Zhero risulta essere chiuso.
Se ritieni che il gioco sia stato reputato chiuso per errore, o il gioco ha riaperto, manda una segnalazione di modifica indicando lo stato corretto o in alternativa richiedi l'accredito gestore.
Screenshot
Nome Gioco: Zhero
URL:
http://www.z-hero.it
Categoria: Play by Chat
Genere: Post Apocalittico
Email: scrivi
Facebook: Zhero
Server: Hosting Gratuito
Presenza Razze: No
Chat Riservate: Sì
Pensieri in azione: Vietato
Sistema di Gioco: Skill + Dadi
Doppi Personaggi: Non permessi
Gioco Violento: Permesso
Backchatting: Permesso
Condivisione Account: Vietato
Master Invisibili: Sì, a scelta del master
Gestori Giocanti: Sì
Assegnazione Punti Esperienza: Mix fra vari elementi
Restrizioni: 18+
Ambientazione:
Detroit USA, 2023.
La nostra storia si svolge in un immediato futuro ucronico, che parte dall’abbandono quasi totale della città nel 2010 e continua pochi anni dopo con il manifestarsi di un'epidemia su larga scala che ha come epicentro Detroit. Il virus dilaga in breve tempo, colpisce centinaia di vittime la cui carne continua a decomporsi fino al disfacimento, interi Stati piombano nel caos di un’apocalisse appena risvegliata.
Il governo tenta di arginare la piaga costruendo un Muro che impedisce ai contagiati di uscire dal vasto territorio ormai devastato, ma prende la drastica decisione di rinchiudere all'interno del Muro anche i sopravvissuti, tagliando ogni soccorso agli ultimi rimasti.
L'esercito viene mobilitato con l'ordine di sparare a vista a chiunque tenti di attraversare il blocco, molti sono i caduti, troppe le famiglie distrutte e divise.
Questa è la nostra storia, quella della Colonia. Un manipolo di sopravvissuti all’interno del Muro, costretti a combattere contro i Morti e soprattutto, contro vivi abbrutiti e senza più legge né controllo.
Addestrati dall'esperienza, non siamo soldati né supereroi ma siamo divenuti gli Eroi di questo nuovo mondo.
Fuori dal Muro, per quattro anni è rimasta la speranza di un mondo ancora salvo dal virus, o forse un più grande e ignoto orrore. Per quattro anni le comunicazioni sono state interrotte e lo spazio aereo chiuso. Dentro il Muro, i Morti e l’inferno quotidiano a cui ci siamo abituati. Poche speranze, nessuna Fede certa.
AGGIORNAMENTO dopo gli ultimi eventi narrativi:
Dal Maggio del 2021 la storia dei Sopravvissuti e del mondo di Zhero si rende protagonista di una svolta di ambientazione importante.
Il contagio si è propagato infatti anche al di fuori del Muro, per cause ancora non note in ambientazione: impossibile fermare la propagazione del virus che in otto mesi, iniziando dal settembre 2020 circa, ha invaso tutte le principali città del mondo trasformandole in cimiteri a cielo aperto. Impossibile anche contare il numero di vittime, fra cui anche molti capi di Stato. La gravità della situazione ha infine portato alle misure più estreme: il 14 Maggio 2021 la Cina sgancia un ordigno nucleare su Toronto. In pochi giorni le più grandi e popolose città del pianeta seguono la stessa sorte. E' l'ultimo atto di difesa di un'umanità disperata e sull'orlo dell'estinzione, a cui non rimane che cercare rifugio nelle poche zone sicure del pianeta.
Ironicamente, il Muro e i suoi territori già martoriati dal virus sono una di quelle.
Inizia una migrazione selvaggia verso le zone già epurate, ma i Morti non si fermano. Le forze armate che prima sparavano per non lasciare uscire nessuno dall'area contaminata ora sparano verso l'esterno. E' l'inizio di un nuovo mondo, in cui i sopravvissuti più forti diventeranno il nucleo di ciò che resta dell'umanità.
Alla fine del 2023 la temperatura globale del mondo è scesa e la Colonia si è ormai trasformata in una cittadella, roccaforte di tenaci uomini e donne che hanno cercato di ricostruire e mantenere un embrione di civiltà. Accanto alle recinzioni di quella che è ora chiamata Colony Nation si estende una zona derelitta, la Tendopoli destinata ad accogliere i profughi il cui tasso di esposizione alla radioattività è oltre la soglia. Nuovi equilibri sorgono mentre i pellerossa tornano a cavalcare per riprendersi la terra che era loro e i cani da slitta e le energie alternative iniziano a sostituire la benzina ormai rarissima.
I Morti sono ancora padroni delle strade e i vivi vanno a nutrire un virus sempre piu’ difficile da estinguere. Dopo aver tormentato gli uomini, ora inizia ad attaccare anche l’apparato nervoso degli animali trasformandoli in bestie rabbiose. La lotta per la sopravvivenza, è ancora aperta.
In termini di regolamento, è ora possibile giocarsi personaggi provenienti dall'esterno del Muro e che hanno vissuto gli ultimi anni nel cosiddetto mondo civilizzato. E’ ora consentito giocare un doppio personaggio nella Tendopoli ma solo a condizione di mantenere già un primo pg in Colonia e attivo da tempo. Troverete tutte le informazioni nella documentazione in continuo aggiornamento man mano che la narrazione va avanti.
Tag:
Nessun tag inserito [Suggerisci TAG]
Riconoscimenti:
Gioco più visitato a Aprile 2016
Data Pubblicazione:
Ultimo Aggiornamento:
Aggiungi ai Preferiti
Dichiara Personaggio
Segnala una Modifica
Richiedi Accredito Gestore
Suggerisci Tag
01/10/2017 - Iscrizioni riaperte
06/09/2017 - Pulizia Personaggi non attivi
21/07/2017 - Prossimi Aggiornamenti e Chiusura Iscrizioni
17/03/2017 - Revisione Skills e nuove Special
12/12/2016 - Evento anniversario - Gli ultimi Giorni di Detroit
11/09/2016 - Importanti modifiche e pulizia personaggi
03/09/2016 - Manutenzione per cambio grafica
14/06/2016 - Riaperte le iscrizioni
19
1
1
Valutazione media su 21 recensioni
9,33
06/11/2016 - GRAFICA: la nuova grafica, rinnovata da non da molto, credo che sia decisamente azzeccata con il contesto ed anche con l'usabilità... mi è capitato di giocare almeno un paio d'ore senza avere problemi agli occhi.
AMBIENTAZIONE: non ricalca le gesta di eroi e antieroi di The Walking Dead; anzi senza voler ricalcare un qualcosa che sicuramente avrebbe raccolto molta audience se non ricordo male hanno rimagheggiato quello che era un vecchio gioco da tavolo per renderlo giocabile in PbC e, devo dire, che ci sono riusciti. Forse quello che mi perplime è la durabilità ovvero, se nel tempo ci sarà dell'altro oltre alle cerche, il fronteggiare il nuovo nemico di turno; ma questo lo dirà il tempo.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Ho incontrato giocatori molto bravi, altri un po' meno... ma è una normalità nel panorama dei GDR, credo. Alcuni giocatori sanno cogliere gli spunti ed esserne coinvolti; altri se non si parla di quest non si schiodano, manco se gli presenti uno spunto di gioco scalfito sulla pietra. Ma quello dipende dalle abitudini di gioco e dalla vision del singolo.
SERVER: Non ha mai dato problemi la scelta di Altervista...
CODICE: Open Source customizzato ed anche bene.
FUNZIONALITA': c'è quello che serve ed ho finalmente rivisto il modulo crafting che per un gioco di questo tipo è il minimo.
DOCUMENTAZIONE: c'è quello che serve anche in questo caso e laddove vi siano delle imperfezioni provvedono, previa comunicazione, a modificare.
GESTIONE: Un gestore, due amministratori per poter garantire una certa copertura per tutto l'arco della giornata cortesi ed educati ed in grado di intervenire tempestivamente se c'è bisogno. Quello che, a mio avviso chiaramente, potrebbe essere considerata una debolezza è quella di concedere che le bacheche, la messaggistica interna e a volte canali off vengano usati smodatamente a scapito del giocato.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: credo che la gestione abbia una visione chiara di dove voglia arrivare quindi l'unica cosa che mi sento di consigliare è quella di dare più spazio al giocato e lasciare gli altri mezzi per le cose di contorno ... land di questo tipo se non si autoalimentano con il gioco autogestito si muovono poi solo con le quest.
CONCLUSIONI: Voto Neutrale.
Perché ognuno ha la propria visione del gioco di ruolo e non posso certo considerare negativa, per quanto "longeva", la mia esperienza di gioco all'interno di questa land. Io credo che un gdr di questo tipo abbia bisogno di più gioco autogestito oltre alle quest, senza che i player debbano ritrovarsi a discutere di quello che c'è da farsi su una bacheca o altrove, ma valutare le opzioni in una chat di gioco anche prima di un'azione; ma appunto è una mia vision e opinione.
Consiglio comunque a chi vuole cimentarsi di provare ben consci che può piacere o meno.
seth2016 è iscritto dal 05/03/2016, è entrato sul portale l'ultima volta il 24/04/2022
e ha recensito 4 giochi di cui 0 positivi, 3 neutri e 1 negativi
seth2016, per questa recensione, ha un rank utente del 22%
05/11/2016 - GRAFICA: 8. Originale, bella e ben studiata. Mi piacciono i gdr dove per ogni luogo c' è un' immagine bella grande che lo rappresenti. La grafica non stanca assolutamente gli occhi ed è assolutamente riposante.
AMBIENTAZIONE: Che dire. Per chi ama il genere zombie non può non piacere. Bella e ben studiata. Ottimo. 8
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Alto. Ho incontrato giocatori medio-alti che sanno il fatto loro. Ruolate ben strutturate e molto scorrevoli. I giocatori non annoiano il prossimo solo per scrivere in cinque righe come la ciocca dei capelli viene spostata dietro l' orecchio. 8
SERVER: Stabile.
CODICE: Gdr cd se non erro. Ben modificato. Non ci capisco molto ma piace sicuramente.
FUNZIONALITA': Funzionale al 100%. Ogni cosa al suo posto, sai già muoverti come ti iscrivi. Chiaro e tondo. 8
DOCUMENTAZIONE: Esaustiva. Sintetica e chiara ,cC' è tutto ciò che serve sapere. 8
GESTIONE: Presente. Gentile a accogliente. Sempre disposta a venire incontro al prossimo. 8
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Al momento non mi sento di dare nessun consiglio e nessun suggerimento in quanto il gdr non mi porta a ideare modifiche che dovrebbero esser apportate.
CONCLUSIONI: In conclusione consiglio vivamente questa land per tutti gli amanti degli horror. Le quest non mancano, l' azione nemmeno. C' è gioco a tutte le ore e non ci si stanca mai di giocarci ;-)
river è iscritto dal 04/11/2016, è entrato sul portale l'ultima volta il 26/05/2018
e ha recensito 2 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 1 negativi
river, per questa recensione, ha un rank utente del 5%
05/09/2016 - GRAFICA: Nuova grafica molto azzeccata,da l'idea giusta del post apocalittico survivor.
AMBIENTAZIONE: Pe chi piace il genere è imperdibile.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Buon livello,si gioca in armonia.Il gioco è in continua evoluzione dai mille sbocchi e sfizi per i personaggi.
SERVER: Mai avuto problemi.
CODICE: Per quanto poco ne capisco direi che va bene.
FUNZIONALITA': Scorrevole,si intuisce facilmente il sistema.
DOCUMENTAZIONE: Semplice,sintetica ed esauriente.
GESTIONE: Gestione e master sempre presenti,disponibili a ogni confronto e proposte.Se non ti rispondono in 5 minuti lo faranno in 5 e mezzo.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Nessuna,le potenzialità le sta sfruttando con la giusta cognizione di come si dirige un gdr.Continuate così!
CONCLUSIONI: Ci gioco da tre mesi e fin'ora è la land su cui mi sono trovato meglio,credo che basti come dichiarazione d'amore.
giordy è iscritto dal 29/05/2016, è entrato sul portale l'ultima volta il 05/09/2016
e ha recensito 2 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 0 negativi
giordy, per questa recensione, ha un rank utente del 9%
15/06/2016 - GRAFICA: 7/10 - E' semplice, ma curata, ci sta bene con l'ambientazione a mio avviso. Per quanto ne sappia comunque è in progetto una zhero 2.0 e credo anche la grafica sarà rivisitata un pochino.
AMBIENTAZIONE: 9/10 - Sì, di gdr a tema "zombie" ne abbiamo visti tanti, ma questo è abbastanza diverso da quelli a cui io ho giocato negli anni passati. Si è in una colonia, gli spazi un po' "stretti" che ci stanno, ti danno quella sensazione di avere un pg rinchiuso davvero, non che in giro ci sono gli zombie e tu vai a farti una passeggiata nel bosco in tutta tranquillità con l'amante, qui al massimo se vuoi imboscarti con l'amante giochi nella chat del bagno o sul tetto, per dire.
Di giorno i nostri pg possono uscire dalla colonia (se si può giocare solo di sera, giochi di sera facendo un'estemporanea e specificando che è giorno), dopo le 20.00 invece scatta il coprifuoco.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: 7.5/10 - In linea di massima il livello è buono. Alcuni giocatori hanno, a mio avviso, qualche carenza dal punto di vista grammaticale, che a volte rende difficile la lettura di un'azione (punteggiatura mancante, errori vari ecc..) ma a "ruolare" sono abbastanza bravi tutti quelli che ho incontrato. In un mesetto non ho assistito a niente di sbagliato, ecco.
SERVER: 9/10 - Caro e vecchio altervista. Non da problemi, per ora.
CODICE: Qui non mi esprimo. Non è il mio forte la programmazione dei gdr. Per me finchè funziona. Significa che è ben programmato.
FUNZIONALITA': 8/10 - Abbastanza intuitivo, tutto più o meno a portata di click. Certo all'inizio puoi essere un po' confuso, ma quello ci sta, basta prendersi un po' di tempo, entri nell'ottica e ci sei.
Abbastanza buono il sistema di skill (anche se io non sono mai stato un fan di caratteristiche e skill sin dai tempi "antichi") diviso in "survival skill" e "special skill". Le caratteristiche del pg si possono aumentare col gioco attivo.
DOCUMENTAZIONE: 8/10 - Non è troppo lunga e dispersiva, da tutte le informazioni che servono, in qualche giorno, con calma, te la leggi tutta, regolamento compreso ed hai una visione più chiara. Nel frattempo giochi pure però, se no che noia! :)
GESTIONE: 10/10 - Un gestore, un admin e dei master. Quelli che "gestiscono" di fatto sono il gestore e l'admin. Molto presenti, disponibili, educati. Hanno a loro volta dei pg molto attivi in land, masterano, rispondono a domande, dubbi, perplessità, ascoltano l'utenza. Insomma.. cosa volere di più da un gestore? Che ci faccia pure il caffè la mattina e ci rimbocchi le coperte la sera?
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Il mio consiglio è di continuare su questa strada!
Certo, non sarà tutto perfetto, questo è normale, ma considerando che è un gdr aperto al pubblico da poco, le cose funzionano molto bene. L'utenza c'è, la gestione c'è, gioco ce n'è.
Ma troviamo il classico pelo dell'uovo: Una cosa che mi fa storcere un pochino il naso è che, se richiesto, viene dato troppo spazio a giocatori che magari sono iscritti da molto poco (meno di 10 giorni) e che ai fini del gioco non hanno portato ancora nulla. Mentre io sarei più per dare possibilità a tutti, ma favorendo chi comunque è inserito nelle trame di tutti i giorni, chi porta gioco attivo per sè e per gli altri. Anche per una questione di coerenza. Uno non può pensare di giocare solo durante i fatti principali, voler parlare con i founders (i png capi, insomma) ecc.. se alla fine in gioco sei una puzza che ancora non ha fatto nulla :)
CONCLUSIONI: 9/10 - In generale comunque do un bel 9, perchè oltre ai voti che ho dato, ci aggiungo il fatto che non giocavo attivamente da mesi ad un gdr, un po' per mancanza di tempo, un po' per mancanza di stimoli e voglia e qui invece ho ripreso alla grande. Di questo ringrazio la gestione e gli utenti che mi hanno "accolto" subito.
toniuccio è iscritto dal 03/07/2007, è entrato sul portale l'ultima volta il 14/10/2018
e ha recensito 15 giochi di cui 8 positivi, 2 neutri e 5 negativi
toniuccio, per questa recensione, ha un rank utente del 100%
11/06/2016 - GRAFICA: Una grafica senza infamia e senza lode. Bisogna dire, però, che la tonalità di nero non stanca e non dà fastidio a lungo andare. Speriamo che in Zhero 2.0 la grafica sia più accattivante. 7/10
AMBIENTAZIONE: Molto ben fatta e ricca di spunti di gioco. Forse (e dico forse) mancano piccoli dettagli legati al mondo precedente a quello proposto dall'ambientazione. Nulla di che in realtà. 8/10
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Devo innanzitutto dire che per motivi OFF mi sono trovato, alcune volte, a dover rifiutare la giocata o a non poter rispondere per tempo ai vari messaggi. Detto questa ho avuto modo di fare un discreto numero di role, tale da poter dare un giudizio. Nel complesso ci sono player buoni e altri meno buoni. Magari, ogni tanto, vedi qualche azione autoconclusiva. Altre volte si sforano i ragionevoli tempi per un'azione di un paio di righe. Ma, ripeto, nel complesso il livello è più che buono. 8/10
SERVER: Altervista. Se non si supera un determinato numero di persone connesse, il server è stabile, altrimenti è a rischio caduta da un momento all'altro. In un paio di occasioni è caduto completamente da quel che ricordo. 8/10
CODICE: Sono completamente ignorante in materia, quindi preferisco non esprimermi.
FUNZIONALITA': Il sistema non è molto intuitivo, più passano i giorni più impari a conoscerlo e, alla fine, risulterà semplice. Mi concentrerei di più sulle mappe che, a parer mio, sono un po' troppo vaghe. 6/10
DOCUMENTAZIONE: Non so con che aggettivo definirla se non perfetta. 9/10
GESTIONE: Potrò sembrare ripetitivo, ma il gestore è presente, gentile e disponibile a rispondere a qualsiasi domanda gli venga posta. 9/10
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Il primo consiglio che mi sento di dare è di aumentare il numero di caratteri (anche di 100-200 caratteri). Per chi, come me, è abituato a scrivere tanto, avere 1300 caratteri a disposizione è molto limitativo. In secondo luogo, consiglierei di trovare una soluzione ancora più veloce alla quarantena (o Rifugio Nuovi) che annoia un bel po'. Infine mi piacerebbe vedere più cattiveria da parte dei Master. Mi spiego meglio. Da oltre due mesi sono in land e non ho visto ancora un morto tra i PG. Sarebbe il caso di instaurare un regime di paura, dove nessuno è davvero al sicuro. Ultimamente mi è sembrato che i vaganti non riuscissero a creare quella paura che è necessaria in un GdR a tema zombie.
CONCLUSIONI: Cosa dire? Consiglio vivamente a tutti di iscriversi, quando riapriranno le iscrizioni ovviamente.
zsanctuarytek è iscritto dal 07/01/2013, è entrato sul portale l'ultima volta il 31/08/2021
e ha recensito 2 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 0 negativi
zsanctuarytek ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Glenn"
zsanctuarytek, per questa recensione, ha un rank utente del 51%
Recensione modificata il giorno 11/06/2016 15:16:29 da zsanctuarytek
Il gestore di Zhero ha risposto a questa recensione
Rispondo, e naturalmente ringrazio del parere positivo sulla land.
Per i caratteri in più, l'ho appena fatto. E' una richiesta inoltrata da molti utenti, ora il limite è 1500, e credo che sia quello giusto anche per farci entrare i tag oltre l'azione (perchè c'era il problema che spesso entrava l'azione ma non tutti i tag delle skill).
Per la cattiveria ehhh...bella questione!
Insomma se siete bravi a non farvi ammazzare non è colpa mia (!) però c'è da dire che siete nel momento stallo fra un'Orda e l'altra e avete avuto la recinzione della Colonia a farvi da baby sitter. Prima o poi incontrerete quelli freschi e corridori...
Per il Rifugio e la Quarantena: ci sto pensando, ma accetto proposte.
Brainss!
06/06/2016 - GRAFICA: Non è il solito nero, bisogna concederglielo, andiamo su un colore più sul mattone scorticato ed è divertente, per il semplice fatto che non troveresti case ancora intatte in una land postapocaliptico. Il tempo corrode tutto. I menu interni fanno un ottimo contrasto come se fossero dei rilievi. 4/5 pollici in su
AMBIENTAZIONE: Hanno saputo spiegare tutto o quanto meno la maggior parte di ciò che si trova in land e cos'è successo, molto dettagliata. Dal mio canto va bene, non chiederei di meglio.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Presente, non manca il tizio che invia un messaggio a tutti i presenti per chiedere di giocare, sono pochi i parcheggiati molti i giocanti. E buttarsi in chat non è un problema.
SERVER: Altervista, tutti lo sanno, io lo so. Altevista non delude mai (Quasi)
CODICE: Nonostante sia il gdr cd, hanno saputo aggiungere diversi pacchetti, inventarsi anche il meteo in fasi lunari. Si sono ingegnati, però quì do un consiglio, per quanto possa sembrare sgradevole, potreste piazzare una scroll bar in presenti o quanto meno mettere il link per presenti sopra i nomi di quelli in chat, mi è capitato che quando sono entrate molte persone non riuscivo a cliccarlo. Per il restante anagrafe, sistema di crafting, e vidime per ricerca. Anche prestavolti per quanto usano la versione che a parer mio tutti possono cambiare ciò che scrivono e lì vorrei darvi una mano ma non conosco il codice per bloccare una textbox dopo immesso per la prima volta il nome del prestavolto.
FUNZIONALITA': Il sito è funzionale, è tutto regolare, inutile insistere sull'argomento perché è fatto bene
DOCUMENTAZIONE: Presente, e c'è pure chi non va a leggere, ma si può biasimare a furia di giocare ti scocci anche di leggere i regolamenti. Ahaha, bando agli scherzi nel regolamento sono state spiegate anche le skill. Ricordate però di dare una spiegazione a Umanistiche/filosofiche.
GESTIONE: Presente, è disponibile, ben accetta, davvero una pasta di donna. Spero solo che si faccia aiutare, talvolta mi sembra che si sobbarca un onere enorme e che non lo voglia condividere con chi l'appoggia. Però posso anche sbagliarmi.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Nulla di rilevante, i consigli che diciamo più sono di importanza sono solo per la lista presenti, di cambiare posizione al link o creare una piccola scroll per permettere di cliccare quando ci sono troppe persone in chat.
E di dettagliare alcune skill assenti
CONCLUSIONI: Il mio voto è positivo, perché so che questa land sta facendo strada e chi la regge sa il fatto suo. Soprattutto molti player hanno fiducia in chi si fa in quattro per essa. Non posso altro dire che, continuate state andando avanti a gonfie vele
mp_knight è iscritto dal 20/03/2011, è entrato sul portale l'ultima volta il 04/02/2022
e ha recensito 12 giochi di cui 9 positivi, 0 neutri e 3 negativi
mp_knight, per questa recensione, ha un rank utente del 100%
Il gestore di Zhero ha risposto a questa recensione
Grazie, non so chi tu sia in land ma mi fa piacere che ti stai trovando bene ed è sempre incoraggiante ricevere commenti positivi!
Alcune delle modifiche (tipo lo scroll) spero non siano più un problema con la grafica nuova, altre le stiamo sistemando in questi giorni (come si intuisce dalla comunicazione inviata oggi).
Per la questione del delegare gli incarichi, è vero che sono stakanovista, però ti assicuro che se non avessi diviso alcuni compiti base ora sarei uno degli zombi che gironzolano sulla Northline ;)
Siamo partiti in pochi, ma anche lo Staff sta crescendo con la land, puoi trovare "chi fa cosa" in bacheca Comunicazioni Staff--> Disponibilità dello Staff. Buon gioco!
05/06/2016 - GRAFICA: 6/10 -- Minimo sforzo e scarso risultato, ma per quanto io sia un amante delle belle copertine, non mi fermo solo a quello, nè lo ritengo un elemento determinante per la qualità di una land. Non sempre si hanno i mezzi o le risorse per fare un bel lavoro a livello visivo. Certo che, però, la scelta dell'azzurro e del turchese per le chat è qualcosa che dopo dieci minuti già ti frigge le retine...
AMBIENTAZIONE: 6/10 -- Niente di nuovo, ma va bene così, a volte è meglio una base semplice per partire e costruire trame più avvincenti. Anche qui dò la sufficienza, soprattutto perché la stesura della guida è piuttosto chiara, quindi non bisogna impazzire per capire quel che serve per stendere un minimo di bg e cominciare. Molte parti però sono molto vaghe, andrebbero approfondite.
LIVELLO DI GIOCO: 7/10 -- I personaggi sono quasi sempre interessanti, non sono un branco di modelli e modelle impeccabili che lanciati nella sfiga più nera restano sempre pronti per un set fotografico - apprezzo molto. Vedo persone alquanto veloci e corrette nello scrivere, vedo chat piene, scorrevoli e mi scende una lacrima. Perché? Ve lo spiego nel commento finale.
SERVER: 9/10 -- Altervista pulito pulito.
CODICE: 5/10 -- Senza infamia e senza lode, GDRCD con due ritocchini e nessuna trovata accattivante.
FUNZIONALITA: 7/10 -- Non è che sia super-intuitivo, ma dopo un po' si trova il modo di girarlo. Trovo il sistema di mappe leggermente caotico, magari le si potrebbe semplificare. Ammetto di non aver capito nulla sul crafting degli oggetti, ma di certo se domandate ci sarà qualcuno pronto a spiegarvi tutto con cura.
DOCUMENTAZIONE: 9/10 -- Trovate tutto in Regolamento.
GESTIONE: 9/10 -- Gentili e disponibili, quindi un ottimo inizio, ma c'è un ma che, per la seconda volta, rimando al commento finale.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Eccoci qua. Il fatto è che vorrei giocare anch'io, ma non riesco. Ora, potrete pensare che sia un problema mio, ma vi assicuro che ho sufficiente esperienza, come player e come membro di staff, per sapere che ci sono tante persone che vivono il primo approccio a una land nuova come me. La timidezza iniziale penso sia comprensibile da tutti, la maggior parte di noi la prova trovandosi per la prima volta in un ambiente nuovo, soprattutto se privo di conoscenti ad affiancarci nell'avventura. Passare giorni da soli in mappa, col bollino verde e la disponibilità a giocare senza essere calcolati da nessuno è brutto, e non tutti se la sentono di andare a bussare in chat in cui già stanno giocando 4/5 persone e dire "Posso unirmi?". Non dico che m'aspettassi il comitato di benvenuto con le collane di fiori, semplicemente uno o due inviti per rompere il ghiaccio, anche solo per tenerezza; qualcuno che, vedendoti saltare penosamente dalla mappa alla backchat chiedesse "Vuoi unirti?". Predico bene e razzolo bene, perché nei giochi in cui sono di casa invito sempre i nuovi a rompere il ghiaccio con una role appena posso.
Questa è un'osservazione che credo possa tornarvi utile per invogliare i nuovi a rimanere, sempre se l'interesse a crescere come gruppo di gioco esiste. Perché altrimenti si rischia di scoraggiare i più timidi, soprattutto chi come me viene da realtà differenti, in cui di solito si gioca solo a coppie con ritmi molto lenti e l'idea di infilarsi nelle giocate altrui è un po' un tabù. Io ho scelto di tentare un'esperienza nuova, quindi speravo di trovare più incoraggiamento, magari anche da parte dello staff.
Un'altra cosa che non mi piace molto sono le quest da prenotare in bacheca: un metodo che già avevo trovato su un'altra land e che trovo così così, perché finisce sempre che quelli vispi si scrivono per primi e gli altri restano con un pugno di mosche. Magari si potrebbe anche dare la precedenza a chi ha fatto meno quest o vorrebbe inserirsi in qualche trama già iniziata, così da poter essere coinvolto e non restare appeso in eterno.
CONCLUSIONI: Francamente non so se resterò ancora, in ogni caso il mio voto non è negativo ma positivo, perché suppongo che il problema sia principalmente mio - anche se, ripeto, non sono l'unica persona fatta così. Può anche darsi che più in là ritorni, magari per vedere se qualcosa è cambiato, se questa possibilità di partecipare esiste anche per me e i timidoni della mia risma.
Alla land faccio tanti auguri, perché al di là di tutto vedo un gruppo di gioco coeso e persone felici, quindi senza dubbio state facendo un buon lavoro e saranno in diversi a goderselo.
tea_pot è iscritto dal 21/09/2011, è entrato sul portale l'ultima volta il 15/06/2022
e ha recensito 9 giochi di cui 4 positivi, 2 neutri e 3 negativi
tea_pot, per questa recensione, ha un rank utente del 88%
Recensione modificata il giorno 05/06/2016 23:40:58 da tea_pot
Il gestore di Zhero ha risposto a questa recensione
Ti ringrazio della recensione. Farò più attenzione ai punti che mi hai segnalato, mi piacerebbe però sapere chi è il tuo personaggio e capire insieme come mai non sei riuscita ad inserirti in gioco.
Di solito cerchiamo di coinvolgere tutti fin dall'inizio, personalmente ho colto anche molti spunti di coinvolgimento nei bg che mi vengono presentati per inserire i personaggi nel tessuto narrativo della land. Poi, naturalmente il giocatore ci mette del suo e ci sono sempre quelli più intraprendenti e quelli meno, non per questo i giocatori più timidi dovrebbero essere messi da parte.
Per la grafica, spero ti farà piacere sapere che è già in corso di rifacimento. Ci tengo a sottolineare che le quest a prenotazione non sono un'abitudine (non è la prassi seguita regolarmente), solitamente le quest nascono dall'intraprendenza dei personaggi e i gruppi vengono creati in game o in seguito ad interventi di ambient del Fato.
A volte si ricorre alla prenotazione per giocate che sono in sospeso da troppo tempo e che devono mettere d'accordo gli orari di molti giocatori e magari più di un Master.
Se decidi comunque di rimanere e provare a risolvere i problemi di integrazione che hai riscontrato, contattami :)
29/05/2016 - GRAFICA: Credo sia la parte migliorabile. Principalmente togliere gli avvisi rossi del gdr-cd che cozzano con la grafica generale (quelle finestrine fastidiose del "scheda modificata" poco omogenee col resto. Non mi piace nemmeno la gif che si muove vicino ai messaggi nuovi in bacheca (pacchiana? Simpatica magari, ma un pò pacchiana secondo me) e quel dito mozzato nei punti del regolamento. Anche la grafica degli oggetti, o manca o mi pare migliorabile, MA non sono cose gravi o strettamente necessarie. Sono troppo esigente io da quel punto di vista, me ne rendo anche conto. Per il resto, avendo capito che un re-style è in preventivo, sono tra chi non disprezza la texture generale e nemmeno quella di chat. Insomma ci si cala senza problemi nell'ambientazione e questo a deve servire la grafica.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è il punto forte specie perchè EVOLVE COL GIOCATO. Solitamente le land sono piatte, ferma su sè stesse. Lo staff scrive l'ambient e cyaone... i player devono muoversi nello stesso impossibilitati a scoprire dell'altro o cambiare il corso delle cose. Beh qui non avviene.
C'è coinvolgimento, iniziativa, gruppi mai tra "amicici" ma che prendono un pò tutti per far i vari lavori di riparazione, spedizioni, ricognizioni, ritrovamenti. C'è anche coerenza nell'aggiornare con quanto possibile e quanto no in tempo reale in bacheca.
E infine è una land unica nella sua categoria e genere, al momento, che non propone in realtà una piattaforma per simming e amoreggiamento.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: C'è chi scrive bene e chi scrive "insomma", ma è qualcosa di normale essendo l'utenza variegata. Dico solo che al sabato sera alle 2 del mattino essere in 15 tutti giocanti in tante chat diverse non è qualcosa che si può permettere ogni land. In ogni caso connettendosi si nota che la maggioranza dei presenti è in gioco e non a gruppididue bacibà. Qui il gioco post-apocalittico e caccia zombie si fa per davvero, è un survival puro. Con armi contate, cibo contato e tutto che va guadagnato on game.
SERVER: non è crollato niente. Mi pare faccia il suo lavoro.
CODICE: Gdr-Cd ben sistemato, solo alcune cose le toglierei del tutto per scostarsi da quel sistema.
FUNZIONALITA': Forse ci sono troppe abilità specifiche e poca xp per distribuirle, il che mi pare un male di troppe land. Tra survival skill e special skill si pare un pò come "inetti" e si deve far un gioco conservatore all'inizio per iniziare ad avere il pg un filo pronto ad affrontare il mondo. Magari aggrupperei qualche skill riducendone il numero, o darei più xp in fase di iscrizione. Ma è appunto mera sensazione mia, non è detto che sia un problema.
DOCUMENTAZIONE: E' completa, aggiornata quasi in tempo reale.
GESTIONE: Quando ho chiesto il reset delle skill han risposto subito, i master sono attivissimi e propongono costante gioco. Guide, e staff non mancano. Indipendentemente dall'ora qualcuno presente che aiuta con pazienza e consigli c'è sempre. Anche la gentilezza non manca.
Poi obiettivamente gli spunti sono davvero molti e l'utenza tende a coinvolgere tutti.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: 1) togliere la gif di nuovo-messaggio e sostituirla con qualcosa di più omogeneo. Anche il dito zombie (:P a me non piace molto, sono consigli e suggerimenti miei quindi vanno sui miei gusti), e la notifica rossa del gdr-cd.
2) Aumentare il numero caratteri? Ho visto utenza impiegare comunque tanto tempo per 3-4 righe, come me stessa dover far taglia e cuci per star nel set imposto. Magari mettendo la regola di non sforare tot caratteri e minuti in quest. Non so, forse trovare un compromesso, ma alla fine per come è ora non soffro nemmeno quel limite essendo il gioco poco discorsivo e più attivo.
3) trovare una soluzione per la quarantena: un pò ci si annoia i primi giorni ad avere un gioco stagnante e veder gli altri divertirsi. Sono proprio i primi giorni quelli dove un player decide se restare o meno.
4) accorpare qualche skill se ha funzioni parecchio analoghe
CONCLUSIONI: La land è parecchio attiva, piacevole, da tanto gioco. I numeri sono quelli di base delle realtà di nicchia ma merita sicuramente utenza maggiore per la serietà del progetto e appunto finalmente l'ambiente survival che da molto -TROPPO- tempo manca sul panorama del playbychat.
Secondo me il progetto merita davvero tantissimo, quindi in groppa al riccio.
melblake è iscritto dal 21/12/2011, è entrato sul portale l'ultima volta il 29/07/2022
e ha recensito 64 giochi di cui 37 positivi, 15 neutri e 12 negativi
melblake ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Sky"
melblake, per questa recensione, ha un rank utente del 100%
Recensione modificata il giorno 30/05/2016 00:01:53 da melblake
Il gestore di Zhero ha risposto a questa recensione
Intanto grazie per la recensione, come sempre avere sia riscontri positivi che critiche costruttive aiuta a migliorare.
Rispondo punto per punto in quelle cose che mi sembra necessitino di una risposta pubblica:
Per la grafica: ormai dalle recensioni degli utenti è palese che sia il caso di togliersi l'abito da "anticamera di prova" e iniziare a pensare ad una grafica seria e definitiva, quindi ci stiamo già muovendo per cambiarla. A breve...Zhero-due-punto-zhero?
Per i px iniziali: ecco, questo è un punto sul quale ho ancora bisogno di riflettere e vedere ancora qualche mese di crescita personaggi. Per ora non mi sbilancio.
Quarantena: ora che abbiamo qualche Master in più, vediamo se si riesce a coinvolgere meglio l'"altra" colonia in attesa. Si accettano proposte o iniziative, meglio ig che possano migliorare e rendere più sfaccettato il gioco "di attesa".
Ma soprattutto...mutande di ghisa! u.u
palmer
ha giocato come
Matt
evanshiv
ha giocato come
Annie
salvur
ha giocato come
Mister Mistere
eosabaka
ha giocato come
Rin
steamdoll
ha giocato come
Regan Lee
valeria_kill_00
ha giocato come
Leon
melblake
ha giocato come
Sky
zsanctuarytek
ha giocato come
Glenn
✋😟
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità!
L'utilizzo di GDR-online.com è gratuito da oltre 17 anni ma è necessario coprire i costi per mantenerlo online... ti chiediamo di aiutarci disabilitando il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che GDR-online.com possa continuare a far conoscere piccoli giochi amatoriali gratuitamente e offrire un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi giocatori!
Se questo avviso continua ad apparire nonostante tu abbia autorizzato il portale:
- Verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio gdr-online.com e non solo in una pagina
- Controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad AdBlock, come AdBlock Plusbr, ublock origin, ecc.
- Probabilmente sul tuo PC è installato un Antivirus che ha anche funzioni di blocco pubblicità
- Se usi Firefox impostare il "Blocco Contenuti" su "Normale" e non su "Restrittivo". Per farlo clicca sull'icona dello scudo vicino all'URL e clicca su "Disattiva Blocco per questo sito"
- Prova a premere CTRL + F5, riloggarti e vedi se il problema persiste