Gioco Chiuso
Cronache di Gehenna risulta essere chiuso! Se il gioco è stato reputato chiuso per errore, o ha riaperto, inviaci una segnalazione indicando lo stato corretto o in alternativa richiedi l'accredito gestore.
Visto che Cronache di Gehenna è chiuso puoi provare CRSED: F.O.A.D. ↗
Screenshot:
Nome Gioco: Cronache di Gehenna
URL:
http://cronachedigehenna.rel.to
↗
Categoria: Play by Chat
Genere: Urban Fantasy
Stato: Chiuso
Email: scrivi
Facebook: Cronache di Gehenna
Server: Hosting a Pagamento
Presenza Razze: Sì
Chat Riservate: Sì
Pensieri in azione: Permesso con limitazioni
Sistema di Turnazione: Fisso - basato sull´ordine di ingresso
Sistema di Gioco: Altro
Doppi Personaggi: Sì, ma con altre limitazioni
Gioco Violento: Permesso
Gioco Erotico: Permesso
Player Vs Player: Sì
Backchatting: Permesso
Condivisione Account: Permesso
Gestori Giocanti: Sì
Assegnazione Punti Esperienza: Mix fra vari elementi
Estensione Mondo: Regione
Browser Consigliato: Chrome
Restrizioni: 18+
Descrizione:
Tag:
#Purgatorio #Gerusalemme
GdrID: 6676
Data Pubblicazione: 14/09/2015
Ultimo Aggiornamento: 28/10/2019
Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala Modifica Richiedi Accredito Gestore
Intervista alle gestrice di Cronache di Gehenna
Intervista a Stefano di GDRPortal... l'hosting per Play by Chat!
28/10/2019 - Gioco Chiuso!
26/05/2019 - Nuova Guida: Cronologia Avvenimenti ON
21/04/2019 - Nuova trama globale, la Fine e l'Inizio
24/02/2019 - Novità e Implementazioni
19/02/2019 - Nuova regolamentazione Cambio PG
08/02/2018 - Nuova trama globale, la Caduta
22/07/2016 - Lotteria commemorativa
29/05/2016 - Nuove Sanzioni
19
9
4
Valutazione media su 32 recensioni:
7,47
11/03/2017 - GRAFICA: La grafica e buona, non risulta pesante da guardare sul lungo periodo, come già accade in altri siti, dove predominano colori troppo forti e stancanti.
AMBIENTAZIONE: Sull'ambientazione non c'è nulla da dire se non che è sicuramente originale. Tutto si svolge in una sola città, o nei sui dintorni, di questa limitazione non toglie nulla al gioco.
L'ambientazione non viene solo citata, ma molto di più. Non ci sarebbe gioco per i player senza questa ambientazione, la story line e sempre e solo incentrata sulla ambientazione, e non vi è giocata che non la citi.
Le varie razze di gioco sono studiate tutte a pennello e sono tutte bilanciate, tranne forse l’ultima che e decisamente da fondo scala (nel senso che se si hanno punti esperienza da usare per comprare le abilità di razza si risulta troppo potenti quasi ad arrivare al Power Play) ma e nuova e sicuramente verrà ridimensionata appena la gestione si accorgerà della cosa.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco all’interno è davvero buono. Non ci sono grossi problemi a trovare gioco, che sia per il simming, per giocate serie di trama. Anche hai nuovi giocatori si arriva a dare subito alla prima giocata e le indicazioni di base per avviare al meglio il proprio gioco, arrivando addirittura a rivelare le cose importanti a cui fare attenzione in città. In pratica un posto dove tutti si e disponibili ad aiutare chi ha qualche problema o semplicemente e appena arrivato.
Però... e bene si c'è un però.... Ultimamente sta accadendo una cosa davvero poco corretta a livello di gioco, che i combattimenti all’interno della land stanno diventando un qualcosa di esclusivo per i pg di livello power play, in quanto si sta lasciando troppa libertà di concatenare abilità personali che facciano accumulare bonus su bonus, facendo si che i danni inferti in alcuni casi si triplicano rispetto a quello che dovrebbero essere, per alcune eccezioni si quadruplicano o addirittura quintuplicano, grazie appunto a queste concatenazioni di abilità passive o di potenziamento più o meno da attivare.
Se si parla degli scontri c'è da dire che avendo assistito ad un paio di scontri 2 contro 1 sono rimasta inorridita da quello che ho visto, dove per tutto il tempo il giocatore (solo) ha dovuto unicamente subire gli attacchi combinati degli avversari, senza nemmeno poter reagire a causa del sistema di turnazione.
Queste sono cose che alla lunga, possono seriamente guastare il divertimento degli scontri, visto, che anche due nuovi arrivi, possono sconfiggere chiunque in land, combattendo assieme.
SERVER: A parte qualche mese fa, che due volte alla settimana saltava per una mezz'ora, mai avuto problemi seri.
CODICE: Non me ne intendo, perciò lascio tutto a chi è più esperto.
FUNZIONALITA': Una volta fatta la prima esplorazione della home del sito, diventa al quanto facile, trovare quello che serve al giocatore, per continuare la sua esperienza di gioco.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione "è tanta", ma in questo caso necessaria, dovendo descrivere una nuova città, con tutto quello che ne può conseguire, bene anche il fatto che alcune cose ti vengano ricordate durante il gioco.
GESTIONE: La gestione è qualcosa di fantastico, non ne troverete una cosi da nessun’altra parte: disponibili a chiacchiere e chiarimenti, a discutere sulle problematiche che possono verificarsi nella land. Non si fanno problemi a prendere per le orecchie lo stesso corpo staff e sanzionarli nel caso facciano grossi errori, difficile trovarne di cosi in gamba come gestori, anche perché lavorano costantemente per migliorare la land senza mai risparmiarsi.
Ma non tutto è perfetto ... infatti ultimamente la gestione si è fatta tirare dentro in una spirale di giocatori che creano abilità concatenate ottenendo bonus su bonus, che hanno portato almeno uno dei loro due pg a livelli stellari, perciò imbattibili indipendentemente da quanti punti esperienza si possa avere in scheda o nelle vostre statistiche.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: -La land potrebbe essere perfetta cosi, se non fosse che da una paio di mesi a questa parte, le abilità personali sono fuori scala e se ne sta perdendo il controllo, diventando troppo matematiche e standardizzate, a discapito dell’intuizione individuale (diventiamo delle pecore standard!!! E buttiamo via la nostra unicità, che ci diversifica e ci fa essere quello che siamo, unici, perche diversi),il gioco e bello se intuitivo perche ti mette voglia di giocarlo, se devo giocarlo facilitato dai bonus perde di mordente.
-Il sistema degli scontri multipli è allucinante, si possono trascorrere ore in difesa, senza battere un colpo in attacco, con questo sistema errato si uccide la voglia di giocare, se questo e il modo di applicare la matematica non faremo mai quadrare nulla.
CONCLUSIONI: Il mio giudizio di base e buono, il mio consiglio e di visitare il sito, di provare a giocare,merita lo sforzo leggere tutta la Doc.
Ma come accennavo basta rinunciare alla parte di gioco che riguarda i combattimenti e starsene tranquilli, nonostante sia e una parte importante della land, non è il punto vitale del gioco, si può tranquillamente giocare evitando lo scontro, evitando cosi di battersi con i pg di coloro che abusano delle meccaniche di creazione delle abilità personali.
lostwar è iscritto dal 28/05/2016, è entrato sul portale l'ultima volta il 17/06/2025
e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 1 neutri e 0 negativi
11/12/2016 - GRAFICA: Non male, ma c'è senza dubbio possibilità di migliorare.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione, devo dire che è decisamente intrigante. Da quello che ho capito è anche una cosa originale, quindi non posso che fare tanto di cappello agli ideatori. Il problema è che essendo già morti, si toglie il gusto della possibilità di morire che fondamentalmente porta ad agire in modi non coerenti.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Qui abbiamo decisamente di cui parlare:
CDG è una land dove abbiamo giocatori eccellenti e pochi giocatori pessimi, il problema è la maledettissima tendenza a fare papiri, purtroppo non c'è modo di trovare una soluzione, a volte ci si troverà di fronte a muri di testo di ottomila caratteri e oltre di autocelebrazione del proprio personaggio con poche righe che interagiscono con il resto del mondo... Non ci siamo, decisamente non ci siamo.
SERVER: Ricordo qualche problema, ma non così gravi.
CODICE: Il codice boh
FUNZIONALITA': Parecchie le funzionalità della land, ma si può fare di più.
DOCUMENTAZIONE: C'è ed è ben fatta. Bel lavoro.
GESTIONE: Non troppo presente, non troppe "quest" una gestione migliore di tante altre, ma assolutamente non perfetta.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Non ne ho.
CONCLUSIONI: Una land intrigante che avrebbe potuto essere, ma che non è ancora.
prosperous è iscritto dal 10/06/2015, è entrato sul portale l'ultima volta il 04/04/2019
e ha recensito 6 giochi di cui 0 positivi, 4 neutri e 2 negativi
Il gestore di Cronache di Gehenna ha risposto alla recensione il 11/12/2016:
Grazie della recensione!
02/08/2016 - GRAFICA: Schematica. Non risulta pesante, e nemmeno troppo artificiosa, i toni caldi sono rilassanti. Ho apprezzato particolarmente la documentazione immediata e facilmente raggiungibile, per chi è nuovo dell'ambiente il sistema di combattimento non è così immediato come può sembrare, e così facendo si aiutano i nuovi arrivati a tenere d'occhio più di un punto che si può facilmente sorvolare per errore durante la lettura.
AMBIENTAZIONE: Innovativa è dir poco. C'è quell'elemento ricercato della novità che basta già ad attirare gli amanti del genere urban fantasy, con una prerogativa originale nel permettere la scelta della data di morte del personaggio senza seguire delle linee temporali. Chi è morto nel 1700 potrà comportarsi come d'abitudine, ugualmente per chi arriva dal nuovo millennio. E' vero che la storyline è ambientata in una sola città, e questo può sembrare un voler precludere alcune trame, ma non è nemmeno un problema insormontabile, e non ci si bada affatto. Il motivo è semplice. C'è contrasto ovunque, c'è trama ovunque, e in ogni chat c'è una "storia" da giocare. Questo è piacevole, offre al giocatore l'opportunità di sentirsi a proprio agio con l'ambiente. Io ad esempio non gioco da molto, ma non ho MAI giocato in città ancora. E non ho mai avuto problemi a trovare gioco. L'ambientazione di base è solida abbastanza da offrire un'infarinatura generale, arrivare consapevoli o ignoranti come le capre, e tutto offre spunti, anche la più stupida bugia di un personaggio.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Come in ogni GdR, vario. C'è chi offre spunti, chi è alle prime armi, chi punta al simming, chi cerca di farti fuori senza aver letto la documentazione. Ma questi casi sono spesso velocemente arginati. Mi è capitato una sola volta e un master è intervenuto immediatamente ad aiutarmi. Al mio primo combattimento, invece, si unì addirittura spontaneamente per indirizzarmi. Questo non fa altro che aumentare il livello di gioco interno, perchè chi gioca si sente "coccolato" e sereno sotto il punto di vista bellico. Se ho un personaggio che insomma, fa l'attaccabrighe, sono serena nel poter confidare che mentre prova ad irritare qualcuno, ci sono master pronti ad indirizzarmi.
SERVER: Stabile, a volte un po' lento, ma credo dipenda da me. Nessun crash e nessun problema.
CODICE: Non ne capisco troppo, mi sembra comunque lavorato.
FUNZIONALITA': Abbastanza fluido e funzionale. Forse un po' di "disordine" nelle bacheche, ma non lo dovrei definire nemmeno tale. Più che altro alcuni suggerimenti importanti li trovi e li perdi spesso in mezzo ad altri thread. Mi capitò di perdere la tabella per cacciare e cercare piante, motivo per cui evito spesso di giocarlo, per non sbagliare. Ma chi le gioca sicuramente sa dove si trovano e il problema potrebbe essere solo mio. Sicuramente la land si presenta schematizzata, non hai problemi a trovare sezioni del forum dove addirittura ti si aiuta con la grafica della scheda. L'utenza, master e gestione, sono molto gentili e pronti ad indirizzarti.
DOCUMENTAZIONE: Tanta, a volte ho pensato "troppa", senza lode nè infamia. Sono quel tipo di player che se non può giocare perde la voglia, con la soglia dell'attenzione e dell'interesse che mi cala a picco. Al mio primo urban fantasy ero così incuriosita che ho voluto provare Gehenna, ma quando ho visto quel malloppone pre-iscrizione stavo per lasciar perdere -ho lasciato perdere un paio di volte-.
Per carità, il lavoro c'è e si vede. Apprezzo l'idea delle razze, delle stirpi, delle fazioni. Sono elementi che, assieme al background, tendono a rendere il personaggio "unico" e diverso. La possibilità di implementare poi i poteri e le skill, come di avere ogni tot punteggio un potere personale contribuisce a creare quello spessore che può fare la differenza, in combattimento come in diplomazia. Non si trova un Mannaro Solitario che sia diplomatico e pronto ad aiutare così spontaneamente, come non si trova un Immacolato Guaritore impulsivo e pronto a schiaffeggiarti. Purtroppo, e dico purtroppo, ci sono quei player che invece di creare un personaggio in un modo per giocarlo con tutti i crismi e la coerenzea necessaria, lo creano per "giustificare" gli atti di cattiveria, o comunque quelle stupidate quotidiane tipo -oh, mi guardi male, meriti di essere disintegrato-.
Questo tuttavia non può dipendere dalla gestione, che ha creato una land per un'utenza "matura" e capace anche di auto-gestirsi all'occorrenza. Quando alcuni player si comportano in un certo modo, i master intervengono e puniscono on-game, senza bisogno di troppi complimenti. In un gioco dove il libero arbitrio è colonna portante della storyline non possono mettere un freno, a volte, alla voglia di un pg di farti fuori. Ma possono sicuramente controllare che sia coerente e soprattutto, in rispetto del regolamento.
GESTIONE: Presente e disponibile. Spesso appaiono per una quest breve, anche fosse qualche stringa master di ambient. Si vede la voglia di mettere al primo posto il divertimento dell'utenza, giocando il proprio personaggio come un "giocatore comune". Niente sindrome da Zeus insomma. Cambiano spesso personaggio, a volte ho visto personaggi nuovi con più punti del normale, ma non ho idea di come il regolamento punti sia strutturato per un cambio pg (se ci sono trasferimenti). E in ogni caso sarei anche pronta a mangiarmi la lingua, perchè dopotutto cambiare personaggio sia per divertirsi che per divertire, e per non diventare protagonisti del proprio gioco, è un atto di maturità che viene accolto sempre positivamente.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Sono nuova, per cui l'ultima che possa dare consigli. L'unico che mi sento di dare è di aiutare ulteriormente i nuovi, anche solo chiedendo loro di giocare. Perchè mi è capitato di vedere persone che giocano sempre con le stesse persone (amici magari). Questo però non dipende dalla gestione, in quanto loro CHIEDONO di giocare, con i personaggi di gestione o con i loro doppi (dichiarati comunque in scheda).
CONCLUSIONI: Sicuramente un gioco per cui attualmente vale la pena perdere un paio di giorni per leggersi con calma il regolamento. Può sembrare -e lo è anche- noioso, ma quando si entra nelle meccaniche del gioco si capisce che nulla di quanto scritto è superfluo o scontato. Sicuramente chi ci ha lavorato e ci lavora ci mette impegno, e i risultati sono evidenti. Attualmente, voto positivo che spero non debba cambiare.
the truth beneath the rose è iscritto dal 20/07/2015, è entrato sul portale l'ultima volta il 29/12/2021
e ha recensito 10 giochi di cui 5 positivi, 1 neutri e 4 negativi
08/07/2016 - GRAFICA: La grafica è essenziale, ma tematica e ordinata. Il lavoro di colori scuri ma comunque caldi crea un ottima pagina piacevole da vedere, e in fondo è questo che fondamentalmente conta quando si entra in un GDR per la prima volta, sentirlo accogliente.
Si sposa bene con l'ambientazione, e i menu principali sono esaustivi, compresi alcuni diretti più ai nuovi arrivati per non farli sentire persi che ai giocatori esperti che poco li usano, ma che comunque non rubano spazio.
In sostanza, piacevole e bella, nulla da dire.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione di gioco è davvero particolare in quanto, anche se ispirata al concetto di "tutto avviene in una città", questo ha le sue motivazioni di trama perfettamente spiegate. Allo stesso tempo è difficile giocare senza tenerne conto, in quanto questo Urban Fantasy non gioca la carta della città sotto la città, ma il lato Fantasy è quello principale e completamente messo alla luce del sole.
Un punto particolare potrebbe essere anzi che l'ambientazione è anche troppo presente in tutto quello che si fa: trovandosi in purgatorio, i giocatori possono vedere come ogni loro azione ha un peso e un importanza all'interno della propria trama personale come quella di Gehenna, in un gioco dove gli equilibri sono decisi dall'utenza molto più che dalla gestione alla fin fine.
Razze e Fazioni hanno ognuna un abbondante background e storia a cui allacciarsi, anzi il gioco di Fazione è così spinto che occupa una grossa parte del GDR. Nonostante siano ben otto, ognuna è ben diversa e ha il suo stile di gioco, che poi si divide a sua volta in stirpi altrettanto dettagliate e in rami di fazione che possono ispirare stili di gioco.
In sostanza, molto ben curata e costantemente aggiornata.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Presenza fluttuante a parte, ma comunque più che sufficiente per giocare, il gioco c'è all'interno della land. Non solo ci sono molti disposti ad aprirsi al gioco con gli altri, ma il gioco è apertamente spinto dalla gestione giornalmente e quanto possibile con quest libere e semplici.
Il livello di gioco tuttavia dipende molto dai giocatori, in quanto le razze sono molto varie e si possono incontrare giocatori di qualsiasi genere che si ispirano alla razza o, purtroppo a volte, giocano la razza per giustificare un comportamento.
Tuttavia, il modo di funzionare della land appiana completamente quello che di solito è il gap tra nuovi e vecchi, in quanto tutti i cittadini di gehenna sono uguali per diritti e per le conoscenze basilari, pertanto è difficile per qualcuno non sentirsi ambientato poco dopo.
SERVER: Il server è molto stabile, un piccolo problema alla partenza, ma per mesi oramai tutto liscio.
CODICE: Il codice è un GDRCD, ma recentemente la gestione sta cercando modi per migliorarlo e renderlo migliore, anche se si tratta di test e comunque nella maniera meno invasiva possibile verso il gioco.
FUNZIONALITA': Essendo il gioco una singola città, è molto facile muoversi e i luoghi presenti sono pochi, ma essenziali e che permettono sempre di giocare molto bene. La maggior parte delle funzioni essenziali sono sempre sullo schermo e facili da raggiungere anche durante una giocata, e come già detto, la struttura è molto user-friendly per un nuovo arrivato. Non esiste tuttavia la figura della guida vera e propria, ma la gestione si presta sempre a rispondere a qualsiasi domanda.
In sostanza, perfettamente funzionale. Unico punto grigio è la banca per lo stipendio, un pochino nascosta, ma per nulla difficile da trovare nonostante sia anch'essa una funzione abituale.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione ha forse l'unico difetto di essere molto grossa e a volte dispersiva nelle categorie in cui è divisa, più per cosa contiene che quale sia più utile dell'altra.
Tuttavia, non si può negare che è una delle più complete che ho mai visto: ogni singolo argomento che mi possa venire in mente su Gehenna è coperto, storia ampia ed esaustiva su ogni razza e sottorazza, con ottimi esempi su come comportarsi mentre la si gioca anche rispetto alle altre razze.
Alcune cose sono presenti invece in forum, ma sono quelle che hanno bisogno di più visibilità, come masterati o richieste di fazione. La gestione permette soprattutto di chiedere domande che vengono opportunamente risposte e poi eventualmente messe proprio nelle pagine della documentazione per aiutare i nuovi arrivati.
In sostanza, eccellente.
GESTIONE: La gestione è molto presente, ed è pronta ad agire per i giocatori, a tal punto che recentemente per occuparsi di più del lato gestionale hanno rinunciato a diversi PG che venivano usati per gestire le fazioni, assegnandole ai giocatori. E sempre pronta a rispondere ai giocatori, e davanti alle innumerevoli controversie sorte si è sempre cercato di usare una disposizione tranquilla per risolvere i problemi.
Altri voti hanno parlato per esempio di problemi di metagaming e di power playing, alla quale la gestione ha immediatamente risposto stilando un regolamento aggiuntivo chei inasprisce le pene, ma da modo a tutti di capire che la situazione va risolta. Se tempo prima un potere di razza ha dato problemi, invece di eliminarlo si è parlato con le persone per bilanciarlo. Il che lo trovo un modo di risolvere i problemi davvero ottimo e accettabile.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Ne avrei alcuni, ma come detto la gestione è attiva e ascolta, e quindi li ho già esposti in game per ora.
CONCLUSIONI: Il mio voto finale è positivo. Gehenna è un esperienza un pò diversa da quella che molti potrebbero essere abiutati, soprattutto in un urban fantasy, ma è decisamente da provare per i motivi che ho esposto sopra.
danielmercury è iscritto dal 08/02/2013, è entrato sul portale l'ultima volta il 04/08/2022
e ha recensito 5 giochi di cui 5 positivi, 0 neutri e 0 negativi
danielmercury ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Jonathan Morris"
29/05/2016 - GRAFICA: Una splendida grafica, semplice ma curata, che permette di immedesimarsi bene nello stile del gioco. L'uso di immagini di arte antica per le guide è veramente molto azzeccata.
AMBIENTAZIONE: Spiegata bene, con diverse FAQ a dare dettagli aggiuntivi. Viene molto seguita da tutti i giocatori e dal corpo master, con una rara coerenza collettiva.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Prima nota dolente: sono tutti ottimi narratori, che scrivono benissimo e dettagliano benissimo il loro personaggio, ma i tempi di attesa sono lunghissimi. I dieci minuti di attesa sono la norma, ma ho visto giocate dove tra una azione e l'altra passavano anche venti se non più minuti. Inoltre le azioni sono spesso infiocchettate da inutili storie del personaggio, da tutti i suoi pensieri e le sue motivazioni e dettagli delle sua azioni passate che allungano i tempi di attesa, favoriscono il metagame e macrano px visto che vengono dati in base alla lunghezza delle azioni.
Seconda nota dolente: Nella mia esperienza di tre settimane di gioco, sono stata contattata per giocare in base a ciò che altri personaggi volevano giocare con il mio pg, salvo chiudere la giocata appena la narrazione prendeva una direzione diversa da quella che volevano. Per fare un esempio (che non è ciò che è avvenuto, ma un esempio avulso dal gdr che serve solo a far capire cosa intendo) è come se ti contattassero per giocare con te "per fare volantinaggio". Tu vai in chat, interagisci, dici che non ti interessa il volantino e loro staccano. Senza controbattere, senza approfittare per parlare di altro o prendere altri spunti che tu gli dai in giocata. Non hai preso il volantino, non gli interessa più giocare con te. Accaduto un paio di volte con personaggi diversi. A parte questi casi, pochi contatti per giocare con qualcuno, ma come detto da altri quando sei tu il primo a chiedere, la risposta è spesso sì. Il Parcheggio è veramente a livello altissimo.
Terza nota dolente: Metagame e cose date per scontate sono all'ordine del giorno. L'infiorire di mille commenti e pensieri le azioni fa sì che tutti sappiano tutto di quello che fanno gli altri. Il contattarsi per giocate mirate fa sì che la gente reagisca alla cose direttamente. La parte narrativa dello scoprire i piani altrui cade molto, ma soprattutto casca il fascino del giocare a nascondere. Tutti possono potenzialmente scoprire ciò che vogliono basandosi su ciò che sanno off game senza dare alcuna spiegazione on game.
Quarta nota dolente: Quest sono programmate e con prenotazione. Non è previsto che un Fato entri in giocata già avviata a movimentare le cose. E' vero che stanno attenti a non far prenotare sempre i soliti, ma di base se non sei online quando fissano la quest non questerai mai. Non ho giocato molto, causa orari, ma l'idea che a prescindere non farò mai quest e non avrò mai una ambient di tre righe se non mi prenoto non mi ha entusiasmato.
SERVER: Stabile, anche se le schede con html abilitato e animazioni e java degli utenti a piene mani rallenta spesso il caricamento.
CODICE: GDRCD modificato molto bene.
FUNZIONALITA': Forse occorrerebbero automatismi in più, perché il calcolo dei punti salute lasciato ad esempio all'autonomia degli utenti può generare fraintendimenti su chi sia ferito o meno, ad esempio.
DOCUMENTAZIONE: Ci sono diversi punti in guida non spiegati molto bene, ma lo staff pare stia lavorando molto su questo punto.
GESTIONE: Mi sembrano molto presenti, attivi e cortesi. Masterano spesso, seguono forum e messaggi... ma non correggono in gioco. Se in un gdr i giocatori non vengono mai ripresi, continuano a fare come vogliono. Se li riprendi in privato e continuano a fare come vogliono è uguale.
Non spingono il gioco, seguendo trame come master e come png ma senza sollecitare le partecipazioni e gli sviluppi da parte dei personaggi: fatta una quest, se nessuno ne gioca il seguito non ci sono conseguenze per nessuno.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Indirizzare di più il gioco, correggere il metagame ed il circolo di informazioni off game.
CONCLUSIONI: Voto Neutro perché sono i giocatori la nota dolente del gdr. Non tutti, ma abbastanza per disturbare l'esperienza di gioco. Se non fosse per loro, sarebbe un ottimo gdr.
serterum è iscritto dal 23/07/2013, è entrato sul portale l'ultima volta il 15/06/2021
e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 1 neutri e 0 negativi
serterum ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Vincent/Habib"
Il gestore di Cronache di Gehenna ha risposto alla recensione il 29/05/2016:
Ciao! Innanzitutto ti ringrazio di aver preso il tempo di lasciare il commento. Tuttavia, proprio per il poco tempo passato in land, temo ci siano alcune dinamiche che possano esserti sfuggite - nessuna colpa, può capitare; quindi cerco di risponderti per punti - ricordandoti che in generale, per tutte queste questioni, avresti potuto tranquillamente contattarci all'interno del gioco: siamo sempre disponibili al dialogo e alla risoluzione delle problematiche interne. Player e gestione non sono nemici, sono alleati per un gioco migliore.
28/05/2016 - GRAFICA: A me piace e pure molto. Poi c'è da dire che la considero sempre un fattore molto relativo ma se non altro si discosta dal solito sfondo nero e non stanca la vista, rendendo tutto molto leggibile e fruibile.
AMBIENTAZIONE: Meravigliosa. Questa land ha apportato un sacco di innovazioni originali, una ventata fresca che nel panorama serviva proprio. Dal presupposto che i pg sono già morti, all'aldilà, alle razze davvero ben strutturate ed originali, all'alta possibilità di personalizzazione del personaggio grazie ad un sistema di approvazione di oggetti e skill personali ben delineato, qui è stata messa una buona dose di inventiva, parecchio impegno ed anche competenza nel rendere un'idea che per l'appunto, discostandosi dai canoni classici degli urban fantasy, non è facile da rendere in maniera comprensibile e fluida. Qui ci sono riusciti, alla grande proprio.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Medio alto, più tendente all'alto che altro. Come in ogni land c'è chi scrive poco, chi scrive di più e per quanto mi riguarda mi va più che bene poiché mi adatto ad entrambi gli stili. A differenza di ciò che si potrebbe pensare visto il fatto che non ci sono umani e provini per entrare nelle razze, c'è da dire che queste vengono giocate con molta coerenza dall'utenza, cosa che per chi è abituato al solito sistema osservazione/provino magari sarebbe impensabile. Invece qui a parte un paio di casi isolati, funziona e pure bene. Il problema qui non è nella qualità della role in sé, che in questa land è sempre piacevole. Il problema che sta lievitando a vista d'occhio è un problema legato a problematiche ataviche e che oramai hanno preso piede praticamente ovunque:
1) trovare gioco. Se chiederai di giocare tutti o quasi ti diranno di sì ben volentieri. Se non sei tu a chiedere potrai solo rimanere piantato in mappa all'infinito che sia mai siano gli altri a chiedere. E' la prima cosa di cui ti rendi conto quando accedi in land per la prima volta: è piena zeppa di pg che si sono iscritti, ci hanno messo impegno nel costruire il pg, sono entrati per circa un mese senza riuscire mai a giocare ed alla fine si sono arresi abbandonando senza neanche una role all'attivo. Sei intenzionato a fare la role di arrivo a Gehenna? In quel caso tutti si fiondano ad offrirsi volontari nella speranza che il tuo pg entri nella loro fazione di appartenenza. Caso isolato. Una volta finita quella role, vieni abbandonato in mappa e dimenticato. E sia ben chiaro, non è un problema di staff. Ho visto quest e spunti con i quali si è provato a coinvolgere più nuovi possibili. E' proprio la mentalità dell'utenza, specialmente dei veterani del gdr che non esiste che ti chiedano mai di giocare. Saremo in cinque forse, a chiedere di giocare per primi cercando di coinvolgere i nuovi. Vista la media d'utenza della land, un po pochini.
2) Le Fazioni le trovo una gran cosa. Invece di inguaiare i pg tra gioco di corporazione, gioco di razza, gioco di setta e quant'altro, si è scelto di lasciare solo le Fazioni, snellendo così un sistema che di solito non funziona e finisce per non essere giocato mai, come si è visto in passato in moltissime land. Mossa saggia se non fosse che anche qui giace un problema grosso: essendo una land combattiva o comunque che lascia un certo margine alle rivalità in gioco, è diventato nel tempo un crogiolo di Metaplay che non finisce più, unito ad un pizzico di PowerPlay che non guasta mai. E no, non sto dicendo che è così tutta l'utenza sia ben chiaro. Anche qui è un atteggiamento che coinvolge specialmente i veterani del gdr. Il risultato è che il gioco On ne viene pesantemente influenzato sotto diversi fronti, essendo questi gradi alti nelle Fazioni. Eventi On che da regolamento dovrebbero essere giocati ed invece vengono dati da bg, spedizioni che da regolamento dovrebbero essere organizzate Ongame ed invece vengono organizzate Offgame, Capifazione – o – quasi che contattano i propri sottoposti in Off per dire loro come dovrebbe agire il loro pg in On in determinate situazioni (e se dissenti per questioni di coerenza ti prendono a male parole in Off pretendendo che tu pieghi l'On all'Off a qualsiasi costo per assecondare loro), gente che “ho saputo in Off che in un futuro prossimo Tizio ha intenzione di organizzare questo ai danni del mio pg. Allora intanto io in On faccio questo, organizzo quest'altro, dico quest'altro ancora, così quando Tizio farà ciò che intende fare, si troverà in questa situazione”. In sostanza le Fazioni pullulano di player che non sanno perdere e non ammettono che il loro pg possa subire una sconfitta. E quando questo sfocia in tutti questi patemi d'animo in Off no, non è più sana competizione. Personalmente c'è solo una Fazione nella quale non ho prove che questi tipi di comportamenti abbiano luogo. Delle altre tre non si salva nessuna.
SERVER: Non ne capisco, ma buono. Per il momento l'ho visto cadere una volta sola ma giusto per qualche istante.
CODICE: Sono una capra di ignoranza sotto questo aspetto, quindi passo oltre.
FUNZIONALITA': Non sono mai stata particolarmente schizzinosa su questo punto, sono una che si accontenta di poco. Quindi per quanto mi riguarda, quel che serve c'è e tanto mi basta. Unica cosa che inficia l'esperienza sotto questo aspetto, è la scarsa automazione del sistema dei dadi e del combattimento in genere. Non è di certo una priorità ma forse sotto questo aspetto qualche implementazione in più a livello di programmazione in futuro sarebbe da fare. Sicuramente, per me che già vedo il sistema di combattimento alternato come il male assoluto, l'assenza del Salva Chat è un'assenza piuttosto limitante. Mi spiego meglio: qui c'è la rotazione dei turni negli scontri, ma nella chat ci stanno due, massimo tre azioni. Il che implica che se dovesse capitare uno scontro non masterato tra tre/quattro pg (e visto il tipo di gioco dovete mettere in conto il fatto che potrebbe capitare), ad ogni turno si tratta di passare un quarto d'ora buona tra “ok, a chi tocca?” “tu eri per primo o per ultimo nel turno precedente?” “quindi io devo andare per secondo o per terzo?” perché le azioni precedenti sono sparite dalla chat e non puoi risalirci. Ho visto master impappinarsi con questo sistema persino in quest, cosa più che logica se non c'è il salva chat ad accorrere in tuo soccorso (contando che di solito accedere ai chat log non è esattamente una cosa da due secondi). Ecco, se l'automazione del sistema dei dadi potrebbe essere tranquillamente tralasciata, il salva chat lo vedo come più necessario ed urgente, specie con le turnazioni che ruotano nel pvp.
DOCUMENTAZIONE: Strutturata davvero bene. E' chiara, completa e di facile consultazione. C'è praticamente tutto quel che serve e dove manca qualcosa, lo staff è sempre pronto a chiarire e ad integrare la Documentazione dove serve. Insomma, anche qui la Gestione è riuscita a rendere in maniera semplice e comprensibile un sistema molto articolato. Non trovo mai difficoltà a consultarla come non ho trovato particolari problemi a capirla la prima volta che me la sono trovata davanti.
GESTIONE: Qui mi cascano le braccia, ma non per il motivo che si potrebbe pensare. Visti i problemi elencati da me in Livello di Gioco, ci si aspetterebbe che l'utenza “prenda le mosse” per certi atteggiamenti dalla Gestione. E invece no. La Gestione non è alla sua prima esperienza e si vede. E' competente, sa fare il suo lavoro e si vede nella maniera in cui ha impostato la documentazione, sdoganandola da certi schemi triti e ritriti per renderla più piacevole ed efficace. Una Gestione sempre cortese, che risponde puntualmente a dubbi e discute con l'utenza le proposte, apportando modifiche dove servono. Che gioca anch'essa ma nel rispetto delle reole, senza slanci di MP o PP di suo. Il problema vero è che si lascia scivolare sotto al naso le scorrettezze dei player senza fare nulla, almeno all'apparenza. Utenza che se la cava con mastodontiche balle del tipo “non è che l'abbiamo dato da bg, l'abbiamo giocato prima, tipo sei mesi fa” e loro se la bevono, facendosela star bene quando a tutto il resto della land è palese che sia una panzana colossale. Non so se non si rendono conto o cosa, ma alcuni soggetti di quest'utenza stanno rovinando un ambiente di gioco che se dipendesse dalla Gestione sola, sarebbe ottimale. Mi chiedo perché permettano che accada.
Per quanto riguarda il resto del corpo staff, vedo fare quest regolari ed elargire spunti aperti a tutti, senza favoritismi. Ottima cosa, c'è attività ed impegno e si vede.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Li ho sparsi un po in giro a dire il vero, l'unica cosa che posso consigliare è di prestare attenzione all'utenza. E non nel senso positivo dell'affermazione, questo già avviene. La land è vero che presenta situazione di MP e PP a livelli così spudorati che non mi capitava da anni di vederne, ma questa situazione si riduce ad un manipolo di player. Un manipolo di player con ruoli influenti. Ecco, un po di pugno di ferro non farebbe male per fare sì che il regolamento venga rispettato come le regole base del buon roling. Non solo, negli ultimi tempi si sono iscritte parecchie persone. Player che sono stati in grado di inserirsi, che hanno l'intraprendenza di cogliere spunti per quanto piccoli e trarne qualcosa di interessante, player che sanno distinguere On da Off tant'è che io ne sono a conoscenza solo per il fatto che ho avuto il piacere di giocare con loro. Teneteli in considerazione, prestategli attenzione: sono quelli il futuro della land, se saprete tenerveli stretti.
Altra cosa: le Fazioni hanno posti limitati e fin qui tutto bene. Non sarebbe il caso forse di interdire l'appartenenza ad una Fazione ai doppi, per lasciare maggiore spazio ai nuovi che magari intendono entrarci? Poi dipende, se intendete alzare il limite di pg per fazione man mano che si riempiono, allora che anche i doppi siano in una fazione ci può stare. Ma se i numeri rimarranno gli stessi, è un po un peccato precludere la possibilità di accedere in fazione ai nuovi perché i posti sono occupati dai doppi pg.
CONCLUSIONI: Ci sono andata piuttosto pesante sopra e l'ho fatto per un motivo: è davvero un peccato. La reputo una bellissima land ed il fatto che a pochi venga permesso di rovinare l'esperienza al suo interno agli altri è davvero un peccato. Nella land gioco tutt'ora e mi piacerebbe giocare ancora a lungo. Quindi sì, mi sento di consigliarla comunque. L'ambientazione originale, le razze interessanti, gli spunti che lo staff e la Gestione riescono ad offrire all'utenza, ne valgono sicuramente la pena nonostante le pecche che si condensano in un numero limitato di player. Il voto è neutro nonostante queste apposta perché qui c'è margine di miglioramento. Gli atteggiamenti deleteri di cui ho parlato non si sono ancora radicati, ma si stanno radicando, contrastati da una nuova utenza che invece ama giocare sul serio, seguendo la coerenza On. Quindi alla fine della fiera dove la land finirà non è ancora del tutto prevedibile: tutto dipende da quanto si è disposti a lasciar correre e quanto invece si ha intenzione di porre un freno all'andazzo dilagante che potrebbe rovinare la land.
MOTIVAZIONE DEL CAMBIO DEL VOTO: Avevo messo il voto Neutrale in attesa di vedere una ripresa, invece ho visto un tracollo, il che mi spinge a spostare a Negativo il mio voto.
Le motivazioni possono essere ricondotte alla voce “livello di gioco”: di player che sanno scrivere ce ne sono, beninteso. Ma tra saper scrivere e saper giocare ne passa e no, in questa land non ci sono player che sanno giocare.
L'utenza si divide in tra categorie distinte: i pg Caotici Malvagi che non sono affatto giocati come dei caotici malvagi, in cui tutto del pg è stato ideato giusto per giustificare l'allineamento, senza un minimo di spessore psicologico. Insomma, i classici pg fatti per essere cattivissimi senza capo né coda. La seconda categoria sono quelli che della razza che stanno giocando non hanno capito neanche gli aspetti più basilari e non si sa esattamente cosa si giochino ma non di certo la propria razza. La terza categoria che ragiona solo in termini de “il mio pg deve essere fighissimo e bellissimo”, della quale la gran parte degli esponenti finisce per ridursi solo al simming. Ed ovviamente, potendo essere ricondotti a queste tre categorie praticamente tutti quanti i pg, inutile dire anche le cariche ed il corpo staff vi rientrano ampiamente.
Insomma, se l'ambientazione di suo è interessante, la capacità media dell'utenza di rendere personaggio complessi, situazioni di gioco elaborate, spunti divertenti, è praticamente nulla. Potreste venir presi dall'entusiasmo iniziale dato dall'originalità del prodotto offerto, ma poi vi troverete inevitabilmente a non trovare alcuna situazione che vi farà dire “quel pg è interessante, mi piacerebbe proprio giocarci ancora” oppure “quella trama mi intriga, non vedo l'ora di inserirmici”. Trame banali, incapacità dei player di portarle avanti, pg banali e stereotipati. Insomma, per riassumere: la noia. Oramai è diventato un gioco “bimbominchioso”, passatemi il termine, dove trovi pane per i tuoi denti soltanto se vuoi giocarti il pg belloccio, supercattivo o innamorato. O peggio ancora, tutte e tre le cose assieme. Ma non sperate qui di trovare del gioco maturo e complesso, ben strutturato o neanche vagamente interessante. E per una land che parte dal presupposto di un'ambientazione simile, scendere così in basso è un'impresa. Che hanno compiuto appieno.
Per quanto invece riguarda la voce “gestione” anche qui un appunto c'è da farlo: la gestione è ossessionata dal voler rimpinguare a tutti i costi le fila delle fazioni, escludendo i pg non fazionati da qualsiasi possibilità di portare avanti spunti di gioco. Ovvero, all'apparenza è aperta a coinvolgerli lo stesso. Nelle quest one shot. Se poco poco un pg non fazionato osa provare a coinvolgere altri pg non fazionati in uno spunto più complesso, ecco che qualsiasi sostegno da parte dello staff decade. Si passa dal contattare il player Off per provare a convincerlo a cedere lo spunto ad una fazione, al masterare On lo spunto in modo tale che qualsiasi cosa il pg scopra non lo porti da nessuna parte, men che meno a risolvere la situazione. La politica interna è “o scegli una fazione o rimani a fare il suppellettile in un angoletto”, politica controproducente portata avanti nella speranza che – messi all'angolo – tutti i player si sentano obbligati ad entrare in fazione . Ma quando le fazioni sono piene zeppe di pg delle tre categorie di player di cui ho parlato sopra, stimoli per entrare in una qualche fazione non ne hai di sicuro. E' inevitabile che gran parte dei nuovi mollino dopo meno di un mese in un gioco che non lascia alcuno sbocco. Alcuno sbocco che non sia la noia mortale dovuta alla banalità dei pg, delle trame e del gioco in genere portato avanti in land. Di fatti sono rimasti in quattro gatti – e per giunta quelli rimasti sono qualitativamente i peggiori tra i player che la land vantava – con doppi pg annessi. Quattro gatti che sono sempre gli stessi e giocano sempre le solite cose, allo stesso modo. Inutile dire, consigliarla questa land non si può proprio.
owl89 è iscritto dal 24/04/2014, è entrato sul portale l'ultima volta il 10/11/2024
e ha recensito 11 giochi di cui 2 positivi, 2 neutri e 7 negativi
owl89 ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Neesha"
Recensione modificata il giorno 19/08/2016 11:05:23 da owl89
Il gestore di Cronache di Gehenna ha risposto alla recensione il 28/05/2016:
Innanzitutto ti ringrazio per il tempo che hai voluto dedicarci con i due commenti - onestamente io non posso dire di poter scrivere una risposta altrettanto lunga, ma cercherò di arrivare al punto della situazione.
20/04/2016 - GRAFICA: Piacevole ed adatta all'ambientazione. I testi sono ben leggibili, anche se per i miei gusti un po' troppo minuti. La dimensione del font mi appare molto ridotta specialmente nel forum. La combinazione di colori fra sfondo e testo rende la lettura comunque gradevole. Una cosa che un po' mi infastidisce sono le schede che, essendo lasciate al libero utilizzo del giocatore anche tramite modifiche in html, sono tutte diverse e talvolta pasticciate, con scritte minuscole e colori infelici.
AMBIENTAZIONE: Molto particolare e carina, con le potenzialità giuste per trasformarsi da un “urban fantasy” ad un “fantasy epico”. Ha diverse suggestioni che mi ricordano alcune storie di Sandman. La cosa più bella è la possibilità di giocarsi fin dall'iscrizione molte razze speciali davvero intriganti, senza dover subire provini di sorta.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Per i miei gusti, i turni di gioco tendono ad essere molto lenti (è raro trovare giocatori che azionino in meno di dieci minuti e ho visto giocatori che si concedevano venti minuti e tremila caratteri ad azione anche in quest con diversi altri giocatori). Le descrizioni sono spesso abbondanti, forse anche sulla scia di un regolamento che promette più punti esperienza per azioni più lunghe, che di fatto sono premiate, sebbene la gestione puntualizzi l'importanza dell'equilibrio fra qualità e quantità. Non è però una realtà di gioco in cui sia possibile iniziare e finire una sessione di gioco completa e soddisfacente nell'arco di un'oretta. Bisogna dire che tutti i giocatori si pongono in maniera cordiale ed inclusiva rispetto ai nuovi arrivati, offrendosi per ogni tipo di aiuto.
SERVER: Stabile.
CODICE: Standard ma senza bug di rilievo.
FUNZIONALITA': Ci sono tre cose che reputo poco funzionali: la scheda, l'utilizzo dei poteri / delle caratteristiche / della stamina ed i turni di gioco nel combattimento multiplayer. La SCHEDA del personaggio, per quanto sia esteticamente molto bella, secondo me non è del tutto funzionale. La scelta di inserire o meno informazioni importanti sul personaggio (come l'età, l'altezza ed il peso) è lasciata all'arbitrio dei giocatori, quando secondo me si tratta di dati da avere sempre sotto mano. Credo che sarebbe utile anche inserire una sezione in più nella scheda, perché tutti riempiono la sezione “background” di ogni genere di informazione. Lo fanno, tra l'altro, utilizzando template in html che non tutti i giocatori sono in grado di gestire (tipo me!), quindi da questo punto di vista ritengo il gioco molto poco user-friendly. I TURNI che ruotano con modalità ABC > BCA > CAB nei combattimenti multplayer implicano che A, dal turno 1 al turno 2, debba aspettare minimo 20 minuti, se tutti gli altri giocatori azionassero ogni 5 minuti. E così non è, come detto sopra. La lentezza del meccanismo fa perdere fluidità e coinvolgimento. È poi molto scomodo dover calcolare a mano come le proprie caratteristiche influiscono sul tiro di dado e quanta stamina si perde via via nel corso del gioco. Forse delle implementazioni al codice potrebbero automatizzare il tutto in modo che il giocatore non debba ruolare con carta e penna alla mano come con in un gdr cartaceo.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è un po' troppo prolissa nelle parti che descrivono le origini delle razze e la storia di Gehenna. L'effetto wall of text è dato anche dal fatto che i testi sono giustificati senza elementi di formattazione o immagini di intermezzo. Probabilmente con qualche trucchetto sarà possibile “alleggerirli” per lo meno alla vista, anche senza modificarli (per quanto dal mio punto di vista sarebbe auspicabile). I paragrafi dedicati ai regolamenti, al contrario, potrebbero essere arricchiti con qualche spiegazioni ulteriore per esemplificare più puntualmente le dinamiche di gioco. Non credo sia spiegata a sufficienza l'utilizzo concreto dei poteri e delle caratteristiche.
GESTIONE: Presente, cortese e disponibile, così come il resto dello Staff. Uno dei punti forti del gioco. Il nuovo giocatore non ha mai la sensazione di essere abbandonato a se stesso o di essere l'ultima ruota del carro.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Snellire. Snellire la documentazione, nei punti in cui è eccessivamente descrittiva, e snellire magari anche il mercato, dove alcuni oggetti sono davvero molto simili, senza che questo comporti “funzionalità” in più o in meno. Eliminerei anche la premiazione in punti esperienza per chi scrive di più e anzi inserirei un limite di caratteri da inviare ed un limite di tempo per azionare, specialmente in quest ed in contesti in cui il dinamismo è essenziale – dovermi vedere un film fra un'azione e l'altra mi fa perdere un po' il sense of wonder dell'ambientazione.
CONCLUSIONI: Il gioco ha le potenzialità per avere una lieta e popolosa vita ludica: è adatto sia a chi già ama il genere “urban fantasy” sia a chi invece – come me – non ci è mai andato molto d'accordo, perché gli spunti offerti dall'ambientazione sono davvero molteplici. Il mio voto complessivo è neutrale per una questione di gusto personale: sono abituata a giocate più rapide e a giochi più “automatizzati”, ma chiunque non abbia queste due specifiche esigenze si troverà sicuramente bene.
musicamusa è iscritto dal 23/11/2009, è entrato sul portale l'ultima volta il 16/08/2025
e ha recensito 9 giochi di cui 3 positivi, 3 neutri e 3 negativi
15/03/2016 - GRAFICA: Le grafica utilizzata si distacca dall'ormai onnipresente - e per questo quasi fastidioso - nero e grigio scuro della maggior parte delle altre land e, facendolo, riesce ad entrare in una buona sintonia con quella che è l'ambientazione. Le tonalità di rosso scuro e bordeaux, insieme ad alcuni dettagli dorati, ricreano l'effetto che potrebbe trasmettere un libro antico e prezioso, dando così quell'impronta "millenaria" che avrebbe la città stessa e i suoi abitanti. Chicca particolare è l'icona degli sms e le icone di razza, curate nei minimi dettagli (fantastica quella dei kodama).
AMBIENTAZIONE: L'Ambientazione è probabilmente il punto forte di questo gioco: delineata fin nei minimi dettagli, prende le mosse da quel mito biblico che tutti noi, data la cultura occidentale, conosciamo ma riesce con estrema maestria a fondersi e a mescolarsi con miti minori di tutte le culture e religioni, creando un prodotto originale estremamente godibile da chiunque. Nota di merito anche per questo: si tratta di un ambientazione in tutto e per tutto originale, frutto delle menti delle gestrici, e raccontata, nella documentazione, in modo estremamente scorrevole, mai difficile e sempre interessanti, si è portati a sfogliare e risfogliare le pagine dedicate all'ambientazione per scoprire sempre nuovi dettagli di questo fantastico mondo.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il gioco è appena stato lanciato ufficialmente ma c'è già un numero discreto di player presenti da alfa e beta. Gioco si trova a tutte le ore e gli spunti di gioco non mancano (presente tra l'altro, la meccanica di autogestione per le giocate di ricerca ed esplorazione nella Selva, così da non necessitare, anche per queste, di un master).
Il livello di gioco ovviamente spazia - chi sa giocare meglio e chi peggio - ma in generale direi che è molto buono, sicuramente medio alto.
SERVER: Mai avuto problemi da parte mia, ma francamente non me ne intendo.
CODICE: Come sopra.
FUNZIONALITA': Il sito del gdr è strutturato in modo che tutto sia sempre a portata di mano e direi che non si sente l'esigenza particolare di nessuna nuova funzione.
A livello di funzionalità e meccaniche, a mio avviso, è bene spendere qualche parola in più sulla straordinaria possibilità di personalizzazione che viene concessa in questo gdr: non solo i player possono gestire la distribuzione dei punti esperienza in statistiche e skill autonomamente e a propria scelta (parco skill tra l'altro davvero ampio, in grado di offrire abilità passive, interpretative, attive, condizionali ecc, ecc.) ma si possono addirittura, raggiunti i punti esperienza necessari, richiedere oggetti e abilità esclusive ed originali per il proprio personaggio, richieste che verranno poi vagliate dalla gestione, sistemate e caricate.
DOCUMENTAZIONE: Sempre a portata di mano c'è una documentazione curata nei più minuziosi dettagli. Spazia dalle informazioni generiche che serve sapere per giocare un gdr, facilmente comprensibile anche a chi per la prima volta si affaccia a questo tipo di attività, dedicando diverse sezioni anche alla sezione di combattimento, fino a spiegazioni di meccaniche più complesse.
GESTIONE: La Gestione è presente e sempre pronta a chiarire, con efficacia e gentilezza, i dubbi dei player. Aperti al dialogo e a nuove proposte. E, cosa da poco, non solo gestiscono ma anche giocano attivamente con tutti quanti.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Non mi viene molto da suggerire in realtà. L'unica cosa, che sarebbe più uno sfizio che altro, è l'idea di mettere degli indicatori tipo presente/assente ecc oltre alla classica disponibilità scritta, ma si vive bene anche senza.
CONCLUSIONI: In generale, quindi, direi che Cronache di Gehenna si presenta come un Urban Fantasy che va di molto al di là della media di questo genere, assolutamente consigliato a chiunque abbia un po' di tempo libero e voglia impiegarlo in un gdr.
lysander è iscritto dal 01/10/2015, è entrato sul portale l'ultima volta il 27/10/2017
e ha recensito 2 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 0 negativi
lysander ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Christopher"
17/10/2015 - GRAFICA: 9/10
Perchè la perfezione non esiste ma il lavoro c'è, è ben fatto, attinente all'argomento e all'ambientazione della land. I testi sono leggibili, i colori anche se chiari non sono per nulla fastidiosi, anzi.
AMBIENTAZIONE: 10/10
Mi terrorizza a morte, il che dovrebbe essere un bene in questo caso. Originale l'idea, anzi direi decisamente geniale, le razze sono estremamente ben descritte e, anche se hanno bisogno ogni tanto di un po' di riequilibrio di poteri, sono tante, sono curate e sono decisamente belle da leggersi. Inoltre nessuna è intrinsecamente legata ad un allineamento, o, meglio, lo potrebbe essere ma non è detto che segua necessariamente la propria natura. Il fatto di essere tutti esseri "sovrannaturali" elimina, finalmente, la solita disparità tra umani e non. Onestamente? Ho provato i brividi nel leggere la guida e l'ambientazione.
La scelta di ambientarla in una sorta di mimesi parziale del mondo moderno acuisce il senso di alienazione.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: 8/10
Decisamente buono, ma sono stato a spiare poco. Per quello che ho visto ci sono sia i papiromani che le persone che si mantengono su una quantità di caratteri media, ma non ho notato parti della descrizione lasciate al caso.
SERVER: Boh! :D A me sembra buono
CODICE: Riuscivo a leggere la guida dal cellulare senza intoppi, buona la capacità di autoresize, nell'insieme a me sembra un buon codice, ma sono totalmente ignorante nel campo.
FUNZIONALITA': Ci si muove bene, non mancano sicuramente guide sull'interpretazione.
Unica pecca è forse la scheda, per carità bellissime a vedersi ma si finisce per sentirsi quasi in obbligo di lavorarvi graficamente e un po' si appesantisce il traffico dati per chi utilizza mezzi diversi dall'adsl flat per connettersi.
Ho notato che, comunque, molti offrono aiuto.
DOCUMENTAZIONE: 10/10
Solitamente sono parco a dare votazioni alte ai lavori di documentazione ma questa è stata così ben fatta da farmi venire la voglia di leggermela interamente nonostante non abbia neppure fatto un personaggio e mi abbia provocato incubi per giorni (oh, non è colpa mia se ho la fobia di ciò che accade dopo la morte ç_ç). Ricca, ben scritta, qualche errorino di battitura c'è ma sta venendo prontamente corretto (ed è chiaro che sia dovuto all'inversione, dopo pagine e pagine, di magari due lettere). Lessico forbito quanto basta per essere elegante ma non pesante e perchè possa essere leggibile per tutti.
GESTIONE: NP
Come ho detto mi son limitato a lurkare per pura ansia da ambientazione e, se me lo permetteranno, non mi dispiacerebbe continuarlo a fare.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Non ne ho, ne ho visti tante nelle bacheche, alcuni molto buoni, altri meno.
Non innervositevi e continuate a mantenere alto il livello della land.
Ah sì, aggiungete un altro utente prova perchè in molti cercano di connettersi perchè sono incuriositi...e perchè dovete avere pietà di noi lurker :p
CONCLUSIONI: Decisamente da visitare, almeno per rendere omaggio al lavoro che ci deve essere stato dietro e perchè è decisamente una ambientazione particolare.
Ho letteralmente AMATO la parte di Alessandro Magno.
xaime è iscritto dal 01/12/2004, è entrato sul portale l'ultima volta il 20/10/2022
e ha recensito 22 giochi di cui 13 positivi, 4 neutri e 5 negativi
xaime ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Non ho fatto il personaggio"
Recensione modificata il giorno 17/10/2015 04:16:26 da xaime
16/10/2015 - GRAFICA: La Grafica è ben curata ed è bello vedere che non sia il nero a non far da padrone, ma ben si sfumature rosse, marroni e gialle. Non stanca affatto gli occhi ed è molto gradevole anche a lungo andare. Molto attinente all'Ambientazione.
AMBIENTAZIONE: Ambientazione originale se non unica. Davvero. Certo ci sono alcune razze che si vedono spesso, tipo Streghe o Mannari, ma ce ne sono altre totalmente nuove, tipo i Kodama o le Shabti, tutte rielaborate per sposarsi al meglio con la Storia della Land e il concetto che ognuno possa Influenzare la Trama. Dopo l'arco narrativo appena conclusosi mi sento in grado di dire che è ben sfruttata dai fati e che può rivelarsi sempre più intrigante. Inoltre la possibilità di possedere un pg proveniente, coerentemente, a qualunque periodo storico desiderato aumenta a dismisure le potenzialità dell'Ambientazione.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: La Land è attiva specialmente la sera, è possibile anche trovare gente attiva anche molto tardi. Comunque il pomeriggio qualcuno lo si trova lo stesso. Gli spunti per le giocate non mancano ed il non dover fare l'esserino umano normale per tutto l'inizio della propria permanenza in Land evita che il Simming sia obbligatorio.
SERVER: Non me ne intendo, ma non ha mai dato rogne, solo ieri ha dato problemi, ma assicurano che tornerà a funzionare a breve, nel frattempo si è optato per spostare la land finchè non riprenderà a funzionare quello vecchio.
CODICE: Non me ne intendo.
FUNZIONALITA': Il sito è molto fluido e non è difficile orientarsi nella mappa principale. C'è inoltre un praticissimo Tool per l'equipaggiamento e le modifiche delle stat che è molto intuitivo. Ci sono anche le funzioni normali di un GdR facilmente reperibili. In caso non si trovasse qualcosa comunque la Gestione e i Player più navigati non esitano ad aiutare.
DOCUMENTAZIONE: La Documentazione c'è ed è ben scritta. C'è scritto quasi tutto (mancano solo le FAQ sulle razze che stanno arrivando man mano) ed è molto esaustiva. Ci si può perdere, ma verrà risolto anche questo minimo problema, ne sono sicuro.
GESTIONE: Ho visto molte gestioni nel corso della mia carriera nei gdr (Non lunga, ma nemmeno corta) e la Gestione di questo GdR mi ha gradevolmente stupito: sempre presente (tranne qualche vacanza stra meritata), sempre disponibile a sciogliere dubbi, sempre attiva in On e nel miglioramento della Land. In due riescono a fare ciò che staff di più di venti persone fanno, e anche male. Ora si sta cercando di creare un corpo master che si spera le aiuti e dia ancora più spunti.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Continuate così. Sempre.
CONCLUSIONI: Una Land che consiglio davvero davvero tanto, c'è tutto ciò che si possa desiderare ed il clima è piacevole, credo che questo GdR possa svettare nel panorama degli Urban Fantasy senza problemi.
liffo è iscritto dal 14/07/2014, è entrato sul portale l'ultima volta il 20/09/2021
e ha recensito 4 giochi di cui 4 positivi, 0 neutri e 0 negativi
liffo ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Archie"
znacht
ha giocato come
Temperance
serterum
ha giocato come
Vincent
entheogen
ha giocato come
Daniel
paulytiburon
ha giocato come
Paul Navarro
true rick
ha giocato come
Hans
umabel
ha giocato come
Eire
alexandre_n
ha giocato come
Hjllmar
mapleleaf
ha giocato come
Meredith
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Miami Gdr: Aggiornato Regolamento Scontri Vari e Hackeraggio
Sponsorizzati con noi! → Sponsorizza il tuo gioco su GDR-online! Trova nuovi giocatori fra i migliaia di appassionati che ogni giorno visitano il portale!
nightvale ha risposto alla discussione: Nightvale
Road to Hamartia: CONTEST: You’ll Be Alright, Kid
glael17 si è accreditato come gestore di Bewitched GDR
RAID Shadow Legends → Plasma i tuoi eroi fino a farli diventare vere e proprie armi viventi e assembla i più epici gruppi d'assalto mai visti finora!
baldrytrick ha recensito Salvation GDR
Hero Wars: ✨ La Grande Tempesta è iniziata
Harry Potter Magic World: Cerimonia di inizio A.A. 2025-26 ad Avalon
fen_harel ha recensito Naruto x Boruto GDR - New Rebirth
Sea of Conquest → Vivi un'avventura tra i mari! Dal cuore del Mare del Diavolo, un paradiso piratesco brulicante di magia, tesori e avventure, salperai verso l'ignoto!
gabbagabbajay ha recensito Storie di Agarthi
World of Tanks: Aggiornamento 2.0: matchmaker riforgiato
World of Warship: Aggiornamento 14.8: anteprima
Black Sails Chronicles: OFF - Aggiornamenti di Agosto 2.0
Crossout → Tuffati nel mondo di Crossout, il gioco MMO d'azione post apocalittico! Costruisci le tue speciali macchine da combattimento!
Sigil - Scopriamo la mitica Sigil e le sue fazioni nel Planescape!
DreamAge - Intervista ai gestori di DreamAge, play by chat fantasy aperto da oltre 12 anni!
The Silmarillion - Aspetti della narrativa in Tolkien: The Silmarillion e The book of Lost Tales
Quidditch Babbano - Quidditch Babbano: Cos'è e dove giocarlo in Italia! Prendi il boccino d'oro!
The Young Riders - Recensione del play by email The Young Riders ambientato nel selvaggio Far West dei telefilm
Wanderio - Raggiungi le migliori fiere di comics and games con Wanderio! E risparmia!
Legislazione Web - Impariamo a districarci fra le oscure leggi italiane del web
Giochi Fantascienza - Lista completa dei giochi di ruolo online fantascientifici