L'Isola dei Villaggi risulta essere chiuso.
Se ritieni che il gioco sia stato reputato chiuso per errore, o il gioco ha riaperto, manda una segnalazione di modifica indicando lo stato corretto o in alternativa richiedi l'accredito gestore.
Accesso di Test
user: Prova
password: 123stella
Screenshot
Nome Gioco: L'Isola dei Villaggi
URL:
http://www.megghy.com/gdr/index_news.php
Categoria: Play by Chat
Genere: Fantasy Classico
Email: scrivi
Facebook: L'Isola dei Villaggi
Restrizioni: 14+
Ambientazione:
Lo scontro tra uomini e demoni si è protratto per due secoli. Due secoli in cui la devastazione e il terrore la facevano da padroni, in cui l'umanità veniva decimata e i demoni perdevano sempre più i loro poteri.
Quando il Villaggio ai piedi della Montagna, in cima alla quale risiede la Città dei Demoni, iniziò ad essere di nuovo popolato, anche i demoni tornarono all'attacco. Per un anno si stanziarono nel Villaggio e nei territori intorno ad esso, costringendo la poca popolazione a rifugiarsi tra le foreste del Villaggio vicino: Bruma. I Brumiti accolsero quello sparuto gruppo di coraggiosi sopravvissuti chiedendo in cambio solo la collaborazione alle mansioni necessarie al sostentamento del Villaggio verde.
Infine, Brumiti e Lunhartici decisero di armarsi e affrontare il nemico sovrannaturale. Ma quando giunsero lì, videro solo un mucchio di macerie e pochissimi demoni. Mentre i più coraggiosi dei guerrieri dei due Villaggi si preparavano ad affrontarli, cinque figure scesero dalla Montagna. Una era bardata con un'armatura nera come la notte. Il suo volto era coperto da un elmo a forma di testa di drago. Le altre quattro erano strette in ampi e neri mantelli, perciò indistinguibili, ma alcuni dicono che fossero dei demoni travestiti da umani.
I demoni che avevano occupato Lunhart si ritrassero, trovandosi al centro tra le linee di umani pronti ad ucciderli e quello che chiamarono "Signore". L'uomo in armatura, il Signore dei Demoni, non gli lasciò dire nulla. Pronunciò alcune frasi che rimbombarono per la piana del Villaggio: "Siete Reietti. Siete banditi da questo territorio. Eppure siete ancora qui. La morte sarà la prossima terra che calpesterete." Così dicendo mandò i suoi quattro accompagnatori a stanare tutti i demoni Reietti. Poi uccise i suoi consanguinei a sangue freddo. Senza degnare gli umani di uno sguardo, tornò sulla Montagna e fin da allora né lui né i suoi Generali sono stati più visti in giro.
Oggi, i tre Villaggi prosperano.
Il Villaggio di Mare, Naemar, si affida completamente alla religione e ai suoi Sacerdoti. Il Profeta è anche il Capovillaggio, i guerrieri sono tutti ordinati cavalieri dell'Ordine di Algan prima di impugnare le armi. I loro sacerdoti sono confessori, guaritori e maghi. Il commercio è florido, grazie al porto costantemente attivo e ai Mestieranti che accolgono gli ordini dei concittadini Naemariani ma anche degli altri Villaggi.
Il Villaggio di Foresta, Bruma, ha attraversato alterne vicende nella gestione, ma sembra aver finalmente trovato la Via, che è quella indicata dagli Antichi Spiriti. I guerrieri più coraggiosi e alcuni illuminati che possono udire la voce degli Antenati si sono riuniti sotto il rombo del tuono, dandosi il nome di Figli della Tempesta. Il Villaggio è florido e vive in costante armonia con la natura, addirittura rifiutando il commercio tradizionale e praticando il baratto in tutte le sue forme.
Il Villaggio di Montagna, Lunhart, è stato di recente inaugurato, grazie anche al denaro e ai lavoratori offerti da Naemar. Tra i due Villaggi esiste attualmente un'alleanza di totale collaborazione, ma si vocifera che in realtà Lunhart sia sottomessa e sia solo un Villaggio satellite dei "pescivendoli". I lavori sono sempre in corso, con vari progetti portati avanti dall'amministrazione locale con lo scopo principale di far rinascere l'economia e, segretamente, liberarsi dal giogo di Naemar.
Ma non finisce qui. Le Terre Libere, così chiamate perché non hanno un'amministrazione né delle leggi che regolino la vita nel territorio, sono aperte a chiunque rifugga la vita in comunità, o la vita nei termini della legge dei Villaggi. Gitani, musici, pirati e ladri sono solo alcuni dei personaggi che si incontrano viaggiando per questi luoghi.
Tag:
Data Pubblicazione:
Ultimo Aggiornamento:
Aggiungi ai Preferiti
Dichiara Personaggio
Segnala una Modifica
Richiedi Accredito Gestore
Suggerisci Tag
31/07/2015 - Nuova Ambientazione
24/06/2015 - Un nuovo giorno
21/05/2015 - Si chiude un capitolo
14/04/2015 - Forum Ufficiale
22/12/2014 - Chiusura momentanea
20/11/2014 - Progetto Restyling
15/11/2014 - Aggiornamento settimanale Beta
09/11/2014 - Trama
51
10
14
Valutazione media su 75 recensioni
7,65
02/04/2008 - Che dire?
Bella bella bella.
Un buon numero di utenti la maggior parte molto bravi
e poi è proprio bella da vedere.
Per quel che mi riguarda la migliore in circolazione.
cora è iscritto dal 02/04/2008, è entrato sul portale l'ultima volta il 02/04/2008
e ha recensito 2 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 1 negativi
cora, per questa recensione, ha un rank utente del 5%
14/02/2008 - Land molto bella,ma ho qualche cosa da dire:
Utenza: 5 [Poca gente,anzi pochissima gente!Sono le 12 di mattina e ci sono solo 17 persone,di cui nessuna nelle chat!]
Grafica: 8 [La grafica è buona,è solo che confonde un pochino,ma ci si deve solo abituare credo...]
Programmazione: 7 [Troppe cose da aumentare,carisma,costruzione edifici,ecc.,per avere i punti exp devi chattare bene e non aspettare del tempo come in molti GDR,e in molti posti gli schiavi non ci sono!]
Amministrazione: 9 [Gli amministratori sono disponibili,però,dovrebbe correggere qualche lamentela,oppure correggere qualche errore grafico,ma niente di che...]
Altro: 8 [Le schede confondono un pochino,le gilde e altro,non capisco come funzionino,e delle etnie non ci si capisce molto...]
Il mio giudizio e neutro,passato un pò di tempo darò un'altro commento...
lendasii è iscritto dal 11/06/2007, è entrato sul portale l'ultima volta il 11/06/2007
e ha recensito 3 giochi di cui 2 positivi, 1 neutri e 0 negativi
lendasii, per questa recensione, ha un rank utente del 16%
06/02/2008 - Potrebbe essere un bel GDR, di giocatori bravi pare che ce ne sono da quando ho visto.
La grafica anche è carina e molto facile da capire.
Un pò incasinate le schede dei personaggi.
Un altra piccola pecca è il fatto che il tutto si apre in una sola pagina, cioè giochi in una chat, apri il profilo di un personaggio e ti si leva la chat per dar posto al profilo, invece si potrebbe aprire una seconda pagina, magari più piccola cosi da non levare la chat.
Poi..E' un GDR testuale, e il lancio dei dadi e dare al caso degli esiti non è affatto buono.
In un GDR testuale credo sia meglio dar sfogo alla propria bravura nella descrizione delle azioni, invece di lanciar due dadi e veder chi ha la meglio..
Naaa..Non mi piace, ma ognuno ha i proprio gusti ^_^
Maurizio
mau90 è iscritto dal 20/01/2007, è entrato sul portale l'ultima volta il 20/01/2007
e ha recensito 6 giochi di cui 4 positivi, 2 neutri e 0 negativi
mau90, per questa recensione, ha un rank utente del 30%
20/09/2007 - Un gdr veramente ottimo , cercherò di giudicarlo senza dare voti che mi pare una consuetudine abbastanza bruttina :
Grafica - Ottima e arzigogolata , fa alla grande il suo dovere calando l'utente nell'ambientazione ...
Livello di gioco - Sicuramente si gioca tanto e si gioca abbastanza bene , soprttutto (per quel che mi è capitato di vedere) con giocate autogestite senza il master ... Ecco forse non ricalca il mio modo di intendere il gdr (io ho giocato per tanti anni a gdr da tavolo e giocare di ruolo senza il master fino ad un paio di anni fa mi sembrava una bestemmia ...) ma sicuramente permette di migliorare e di crare un'ottima rete di sviluppo dei giocatori
Tecnica - Perfetta , non un bug , tutto accessibile ... magari io farei in modo che quando si consultano le bacheche si possa più velocemente ritornare alla chat di gioco ... ma penso che sia una cosa soggettiva e poi non è 'sto problemone ...
Gestione - non ho avuto la possibiltà di giudicare ...
In definitiva un gdr veramente bello , ambientazione sublime e giocatori cordiali ...
Purtroppo dopo un mese in cui ci ho giocato non ho avuto più tempo libero per dedicarmici assiduamente ... non vedo l'ora di poterci rigiocare...
Jack McChurch
mamalugia è iscritto dal 17/11/2006, è entrato sul portale l'ultima volta il 17/11/2006
e ha recensito 8 giochi di cui 5 positivi, 2 neutri e 1 negativi
mamalugia, per questa recensione, ha un rank utente del 37%
15/09/2007 - a breve saranno due mesi che sn dentro quindi penso che il commento non sia di parte essendo dentro da poco tempo.
La grafica mi piace, a volte c mette un po' a caricare ma cmq nn è stancante per gli occhi..
Il gioco fila che è una bellezza, nel senso che ha sempre continuità a differenza di altre land dove le giocate sono fatte spesso "tanto per ruolare"
Anche la qualità del gioco è davvero buona.. E se non si sa ruolare.. beh c'è la scuola della conoscenza dove pg esperti aiutano chi si avvicina per la prima volta ai gdr..
L'amministrazione è di qualità e si vede!
Cmq la cosa che mi ha colpito di più è il fatto che è "tangibile" come comunità.. I nuovi giunti nn vengono messi da parte, ma quasi invitati per mano a partecipare..
"la cosa più bella in un gioco è l'unione di tutti i giocatori" così mi è stato detto.. e devo dire che ci sono riusciti a pieno in questa land..
Cosa dire di più.. ogni altra parola sarebbe superflua se non il classico "provare per credere!"
hellyn è iscritto dal 06/07/2007, è entrato sul portale l'ultima volta il 06/07/2007
e ha recensito 2 giochi di cui 1 positivi, 1 neutri e 0 negativi
hellyn, per questa recensione, ha un rank utente del 7%
28/08/2007 - Allora premetto di non essere ne un admin dell'isola ne una grande intenditrice di GDR, però da giocatrice della land posso comunque dare il mio giudizio, essendo secondo me un GDR dove si cresce e non solo a livello on ma anche a livello off grazie alle persone che lo” abitano”, così da guadagnare il mio voto positivo.
La grafica secondo me è fantastica, molto semplice da usare e sopratutto funzione bene.
Il livello di gioco come in tutti i GDR ha i suoi alti e i suoi bassi,non sono d'accordo con quelli che fanno la differenza tra il gioco di livello B e quello di livello A…Io mi ritengo una giocatrice di livello B, ma mi trovo benissimo a giocare con giocatori di livello A cosi da poter imparare meglio non solo le regole del gioco ma anche nuovi metodi di scritura.
E' vero, a volte i PG non creano gioco ma non tutti, ci sono alcuni PG che stanno delle ore attaccato al Pc per divertire e divertirsi, ci sono PG che si giocano il pazzo, la bestia e non c'è quella monotonia di vedere sempre il solito BUONO o il solito NEGATIVO
che litigano tra di loro.
Non sono d’accordo su quello che ha scritto Mauro su i nuovi e le quest… qualunque PG può richiedere una quest dai fati dandone una leggera descrizione cosi che i fati possano gestire a piacimento la giocata, non è assolutamente vero quando dici che i PG nuovi che richiedono una quest vengano visti e trattati in malo modo, i fati sono sempre stati cordiali certo che un pg nuovo o anche vecchio mi viene a chiedere di fare una quest su una cosa insensata o che non mi piace come trama è logico che gli dico di no.
L'utenza è anche questa abbastanza alta ci sono alcuni PG parcheggiati è vero,ma trovatemi un GDR dove TUTTI i PG che sono all'interno della land giocano. le chat per la maggior parte sono occupate da un gruppo di due o piu persone, credo che il bello del gioco sia che anche se uno parte da solo in una giocata dopo poco tempo si ritrova con altri 2 o 3 PG che giocano con lui sia che questi siano nuovi ,vecchi, Admin o semplici giocatori.
Una cosa che fa onore secondo me all’isola è che non è una di quelle lend dove se non sai giocare subito ti dicono leggiti la guida e se impari bene se no ti arrangi, da quello che ho potuto vedere da giocatrice, ogni pg dal piu bravo al meno bravo invita a leggere la guida(come fanno in qualsiasi GDR ) poi se qualcosa non è chiara fanno domande in un apposita chat chiamata SCUOLA DELLA CONOSCENZA. Credo che questa particolare chat sia molto utile ai nuovi giocatori ma anche a quelli vecchi che seguono e danno apposite lezioni dove si spiega il funzionamento della land.Ogni PG da una mano per far crescere giorno dopo giorno la land e questa è una cosa del tutto ammirevole.
twister è iscritto dal 28/08/2007, è entrato sul portale l'ultima volta il 28/08/2007
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
twister, per questa recensione, ha un rank utente del 2%
27/08/2007 - Premetto che non sono una giocatrice assidua e che la mia valutazione, per quanto io abbia preso accurata visione dei documenti a disposizione dei giocatori, potrebbe peccare di superficialità per quanto riguarda il gioco interno, di cui non ho ancora fatto molta esperienza. Ammetto anche di essermi accostata al gioco con un forte pregiudizio positivo, in ragione della sua accessibilità ai non vedenti, fatto che non ha sicuramente nulla a che vedere con la qualità del gioco ma che riflette una mentalità estremamente civile di cui, umanamente, scelgo di tenere conto.
Grafica e tecnica (9):
La grafica è veramente un gran bel lavoro, splendida: armoniosa, suggestiva, curata. La personalizzazione delle schede è concessa entro ragionevoli limiti, il che garantisce un accettabile livello di integrazione tra i gusti degli utenti e lo stile che informa il resto del sito.
La tecnica, che posso valutare solo in quanto utente, mi sembra ottima. Solo la consultazione dei forum non mi è parsa comodissima, ma potrebbe essere questione di abitudine.
Aggiornerò questa parte del commento dopo il "rapporto" che attendo da una persona che non ci vede a cui ho consigliato di farci un salto ;)
Ambientazione e documenti (8):
L'ambientazione e i documenti di gioco sono curati e fruibili. E' un fantasy senza razze, che incoraggia il gioco di comunità a partire da gruppi culturali, gilde, villaggi di appartenenza. Non ho potuto seguire con vera attenzione lo sviluppo della "parte strategica" del progetto, in ragione delle limitate possibilità di tempo che mi precludono un intenso e fruttuoso gioco di fazione, ma l'esperimento è indubbiamente meritevole e certamente interessante. Conto di aggiornare il commento se e quando potrò farmi un'idea meno superficiale di questo aspetto della Land.
Livello di gioco (7):
In considerazione di un'affluenza di utenti tutt'altro che modesta direi che il livello dell'utenza si può definire buono, anche se a personaggi atipici e interessanti si affiancano sicuramente caratteri con maggiori debiti rispetto ai classici stereotipi del genere. I player con cui ho giocato e quelli che ho "spiato" (attraverso le giocate archiviate nell'apposito spazio) mi sono parsi rispettosi e ordinati, capaci di scrivere in un italiano corretto e scorrevole e di disegnare, in genere, profili convincenti e credibili.
Per quanto riguarda l'accoglienza, non ho avuto modo nè bisogno di interagire con la gestione, ma i giocatori che ho incontrato si sono dimostrati gentili e, lungi dall'ignorarmi, mi hanno sempre inclusa nelle sessioni in corso malgrado il personaggio non propriamente versatile che ho scelto di interpretare, offrendomi ove necessario un disinteressato supporto OFF. Un gran buon segno, che compensa la cattiva impressione desunta dai toni polemici di qualche commento letto in questo sito.
Sistema premiante (10):
Il migliore possibile, dal mio punto di vista: un gruppo di osservatori legge le giocate e premia l'interpretazione con un numero di punti esperienza appropriato al livello del gioco espresso. Questo garantisce un (seppur piccolo) progresso anche al personaggio di chi, come me, non ha troppo tempo per giocare e pone le migliori basi per una gestione meritocratica dei "premi" e per lo sviluppo del gioco autonomo al di fuori dalle quest.
Penso che ci giocherò.
moreau è iscritto dal 27/05/2004, è entrato sul portale l'ultima volta il 27/05/2004
e ha recensito 8 giochi di cui 7 positivi, 1 neutri e 0 negativi
moreau, per questa recensione, ha un rank utente del 84%
23/08/2007 - Quoto in pieno Holalabonza, ora però esamino punto per punto la land, in base non solo alla mia esperienza, ma anche rispetto a quello che ho visto nei confronti di altri:
GRAFICA: positiva, mi piace.
LIVELLO DI GIOCO: la land è piena di buoni giocatori, se capita qualcuno che spamma in chat dura poco.
GESTIONE: negativa, in circa 12 mesi da master della land posso esprimere la mia opinione, presumo, salvo persone che risponderanno che pensano lo faccia per ripicca, moderatori pure loro.
1- Lunghi tempi per la realizzazione e la messa in atto delle proposte, sviluppi dei villaggi, gilde, regole di gdr alcuni esempi. C'è un sistema economico pronto da 8 mesi ma ancora utilizato da nessuno. Per cambiare le skill di gilda ci han messo + di tre mesi per leggerle, se le hanno lette. Il sistema dei punti caratteristica non è stato terminato, ma parlo di cose di mesi e mesi fà... stessa cosa per i simboli di gilda, informative e statuti ecc.. ecc... cose che quando le ho fatte io ci son voluti 10 minuti, tipo quando ho caricato le abilità di pirati, luttuosi e monaci.
2- Scenari dietro alle quinte imbarazzanti, giochi di potere, falsità, preferenze, lamentele ingiustificate... (non dico di + per regolamento)
3- Gestori che non rispondevano a richieste di dialogo e quant'altro, gestori che manco conoscevano bene il funzionamento di alcune gilde.
4- Addirittura alcune cose pronte e programmate non vengono nemmeno utilizzate perchè nessuno sa come si usano o per mancanza di organizzazione della gestione (sistema economico: da 8 mesi già programmato e testato, ma mai utilizzato).
5- Alcuni master si facevano alzare i punti caratteristica oppure li alzavano a dei pg nuovi per far loro imparare più in fretta gli incanti e tante altre cose sempre denunciate, mai punite, ma alle quali si è sempre data colpa a dei bug ipotetici.
UTENZA: si sta creando un gruppo di giocatori di serie A, dove epr entrare devi giocare strettamente come vogliono loro e in qualche modo fare il "bravo" e giocatori di serie B che non vengono considerati come i nuovi o quelli che han bisogno di aiuto. Cosa che quando c'era Raiken non accadeva, si tende a riempire di nozioni i nuovi alla scuola della conoscenza, ma poi quando sono in chat o li si uccide per punizione o li si manda maleducatamente a leggersi le regole o non li si considera e di certo molti non li si fanno divertire. C'è un po' di cultura del lamentarsi che se mi lamento la mia posizione cambia.
GIOCO TRA VILLAGGI: da quando hanno messo la morte a 15 giorni tutti sono + inibiti a fare giocate rischiose. Da settimane non si fanno guerriglie serie che coinvolgano i villaggi. Si gioca di più in bacheca ad insultarsi e a affiggere messaggi anonimi (ci sono casi collettivi di metagaming tra gilde).
FATO: da quando è gilda ha fatto una sola quest globale tra l'altro che ha lasciato perplessi molti giocatori, si è riempita di quei fati che voglionof ar diventare la quest una cosa che corre sui binari e devi seguirla. Poi non credo che ogni membro del fato non possa fare almeno due quest alla settimana e soprattutto non quest dedicate ai vecchi e alle gilde, ma quest dove si coinvolgono anche i nuovi. E quando vengono coinvolti sono quelli che devono morire... e i poveretti niubbi che chiedono quest o di interagire vengono presi di mira e in malo modo gli si spiega che sono schifosi a chiedere.
In definitiva un gioco molto bello dove però, una volta che capisci davvero come funziona l'ambiente, se non ti adegui e segui le direttive di gioco di chi la pensa come gli admin, ci si trova male.
E non è piacevole giocare con chi ha certi atteggiamenti, molti se ne sono andati per almeno uno di questi motivi, non dico i soliti che vanno e vengono (roba normale), ma quelli che di punto in bianco si sono stufati di vedere certe cose, per quello c'è chi paragona la gestioen a quella lottiana (ormai è uno stereotipo!). Di sicuro a molti piace, a me no, speriamo che ora non arrivino i soliti amministratori a fare botta e risposta, chi dice che scrivo per ripicca o per altre boiate perchè se giocavo per i simboli facevo il capovillaggio come mi avevano proposto e mantenevo il "potere" dopo che mi volevano togliere da master, in fondo giustamente per il mio poco tempo a disposizione e per le visioni diametralmente diverse sul gioco.
Meglio essere padroni di sè stessi che padroni dell'inferno. (copiright scheda figa tipo) Ghghghgh!
mauro è iscritto dal 16/09/2005, è entrato sul portale l'ultima volta il 16/09/2005
e ha recensito 5 giochi di cui 0 positivi, 1 neutri e 2 negativi
mauro, per questa recensione, ha un rank utente del 42%
✋😟
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità!
L'utilizzo di GDR-online.com è gratuito da oltre 17 anni ma è necessario coprire i costi per mantenerlo online... ti chiediamo di aiutarci disabilitando il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che GDR-online.com possa continuare a far conoscere piccoli giochi amatoriali gratuitamente e offrire un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi giocatori!
Se questo avviso continua ad apparire nonostante tu abbia autorizzato il portale:
- Verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio gdr-online.com e non solo in una pagina
- Controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad AdBlock, come AdBlock Plusbr, ublock origin, ecc.
- Probabilmente sul tuo PC è installato un Antivirus che ha anche funzioni di blocco pubblicità
- Se usi Firefox impostare il "Blocco Contenuti" su "Normale" e non su "Restrittivo". Per farlo clicca sull'icona dello scudo vicino all'URL e clicca su "Disattiva Blocco per questo sito"
- Prova a premere CTRL + F5, riloggarti e vedi se il problema persiste