Gioco Chiuso
Lande di Shannara risulta essere chiuso! Se il gioco è stato reputato chiuso per errore, o ha riaperto, inviaci una segnalazione indicando lo stato corretto o in alternativa richiedi l'accredito gestore.
Visto che Lande di Shannara è chiuso puoi provare Dark Genesis ↗
Screenshot:
Nome Gioco: Lande di Shannara
URL:
http://www.landedishannara.com
↗
Categoria: Play by Chat
Genere: Fantasy d'autore
Stato: Chiuso
Email: scrivi
Disponibilità Utenza di Test: Sì
Restrizioni: 14+
Descrizione:
Tag:
#Shannara #Gratis #Pietre magiche #Magia #Canzone Magica #Verbo e Vuoto #Demoni #Fantasy #Druidi #Necromanti
GdrID: 48
Data Pubblicazione: 12/07/2005
Ultimo Aggiornamento: 18/10/2024
Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala Modifica Richiedi Accredito Gestore
Legacy of Magic: intervista a Vincenzo Verduci!
Play by Chat: Lande di Shannara
Progetto Educazione alla Legalità nei Gdr Online Italiani
Radio Serpe Puntata 111: Le novità di Radio Serpe!
Radio Serpe Puntata 30: Intervista a Verdux di Lande di Shannara
Intervista alla gestione di Lande di Shannara
GAME n.70 - Febbraio 2012 - Lande di Shannar
Recensione del gdr fantasy epico Lande di Shannara
Intervista a Verdux gestore di Lande di Shannara
25/02/2015 - A Stern si mangia e si beve!
22/02/2015 - Datemi un Mantello! Che cosa ne vuoi fare?
20/02/2015 - Sponsor ufficiale di Radio Serpe
19/02/2015 - Spostata la Data del Raduno
18/02/2015 - Ombra del Sud - Federazione
15/02/2015 - Il regalo di Benvenuto ai nuovi... Raddoppia!
12/02/2015 - La bella Eretria ci saluta!
11/02/2015 - Raduno - 10 anni di Lande di Shannara
185
12
22
Valutazione media su 219 recensioni:
8,82
23/07/2014 - GRAFICA: Rilassante, piacevole da guardare sebbene abbia faticato, nel corso degli anni, ad abituarmi all'attuale mappa di gioco: si sa, chi è veterano è anche un tantino nostalgico. L'implementazione delle scelte della skin rendono il tutto personalizzabile e maggiormente apprezzabile.
AMBIENTAZIONE: Dato che prende spunto dai libri di Terry Brooks è normale vi siano delle affinità così come delle cose che, invece, non siano perfettamente identiche: tutto ciò che si gioca adesso è dettato da anni di gioco effettuato, per cui è normale che ogni presupposto di base sia cresciuto e sia evoluto. Apprezzabile per chi ha letto i libri e giocabile per chi non li ha mai letti.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Variegato, giacché ogni giocatore ha il suo stile di gioco ed il suo livello, maturato fuori e dentro LdS. Per cui il bello del play by chat è proprio il fatto che si trovino diverse realtà e livelli di gioco, ma si può benissimo interagire nonostante le differenze. Purtroppo anche giudicare il livello di gioco altrui è soggettivo, di conseguenza ritengo ci siano periodi dove i livello è alto e altri dove è più basso.
SERVER: Stabile, e le rare volte che è caduto è stato ripristinato molto rapidamente.
CODICE: Negli anni ho potuto assistere ad un notevole miglioramento. Spesso alcune implementazioni sono suggerite dall'utenza e si rivelano funzionali ed utili.
FUNZIONALITA': Intuitivo e semplice, a livello di play by chat, chiaramente più semplice per chi già navigato e più complesso per chi si affaccia, per la prima volta, al genere di gioco. I nuovi iscritti ricevono accoglienza sia dalle Guide - organo a loro dedicato - sia da chiunque dovesse da loro venir contattato: ci vuole poco a rispondere ad una domanda circa un gioco che si frequenta ormai da un po' di tempo, ergo non è che un piacere poter essere d'aiuto affinché anche l'ultimo arrivato possa appassionarsi e fermarsi.
DOCUMENTAZIONE: Anche questa, nel corso del tempo, ha subito innovazioni, migliorie, cambiamenti.. diventando sempre più corposa, completa, utile. Qualsiasi curiosità/domanda non specificata su manuale o forum esterno, ottiene risposta direttamente dalle Guide o da chi - tipo moderatori di razza - più allenati e abili in materia.
GESTIONE: Presente, disponibile ed efficiente.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: -
CONCLUSIONI: Tanti gli anni di gdr play by chat alle spalle, diverse le lands e le realtà online visitate.. eppure dopo le varie esperienze e varie vicessitudini Lande di Shannara rimane l'unico gdr a cui partecipo e in cui mi sono stabilita in pianta stabile. Mi ha avvicinato ai libri che, tutt'ora, leggo ed apprezzo.
Ci vediamo online ^_^
caillean85 è iscritto dal 23/07/2014, è entrato sul portale l'ultima volta il 14/08/2025
e ha recensito 2 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 0 negativi
caillean85 ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Oryer"
Il gestore di Lande di Shannara ha risposto alla recensione il 23/07/2014:
Ricevere pareri positivi da parte di chi ha alle spalle anni di esperienza nei gdr ci fa sempre molto piacere. Il tuo commento è un complimento che inoltriamo a tutti i collaboratori che ci affiancano nella conduzione di Lande di Shannara!
23/07/2014 - GRAFICA: Grafica essenziale, essendo una chat role non ha bisogno di grandi effetti.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è quella dei romanzi di terry Brooks
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Si può giocare in qualsiasi momento senza problemi. Maggiormente frequentata la sera.
SERVER: Il server non da problemi.
FUNZIONALITA': Funzionale e scorrevole, di semplice apprendimento e comunque seguito da guide e master.
CONCLUSIONI: Il gioco ideale per tutti coloro che amano i giochi di ruolo come Pathfinder o D&D
mirimon è iscritto dal 23/07/2014, è entrato sul portale l'ultima volta il 07/03/2022
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
mirimon ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Mirimon"
Il gestore di Lande di Shannara ha risposto alla recensione il 23/07/2014:
Ti ringraziamo per il tuo commento entusiasta ed essenziale
23/07/2014 - GRAFICA: Essenziale ma perfettamente funzionale.
AMBIENTAZIONE: Ambientazione ben delineata.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Livello di gioco alto. Molto fluido e di qualità.
SERVER: Il server è stabile.
CONCLUSIONI: Vi piace scrivere? Vi piace interpretare un personaggio? Vi piacciono le ruolare in compagnia di tanti PG preparati? Allora Lande di Shannara è il gioco che fa per voi. provare per credere!
harro è iscritto dal 14/05/2014, è entrato sul portale l'ultima volta il 15/10/2024
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
harro ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Harro"
Recensione modificata il giorno 23/07/2014 18:05:42 da harro
Il gestore di Lande di Shannara ha risposto alla recensione il 23/07/2014:
Conciso e appassionato. Grazie!
22/07/2014 - GRAFICA: Giocando su questa land da parecchi anni ho visto varie interfacce grafiche e devo dire che è non solo coerente all'ambientazione come colori, font ed anche immagini ma anche intuitiva e sempre in miglioramento. Dallo spostare il tasto per accedere al manuale in posizione più comoda al facilitare i comandi per il corpo gestione (Masters, Guide ecc) i piccoli accorgimenti ci sono sempre e rendono la land organizzata in maniera ottima. Oltrettutto si tiene conto anche della personalizzazione con varie skin selezionabili in sede di login.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è ottima. Avendo letto alcuni libri di Brooks posso dire che è costantemente richiamato lo scenario dello scrittore e soprattutto che la gestione cerca sempre di aggiornare l'intera Land per renderla il più fedele possibile. Di recente poi un admin ha ottenuto una risposta addirittura da Brooks stesso, chiaro segno che per la buona resa dell'ambientazione ci si impegna decisamente e non solo per le razze o per le gilde che sono ben organizzate, quanto anche per dettagli di valore inferiore ma comunque caratteristici.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco, forse, è l'unica nota dolente di questa Land. Dopo aver preso un periodo di pausa di un anno per motivi personali sono tornato a giocare e devo ammettere che ho ritrovato un livello medio notevolmente più basso rispetto a quello di un tempo, forse per un ricambio generazionale che mi fa ben sperare per tantissimi nuovi player che sono arrivati -nemmeno da molto- su LdS. Per il resto è possibile giocare con costanza, gli spunti e la compagnia non manca ed allo stesso modo i modi per rendersi disponibile, occupato o addirittura assente già dalla lista presenti. Solitamente poi l'ambiente di gioco è tranquillo e sereno, la gestione in questo fa un buon lavoro.
SERVER: E' praticamente sempre online, stabilissimo.
CODICE: Per quanto poco ne capisca posso dire che il codice è ottimo e che è in costante evoluzione e programmazione. Gli spunti dati dall'utenza vengono sempre presi in considerazione e a volte addirittura realizzati all'istante. Io stesso ho proposto alcune piccole migliorie che sono state immediatamente implementate da un Admin.
FUNZIONALITA': Come già dicevo il sito è funzionale, da subito ci sono modi per capire dove andare a leggere per ambientarsi e se questo non bastasse le guide ci sono e svolgono il loro dovere a pieno regime.
DOCUMENTAZIONE: Il manuale lo si vede subito, al momento dell'accesso. E' fornito di varie schede -ben organizzato- su più o meno tutti gli argomenti utili. In aggiunta c'è il Forum Ufficiale dove ci sono informazioni ben più approfondite soprattutto per le razze a numero chiuso, comunque anche lì con schede organizzate e dai titoli più che esplicativi.
GESTIONE: Come già detto la gestione è presente e disponibile. Sia per assistere che per controllare eventuali illeciti o per valutare le proposte dell'utenza bene o male si trova sempre qualcuno collegato; gli eventuali tempi di attesa per l'elaborazione di una risposta dai vari gruppi della gestione poi sono relativi ai tipi di domande. Solitamente c'è ben poco da aspettare.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Come già detto alcuni consigli li ho già dati all'interno della Land e continuerò a farlo quando e se ne avrò di validi. Per ora non ho niente da dire alla gestione!
CONCLUSIONI: Ho giocato in molte land ma come LdS non ne ho ancora trovate, non con la stessa utenza e con la stessa organizzazione. Nemmeno con lo stesso livello globale di sito, sempre alla ricerca di nuove cose da inserire. Il voto è ovviamente positivo per tutte le cose che ho già scritto. Poi sono un fanatico di questo tipo di ambientazione e credo che LdS la rappresenti in maniera più che adeguata.
turtledave è iscritto dal 22/07/2014, è entrato sul portale l'ultima volta il 31/05/2021
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
turtledave ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Demetrius_Creel"
Il gestore di Lande di Shannara ha risposto alla recensione il 22/07/2014:
Grazie per il tuo commento, molto dettagliato. Per noi vale ancor di più, visto che proviene da un utente che conosce il gdr da molti anni
10/07/2014 - GRAFICA: Pulita senza tanti fronzoli, mappe simpatiche che invitano a provare il gioco. Anche la grafica delle bacheche e della scheda mi piacciono, danno un senso di ordine e questo è un bene.
AMBIENTAZIONE: Saga di shannara, c'è da sbizzarrirsi basta avere fantasia.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Nella media come tutte le land, ma per avere un'utenza così grande, direi molto bene, di solito con tanti giocatori si rischia la confusione, invece ho visto belle giocate e devo dire che il merito va anche ai master ma ne parlo più sotto.
SERVER: Va bene, è veloce, niente da dire.
CODICE: Penso sia proprietario, ma ormai la struttura delle land si somigliano un po' tutte, sono poi i contenuti a fare la differenza.
FUNZIONALITA': Ottima, ci si muove facilmente senza impazzire per cercare qualcosa.
DOCUMENTAZIONE: A sufficienza, ma trattandosi di shannara, vi basta dare sfogo alla fantasia e giocare. C'è anche un video tutorial ( anche troppo lungo eheh) che insegna passo per passo da come si inizia in poi, molto utile per utenti alle prime armi.
GESTIONE: Gestori presenti, disponibili e sopratutto educati, cosa non da poco. Anche lo staff inteso come master, guide etc. disponibili e pazienti, mi è piaciuto. Avevo giocato quasi agli albori in questa land e mi piaceva il modo entusiastico di porsi della gestione, nel tempo vedo che è rimasto e questo è un bene perchè trasmette positività all'intero sistema.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Non mi permetto di dare consigli, rischierei di rovinare un orologio che funziona a meraviglia, se proprio devo, vi invito a continuare con la stessa passione.
CONCLUSIONI: Sapete cosa mi è piaciuto? Finalmente ho visto dei master nelle quest che si limitano a raccontare quello che succede e l'ambientazione circostante, il massimo dell'off che ci inseriscono è la turnazione e il nome del master, il resto è tutto un dipingere cosa ci sta attorno e cosa succede. Questo è fare gioco di ruolo perchè noi player siamo stufi di master che si comportano da vigili urbani nelle ore di punta e si dimenticano di raccontarci la storia, di farci sognare e divertire. Qui in questo è il top. Bravi e continuate così.
mandingo è iscritto dal 19/05/2014, è entrato sul portale l'ultima volta il 18/01/2019
e ha recensito 24 giochi di cui 13 positivi, 2 neutri e 9 negativi
mandingo ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Nessuno"
Il gestore di Lande di Shannara ha risposto alla recensione il 10/07/2014:
Ti ringraziamo per la tua opinione positiva, che ci incoraggia a impegnarci ancora di più!
05/07/2014 - GRAFICA: Apprezzo la semplicità della grafica, mai pacchiana. Gli abbinamenti dei colori sono rilassanti degli occhi, forse poco originale, ma molto funzionale. Ottima idea quella di poter ingrandire i caratteri in chat, specie per i miopi come me.
AMBIENTAZIONE: Il gioco è ambientato dopo la prima trilogia originale di shannara, ma il bello è che sul manuale l'ambientazione è spiegata bene, così anche chi non ha mai letto i libri di shannara come me, può giocare tranquillamente.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco è piuttosto alto e sulle prime mi aveva intimorito, tanto che stavo per abbandonare. Ci sono però dei giocatori chiamati guide che sono molto disponibili e aiutano a capire le cose anche tramite una chattina offgame. Ho visto solo un paio di questi finora e mi hanno colpito per gli spunti di gioco creati.
SERVER: Il sito da quando sono iscritto è stato sempre raggiungibile
FUNZIONALITA': L'interfaccia di gioco è molto intuitiva e facile da usare, serve davvero poco tempo per orientarsi e iniziare a navigare sul sito. In chat ci sono molti pannelli, per rubare, per combattere, per lanciare le magie, insomma mi è sembrato un gioco pieno di funzionalità, che ancora devo scoprire per bene.
DOCUMENTAZIONE: Il manuale è vasto e contiene moltissime informazioni, forse è troppo lungo, però per fortuna è diviso in paragrafi e questo aiuta la consultazione. Una bella idea è il video introduttivo che al primo login spiega tante cose a chi è nuovo del gdr.
GESTIONE: La gestione mi sembra presente, spesso scrive sulle bacheche e mi ha piacevolmente colpito il fatto che ad esempio un utente propone una cosa per il gdr e dopo qualche giorno questa cosa viene introdotta sul sito. Io invece ho segnalato un malfunzionamento e devo dire che nello stesso giorno il bug è stato risolto, quindi do un buon voto alla gestione. Forse l'unico lato negativo è che non ho ancora visto online uno dei due gestori, mentre l'altro c'è spesso.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Il mio suggerimento è di spiegare meglio, magari più visibile, come si fa a entrare nelle razze a numero chiuso, perché il forum esterno mi sembra poco immediato.
CONCLUSIONI: Mi trovo molto bene a giocare su lande di shannara e dopo un primissimo periodo in cui mi sembrava difficile, ora mi collego quasi ogni giorno ed è molto piacevole. Ho trovato qualità e quantità, quindi il mio voto finale è ottimo
miten è iscritto dal 05/07/2014, è entrato sul portale l'ultima volta il 05/07/2014
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
miten ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Miten"
Recensione modificata il giorno 05/07/2014 18:10:41 da miten
Il gestore di Lande di Shannara ha risposto alla recensione il 05/07/2014:
Grazie mille per il tuo commento, da parte di tutto lo staff di LdS!
24/04/2014 - GRAFICA: Personalmente ho sempre apprezzato le grafiche essenziali, e questo è un punto a favore della Land. Intuitiva, semplice, ma completa.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è ben delineata, con un manuale ed un forum di gioco ai quali ricorrere per avere eventuali delucidazioni. Se non bastassero, esiste anche un gruppo di player, chiamate Guide, che possono essere contattate per risolvere eventuali dubbi. Insomma, possibilità per riuscire ad ambientarsi non mancano, e non è da poco, considerando l'estensione del gioco in sé, come della Saga da cui trae le fila. Partendo dal presupposto che l'ambientazione è ispirata ad una saga fantasy, tende a mantenere coerenza con i libri, pur “svicolando” qua e là. A mio parere, una caratteristica affatto negativa, tenendo conto del fatto che troppa aderenza ai libri da parte del gioco potrebbe comportare delle limitazioni al gioco stesso.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Si tratta di una land che conta davvero molti player, indi per cui se ne trovano di bravi come non, è matematico. Tuttavia ho notato costante presenza in gioco di player con cui giocare e un'ottima disponibilità dei nuovi a migliorare e ricevere consigli. Niente spammer e disturbatori. Mai che fossi incappata neanche in uno di questi, in alcun caso.
Una pecca, a mio parere, è un'attitudine generale a sviluppare un attaccamento morboso nei confronti del proprio pg, con tutti i rischi di meta e power che poi ne conseguono, oltre che con limitazioni all'evoluzione del gioco stesso. Forse su questo punto, la gestione stessa dovrebbe mantenere una linea più severa, prestando meno attenzione alle lamentele, che a quanto ne so, tendono a giungere anche per semplici danni attribuiti al pg stesso in quest. Insomma, il pg giocando corre dei rischi, e ciò dovrebbe venir accettato, trattandosi per l'appunto di un gioco. Dopotutto, un pg che non corre mai rischi, specialmente in un'ambientazione come questa, è un pg noioso, che non gioca e non crea gioco.
Seconda pecca, forse riconducibile alla prima, riguarda l'interazione tra gilde e gruppi di player in genere. Le gilde sono insiemi chiusi, che non costruiscono interazione tra di loro, né nella ricerca di alleati per perseguire degli scopi né nella creazione di situazioni conflittuali. Il gioco di gilda diventa così mero “gioco da locanda” in attesa che il Master di turno faccia comparire il super cattivo spuntato da chissà dove che minaccia per chissà quale motivo la gilda stessa. Al di là di questo, non c'è elaborazione di scopi costruiti dai pg in libera, di norma. Il che è un problema, poiché sia la ricerca di alleanze che di scontri per conquistare degli obiettivi sono ottimi spunti di gioco che finiscono per non essere sfruttati. Si fa troppo affidamento sull'intervento del Master, il cui compito in teoria sarebbe quello di supportare il gioco costruito in libera dai player, ma che si ritrova a dover inventare e costruire lui il gioco per poi trascinarvi i player a forza.
SERVER: Mai avuto problemi di alcun tipo.
CODICE: Proprietario, e spesso soggetto a migliorie, cosa non da poco. Vengono tenute in considerazione anche le proposte dei player. Ascoltate ed applicate nei casi in cui risultino applicabili e sensate.
FUNZIONALITA': Ottime. Davvero una land completa sotto questo punto di vista, non c'è che dire.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è esaustiva, ed è suddivisa nel Manuale, dove si trovano le informazioni specifiche di necessità più immediata, e nel Forum di gioco, dove si focalizza più l'attenzione su dettagli specifici inerenti le varie razze, e questo aiuta. Forse sottolineerei con maggiore enfasi, specialmente per i neofiti, magari tramite missiva, la presenza del forum, poiché ho notato che molti tendono ad accorgersi con cospicuo ritardo della sua esistenza, mentre risulterebbe utile confrontarcisi fin da subito, poiché fornisce informazioni assolutamente non secondarie per poter elaborare il proprio pg.
GESTIONE: Presente, senza ombra di dubbio. Si mantiene disponibile all'ascolto delle problematiche inerenti il gioco anche tramite una bacheca apposita nella quale si possono postare proposte e segnalazioni di malfunzionamenti. Bacheca che viene tenuta in considerazione e dove si ottiene puntualmente risposta.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Per quanto riguarda la gestione e lo staff in genere, sinceramente non ne ho. Poiché il problema (le pecche citate in Livello di Gioco) è costituito dai player stessi. Vedo molti più player impegnati a tenere il proprio pg “al sicuro” che a giocarlo sul serio. La causa potrebbe risiedere, almeno in parte, nei malus pesanti annessi alla morte e conseguente resurgo. Forse, ed è un “forse” grande come una casa, riducendo tali malus si potrebbe spingere i player a temere di meno un'eventuale danneggiamento/morte del pg, con conseguente aumento dei rischi che si reputa disposto a correre. Il che non vuole essere una giustificazione dell'atteggiamento dei player, sia ben chiaro. Semplicemente come atteggiamento è talmente radicato nel gioco, che altre idee per poterlo sradicare a me sinceramente non vengono.
CONCLUSIONI: Una land con un'ambientazione piuttosto vasta e complessa, che offre sicuramente molti spunti per sviluppare il proprio gioco nei modi più svariati. Certo, richiede una buona dose di impegno e di pazienza, poiché qualora uno scegliesse di approfondire il proprio gioco, si troverebbe a dover seguire un iter ben preciso, piuttosto “burocratico”. Ma anche qui, a mio parere, non è un fattore negativo. Mantenere un gioco simile coerente alla Saga da cui prende il nome non è semplice, e il sistema di approvazioni per le quali bisogna passare, che sia a partire dalla gestione che dal gruppo guide, è a mio parere utile poiché permette di mantenere la fedeltà dell'ambientazione, pur mantenendo spazio, dove possibile, per l'inventiva e le proposte del player. Un gioco che si adatta tutto sommato a qualsiasi tipo di utenza, sia a quella che predilige un gioco semplice, giusto per qualche ora di svago, sia quella che predilige un gioco un po più complesso, con tutte le difficoltà annesse e connesse, che a mio parere invero migliorano la qualità generica dell'esperienza. Insomma, non matematicamente “semplice” è sinonimo di “divertente”. E' una questione di gusti.
Il mio voto alla fine è positivo, in virtù del dispendio di energie ed impegno da parte della gestione e dello staff in generale. Una land che consiglio di provare, le cui possibilità messe a disposizione degli utenti, se sfruttate appieno, sono davvero vaste. Basta mettersi in gioco davvero e non si rimarrà delusi.
owl89 è iscritto dal 24/04/2014, è entrato sul portale l'ultima volta il 10/11/2024
e ha recensito 11 giochi di cui 2 positivi, 2 neutri e 7 negativi
owl89 ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Kitoku"
Il gestore di Lande di Shannara ha risposto alla recensione il 24/04/2014:
Ti ringrazio per il tuo intervento decisamente interessante e che ci offre la possibilità di vedere confermate alcune idee che stavano maturando.
04/04/2014 - GRAFICA: Voto: 6 e mezzo
La grafica risulta più che sufficiente, con una scelta di colori che non affaticano troppo la vista. C’è tutto quello che ci deve essere seppur questo “tutto” non sia così degno di nota da spiccare o da colpire l’utente in maniera significativa. L’homepage è, a mio parere, molto bella. Voto abbastanza stretto principalmente per la mappa: troppe location, alcune non corrispondenti a chat e quindi non così utili da dover per forza comparire. Dà idea di disordine e il font dei caratteri non si legge bene. Per quel che mi riguarda, ho fatto un po’ fatica ad orientarmi. Sono presenti skin aggiuntive che permettono di personalizzare il minimo indispensabile la grafica interna della land, non ne sono una fan e l’eventuale cambiamento dalla basic non è così rilevante. Però i colori alternativi sono comunque in sintonia con il resto e ciò non è sempre così scontato.
AMBIENTAZIONE: Voto: 6
Ma sì, l’ambientazione è sufficientemente strutturata. Tuttavia non risulta particolarmente originale e qui casca un po’ l’asino ma solo perché si tratta di un fantasy d’autore già controverso in partenza. Come Brooks è stato “accusato” di plagio rispetto a Tolkien e al Signore degli Anelli, qui abbiamo un ambientazione praticamente uguale. Chiamalo Bene e Male o Verbo e Vuoto, fai finta che sei in un medioevo antico o in uno apocalittico, la sostanza non cambia, in un contesto dove elfi, nani e compagnia bella la fanno abbastanza da padroni. Secondo me ci sono troppe razze, con l’aggiunta anche dei vampiri che, per una profana di Brooks come me, pare una scelta un po’ commercialotta, cercando forse di attingere agli amanti di Twilight o altre saghe del genere. Di tante tante razze, alcune non hanno - e secondo me - non avranno mai un seguito decente (vedasi i Mwellret, gli gnomi, i nani), verosimilmente scelte per doppi o tripli pg, se va bene. Capisco l’attaccamento per qualche elemento dell’ambientazione ma se questo non funziona, non funziona. Ulteriore elemento che non mi ha convinto è la discrepanza tra abilità di razza e ciò che si può permettere un pg umano. Da un lato non sono riuscita a reperire la doc completa relativa alle abilità; dall’altra, ho veduto esiti in cui un elfo uccideva png umani con una barriera di fuoco come abilità, castabile in un turno solo e senza nemmeno concentrazione… mm. Che alcune cose non siano bilanciate? Non mi sento di bollare comunque il tutto sotto un’etichetta negativa: chi sceglie questa land, forse, lo fa proprio per giocarsi l’elfo o comunque una razza powa quindi sono più propensa a mettere la cosa su un mero piano di opinione personale. Ci sono una marea di gilde e, come se queste non bastassero, di clan. Quello che non sono riuscita a capire in più di 2 mesi di gioco è come questi gruppi interagiscano tra di loro e credo che vi sia un problema di interazione; su questo punto, forse è più consono parlare dopo, alla sezione livello di gioco.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Voto: 4
Il gioco è chiuso. Questa è stata la mia sensazione prevalente. Faccio riferimento alla fascia oraria pomeridiana, forse già penalizzante di suo ma, nonostante una mia buonissima volontà, non sono riuscita ad inserirmi. Credo vi siano molti problemi su più livelli:
1. il permettere un parcheggio costante – moltissimi player, da loro stessa ammissione, sono connessi dal luogo di lavoro e ti dicono che, per ciò che riguarda la mezza giornata in questione, gli è sicuramente impossibile giocare. Tutto il rispetto per il lavoro ma, a mio avviso, logga pure, leggiti le bacheche in una pausa ma non stare online 8 ore se poi non puoi giocare.
2. il permettere che un player possa avere doppi e persino tripli pg. Vedendo tanti online, all’inizio mi ero ritrovata piacevolmente colpita; poi ho capito l’inghippo quando, esprimendo pubblicamente la mia difficoltà di inserimento, alcuni player mi hanno espresso solidarietà dicendomi “contattami pure scrivendo anche al pg tizio, caio e sempronio”. Per quanto abbia visto qualcuno fare 2 giocate contemporaneamente, lasciare queste regole genera a mio avviso solo frustrazione: tanti connessi in apparenza e chi gioca davvero, non poi così tanti, ti passa per forza il picche.
3. il sistema distanze. Secondo me, in linea teorica, non dovrebbe rappresentare un problema. Di fatto lo è. I player mostrano una fortissima resistenza a spostare i propri personaggi se non per motivi on-game di assoluta rilevanza. Ciò comporta che nessuno si prende la briga di far fare al pg un po’ di strada, magari cercando un motivo on-game banale, per giocare con un nuovo entrato se questi dichiara di avere il pg in un territorio diverso.
4. la mentalità di fondo. Esprimendo la difficoltà allo staff, sostanzialmente ho ricevuto come risposta un “muovi tu il tuo, vedrai che con pazienza riuscirai a farti un gruppetto di gioco e il problema si risolve”. No, è l’atteggiamento di base dei giocatori che non va bene se non c’è un minimo sforzo per accogliere i nuovi entrati e poi è proprio il gioco a gruppetti - quindi chiuso - che non dovrebbe essere incentivato ma, di fatto, qui sembra esserlo. Forse, in passato, con un utenza maggiore, questi meccanismi funzionavano. Adesso l’utenza non è più così florida da permettersi questa ottica, almeno al pomeriggio.
5. L’assegnazione automatica di px; per quanto tecnologicamente pregevole, sembra incentivare la giocate in solitaria. Sei post, il pg si becca un punto, il player si accontenta?
Il voto è basso anche per il livello di gioco in quanto tale. Sebbene mi sia imbattuta in capacità narrative più che sufficienti, ho notato l’abitudine di infarcire le azioni di considerazioni/commenti sul perché il pg facesse un certo gesto, avesse una certa espressione ecc. Qui io divento un po’ talebana ma credo un buon livello di gioco sia rappresentato da azioni dove il player descrive ciò che fa il proprio pg e non il perché lo faccia. Probabilmente, su questo punto, non si bacchetta abbastanza.
SERVER: Non ho avuto problemi.
CODICE: Non me ne intendo abbastanza per dare un voto numerico ma mi è sembrato un po’ datato. Stare dietro alle bacheche mi è parso relativamente scomodo poiché i messaggi nuovi e non letti, secondo me, non risaltano abbastanza. Qualche piccolo fastidio l’ho trovato in una serie di cliccaggi: es. stai guardando la lista dei presenti, magari apri la scheda di un pg che è sul fondo e, nel ritornare ai presenti, devi ricominciare a scorrerla dall’inizio; più sconveniente, fare la stessa cosa guardando i membri di un clan o di una gilda. Apri una scheda – che visualizzi in una sezione apposta – e, se stavi guardando un’elenco di gildati, devi riaprire tutto da capo. Inezie comunque e nulla che interferisca con il gioco.
FUNZIONALITA': Voto 8: Il sistema automatico di premiazione è comunque pregevole, per quanto possa avere i suoi contro come menzionato prima. L’utilizzo delle abilità in gioco passa per un apposito tasto ed è disponibile una finestrella dove viene spiegata l’abilità che il pg sta utilizzando: questo risulta molto comodo. In chat, per una corretta sintassi, bisogna mettere il parlato tra le parentesi e, ciò che rimane fuori, è l’azione. Io sono abituata a fare il contrario e questo mi è venuto un po’ scomodo ma è solo questione di abitudine. Non ci sono lavori automatici ma solo on-game, una finezza che ho apprezzato. Direi che le funzionalità che servono ci sono e sono ben fatte.
DOCUMENTAZIONE: Voto: 6 e mezzo
La documentazione c’è ed è sufficiente per introdurre il player al gioco ed è anche suddivisa abbastanza bene. Tuttavia permane la sensazione di una documentazione a macchia di leopardo: le razze sono descritte sufficientemente ma non sono riportati elementi che possano aiutare il player a caratterizzare un certo pg razziato da un punto di vista psicologico. Vedi pg di tante razze diverse ma, da come vengono mossi, che siano umani elfi, mezz’elfi eccetera, non ho notato particolari differenze di interpretazione. Non sono riuscita a recuperare un documento che elenchi e riassuma le abilità disponibili e diversificate a seconda della razza. Tali abilità vengono solo nominate nella descrizione delle razze, un accenno che non mi pare sufficiente. Io stilerei anche un documento riassuntivo dei territori, delle città con relativa descrizione, poiché cliccare su tutti i posti presenti in mappa per avere un’idea generale del territorio è decisamente poco funzionale.
GESTIONE: Voto: positivo ma…
La gestione - e con questa parola intendo lo staff nella sua globalità - è sicuramente presente. Ho visto fare quest con regolarità e mi è sembrato che, nelle bacheche, rispondesse sempre qualcuno con cortesia e disponibilità. Ho avuto modo di parlare direttamente con l’admin e mi è stato spiegato come, dietro lande, vi sia un impegno assolutamente degno di nota. Ma… c’è sempre un ma. Le quest che ho visto sono state sempre estemporanee e, eventuali filoni, erano dedicati a gruppi di gioco. Vi sono precisi e puntuali resoconti delle quest ma poco e nulla sulla bacheca on-game che possa aiutare a coinvolgere maggiormente l’utenza. Chi non fa parte di un gruppo di gioco ne risulta penalizzato e tagliato fuori. Il gioco - che appare chiuso - potrebbe non esserlo più se la gestione iniziasse a scassare i maroni a tutti sul far muovere i pg, sul cercare di accogliere meglio i player nuovi e sul fatto che tutti devono poter giocare con tutti, senza remore o senza paura di risultare incoerenti. Stesso scassamento di bolas sull’utilizzare maggiormente la bacheca on-game e cercare di estendere e allargare gli spunti. Idem sulla qualità di gioco, inficiata dalle considerazioni che molti player scrivono all’interno delle loro azioni: se la gestione rompesse i maroni ai capi-razza o ai capi-gilda, questi romperebbero i maroni ai razziati/gildati e certe cose potrebbero migliorare. Perché non è ammissibile che si ritenga giusta una risposta simile a “se non trovi nessuno, gioca in solitaria; io non muovo il mio pg solo perché qualcuno mi chiede di giocare”. Non premierei mai le giocate in solitaria. C’è poca omogenità tra alcune regole: una puntigliosità certosina sui nomi del pg (che alla fine diventano un’accozzaglia di lettere prive di musicalità difficili da scrivere e per cui, in chat, bisogna fare un copia ed incolla quando vuoi mettere il nome del pg in azione) e, contemporaneamente, nessuna regola su avatar e schede, le cui immagini ritraggono spesso i prestavolto vestiti in chiave moderna, dando un calcio negli stinchi all’atmosfera. Se c’è qualcosa nelle giocate che viene giudicato non corretto, la giocata viene annullata. Personalmente mi sono vista annullare giocate per motivi a mio avviso molto molto opinabili. Rientro in una scuola di pensiero dove l’ongame va annullato solo in casi estremi e non per una tag sbagliata. Quindi? Ammetto che, alla fine, rimango un po’ perplessa. Last but not least la questione dei pack a pagamento. Lungi da me fare i conti in tasca a qualcuno seppur il concetto che sia possibile giocare gratuitamente perché ci sono player che pagano sia un po’ scorretto, considerata la marea di gdr play by chat online dove nessuno chiede sostentamento. Però è pur sempre uno slogan quindi va beh. Quello che non condivido è la strutturazione dei pack laddove pagare influisce sull’ongame. Mi riferisco al raddoppiamento dei px in caso di pack attivo: uno che paga si vede i px raddoppiati rispetto ad uno che non paga. Con naturale possibilità di aumentare i propri parametri molto più facilmente. No, questo per me non è corretto.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Secondo me c’è bisogno di una riorganizzazione all’interno dello staff e una messa in discussione di alcuni regolamenti e di alcuni elementi dell'ambientazione. Vari suggerimenti sono impliciti ai punti che ho già elencato sopra, secondo le varie sezioni.
CONCLUSIONI: In conclusione, sono rimasta un po' delusa. Probabilmente, gli amanti del genere possono accontentarsi ma, nel decidere se mettere voto positivo, neutro o negativo, mi sono chiesta se consiglierei la land a qualcuno dei miei conoscenti e mi sono detta di no, almeno allo stato delle cose. Scrivendo questo commento, mi sono poi accorta che ciò che a me pare negativo supera gli elementi positivi che comunque ho notato. Quindi, alla fine, il mio giudizio è negativo.
luz è iscritto dal 14/05/2008, è entrato sul portale l'ultima volta il 30/04/2020
e ha recensito 23 giochi di cui 6 positivi, 5 neutri e 12 negativi
Il gestore di Lande di Shannara ha risposto alla recensione il 04/04/2014:
Apprezzando intensamente il tuo intervento, possiamo dirti che sono allo studio già variazioni/ miglioramenti/ interventi che in larga parte toccano anche gli argomenti da te trattati. Ti ringraziamo per la tua analisi che assicuriamo verrà presa in seria considerazione.
31/03/2014 - GRAFICA: La grafica è ben fatta, forse un po' troppo semplice per i miei gusti, sebbene sia abituata a schermate composte da colori più scuri e quindi più rilassante per gli occhi. Ma, in fin dei conti, si tratta di gusti. Voto positivo.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione dà spazio di giocarsi i propri personaggi, la propria razza, in qualsiasi modo si voglia, in qualsiasi allineamento che si preferisca. La scelta iniziale tra le varie razze dà la possibilità di caratterizzare il personaggio in modo particolare.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello dei giocatori è alto, molto buono. Non ho null'altro da dire.
SERVER: Anche qui, i server hanno - per quanto mi riguarda - sempre funzionato bene. Nessun problema particolare.
FUNZIONALITA': Le funzionalità del gdr sono abbastanza intuitive, supportate inoltre dalla Guida che le rende complete.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione risulta completa e ben scritta.
GESTIONE: Gestione presente e sempre disponibile in caso di dubbi e/o problemi :)
CONCLUSIONI: In conclusione, è una buona land. Consiglio.
hentaikamen è iscritto dal 31/03/2014, è entrato sul portale l'ultima volta il 26/02/2023
e ha recensito 5 giochi di cui 4 positivi, 0 neutri e 1 negativi
Il gestore di Lande di Shannara ha risposto alla recensione il 31/03/2014:
Colgo l'occasione per darti il benvenuto e ringrazio per il giudizio positivo.
22/03/2014 - GRAFICA: E' semplice senza diventare troppo spartana, la mappa di gioco è dettagliata e ben fatta. Trovo i colori abbastanza rilassanti per gli occhi e la possibilità di ingrandire i testi scritti nelle varie chat di gioco è veramente comoda e ben realizzata.
AMBIENTAZIONE: Il gioco è ambientato nel mondo delle 4 Terre creato da Terry Brooks, in particolare, usa come base i primi tre romanzi dell'autore. Oltre a questo l'ambientazione si distanzia dagli avvenimenti dei libri successivi così da potersi sviluppare autonomamente grazie al gioco degli iscritti restando però fedele alla visione dell' autore. Questo garantisce la giusta libertà senza rovinare l'atmosfera.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Personalmente lo considero piuttosto alto, difficilmente ho avuto problemi a inserirmi nell'ambiente. Ho trovato persone disponibili e capaci di ispirare buoni spunti di gioco.
FUNZIONALITA': trovo l'interfaccia molto user friendly, non serve molto tempo ad un nuovo arrivato per orientarsi. Nel caso ci fossero problemi un nutrito gruppo di guide è a disposizione per risolvere i dubbi degli utenti.
DOCUMENTAZIONE: Il manuale è ampio, contiene molte informazioni suddivise in vari paragrafi specifici che rendono più immediata e semplice la consultazione.
GESTIONE: La gestione è molto presente sul sito e collabora a stretto contatto con l'utenza ascoltandone i suggerimenti e le eventuali richieste per l'introduzione di miglioramenti o nuove funzioni.
CONCLUSIONI: Io mi trovo molto bene a giocare in questa land. Dopo una pausa di un paio d'anni sono tornato a giocare e ho potuto riscontrare diverse migliorie apportate nel tempo e, sopratutto, è stato veramente facile e piacevole inserirsi nuovamente nel gioco. Il consiglio che posso dare ad un nuovo iscritto e di prendersi il tempo di ambientarsi e di non abbandonare subito il gioco se dopo due giorni dall'iscrizione non è ancora capo di una gilda tutta sua. Ci vuole un minimo di tempo per godersi a pieno le cose e creare un pg con cui gli altri utenti giochino volentieri. Questo gioco non vi deluderà, dategli il tempo necessario per gustarlo.
ild è iscritto dal 22/03/2014, è entrato sul portale l'ultima volta il 10/05/2014
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
Il gestore di Lande di Shannara ha risposto alla recensione il 22/03/2014:
A nome della Gestione, ma anche di tutti gli utenti, ringrazio per il commento e rinnovo il benvenuto a Lande di Shannara, aumentando la gratitudine espressa poco fa con il plauso per il bel consiglio rivolto agli altri neo iscritti.
daina
ha giocato come
Daina
kalysy_airfainiel
ha giocato come
Kalysy_AirFainiel
crynskull
ha giocato come
Hart
caillean85
ha giocato come
Oryer
njhks
ha giocato come
Njhks
paige-marty
ha giocato come
Evony
sirrael
ha giocato come
SIRRAEL
herkerer
ha giocato come
Herkerer_Vought
Il gestore di Exclusive Villa GdR ha risposto alla recensione di sparhawack
New Orleans: Nuova Trama - Ottobre 2025
Sponsorizzati con noi! → Sponsorizza il tuo gioco su GDR-online! Trova nuovi giocatori fra i migliaia di appassionati che ogni giorno visitano il portale!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Mondo Hogwarts: Sull'Hogwarts Express!
New Star Wars Gdr: Quest Vocale: Boom-Boom Glitter...stim
RAID Shadow Legends: Riequilibrare il set di attrezzi Chronofage
Dark Genesis → Ascendi al cielo in Dark Genesis! Raduna potenti semidei, costruisci il tuo impero volante e scontrati in battaglie divine!
Enlisted: Modifiche al punteggio di battaglia delle armi
Le Cronache di Raja Dunia: Rework Razza Umani
Shadow Scape: ✨ Ritorno dalle vacanze!
Storie di Agarthi: Quest: alla ricerca d'un varco per il limbo
Lineage II → Entra in uno sconfinato mondo fantasy dominato da razze in contrasto tra loro. Scatena i tuoi poteri in uno dei Mmo più famosi al mondo!
RAID Shadow Legends: Aggiornamento 10.70.0 👹
Il gestore di Age of Crystals ha risposto alla recensione di bloodymary1900
Nyx Insight - Project S.E.T.: Comunicazione / Riassetto
glaucozilla ha recensito La Tana del Ladro
RAID Shadow Legends → Plasma i tuoi eroi fino a farli diventare vere e proprie armi viventi e assembla i più epici gruppi d'assalto mai visti finora!
Console o Pc? - L'eterna sfida del Gaming: Console o PC?
Star Wars e Shannara - Una concisa, ma dettagliata disamina delle analogie fra la saga di Guerre Stellari e quella di Shannara
Naruto GDR - Intervista allo staff del play by chat Naruto GDR - Beyond the Great War
Intervista GDRCD 5.5 - Intervista allo sviluppatore del nuovo GDRCD 5.5.. Breaker!
Backwaters - Intervista ai gestori del play by chat Weird Western Backwaters!
Consigli per GM - Devo farli morire? Consigli pratici per Game Master! :)
Zhero - Intervista alla gestione di Zhero il play by chat post-apocalittico in cui sopravvivere agli Zombie!
Trend Gaming 2022 - Cinque Trend di Gaming da Osservare nel 2022!