Nome Gioco: Mondo Hogwarts
URL:
http://www.mondohogwarts.com/mh.asp
↗
Categoria: Play by Chat
Genere: Harry Potter
Stato: Aperto
Email: scrivi
Facebook: Mondo Hogwarts
Instagram: mondohogwarts_gdr
Codice: Codice Proprietario
Server: Hosting a Pagamento
Fonte d'ispirazione: Libro
Presenza Razze: Sì ma alcune a numero chiuso
Chat Riservate: Sì ma con limitazioni
Pensieri in azione: Vietato
Sistema di Gioco: Diceless
Doppi Personaggi: Sì, ma con altre limitazioni
Gioco Violento: Permesso con limitazioni
Condivisione Account: Vietato
Gestori Giocanti: Sì
Scheda Giocatore Coperta: Parzialmente
Disponibilità Utenza di Test: No
Restrizioni: 18+
Descrizione:
Tag:
#Hogwarts #HarryPotter #MondoMagico #Ministerodellamagia #Lupimannari #Vampiri #Purosangue #Mezziveela #Studenti #Magia #Scuola #Mezzigiganti #Mezzosangue #Natobabbano #Incantesimi #Pozioni #Rowling #Bychat #Gdrbychat #Lezioni #Scuoladimagia
Data Pubblicazione: 03/12/2004
Ultimo Aggiornamento: 20/06/2025
Scrivi Recensione Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala Modifica Sponsorizza Gioco
20/06/2025 - Aperto il bando docenti/assistenti!
30/01/2025 - Riaprono le famiglie purosangue!
16/01/2025 - Bando per razze e capacità innate per studenti!
12/01/2025 - Novità per i PG studenti!
30/12/2024 - Revisione e rinnovo di Staff e Land!
22/09/2024 - Le squadre di Quidditch riaprono le selezioni! 🧹
03/09/2024 - Finalmente si torna ad Hogwarts! ✨
22/08/2024 - Acquisti estivi dal Serraglio Stregato! 🐭🦉
55
15
29
Valutazione media su 99 recensioni:
6,61
↓ Recensioni lasciate più di un anno fa ↓
21/07/2016 - GRAFICA: Premettendo che sono tornato a giocare su questo Gdr dopo un paio di anni d'assenza (la mia registrazione risale al lontano 2007):
Ho visto numerose grafiche avvicendarsi su MondoHogwarts, e devo dire che quella attuale è davvero pratica, funzionale, addirittura stimolante.
Le immagini delle location, scelte con cura, aiutano davvero molto calarsi nella giusta 'atmosfera',ed è un vantaggio non da poco per iniziare a scrivere. Gli sfondi delle chat e i caratteri sono inoltre facile da leggere, e per quanto riguarda il menù con i vari collegamenti ai servizi (bacheche, messaggi, ricerca..) posso solo dire che difficilmente su un gdr online ho trovato qualcosa di cosi immediato. Mondohogwarts ha talmente tanto materiale che sarebbe stato facile creare qualcosa di caotico, ma questa suddivisione e la scelta delle icone (davvero intuitive) e la loro disposizione aiuterebbero anche il giocatore più inesperto a farsi un'idea quasi immediatamente, un paio di click e via.
Definendola in una sola parola, direi che la grafica di Mondohogwarts è divertente e conserva quel pizzico di magia che può essere rincondotto ai libri della saga di cui tratta. I simboli delle varie classi o razze sono adorabili e facilmente individuabili, e permettono di capire rapidamente se in mappa c'è qualcuno che può interessarti, senza dover indagare più di tanto.
Voto: 9
AMBIENTAZIONE:
L'ambientazione, da anni, riesce ancora ad entusiasmarmi. Non c'è stato anno di 'tregua'. Consultando la Gazzetta del profeta (aggiornata con cadenza quasi settimanale) per sapere le ultime notizie del mondo magico si ha davvero l'impressione di essere fiondati nell'universo descritto della Rowling. Lo staff negli anni si è prodigato per dare spunti di gioco ad ogni categoria: Un Ministero della Magia dinamico, le cui vicende evolvo di mese in mese, scontrandosi talvolta con sette oscure e gruppi di fanatici. (senza mai però cadere nel banale, rischio in cui si incappa quando si va a strutturare un'ambientazione su un capolavoro letterario) Gli studenti di Hogwarts hanno una loro storyline: il castello giustamente è animato, vivo. E cosi i Membri dell'Ufficio Auror, i Commercianti di Hogsmeade. Tante storyline che lo Staff si prodiga a tenere in vita e a incrementare , che vanno a creare un'ambientazione assai articolata e cangiante, di anno in anno.
E per non annoiarsi dopo tutto questo tempo...beh..!
Voto: 9
LIVELLO DI GIOCO INTERNO:
Il livello complessivo di gioco è medio/alto. Anche i nuovi iscritti solitamente nel giro di un paio di mesi cominciano ad imparare,sopratutto grazie al servizio tutor, sempre attivi. C'è sempre in mappa uno staffer o un tutor pronto a rispondere alle domande del caso. E' ovvio che ci siano determinati gruppi ben delineati, ma non è mai accaduto che questi non andassero a interagire con nuovi pg in quest, lezioni o ruolate particolari. Essendo la Wikimh (l'enciclopedia che racchiude tutte le informazioni utili per giocare) molto molto dettagliata e incrementata nel corso degli anni, qualunque dubbio di coerenza può essere tranquillamente constatato con una semplice consultazione, e questo ha portato negli anni un progressivo miglioramento nel livello di gioco generale.
Voto: 8
SERVER: Direi che il server, sopratutto negli ultimi anni, è ottimo, considerato il numero di informazioni e servizi che vi gravano sopra! Nulla da aggiungere!
Voto: 8
CODICE:
La programmazione stessa del sito è stata, negli anni, migliorata in maniera esponenziale, come tutto il resto. E' stato bello vedere come il gdr crescesse, migliorando in base alle esigenze dell'utenza, anche grazie a uno staff sempre aperto al confronto.
Voto: 9
FUNZIONALITA':
Come ho già detto, credo che la funzionalità sia altissima. E' tutto a portata di mano, è molto facile individuare gli staffer e chiedere loro aiuto. Il motore di ricerca, le bacheche e la loro suddivisione, tutto è stato creato nel tempo su misura di utente, e al momento credo sia da considerarsi quasi un unicum nel campo dei Gdr online.
Voto: 8
DOCUMENTAZIONE:
Anche qui rischio di ripertemi. La WikiMh è una guida pregna di dettagli, chiarimenti sia ON che OFF.
Faticherei a trovare un aspetto che non sia stato dettagliatamente studiato e descritto. E la cosa impressionante è che non c'è una fine. La guida, le varie sezioni riguardanti creature, incantesimi e quant'altro, è in continua crescita anche grazie al contributo degli utenti che hanno la possibilità di ideare nuove idee e andare cosi ad accrescere un patrimonio d'informazione già di per sè enorme.
Se dovessi far scaccolare il mio pg con la magia, sono sicuro che troverei un incantesimo adatto, tanto per fare un esempio. Un po gretto, ma rende l'idea.
Voto: 10
GESTIONE:
Già sopra ho specificato che la gestione è particolarmente presente: in mappa c'è quasi sempre almeno uno staffer in grado di venire in aiuto di chi ne ha bisogno. Di critiche negli anni ne ho viste tante, e ho sempre letto risposte morigerate e aperte al confronto. Il GDR è cresciuto anche grazie a quest'apertura, dove lo Staff non è un'entità surreale nascosta dietro un simboletto, ma un gruppo di giocatori con delle responsabilità nei confronti degli altri Utenti che cercano di gestire al meglio.
Voto: 8
CONSIGLI E SUGGERIMENTI:
Tutto ciò che avrei suggerito due anni fa, quando dovetti abbandonare la land per motivi di lavoro, è stato abbondantemente realizzato durante la mia assenza: incremento del gioco del Mondo adulto, esterno ad Hogwarts, delineazione più chiara dei programmi. Tutto questo è stato fatto.So che addirittura ultimamente sono state aggiunte quest appositamente per i nuovi iscritti, in maniera tale da farli approcciare al gioco sotto la guida dei Master.Al momento non trovo aspetti negativi da segnalare.
Chi ruolerà, vedrà! *sbabumthss*
CONCLUSIONI:
E' un gdr da provare, per chi ha amato e ama tutt'ora i libri o i film di Harry Potter. Tutta la land è pregna di quella stessa magia e, a mio parere, credo sia una delle poche che riesce a catapultarti cosi a pieno nel mondo della Rowling. C'è quello che lei ha descritto, e aggiunte originali, in linea col suo stile ma davvero sorprendenti. Ognuno ha la possibilità di rivivere avventure senza nessun limite (ovviamente, laddove non si sfora nell'assurdo o nell'incoerente) di interagire e di poter scorazzara per i prati di Hogwarts come quei tre maghetti che ci hanno tanto affascinato.
Beh.. detto questo..provate per credere!
renlybaratheon è iscritto dal 21/07/2016, è entrato sul portale l'ultima volta il 19/07/2024
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
renlybaratheon ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Simon Darkem"
Il gestore di Mondo Hogwarts ha risposto alla recensione il 21/07/2016:
Grazie per averci lasciato questa recensione! Ci è molto utile un riscontro da chi ha vissuto MH per com'era e la ritrova adesso, in nuove vesti.
14/06/2016 - GRAFICA: La grafica è abbastanza curata, ma molto (forse troppo) semplice. Il motivo legno+pergamena è sicuramente attinente al tipo di gdr, ma d'altro canto permette un classico "buon risultato con poco sforzo", visto che lo sfondo in legno si ripete ovunque.
Il menù laterale dopo il login può sembrare qualcosa di originale perché va un po' contro la struttura classica che si vede in giro: invece della solita lista, sono presenti una serie di "oggetti" incastrati tra loro che rimandano ognuno ad una sezione diversa (la busta alla posta, la foto alle mappe, la piuma alla bacheca, la moneta alla Wiki). Dopo quello, tuttavia, non ci sono altre chicche rilevanti.
Personalizzazioni non sono possibili, almeno da quello che ho visto io.
VOTO: 5
AMBIENTAZIONE: Partiamo da un presupposto: è naturale che le land su Harry potter (come anche le land che si basano su film/telefilm/libri in generale) non spicchino in originalità. Non è un punto di demerito, bensì un semplice dato di fatto. Tutto sta in sostanza nel COME viene gestita la storia offerta dalla Rowling in un gdr, con tutte le modifiche e i futuri ipotetici del caso.
Ora, in Mondo Hogwarts è stata fatta una scelta precisa: ambientare tutto 60-70 anni dopo la fine del racconto della Rowling, sembrerebbe (almeno questa è l'impressione che ho avuto io) per impedire la riesumazione dei personaggi più famosi. La motivazione ha un senso, ma è poco pratica e poco coerente: chiunque in realtà può spacciarsi per il cugino o il nipote di Harry Potter, in teoria, perché stiamo parlando di uno stacco di massimo tre generazioni. E' improbabile, insomma, che tutte le famiglie coinvolte nella storia si siano improvvisamente estinte nell'arco di due generazioni.
Oltre questa scelta, comunque, è sostanzialmente il vuoto totale: personaggi che in teoria sarebbero comunque molto famosi, non si sa che "morte" hanno fatto, e lo stesso ovviamente vale per le varie istituzioni/gruppi di contorno (v. Ordine della Fenice e Mangiamorte, magicamente inghiottiti in un buco nero). In pratica si riscontra un' immensa falla nell'ambientazione, perché dopo il ministero di Shacklebolt e il successore Sturmgrant, viene fatto letteralmente un salto di 50 anni. E nel frattempo? "Pace e prosperità" per tutti dall'oggi al domani mi sembra un po' improbabile, soprattutto con tutta la sfilza di ex mangiamorte in circolazione; e poi, sempre magicamente, i cattivoni rispuntano "solo" 50 anni dopo, evento coincidente con la linea dello start del gioco giocato. Peccato che, almeno nell'ambientazione, non si capisce cosa vogliano i cattivoni: è scritto solo che vogliono buttare giù il Ministero. Se si va nell'apposita descrizione della Wiki, le cose non migliorano: nella sezione "descrizione" di quello che dovrebbe essere lo statuto, è scritto solo che sono "strettamente legati ai Mangiamorte" (ma allora perché hanno un nome diverso?), ergo non si capisce chiaramente quale sarebbe il loro scopo, visto sopratutto che Voldemort non c'è più.
Riassumendo, nel complesso è un' ambientazione appena sufficiente. La scelta fatta può piacere o meno (a me ad esempio in sè non dispiaceva), ma indubbiamente non è stata gestita nel migliore dei modi.
VOTO: 6-
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Questo diciamo che è un po' il tasto dolente.
Partiamo dal presupposto che, purtroppo, quando mi connetto io (sempre in fascia serale, meglio precisare), gli utenti collegati in media sono circa 15. E' evidente dunque che già di base l'offerta è poca, ed è strano per un gdr tanto longevo. Se poi vogliamo contare che ogni utente "navigato" ha in media almeno due doppi (con picchi di addirittura sei pg in totale), si può comprendere come la situazione non sia per niente florida.
Chiariamo: non sono contrario ai doppi, tuttavia sono estremamente convinto che debbano essere una RARITA'. Un personaggio costruito e gestito nel migliore dei modi dovrebbe portare infatti via un bel po' di tempo; di conseguenza, nella mia logica (che può essere condivisa o meno, per carità), gestire più di due personaggi contemporaneamente non lede solo alla qualità del gioco in sè, ma anche alla quantità: un conto è vedere lo stesso pg X che gioca tutte o quasi tutte le sere, un altro è vedere il lunedì pg X, il martedì il doppio pg Y, il mercoledì il doppio R, e così via. Insomma, non c'è costanza, e il gioco viene diluito troppo nello sviluppo delle trame.
La premessa sui doppi era doverosa per poter introdurre il livello di gioco interno: qualitativamente appare buono, nella media, senza infamia e senza lode; niente papiri, ma nemmeno azioni striminzite. Purtroppo è carente invece nella quantità: di solito ho riscontrato che si creano al massimo due, forse tre focolai di sera, mai con più di due pg coinvolti, mentre tutti gli altri sono fermi nel classico "parcheggio". Giocare dunque è innegabilmente difficile, da questo punto di vista, anche perché ad oggi di richieste (o anche solo un messaggio di benvenuto, un "prenotiamoci", e altre cose su questa scia) non me ne sono mai pervenute; anzi, precisiamo: appena loggato sono stato contattato solo da una persona che mi ha segnalato l'esistenza del sistema del "tutoraggio", che esporrò più giù.
Anche qui, come in molti altri gdr a stampo potteriano, c'è poi l'abisso che separa il mondo degli studenti dal mondo degli adulti; come al solito il mondo degli studenti è quello che vede maggiormente le simpatie e l'impegno dell'utenza, anche se le lezioni vengono per lo più snobbate (sarà che molti studenti sono doppi e non vogliono seguire la stessa lezione più volte?).
Altro tasto dolente, secondo me, è il sistema del "tutoraggio" affidato agli utenti più esperti: in sostanza loro sarebbero quelle che negli altri gdr sono le "guide", con la differenza che a loro vengono affidati specificatamente i nuovi utenti che chiedono apertamente supporto in questo senso; non possiedono tuttavia un apposito "simbolo", quindi in teoria sono comunque catalogabili come utenti "normali". Questo crea un po' di confusione, perché il nuovo iscritto in pratica non ha a disposizione una figura di supporto "generica" (ad esempio se non vuole il tutor o se il tutor non è disponibile), a parte gli amministratori/gestori.
Voto: 5
SERVER: Il server è stabile, anche se ho riscontrato una certa lentezza per l'apertura di alcune sezioni (in particolare la bacheca) che ci mettono un paio di secondi in più per caricarsi.
Voto: 6
CODICE: Non me ne intendo abbastanza, quindi per mera questione di correttezza il mio voto è neutro.
FUNZIONALITA': Carentissima, purtroppo. Come ho avuto modo di accennare nella sezione dedicata alla grafica, escludendo la particolarità del menù laterale, non c'è altro.
La Wiki è sicuramente lo strumento che spicca di più, ma purtroppo non basta solo quello per rendere funzionale un gdr. La Wiki è comunque un argomento che mi riserbo di sviluppare meglio nella sezione dedicata alla Documentazione.
Al di fuori della Wiki, infatti, muoversi all'interno del sito non è intuitivo nè facile. Io ho dovuto metterci qualche giorno per comprendere più o meno dove si trova cosa.
In realtà, a dirla tutta, si vede che il sito è sviluppato in modo abbastanza grossolano, un modo che fa molto "old style": la bacheca è strutturata male nella suddivisione delle varie sezioni (basti notare le tre/quattro sezioni ON, di cui una dedicata alla casata di appartenenza, contro le ben UNDICI sezioni OFF); le chat sono strutturare MALISSIMO (ma svilupperò meglio l'argomento più giù); la mappa praticamente non esiste, bensì si parte dall'immagine della scuola che offre le varie opzioni (si deve passare il cursore stile caccia al tesoro per beccare ad esempio la "Sala Comune" o la "Biblioteca") per poi passare alle "sottomappe" con un effetto stile matriosca; la lista dei presenti è forse l'unica che si salva, poiché gradevole a livello visivo; la scheda del giocatore è molto (MOOOLTO) old style, non permettendo l'inserimento dell'html.
La chat merita un discorso a parte perché anche qui si presenta uno sviluppo palesemente grossolano, approssimativo: già il giallo su sfondo in legno fa male agli occhi, ma, come se non bastasse, mancano tutte le funzioni basilari presenti ormai in tutti i gdr recenti (distinzione tra parlato e azione a lvl di colori/font, distinzione di colore/font tra il nome del pg e l'azione, presenza di un blocco note, presenza di un settore a parte per il tag di locazione, segnalazione del nome del proprio pg nelle azioni altrui, and so on). Sono cose per lo più estetiche, è vero, ma influenzano inevitabilmente la funzionalità: io ad esempio non riesco a goderla al meglio perché a lungo andare stanca gli occhi. Già solo migliorando la resa dei colori e del font, comunque, si farebbe un grande passo avanti.
Voto: 4
DOCUMENTAZIONE: La documentazione c'è, ma non è omogenea.
La Wiki è uno strumento dal potenziale immenso, un potenziale che tuttavia viene sfruttato solo in parte. Ci sono sezioni ben approfondite, ad esempio, mentre altre sono terribilmente carenti (ho già accennato sullo sviluppo dell'ambientazione e di una delle "sette", quindi è inutile che approfondisca). Alcune voci sono addirittura vuote, mentre altre sono scritte in un italiano che ... insomma, diciamo che non è il massimo.
Capisco che un lavoro di revisione, aggiornamento e rifinitura sia difficile in queste proporzioni, ma il sito è in piedi da un attimo dieci anni, se non di più.
Voto: 5+
GESTIONE: La situazione sulla gestione/amministrazione non mi è chiara, semplicemente perchè ... non ho capito chi è il gestore, lol. All'interno del sito vi è una apposita sezione che elenca i membri dello staff, ma si tratta di un gruppo di 7 pg, di cui sei docenti e una vicepreside, che però sono ruoli on game. Nemmeno aprendo le schede si riesce a fare chiarezza, perché anche qui le cariche che si possono leggere riguardano sempre e solo l'ambito on game.
Visto che comunque non vi ho avuto direttamente a che fare, poiché ho vissuto solo interazioni "indirette" tramite i loro messaggi in bacheca, preferisco mantenere il mio voto neutro. Certo è che una tale confusione a livello di ruoli non è un punto a favore.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: I consigli/suggerimenti sono sparsi qua e là per la recensione, quindi evito di ribadire i concetti.
CONCLUSIONI: Si vede a colpo d'occhio che è una land un po' in declino. Ho letto che stanno cercando con l'utenza attualmente attiva dei modi per risollevarsi dalla "crisi", e questa è certamente una buona cosa. Spero che le cose per loro si sviluppino in meglio, ma è palese che è necessario un intervento "strutturale", e anche abbastanza pesante; insomma, non basta cercare di attirare nuovi utenti o di rimescolare le problematiche più superficiali, semplicemente perché i nuovi arrivati (come me, purtroppo) non sono ugualmente stuzzicati a rimanere.
papilion_a_pois è iscritto dal 11/02/2016, è entrato sul portale l'ultima volta il 12/10/2018
e ha recensito 6 giochi di cui 1 positivi, 1 neutri e 4 negativi
Recensione modificata il giorno 14/06/2016 23:28:31 da papilion_a_pois
Il gestore di Mondo Hogwarts ha risposto alla recensione il 14/06/2016:
Ti ringraziamo per la recensione, è stata un rimando molto utile!
03/06/2016 - GRAFICA: Ottima ed essenziale, ben curata e senza elementi ingombranti o fastidiosi.
AMBIENTAZIONE: Anche l'ambientazione è curata fin nei minimi dettagli ed è un elemento fondamentale durante le role e le quest. Sia gli utenti che i master la utilizzano durante le giocate. Una Wiki dedicata alla land aiuta i giocatori ad integrarsi fra ambientazione e regolamenti.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Tutti gli utenti seguono in armonia le regole dettate nei manuali principali, è molto facile trovare ogni giorno altri player con cui giocare o semplicemente scambiare due chiacchiere con il servizio gufi (una chat simile alle mail). Lo staff è presente e cordiale, inoltre è presente un servizio tutor riservato ai nuovi iscritti, dove player più esperti ti aiutano ad entrare appieno nel mondo del gioco della land, anche qui sono tutti estremamente presenti, pazienti, educati ed esaustivi! Per tutti gli utenti, specialmente i nuovi arrivati c'è un elevato grado di dedizione e attenzione da parte di staff e utenti "senior", le risposte sono pressocchè immediate i novellini vengono seguiti passo passo, anche attraverso le role, per migliorarsi e per integrarsi nella land, così da rendere il gioco piacevole e divertente per tutti!
SERVER: Nessun problema riscontrato fin'ora.
CODICE: Non conosco la natura dei codici usati. Quando si vogliono apportare modifiche importanti, però, viene chiesto il parere degli utenti o comunque per vari cambiamenti c'è sempre una comunicazione con spiegazione annessa rivolta a tutti i giocatori.
FUNZIONALITA': Nella land ci si muove con facilità, ed anche per i neoiscritti è abbastanza intuitivo il funzionamento del gioco stesso. Sono presenti mini guide iniziali, che si presentano automaticamente quando il nuovo iscritto mette piede all'interno del gioco per la prima volta, guide dettagliate facilmente arrivabili e comunque player esperti, tutor e staff in generale sempre disponibili ad aiutare, togliere dubbi, correggere vari errori e rispondere a qualunque domanda venga loro posta. I neo iscritti non devono per forza cercare qualcuno che li aiuti, perché c'è sempre qualcuno pronto ad aiutarli o ad indirizzarli nella direzione giusta.
DOCUMENTAZIONE: Una guida completa e facilmente accessibile consente la consultazione istantanea di tutta la documentazione e i regolamento on/off game del caso. Viene regolarmente aggiornata ed integrata ogni qualvolta ve ne sia bisogno. Molto curata e dettagliata è suddivisa in categorie facilmente comprensibili, con testi di semplice assimilazione e ben esaustivi. Tutti i collaboratori tendono a rendere la wiki uno strumento essenziale ed efficace ai fini del gioco stesso.
GESTIONE: Come già espresso sopra, tutta la parte dei gestori è ben definita, con un piccolo motore di ricerca interno è facilissimo arrivare agli staffer, sono tutti sempre molto disponibili, esaustivi e gentili. Il servizio tutor designato ai neo iscritti è attivo e competente, tutti i tutor seguono pazientemente i loro tutorati, rispondono in modo gentile per chiarire ogni dubbio, anche il più sciocco. Anche i semplici player veterani sono disponibili sia per chiarimenti sia per giocare. Da parte di tutti si sente proprio l'amore che provano per questo (fantastico) gdr e lo trasmettono in modo positivo a chi è antrato da poco. Anche durante le ruolate si viene seguiti per aiutare i player anche nel momento vero e proprio dell'azione nella land.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: L'unico consiglio che posso lasciare è quello di farsi maggiore pubblicità! Più siamo meglio è!
CONCLUSIONI: Sono entrata da poco in questo gdr, ma sono già molto soddisfatta (se non addirittura assuefatta) dal gioco in sè e dai player che lo popolano! Mi sono subito sentita accettata e seguita, e in poco tempo sono riusciti tutti a farmi entrare nel vivo del gdr! amo tutto e tutti di questo fantastico gioco e già ho un milione di prospettive e di possibilità per il mio personaggio! Non nego che da quando sono iscritta almeno una volta al giorno entro in questo fantastico Mondo Hogwarts!
sheena è iscritto dal 03/06/2016, è entrato sul portale l'ultima volta il 20/02/2025
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
sheena ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Sheena Davidson"
Il gestore di Mondo Hogwarts ha risposto alla recensione il 03/06/2016:
Grazie per averci lasciato questa recensione!
28/05/2016 - GRAFICA: La grafica. L'unica cosa che si salva di questa land a mio parere. Con un po di pratica, e in maniera anche intuitiva ci si può arrivare ad usare la mappa senza troppi problemi con relativi collegamenti.
AMBIENTAZIONE: Ora ci stanno lavorando. Secoli dopo..dopo richiami su richiami. Forse adesso si sono decisi a darsi da fare, dando un senso alla timeline e si spera che per il futuro creino qualcosa di meglio. Anche se i master/fati sono incapaci di cogliere loro stessi gli spunti derivanti da evoluzioni on game, preferendo attenersi a una linea di percorso già individuata, senza discostarsene troppo. Il che rende Mondohogwarts impraticabile. Ma siamo solo al principio.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Livello di gioco. Qui posso iniziare a farmi una grande, grossa, grossissima risata. Tranne qualche rarissimo caso, i player sono un caso disperato. A parte rare, rarissime concessioni, la maggior parte dei player se ne sta per bolidi suoi, preferendo il gruppetto. E' logico e naturale che si preferisca quello..ma ehi..se magari aprite gli occhi e concedete una role anche agli altri, forse forse, ci trovate player che hanno da insegnare qualcosa a voi. Anche se oddio, siete così su un piedistallo, che madre mia aiutami tu, che non imparerete mai niente. L'off è onnipresente. I disguidi, i conflitti, i problemi tra utenti rovinano il gioco in un modo non indifferente.
SERVER: Il server si, è stabile in linea generale, tranne qualche caso raro di crash
CODICE: Non me ne intendo, quindi non mi posso esporre particolarmente. E le eventuali modifiche che vengono apportate vengono fatte bene, abbastanza celermente..ma suppongo che sia una sottospecie di contentino per la loro incapacità di essere un buono staff. Ma alla programmatrice direi che non si può togliere niente no.
FUNZIONALITA': Ora si stanno evolvendo e migliorando, mostrandosi più comprensivi e solidali con i nuovi arrivati e stanno apportando modifiche finalmente. Ma comunque, con santa pazienza e buona volontà, si può arrivare a trovare ciò che serve.
DOCUMENTAZIONE: ENORME. GRANDE. POCO CONCISA. Per quanto sia bella è un casino, troppe cose da andar pescando, troppa roba su cui pensare..ma anche quella la stanno modificando.
GESTIONE: ***MODERAZIONE*** E no, non mi avete negato niente per cui io sia qui a lagnarmi. E lo dico perchè già so dove va a parare il vostro pensiero. Troppo pressati su delle regole che invece di regalare divertimento, gioco e altro è puntato a tenere regole che, non servono no per mantenere ordine, ma solo per ostacolare il gioco. Gli staffer prendono decisioni che non sono in grado di mantenere. Sembra di essere al parcogiochi. I bambini puntano i piedi per terra, sbattono, fingono di andarsene poi tornano inesorabilmente. No, scusate, ma uno staff che ammette queste ingerenze, non può neanche lontanamente essere in grado di gestire una land. Non è che lasciamo e prendiamo cose come fossero giocattoli. ***MODERAZIONE***
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Consigli? Penso che ce ne sia uno solo. Se tenete ad mh due sono le cose:
a) cambiate mentalità, ed eliminate questo dispotismo. ***MODERAZIONE***
b) ve ne andate, perchè santo cielo mh così è destinata alla morte certa.
E se non è così, ora che è uscito gli animali fantastici dove trovarli, sarà poi. Ma non accadrà mai, perchè avere il potere fa figo.
CONCLUSIONI: A conclusione dei fatti, il resto è perfetto. Lo staff è il problema di base. Così come l'off.
Note della Moderazione: (protocollo MOD1961)E´ altresì vietato inserire nelle recensioni illazioni su pratiche di favoritismo o altri comportamenti gestionali sui quali chi legge la recensione non ha alcun elemento per valutarne la fondatezza e l´attendibilità.
darkblood è iscritto dal 28/05/2016, è entrato sul portale l'ultima volta il 26/12/2017
e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 1 negativi
Recensione modificata il giorno 29/05/2016 00:58:37 da melblake
Il gestore di Mondo Hogwarts ha risposto alla recensione il 28/05/2016:
Tentiamo di rispondere a questa recensione, anche se ammettiamo la difficoltà nel cercare qualcosa di costruttivo e consigli reali in affermazioni che hanno già richiesto l’intervento della Moderazione del sito di GdrOnline.
28/05/2016 - GRAFICA: allora... la grafica utilizzata è SICURAMENTE attinente all'ambientazione proposta ed è stata ben organizzata in modo che il gioco possa esser compreso facilmente.
AMBIENTAZIONE: Anche sull'ambientazione non ho nulla da ridire... è ben delineata, viene richiamata spesso anche se le quest per gli studenti non sono molto frequenti.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: A volte gli utenti non sono molto disponibili ma entrano comunque... mi è capitato più volte di vedere la ricordella verde e di mandare un gufo per poi sentirmi dire che il/la Player sta studiando !
SERVER: Il server a volte (raramente) perde la connessione ma non succede spesso
CODICE: il gioco si presenta sempre nello stesso modo ma io gioco da poco quindi...
FUNZIONALITA': è facile giocare a Mondo Hogwarts lo capirebbe anche un bambino
DOCUMENTAZIONE: c'è la zona Off e la zona On quindi sì
GESTIONE: La gestione è molto presente sia in On che in Off per aiutare gli utenti
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: non ho nulla da consigliare: lo trovo prefetto
CONCLUSIONI: il mio voto è una E- come direbbero i prof. nel gioco mentre tradotto è un 10-
snowyely è iscritto dal 27/05/2016, è entrato sul portale l'ultima volta il 10/11/2022
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
snowyely ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Molly Medicine"
Il gestore di Mondo Hogwarts ha risposto alla recensione il 28/05/2016:
Grazie per averci lasciato questa recensione!
27/01/2016 - GRAFICA: Soggettivamente parlando la grafica attuale, ora vecchia di un anno, non mi dispiace affatto, rimanda a quella che potrebbe essere una scrivania ad Hogwarts, e tutto è stato studiato per mantenere questo stile. È difficil, sia per i nuovi che i più vecchi, trovare le regole per ogni sezione in quanto la "i" è decisamente nascosta e la quantità di bacheche andrebbe rivistita un po' sia per quanto riguarda i vari livelli di PG (studente, adulto semplice, adulto ministeriale/leghista/quellochetipare ) sia per quanto riguarda la parte dello staffer e moderatore dove si ripercuote la stessa situazione di bacheche completamente inutilizzate (zan zan, sì. so.)
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è inesistente. Parlando con vecchi player effettivamente prima, ai tempi d'oro come qualcun altro più giù li chiama, c'era un filone niente male che è durato anni. Notizie di questo filone non ce ne sono più, creando ulteriore spaccatura tra i player nuovi e meno nuovi con quelli del periodo d'oro. Si è appena concluso un tentativo di dare un filone generale alla Land ma è stato un aborto. Buona l'idea di base, SO quanto lavoro c'è stato dietro per pianificarlo, la mancanza costante dei master hanno fatto implodere delle sezioni, riducendo il gioco e facendo riadattare la trama in corso d'opera e velocemente. Da tenere conto che è stato impostato, per lo più, come se i pg fossero del tutto non necessari ai fini della risoluzione - Harry PPotter no, ma nemmeno spettatori alle vicende di PNG e PG-staffer, grazie.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco è vario ma sta calando. Vedo le nuove leve lasciate a se stesse, non solo da parte dei tutor ma anche dai moderatori stessi. In molti, anche agli anni più alti, mancano le basi necessarie a distinguere ON/OFF ma anche la distinzione tra meta e pp. E a quelle stesse persone, complice la presenza da un anno e più a spizzichi e bocconi, vengono affidati, con finto affido di prova, PG delle corporazioni - se così vogliamo chiamare la cricca auror-lega-cavallierato - con annesse ripercussioni sui tentativi di gioco per gli adulti. Questo, i gruppetti chiusi e i troppi doppi per sopperire alla mancanza dei player che ormai abbandonano questa nave che sta affondando generano una situazione ridondante di malcontento e pesantezza che si amplifica ad ogni accavallamento di impegni.
SERVER: è decisamente migliorato, non si sa per quale volere divino. Cade una volta al giorno, generalmente tra le quattro/le cinque.
CODICE: è stato riaperta la sezione "proposte&reclami" dove tutti gli utenti possono esprimere le proprie idee, di recente ci si è affidati a della sorte di referendum per coinvolgere l'utenza su delle questioni ai fini dei regolamenti off. Nella sezione "il mondo magico" l'utenza può dare una mano ad ampliare la wiki proponendo incantesimi/oggetti/varie ed eventuali ma... È un po' si fa quel che si può per l'aggiornamento. I tempi sono lunghissimi, ma non c'è da stupirsene se si cerca la maggioranza in forum da staffer desaparecidos e staffer che non sono elastici sulle proprie decisioni, convinti che qualsiasi idea diversa sia un attacco personale - on/off ai piani alti, ricordo.
FUNZIONALITA': Ad impatto visivo la schermata è funzionale e semplice. Il nuovo iscritto al primo login ha una sorta di 'miniguida' dove a sommi capi si spiega cos'è un GDR e cos'è MH, in più riceve un'email generata automaticamente con i principali link alle regole base adottate e, in via più generale, le regole di MH. Una volta capito che il galeone rimanda alla wiki e la data sulla polaroid al calendario off delle lezioni le cose belle finiscono qui. Dopo si passa al triste trantran indeciso su coerenza volto e gioco, con un continuo rimpallo tra "why not?" e il "bambini, pensate ai bambini!".
DOCUMENTAZIONE: La wiki, se non è in down, c'è, è grande. Tanto grande. Troppo grande e con poca gestione per certi fondamentali argomenti. Un po' come la Salerno-Reggio Calabria.
GESTIONE: La gestione è presente?
Sì, ma in mappa. Non è gestione nel vero senso della parola, è un insieme di player messi a capo per sopperire la mancanza di un gestore unico come era prima. È in letargo per la maggior parte del tempo e poi sta mesi in forum a fare discorsi elettorali per semplici decisioni.
È disponibile a chiarire dubbi, domande, perplessità mosse dai giocatori?
Via gufo o skype sono più o meno tempestive, a seconda del grado di insidiosità con cui classificano la domanda in questione. C'è da dire che molte volte non lo sanno nemmeno loro e devono documentarsi facendo la stessa trafila che hai già fatto tu. Nella bacheca apposita fai in tempo a dimenticarti del topic aperto.
È disponibile ed accetta le proposte e le critiche?
Buon dio, no! Si creano due fazioni contrapposte e compatte, con lo zoccolo duro che persiste nello schermarsi con il "ma a questi gli rosica" o i più creativi "non posso leggere cose scritte in questo modo, mi sanguinano gli occhi" e "ma quanto ha scritto! Ho letto sommariamente e non ha idea di quel che dice" - come succederà con questo post, probabilmente.
È una gestione attiva sia a livelli organizzativo che di gioco?
gioco proprio, sicuro. Ma è una prassi di MH dover rendere proprio un gioco abbandonato per poterlo riportarlo in auge. Se poi organizzativo significa ingabbiare ogni minimo aspetto del gioco con le leggi pesanti riportando la situazione italiana in un GDR basato su un libro che a diciotto anni sei un adulto fatto e finito da un anno, libero di intraprendere qualsiasi attività tu voglia con i soli MAGO senza laurea e master di sorta, sì, sono decisamente attivi in questo senso.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Sarebbe inutile lasciare consigli, l'unica cosa sarebbe chiudere e ricostituire una gestione interna sana e collaborativa da cui ricostruire l'intera MH, abbandonando i vecchi schemi mentali.
CONCLUSIONI: voto negativo perché, perché la situazione resterà questa fino alla completa morte della land. Ne resteranno solo tre, con i mille doppi, a giocarsi sempre le loro trame interne, spacciandole come gioco magico quando è solo gioco fine a se stesso e per di più pp.
lost_dugong è iscritto dal 27/01/2016, è entrato sul portale l'ultima volta il 22/07/2017
e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 1 negativi
Recensione modificata il giorno 27/01/2016 19:03:36 da lost_dugong
13/01/2016 - GRAFICA: [VOTO NEUTRO]
perché voto neutro? perché è quel tipo di grafica che o ti fa impazzire, la ami e quant'altro... oppure la odi. nel mio caso l'ho odiata all'inizio e l'ho odiata alla fine, nonostante mi avessero detto "è solo questione di abituarsi". Ma davvero, a me quei colori così chiari mi uccidevano gli occhi la sera e dovevo abbassare necessariamente la luminosità del computer per non accecarmi (lato positivo: la chat ha caratteri grandi e colori scuri che evitano di perderci troppo la vista -).
AMBIENTAZIONE: [voto negativo]
il punto è che l'ambientazione è esattamente quella che riporta la scheda di gdr online: mondo di harry potter dopo 60 anni. fine. non c'è un filo conduttore che lega il mondo di Harry Potter con la land in questione, ci sono solo un sacco di quest (anzi, c'erano) buttate lì per dare un po' di gioco e ogni tanto spuntavano dei filoni narrativi che in teoria avrebbero dovuto includere tutta la land... in pratica sempre 5-6 personaggi + amichetti dei suddetti. e per una land che una volta contava davvero tanti player - ora ci sono tanti pg (doppi) e pochi player -, è decisamente poco. Le quest d'altra parte, perché sono le quest a dare una ambientazione reale, sono così rare e sporadiche che la bacheca incaricata ad organizzare le quest è sempre vuota. Nessuno ne fa mai (o quasi mai). E mi dissocio da chi dice che il gioco per gli studenti c'è e il gioco degli adulti non c'è.... perché in realtà manca ad entrambi il gioco. E per gioco intendo dire gioco MAGICO che poi è la caratteristica della land. se anche ci si volesse creare una propria ambientazione, una propria storyline un po' più magica, è improbabile che lo staff ti lasci fare. e così il gioco muore in un monotono "ehi ciao, hai visto cosa ha fatto gwendalina? si è baciato pasquale. che baaad".
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: [voto negativo]
Partiamo dal presupposto che il livello di gioco interno non è basso. non è medio. è DECISAMENTE alto. Tutti i player sanno giocare, chi più chi meno, tutti hanno un proprio stile diverso (ti piace uno stile aulico? troverai il player giusto per te. ti piacciono le azioni brevi e veloci? c'abbiamo pure quello sul menù). Dove sta il problema? Il problema sta nei gruppi chiusi. Ma chiusi eh, cioè, non è che se ti sforzi un pochino riesci ad entrare nel gruppetto... ma proprio per nulla. non c'è modo. O ce l'hai già il gruppetto (magari creatosi dopo anni e anni in land) oppure sei fuori. fine. senza contare che è permesso avere 50 doppi (il professore, il medimago, due studenti, un adulto e magari pure l'elfo della cucina) e questo cosa comporta? comporta la creazione di tre mila personaggi.... mossi da una decina di player i quali, naturalmente, non è che possono realmente giocare con tutti i personaggi e quindi ci sono sempre quei pg lasciati lì, a marcire, online senza ruolare quasi mai (tranne per cose ammmoroseeeh). I cattivi? boh. ogni tanto vedevo qualcuno in mappa ma non giocavano mai (anche lì: si gioca solo per ammoreh e amichetti off). In conclusione: i player sanno come scrivere, è indubbio. se poi usino questa capacità nel modo opportuno o meno... è tutto da vedere. (da precisa che qualcuno che si dissocia da questa massa, in land, c'è... ma è una perla rara e spesso non viene neppure notata).
SERVER: [voto positivo fino a prova contraria]
Quando arrivai in land anni fa, dava un sacco di problemi. Negli ultimi periodi, però, sembrerebbe che lo abbiamo sistemato e regge.
CODICE: [neutro]
No idea. Non è il mio campo e non ho le capacità di giudicarlo. D'altra parte, sono anche abbastanza certa che non viene modificato da quando è stata fatta la grafica l'ultima volta.
FUNZIONALITA': [neutro]
la funzionalità io la intendo come "semplice e chiara". qui è molto precisa, c'è una sezione in bacheca per ogni cosa, bacheche spesso inutilizzate, inutili... direi decisamente di snellire. tuttavia se non trovi qualcosa o cerchi un'anima pia che ti aiuta (i cosiddetti tutor che una volta erano tanto presenti, ora pure loro sono una razza in via di estinzione perché "non c'ho voglia di mettermi dietro a un nabbo, gnek" come se tutti non fossimo stati, all'inizio, degli incompetenti) oppure cerchi la sezione con scritto "i primi passi". (sezione anche nascosta, comunque).
DOCUMENTAZIONE: [sarebbe positivo se...]
la wiki mh, proprio per com'è strutturata, è una creazione adorabile e probabilmente il punto forte di questa land. Trovi di tutto lì, basta saper cercare e scrivere le parole chiavi corrette. Unica pecca? pagine su pagine incomplete. pagine su pagine da aggiornare. se in land viene accettato un incantesimo, ci vogliono mesi prima che qualcuno lo inserisca sulla wiki (diventando così inutile per chiunque non lo abbia creato e quindi sappia che esista)
GESTIONE: [voto negativo]
ho letto qualche commento qui giù e non posso che associarmi con ciò che gli altri hanno già detto. Come si diventa staffer? Stai in land qualche tempo ***MODERAZIONE***, ti fai notare... e sei staff. fine. ***MODERAZIONE*** Quando viene fatta una richiesta allo staff possono passare MESI prima che si degnino di risposta. ***MODERAZIONE***
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: ....non ne ho proprio idea.
Chiudete la land. prendetevi 5-6 mesi per ristrutturarla, finite di completare la wiki, fate una pulizia del database, visitate altre land per capire come funziona il gioco altrove, cercate di snellire i regolamenti più complicati, ascoltate l'utenza, rinnovate lo staff, distinguete i master dai gestori dagli admin dai fati e quant'altro. insomma: prendetevi del tempo per cercare di sistemare il casino che ormai vige in land. E riaprite in beta-test. Perché state perdendo un sacco di giocatori, uno dopo l'altro se ne sta andando e neppure ve ne curate. Non vedo come potreste continuare un gioco se rimarrete solo in 5-6.
CONCLUSIONI: Anni fa volevo lasciare un commento in land che sarebbe stato sicuramente positivo perché questa è stata la mia prima land, qui ho imparato a giocare e qui sono cresciuta sia come giocatrice che come persona - e qui dentro spesso distinguere on e off diventa difficile -. Tuttavia ora non mi sento di consigliarla, anzi. consiglierei a tutti di non visitarla perché se un tempo è stata una splendida land (anche per il fatto che non esistono i dadi e secondo me è una benedizione perché la coerenza vige su tutto - almeno nella teoria), ora si va avanti solo di amicizie off, simming in ruolata e quant'altro. un bravo player se ne accorge subito. uno meno bravo... potrebbe imparare brutte abitudini di gioco difficili da estirpare.
Spero che con i nuovi film ambientati nel mondo della rowling torni una REALE voglia di migliorarsi, perché secondo me questa voglia non si ha più. E quando (...se) tornerà, la land se si riprende in breve tempo, potrebbe ancora essere in grado di continuare con un gioco migliore di quello fatto negli ultimi tempi.
Note della Moderazione: E´ altresì vietato inserire nelle recensioni illazioni su pratiche di favoritismo o altri comportamenti gestionali sui quali chi legge la recensione non ha alcun elemento per valutarne la fondatezza e l´attendibilità.
sydrian è iscritto dal 08/12/2015, è entrato sul portale l'ultima volta il 06/02/2024
e ha recensito 3 giochi di cui 0 positivi, 2 neutri e 1 negativi
sydrian ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Katherine DeLaParker"
sydrian ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
sydrian ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 02/03/2017 21:21:06 da sydrian
14/11/2015 - GRAFICA: Mi piace, è molto carina e ci sta molto bene con l'ambientazione. Anche se, credo che dopo tutti quegli anni con lo sfondo a stelline azzurre, qualsiasi cosa sarebbe stata meglio. È una grafica ben fatta, peccato che non è proprio immediato capire come muoversi.
AMBIENTAZIONE: Ambientazione? Quale ambientazione? Mondo Hogwarts non ha una vera ambientazione, si sa solo che si sta circa sessant'anni dopo gli avvenimenti dei libri che sono ormai un vago ricordo. Fine.
Non viene fatto sapere che cosa è successo al mondo in questi sessant'anni di buco. Non c'è niente nella sezione ambientazione del sito, se non un resoconto del giocato degli ultimi anni, che a grandi linee è quale casa ha vinto la Coppa delle Case e quale la Coppa del Quidditch.
Ci dovrebbero essere i cattivi che ogni tanto fanno la loro comparsa, terrorizzano il mondo magico e poi tornano da dove venuti visto che sono un qualcosa che è al di fuori, che coinvolge troppi pochi pg e sempre i soliti e che il resto dell'utenza il più delle volte ignora.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Nota dolente. Il periodo aureo della land ormai è finito.
Non fatevi ingannare dall'alto numero di presenti online, in realtà tutti i pg che si vedono in mappa sono doppi/tripli/quadrupli pg della stessa persona. Ed è forse il mancato ricambio generazionale una delle cause del declino della land. Il gioco c'è ma è chiuso a gruppetti, a tratti programmato dagli stessi utenti e limitato. Finché il pg è in età scolare si può avere un gioco vario, perlopiù basato sul classico teen drama ma comunque vario. È quando si esce dal castello che iniziano i problemi. Di quest per il mondo adulto ce ne stanno poche, coinvolgono comunque quasi sempre gli stessi pg. Gli altri continuano il teen drama iniziato ai tempi del castello e il gioco rimane fine a sé stesso.
SERVER: Leggermente più stabile dei tempi passati in cui cadeva spessissimo, ma succede ancora spesso. Il problema è che quando cade cancella tutte le azioni della chat ed è davvero fastidioso.
CODICE: Non me ne intendo molto, ogni tanto però becco la programmatrice online e ciò mi fa pensare che ogni tanto il codice del sito venga sistemato. O almeno lo spero.
FUNZIONALITA': Bisogna andare per tentativi. Le bacheche poi hanno qualche problema, ossia che se leggi un nuovo messaggio in una determinata bacheca, automaticamente ti segna come letti i nuovi messaggi in altre bacheche e ancora ogni tanto si sballano se viene cancellato un messaggio. Non funziona tutto benissimo, eh.
DOCUMENTAZIONE: La WikiMh è carina, l'ho sempre considerata una bella trovata. Peccato che molte, troppe voci siano incomplete e altre invece siano anche troppo prolisse.
GESTIONE: Nota dolentissima. La gestione della land non è altro che utenti che col tempo hanno ottenuto la carica di admin gestore senza però sapere come si gestisce effettivamente una land. Non sono gestori corretti, i classici che predicano bene e razzolano malissimo, tendono un po' troppo a curarsi solo del loro gioco e di quello della loro cerchia di amici. In bacheca stanno sempre a condannare il teen drama ma sono i primi che se lo giocano. Hanno reso le meccaniche di gioco sempre più piene di cavilli, tanto che ormai l'utenza non sa più cosa possa giocarsi senza dover chiedere l'autorizzazione allo staff per qualsiasi cosa.
Se non si è amici della gestione è un bel problema, si avrà il gioco ostracizzato e ogni richiesta verrà magicamente rifiutata.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: I consigli alla gestione della land cadono tutti nel vuoto, non credo neanche che tengano ancora in considerazione i commenti fatti su questo sito.
Forse la gestione in sé dovrebbe scendere dal piedistallo e smetterla di pensare solo al proprio gioco e a quello degli amichetti. Smetterla di fare gruppetto di gioco blindato, altro che chiuso. Tentare di dare una vera scossa al gioco, sia degli studenti che degli adulti, soprattutto degli adulti, così da smetterla di vedere ciclicamente l'apparire di polemiche sul teen drama. Rivedere le regole del Quidditch, inserire dei dadi, onde evitare anche la ciclica polemica su quello che non va del Quidditch. Rivedere l'ambientazione.
Tante sarebbero le cose da rivedere, tante parole buttate al vento.
CONCLUSIONI: È veramente un peccato perché anni fa era una bella land, mi ci sono divertita ma adesso è diventata qualcosa di improponibile, qualcosa con cui non voglio più avere niente a che fare.
airi è iscritto dal 27/08/2015, è entrato sul portale l'ultima volta il 12/07/2022
e ha recensito 4 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 4 negativi
sheevah ha recensito Il Grande Blu
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Sponsorizzati con noi! → Sponsorizza il tuo gioco su GDR-online! Trova nuovi giocatori fra i migliaia di appassionati che ogni giorno visitano il portale!
Ex Gratia GDR: Quest | Una visita all'Accumulatore
raxhodyastaff ha risposto alla discussione: [GDRCD 5.x] Tutorial: incremento/decremento multiplo abilità
anima ha risposto alla discussione: Kingdom Hearts GDR
necrophoria ha recensito Macabre Tales
Dark Genesis → Ascendi al cielo in Dark Genesis! Raduna potenti semidei, costruisci il tuo impero volante e scontrati in battaglie divine!
anima ha aperto una nuova discussione: Kingdom Hearts GDR
AlterEgo: Scoperto il Lago delle Fate
staff shadowland ha risposto alla discussione: [GDRCRD 5.6.0.5] Funzione deprecata da vecchio codice a nuovo
Il gestore di Miami Gdr ha risposto alla recensione di playerlolita
World of Tanks → Lanciati in epiche battaglie spalla a spalla con altri giocatori. Conquista la supremazia nel mondo dei Carri Armati!
World of Tanks: Arriva Duke Nukem!
The Coven: BADGE UNLOCKED -Le imprese non passano inosservate
One Piece Redemption gdr: Nuovi regolamenti rivisti
La categoria Browser Game raggiunge i 3.500 giochi catalogati!
Lineage II → Entra in uno sconfinato mondo fantasy dominato da razze in contrasto tra loro. Scatena i tuoi poteri in uno dei Mmo più famosi al mondo!
Giochi Urban Fantasy - Lista completa dei giochi di ruolo online fantasy moderni
GdR e Gruppi - Scarica la tesi "I Giochi di Ruolo: valenze educative nella dinamica dei gruppi"
New Dojinshi - Intervista al gestore di New Dojinshi uno dei GdR play by chat di categoria Hentai più seguiti!
Storie GdR - Come creare una storia coinvolgente per un gioco di ruolo?
Dragon Cave - Dragon Cave e Hunger Games Simulator giochi online d'altri tempi!
Battaglie Galattiche - Giochi ambientati in mondi futuristici in eterna lotta per il dominio della galassia!
Cucina Medievale - Articolo sulla cucina medievale. Riscopri gli antichi sapori...
Arcadia Bay GdR - Intervista al gestore del play by forum urban fantasy Arcadia Bay GdR