Gioco in Beta Test
Due Città è attualmente in fase di Beta Test. Pertanto, potrebbero verificarsi malfunzionamenti e alcune funzionalità potrebbero non essere ancora completamente implementate!
Nome Gioco: Due Città
URL:
https://www.le2citta.it
↗
Categoria: Play by Chat
Genere: Fantasy Storico
Stato: Beta Test
Email: scrivi
Facebook: Due Città
X: DueCitta
Discord: Due Città
Codice: Codice Proprietario
Server: Hosting a Pagamento
Presenza Razze: Sì
Chat Riservate: No
Tempo massimo per azione: 5 minuti
Sistema di Gioco: Skill + Dadi
Doppi Personaggi: Sì, ma con altre limitazioni
Gioco Violento: Permesso
Player Vs Player: Previsto ed incentivato
Backchatting: Permesso
Condivisione Account: Permesso
Master Invisibili: Sì, a scelta del master
Gestori Giocanti: Sì
Estensione Mondo: Città
Disponibilità Utenza di Test: Sì
Lingua: Italiano
Restrizioni: 18+
Descrizione:
Tag:
#Vampiri #Mannari #Folletti #Razze #Corporazioni #Moschettieri #Cappa e spada #Re Sole #Gdr #Gdrcd
GdrID: 100
Data Pubblicazione: 16/06/2004
Ultimo Aggiornamento: 07/11/2024
Scrivi Recensione Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala Modifica Sponsorizza Gioco
Intervista a Romeo Gentile, ideatore di 2Città e GDR-CD
Intervista al gestore di Due Città, uno dei primi Play by Chat!
27/03/2025 - RAZZE de Le Due Città
28/11/2023 - Una vecchia - nuova gestione
07/11/2023 - Ancora in beta, ma con un nuovo scheletro!
27/01/2023 - Quest - Pozzo delle Anime
19/01/2023 - Sistemazione razze Vampiri e Mannari
18/01/2023 - Nuova Gerarchia - Vampiri
09/01/2023 - Nuova pagina Facebook
30/12/2022 - Variazione mutazione Licantropi - Importante
35
12
41
Valutazione media su 88 recensioni:
5,12
↓ Recensioni lasciate più di un anno fa ↓
10/06/2009 - La grafica non è così mostruosa come sento dire, né tantomeno un capolavoro frutto della migliore professionista del paese, come ho anche sentito dire : ) semplicemente, è una grafica buona, che segue una logica e che non appesantisce l'occhio. Unica pecca i disegni dei luoghi, veramente imbarazzanti.
Idem per la struttura, molto semplice e intuitiva anche per i più profanissimi. Il gdrcd rappresenta inoltre un'innovazione, è giusto che chi si intende di gdr possa utilizzarlo per dar vita al suo gioco senza necessariamente doversi laureare in informatica.
Il gioco in sé, però, lascia a desiderare. Come già detto qua sotto, si presenta già ad una prima occhiata completamente smembrato, privo di riferimenti, di plot, di organizzazione. Unica "innovazione" attuata quest'anno per ovviare alle molteplici lacune, è stata la riesumazione di vecchi pg "storici", con tanto di riassegnazione di oggetti, denari e cariche a pochi giorni dal ritorno : ) pg che, come già detto sotto, vanno immediatamente a rimpolpare le schiere dei parcheggiati o peggio, degli occulti supersovrani : ) non così la vera scena del gioco, che rimane povera o sguarnita. In questo preciso istante siamo dentro in 18 (i dati di utenza dichiarati nella scheda del gioco sono lontani anni luce da quelli attuali); di questi 18, 15 all'entrata, 2 in chat privata, il diciottesimo sono io, e adesso mi sloggo : )
Peccato peccato, una grande idea lasciata in mano a dei grandi principianti. Voto negativo...
musashi è iscritto dal 10/06/2009, è entrato sul portale l'ultima volta il 10/06/2009
e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 1 negativi
Il gestore di Due Città ha risposto alla recensione il 10/06/2009:
La gestione è cambiata.
22/05/2009 - Inizio col rettificare quanto scritto nella scheda del gdr:
"Il gioco è ambientato nella Francia nella metà del secolo XVIII"
Per l'esattezza l'ambientazione dovrebbe risalire a un secolo prima.
"La presenza nelle Libere Terre di corporazioni positive e negative che talvolta porta alla guerra civile"
Sarebbe sicuramente un plot lungo e stuzzicante da giocare, ma tra le due città non è mai scoppiata manco una scaramuccia, parola mia. I players se ne fregano allegramente, di questo canovaccio, preferendo reinventare allineamenti improbabili e mutevoli a seconda dell'umore, e i masters, non paghi, li incitano a deviare ulteriormente dal plot.
"Il controllo sui giocatori è ferreo, sia sulla correttezza che sul livello di gioco"
Scusate, ma non ci siamo proprio. I controlli non esistono, per quanto riguarda la correttezza, inoltre, come già detto da altri, nessuno si è mai preso la briga di stabilire una precisa netiquette, è più che altro una traccia, che poi evolve (o involve) diversamente a seconda dell'identità e delle opinioni di moderatore e moderato.
Nessun controllo nemmeno sul livello di gioco. Qui però bisogna stare attenti a non uscire troppo dai ranghi, nel senso che, qualora le libere azioni di gioco di un singolo vadano anche solo inavvertitamente a "guastare" (io direi arricchire, ma il mondo è vario..) situazioni già prestabilite per essere giocate in un certo modo da altre persone, allora sì, allora magicamente arriva il controllo qualità, che ti blocca la giocata per via di un cavillo regolamentale di tre anni prima, la annulla e poi ti rifila anche il rimprovero con frecciatina in bacheca pubblica.
"Negli araldi si discute spesso di ogni problema di gioco, che per questo risulta generalmente di alto livello"
Evito di commentare l'effettiva qualità di tali araldiche discussioni, che non sono esattamente inerenti il gioco... lasciamo perdere, voglio precisare però una cosa riguardo all' "alto livello". Chiariamoci, l'abilità di scrittura e il livello di gioco sono due cose radicalmente diverse. Un giocatore che ti tira giù 15 righe di azione snocciolate in un italiano impeccabile, e che in quelle 15 righe non fa altro che descrivere pensieri, ricordi, vestiti, equipaggiamento, pettinatura, è un giocatore che NON sta giocando. Perchè-non-si-gioca-così.
Sono molto meglio due righette succinte, quando hanno un contenuto concreto che porta un input di gioco al personaggio che ti sta davanti, dandogli modo di interagire con te, perchè bisogna interagire signori miei, e bisogna anche farlo in maniera minimamente rapida, scorrevole, non può esistere una sessione di 3 personaggi dove ogni turnazione dura tre quarti d'ora.
Dei duecittadini, dico che sono eccellenti e invidiabili scrittori, ma scarsi giocatori.
Ancora un paio di cose.
Gestione assente, vero quanto detto sotto, non si tratta di una latitanza ma di una vera e propria assenza, la land è senza admin.
Cosa che tuttavia, ritengo di gran lunga preferibile alla situazione dell'anno scorso, in cui la gestione ha fieramente esibito una maleducazione sconcertante, abbandonandosi a insulti e minacce anche in araldo pubblico.
Sono dell'opinione che un admin alle prime armi, con le sue lacune e i suoi difetti ma che ti sa ascoltare anche quando lo critichi, sia molto meglio di un eccellente informatico che ti disprezza per principio.
Le quest sono assolutamente fuori ambientazione, non nel senso specifico della francia seicentesca, sono proprio fuori da ogni tipo di ambientazione immaginabile. Nessun spunto/riferimento storico, nessun input per il gioco corporativo o razziale, le quest sono tutte improntate sulla magia. Ma non sto parlando di sortilegi, maledizioni, accadimenti sovrannaturali che, a piccole dosi, in un fantasy/storico ci starebbero anche bene. Parlo di forme di magia demenziali, volutamente portate al grottesco per il divertimento di non si sa chi. Animali metà gallo e metà basilisco, "sfiga day", gurzi del borneo (non sto scherzando), frutti magici che fanno spuntare le ali a chi li mangia, ho visto anche dei peluches che rappresentavano i personaggi di walt disney, e qui mi fermo.
In conclusione, land completamente annichilita, dove sopravvive un sempre più esiguo manipolo di personaggi attivi che, per avere una ragione di esistere, si affidano esclusivamente a giocate libere. Le razze non contano più nulla, sono messe lì solo pro forma, le corporazioni date in mano ad amici redivivi dopo anni, che nel giro di due giorni dal ritorno di fiamma, fanno incetta di cariche scavalcando allegramente intere schiere di giocatori al solo scopo di non avere quel brutto simbolino da vagabondo, che non rende onore.
Sono avvilito, tanto tempo fa era il gdr migliore d'Italia, poteva causare dipendenza da tanto era coinvolgente, realistico, intensamente emotivo, ora è una parodia tragicomica. Ci si faccia un esame di coscienza, se si vuole giocare lo sfiga day ci si trasferisca nelle apposite (e anche carine a volte) land a sfondo demenziale, se si vuole chattare e messaggiare ci si faccia un forum esterno, se si è troppo presi da impegni di studio e lavoro per amministrare clan e gilde, si abbia la buona creanza di far posto a chi ha più tempo, più freschezza, più voglia di portare nuovo gioco.
Negativo, negativo, negativo.
venenum è iscritto dal 03/12/2008, è entrato sul portale l'ultima volta il 03/12/2008
e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 1 negativi
Il gestore di Due Città ha risposto alla recensione il 22/05/2009:
La gestione è cambiata.
13/05/2009 - Recentemente sono rientrato (anche se non potrei) solo per dare un'occhiatina (questo metterà in allarme tutti i piccoli Dredd citati più in basso e partirà la caccia all'IP) e per poter scrivere un commento un po' più serio e pacioso: avevo lasciato il gioco in una situazione veramente pessima... Ma devo dire che incredibilmente l'ho trovato anche peggio.
Sono sempre stato accanito sostenitore della grafica di DC. Se non fosse diventata interfaccia comune da GDRCD (e di conseguenza, odiata da molti solo perché GDRCD, appunto) sarebbe tutt'oggi apprezzatissima, ne sono quasi sicuro. C'è da dire che si potrebbe aggiornare qualcosa, cambiare, non è necessario ma potrebbe aiutare l'utente schizzinoso a dare un'occhiatina più approfondita. In ogni caso, fiducioso ma sfiduciato (<.<) la sufficienza in questo campo se la piglia. Ed anche per me, è la prima e unica sufficienza che la land merita.
Per i restanti campi i problemi sono gravi, per quel che mi riguarda irreparabili. Come già detto, la moderazione non ha un vero e proprio modus operandi da seguire, ci sono regolette che ognuno interpreta come vuole (sempre parlando dei moderatori) o che si "skippano" direttamente, se è il caso di favorire amici o compari, ma accade un po' d'appertutto. Da sottolineare che molti moderatori non sono all'altezza del compito. Fatti realmente accaduti e piuttosto inquietanti, come "litigo con il mio/la mia partner, mi ci lascio, lo/la caccio dalla corporazione per complotto (OFF) ma quando mi ci rimetto insieme dò la colpa ad un altro con cui guarda caso avevo litigato" sono cose che accadono non raramente. Ed è solo un esempio, eh...
ADD dell'ultimo minuto: proprio oggi mi è capitato di vedere l'ennesimo "io sono moderatore e posso pubblicamente provocare, tu utente zitto e a cuccia". E' una cosa fastidiosissima, soprattutto quando, chi la fa, è proprio colui che è stato nominato "moderatore dei moderatori".
L'utenza comune non è da meno. Stiamo parlando di un'utenza fidelizzata, radicata all'interno da anni, che nonostante abbia cambiato personaggio è ancora lì. E non gioca. Si sono tutti scocciati, ma lasciare una comunità in cui si conoscono praticamente tutti, in cui il personaggio ha bei dindini e oggettini pesa. Almeno dal mio punto di vista è così.
I capi-corporazione (AR per gli amici di DC ;) ) fanno parte della schiera sopracitata, a parte qualche raro caso che, tra lo stupore di molti, propone una giocata di tanto in tanto, facendo impallidire i suoi colleghi. Per il resto le corporazioni NON giocano. Gli spunti di gioco solo del singolo, e si riduce in ogni caso a una giocatina in taverna senza alcuno sviluppo. Insomma, due stupidaggini messe lì in croce tanto pe' fasse du' risate.
Gli statuti corporativi sono un punto interrogativo. Oltre al fatto di non poter più proporre nuove corporazioni (c'è da attendere mesi. Molti mesi se dice bene) per ovvio strazio del consiglio (sì, c'è un consiglio per 'ste cose, mancando il gestore che poi fa parte del consiglio) che latita ormai da parecchio tempo, ognuno li interpreta come vuole. Esperienza personale con i Necromanti: con ogni AR si aveva una visione diversa degli incanti, praticamente nessuno sapeva un tubo, e faceva un po' come voleva. Grazie al cielo si giocava (e gioca) poco.
Le razze. Fantastico. Il gioco razziale è decomposto da tempo. Lo status di vampiro o mannaro serve solo come scusa per essere un pelo più figo e giustificare magari qualche comportamentuzzo. Neanche a dire che la gente lo fa per i poteri: non li usano mai, 'un fa a botte nessuno. Discorso a parte per gli Strigoi, clan specializzato in chirurgia estetica, che di tanto in tanto ritocca qualche vip della situazione pe' salvallo da qualche minaccia o per tessere fitte trame. Tutte ovviamente spiegate in araldo GdR. Ma bene o male finisce lì.
I master non sono propriamente assenti. Alcuni sono vivi, vegeti e laboriosi. Ma parliamo di un tre persone al massimo che non riescono nel loro intento neanche quando vogliono. Tempo fa si puntava alla "pura coerenza storica" (quest noiosissime tutte incentrate sulla politica), adesso c'è il ritorno di fiamma del fantasy-storico (sarà la sezione in cui è stata spostata DC, boh).
Per il resto il gioco ristagna totalmente. Ci sono molti gruppetti che, conoscendosi fin troppo bene in OFF, non hanno voglia assolutamente di giocare, come se il fine fosse proprio l'incontro al di fuori del gioco. Gli unici giocatori effervescenti sono i nuovi entrati (pochissimi quelli che restano, ed è comprensibile) che possono commettere quanti errori vogliono, ma sicuramente animano molto più loro che quella schiera di parcheggiati all'entrata. Il nuovo entrato è sempre accolto molto bene dalla missiva copiaincolla di turno, ma non si sa cosa lo spaventi, sparisce subito. Il ricambio di giocatori è nullo, se vedi un nome nuovo in elenco vuoi sapere subito chi è e chiedi. Delusione quando scopri che si tratta di Tizio con il suo terzo PG. Allora manco lo inviti in corporazione, dopotutto già lo conosci in OFF.
Alla gestione va una nota particolare: non c'è gestione! Tutta la land è allo sbando più totale, e non c'è nessuno che la possa curare realmente. Non c'è accesso al DB e non si può modificare praticamente nulla. Alcuni utenti hanno "preso in mano" la situazione creando una sorta di autogestione (attività in cui si dovrebbe promuovere cooperazione) per tenerla in vita. In verità questi "super-utenti" (la loro influenza è comunque più OFF che ON, come sempre del resto) si rivelano spesso e volentieri non propriamente validi ed adeguati ai ruoli che rivestono. Infatti quella che troviamo non è tanto una gestione limpida e visibile delineata da simbolini e tutto il resto, bensì una sorta di oligarchia nascosta dietro a cose chiamate "raduni", "MSN" e "capri espiatori" con vari tastini quali "arresta", "esilia" e quant'altro.
Io sconsiglio vivamente di entrarci, e di entrare in contatto con la grande fetta "malata" (per modo di dire eh, non ve la prendete) dell'utenza.
Rinnovo il mio invito a chiuderla o per lo meno a ricrearla, evitando gli errori commessi in passato (sempre se possibile).
sorensen è iscritto dal 17/04/2004, è entrato sul portale l'ultima volta il 20/01/2024
e ha recensito 7 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 7 negativi
Il gestore di Due Città ha risposto alla recensione il 13/05/2009:
La gestione è cambiata.
07/05/2009 - Questa faccenda non mi piace, dico sul serio ragazzi, sono arrivato addrittura a insospettirmi e a fare brutti pensieri, sono dentro già da un po' ma del gioco di ruolo, a parte un esiguo manipolo di 4 o 5 players serali di giocatine blande senza master (e da quel che ho capito si tratta di un gruppetto a parte che non fraternizza molto con gli altri) non c'è nessuna traccia. Immagini dei luoghi palesemente buttate su alla meno peggio, chat di gioco VUOTE, bacheche di gioco aggiornate solo pro forma, master latitanti, moderatori e capi corporazione che scartano missive di gioco fingendo di non riceverle. Non si sa chi sia il vero admin, non si sa dove sia né cosa stia facendo...
Eppure ci sono quasi cinquanta persone che, nonostante il gioco non dia alcun tipo di ricompensa legata alla durata della connessione, lasciano i nick parcheggiati all'entrata anche per intere giornate, e le sezioni private del sito sono sempre frequentatissime (chi non ha accesso ad esse vede comunque che il numero di messaggi postati lì dentro è altissimo, c'è il numerino accanto come in tutti i gdrcd).
Mi scusino i moderatori, mi scusino le brave persone, però devo proprio dirlo, io inizio a pensare che questa faccenda del gioco di ruolo sia una montatura, una facciata di comodo per poter fare qualcos'altro, indisturbati, chissà che cosa poi, non sono sicuro di volerlo sapere.
Vedrò di tenere un po' d'occhio la cosa... magari mi sbaglio... speriamo...
fetecchia è iscritto dal 07/05/2009, è entrato sul portale l'ultima volta il 07/05/2009
e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 1 negativi
Il gestore di Due Città ha risposto alla recensione il 07/05/2009:
La gestione è cambiata.
08/04/2009 - Mah! non c'è un minimo di grafica! Invece,sembrano essere ben curate le guide... C'è una marea di pg parcheggiati. La mappa grafica non esite.
Le razze mi hanno fatto sorridere,cioè... Umani Nordici,mediteranei,americani... Mah! A dire il vero,sono ,meglio i gdrd derivati... L'ambientazione è ottima,ma non viene sfruttata.
teris è iscritto dal 12/08/2008, è entrato sul portale l'ultima volta il 12/08/2008
e ha recensito 12 giochi di cui 6 positivi, 2 neutri e 4 negativi
Il gestore di Due Città ha risposto alla recensione il 08/04/2009:
La gestione è cambiata.
19/03/2009 - Piu che le due città,si dovrebbe chiamare la città fantasma.
Completamente abbandonato a se stesso.
Pochi pg,il 90% sempre a guardare la mappa o cmq fermi nei presenti a bindolarsi.
Questo comporta,pochissimo gioco,niubbi abbandonati a se stessi senza nessuna guida.
Master inesistenti,in 6 mesi non ho visto una quest.
Araldo/Bacheche aggiornate solo da cavolate in sezione liberi.Razze oscure impossibili da muovere data l'assenza dei caporazza.
Gioco di gilda inesistente.
Moderatori e gestori assenti.
Player antipatici,non rispondono alle missive,non ti cagano s enon hai 345 pt esaperienza o se non sei vampiro o mannaro.
Che dire...propvo pietà.
karl è iscritto dal 19/03/2009, è entrato sul portale l'ultima volta il 16/05/2025
e ha recensito 4 giochi di cui 1 positivi, 1 neutri e 2 negativi
Il gestore di Due Città ha risposto alla recensione il 19/03/2009:
La gestione è cambiata.
12/02/2009 - io ci gioco a questo GDR e devo ammettere che è molto bello e ben curato anche dal punto di vista storico.
opocai è iscritto dal 12/02/2009, è entrato sul portale l'ultima volta il 12/02/2009
e ha recensito 3 giochi di cui 1 positivi, 2 neutri e 0 negativi
Il gestore di Due Città ha risposto alla recensione il 12/02/2009:
La gestione è cambiata.
06/02/2009 - Uffa, che tristezza, l'ennesima sola.
Grafica voto 6.
Alla grafica va la mia unica sufficienza. Qualcuno penserà che sono uscito di testa, vista l'interfaccia elementare, quasi infantile, grigio-squallida e priva di orpelli in cui i personaggi si muovono. Però io la penso così: in un play by chat quello che conta è il testo, la parola, l'interpretazione del ruolo, calarsi nell'atsmofera e cose del genere. Quando voglio una buona grafica, non vado certo a gironzolare per i play by chat, piuttosto uso qualche Pc Game di ultima generazione.
Ambientazione & Background voto 5-.
Striminzita, ridotta all'osso e con qualche forzatura non da poco. Non c'è molto altro da dire a tal riguardo.
Corporazioni voto 1.
I moschettieri ti arrestano (in off), i necromanti ti resuscitano se muori (divertente che non muoia mai nessuno...), le wiccan (!!!) del pentacolo fanno la danza della pioggia e quella dell'amore, scambiandosi sorrisi e affettuosi complimenti rigorosamente in privato, protette dal famoso "masso incantato". I membri delle corti si limitano a chiacchierare, sempre rigorosamente in privato. Per il resto le corporazioni sono del tutto inattive, creano un po' di gioco per sbaglio un paio di volte all'anno ma veramente per sbaglio. Non è che i corporati siano tutti sempre assenti, più che altro le corporazioni hanno solo due righe di background buttate giù pro forma, ecco quindi che il corporato non sa mai esattamente se il suo gruppo ha amici, nemici, strategie, obiettivi, missioni, insomma non ha niente da fare e brancola nel buio, finendo inesorabilmente prima o poi per parcheggiarsi all'entrata.
Salvo solo la corporazione dei Medici. Gioca più l'Ospedale che non l'intera città lucente.
Razze voto 0.
Chiuse le pochissime razze ancora in grado di movimentare minimamente la situazione (per palesi motivazioni personali aggiungo), ora il gioco razziale semplicemente non esiste.
Utenza voto 1.
La proporzione tra parcheggiati e giocanti è mostruosamente avvilente, un buon 70% (e sono generoso) degli utenti non gioca mai, lasciando il personaggio parcheggiato all'entrata ed utilizzando esclusivamente le bacheche off-game. All'interno di queste si sviluppa ormai da molto tempo una com dentro la com, che si serve del sito come di un normalissimo forum+chat trascurando completamente la funzione primaria del medesimo, ovverosia gioco di ruolo.
Per quanto riguarda l'esigua minoranza che non si parcheggia all'entrata, la maggior parte di costoro si parcheggia semplicemente altrove, giusto per non dare a vedere che stanno sempre all'entrata : )
Rarissimi i players effettivamente giocanti, se ne incontrano non più di cinque in una giornata. Il gioco di costoro è però basato esclusivamente su descrizioni prolisse e sgrammaticate degli aspetti marginali del personaggio (com'è vestito, cosa sta pensando, come cammina, come ti guarda, come ti parla), nessuna giocata concreta, nessun pg che voglia essere tuo amico o tuo nemico, che voglia rapinarti o farti un favore, che ti proponga una missione, un lavoro, un'iniziazione, una compravendita, un'idea, insomma qualcosa! Solo descrizioni su descrizioni ed appendici alle descrizioni (sono così lunghe che raramente basta un solo invio).
I veri giocatori presenti nella land sono meno di dieci, parola mia.
Master Ludi voto 0.
Meno di una quest al mese, e quelle poche quest ci vengono minuziosamente spiegate nelle bacheche off-game tanto da perdere tutta la suspence, tutto il pathos, tutto l'effetto sorpresa. In off le spiegano così bene che riesci a indovinarne l'esito con un margine di errore vicino allo zero.
Se un nuovo entrato, inoltre, riesce miracolosamente a imbucarsi in qualche quest : ) ne rimarrà assai deluso, poiché i master ludi tendono a dimenticarsi molto facilmente di essere stati anche loro dei newbie, pertanto ignorano sistematicamente i newbie che, si sa, sono poco interessanti per definizione.
Moderazione voto 3 (d'incoraggiamento).
Non voto zero perchè almeno riescono ancora a distinguere il pulsante "Arresta" dal pulsante "Esilia", ed è già qualcosa.
Non esiste una vera e propria netiquette del sito applicabile su chiunque, si fa più che altro quel che ci si sente di fare, affidandosi all'umore del momento e alle proprie interpretazioni personali. Così, inevitabilmente si finisce anche inconsapevolmente per usare due pesi e due misure: si chiude un occhio, poi due, poi tre, sugli insulti postati dall'amico o dalla bonazza, si diventa poi dei piccoli Dredd - La Legge Sono Io quando uno sconosciuto (peggio ancora se newbie) sbaglia mezza virgola.
Gestione voto Zero Assoluto.
Non per un qualche astio tra me e il gestore,
[MODERAZIONE]
Proprio per rimarcare l'assenza di questo astio rimuovo la sequela di indicazioni offensive che ti sono sfuggite.
In generale i toni da te usati sono comunque abbastanza al limite del consentito e certamente poco favorevoli al dialogo, come invece dovrebbe proporsi ogni intervento in un forum.
[/MODERAZIONE]
Il gioco procede (si fa per dire) senza il benché minimo intervento da parte sua, eccezion fatta per un paio di commenti auto-celebrativi in bacheche off-game, un paio di esilii a caso tanto per far capire chi comanda e la modifica di un paio di cavilli del regolamento.
Se qualcuno conosce una land storica o vampiresca un tantino più stimolante, anche solo un tantinello gradirei essere invitato, sono un appassionato del genere ma ahimé non trovo pan per i miei denti.
senzaterra è iscritto dal 06/02/2009, è entrato sul portale l'ultima volta il 06/02/2009
e ha recensito 5 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 3 negativi
Il gestore di Due Città ha risposto alla recensione il 06/02/2009:
La gestione è cambiata.
23/12/2008 - un gioco finito da tempo... nessuno che lo cura, nessuno che lo aggiorna, nessuno che gli sta dietro, nessuno che faccia qualcosa all'interno, continuano a metterci una toppa da non so quanto, ma ormai è tutto tutto rattoppato.
se si vede qualche nome nuovo non è qualcuno che si è iscritto, ma sicuramente il doppio di qualcun altro, ci saranno una trentina di persone stabili lì dentro con un sessanta se non più personaggi.
regole al limite del ridicolo e la cosa che più mi rattrista è il vedere come le persone, soprattutto, l'abbiano rovinata.
gli aspetti positivi ci sono, ma la bilancia mi spiace pende in negativo.
demos è iscritto dal 14/11/2006, è entrato sul portale l'ultima volta il 21/08/2025
e ha recensito 5 giochi di cui 2 positivi, 1 neutri e 2 negativi
Il gestore di Due Città ha risposto alla recensione il 23/12/2008:
La gestione è cambiata.
22/12/2008 - Una land strutturata in modo semplice ma accurato,
molti sono i player con la voglia di ruolare come si deve,
i moderatori son sempre disponibili e i Capi delle Corporazione altrettanto .
E' come una grande famiglia.
Sono certa che i commenti negativi sono dati esclusivamente da coloro che "come la volpe che non arriva all'uva dice che è acerba"
Invidiosi,non hanno che da sprecare tempo a dire falsità solo perchè esiliati per metagaming o peggio.
gala è iscritto dal 22/12/2008, è entrato sul portale l'ultima volta il 22/12/2008
e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 1 neutri e 0 negativi
Il gestore di Due Città ha risposto alla recensione il 22/12/2008:
La gestione è cambiata.
alixialice
ha giocato come
Alice Carrol
viggo
ha giocato come
Viggo
nimrodel84
ha giocato come
Eilionòir
valdremichele
ha giocato come
Arthur Desnilgrand
kahyros
ha giocato come
Desdemona Janssen
laselly
ha giocato come
Sybelle
luxor fenrir
ha giocato come
Luxor Fenrir
johnmcmoore
ha giocato come
JohnMcMoore
Pandora Upside Down High School: Arrivano i corsi avanzati!
tremendor ha recensito Oceanside GDR
Hero Wars → Costruisci la tua squadra di eroi leggendari e domina il campo di battaglia! Strategia, tattica e potenza si scontrano in questo RPG ricco di azione!
Hero Wars: Utilizzo Multiplo dei Materiali di Consumo
World of Warship: 250º anniversario della U.S. Navy
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Ex Gratia GDR: Quest | Il Problema del Campo Catene Spezzate
New World Order → Diventa un agente del Nuovo Ordine Mondiale e affronta le forze occulte che minacciano il pianeta Terra in questo GDR Urban Fantasy per Mobile!
Le Cronache di Raja Dunia: Aggiornamento - Versione Mobile
Nyx Insight - Road to Honolulu: Gioco Chiuso!
Nyx Insight - Road to Honolulu: Chiusura.. per ora
lakhesis ha recensito Age of Crystals
Crash Bandicoot Zone → Caos, libertà e risate: nel GDR ambientato nell’universo di Crash Bandicoot, ogni storia è possibile… e nulla è troppo folle!
La Tana del Ladro: Gran Raccolto è alle porte
Enlisted: Saldi autunnali su Enlisted!
aerin ha recensito Ex Gratia GDR
Horonigai: L'autunno è iniziato
Sponsorizzati con noi! → Sponsorizza il tuo gioco su GDR-online! Trova nuovi giocatori fra i migliaia di appassionati che ogni giorno visitano il portale!
Aldebar - Recensione del gdr fantasy classico Aldebar...
Enlisted - Guida la tua squadra di soldati in combattimenti su larga scala, con fanteria, veicoli corazzati e aerei della IIa Guerra Mondiale!
Fumetto Giapponese - Manga: studio delle caratteristiche grafiche e narrative del fumetto giapponese
Identità molteplice - Interessante tesi di laurea dal titolo Internet e l'identità molteplice
Title Design - Da Saul Bass a Game of Thrones il title design come nuova frontiera della creatività contemporanea
Kyudo - Gli otto movimenti del Kyudo... l'arte Giapponese dell'arco!
Mondo Hogwarts - Intervista alla gestione di Mondo Hogwarts, play by chat potteriano aperto da oltre 10 anni!