Gioco Chiuso
Cronache di Gehenna risulta essere chiuso! Se il gioco è stato reputato chiuso per errore, o ha riaperto, inviaci una segnalazione indicando lo stato corretto o in alternativa richiedi l'accredito gestore.
Visto che Cronache di Gehenna è chiuso puoi provare CRSED: F.O.A.D. ↗
Screenshot:
Nome Gioco: Cronache di Gehenna
URL:
http://cronachedigehenna.rel.to
↗
Categoria: Play by Chat
Genere: Urban Fantasy
Stato: Chiuso
Email: scrivi
Facebook: Cronache di Gehenna
Server: Hosting a Pagamento
Presenza Razze: Sì
Chat Riservate: Sì
Pensieri in azione: Permesso con limitazioni
Sistema di Turnazione: Fisso - basato sull´ordine di ingresso
Sistema di Gioco: Altro
Doppi Personaggi: Sì, ma con altre limitazioni
Gioco Violento: Permesso
Gioco Erotico: Permesso
Player Vs Player: Sì
Backchatting: Permesso
Condivisione Account: Permesso
Gestori Giocanti: Sì
Assegnazione Punti Esperienza: Mix fra vari elementi
Estensione Mondo: Regione
Browser Consigliato: Chrome
Restrizioni: 18+
Descrizione:
Tag:
#Purgatorio #Gerusalemme
GdrID: 6676
Data Pubblicazione: 14/09/2015
Ultimo Aggiornamento: 28/10/2019
Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala Modifica Richiedi Accredito Gestore
Intervista alle gestrice di Cronache di Gehenna
Intervista a Stefano di GDRPortal... l'hosting per Play by Chat!
28/10/2019 - Gioco Chiuso!
26/05/2019 - Nuova Guida: Cronologia Avvenimenti ON
21/04/2019 - Nuova trama globale, la Fine e l'Inizio
24/02/2019 - Novità e Implementazioni
19/02/2019 - Nuova regolamentazione Cambio PG
08/02/2018 - Nuova trama globale, la Caduta
22/07/2016 - Lotteria commemorativa
29/05/2016 - Nuove Sanzioni
19
9
4
Valutazione media su 32 recensioni:
7,47
30/01/2018 - GRAFICA: La grafica utilizzata si discosta dal classico sfondo scuro - prediligendo le tonalità del rosso e del dorato. Nel complesso, crea un effetto piacevole, attinente con l'ambientazione generale perché capace di suggerire un'atmosfera lontana, tanto nello spazio, quanto nel tempo, rifacendosi alle decorazioni tardo manieristiche.
Ciò nonostante risulta leggera tanto per l'occhio del giocatore quanto per la linea internet che deve preoccuparsi di caricarla, funzionale - e, in definitiva, piuttosto semplice.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è, in una sola parola, magnifica. Completamente originale, si ri fa largamente a tutte le culture del mondo, incentrandosi però con la mitologia, la teologia e la religione dei tre grandi credo monoteistici. Basti pensare che, nel momento dell'iscrizione, il personaggio è già morto. La sua vita sulla terra si è conclusa - ma si trova a 'viverne' una nuova nel regno del Purgatorio.
Si propone di dare spiegazioni credibili a molti dei miti terrestri, abbracciando la letteratura e la cultura di popoli anche lontani; le religioni pagane sono spiegate ed inglobate all'interno dell'ambientazione monoteistica - andando a creare un architettura solida, in grado di accogliere i concept per i personaggi più disparati: vecchi di secoli, o di età contemporanea a chi gioca, lasciando così libero spazio all'inventiva di chi si affaccia su questo mondo sfaccettato.
Le razze costituiscono, fondamentalmente, la base dei poteri dei singoli personaggi - la guida ne fornisce un indole generica, da seguire, però, più come traccia iniziale che non come binario ad unica percorrenza. Non ci sono, in questo senso, vincoli di allineamento e questo garantisce che ogni personaggio sia caratterizzato più dal proprio passato, dal vissuto e dal bagaglio di esperienze che si è portato con sé, piuttosto che dalla nascita in una determinata razza, di cui, il più delle volte, il personaggio acquisisce consapevolezza solo una volta morto sulla terra.
In generale, le razze sono, sì, facenti parte dell'immaginario collettivo cui spesso l'urban fantasy ci ha abituato - ma sono rilette dando loro un ampio e nuovo respiro del tutto originale: scordatevi, ad esempio, leggendo 'mannari' di quelli di twilight o di teenwolf. La parola si limita ad essere una banale etichetta atta a facilitare la comprensione della razza - ma sono, piuttosto, ibridi animali in generale - che, da background, hanno già visitato l'inferno, tra l'altro, e dunque questo apre le porte una miriade di possibili scelte interpretative.
Al fianco di razza, appunto, rilette in una chiave nuova, ne appaiono di del tutto originali - come i kodama, che, invece, riprendendo dalla tradizione giapponese, ma anche da quella greca delle ninfe, sono ibridi pianta/albero.
Ciò che risulta davvero interessante dell'ambientazione, comunque, è la capacità di offrire un gioco che va a collocarsi perpetuamente all'interno di essa: la componente urban e quella fantasy si amalgamano in maniera corretta, senza determinare il prevalere di una parte sull'altra.
Lo scontro paradiso-inferno è sempre in agguato, e anche là dove c'è il 'simming' questo viene perpetuamente intaccato dalle ideologie che lo scontro porta con sé. Questo, perché, a Gehenna ogni azione ha il suo peso, tangibile attraverso i punti paradiso ed inferno e gli effetti che questi lasciano nell'anima di chi compie un'azione.
Nel contesto di questo scontro (Empireo - Giudecca), si inseriscono le fazioni più incentrate sulla vita della città: Arcadia, impegnata nelle protezione della città e nell'esplorazione della Selva Oscura - l'area ostile all'uomo che si estende al di là di Gehenna, affollata di mostri.
Ho parlato di 'fazioni'. Questo perché, a mio avviso in maniera ottimamente riuscita, il gioco va a cancellare le millemila piccole corporazioni, gilde ecc, andando ad inglobare il gioco dei più all'interno delle quattro grandi fazioni della città.
Il gioco dei mestieri, spesso presente negli UF, ma il più delle volte ignorato, viene lasciato a libera scelta e discrezione dei player.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il pomeriggio risulta un po' più difficile trovare gioco: da quel che ho potuto riscontrare gran parte dell'utenza (comunque piuttosto numerosa), è piuttosto matura, componendosi di studenti universitari e lavoratori.
E' dunque più semplice trovare gioco la sera, in cui si ha il picco degli online.
Le capacità dei player sono, comunque, piuttosto variegate - così come i loro stili di gioco. Ci sono giocatori che azionano in tempi brevissimi, preferendo lanciare in chat poche righe di testo sintetico, e c'è anche chi preferisce i papiri. Al di là del mero stile di scrittura, comunque, c'è una grande attenzione all'interpretazione corretta - e là dove manca, lo staff interviene cercando di istruire i 'colpevoli' perché magari dotati di poca esperienza, o perché bisognosi di una mano in più.
In oltre, spesso vengono organizzate quest - improvvisate, su richiesta ed iniziativa dei player, o organizzate in bacheca.
SERVER: In generale, è piuttosto stabile: qualche down ogni tanto, ma viene sempre prontamente risolto.
CODICE: Il codice sembra semplice, ma non me ne intendo, quindi non mi esprimo oltre.
FUNZIONALITA': La struttura del sito è di semplice comprensione - e, davvero, bastano poche ore di presenza in land per abituarsi ad utilizzare i bottoni e tutto il resto.
C'è una funzione che permette di equipaggiare fisicamente gli oggetti, perché il sistema ne contempli i bonus in automatico. E c'è una funzione utilissima che permette di svolgere giocate di caccia/pesca in free role, con il sistema che 'genera' gli animali e gli esiti automaticamente in base ad una serie di dadi.
Allo stesso modo, c'è anche un sistema di raccolta per gli ingredienti.
Meno automatizzato, ma ugualmente interessante, è la funzione di creazione di pozioni: i personaggi stregoni (o comunque magici, sopra una certa soglia di Dono - la statistica della magia) possono craftare pozioni utilizzando gli ingredienti raccolti. Ugualmente, possono crearne di nuove, sulla base della propria libera inventiva che poi viene accuratamente vagliata dalla gestione.
Sempre su questa linea, i personaggi, crescendo, sbloccano degli 'slot' da dedicarsi ad un sistema di skill personali - che vanno aggiungendosi a quelle di razza e stirpe - che il giocatore può scrivere e che poi la gestione vaglia.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione c'è - è massiccia ed impiega sicuramente una grande quantità di tempo per la sua lettura, il suo apprendimento e la sua memorizzazione. Questo, però, perché risulta estremamente completa. Contempla quasi qualsiasi domanda che ad un player possa sorgere - e va tanto ad instradare i nuovi giocatori di gdr by chat in generale, quanto i nuovi su CDG.
Spiega approfonditamente la storia dell'ambientazione. Si dilunga piacevolmente sui sistemi economici e culturali della città ultraterrena, contestualizza accuratamente le razze, le fazioni, le stirpe e le loro storie.
Spiega nel dettaglio il sistema di combattimento, assiste i giocatori nella creazione di pozioni, skill ed oggetti personali - e si compone anche di 'paragrafetti' ridotti, capaci di sintetizzare al meglio le nozioni che, prima delle altre, serve conoscere. Utilizza un linguaggio semplice ed immediato, di facile comprensione a chiunque.
Là dove sono rinvenute lacune, comunque, ho notato che lo staff è sempre pronto a rispondere tempestivamente, tanto nelle bacheche pubbliche, quanto via messaggio privato.
GESTIONE: Come accennavo sopra, lo staff è sempre un sacco disponibile: tanto nel rispondere alle domande, quanto nel preoccuparsi di 'instradare' correttamente i nuovi arrivati, quanto nel riprendere o sanzionare chi dovesse assumere comportamenti scorretti.
Oltre a questo, la Gestione è anche spesso disponibile al gioco - e, lei stessa, ne crea attivamente, tanto come master quanto con i propri personaggi.
Conoscendo le Gestrici si nota, in oltre, che c'è un genuino interesse per il bene della land, anche davanti a quello dei propri pg, i quali spesso vengono sacrificati. Ho apprezzato tantissimo, tra l'altro, vedere lo staff fare un passo indietro nei 'vertici' delle fazioni, così da lasciare più spazio ai player: nessuna sindrome di Zeus, insomma.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Come si potrà notare - ho davvero pochi suggerimenti da dare, perché nel complesso mi ritengo estremamente soddisfatto dell'esperienza di gioco.
Posso, al massimo, dire di essere più rapidi nella correzione delle proposte personali.
CONCLUSIONI: Tirando le conclusioni: Cronache di Gehenna è una land con un ambientazione originale, piacevole, pervasiva in ogni sua parte. Una land capace di permettere ai giocatori di dare libero spazio alla propria fantasia, permettendo loro di rendere il proprio personaggio un Unicum all'interno della land: non ci saranno mai due personaggi identici, con gli stessi poteri, le stesse capacità, lo stesso allineamento o gli stessi interessi.
CDG è riuscita a trovare il giusto connubio tra la libertà dei player e la supervisione della gestione, creando un ambiente sereno in cui passare alcune ore del proprio tempo libero - e capace, spesso, di rinnovarsi così da non annoiare nemmeno i giocatori più longevi, senza mai allontanarsi dalle proprie origini, dal proprio nocciolo e dalla propria identità che la rende un luogo unico.
evanesco è iscritto dal 06/01/2018, è entrato sul portale l'ultima volta il 26/12/2019
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
evanesco ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
06/12/2017 - GRAFICA: 9/10 - molto ricercata e attenta ai dettagli. Le immagini sono tutte customizzate e improntate sullo stile della land, la scelta di colori si abbina all'ambientazione e i menù sono molto chiari, anche se forse ancora migliorabili.
AMBIENTAZIONE: 10/10 - originale, completa, varia, con linee guida chiare e pochi punti grigi.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: 7/10 - gli utenti sono molto disponibili al gioco anche con i nuovi personaggi, non ho visto casi di PK, spam, off ed altro. Ci sono molti filoni di quest che purtroppo a volte addirittura si sovrappongono, forse una gestione più capillare dei singoli filoni potrebbe aiutare il gioco di chi è un po' meno presente. L'unica pecca è che il sistema di px premia la lunghezza delle azioni, quindi a volte ci si ritrova sberle di 15 righe dove il personaggio non fa altro che rispondere ad un saluto.
SERVER: 9/10 - si è piantato un paio di volte nell'arco dei miei 60 giorni di permanenza, ma non ci sono mai stati down di intere giornate. Lo staff comunica la cosa attraverso altri canali (Facebook) il che aiuta anche a tenere sotto controllo la situazione se si avevano impegni di gioco.
CODICE: 7/10 - parlo da programmatore. Il codice è fatto abbastanza bene ma l'interfaccia è migliorabile a livello di cambi di schermate e simili (ad esempio, cancello una missiva e mi ritrovo in una pagina che dice "Messaggio cancellato, torna ai tuoi messaggi"). Bisognerebbe avere inoltre il coraggio di abbandonare i mega-bottoni fatti in PNG in favore di qualche effetto in CSS e JavaScript che alleggerisca il codice della land. I sussurri hanno una grafica da migliorare, spesso sembrano una riga extra dell'azione precedente (segnalai la cosa a pochi giorni dal mio ingresso, fornendo anche le righe da implementare per migliorare la situazione, ma la proposta è finita nel dimenticatoio). Il diavolo sta nei dettagli, bisogna stare attenti anche a quelli :-)
FUNZIONALITA': 8/10 - le funzioni sono quelle standard, più una schermata di equipaggiamento abbastanza chiara ma forse anche in quel caso leggermente migliorabile. In quest bisogna usare un'apposita funziona per indicare le proprie statistiche ai master che, se non spiegata, rischia di creare un po' di confusione, inoltre c'è un pannellino di uso degli oggetti che li leva dall'inventario molto ben fatto, ma anche in quel caso migliorabile con la quantità del numero di oggetti da usare (capita in certe giocate che bisogna usare 20 oggetti e ci si ritrova a inviare 20 righe diverse)
DOCUMENTAZIONE: 9/10 - molto ben fatta e molto corposa, nulla da dire, ma per essere introdotti al gioco in maniera rapida non esiste una "scorciatoia" chiara, il che può essere un freno.
GESTIONE: 10/10 - la mia prima giocata è stata con un gestore, ho fatto pure un paio di errorini di ambient ma mi ha corretto via sussurro permettendo alla giocata di filare liscia senza correzioni, fornendomi motivazioni per cui i miei errori sarebbero potuti essere giustificati (il che denota anche una certa predisposizione all'accettazione di player o pg inesperti). Solo una volta ho dovuto chiedere 2 volte la stessa cosa, e quando è accaduto si sono premuniti di darmi risposta entro le 24 ore seguenti. Superdisponibili!
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: L'unico suggerimento che mi viene in mente è quello di far rientrare una giocata di allenamento al combattimento obbligatoria per i nuovi pg che vogliono entrare in una fazione, o si rischia di ritrovarsi in quest con mille dubbi.
CONCLUSIONI: Sono stati due mesi di gioco piacevoli, non ho mai trovato alcun vero ostacolo e sono stati tutti iper-cordiali. Certo, ci sono stati dei battibecchi interni alla fazione in cui ero, però sono cose che capitano.
true rick è iscritto dal 19/03/2006, è entrato sul portale l'ultima volta il 12/08/2021
e ha recensito 2 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 0 negativi
true rick ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Hans"
true rick ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa"
true rick ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Cronache di Gehenna ha risposto alla recensione il 06/12/2017:
Grazie mille per la recensione!
18/10/2017 - GRAFICA: Colori ben accostati, le chat di gioco non affaticano la vista. Nel complesso essenziale e piacevole.
AMBIENTAZIONE: Niente di banale. Nella complessità si legge lo studio che c'è dietro ed attira per diversità rispetto alle altre ambientazioni trite e ritrite. Il fatto che si parta dalla morte del pg anzichè viceversa, consente al giocatore di strutturare il proprio personaggio da una prospettiva inedita e stimolante. I rigidi schemi storici e temporali sono stati astutamente aggirati creando un universo parallelo dove soggetti che non si penserebbero compatibili possono incontrarsi senza forzature.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Forse anche grazie all'ambientazione di non facile intuizione, il livello di gioco è molto alto. Sono rari i personaggi senza una precisa spina dorsale e l'attenzione si riflette nel roling il più delle volte. Il numero di utenti non scende mai sotto la trentina, qualche parcheggio qua e là c'è, ma i più sono attivi e disponibili al gioco, anche e soprattutto con i nuovi arrivati.
SERVER: Mai avuto problemi.
CODICE: -
FUNZIONALITA': Presenti tutti i meccanismi di base, garantiti full optional. Adoro la possibilità di dare spessore al proprio personaggio tramite capacità personali di propria inventiva, che contribuiscono a creare qualcosa di unico e singolare. Unica pecca, la mancanza di tutor predisposti all'accoglienza dei nuovi iscritti. La documentazione non manca e lo staff è disponibilissimo a rispondere alle domande, ma avere qualcuno che approfondisca i meccanismi di base di gioco fin da subito e magari con qualche esempio anche non richiesto, per una land di questo calibro penso sia utile oltre che conveniente.
DOCUMENTAZIONE: Tanta, ben scritta ma tanta. Ho già descritto quanto questa land sia atipica rispetto ad altre, sia per quantità che per qualità, ma nonostante le sezioni siano ben divise e gli argomenti pazientemente spiegati, è difficile ricordare tutto ad una prima lettura. A controbilanciare, lo staff comprensivo e player decisamente cordiali sanno come dare una mano a chi soffre di memoria breve.
GESTIONE: Da quando sono iscritta, non ho mai visto mancare i gestori tra i presenti. Personalmente ho avuto rari contatti con lo staff, ma da quel poco che ho percepito sembrano molto cordiali e ben disposti a dare chiarimenti, dove richiesti.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Come già scritto, integrerei un ulteriore ramo dello staff, per una più puntuale accoglienza dei nuovi iscritti, per far sì che non siano i primi player sul loro cammino a dover subire le domande di rito di chi gioca per la prima volta. Forse, anche una fazione in più con obiettivi diversi ma stesso peso di Empireo e Giudecca riscuoterebbe successo.
CONCLUSIONI: Per quel che ho visto fino ad ora, una land senza dubbio consigliabile, oltre che una delle migliori a cui abbia partecipato.
morghana è iscritto dal 08/07/2013, è entrato sul portale l'ultima volta il 23/10/2017
e ha recensito 4 giochi di cui 2 positivi, 1 neutri e 1 negativi
06/06/2017 - GRAFICA: Grafica molto piacevole. Credo dipenda dai gusti ma a mio parere è decisamente ben fatta. Le darei un 8/10
AMBIENTAZIONE: Decisamente interessante. Fuori dall'ordinario. Un ambientazione mai vista in altri gdr. E forse uno dei principali motivi che la rende un ottima land. C'è molta scelta per quanto riguarda le razze e le loro varie stirpi. Non ci sono corporazioni ma fazioni e il pg non è obbligato a farne parte per aumentare il proprio gioco. 10/10
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco non è affatto male. Si possono creare diverse storie. Potete creare un gioco di puro simming o anche qualcosa di piu complesso. C'è molta libertà di scelta ed è alquanto raro (ma non dico che non ci sia) che qualcuno crei gruppetti ristretti di gioco. 8/10
SERVER: Mai dato problemi
CODICE: Non me ne intendo quindi non credo di poter dare un giudizio. Ma non credo ci siano problemi.
FUNZIONALITA': Le funzioni sono piuttosto ampie e intuitive da utilizzare. Sono tutti molto disponibili ad aiutare nel momento del bisogno.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è molto ampia. Ed è molto dettagliata. Può essere alquanto pesante da leggere, sopratutto per chi, alle prime armi, non sa bene dove andare a cercare determinati argomenti. Ma è decisamente ben fatta, e vale la pena impiegarci del tempo per leggerla. 9/10
GESTIONE: Ecco. Qui arriviamo al tasto un pochino piu delicato dei precedenti. Premetto che io mi intendo poco dei gdr. Non sono un esperto ma mi sento in dovere di dirlo. La gestione è composta da persone molto educate, sempre disponibili ad aiutare gli altri utenti quando hanno bisogno. Persone gentilissime e simpatiche. Ma spesso dimenticano la sottile differenza tra un player normale e un gestore. Cosa voglio dire? Bhe, sono stato nella land per qualche mesetto e ho potuto notare come la gestione faccia dei personaggi OP. Mi spiego un attimo. Per i player normali, bisogna attendere un determinato periodo di tempo prima di venire accettati alcuni oggetti/abilità personalizzati. Per i primi bisogna anche spendere una certa somma di denaro per averli. Ecco la gestione non rispetta certi limiti. Si può ben vedere come dopo poco tempo dal creare un ennesimo personaggio, questi abbia l'inventario pieno di oggetti normali e oggetti personalizzati. Dato che ogni pg parte con una determinata somma di denaro c'è da chiedersi come mai questi pg non rispettino tale limite. Un altra cosa che si può ben notare, è come la gestione supporti il proprio gioco. Lasciando da parte i master che in questa faccenda non c'entrano, un gestore va a fare una determinata quest solo per dare un aumento di gioco all'altro gestore. Sono le uniche cose che difficilmente vanno giu. 6/10
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Per i gestori, evitare di giocare troppo solo per "vincere". E' bello creare personaggi forti, ma evitare troppo di cadere nel OP. Ad ognuno viene data la possibilità di giocare, siamo tutti player e dobbiamo divertirci. Ma evitate di chiudervi e creare gioco solo per voi.
CONCLUSIONI: Una land certamente da provare. Ha qualche difetto, dopotutto nessuna land è perfetta al cento per cento. Ma vale certamente la pena di buttarsi.
beyond98 è iscritto dal 06/06/2017, è entrato sul portale l'ultima volta il 19/02/2018
e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 1 neutri e 0 negativi
Il gestore di Cronache di Gehenna ha risposto alla recensione il 06/06/2017:
Noto solo adesso la recensione, e ti ringrazio per il feedback.
06/06/2017 - GRAFICA: Sarò breve e conciso, perché quando si parla di grafica, è quasi sempre una questione di gusti. E quella di Cronache di Gehenna è veramente piacevole per gli occhi. A me piace davvero molto, e piace a tutti quelli che l'hanno vista. I toni scelti sono ben armonizzati tra loro, i simboli rifiniti con cura, le schede piacevoli e chiare. Era davvero facile scegliere l'onnipresente e ormai opprimente scala di grigi, con il tocco di rosso sangue che tanti amano infilare un po' ovunque. Niente di tutto questo: sono toni caldi, con tocchi metallici che danno un senso di antico e di prezioso, e di mitologico, perché no? Ci sono tanti piccoli dettagli che non rendono l'insieme caotico, e tutto sembra ben studiato. Preferirei una mappa più grande della città di Gehenna, ma le sue dimensioni sono state scelte per adattarsi alla media degli schermi attualmente in commercio. Ottimo lavoro davvero.
AMBIENTAZIONE: Vi risvegliate su un altare di pietra, in penombra, in una chiesa apparentemente abbandonata e silenziosa. Siete appena "arrivati". Siete morti, ma non è tutto finito, come magari pensavate, temevate o speravate prima di trapassare. E' solo l'inizio. Gehenna è una città ultraterrena e fuori dal tempo, incastonata in una selva colma di tutte le creature che affollano i bestiari mitologici della Terra. In essa, le Anime Grandi si muovono in un mondo a metà strada tra il mito e i ricordi della loro vita passata sulla Terra. Alcune sono arrivate appena ieri, altre sono lì da duemila e passa anni. L'ambientazione è il punto forte della land: è originale, coinvolgente, ti getta subito nel vivo e ti cattura. Appena arrivato, dopo appena due giorni, venni subito coinvolto in una quest incentrata, a mia insaputa, proprio sul mio personaggio. La dice lunga sul grado di coinvolgimento che i master di questa land sono soliti esercitare a beneficio dell'utenza. Qui il nuovo venuto non viene mai lasciato da solo. Le razze, le corporazioni presenti in gioco, tutto è ben amalgamato e delineato, pieno di spessore e di segreti. I master sono bravi a farti sentire letteralmente parte dell'ambientazione, e non "osservatori". E' proprio questo alto grado di coinvolgimento il fulcro positivo della land
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Decisamente alto. Un gioco come questo ti spinge a creare personaggi complessi, con una psiche non banale, un vissuto di un certo spessore. Si trova ogni genere di utente, da quello più descrittivo e introspettivo, che delinea il suo personaggio e il modo in cui si muove nel mondo circostante con cura, a quello più veloce che scrive in maniera più asettica e distaccata, ma efficace. Non mi è mai capitato di vedere PP e PK, e del resto qui non avrebbero vita facile.
SERVER: Non ho mai avuto problemi col server, fino ad ora, e gioco da mesi.
CODICE: Non sono un esperto, quindi non posso giurare che sia un codice proprietario. Osservandone le funzionalità e i comandi, forse è così. E' certamente funzionale e adeguato allo scopo. Unica pecca, se si esce in modo non corretto dalla land, o si cade, bisogna aspettare 5 minuti: andrebbe sistemato, questo aspetto, per praticità di impiego.
FUNZIONALITA': Per quanto preferirei più automatismi per quel che concerne la creazione delle pozioni - sì, tra le altre cose, con i giusti ingredienti è possibile creare misture dagli usi più disparati che abbia mai visto in un gioco del genere - le funzionalità di questo gioco sono molto soddisfacenti e gli automatismi intuitivi e ben congegnati.
DOCUMENTAZIONE: Vasta, ricca, esaustiva. Non si dilunga ma è approfondita, è ben scritta (cosa rara), corretta grammaticalmente, e accontenta tutti. Sia quelli che non vogliono approfondirla, sia coloro che invece vogliono scoprire ogni particolare conosciuto o conoscibile della storia di Gehenna e della dimensione che la ospita. I regolamenti sono chiari e contengono esempi pratici delle regole applicate, la descrizione delle razze, delle stirpi in cui esse sono divise, dei loro poteri, della loro storia, di membri famosi delle stesse, le faq che chiariscono ogni dubbio residuo... Basterebbe questo per giocare, ma c'è molto, molto di più. Ed è bello proprio per questo, perché tutto è internamente coerente, ogni tassello al suo posto, ogni situazione, potere o circostanza è logica il giusto. E la storia della città ultraterrena e della Selva che la circonda è suggestiva e misteriosa, mistica. Ti spinge a volerne sapere di più. E se scegli di ignorare il tutto? Puoi farlo. Gehenna sa raccontarsi da sé, senza bisogno di studiarsela sui tomi.
GESTIONE: Disponibile, partecipe, veloce nel rispondere ai tuoi dubbi, alle tue richieste, piena di immaginazione, non ruba la scena agli utenti, è sempre presente. Non si può chiedere più di così.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Aggiungere automatismi, fare ancora più quest, arricchire ancora di più il mondo di gioco. I punti di forza vanno ulteriormente irrobustiti, non c'è mai limite al meglio
CONCLUSIONI: E' una land completa. E' dinamica, è un mondo approfondito, ben realizzato, coerente, coinvolgente. E' bello sotto tutti i punti di vista. La consiglio vivamente a chi vuole un'esperienza molto coinvolgente e intima. E' difficile smettere dopo che si è iniziato.
sasharyan è iscritto dal 20/03/2014, è entrato sul portale l'ultima volta il 11/06/2025
e ha recensito 2 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 0 negativi
sasharyan ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Cronache di Gehenna ha risposto alla recensione il 06/06/2017:
Grazie mille della recensione! Cercheremo di migliorare sempre di più e tenere alta la qualità del gioco :)
20/04/2017 - GRAFICA: 5 La grafica in sé è bella, ma almeno con Chrome crea parecchi problemi di impaginazione. Peccato perché è molto in tema.
AMBIENTAZIONE: 9 Idea discretamente originale e ben sviluppata. Qualche trovata che strizza troppo l'occhio a un gusto più popolare sacrificandone la qualità, ma nel complesso è un punto di forza.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: 5 Solitamente il gioco sarebbe ottimo; certo, con una tendenza alla verbosità eccessiva (intendendo azioni che vengono gonfiate di dettagli che non contribuiscono a creare nulla se non un numero di caratteri maggiore), ma la qualità è discreta. Ma la media viene rovinata vertiginosamente da una certa tendenza a pianificare il gioco, e da alcuni player in punti purtroppo chiave per il gioco che sono per i miei standard assolutamente incapaci, e con personaggi assolutamente fuori contesto che però vengono "imposti". Il che è un vero peccato.
SERVER: 8 Mai avuto problemi
CODICE: - non ci capisco molto
FUNZIONALITA': 6 Le funzioni sono piuttosto ampie e intuitive da utilizzare. Peccato che alcune siano rese in maniera non meccanica, rendendo tutto più lento.
DOCUMENTAZIONE: 4 Punto dolente della land. La documentazione è ampia, scritta in italiano corretto (fattore da non sottovalutare) e ordinata, facilmente reperibile. Il problema è però che spesso è lacunosa, o comunque troppo vaga, e richiede un aiuto per essere correttamente interpretata.
GESTIONE: 8 Estremamente cortese e disponibile, non l'ho mai vista tirarsi indietro. Purtroppo è troppo lassista nei confronti di alcuni giocatori che si pongono al centro del gioco senza riuscire a reggerlo.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Renderei meglio le meccaniche dei poteri, non solo le parti descrittive, per non costringere a una consultazione costante con staff e player più esperti. Vigilerei molto sul gioco, troppo spesso viziato dall'off.
CONCLUSIONI: La land merita e anche tanto, ma alcuni problemi cruciali per il momento me la faranno evitare. Chissà che con un po' di ricambio fisiologico non valga la pena tornarci.
clover è iscritto dal 20/04/2017, è entrato sul portale l'ultima volta il 18/06/2017
e ha recensito 8 giochi di cui 1 positivi, 3 neutri e 4 negativi
Il gestore di Cronache di Gehenna ha risposto alla recensione il 20/04/2017:
Innanzitutto, ciao!
12/03/2017 - GRAFICA: la trovo adatta all'ambientazione, funzionale e i colori non stancano. La possibilità di personalizzare in toto la propria scheda è qualcosa che rende ancora di più unico il pg. Ci piace. 10
AMBIENTAZIONE: il punto di forza, secondo me. Il bg della land è completo sotto ogni aspetto e permette già dall'inizio di entrare nel vivo senza "smarrimenti" e il tipo di storia abbraccia i gusti di tutti,con la possibilità di spaziare dal crudo realismo al più estremo fantasy. Insomma,si parla di Angeli e Diavoli, ma c'è molto di più. Le razze sono molte e ben caratterizzate, e soprattutto hanno tutte un "perchè"
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: La possibilità di rendere il proprio pg unico grazie all'implementazione delle caratteristiche e dei poteri personali fa si che il pg possa essere caratterizzato nel dettaglio sia in merito ai poteri e alle capacità, sia riguardo il lato caratteriale, rendendo possibile a chiunque di esprimere il proprio stile di gioco.Ho incontrato player con stili e capacità di role differente,ma in generale vige il completo buon senso anche da parte dei giocatori e la moderazione è sempre presente.I combattimenti tra pg sono regolati da un sistema che ho trovato molto equo (passi il fatto che sono io la capra e ci ho messo un po') ma una volta entrati nella logica del gioco è possibile per un pg entrato da poco anche confrontarsi(se non sperare di vincere) anche con chi ha più esperienza.
Le quest sono al ritmo di due o tre a settimana, se non di più, prenotabili e con orari vari, per dare la possibilità a tutti ( e non sempre gli stessi) di partecipare e danno spunti di gioco che ho visto sviluppare dai player stessi, in role libera, si da implementare ulteriolmente le trame di gioco.Ci sono sempre utenti disponibili a giocare, all'inizio si è bene inseriti dai veterani, anche se poi è logicamente giusto cercare di avere una propria iniziativa.
Non ho trovato e non sono stato coinvolto in episodi di PP PK o quant'altro, probabilmente ci sono ma sono molto ben moderati dallo staff e dai collaboratori.
SERVER: qualche volta ma risolto in fretta
CODICE: codici? non saprei.
FUNZIONALITA': già ottima e in miglioramento
DOCUMENTAZIONE: Completa, ampia. Per uno come me che fa fatica a leggere i grossi tomi online è un ostacolo da superare, ma per fortuna è a compartimenti e c'è possibilità di consultare ogni punto separatamente, cosi da poter rileggere ogni volta che ci si trova davanti a un dubbio o ad un errore.
GESTIONE: molto presenti. Non so come fanno, forse hanno i superpoteri 10/10.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: non molti, se non continuare cosi
CONCLUSIONI: Da provare e non per qualche giorno, c'è un impegno costante e c'è piacere anche nell'imparare o nell'affrontare ostacoli nuovi da superare. Ho deciso di prendere residenza. Enjoy!!
paulytiburon è iscritto dal 12/03/2017, è entrato sul portale l'ultima volta il 09/06/2017
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
paulytiburon ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Paul Navarro"
paulytiburon ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 12/03/2017 19:38:36 da paulytiburon
11/03/2017 - GRAFICA: I colori e i motivi grafici sono azzeccati e le regole relative alle immagini degli oggetti personali garantiscono un buon equilibrio tra la grafica uniforma e la possibilità di personalizzare e dar corpo all’idea che si ha di un oggetto, aiutando quindi gli altri giocatori ad essere coerenti
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è il punto forte di tutto. È originale, stimolante, offre grandi spunti di personalizzazione e permette di combinare sia gioco normale con quello combattivo. Oltre ad essere stata scritta e pensata bene a land è arricchita da tanti personaggi che sia usando i margini offerti da oggetti e abilità personali, sia con il loro gioco, sono un valore aggiunto al clima creato di base dall’ambientazione.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Se si vuole si può giocare abbastanza spesso. capita a volte che riesca ad usare lo stesso giorno sia il personaggio principale che il secondo.
Quasi tutti sono disponibili a giocare, se contattati. forse l'unica pecca in questo è la scarsa iniziativa di tanti ottimi giocatori.
Non mi sembra di aver assistito a episodi fastidiosi di disturbatori, come pure i casi di mp e pp sono rari, limitati ad un numero ed una quantità fisiologici.
SERVER: E’ capitato veramente di rado che non funzionasse. La stabilità dei server è garantita.
CODICE: Non sono particolarmente competente e quindi non ho osservazioni in merito.
FUNZIONALITA': La Land è in continuo miglioramento grazie anche alle idee e ai contributi fattivi di tanti utenti che si stanno impegnando in questo (ad esempio i form automatizzati per la caccia). Si potrà probabilmente ancora migliorare, ma le funzionalità offerte dal sistema sono già ottime.
DOCUMENTAZIONE: Forse è l’ostacolo iniziale. È corposa, dettagliata ed originale e quindi difficilmente si può evitare di leggerle o saltarla avendo comunque una panoramica reale e completa del gioco. Proprio perché dettagliata però evita che possano nascere dubbi, controversie o incomprensioni. Da indicazioni chiare e aiuta a costruire personaggi coerenti con la razza che si sceglie.
GESTIONE: : Lo staff è sollecito nel rispondere e la marea di materiale personalizzato che può essere chiesto viene vagliato, autorizzato o corretto in pochi giorni, rendendolo quasi subito disponibile in gioco. Le quest effettivamente erano rare fino a qualche mese fa, ma sono diventate sempre più frequenti, arricchite da occasioni di gioco interno (es. Torneo delle Anime) sia di grandi trame come quella che si è chiusa quindici giorni fa e quella che da una settimana sta movimentando un po’ tutti
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Si potrebbe forse automatizzare il tiro di dadi negli scontri, ma sono orpelli che non cambiano la qualità del gioco.
CONCLUSIONI: E’ una land che va provata. Magari all’inizio non è semplice riuscire ad orientarsi e a capire alcune dinamica in off/on, ma basta qualche giocata per impratichirsi e prenderci la mano. E in ogni caso tanto gli altri player quanto lo staff sono disponibili a dare chiarimenti e suggerimenti ed a ricevere proposte
fabbos è iscritto dal 11/03/2017, è entrato sul portale l'ultima volta il 06/07/2025
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
fabbos ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Misha e Kowdo"
fabbos ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un anno circa"
fabbos ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
11/03/2017 - GRAFICA: 10/10.
In genere la grafica di un gdr è un qualcosa che cambia a seconda del gusto soggettivo di ognuno ma a me questa grafica è sempre piaciuta molto: I colori non stancano e rendono le giocate piacevoli, non affatica gli occhi ed è piacevole da guardare, elegante nella sua semplicità, inoltre è più che attinente con l'ambientazione proposta e si vede che dietro c'è non solo l'abilità di chi ha progettato tutto ma anche l'impegno e il desiderio di voler dare all'utenza qualcosa di bello e unico.
AMBIENTAZIONE: 10/10.
L'ambientazione è molto bella e soprattutto nuova. Sono nel mondo dei gdr da un po' ma ancora non ne avevo visto uno con questo tipo di ambientazione e come scelta è davvero azzeccata. Dato che è una novità permette di giocarsi cose che ancora non sono state viste e come Player mi sono ritrovata in mezzo a delle novità che mi hanno lasciata davvero senza parole (in senso positivo). Il non dover giocarsi sempre le solite cose (e qui c'è dietro un sacco di lavoro da parte della gestione e dello staff) è una boccata di aria fresca e in generale tutto il mondo in cui ci si ritrova, proprio per la sua unicità, da man mano che si va avanti e si sviluppa il gioco sempre qualcosa di nuovo da scoprire. Insomma, come ambientazione è sfruttata al massimo.
Le razze sono ben inserite e seguite e ance i cambiamenti fatti sono tutti per amor di coerenza e che comunque non sono mai andati a cozzare con l'ambientazione descritta, anzi, ogni cosa è ben amalgamata ma non statica.
Quanto alle corporazioni, anche su queste niente da dire. Sfruttate ma non chiuse e questo le rende parte integranti e importantissime per l'ambientazione stessa e lo sviluppo di questa.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: 8/10.
Qui preferisco andare per punti.
- Livello di gioco interno: Come in tutte le land il gioco è vario e c'è la possibilità di incontrare una gran variante di player, da quelli che hanno già sviluppato un loro stile e chi ancora è alle prime armi, chi scrive tanto e chi poco, chi è più poetico a chi è più tecnico. Gli stili sono così vari che se ci si trova male con una tipologia c'è la possibilità di trovarsi bene con un'altra tipologia senza rimanere a mani vuote. Non ho mai visto spammer da che sono iscritta e comunque se qualcuno dovesse fare qualcosa che non deve fare verrebbe ripreso e prontamente moderato senza causare ad altri player disagi di qualche genere.
- Il gioco: è vario ed è tanto, c'è sempre qualcuno disponibile a giocare, che sia mattino, pomeriggio o sera il gioco si trova. Certo a certi orari magari è più facile trovarlo che in altri ma questo dipende molto dalla disponibilità dei player a livello di orari, quindi non va a influire sul giudizio. Quello che è certo è che di gioco se ne trova sempre e non solo il classico che si può trovare tra player ma lo staff e la gestione si impegna molto per dare all'utenza un gioco vario e sempre diverso, mai scontato o che scade nel banale. Personalmente non mi sono mai annoiata e anche la stessa gestione è in grado di coinvolgere tutti nel clima della land, senza creare gruppi chiusi o simili.
SERVER: Qui ho poco da dire. Il server è stabile e anche le poche volte che è crollato la gestione si è premurata in tempi brevissimi (praticamente istantanei) di risolvere la situazione.
CODICE: Anche qui ho molto poco da dire, ma più per ignoranza mia dato che di codici in sé non conosco molto ma ultimamente sono state fate delle modifiche che a parer mio hanno portato buone cose quindi anche qui il voto è positivo.
FUNZIONALITA': Le funzionalità ci sono ed è possibile muoversi all'interno del sito in modo fluido, tutto è intuivo e ogni cosa ha un tastino raggiungibile senza dover fare mille giri, quindi anche chi si è appena iscritto non si ritrova spaesato e, anche se così fosse, c'è sempre qualcuno della gestione/staff pronto ad aiutare tal player.
DOCUMENTAZIONE: 10/10.
La documentazione c'è ed è completa, non è dispersiva e ogni cosa è scritta sotto il punto giusto ma andiamo per ordine.
Razze: Le razze sono varie e descritte bene, in modo completo e approfondito, cosa non facile da fare data la loro complessità poiché non sono le "solite" che si vedono in giro. Si vede che dietro ogni razza descritta e ogni storia c'è una ricerca approfondita e niente è scritto a caso.
Storia di Gehenna: Anche qui niente da dire, è scritta davvero molto bene, approfondita e comprensibile. C'è molto da leggere ma si vede che chi ha scritto è capace e in gamba e nonostante il tema trattato la lettura non risulta pensante ma, al contrario, avvincente.
Sistema di combattimento: Anche questo ben chiaro e comprensibile, ogni cosa è scritta in modo che chiunque possa comprendere come funziona e anche qui si vede l'abilità di chi è riuscito a descrivere il tutto, poiché non basta solo "buttare giù dure righe" a parer mio, ma bisogna rendere ciò che si scrive chiaro e comprensibile per chiunque, cosa che secondo me è stata fatta.
GESTIONE: 10/10.
La Gestione, che si può dire sulla Gestione? Dire semplicemente "è presente" sarebbe riduttivo dato che si impegna al massimo per dare all'utenza un luogo dove potersi divertire ed è sempre pronta a rispondere ai dubbi e ad aiutare i player ad ambientarsi, oltre che a creare nuove trame di gioco e a dirigere ogni cosa al massimo delle sue capacità (e sono tante).
Non solo crea gioco per gli altri ma è anche a disposta a giocare con tutti dimostrando di essere aperta anche ad interagire con i nuovi player, cosa che - fidatevi - non è poi così scontata, poche volte ho visto i gestori interagire con l'utenza sia a livello on che off. Non è un gruppetto chiuso, in poche parole e soprattutto si sono rivelate persone educate e senza la classica "puzza sotto il naso" che spesso ho riscontrato da altre parti.
Davvero, poche volte ho visto una gestione di un gdr impegnarsi tanto e si vede poiché l'ambiente - a livello ON - di gioco non è mai monotono e un player ha davvero tanto da trovare e scoprire, grazie a loro, mentre a livello OFF fanno l'impossibile per mantenere un ambiente sano e tranquillo.
Sono riuscite a creare un mondo e a mantenere un ambiente sano, agendo li dove qualcuno cerca di minarlo, ascoltando i player e le loro proposte e dando loro ogni strumento per passare dei momenti di svago avvincenti.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Non ho niente da dire o da consigliare se non un "continuate così", perché state facendo davvero un buon lavoro, il vostro impegno si vede e si sente e questo non può che far migliorare le cose sempre di più.
CONCLUSIONI: So che non è una recensione lunghissima o troppo arzigogolata ma ogni cosa scritta è frutto di un pensiero maturato durante il periodo di permanenza su questa land davvero molto bella e davvero molto ben costruita.
Come Player apprezzo un sacco il lavoro che c'è dietro ogni cosa, dalla più piccola alla più grande, e l'unica cosa che mi sento di dire è davvero di continuare così, siete riuscite a creare una land bellissima e in continuo mutamento, si vede che siete persone in gamba che sanno quello che fanno.
levia333 è iscritto dal 20/08/2014, è entrato sul portale l'ultima volta il 02/06/2019
e ha recensito 3 giochi di cui 2 positivi, 1 neutri e 0 negativi
levia333 ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Elyon"
11/03/2017 - GRAFICA: La grafica di "Cronache di Gehenna" è molto intuitiva, semplice e gradevole alla vista. Il settore non mi compete e non posso dilungarmi in questioni tecniche, ma posso dire che trovo molto azzeccato anche l'uso di immagini legate alla religione, che non risultano mai esagerate o fuori luogo.
AMBIENTAZIONE: Ciò che più può stupire un giocatore abituale di Play By Chat è proprio l'originalità dell'ambientazione. Le razze sono enormemente caratterizzate e il sistema delle stirpi è davvero ben pensato. Ogni giocatore può creare, senza limitazioni se non quelle ovvie, il personaggio che preferisce: può essere giunto a Gehenna mille o più anni fa, avere già una certa fama in città o meno, essere un'anima recente o iniziare il proprio gioco con un risveglio.
EDIT:
No, non era originale. A conti fatti, il gioco era una noia mortale e tipico delle Urban Fantasy più becere. La massima emozione vivibile era non spingere il pg Tizio a farsela col diavolo di cui era perdutamente innamorato (rigorosamente entrambi uomini, viva lo slash/yaoi). Ah, e scrivere Sigilli sulle persone e farseli rimuovere.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Giocare un'ambientazione del genere, me ne rendo conto, è piuttosto difficile. In pochi riescono a farlo bene, ma raramente ho visto qualche giocatore cadere nell'esagerazione o o nel ridicolo. In generale, infatti, il livello di gioco si mantiene sul medio-alto. Poche eccellenze, molti bravi giocatori, moltissimi nella media e pochi pessimi: direi che è piuttosto bilanciato. Ci sono giocatori per tutti i gusti, da quelli che scrivono poco - il giusto - ad altri che scrivono anche troppo, ma mi è capitato poche volte volte di vedere giocatori aggiungere pensieri o commenti off alle azioni. Più che per la qualità del gioco, però, Gehenna si distingue per la disponibilità dei giocatori: non ho mai ricevuto così tante richieste di gioco come in questa land. Mai, in quattro anni di esperienza sui PBC. C'è un po' di parcheggio durante il pomeriggio e il gioco si incentra dopo le nove di sera, è vero, ma è sempre possibile sia organizzarsi con i giocatori che beccarli sul momento: raramente non si ricevono risposte, poiché sono tutti molto garbati. Si potrebbe fare di meglio per rendere l'ambient da parte di molti giocatori, ma penso che il problema fondamentale sia proprio la mancanza di fati, che non rende disponibili Quest Libere o che possano permettere una maggiore immersione nei giocatori, ma non è colpa né della gestione né dell'utenza.
EDIT:
Personaggi in stile Tumblr, neanche mezzo era credibile. A partire da quelli mossi dalla gestione. Tendenza ai papiri in cui i giocatori si autoincensavano, tendenza a pensieri off nelle azioni. Se non piacevi ad un giocatore con cui giocavi, te lo avrebbe fatto capire nel 99% dei casi.
SERVER: Mi pare che abbia dato problemi soltanto una volta, quindi direi stabile.
CODICE: Non me ne intendo.
FUNZIONALITA': Il sito, come già detto, è molto, molto intuitivo. Onestamente il sistema di dover prendere ogni giorno lo stipendio per la professione senza che venga automaticamente accreditato è un po' fastidioso, ma non è una cosa degna di grande importanza. I tool per la caccia e la raccolta sono molto ben fatti, nonché semplici da usare.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è ampia, scorrevole e molto interessante. Proprio il modo in cui è scritta mi convinse a provare il gioco, nonostante la mia iniziale riluttanza: mette davvero hype, devo dirlo. Ci sono alcune cose, però, che non sono molto chiare, soprattutto per quanto riguarda il sistema di combattimento, che viene lasciato spesso all'intuizione dell'utente. Dovrebbero essere create o ampliate delle FAQ anche per quella sezione, così da non costringere il nuovo arrivato a tartassare moderatori e fati, che comunque sono sempre e molto disponibili a chiarire eventuali dubbi.
GESTIONE: La Gestione è presente, disponibilissima e molto rapida nelle risposte. Se online, raramente fanno aspettare più di dieci-venti minuti per darne una. I moderatori sono presenti e pronti a far notare eventuali errori al giocatori. Un punto a favore dei Master? In molte quest, soprattutto quelle di saga, tengono sempre e molto conto del background e del carattere dei personaggi che stanno masterando, fatto che dovrebbe essere ovvio, ma che non sempre è preso in considerazione.
EDIT:
La gestione tendeva a creare quest criptiche e incomprensibili, totalmente irrisolvibili. Tant’è che molte volte i gestori dovevano intervenire con i propri personaggi. Esiti scritti in modo “poetico” con tanto di gestore che si arrabbiava se la sua arte non veniva compresa. Gestori e Master si prendevano troppo sul serio, fraintendere una virgola del loro operato significava andare incontro al linciaggio. Se non volete essere fraintesi, imparate a scrivere in italiano e non in uno stile pseudo-lirico barocco o come se steste facendo da ghostwriter a Baricco. Farò un esempio di trama inconcludente: uno dei “misteri” di Gehenna era la possibile presenta dell’Eden nel Purgatorio. Un’idiozia colossale, ma in assenza di spunti (le due gestrici erano troppo impegnate a giocare trame incestuose amorose coi loro cento personaggi e a sbucare ogni tanto per fare i Deus ex Machina o sfottere qualche giocatore su Skype) ci si aggrappava a tutto pur di giocare. Chiaramente questo, come tantissimi altri spunti di trama, non serviva a niente: ogni tentativo di indagare si risolveva in... niente. Tutto criptico, tutto misterioso, tutto incomprensibile. Boh.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Siamo alle note dolenti. Fino a questo momento ho espresso considerazioni fondamentalmente positive, e ho già sparso qualche consiglio qua e là. Nonostante tutto, ci sono molte cose che possono e devono essere migliorate nel GdR, e, in realtà, ho dovuto pensare un po' prima di scegliere se assegnare un voto positivo o neutro proprio per alcuni degli aspetti che andrò ad elencare.
-Capacità Personali & Duelli:
Non è possibile che ci siano giocatori con pieni di Skill capaci di aumentare le statistiche. C'è assolutamente bisogno di dare un limite alla creazione di poteri che ne permettono l'incremento, anche perché il sistema della land è fondamentalmente basato sui dadi, quando non in Quest. Ora, visto che non esiste un limite ai poteri corrobanti utilizzabili in Game, un personaggio può avere anche tre o quattro abilità che gli permettano di aumentare le proprie statistiche. Flotte di giocatori sono state costrette a prenderne per evitare di vedersi continuamente sconfitti da altri che, magari, pur avendo poca inventiva finiscono per massacrare il nemico a suon di +20, +30, +15 e a seguire. Questo può succedere (in parte, eh) con i personaggi fisici, perché alla fine per un combattente CaC c'è poco da fare, ma quelli che invece si basano su abilità magiche e altro sono molto meno giustificabili. Alla gestione il consiglio di favorire l'inventiva dei giocatori, di spingerli a creare abilità anche interpretative, e non solo basate sull'aumento delle statistiche. [Edit: mai risolto, anzi, la gestione incentivava a fare skill così offrendosi di scriverle ai giocatori... contenti loro!]
-Quest Organizzate:
Ripeto, la mancanza di fati non è un problema della gestione, ma se anche solo uno di loro sacrificasse la solita quest organizzata settimanale per fare delle piccole libere o anche solo ambient, credetemi, il gioco migliorerebbe tantissimo. Anche solo disseminare piccoli indizi, piccole storie, riuscire ad immergere ancora di più i giocatori all'interno del gioco! Questo viene già fatto, in parte, con i fati via MP, ma immaginate se ci fossero anche solo piccole ambient di un'ora, un'ora e mezza: l'immersione migliorerebbe notevolmente, e ciò aiuterebbe i giocatori ad interpretare ancora meglio un ambiente che non è per nulla semplice da giocare!
-Stimolare il gioco degli utenti che non vogliono entrare in una fazione:
Non credo che questo punto abbia davvero bisogno di ulteriori spiegazioni: è palese che sia un problema di molti GdR, ma ciò non ne giustifica la presenza.
[edit:
Ormai la land è chiusa, ma col senno di poi posso dire che il problema grosso era la tendenza dei fati ad usare PNG imbattibili, a favorire alcune fazioni a seconda del momento di gioco ed una tendenza al Deus ex Machina: tutto figlio del troppo amore per il proprio gioco così come lo si è concepito. Fondamentalmente, tutto ciò che non doveva essere lasciato ai giocatori lo era: con una trama come quella di Gehenna, è assurdo rendere tutto interpretativo tranne proprio i combattimenti. Tant’è che dannazioni e redenzioni sono sempre stati gestiti male. O su Gehenna ci sono sempre stati pessimi player o semplicemente era gestita male, non ho visto *una* singola bella storia narrata un anni di land. O una storia anche solo coerente è riuscita. E la gestione incoraggiava uno stucchevole gioco da teenager. Proprio i due gestori, eh.]
CONCLUSIONI: "Le Cronache di Gehenna" è una land potenzialmente molto intrigante, che ha giocatori capaci di darne una buona interpretazione e altri meno capaci. Ciò che però colpisce è proprio la grande disponibilità di tutti quanti, che sono generalmente fantasiosi e pronti a non chiudersi in gruppetti o ad escludere. Molti di loro sono anche disposti a rischiare e ad esporsi in gioco di Fazione e quant'altro, e non mancano combattimenti o anche semplici rivalità e scontri, che a volte fanno storcere il naso, altre si rivelano ben pensate, giocate e gradevoli anche da leggere e da seguire dall'esterno. Il suo potenziale non è stato ancora pienamente sfruttato, ma sono certa che la gestione saprà cogliere consigli e creare occasioni per farlo, attingendo ancora di più dall'ambientazione che loro stessi hanno stilato. A loro e ai giocatori dico: non abbiate paura di osare, inventate, sfruttate a pieno l'ambient!
EDIT:
Col senno di poi, questa mia opinione positiva era molto ingenua. Già almeno un anno prima della chiusura, tutte quante le buone intenzioni di Cronache di Gehenna si erano dissipate: una land parecchio kitsch e piena di idee da serie tv brutta. Vertere completamente sulla tamarrata sarebbe stata una buona idea, ma invece la land era — orrore — una che si prendeva sul serio! L’idea di aver lasciato un voto positivo ad un gioco così brutto mi tormentava a distanza di anni, giusto per dire. Ad aprire, qualcuno che ci ha giocato davvero e ha un minimo di esperienza mi avrebbe presa per idiota. Quindi ho modificato. Per fortuna ha chiuso, il mondo dei PbC ci ha solo guadagnato.
ottaviag è iscritto dal 26/02/2017, è entrato sul portale l'ultima volta il 22/06/2021
e ha recensito 2 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 2 negativi
ottaviag ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
ottaviag ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 22/06/2021 22:49:00 da ottaviag
alexandre_n
ha giocato come
Hjllmar
znacht
ha giocato come
Temperance
elylesy
ha giocato come
Christine
mel
ha giocato come
Dilwen
danielmercury
ha giocato come
Jonathan Morris
umabel
ha giocato come
Eire
serterum
ha giocato come
Vincent
true rick
ha giocato come
Hans
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Miami Gdr: Aggiornato Regolamento Scontri Vari e Hackeraggio
RAID Shadow Legends → Plasma i tuoi eroi fino a farli diventare vere e proprie armi viventi e assembla i più epici gruppi d'assalto mai visti finora!
nightvale ha risposto alla discussione: Nightvale
Road to Hamartia: CONTEST: You’ll Be Alright, Kid
glael17 si è accreditato come gestore di Bewitched GDR
Entropia Universe → Lascia che il tuo avatar esplori nuovi mondi e viaggi tra i pianeti in questo stupendo MmoRpg Sci-Fi Free to Play!
baldrytrick ha recensito Salvation GDR
Hero Wars: ✨ La Grande Tempesta è iniziata
Harry Potter Magic World: Cerimonia di inizio A.A. 2025-26 ad Avalon
fen_harel ha recensito Naruto x Boruto GDR - New Rebirth
Seconda Era → Vaste terre coperte di ombre e misteri, dove ogni eroe scrive la storia del Mondo di Eidel. Seconda Era, Play By chat
gabbagabbajay ha recensito Storie di Agarthi
World of Tanks: Aggiornamento 2.0: matchmaker riforgiato
World of Warship: Aggiornamento 14.8: anteprima
Black Sails Chronicles: OFF - Aggiornamenti di Agosto 2.0
RAID Shadow Legends → Plasma i tuoi eroi fino a farli diventare vere e proprie armi viventi e assembla i più epici gruppi d'assalto mai visti finora!
Le Ombre - Recensione del gdr Le Ombre: l'eterna lotta fra vampiri e mannari nella Marsiglia del 1700
KnightMyth - Intervista ai gestori del GdR KnightMyth ambientato nel mondo di Harry Potter
GdR su FreeForumZone - Lista dei giochi di ruolo play by forum sul circuito FreeForumZone
Il Regno dei Draghi - Intervista alla gestrice di Il Regno dei Draghi il play by forum delle Cronache del Ghiaccio e del Fuoco
NHIE - Intervista alla gestrice di Never Have I Ever: Mysteries of Laconia Bay
Under 18 nei Gdr? - E' vero che gli under 18 non giocano più ai giochi di ruolo online testuali? Vediamo un pò di dati!
Western - Western all’americana e Spaghetti western: fenomeni distinti o strettamente concatenati? Scopriamolo assieme!
A corto di idee? - A corto di idee per le tue avventure? Prova prima questi consigli!