libero.
*Server 10: a me personalmente non ha mai dato problemi.
*Codice: non me ne intendo v.v'
*Funzionalità 8: nessuna difficoltà nel gestire i comandi che sono tutti ben visibili e a portata di mano.
*Gestori/Staff/Master 10: voto pieno più che meritato, la cordialità fatta persona, cosa che io reputo essenziale per una lunga permanenza in una Land. Dal benvenuto all'aiutarti con il BG, dal contattarti per una prima role al coinvolgerti nelle varie giocate. Di solito i vecchi player se la tirano, sono esseri intoccabili con cui forse non potrai mai giocare, qui invece sono i primi con cui ai il piacere di interagire. I Master si danno poi un gran da fare, le Quest sono all'ordine del giorno ma ho notato e apprezzato il tantissimo freerole.
Bravi,bravi e ancora bravi! Una land che meriterebbe molta più utenza perchè ha delle grandissime potenzialità!
isolachenonce è iscritto dal 02/11/2009, è entrato sul portale l'ultima volta il 08/07/2018
e ha recensito 5 giochi di cui 3 positivi, 1 neutri e 1 negativi
Il gestore di Terre di Glenstone ha risposto alla recensione il 30/09/2011:
Grazie per queste belle parole. Avere dei feedback particolareggiati aiuta sempre e fa piacere sapere che ti sia sentita a casa.
25/03/2011 - Gioco a questo gdr oramai da alcuni mesi, ho avuto modo di osservare le meccaniche interne e di giocare a lungo con molti giocatori e di osservare meglio la land e le sue dinamiche.
Grafica, Server & codice:
La grafica è abbastanza semplice e non affatica gli occhi (a parte per i sussurri di un colore bluastro). Il server sembra buono, non ha mai fornito problemi se non per interventi dei gestori e sempre per pochi minuti. Il codice ci sono solo due piccole mancanze, a mio avviso: la scheda ha un limite di caratteri veramente basso, se uno non sa lavorare le immagini inserire un bg in html diventa difficile Seconda piccola "mancanza" e la mancanza del tasto "ritorna in chat" per quando magari stai guardando le bacheche. Ma entrambi gli appunti, come detto, non sono fondamentali e non danno fastidio, quindi il voto resta più che positivo.
Gioco:
I giocatori sono di livello medio-alto, specialmente in materia di combattimento si trovano davvero dei mostri sacri. Esistono ovviamente le eccezioni sia verso l'alto che verso il basso, ma effettivamente si migliora giocando in questa land. Master, capigilda e player sono molto disponibili nel dare consigli, e aiutano attivamente i player nel migliorarsi, dando consigli in maniera non oppressiva, spiegando gli errori. Un sostegno materiale raro in molte land, sicuramente gradevole.
Gestione/Masters:
I gestori sono entrambi disponibili, pronti al dialogo e molto presenti, rispondeno alle missive e motivano le loro ragioni anche in caso di eventuali divergenze di opinioni.
Riguardo i Masters e lo staff: tutti sono molto disponibili e pronti, ed è formato da player di livello medio-alto, capaci di aiutare e di dare ottimi consigli. Le quest sono in numero buono. L'unica nota "dolente" è che, dei tanti master presenti nella land, solo sei (includendo i gestori) sono molto attivi, da quel che ho visto. In ogni caso ripeto: non si sente la mancanza di master, nonostante questo "problema".
Note extra: la manualistica presente nel gdr è completa e ben descritta, la storia è appassionante e l'ambiente è buono.
howling mad è iscritto dal 21/12/2008, è entrato sul portale l'ultima volta il 03/01/2022
e ha recensito 6 giochi di cui 6 positivi, 0 neutri e 0 negativi
Il gestore di Terre di Glenstone ha risposto alla recensione il 25/03/2011:
Grazie per il tuo commento positivo. Ci fa piacere che tu sia ancora dei nostri dopo mesi e che la tua impressione sia valida. Faremo tesoro dei tuoi suggerimenti che ci sembrano effettivamente sensati, tempo off permettendo per le modifiche. Ci auguriamo tu rimanga con noi ancora a lungo! Buon gioco!
31/01/2011 - Voglio unirmi anche io al coro di complimenti!Ho sempre evitato in nove anni di esperienza in giochi di ruolo di lasciare commenti perché mai convinta appieno e perché, conoscendomi, so di esser fin troppo prolissa e volevo evitare ai lettori questa scocciatura, ma, che dire, Glenstone merita questo ed altro *_*.
Ho aspettato qualche mese dal mio ingresso prima di lasciare qui il mio parere in modo da chiarirmi le idee ed integrarmi al 100% anche perché ero ormai abbastanza satura e cercavo un posto dove giochicchiare una volta ogni tanto, senza grandi impegni, ammetto però che la mia voglia pressoché azzerata in questo caso é tornata più viva che mai grazie ad un gioco che merita attenzione e dedizione per molti, davvero molti aspetti.
Non occorre molto tempo per rendersi conto di quanta passione sia stata messa nel creare Glen, basta dare uno sguardo ai manuali, non oso immaginare quanto tempo sia stato speso per crearli ma una cosa é chiara, trasudano amore per il proprio progetto da ogni punto di vista, sono originali (e non scopiazzati come troppi giochi), l'invenzione delle varie nature degli esseri viventi invece delle normali, comunissime e personalmente, ormai scontate razze già di per sé basterebbe a dare un messaggio chiaro "Vogliamo puntare ad essere unici" e ragazzi..ritengo ci siate riusciti in pieno.
Il livello di gioco é alto e non lo si può negare, anche una semplice role senza grandi idee si può trasformare in uno spunto per quest future e risulta sempre piacevole grazie a personaggi ben costruiti che san differenziare on e off (e purtroppo non ovunque succede, ovvio anche che possan capitare casi di metagame ma comunque rari, siamo umani insomma).
I master sono davvero bravi e non poltriscono per mesi privando la land della loro presenza, c'é voglia di fare, di giocare e di interagire, e questa apertura si cerca di trasmetterla anche ai nuovi arrivati tentando di farli integrare e migliorare, se ve ne fosse bisogno, senza la pretesa che "nascano imparati", tutti sono disponibili a consigli e spiegazioni, i gestori sono insolitamente gentili e disponibili a critiche e consigli (XD non pensavo ne esistessero, di solito son più montati della panna) e questo porta Glenstone a migliorare giornalmente, sono fermamente convinta di questo.
Le congreghe non sono troppe, e su questo mi aprirei in un deciso grido di giubilo: "finalmente!" é sempre bello vedere che non si creano cose per far numero, qui si punta alla qualità e non alla quantità e questo é davvero lodevole.
Ricapitolando: questo gioco é un incontro tra gestori con tanta voglia di fare e migliorare anche grazie ai giocatori e giocatori che vogliono godersi attimi di gioco e migliorare la land interagendo con i gestori.
I personaggi ben costruiti e interpretati vengono riconosciuti come tali e premiati coerentemente nel corso del tempo, i nuovi vengono aiutati a migliorare se necessario, senza forzature e con la dovuta dose di pazienza e gentilezza.
Glenstone é ottimo posto per chi desidera fare giocate a buoni livelli ed é un luogo perfetto dove trovare personaggi eccentrici e squisitamente folli, il mio ovvio consiglio é di entrare e dare un'occhiata in giro, specialmente alle giocate, senza soffermarsi alla mappa ed alla grafica che può piacere o meno secondo i gusti, a Glen c'é molto di più che un codice, c'é creatività, cordialità, simpatia e tanta, davvero tanta voglia di divertirsi insieme.
(Vi stimo ragazzi XD e comunque...Viva le fiamme!)
PG: Mayl
mayl è iscritto dal 31/01/2011, è entrato sul portale l'ultima volta il 18/05/2025
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
Il gestore di Terre di Glenstone ha risposto alla recensione il 31/01/2011:
Grazie. Soprattutto per l'impegno e la tua passione che trasmetti a tutti quando giochi. Le parole a nostro favore ovviamente ci riempiono di orgoglio e soddisfazione anche perchè vengono da qualcuno che il gioco lo sta vivendo davvero. Grazie ancora. (sempre viva la fiamma!)
07/12/2010 - Ho preso parte a questo gioco a partire da meno di un anno, vedendo un paio di guerre, altrettante vicende magiche e mistiche frapposte ai due momenti, ed ho potuto trarre varie conclusioni abbastanza evidenti (che detto in questo modo fa quasi paura!). Amo fagocitare storie, è quindi sempre la parte 'creativa' della questione a destare maggiormente la attenzione. Le trame sono avvincenti e spesso molto originali, pur resando sempre in modo coerente legate alle vicende di fondo, in modo da fare idealmente terminare i tratti più avvincenti di ciascuna storia lunga con la parola 'continua...' Il coinvolgimento non riguarda strettamente chi viene a trovarsi in prima fila, ma coinvolge le gilde di attività cittadina, i buoni ed i cattivi, e chi ne abbia semplicemente la voglia. Pur essendoci trame avviate, le porte di ingresso sono tante (ne so qualcosa).
Ci sono master attivi e di grande capacità pratica, oltre che interpretativa. Ho visto i più abituati al ruolo, condurre più ambiti contemporaneamente, con grande compostezza. Non avendo (mea culpa) le conoscenze tecniche per entrare personalmente nel merito degli esiti, non ho tuttavia mai sentito lamentele da parte di chi palesemente queste conoscenze le ha. Ma, ancora di più, la carta vincente del gioco, a mio parere, è la possibilità data a chiunque di potere raggiungere posizioni utili sia al gioco On che a quello Off, semplicemente dimostrando volontà, capacità, e continuità di gioco. Periodicamente viene emesso un bando per master al quale tutti possono chiedere di prendere parte (cosa di cui per tempo e competenza purtroppo non posso ancora permettermi) e che a quanto ho saputo funziona con prove pratiche giudicate dal collegio e non a preferenza come in troppi altri luoghi. Tempo fa, venne messo in atto anche un programma Off di avviamento al GdR per i meno affiatati col sistema. Le guide affiancano puntigliosamente i nuovi arrivati. Insomma, c'è disponibilità alla discussione ed una buona dose di attenzione per chi entra a fare parte di questo mondo e per quanto ciascuno possa dare alla sua crescita. Non mi soffermo su codici o altre questioni, che (apparentemente, non essendo io un analista soft-hard-mix-ware) offrono una buona qualità di servizi e lo fanno con immediatezza. Grafica, riposante e piacevole.
Le congreghe si stanno riempiendo rispetto a prima dell'estate, e giocano parecchio, spesso mostrando contrapposizioni avvincenti (da patatine e birra, per chi non partecipa e guarda! purchè non sia a dieta)
Una buona esperienza, anche solo da 'leggere' nelle sue storie e nelle sue trame. Ma nel partecipare, è certamente più appagante.
ludovicovan è iscritto dal 07/12/2010, è entrato sul portale l'ultima volta il 07/12/2010
e ha recensito 2 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 0 negativi
Il gestore di Terre di Glenstone ha risposto alla recensione il 07/12/2010:
Ti ringrazio per il tuo intervento che sottolinea un aspetto molto importante per noi: la creatività e il concetto di 'inclusione' dei player. Ci piace che tutti si sentano beneaccolti e che tutti possano, se hanno lo spirito giusto, imparare per poi formare il loro personale stile. Spero ti fermerai con noi ancora a lungo.
06/11/2010 - Sono ormai dieci anni che vago per il mondo dei gdr testuali ( e con questo lungi da me l'intento di autodefinirmi un'ottima player dato che ho i miei difettucci) e di tutte le land che ho provato Glenstone è stata la seconda in cui mi sono soffermata per questo tempo e sulla quale ho intenzione di soffermarmi ancora a lungo ( poveri voi.)
Che dire mi sno trovata da subito a mio agio. Quello di Glenstone è un clima tranquillo, quasi familiare, calmao e pacifico oltre che accogliente. Dopo la seconda volta che ho fatto il login, ho subito pensato "mi sento a casa." I gestori sempre disponibili e simpatici, così come i master , i pg le guide e persino i PNG :P
La grafica è davvero un piacere per gli occhi, ed è molto chiara.
Non mi intendo di programmazione e tantomeno di server, ma ci tengo a dire che questo è il primo gdr che non è crashato durante un role o una quest con una decine di pesone.
Le Gilde niente in contrario da ridire, anche se per alcune questoè un periodo di stasi,ma credo che questo sia solo un periodo e che ritornino attive come quando ho fatto il mio ingresso.
Persino l'interessamento dei gestori a tutti i commenti di gdr-on line, rivelano per me l'altissima qualità di questo gdr.
Sono felicissma che qualcuno m'abbia fatto conoscere Glenstone, ho riscoperto il piacere di ruolare.
Detto questo spero che continui a crescere e migliorare sempre di più.
PG: La biondissima Lucy ;)
P.S: Siete dei Guerrafondai xD
magdalena è iscritto dal 06/08/2009, è entrato sul portale l'ultima volta il 27/02/2013
e ha recensito 3 giochi di cui 3 positivi, 0 neutri e 0 negativi
Il gestore di Terre di Glenstone ha risposto alla recensione il 06/11/2010:
U.U non rispondo all'accusa di essere una guerra fondaia :P:P:P Per il resto ti ringrazio sia per il commento che per lo stupendo lavoro che stai facendo all'interno del gdr. Un bacio!
04/08/2010 - Prima di partire per le lunghe ferie volevo lasciare un segno.
Amo la spada ed i duelli, quanto tutti gli altri tipi di scontri. Qui, ci sono ottimi interpreti dell'arte della spada, master decisamente all'altezza e manuali a prova di bomba. Ho avuto modo di testare tutti e tre essendo un attivo soldato dell'oscurità.
Tutto decisamente valido.
E, detto da qualcuno che, dopo alcuni duelli trionfali, è appena stato ucciso, direi che vale doppio!
Non mi intendo di codici e server, ma le role scorrono liscie e c'è una grande attenzione dei referenti verso i nuovi entrati.
Le gilde sono essenziali e ben delineate, e mi augiro possano fiorire con valenti partecipanti.
Tra un mese circa sarò di ritorno, non so se con lo stesso personaggio o uno nuovo, ma in ogni caso... iniziate a tremare davanti all'ira degli adoratori del vulcano!
A presto!
cainwithoutchains è iscritto dal 04/08/2010, è entrato sul portale l'ultima volta il 04/08/2010
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
Il gestore di Terre di Glenstone ha risposto alla recensione il 04/08/2010:
Alla fine Cain è tornato*.* Allora vuol dire che ci vuoi bene davvero!
31/07/2010 - Un bel gdr, dall'ambientazione semplice ma accattivante al contempo.
Server buono, visualizzazione grafica molto buona e scorrevole, per niente pesante.
Giocatori disponibili ed accoglienti, con un buon livello di gioco ed una buona presenza.
Le trame sono in continua crescita, e chiunque è ben disposto a giocare con chiunque.
Voto positivo.
Piacevolmente soddisfatta.
caillean è iscritto dal 28/04/2010, è entrato sul portale l'ultima volta il 14/10/2013
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
Il gestore di Terre di Glenstone ha risposto alla recensione il 31/07/2010:
Grazie per il commento positivo e benvenuta. Speriamo tu rimanga con noi a lungo continuando a trovarti bene come hai scritto. Ciao!
10/05/2010 - Direi un 7/10 a questo GDR, sicuramente semplice, lineare non particolarmente difficile nè da gestire nè da comprendere.
Come in ogni GDR ci sono giocatori capaci e altri che invece di immedesimarsi nel periodo storico del gioco (parlo di pg che hanno una certa esperienza, almeno dalla scheda), si esprimono ON GAME con frasi fin troppo moderne.
Non ci sono da molto, quindi ho solo dato un giudizio di primo acchito al gioco, da non sottovalutare assolutamente.
de_flatula_tonante è iscritto dal 10/05/2010, è entrato sul portale l'ultima volta il 01/09/2014
e ha recensito 5 giochi di cui 5 positivi, 0 neutri e 0 negativi
Il gestore di Terre di Glenstone ha risposto alla recensione il 10/05/2010:
Grazie per il commento. Ti invitiamo a restare ed approfondire la tua esperienza. Per quanto riguarda le frasi fin troppo moderne ovviamente parlo a titolo personale quando credo che nessuno che non sia uno studioso, sappia come realmente ci si esprimeva allora e quindi ritengo molto più pratico esprimersi come sappiamo. Grazie ancora e speriamo ti fermerai.
28/04/2010 - Non posso che lasciare un commento più che positivo a questo Gdr, anche se è un mesetto che sono iscritta, ma come si dice è la prima impressione che conta:
La grafica è semplice, ma a suo modo è piacevole e non infastidisce gli occhi, oltre ad essere intuitiva.
Il livello di gioco è alto, senza menzionare il numero di quest che vengono fatte, che è decisamente sopra la media degli altri Gdr che ho frequentato, ma non per questo i master si sentono "superiori", ma sono gentili e disponibili con tutti, così come la maggior parte dell'utenza.
Di programmazione non me ne intendo per nulla, quindi non posso pronunciarmi su questo campo, anche se devo dire che la land non ha mai avuto problemi da quando ci sono.
In ultimo c'è sempre moltissima coerenza on per quanto riguarda qualsiasi cosa, sia un semplice acquisto da un artigiano che un'entrata in una congrega.
Finisco col dire che a mio parere personale è una land che consiglio a tutti.
[Pg: Maharet.]
lentotuhka è iscritto dal 28/04/2010, è entrato sul portale l'ultima volta il 05/08/2021
e ha recensito 3 giochi di cui 1 positivi, 1 neutri e 1 negativi
Il gestore di Terre di Glenstone ha risposto alla recensione il 28/04/2010:
Ti ringrazio per il commento positivo. Siamo molto contenti che in così poco tempo tu ti sia integrata e ti senta in un ambiente disteso, pratico e coerente. Speriamo che tu metta 'radici' nella land contribuendo con la tua presenza a renderla un 'posto speciale'.
13/04/2010 - Mi sono iscritto in autunno, dopo esperienze fatte in luoghi reputati "storici" del GdR.
Qui ho ricominciato. Ma vediamo come si pone il sistema nei confronti di chi arriva e (particolare non trascurabile) unisce la volontà di imparare alla disponibilità PRATICA a fare.
Ti mostri in giro... reciti il tuo personaggio. Vieni visto ruolare (consideriamo che, essendo il gioco abbastanza nuovo e non essendo in uso quella brutta pratica puramente estetica <sin troppo diffusa altrove> di tenere 20 persone in congrega quando 15 non giocano mai, a vantaggio di una visione effettiva delle congreghe stesse nelle quali se hai 5 congregati significa che bene o male quei 5 li vedi giocare almeno un paio di volte a settimane) ed in base a come ti poni ed al tuo allineamento, ricevi offerte di arruolamento (con giocate rigorosamente ON-GAME!!! Sia lodata la Dea, o chi vi pare!).
C'è la possibilità, supportata da un coerente gioco ON-GAME, di far sì che un personaggio in seguito a vicissitudini cambi allineamento e percorra una strada di volta in volta diversa...
Così giochi da Guardia, ti mostri capace e volonteroso e fino a diventare(se lo meriti...)istruttore, sempre pronto a fare ronde ed a partecipare alla difesa della città finchè non accade qualcosa di oscuro che ti cambia facendoti votare alla vita di Mercenario con sete di conquista, per poi finire, dopo sconfitta e contrizione, a cercare di redimerti, che sarà l'ultimo passo della vita del mio personaggio.
Non ci sono cinture strette, un personaggio può cambiare e crescere, ma deve giustamente impegnarsi a farlo coerentemente...
C'è una palpabile possibilità di crescita e di confronto con Pg e Player. I Master non si esimono da un garbato confronto post-eventi, e ci sono referenti sempre attenti a vagliare periodicamente i meriti in modo che le caratteristiche dei nostri personaggi crescano con il loro gioco.
Una preziosa chicca della quale personalmente ho fatto uso: il Manuale di Nautica... Le battaglie navali sono qualcosa di davvero spettacolare.
Master bellici preparatissimi e capaci di mettere in scena cose davvero notevoli.
Una trama avvincente di fondo che cresce costantemente con ciascuno che voglia farsi coinvolgere... e farsi coinvolgere è appagante
Il tutto, a me basta per dare il più positivo dei voti.
[PG:Vassilij].
wolfhunter è iscritto dal 02/03/2010, è entrato sul portale l'ultima volta il 02/03/2010
e ha recensito 2 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 1 negativi
Il gestore di Terre di Glenstone ha risposto alla recensione il 13/04/2010:
Che dire. Grazie. Per il tuo gioco e per il commento. Ci inorgoglisce grandemente.
eosabaka
ha giocato come
Vos
morganredfox
ha giocato come
Nimue
gerarldine
ha giocato come
Alexander
isirajda
ha giocato come
Isirajda
eosabaka
ha giocato come
Intissar
gilraen81
ha giocato come
Nerys
ratatoskr777 ha recensito Naruto GDR - Beyond the Great War
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
The Coven → Negli scorci di luce delle paludi della Louisiana fioriscono nuove ombre. Estend e la Congrega ti aspettano per vivere emozionanti avventure!
theduelist92 ha recensito Naruto GDR - Beyond the Great War
demon ray ha recensito Naruto GDR - Beyond the Great War
RAID Shadow Legends: Mazzo Alimentare del Fato - Fette di Pizza 🍕
Hero Wars: Tenta la fortuna con la Veggente! 🔮
New World Order → Diventa un agente del Nuovo Ordine Mondiale e affronta le forze occulte che minacciano il pianeta Terra in questo GDR Urban Fantasy per Mobile!
Crossout: Il ritorno dell'operazione "red Light"
Nuovo Play by Forum Altri Generi → Ruolate in Compagnia
rad si è accreditato come gestore di Sid - la terra al di là del mare
Hero Wars: Evento Sinergia Elementale è live! 🌟
Crossout → Tuffati nel mondo di Crossout, il gioco MMO d'azione post apocalittico! Costruisci le tue speciali macchine da combattimento!
gdr-online.com ha aperto una nuova discussione: Nuovo Responsabile Moderazione! 👮
Enlisted: Manutenzione non pianificata completata
Nuovo Play by Chat Fantasy → Sid - la terra al di là del mare
Crossout → Tuffati nel mondo di Crossout, il gioco MMO d'azione post apocalittico! Costruisci le tue speciali macchine da combattimento!
Zhero - Intervista alla gestione di Zhero il play by chat post-apocalittico in cui sopravvivere agli Zombie!
Come giocare a D&D - Dungeons & Dragons, guida allo storico GDR: come giocare
RAID Shadow Legends - Plasma i tuoi eroi fino a farli diventare vere e proprie armi viventi e assembla i più epici gruppi d'assalto mai visti finora!
HarryWeb.net - Intervista al gestore di HarryWeb.net play by forum potteriano!
L'Isola dei Villaggi - Recensione del gioco di ruolo online papà dell'open source RPGENGINE
Film Supereroi - Cinque film di supereroi che avreste dovuto vedere, ma ne dubito!
Ultima Espiazione - Intervista alla gestrice di Ultima Espiazione Gdr un play by chat Urban Fantasy dalle tinte fosche.