Nome Gioco: Cruoris Aetas GdR
URL: https://cruorisaetasgdr.rel.to
Categoria: Play by Chat
Genere: Harry Potter
Email: scrivi
Facebook: Cruoris Aetas GdR
Twitter: cruorisaetasgdr
Youtube: Cruoris Aetas GdR
Codice: Codice Proprietario
Presenza Razze: Sì ma alcune a numero chiuso
Chat Riservate: Sì
Pensieri in azione: Vietato
Sistema di Turnazione: Fisso – basato sull´ordine di ingresso in chat
Tempo massimo per azione: Altro
Sistema di Gioco: Dadi
Doppi Personaggi: Sì, uno a Giocatore
Gioco Violento: Permesso
Limitazione Caratteri: Limite Massimo oltre i 2500 caratteri
Player Vs Player: Previsto ed incentivato
Backchatting: Permesso
Condivisione Account: Permesso con limitazioni
Master Invisibili: Sì, a scelta del master
Gestori Giocanti: Sì
Assegnazione Punti Esperienza: Mix fra vari elementi
Personaggi Bambini: No
Estensione Mondo: Regione
Scheda Giocatore Coperta: No
Restrizioni: 18+
Gadget a Pagamento: No
Ambientazione: A chi ne è privo la magia potrebbe sembrare la soluzione ad ogni problema, creatrice di un mondo sospeso nel tempo, luccicante di possibilità, garante di oggetti splendidi e potenti, creature leggendarie, paesaggi sconosciuti e meravigliosi.Nonostante questo, è proprio la magia ad essere il centro della lotta distruttiva che imperversa in Gran Bretagna da secoli, una guerra all'apparenza implacabile e senza tregua incentrata sul diritto a possedere la magia stessa.Dopo secoli di predominio dei maghi Purosangue, a poco a poco gli individui di sangue "sporco" si fecero spazio nel Mondo Magico inglese, fino anche al raggiungimento di posizioni di parità o, addirittura, rilievo, un fatto impensabile fino a poco prima. Coronando finalmente la propria vendetta, i Mezzosangue ripagarono i maghi di sangue puro delle stesse violenze e discriminazioni subite. Le leggi razziali impedirono ai Purosangue - che fossero o meno orgogliosi di esserlo - di avere una vita dignitosa. Ma questo equilibrio era prossimo a spezzarsi: dove c'è oppressione, entra in gioco l'istinto umano di sopravvivenza, di ribellione e di sovversione. La sete di vendetta, di potere o di uguaglianza resero sempre più instabile la situazione sociale, fino allo scontro di due società segrete che da oltre due secoli si muovevano in direzioni opposte: i Guardians of the Red Crown, che miravano a ristabilire l'autorità assoluta dei Purosangue nel Regno Magico, e la Silver Leaf Alliance, che vorrebbe al contrario eliminare il concetto di diversità del sangue, ponendo fine alle discriminazioni in modo da costruire una società paritaria e forte. Pronte a tutto per perseguire i propri ideali, queste due associazioni si fecero la guerra nell'ombra per quasi un secolo, senza che nessuna delle due riuscisse a spuntarla in maniera definitiva.Gran Bretagna, oggi. Il Paese è diviso come mai lo è stato prima. I Guardians sono riusciti, dopo quasi un secolo di guerriglia fra le due società, a rovesciare il governo con l'aiuto di alleati stranieri, impadronendosi del Ministero della Magia. Mentre l'Inghilterra ed il Galles, assieme ad altri importanti centri magici, sono passati sotto il controllo purosangue, Scozia, Irlanda e le altre isole sono andate a formare i territori della resistenza, campo di una continua guerriglia e dove la legge del nuovo governo purosangue, fatto sorgere in luogo del precedente, è sempre più difficile da far applicare. Le sanguinose lotte intestine, che continuano a mietere vittime senza alcuna distinzione fra innocenti e colpevoli e fra sangue puro o misto, trovano il loro diretto riflesso nella crisi economica che attraversa il Regno Magico, piegato in ginocchio dal continuo scontro fra fazioni opposte. L'aumentare dei prezzi, la scarsissima disponibilità di merci ed il clima di terrore rabbuiano la vita di ogni mago e strega, contribuendo ad accentuare l'odio ed il disprezzo fra le varie fazioni. Cresciuti in un mondo in cui il "diverso" viene additato come sbagliato, di fronte alla rovina di intere famiglie, alla sofferenza, alle ingiustizie, è difficile rimanere indifferenti e completamente neutrali. I disordini possono scoppiare in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo, e nessuno può dirsi al sicuro o rimanere intoccato: da che parte deciderai di stare?
Tag: #Magia #Guerra #Maghi #Razze #Università #Razzismo #Terrorismo #Gran Bretagna #Leprecauni #GdR
Riconoscimenti: Gioco più visitato a Agosto 2014
Data Pubblicazione: 03/08/2014
Ultimo Aggiornamento: 19/10/2019
Scrivi una Recensione Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala una Modifica Richiedi Accredito Gestore Suggerisci Tag
Preferiti 43
Personaggi 48
Recensioni 56
Risposte Gestore 44
News 99
Annunci di Ricerca 0
34 7 15 Valutazione media su 56 recensioni6,96 6,96 Mostra andamento recensioni negli anni
30/11/2017 - GRAFICA: La prima cosa che mi è piaciuta sin da subito è stata proprio la grafica. Si sa, l'occhio vuole la sua parte e tra tutte le land a tema Harry Potter che ho visitato, Cruor offre una grafica coerente con il gioco e allo stesso tempo non banale, come spesso accade per molti gdr di questo tipo.Semplice, curata e ordinata: la font scelta per la maggior parte dei contenuti è leggibile e non stanca, inoltre nelle chat è possibile aumentare o diminuire la sua dimensione ed è sicuramente un punto a loro favore.All'inizio si deve fare un po' a cazzotti con i bb code per le schede, ma una volta che ci si prende la mano si va in discesa e ci sono sempre persone tra player e staff pronte ad aiutare tutti.L'unica pecca sono alcuni caratteri come le vocali accentate nella doc che presentano qualche errore, tuttavia non si può dire che il testo non sia scorrevole.AMBIENTAZIONE: Nonostante molti abbiano criticato l'improvviso ribaltamento di governo, io rimango tra i pro alla nuova ambientazione e dato che un'occhiata in giro me la sono data e di gdr potteriani ne ho visti a iosa, direi che Cruor è una spanna sopra gli altri.Non è una sviolinata, ma la trama non è affatto banale come succede spesso e non è un copiaticcio di altre cose. Quindi apprezzo moltissimo il fatto che l'ambientazione sia originale, scritta di proprio pugno dai creatori, che hanno fornito a noi player un mondo fantastico sul quale muoverci.Ci sono molti spunti, come la novità dell'università per un gdr a tema Harry Potter che permette ad un pg di fare una maggior crescita all'interno del gioco, avviando progetti e collaborando con le varie corporazioni legate al corso di studi.Il gioco per le corporazioni, inoltre, è più interessante quando le stesse collaborano tra loro grazie alle conseguenze di quest o cicli di quest, donando molto gioco anche a tutto il resto dell'utenza, che però solo in rari casi è propositiva.Mi aspetto grandi cose da qui a venire dall'ambientazione.LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Forse questa è una nota un po' dolente, perché il livello di gioco è vario.Ci sono sia player esperti che inesperti ed è difficile vederli coesi tra di loro.Alcuni player, tra l'altro, preferiscono il backchatting al gioco o fuori dai canali della land sparlarne a buffo senza una vera e propria ragione, molto probabilmente per incentivare altre land o gdr e si rischia così l'apatia generale nel gioco.Certe volte si dilaga il morbo dell'assenza e per un gdr molto interattivo come un pbc è una brutta piaga, ma solitamente la sera c'è sempre gente che gioca sviluppi di quest, gioco universitario o corporativo.SERVER: Il caro server che dona dadi sfigati come se non ci fosse un domani funziona. Mi ricordo di due o tre episodi in cui si è impallato forte e di una volta nel lontano (?) 2015 quando ha fatto saltare parecchi profili, ma per il resto mai niente di grave. Da quasi un anno sembra andare tutto più che bene!CODICE: E' un bel po' che non spunta qualche bug. Mi ricordo che nel 2015 ce n'erano molti di più, di settimana in settimana, poi hanno cominciato a scemare già da prima che rientrassi nel 2016.L'unico, irrisolvibile, pare quello della musica quando si entra nella scheda di un pg (o la propria) e cliccato "torna alla chat", si continua a sentire la canzone in background. Il solo modo per farla sparire, a parte il tasto "stop" nella scheda, sia cliccare qualcosa dalla barra in cima, come "bacheca" o "presenti", oppure aggiornare la pagina, ma si rischia di perdere il testo in chat.FUNZIONALITA': All'inizio il sistema spaventa un po' perché sembra macchinoso, ma non lo è e comunque ci sono sempre persone nello staff che indirizzano i player che si perdono in quello che sembra un labirinto. In realtà, è tutto molto schematico.A destra ci sono tutte le informazioni utili al pg sull'ambientazione, il sistema di gioco, gli incantesimi e i diversi avvisi di quest. In cima c'è il pannello di utilità e la bacheca per l'organizzazione giocate e gli avvisi e la parte on game è tutta suddivisa in precise sezioni, sempre ordinata.Basta ricordarsi questi tre fondamenti per orientarsi al meglio.DOCUMENTAZIONE: Come già detto sopra, la documentazione la si può trovare completamente sulla destra.Ci sono molte cose da leggere, ma non è complessa e la varietà di informazioni rendono all'utente il gioco molto facile per la creazione del background e per avere spunti di gioco.Inoltre, alcune informazioni risiedono nella bacheca, che riguardano più l'aspetto organizzativo delle razze e delle famiglie, nonché delle società segrete.Molto carina l'area F.A.Q. che amplia questi spunti e spesso sono gli utenti stessi a creare qualcosa.GESTIONE: Judith e Maebh si smazzano molto e nonostante agli occhi dei player sembra che non facciano cose, sono sempre presenti se si ha bisogno di loro, pronte a risolvere problemi come supereroi.Le cose, non lo nego, stanno andando un po' a rilento, ma sono solo in due e la vita privata schiaccia sempre tutti, quindi le capisco perfettamente se non trascorrono la maggior parte delle ore della giornata sulla land, però controllano sempre tutto se viene loro richiesto qualcosa e sono molto disponibili al confronto.Devo un attimino osannare Ju, perché mi sopporta davvero fin troppo ed è solo grazie a lei se sono rimasta così tanto su Cruor. Mi era preso un po' di sconforto all'inizio per problemi miei e lei è stata molto disponibile ad un dialogo con me.Nonostante gli elogi, probabilmente per il peso della gestione e per gli impegni off, hanno un po' allentato la presa sul gioco on e questo mi dispiace moltissimo. Ho avuto occasione di giocare con Raphael prima che abbandonasse per problemi off e alcune volte ho giocato con Judith/Ireen, trovando le role sempre molto divertenti (il bello di un gioco è proprio quando ci si diverte e basta, le role sono fatte per stare spensierati e ridere, sono un attimo di svago, punto). Non ho mai giocato con Maebh, ma qui ne va anche dalla coerenza on oltre a proprio non acchiapparci mai. Tuttavia spero che possano tornare a sentire il bisogno di giocare su Cruor, anche forzatamente mettendo da parte la gestione per un po' e poi ripartire un pochino più cariche.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Il mio consiglio è rivolto completamente alle gestrici.Ultimamente Cruor, non ci possiamo nascondere dietro ad un dito, sta attraversando un periodo buio tra varie cose e mi dispiace molto.So che è una land che vale e voglio fare di tutto purché sia sempre al top come è sempre stata, perciò mi rivolgo direttamente a Maebh e Jude, che so si sono un po' spente e le vedo - e come le vedo io, le vedono anche gli altri - demotivate per una serie di cose che non sto neanche ad elencare (diciamo solo che ci sono degli utenti un po' scorretti).Nella vita ci sono sempre cose che non funzionano o non vanno avanti. Nella mia personale ho dovuto accettare il fatto (e molto duramente e se volete ve ne parlerò in privato quando leggerete la mia recensione, solo se avrete la curiosità di chiedermelo) che niente è per sempre, ma non mi riferisco a Cruor. Mi riferisco alle varie situazioni, agli utenti che vengono e se ne vanno, a pagine incompiute di una storia che nonostante tutto continua ed emoziona.So che questo è un aspetto demotivante, ma se c'è qualcosa e qualcuno per cui vale la pena non arrendersi del tutto, allora si deve tornare ad affrontare ogni cosa sotto una prospettiva diversa, perché siamo ancora qui. La gente può parlare e diffamare, ma voi ascoltate, assimilate e andate avanti.So che avete voglia di giocare e di giocare su Cruor, quindi fatelo anche se doveste cambiare pg o intrecciare nuovi legami con i nuovi utenti, ricominciando da capo.CONCLUSIONI: Prendo un piccolo spazio per fare anche un elogio al resto dello staff, perché ho sempre trovato persone disponibili ad aiutare gli utenti. Devo ringraziare Sue ed Evelyn, ma anche Anna con cui mi piace collaborare molto. Alexis e Victoria sono delle bravissime master e con la player di Connor è vero amore on e off. Per tutti gli altri non nominati, cuori sparsi anche a voi.Per il resto, a parte i pipponi vari scritti col cuore (o col cRuore), sappiate che voglio bene a questa land e ho fatto un voto di fedeltà assoluto, perché per quanto io giochi su due forum e le altre land sono intriganti, non c'è niente che mi fa desiderare dall'andarmene da Cruor. Nonostante a volte mi prenda lo sconforto per il morbo delle assenze, non mi abbatto mai e torno sempre più carica di prima. silvara è iscritto dal 19/04/2013, è entrato sul portale l'ultima volta il 12/09/2020 e ha recensito 4 giochi di cui 4 positivi, 0 neutri e 0 negativi silvara ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Richard Flanagan" silvara ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno" silvara ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Master" silvara, per questa recensione, ha un rank utente del 77% 77 Recensione modificata il giorno 01/12/2017 09:13:36 da silvara
08/11/2017 - GRAFICA: Bellina, coerente, poco invasiva, non infastidisce neanche quando si gioca per ora. AMBIENTAZIONE: L'ambient di cruor dovrebbe basarsi sul conflitto tra purosangue/mezzosangue. Si è partiti con una dittatura purosangue seguita a secoli di dittatura mezzosangue, e si è finiti con la vittoria di una fazione.. genericamente ( ma indiscutibilmente, neanche fosse una decisione divina ) giusto che ha messo fine al conflitto, salvo qualche attentato da parte dei cattivi mezzosangue - rigorosamente cattivi cattivi cattivi, che mai sia hanno qualche sfumatura - più raro che occasionale. L'ambientazione, se non ho capito male, è in parte eredità di una vecchia land. In ogni caso le premesse sono ( o erano ) buone e semplici. Far passare un ambient un po' più adulto all'utenza potteriana non è necessariamente semplice, ma con un costante tamburo battente di quest, stringhe e modifiche/ampliamenti all'ambient l'atmosfera della land era comprensibile per tutti.Finita la guerra, finita la cura nei confronti dell'ambient: il dopoguerra messo in piedi dalla gestione non sta - appunto - in piedi, non ha né spessore, né sfumature, né cura. Potrei dire che il problema è l'assenza pressoché totale di quest di trama, che pure è un dato di fatto, o il fatto che la narrazione del dopoguerra per com'è impostata è poco credibile. Mentirei se dicessi che non sono rimasta straniata prima, infastidita poi. Detto questo, di land con premesse - o conseguenze - insensate se ne sono viste tante, e sfido a trovare una land che non abbia avuto una fase di down in materia di quest. Il vero problema dell'ambientazione attuale di Cruor è che è.. brutta. Stucchevole, sciatta e francamente sempliciotta, ha ridotto il gioco di chiunque non abbia un pg antecedente al passaggio di governo ad una sorta di Pleasantville gdr dove il colore non arriva mai. Giocarsi pg che vivono i conflitti diventa grottesco, visto che va tutto costantemente bene - e va tutto bene per pretesa off, perché la maggior parte delle perplessità che i personaggi possono avere in gioco vengono sistemate in off con un implicito "il tuo pg non può pensare questo/sentirsi così". Ho passato tanto tempo a chiedersi che tipo di gioco ci si aspettasse in una land dove va tutto costantemente bene. Alla fine mi sono data una risposta, ma riguarda un altro dei punti.LIVELLO DI GIOCO INTERNO: 1. Non credo, sinceramente, d'essere la giocatrice più rigida del mondo rispetto alla questione dei pensieri in azione. Se sono tanti mi annoiano, ma di base pur cercando di evitarli posso conviverci. Quello che mi ha sempre lasciato sgomenta su cruoris è l'utilizzo a scopo di flame che si fa del pensiero in azione: non è tanto che siano tanti il problema - non ne ricordo un'infinità, ad onor del vero - è il fatto che li si usi per dare ragione ai propri pg nelle occasioni di conflitto, ed è un fenomeno che affligge parimerito utenza e gestione.2. La gestione a lungo termine degli effetti delle quest è confusionaria, disorganizzata, e il corpo master - o per meglio dire il singolo master con cui ho interagito negli ultimi tempi - ha l'aria d'essere terrorizzato. Manca la capacità di concepire uno spazio collettivo come l'università, e di concepirlo in modo funzionale, con l'unico risultato che la gestione dell'università - e di conseguenza la visione che c'è dietro - sembrano bipolari. Da un lato sembra ci siano i metal detector magici con il controllo della retina, dall'altro folte masse di studenti possono subire maledizioni che li portano al delirio e all'aggressività senza nessun intervento da parte del corpo docente. Varrebbe la pena di farsi un esame e chiedersi se si hanno tempo e volontà di gestire determinati tipi di cicli, perché il giocato che ne è conseguito è stato completamente insensato.3. Cruoris è una land con player di serie a e player di serie b. Sono piuttosto sicura che lo staff non ne sia pienamente consapevole, e che sia un fenomeno che avviene più per ingenuità che per altro, e nondimeno avviene e ormai avviene da anni. Si sono susseguiti gruppi di utenti che hanno giocato attivamente senza che nessuno dei vecchi pg interagisse con loro. E potrebbe andare quasi bene se la distribuzione degli spunti fosse equa, ma di fatto i vecchi utenti sono quelli che hanno in mano tutto - compresi utenti che non loggano da mesi - e che vengono seguiti dai master, mentre agli altri si lasciano le briciole. I pochi tentativi dei master di offrire spunti per altri vengono costantemente fagocitati dallo staff, che tenta di reinderizzarli verso i propri pg e il proprio gioco.4. Quest brutte e cicli sciatti capitano a tutti, ma su cruoris ho visto una confusione che sconfina nella scorrettezza.Si ha ancora una volta l'impressione di una land a doppia corsia: ci sono pg a cui vengono riprese le grafiche per le sfumature dei capelli del personaggio, altri che possono silenziosamente scardinare le regole del sistema quest senza un battito di ciglia. Beninteso, voler sperimentare è bello, ma bisogna farlo con la piena consapevolezza di tutti e - magari - con il loro benestare. Non dico che sia una cosa voluta, e non lo dico perché sinceramente non lo penso. L'indulgenza è stata un marchio di fabbrica per cruoris, e lo è stata anche in termini molto positivi. Va però riequilibrata, o la mancanza di uno zoccolo duro al di fuori del giro strettamente gestionale resterà un problema imperituro.Server: non ricordo problemi significativi.SERVER: Non ricordo problemi significativi, quindi suppongo che vada davvero bene così.CODICE: Non so se sia per mancanza di mezzi - che è una ragione comprensibilissima - o per mancanza di riflessione, ma gli automatismi sono gli stessi che si trovano sulle land più basilari. Considerato il tipo di gioco che si vuole proporre non è neanche un problema peraltro, quindi bene così.FUNZIONALITA': Funzionali alle dinamiche di gioco che si vogliono proporre. Non amo il d20 e detesto l'assenza di skill sociali, ma la maggior parte dell'utenza sembra relazionarsi bene con questo genere di dinamica.DOCUMENTAZIONE: Ben scritta, apparentemente completa.E dico apparentemente per una ragione precisa: in una land qualsiasi, moderne comprese, l'ambientazione di riferimento dovrebbe essere quella che c'è in documentazione e basta. Farlo a partire dai romanzi di J.K. Rowling è molto difficile - ed è difficile farlo in generale, in realtà - ma sfruttare questi buchi per avvantaggiarsi rispetto all'utente medio non è un comportamento legittimo. Va bene usare la fantasia, ma in caso di dinamiche similpvp - compreso quello blando di cruor - bisognerebbe attenersi quanto più possibile alla documentazione o al più inventare in modo da creare situazioni equilibrate.GESTIONE: Al momento è ridotta all'osso: dall'esterno sembra siano di fatto uno e mezzo, e che tra le due parti ci sia un rigoroso ordine gerarchico. Oltre a non essere fiscale sui pensieri in azione, non sono neanche fiscale sull'onestà: non credo che sia sempre opportuno dire quello che si pensa, anche e soprattutto da staffer. A questo genere di politica, che mi sembra sia condivisa dalla gestione di cruor, bisognerebbe abbinare un controllo delle informazioni che la gestione fa venir fuori.Traduco: più volte si è avuta l'impressione - o testimonianza - di versioni diversificate dei fatti rispetto all'utente. E questa è una cosa grave, perché mina la credibilità dello staff, lo fa sembrare disonesto anche quando non lo è e crea un'atmosfera di fondamentale sfiducia. Varrebbe la pena di scrivere anche qualcosa sull'autoreferenzialità: dal momento che si è deciso di essere non solo una gestione giocante, ma anche una gestione centrale nelle trame è importante interagire e dare spunti a tutti. Io come utente ho avuto spesse volte l'impressione di esistere come giocatrice solo in qualità di oggetto delle avventure dei pg gestionali, e non è stata una bella sensazione. CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Qualcuno ha consigliato un reality check, e lo consiglio anch'io. La gestione a suo tempo ha tirato su una bella land, e nello staff attuale ci sono anche delle persone capaci.CONCLUSIONI: Io spero sempre in un miglioramento, ma non posso dire di crederci, e temo che per gli utenti nuovi l'esperienza potrebbe essere peggiore. Penso ci si possa fare del simming grazioso e poco altro allo stato attuale, ed è agli utenti che vogliono fare simming grazioso e poco altro che la consiglio. Io sul lungo periodo non rientro nella categoria, e quindi il mio voto non può che essere questo. le pimpe allegre è iscritto dal 08/11/2017, è entrato sul portale l'ultima volta il 08/11/2017 e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 1 negativi le pimpe allegre, per questa recensione, ha un rank utente del 7% 7 Recensione modificata il giorno 08/11/2017 23:57:52 da le pimpe allegre
Il gestore di Cruoris Aetas GdR ha risposto a questa recensione Ciao e intanto grazie per averci dedicato del tempo con il tuo commento!Risponderemo ai punti in cui hai evidenziato delle criticità, così non ci perdiamo:AMBIENTAZIONE: è vero che le quest di trama si sono ridotte all’osso durante la prima parte dell’anno, ed è successo per questioni off piuttosto importanti che noi dello staff non abbiamo potuto prevedere. Ora però è iniziato un nuovo ciclo che porterà a un’ulteriore svolta nella trama del gdr (ovviamente non facciamo spoiler di sorta!) ridando linfa vitale anche agli scontri ideologici tra le diverse fazioni - che, ricordiamo, non sono solo mezzosangue vs purosangue ma mezzosangue razzisti vs purosangue razzisti vs pg per l’uguaglianza sociale. La vittoria di una fazione moderata non implica che vada tutto bene, perché le differenze ideologiche restano e le abbiamo viste spesso alla base di giocate interessanti. Certo, sta anche ai player in questo caso mettersi in gioco, e infatti da un lato abbiamo visto la nascita - del tutto spontanea e autonoma - di un piccolo gruppo on filosilver, dall’altro abbiamo chi preferisce giocare lo studente livin’ la vida loca. Questo per dire che anche un’ambientazione finora pacifica può essere sfruttata - per quanto anche noi non vediamo l’ora di movimentare un po’ le cose!LIVELLO DI GIOCO INTERNO: 1. Ecco, questa cosa dei pensieri-flame non l’abbiamo proprio capita, ma eventualmente puoi sempre contattarci in pvt e noi poi editeremo questo punto!2. Nel caso della penultima quest con conseguenze particolari sull’indole dei pg, un riscontro a livello universitario c’è stato e non solo, era anche stata organizzata una giocata per approfondire la questione e allargarla all’università tutta (proprio perché, come hai detto anche tu, era necessaria una reazione istituzionale) ma… i player non si sono fatti trovare. Purtroppo succede, per fortuna non succede sempre: e infatti le conseguenze psicologiche dell’ultima quest hanno portato a un riscontro da parte della corp dei medimaghi (il tutto è ancora in corso)3. Questo non è esattamente vero: abbiamo player veterani che giocano attivamente con nuovi e vecchi player, senza distinzioni. “I pochi tentativi dei master di offrire spunti per altri vengono costantemente fagocitati dallo staff, che tenta di reinderizzarli verso i propri pg e il proprio gioco”: considerando che i due gestori giocano molto di rado, ci sembra alquanto improbabile una cosa del genere. 4. siamo certamente indulgenti, ma siamo piuttosto fiscali per quanto riguarda il rispetto del regolamento, in quest e fuori, quindi non abbiamo mai concesso a nessuno di “scardinare le regole del sistema quest”. DOCUMENTAZIONE:Ci piacerebbe sapere esattamente di quali buchi della doc parli, così possiamo riempirli: ci sta che diamo per scontate informazioni che invece non lo sono per tutti, quindi ben venga l’opportunità di rendere la doc ancora più fruibile!GESTIONE:Non c’è un ordine gerarchico tra le due gestrici: possiamo confermarvi che ci consultiamo sempre prima di rispondere a qualunque richiesta un po’ più articolata del normale, proprio per confrontarci ed essere sicure di vederla allo stesso modo. “Io come utente ho avuto spesse volte l'impressione di esistere come giocatrice solo in qualità di oggetto delle avventure dei pg gestionali”: quando e in che modo, esattamente? Perché i pg gestionali sono poco attivi, e lo sono quasi esclusivamente in virtù della corp - ovvero non per portare avanti un gioco personale, ma per incentivare quello della corp di riferimento. Ci dispiace che tu abbia avuto questa impressione, ma non vediamo come sia possibile, tenendo conto di quanto appena detto. In ogni caso siamo aperte anche a un confronto in privato per chiarire meglio i punti meno chiari! Concludiamo con una piccola riflessione sul simming, che c’è e ci sarà sempre ma non è l’unica opzione possibile in una land come cruor. Basti pensare che le indagini legate al nuovo ciclo in corso stanno coinvolgendo tutte le corp e gli studenti della cu. E parliamo sia di pg veterani che di pg neo-arrivati!
23/10/2017 - GRAFICA: Coerente con l'ambient, curata nei dettagli, fruibile, nel complesso garantisce una UX passabile, anche se immagino che con certe impostazioni di luminosità possa affaticare un pochino.AMBIENTAZIONE: Nella sua concezione, sono state fatte numerose scelte intelligenti per portare il genere potteriano ad un livello di profondità tematica tale da avere appeal anche su un pubblico "adulto". Per lungo tempo, grazie agli sforzi di uno staff che appariva efficiente ed era in grado, tra quest, stringhe ambient ed eventi, di renderla piuttosto immersiva. Per farla breve, quando mi sono iscritta era in corso una sorta di guerra civile: una dittatura in via di inasprimento con le famiglie Purosangue al potere, e un vero e proprio regime di apartheid tra i Puri e i Mezzosangue/Natibabbani/ibridi. Purtroppo, ad un certo punto, anche sensatamente se vogliamo, s'è deciso che la guerra dovesse finire. Ad averla vinta è stata una sorta di forza moderata favorevole all'integrazione tra linee di sangue, e da lì... la land si è spenta. Riflettiamo: il fulcro dell'ambientazione era il conflitto tra linee di sangue e la contrapposizione tra il regime e chi vi si opponeva. Finita la guerra civile, buon senso vuole che il fulcro diventi: il dopoguerra. Una nazione uscita da quasi un decennio (on, su Cruoris Aetas un anno on dura 4 mesi off) di tremendo conflitto fratricida, dove ancora non si spengono le voglie revansciste di un lato e dell'altro, faccia a faccia con le difficoltà di ricostruire e di abituare la popolazione alla convivenza. Di tutto ciò non si è visto NULLA. Liquidata in quattro e quattr'otto la questione dell'insediamento del nuovo governo, delle nuove leggi e dei nuovi assetti, tutto praticamente affidato all'aggiornamento delle documentazione, tutto da background. Basta guardare la bacheca quest dalle ultime battaglie campali in poi per accorgersi che gli spunti che avrebbero potuto sostenere il gioco per mesi e mesi non sono stati nemmeno sfiorati, o, se lo sono stati, si è ritenuto di poterli esaurire in un mese e mezzo o qualcosa di simile. Sono rimasta assente da fine gennaio a metà marzo, e il grosso ribaltamento è avvenuto a febbraio: quando sono tornata attiva, non c'era più niente da giocare in proposito. Si è fatta la scelta INFAUSTA di decidere che ora il governo è un governo di giusti e illuminati, senza ombre e senza la benché minima macchia, che dà spazio a tutti e non si trova mai a dover prendere una decisione impopolare. Pertanto il conflitto di sangue diventa a dir tanto meramente ideologico, privo di qualsiasi condizione materiale a sostanziarlo e a motivare i personaggi a muoversi. Perché se tutto va bene, perché dovresti desiderare altro? Praticamente, da potteriana un po' gotica e adulta, è diventata la potteriana idilliaca dove si attende il Signore Oscuro di turno a portare scompiglio, solo che non c'è neppure quello. Negli ultimi tempi, con pochissima continuità, si è introdotto l'elemento di un terrorismo "mezzosangue" portato avanti da razzisti radicali, ma visto il ritmo estremamente diluito e la marginalità degli eventi, è un tema che fa davvero molta molta fatica a toccare le vite dei pg giocanti, quasi tutti mezzosangue, quasi tutti "gente comune". Una volta anche i più pigri erano costretti ad un faccia a faccia con un ambient insidioso, ostile e soverchiante (ed era bello, perché comunque non privava del sacrosanto diritto di cazzeggiare, però era un cazzeggio contestualizzato). Ora, non ce n'è più ragione, e se ti giochi il pg che nutre sentimenti d'odio o rivalsa o vendetta di qualche tipo ti sembra quasi di forzare la mano, vista l'assenza delle leve fondamentali. Indubbiamente, su questo ha pesato una drastica riduzione degli elementi dello staff, e probabilmente anche la dipartita di gran parte dello zoccolo duro dei pg che hanno vissuto la fase precedente, ma quel che fa specie è il mare di spunti bruciati e la sostanziale miopia dello staff rimasto riguardo a quanto si è perso per strada. Sembra quasi ci sia l'ottuso desiderio di portare avanti l'idillio virtuale della pace perfetta (e perfettamente inverosimile: non siamo in una land a tema seconda guerra mondiale, ma un dopoguerra dove va TUTTO LISCIO farebbe strano pure alla cara J.K.), poco importa cosa sia o meno funzionale al gioco in land. Il che ci porta a...LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Dalla primavera di quest'anno ad oggi si è assistito ad un costante trend negativo rispetto alla quantità di utenza: al netto di un paio di temporanee inversioni di rotta, oggi ci troviamo ad avere in land, nei momenti di picco, circa la metà dei connessi che potevi rilevare fino a meno di un anno fa. Buona parte di essi in genere fa tappezzeria. È ancora possibile giocare, ma ci vuole veramente un cieco a non rendersi conto che qualcosa è andato storto. Di player bravi e bravini ne approdano ancora, ma quelli che trovano lo stimolo a restare sulla lunga distanza sono, in definitiva, pochi, o comunque molto poco assidui. Il livello delle quest, che non sono certo frequentissime, è a sua volta calato; sembra essersi imposto un bizzarro modello: avvenimenti slegati dalle specificità caratteristiche dell'ambientazione, avventurette magiche, che hanno ripercussioni per 7/10 giorni nella forma di "i pg che hanno partecipato si trovano in una condizione x, giocatevela". Magari si credono vichinghi, o sono soggetti a qualche invalidante maledizione. Finito il periodo, lo spunto muore. Perché non sembra esserci nessuna volontà di trasformare nessuno di questi avvenimenti in trame sviluppabili a seconda delle azioni dei pg, o di calarne le conseguenze in modo organico nell'ambientazione o semplicemente nella vita degli altri pg (studenti che sbarellano o vanno in catatonia in giro per l'università, e praticamente nessun organo istituzionale png, manco la direzione dell'ateneo, solleva un sopracciglio). Chi vorrebbe portare avanti spunti si trova davanti ad uno staff impantanato, incapace di gestire le conseguenze di ciò che ha scatenato, quasi intimorito dall'idea di portare troppo scompiglio. Forse perché dall'alto si è restii ad alterare l'idillio? Va detto che anche ai tempi d'oro della guerra civile l'apporto dei pg giocanti sulla trama generale era, tutto sommato, marginale. Le svolte significative sono sempre state più o meno decise dall'alto, ma la ricchezza del tessuto narrativo orizzontale faceva si che si potessero portare avanti le proprie trame personali in concordanza con gli eventi e mantenendo un livello abbastanza soddisfacente di coerenza interna. Odio dover aprire questa parentesi, ma temo sia necessario: laddove lo sforzo a dare gioco alla massa latita, c'è sempre molta attenzione a permettere a determinati pg di portare avanti indisturbati o addirittura supportati le proprie trame autoreferenziali (parliamo di pg legati allo staff? È un pensiero tremendo, e il genere di insinuazione che fa andare su tutte le furie un gestore, ma mio malgrado mi vedo costretta a farla).SERVER: Stabile. Ogni tanto il refresh automatico delle chat va a farsi benedire, ma non sono una tecnica, potrebbe anche dipendere da altro per quanto ne so.CODICE: Migliorabile sotto alcuni aspetti di UX, ma privo di bug vistosi. Un po' povero di automatismi, ma non se ne sente neppure granché il bisogno, almeno lato utente.FUNZIONALITA': Scarne ma sufficienti. Odio il sistema dadi basato su statistiche + d20, ma quello è un gusto personale, e comunque va per la maggiore nelle land di questo genere, quindi amen.DOCUMENTAZIONE: Molto ben scritta, molto fruibile. Tutto sommato anche abbastanza completa. Ma se c'è un difetto comune a tutte le land potteriane, deriva dal fatto che il mondo di partenza non è concepito come un'ambientazione da gdr, e quando lo si trasforma in tal senso non è sempre facile rappezzare in modo coerente e tappare i buchi rispetto a quello che nei libri è, giustamente, lasciato alla fantasia. La cosa fastidiosa è che a volte, quando si finisce in territori dove vige l'incerto, lo staff ha la cattiva tendenza a mettere i pg in condizione di aver agito in modo poco coerente, senza porsi il problema: quello che è così chiaro nella mia mente, la mente dell'autore dell'ambient, è davvero altrettanto chiaro nella mente degli utenti?GESTIONE: Ormai ridotta in concreto ad un solo elemento (gli altri, pur simbolati, sembrano dare scarsi contributi e si vedono poco in land), ultimamente mi sembra sempre meno aperta ad ascoltare le necessità dell'utenza. Non so se non veda quante cose sono cambiate su Cruoris Aetas, o se non sia in condizione di invertire la rotta, di certo sarebbe sano e rinfrancante vedere una presa di coscienza (e di responsabilità). Se il punto è che la gestione non ce la fa, che cerchi sostegno fuori, o chiuda. Se il punto è che va davvero bene così... alzo le mani. Purtroppo, e questo è molto grave, ho assistito anche ad un certo numero di scorrettezze, da parte di master (!!!), avvenute proprio sotto il naso di pg della gestione, che sono passate completamente sotto silenzio. Il che è particolarmente spiacevole nel momento in cui non si è avari di moderazione quando si ritiene di vedere violazioni della coerenza con l'ambient da parte dell'utente comune, che magari commette qualche ingenuità. Capita che l'utenza cerchi un confronto, chieda conto di scelte o decisioni: in quei casi la gestione si fa un po' sfuggente, si tirano fuori scuse sempre più goffe che minano semplicemente la credibilità di quello che dice lo staff, tanto da aver creato un'atmosfera di fondamentale sfiducia da parte dell'utenza, che si sente presa in giro.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Urge un reality check, ragazzi.Un rapporto più onesto con l'utenza, uno staff rinnovato, la volontà di riportare alla luce il carattere di una land che aveva personalità da vendere e uno splendido clima per il gioco.CONCLUSIONI: C'è ancora molto di solido, alle spalle di questa land, ma senza una presa di coscienza non vedo ragioni per un'inversione del trend negativo. Andando avanti così, si passerà da una land che già vivacchia, campando di rendita sul buon lavoro degli anni scorsi, ad una land moribonda. pripyat è iscritto dal 09/02/2014, è entrato sul portale l'ultima volta il 23/10/2017 e ha recensito 3 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 3 negativi pripyat ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno" pripyat, per questa recensione, ha un rank utente del 57% 57
11/10/2017 - GRAFICA: Tendente allo scuro, ma nulla di eccessivo che risulta stancante alla vista. Semplice e per nulla sfarzosa. Voto più che positivo!AMBIENTAZIONE: Nulla da dire a riguardo! Ben scritta e in continuo mutamento, cosa che apprezzo particolarmente.LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Alto. È vero, qualcuno alle prime armi c'è, ma in linea di massima c'è una grande varietà di player sempre disponibili a giocare. SERVER: Mai dato problemi, quindi credo che vada più che bene.CODICE: Non me ne intendo, ma credo che sia stato ampiamente modificato.FUNZIONALITA': Mai avuto problemi a muovermi al suo interno. Tutte le funzioni sono a portata di mano, oltre ad essere numerose e chiare.DOCUMENTAZIONE: Mi ripeto: ben scritta e esauriente. Non credo che ci si possa lamentare a riguardo. GESTIONE: Per quel po' che ci ho potuto parlare, mi sono sembrati molto gentili e disponibili. In linea di massima presente.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Nessuno in particolare se non quello di continuare su questa strada. Ma è una land aperta da un bel po' ormai, quindi sono abbastanza sicura che i gestori sappiano cosa fare!CONCLUSIONI: Il mio voto finale non può che essere positivo. La raccomando caldamente agli amanti del genere! malesto_ è iscritto dal 11/10/2017, è entrato sul portale l'ultima volta il 27/10/2017 e ha recensito 5 giochi di cui 3 positivi, 2 neutri e 0 negativi malesto_ ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "D. A." malesto_ ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa" malesto_ ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore" malesto_, per questa recensione, ha un rank utente del 19% 19
Il gestore di Cruoris Aetas GdR ha risposto a questa recensione Be', che dire? Grazie mille, sia per il voto positivo che per il tempo che ci hai dedicato con il tuo commento!<3
21/08/2017 - GRAFICA: La grafica di per sé è graziosissima, adatta all'ambient e cosa più importante molto fruibile. AMBIENTAZIONE: Le premesse sono ottime, soprattutto visto il degrado generale in cui versano le land: l'ambientazione in teoria c'è, così come ci sono abbastanza sfumature da permettere all'utenza sia di creare pg che non siano monodimensionali, sia di avere delle linee di conflitto facili e agevoli. O almeno così doveva essere fino a qualche mese fa: da quando mi sono iscritta io c'è un presunto governo gggiusto che fa le cose giuste senza nessun contraddittorio interno e senza nessun riscontro reale on game. Da un lato è proprio poco credibile come ambient, dall'altro è la morte del gioco. Le organizzazioni sono una tragedia, e sono piene di pg che non si vedono mai e che sembrano gli stessi dai tempi dell'alpha. Un peccato! LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Dare un parere a riguardo è difficile. L'utenza c'è, ma a vedersi sembra svogliata, chiusa nei suoi gruppetti e nelle sue dinamiche da simming. D'altro canto per tutta la durata della mia permanenza la trama non si è fatta vedere, quindi non mi sento di fargliene una colpa, anche perché mi sembra che le potenzialità ci siano. Ci sono un sacco di pg storici che occupano cariche e che non si fanno vedere, e quelli che si fanno vedere sembrano aver esaurito le possibilità di interagire con i nuovi. SERVER: Non me ne intendo. Non è mai caduto e non mi è mai sembrato lentissimo.CODICE: Niente di nuovo rispetto a tutte le urban fantasy o potteriane del mondo, ma mi sembra risponda alle esigenze della land.FUNZIONALITA': Tutto molto fruibile, tutto molto comodo. Non mi dilungo perché non sono capace, ma è un buon lavoro.DOCUMENTAZIONE: Si vede che andrebbe risistemata visto che tutta la documentazione interna fa riferimento ai vecchi tempi, e trovo un pochino carente la sezione legale. Capisco che creare un sistema legale dal nulla sia difficile, ma davvero non si capisce cosa può fare un pg e cosa no e rende tutto molto difficoltoso per chi non entra subito nel mood dei gestori. Detto questo, la trovo bellissima: la parte storica è fatta bene, le linee di conflitto emergono subito ed è accurata su moltissimi aspetti. Allo stadio attuale credo che l'ambient e la documentazione di cruor siano i più belli nel giro delle urban. GESTIONE: Sembrano molto carini e un po' tanto assenti. Di per sé non sarebbe un problema, se non fosse che o non sono minimamente disposti a cedere parti di trama ai master che hanno o semplicemente non ce l'hanno in testa. Fare i conti con i propri tempi è inevitabile e giusto e non è detto che le land debbano essere sempre nel pieno delle forze, ma dovrebbero fare un lavoro di riorganizzazione staff.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Mi rendo conto che possa suonare come un parere duro. Allo stesso tempo mi auguro si percepisca la considerazione che ho per il lavoro che è stato fatto a monte e per un grosso periodo, perché la considerazione c'è. Vorrei anche fosse chiaro che se commento è perché penso abbiate tutte le possibilità di riprendervi senza neanche troppa fatica. Riprendete in mano la trama, riprendete in mano lo staff, riprendete in mano la vitalità. CONCLUSIONI: Ho deciso di dare voto neutro facendo una somma del passato e delle potenzialità future tenendo conto di tante cose, compreso il fatto che ho giocato in land durante l'estate. Penso sia ancora una land giocabile e penso soprattutto che con un pò di impegno sarebbe una land bellissima o tornerebbe ad esserlo. Spero tanto sia un arrivederci e conto di riprovare. rainbow è iscritto dal 21/08/2017, è entrato sul portale l'ultima volta il 22/08/2017 e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 1 neutri e 0 negativi rainbow ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa" rainbow ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore" rainbow, per questa recensione, ha un rank utente del 7% 7
13/05/2017 - GRAFICA: Buona Grafica, se non fosse per il colore del font su quello sfondo nero, poco chiaro e leggibile dato che inoltre è minuscolo7/10AMBIENTAZIONE: ODDIO!Non ha nulla a che fare con Hogwarts! Pomposa, difficile da capire e rigida, per nulla elastica. si è all'interno di un gdr con i ruoli già decisi.piu elastici, più elastici 3/10LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Una cosa bella, ci sono sempre giocatori con cui giocare, nessun metaplayer o powerplayer. ottima role, ottimi giocatori 8/10SERVER: mai successo tranne per il crash momentaneo del sever tedesco. veloce e privo di bug 8/10CODICE: //FUNZIONALITA': a volte si a volte no. mi spiego. la mappa è quella, non vi sono più luoghi, si riduce tutto al tag di luogo. per il resto è fluido e chiaro, per quel poco che basta 6/10DOCUMENTAZIONE: TROPPO POMPOSO E DIFFICILETROPPO TROPPO TROPPOl'utente si annoia di leggere tutto quello, tanto vale scrivere un libro o una fanfiction. 5/10GESTIONE: disponibile, dolce, a tratti elastica ma accidenti! come pretendono coerenza con l'ambientazione anche dai nuovi utenti. nemmeno il tempo di ambientarsi. 4/10CONSIGLI E SUGGERIMENTI: CAMBIATE AMBIENTAZIONE O CHIUDETECONCLUSIONI: // memole94 è iscritto dal 17/04/2017, è entrato sul portale l'ultima volta il 01/06/2017 e ha recensito 2 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 2 negativi memole94 ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa" memole94 ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore" memole94, per questa recensione, ha un rank utente del 6% 6
Il gestore di Cruoris Aetas GdR ha risposto a questa recensione Ciao!Grazie per aver lasciato la tua opinione su Cruoris Aetas.Ci permettiamo di rispondere su alcuni punti della tua critica per spiegare il nostro punto di vista, anche a favore di chi sta pensando se iscriversi o meno e se questo sia o meno il gioco giusto per lui/lei :)- Ambientazione: non abbiamo mai scritto che ci rifacciamo ad Hogwarts, nemmeno sulla breve ambientazione riportata qui su GDR Online. Il legame con il mondo di Harry Potter risiede nell'ambientazione magica, nelle istituzioni all'interno del gdr e nell'uso degli incantesimi, ma non siamo e non siamo mai stati una land "hogwartsiana". Da notare, anche, che per le tematiche trattate abbiamo un 18+ ben indicato all'ingresso, quindi non potremmo coinvolgere personaggi di età inferiore. Sarebbe incoerente. I ruoli sono fissati come in tutti i gdr, ma non sono fissati i pg: all'interno e con coerenza all'ambientazione, è possibile muovere il proprio personaggio come meglio si crede. Certo, se si esce fuori dall'ambientazione, è dovere di chi gestisce consigliare e far raddrizzare il tiro.- Funzionalità: abbiamo 38 chat di luoghi definiti fra città, aule universitarie, ministero e differenziazione Scozia/Londra, più tre chat estemporanee attive. Ci sembra sufficiente per decidere dove giocare usando un riferimento preciso! :)- Documentazione: è vero, abbiamo una documentazione corposa. Per molti è il nostro punto di forza. Probabilmente troppo lunga, non lo neghiamo, ma preferiamo avere messo nero su bianco quanto più possibile per permettere ai giocatori di muoversi in completa autonomia. Cerchiamo di stimolare il gioco 'dal basso', spingendo i personaggi ad organizzarsi e a creare loro stessi il gioco, con incentivi da parte dei master e dei master ambient il cui contributo è prezioso e instancabile.- Gestione: ...sì, vogliamo coerenza con l'ambientazione. Pretendere è forse un termine un po' troppo forte, ma cerchiamo di aiutare ogni personaggio a muoversi nella maniera corretta senza limitarne le idee. Si spera nella collaborazione dei player, se manca quella... Diventa complicato!
13/04/2017 - GRAFICA: Molto carina e ben curata, direi adatta all' ambientazione potteriana. Unica cosa, dov' è il tasto Aggiorna? Sono un' aggiornatrice seriale, la mancanza mi turba :D o sono io che non lo vedo? AMBIENTAZIONE: È ben spiegata nei manuali e nel regolamento, basta dare una semplice lettura! Snellirei e chiarirei un po' meglio la meccanica (nuova) degli incantesimi, perché nonostante abbia "studiato" bene ciò che c' è scritto nella sezione apposita ho avuto bisogno di chiedere via missiva ad altri pg e gestori. Personalmente lo trovo confuso, forse un po' prolisso. Snellite, snellite :) LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il gioco c'è, anche perché hanno da poco riaperto le iscrizioni quindi ogni gg arrivano pg nuovi. La maggior parte segue i pallini ed è disponibile a prenotazioni. Direi che la qualità di role è medio-alta, l' ambientazione viene rispettata e i pg sono disponibili anche a creare intrecci da bg con te che sei arrivato adesso. SERVER: Mah. Da quando sono iscritta la land ha subìto un solo down, ma tramite FB si può leggere che è un problemino "abbastanza" ricorrente - lo risolvono comunque celermente. Essendo la land in beta test non è da condannare, comunque. CODICE: Non ne capisco nulla! FUNZIONALITA': Funzionale e chiaro, trovi tutto facilmente e i pg ti danno subito il benvenuto e ti danno una mano con i codici in scheda o eventuali dubbi su trama ecc. DOCUMENTAZIONE: Uno dei punti forti della land! È molto approfondita. GESTIONE: Alquanto presente, molto gentile e sempre pronta ad aiutare e includere i nuovi iscritti. CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Snellite, snellite! Sia alcuni thread sulla compilazione delle schede, sia la parte di documentazione su duelli magici e incantesimi. CONCLUSIONI: 8/10Cercate di risolvere questo problema dei down, magari spostando la land su un link più stabile e rivedete alcuni dei post nei manuali per renderli più funzionali. Per il resto un' ottima land con ottimo gioco e ottime persone! littlebunny94 è iscritto dal 26/05/2014, è entrato sul portale l'ultima volta il 23/01/2021 e ha recensito 11 giochi di cui 9 positivi, 2 neutri e 0 negativi littlebunny94 ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Alcuni giorni" littlebunny94 ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore" littlebunny94, per questa recensione, ha un rank utente del 68% 68 Recensione modificata il giorno 13/04/2017 10:01:51 da littlebunny94
05/02/2017 - GRAFICA: Questo è un aspetto, a mio parere,relativamente importante, nel senso, non è un fattore fondamentale ma ha la sua valenza. La grafica di quest land la trovo b e l l i s s i m a. Curata in ogni aspetto; niente, niente è lasciato al caso, non disturba gli occhi. I toni scuri dei font sono alternati con i colori (poco accesi,come l’ambientazione richiede) delle parti più graficate della land. Mi ripeto, nulla è lasciato al caso. Assolutamente una delle più belle grafiche che io abbia visto. 9/10AMBIENTAZIONE: Per chi ama il genere questa è la land giusta, appena entrata ho subito respirato il clima bello e magico che la saga mi ha regalato dalla prima volta che ho letto il primo libro, o meglio la prima pagina. Hanno reso l’ambient assolutamente più maturo e dark, ma in ogni caso nessun utente è escluso da alcun filone. Mi spiego c’è spazio per chi vuole fare lo studente, per il mago esperto, per il dissidente, niente è trascurato e ogni utente (a me così è successo) si sente al centro di ogni progetto/filone messo su da gestione e corpo staff. L’ambientazione è nuova e fresca e assolutamente ben giocata in land. 10/10LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Medio alto, come ovunque (o quasi) trovi chi scrive i papiri e chi invece scrive azioni un pò più stringate. Gli utenti online non sono migliaia, ma questo non importa perchè il parcheggio in questa land non esiste. Tutti chiedono di giocare e quando non chiedono, rispondono, fenomeno che ultimamente sembrava estinto nelle land che ho frequentato. Le quest sono ben fatte, a mio parere sono un pò pochine, ma quelle che vengono fatte sono originali, ben scritte e portate avanti con estrema coerenza. 7/10SERVER: Almeno fino ad ora, non mi ha mai dato prolemi. 10/10CODICE: Non sembra neanche un gdrcd tanto che è modificato bene, si vede che alle spalle c’è una gestione che ha provato a rendereil tutto il più originale possibile. Qualcosa la cambierei, come ad esempio il problema che il tasto indietro ti slogga, non è assolutamente un problema ai fini del gioco eh, è solo una piccola miglioria che sono sicura che la gestione coglierà, anche perchè ci sono migliorie continue. 7/10FUNZIONALITA': Allora grandi funzionalità non ci sono, questo è vero, ma essendo una land in beta test mai dire mai. 6/10DOCUMENTAZIONE: Assolutamente il fiore all’occhiello di questa land, c’è t u t t o. Ogni dubbio, ogni domanda, trova risposta nella documentazione, prolissa e ben schematica. Fortunatamente, è scritta anche in maniera piuttosto scorrevole, cosa che aiuta ad alleggerire il tutto. 10/10GESTIONE: Gentili e cordiali. Il clima che si respira in questa land è quello che dovrebbe respirarsi sempre quando si tratta di un gdr; è un gioco, una passione, un modo per divertirsi e svagarsi. Ecco, la gestione incarna questo modo di vivere un progetto gdrrisrtico (massì inventiamo termini), sono gentili e aperte al dialogo, rispettano ogni critica e a farsi in mille per migliorare la land, pronte sempre a rispondere e a rendere la permanenza dell’utente in land piacevole. Insomma, sono lontanissime dal gestore isterico e pieno di se, convinto/a che il proprio progetto sia quanto di migliore al mondo; questo, nonostante il loro progetto sia assolutamente validissimo e il migliore nel genere!Ottimo lavoro 10/10CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Unico suggerimento è fare qualche quest in più, per il resto tutto è perfetto e non dovete cambiare proprio nulla. CONCLUSIONI: Una land bella da vedere e da vivere, un ambiente piacevole e un’ambientazione originale e bella da giocare, a chi piace il genere consiglio di iscriversi, perchè ne vale davvero la pena. itsbouvier è iscritto dal 25/08/2016, è entrato sul portale l'ultima volta il 05/02/2017 e ha recensito 5 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 4 negativi itsbouvier, per questa recensione, ha un rank utente del 25% 25 Recensione modificata il giorno 05/02/2017 21:56:49 da itsbouvier
Mostra tutti gli utenti (43)
Mostra tutti i personaggi dichiarati (48)