Nome Gioco: Mondo Hogwarts
URL:
http://www.mondohogwarts.com/mh.asp
Categoria: Play by Chat
Genere: Harry Potter
Stato: Aperto
Email: scrivi
Facebook: Mondo Hogwarts
Twitter: MondoHogwarts
Instagram: mondohogwartsgdr
Server: Hosting a Pagamento
Presenza Razze: Sì ma alcune a numero chiuso
Chat Riservate: Sì ma con limitazioni
Pensieri in azione: Vietato
Sistema di Gioco: Diceless
Doppi Personaggi: Sì, ma con altre limitazioni
Gestori Giocanti: Sì
Scheda Giocatore Coperta: Parzialmente
Disponibilità Utenza di Test: Sì
Restrizioni: 18+
Ambientazione:
"Io, Kingsley Shacklebolt, giuro solennemente di difendere il mondo magico nella sua totalità e di porre fine alla sofferenza che Lord Voldemort ed i suoi servitori hanno seminato. Oggi, 2 Giugno 1998, Maghi e Streghe del Mondo Magico, celebriamo insieme una grande vittoria. Una vittoria costata il sangue di tanti Maghi e Streghe che hanno difeso i diritti del Bene Comune ed i valori di uguaglianza e di fratellanza che costituiranno la base fondante della società che ricostruiremo insieme. Oggi la Comunità Magica si riprende ciò che è suo di diritto. Oggi si gettano le basi per un futuro solido, prospero e libero. Libero dai pregiudizi di sangue, razza e dalle divisioni che hanno caratterizzato la nostra Storia. L'era del Signor Oscuro è finita e porremo altresì fine a quei suoi servi che sono riusciti a sfuggire al braccio armato della Giustizia."
La battaglia di Hogwarts non segnò soltanto la fine della Seconda Guerra dei Maghi e di Lord Voldemort, ma anche della maggior parte della Setta dei Mangiamorte a lui asservita. Coloro che non morirono durante lo scontro subirono un destino ancora peggiore, accusati e traditi dagli stessi compagni nel vano tentativo di aver salva la vita dal Bacio del Dissennatore. Alcuni si suicidarono per sfuggire al Ministero della Magia, altri ancora persero il senno nelle celle di Azkaban.
A partire da quel 2 Giugno 1998, il Ministero della Magia seguì dunque un doppio binario: se da un lato l'operazione Epurazione - come venne chiamata dal Vice-Ministro Carlton Abraham Proudfoot- legalizzò la caccia nei confronti dei "nemici della comunità magica", dall'altro bandì ogni forma di razzismo ed ogni privilegio per i nati Purosangue, punendo giuridicamente le discriminazioni contro i Mezzi-Giganti e aprendo le porte della Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts alle minoranze razziali che, fino ad allora, non avevano avuto accesso all'istruzione magica. Fu così che vennero stipulate Leggi di Tolleranza e di Cooperazione con Mannari e Vampiri, mentre gli Andunidi, meglio noti come Mezzi-Maridi, si affacciarono ad un Mondo Magico che ignorava la loro esistenza.
Nel 2018, Kingsley Shacklebolt morì, lasciando la guida del Ministero a Clyven Sturmgrant - ex-Capo Auror - che rinforzò la sicurezza della Comunità Magica concedendo alla Lega per la Difesa contro le Arti Oscure piena facoltà di condurre indagini in proprio legandosi in questo modo all'idea del Bene Comune ed elevando allo stesso tempo il Corpo degli Hit Wizard ad unità militare.
Nel 2022 l'Epurazione venne archiviata con 475 capi d'accusa; tra gli imputati alla sbarra ci furono membri dei Ghermidori, del Marchio di Sangue e, soprattutto, dei Mangiamorte. Pochi riuscirono a sfuggire all'Epurazione rintanandosi nei bassifondi di Notturn Alley laddove le retate degli Auror e degli Hit Wizard li avevano costretti a stare. L'era dei Mangiamorte giunse così al tramonto.
In questo modo - lentamente e non senza fatica - la Comunità Magica riuscì a vincere anche le resistenze delle razze più diffidenti costruendo - nei successivi trent'anni dall'Epurazione - un mondo solido e multi-razziale che sembrava aver dimenticato il periodo oscuro squarciato dalle gesta di Harry James Potter ed i suoi fedeli compagni. D'altro canto, il fulgore di questi decenni generò ombre di ideologie razziste ed estremiste che ricomparvero senza alcuna avvisaglia qualche anno dopo. Fu così che il Male si ridestò e accrebbe il suo potere con le orde mannariche del Marchio di Sangue che, ad ogni Plenilunio, ripresero a sacrificare maghi e streghe accogliendoli nel Marchio come nuovi fratelli.
Simili vicende rappresentarono in realtà solo l'inizio del declino poiché al Marchio di Sangue si aggiunse un ulteriore focolaio di Male: l'Ordine del Sigillo di Fuoco, setta di maghi oscuri senza scrupoli che gettarono nel caos non solo il mondo dei maghi, ma anche quello dei Babbani. Con la medesima ed inaudita ferocia, il Sigillo di Fuoco dimostrò ben presto che le Leggi di Invisibilità e di Segretezza Magica fossero soltanto inchiostro su pergamena nonostante il lavoro degli Obliviatori per riuscire ad alterare la percezione dell'accaduto.
E come un morbo, l'Oscurità generò altra oscurità e con essa una spirale di violenza, sotterfugi e brama di potere che condussero la Comunità Magica nei successivi dieci anni. Bestie, dannazioni, maledizioni e potenti oggetti maledetti come il Tridente, divennero il fulcro della Storia della Magia delineando l'ambiente ideale per l'insinuarsi della Terza Guerra dei Maghi, delle stragi e degli Sciacalli. Giunse così l'Era del Terrore in cui Hogwarts venne chiamata più volte a combattere per la sopravvivenza del Bene, in cui l'eroismo e la resistenza delle Forze dell'Ordine riuscirono ancora una volta a ricacciare il Male dal ventre malato dal quale era stato sputato fuori...fino ad ora.
Ma per le Sette Oscure non fu una totale disfatta.
La paura e la diffidenza non crebbero soltanto nei confronti del diverso, ma posero i maghi l'un contro l'altro e lo stesso avvenne per i Mannari o per le altre razze provocando un'involuzione che il 6 Ottobre 2071 culminò con l'ascesa al potere di Marquise Omega Humphrey. Tutte le conquiste ottenute dai governi Schacklebolt e Sturmgrant vennero abolite con la destituzione di tutte le Organizzazioni filo-Ministeriali non ubicate a Londra, la restrizione delle attività commerciali e con il ritorno delle Leggi razziali. Solo dopo il colpo di stato ordito dai ribelli civili, con l'appoggio di Auror, membri della Lega per la Difesa contro le Arti Oscure e del Cavalierato di Mornay, si mise fine alla dittatura velata del Ministro Humphrey, instaurando un governo temporaneo guidato da Alexandra Lloyd, seconda nel conteggio dei voti delle elezioni precedenti e profonda oppositrice della politica razzista e accentratrice del suo predecessore.
Sono Batsheba Bath, storica della Magia e membro dell'Ordine dei Druidi di Stonehenge, incaricata dal Ministro provvisorio Alexandra Lloyd di riassumere la storia e l'evoluzione del Mondo Magico in questi cinquantasei anni dalla fine della Seconda Guerra dei Maghi.
E ora giovane mago siediti vicino a me, perché adesso sono io a chiederti: sei pronto a scrivere il resto della storia? Sarai uno studente di Hogwarts che tesserà le trame del proprio futuro, in attesa di capire il suo fato fuori dalle mura di Hogwarts? Sarai un mago asservito ad una Setta Oscura che tenterà di distruggere il Mondo Magico? O sarai un Auror o un membro delle Organizzazioni filo-Ministeriali che cercherà, di contro, di combattere per salvarlo?
Tag:
Data Pubblicazione: 03/12/2004
Ultimo Aggiornamento: 19/01/2023
Scrivi Recensione Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala Modifica Sponsorizza Gioco
Progetto Educazione alla Legalità nei Gdr Online Italiani
01/09/2018 - Quest - Hogwarts riapre le porte!
06/03/2018 - Quest - Torneo Hog.WAR.ts (Pozioni/Erbologia)
10/02/2018 - Quest - Torneo Hog.WAR.ts (Divinazione/Astronomia)
13/01/2018 - Quest - Torneo Hog.WAR.ts (Trasfigurazione e Cura)
10/12/2017 - Quest - Torneo Hog.WAR.ts (Volo)
06/12/2017 - Funzionalità - Implementazione agenda
17/11/2017 - Funzionalità - Integrazione Patrocinio Volti
03/11/2017 - Funzionalità - Nuove chat di gioco
52
14
28
Valutazione media su 94 recensioni:
6,57
↓ Recensioni lasciate oltre un anno fa ↓
22/11/2018 - GRAFICA: La grafica è molto curata e piacevoli alla vista, nell'ultimo anno hanno anche sistemato la grafica delle chat potendo scegliere da un formato "light" e uno "dark" per leggere meglio le azioni in chat. Nuove implementazioni (che risalgono ormai ad un anno fa circa) come l'agenda personale rendono il tutto più carino e personalizzabile. Apprezzo anche l'opzione di poter ampliare il Bg costruendo su altervista un'estensione in stessa pagina (con un codice fornito da loro) con la base grafica uguale per poter aggiungere fogli di bg e sbizzarrirsi con i bg dei pg, senza appesantire il server, visto che apre il link esterno nella pagina interna.
AMBIENTAZIONE: Molto ampia. si può trovare veramente di tutto nella wiki, ed è in continuo aggiornamento/rinnovo/svecchiamento, dovuto al fatto che essendo un gdr nato prima dell'uscita degli ultimi libri di Harry potter, e non avendo tutto il materiale che si ha ora, l'utenza del tempo ha creato inventando una ambientazione e la relativa documentazione. Ma è veramente vasta e completa.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Medio. Ci sono giocatori molto bravi, che conoscono l'ambientazione e bazzicano in land da 10 anni, così come nuovi arrivi già esperti del gdr, così come new entry.
SERVER: Il server è stabile e non è mai capitato che fosse offline.
CODICE: Il gioco si basa su un codice proprio molto ben sviluppato. Uno dei primi del suo genere. Devo dire che ho spulciato più volte nel codice e lo trovo molto ben sviluppato oltre che molto ferreo e chiuso (giustamente). Ma veramente complimenti allo sviluppatore.
FUNZIONALITA': La struttura è semplice e intuitiva, le risposte alle domande sono di facile reperimento, e la wiki ha un sistema di ricerca completo e funzionale, si riescono a trovare tutte le cose che si cercano.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è esterna su un Wiki collegato al sito, ed è enorme. Ben strutturato, e con un sistema di ricerca e catalogazione perfetto. il codice appartiene a mediawiki, e in questo trovo che siano stati intelligenti ad appoggiarsi su un sistema esterno e funzionale. Come l'ambientazione è un continuo di aggiornamento/rinnovo/svecchiamento e inserimento materiale nuovo grazie anche alle nuove uscite di notizie del mondo magico.
GESTIONE: Gestione è amplia e molto presente. Tutti i professori sono moderatori, più 5 di loro sono gestionali (quelli con la stellina) per un totale di 11 tra moderatori e gestori, attivi, che rispondono velocemente alle domande, e molto gentili.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI:
CONCLUSIONI: 9/10
lilliris è iscritto dal 30/09/2012, è entrato sul portale l'ultima volta il 08/01/2023
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
lilliris ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
21/10/2017 - GRAFICA: La grafica è curata e piuttosto evocativa.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è un po' incasinata secondo me, ambientata in un futuribile Hogwarts molti anni dopo le vicende dei libri, se volete leggerla e farvene un'idea ci mettete un bel po' di tempo e non è detto che ci riusciate alla perfezione. Caotica, direi.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco è buono, anche se spesso i giocatori si abbandonano a infinite sequele di pensieri trasformati in osservazioni di sé stessi, che in on non avrebbero nessun valore, dato che non possono essere considerati dagli altri pg. Questo rende un filo più poetico il tutto, tratteggiando i caratteri in maniera più esatta, buono per i giocatori ma irrilevante, a mio parere, ai fini del gioco.
I giocatori comunicano tramite forum, sia On che Off, la disponibilità è scarsa verso i nuovi, naturalmente con le dovute eccezioni. Se ti iscrivi come studente e cominci ad anno scolastico inoltrato diventa difficile integrarsi, come adulto devi poter contare su un background di conoscenza luogo/personaggi, quindi lo sconsiglio ai nuovi iscritti. Hai la possibilità di ricevere aiuto da un Tutor, per i primi passi nel gioco sia off che on, il mio è stato molto attento e costante.
In quest organizzate, feste, lezioni ecc. anche se tenti di interagire, potresti anche non venir nemmeno considerato dagli altri personaggi, a parte il professore ovviamente, questo è un po' triste ma purtroppo accade.
Tanti doppi pg che si sdoppiano in role, tanta gente in ON ma è difficile giocare. Le lezioni sono la cosa più interessante, i voti e i compiti. I master, non so, poco accorti a volte. Ho trovato il tutto un po' caotico e non di facile presa, purtroppo.
SERVER: Server stabile e raggiungibile.
CODICE: Non è il mio campo. Pochi bug e una buona velocità.
FUNZIONALITA': Non ho conoscenza di funzioni apprezzabili, se non quelle standard di posta ecc. C'è la mappa interattiva con le stelline che indicano le chat, carina. Muoversi, soprattutto all'inizio non è facilissimo, fra bacheche, orari corsi e lezioni. Ammetto d'essermi impatanata più di una volta prima di decidermi a prendere un Tutor.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è praticamente una enciclopedia, il che intimorisce lievemente, soprattutto i primi momenti. Ovviamente non te lo aspetti, che ci sia tanta roba da leggere e da sapere.
GESTIONE: A parte il mio tutor e i professori delle varie materie non ho avuto contatti con la gestione. Se chiedi in genere ti viene risposto, poi avendo il tutor è più facile capire cosa fare.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Non sono consigli veri e propri ma cose che sento di dire dalla mia personale esperienza. Attenzione ai nuovi, quelli veri, non i vecchi giocatori che si giocano un primino perché han voglia di ricominciare. I nuovi nuovi, hanno bisogno di giocare di trovare amici e di integrarsi. Prendeteli per mano all'inizio, soprattutto se arrivano ad anno scolastico avanzato, proprio a livello organizzativo, fategli fare quest d'integrazione e propedeutiche.
CONCLUSIONI: La recensione è neutra perché la permanenza in gioco non mi ha procurato particolari emozioni, né negative, né positive. L'impianto è imponente e la land è frequentata e giocata, quindi credo che molti si trovino bene.
felice è iscritto dal 21/10/2017, è entrato sul portale l'ultima volta il 12/01/2020
e ha recensito 5 giochi di cui 3 positivi, 1 neutri e 1 negativi
felice ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa"
11/10/2017 - GRAFICA: Non mi dispiace affatto, ma non è certo questo ciò che rende una land una bella land. Apprezzo sempre l'uso del nero in quanto persona oscenamente orba non mi si stancano gli occhi e riesco a giocare con facilità. Quindi, più che funzionale.
AMBIENTAZIONE: Harry Potter, ben delineata e ovviamente giocata da tutti in quanto parte integrante del gdr.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Abbastanza alto, nonostante nei gdr di Harry Potter vi siano solitamente degli elementi non propriamente considerabile "buoni giocatori", nel senso SINTATTICO del termine. L'utenza è abbastanza variegata e quei pochi elementi che alcuni chiamerebbero "nabbi" è piuttosto limitata.
SERVER: Non mi pare vi siano stati problemi.
CODICE: Buono e abbastanza modificato, mi sembra.
FUNZIONALITA': Le funzionalità sono sotto gli occhi anche se più di qualche cosa bisogna andarsela a cercare in bacheca.
DOCUMENTAZIONE: Le razze sono molto interessanti, per quanto mi concerne rispettano Harry Potter e la sua ambientazione - e la coerenza fa sempre bene
GESTIONE: Non ci ho avuto a che fare essendo in land da poco, ma confido di rompergli le scatole un giorno di questi.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Il mio giudizio è ancora in sospeso poiché devo ancora testare molte cose, ma per adesso verto verso il positivo.
CONCLUSIONI: Leggere sopra!
s0ld0 è iscritto dal 11/10/2017, è entrato sul portale l'ultima volta il 06/01/2018
e ha recensito 9 giochi di cui 3 positivi, 2 neutri e 4 negativi
s0ld0 ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "H."
s0ld0 ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Alcuni giorni"
s0ld0 ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
17/09/2017 - GRAFICA: Ammetto di essere tornato solo dopo molti anni su un gdr ad ambientazione potteriana, e soprattutto su Mondo Hogwarts, su cui ho giocato per un brevissimo periodo oramai "molti" anni fa. Ma da quel che ricordavo l'ho ritrovata migliorata in tutto, e soprattutto per quello che concerne la grafica. Bellissima; colori che non stancano gli occhi, icone intuitive e immagini davvero molto belle da vedere. Molto carina è anche la struttura dei profili dei pg, i simboli delle case e delle corporazioni, così come la bacheca. Insomma, a volte mi diverto a navigare per la land per il solo gusto di farlo.
Voto: 10
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è la classica potteriana, anche se ambientata in un futuro che si allontana molto dalle trame degli ultimi libri. Ma il lavoro di mamma Rowling c'è e si vede, soprattutto perché il gdr gira quasi tutto attorno ad Hogwarts. Questo è da un lato positivo perché c'è più vita di scuola, che ti coinvolge completamente e ti fa sentire quasi davvero dentro a quel castello dei sogni. Forse, però, da un lato penalizza il mondo degli adulti che ormai cresciuti sono usciti dai banchi di scuola. E' poco che sono iscritto, è vero, ma non ho visto molto gioco adulto, così come spunti per i grandicelli. Ma forse mi devo solo ricredere e permanere di più per farmi un'idea diversa.
Voto: 7
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Molto variegato ma tutto sommato di buon livello. Ci sono ottimi giocatori dal roling pressoché perfetto, soprattutto i veterani, anche se vi sono molti "primini" che giocano impeccabilmente e con il quale ho avuto il piacere di spendere qualche oretta. Alcuni di questi, ho intuito, sono doppi o anche tripli dello staff e della gestione. Non ci sarebbe nulla di male, se non avessi notato (ma forse ancora mi sbaglio) una sorta di gioco ristretto, una specie di cerchia pre-confezionata di primini doppi che creano gruppetto solo tra di loro, forse un po' ignorando i neo iscritti "freschi" della land. Ovviamente non tutti e ovviamente non generalizzo. Non la vedo una cosa grave, forse quasi normale da una parte conoscendosi in off, ma in un periodo come questo in cui l'utenza è "merce rara" ed è sempre meno, sarebbe meglio coinvolgere il più possibile proprio i neo iscritti per far mettere "radici". Ma tutto sommato MH mantiene un ottimo livello.
Voto: 8
SERVER: Non ho mai avuto troppo problemi con il server, e anche quando sono online parecchi pg il server tiene bene.
Voto: 10
CODICE: Non ne capisco molto, sinceramente, e non me la sento di lasciare un voto.
FUNZIONALITA': Come già detto in precedenza è tutto molto intuitivo, facile da raggiungere e non vedo nessun problema grave. FORSE qualcosa che mi fa storcere il naso c'è, ed ho notato, anche spulciando le bacheche, che c'è una certa resistenza ad "aggiornarsi" e al cambiamento. Credo che la cosa proprio di cui non riesco a farmene una ragione è l'assenza di un sistema di dadi per regolare la riuscita degli incantesimi (in primis) ma non solo. Per il resto non posso dire nulla.
Voto: 8
DOCUMENTAZIONE: Fatta bene, ricca, fornita, e si vede che c'è un bel lavoro dietro. Ci si può trovare ogni singola informazione inerente al gdr senza troppi problemi, compresi i lunghissimi avvenimenti dei 10 anni ed oltre di apertura del gdr.
Voto: 10
GESTIONE: Ho avuto poco a che fare (ancora) con la gestione, ma da quel che poco che ho potuto vedere e... parlare sembrano tutti molto disponibili e gentili.
Voto: 9
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Gli unici consigli che mi sento di dare sono due. Il primo è quello di curare l'utenza, SOPRATUTTO i nuovi arrivati, perché quelli rappresentano il futuro del gdr; stimolare, coinvolgere, e accettare di buon grado le nuove leve. Anche se un po' acerbe... beh, tutti hanno cominciato in quel modo, no?
Il secondo consiglio che mi sento di dare è quello di non aver paura del cambiamento, perché tutti i gdr vanno "aggiornati", non solo in una bella grafica, ma anche nelle funzionalità e nel sistema di gioco; cose di contorno che però possono fare la differenza.
CONCLUSIONI: Bel GDR, ottima ambientazione, buon gioco e beh... un gdr potteriano in cui si vive e si sente davvero il mondo di Harry Potter è un sogno.
Vivamente consigliato.
stefa94 è iscritto dal 20/11/2016, è entrato sul portale l'ultima volta il 07/03/2022
e ha recensito 6 giochi di cui 6 positivi, 0 neutri e 0 negativi
stefa94 ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Alcuni giorni"
stefa94 ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Mondo Hogwarts ha risposto alla recensione in data 17/09/2017:
Prima di tutto ci teniamo a ringraziarti per la recensione che ci hai lasciato, faremo sicuramente tesoro dei consigli che ci hai fornito e ti possiamo garantire che la nostra attenzione è sviluppata tanto sulla vecchia utenza quanto, e soprattutto, sulla nuova nella speranza che si integrino quanto prima e che possano far parte di quel mattoncino necessario per tenere viva la land. Sul fronte del “cambiamento” non possiamo che essere concordi con te e stiamo proprio lavorando per sistemare eventuali punti critici per rendere massima e interessante l’esperienza di gioco sotto tutti i punti di vista che può toccare il proprio personaggio. Siamo lieti di riaverti a bordo
07/12/2016 - GRAFICA: La grafica si distingue per l'essere molto luminosa e colorata rispetto agli altri giochi della stessa categoria. E' molto piacevole a vedersi ed attinente all'ambientazione, in particolare adoro la pagina d'accesso con tutte le pergamene e i biglietti che rimandano al mondo della magia di Harry Potter.
AMBIENTAZIONE: E' vero, ci vuole tanta voglia e soprattutto tanta pazienza a leggersi per intero tutta la cronologia di quest passate. Comunque a parte questo l'ambientazione generale a me sembra chiara, è una land ambientata tot anni dopo l'epilogo nella quale si succedono diversi cicli di quest, cattivi e disastri magici ed eventuali. Di spunti ce ne sono e anche tanti, ma mancano le persone con cui giocarseli. Mi sembra infatti che le conseguenze di lezioni o quest vengano un po' snobbate dall'utenza (e anche da qualche Master in realtà), che preferisce darsi al simming, saltando da una quest all'altra ma senza poi giocarsi nulla di "magico" nel mezzo.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Ce n'è un po' per tutti i gusti: chi scrive poco, chi tanto, chi aziona velocemente e chi invece è bradipo. Mi sembra però di capire che ci siano problemi di metagame e difficoltà a distinguere l'on dall'off, il che fa un po' calare il mio giudizio sul livello di gioco. Il problema principale però è che non è facile trovare qualcuno con cui ruolare. In mappa ci sono molti pallini verdi "bugiardi" e la tendenza a programmare le giocate, dando precedenza agli amici. Alcuni infatti li vedi comparire solo per lanciarsi direttamente in chat con i compagni di classe, per poi sparire per giorni. E la cosa paradossale è che mentre tu non trovi gioco altri si stanno "sdoppiando", vale a dire giocano in due chat contemporaneamente. Poi per fortuna ci sono anche player corretti e disponibili a ruolare anche con i nuovi arrivati, ma mi sembrano ahimè la minoranza.
SERVER: Personalmente non ho riscontrato grossi problemi, lo trovo abbastanza stabile.
CODICE: Non mi sembra basato sul classico gdrcd, il che è sicuramente un punto a suo favore sempre per il fattore originalità. Il risvolto della medaglia è che PER ORA mancano alcune funzioni, tuttavia ho letto che la gestione sta lavorando per migliorare la land da questo punto di vista.
FUNZIONALITA': Bisogna sbatterci un po' la testa sopra, cliccando ed esplorando, ma alla fine ci si riesce ad ambientare. Inoltre in bacheca è possibile richiedere un Tutor, ovvero chiedere di farsi affiancare per un tot da un giocatore "anziano" che ti spieghi per bene tutto.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è facilmente reperibile sia dalla pagina di accesso esterna che dall'interno del gioco. Come qualcuno ha già sottolineato è vero che è molto ampia, ma è anche ben organizzata e dotata di uno strumento di ricerca attraverso il quale è facile trovare subito quel che si cerca. Non ho altro da aggiungere, personalmente ho trovato tutto quanto comprensibile e completo.
GESTIONE: Personalmente ho avuto poco a che fare con la gestione, ma mi sembra comunque gentile e disponibile a risolvere dubbi o ascoltare i suggerimenti dell'utenza. A livello organizzativo c'è, vedo che fa cose e ne ha in cantiere altrettante, purtroppo non posso dire lo stesso a livello di gioco. Forse è il periodo, non saprei, però a parte uno gli altri li ho visti ruolare poco. Fossi in loro cercherei comunque di controllare di più alcuni loro Moderatori e Master che, a mio avviso, sono i primi a compiere scorrettezze.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Il mio consiglio per la gestione è di giocare, questare, dare spunti che portino fuori dalla cosiddetta zona di conforto, cercando insomma di invogliare questa utenza "pigra" ad aprirsi di più e ruolare anche con i nuovi arrivati (o comunque con player esterni al loro giro). Ruolare cose MAGICHE e legate alla trama, soprattutto.
CONCLUSIONI: Voto neutro perchè si può migliorare. Apprezzo quello che la gestione ha in cantiere a livello tecnico, eh, tuttavia credo che un po' di attenzione in più anche al gioco e a ciò che combinano certi Master non farebbe male :)
therealsasuke è iscritto dal 07/12/2016, è entrato sul portale l'ultima volta il 27/04/2017
e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 1 neutri e 0 negativi
Il gestore di Mondo Hogwarts ha risposto alla recensione in data 07/12/2016:
Grazie per la tua recensione! Come avrai notato abbiamo lasciato passare un po’ di tempo prima di risponderti, anche in seguito allo scambio di messaggi che abbiamo avuto privatamente. Questo perché ci abbiamo ragionato sopra e osservato la land, facendo particolarmente attenzione ad alcune delle cose che ci hai scritto qui e in separata sede.
03/12/2016 - GRAFICA: Lo sfondo a stelline è solo un lontano ricordo che preferirei dimenticare; comunque a me la nuova grafica è sempre piaciuta molto. Gli elementi cliccabili sulla colonna di destra sono veramente carini e ben fatti, così come le mappe. L'unica pecca è che va bene solo per una certa risoluzione, accedendo con computer dagli schermi diversi spesso la colonna di destra risulta slargata e gli elementi spostati. Oltre a questo, a me la grafica piace davvero molto.
AMBIENTAZIONE: Ecco, mi dispiace, ma l'ambientazione secondo me è sempre stato uno dei grandi problemi della land. Apprezzo il tentativo di ampliarla e di sistemarla, ma nella sezione "Ambientazione" della wikimh c'è solo un grande riassuntone di ciò che è successo dalla fine dei libri di Harry Potter e gli anni in cui si è iniziato a giocare in land. Troppo poco, a mio avviso. Così come, al contrario, la Storyline è troppo lunga e ben poco interessante.
Ancora poi manca un approfondimento sul mondo babbano, perché se è vero che la land è tutta sul mondo magico, qualcosa in più di cosa sia successo ai cugini babbani dalla fine degli anni 90 al 2072 non sarebbe male.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Non è proprio facilissimo trovare qualcuno con cui giocare. E poi la sfilza di pallini rossi in mappa è veramente deprimente. Il fatto è che ormai buona parte dell'utenza è composta da doppi/tripli/quadrupli pg e siccome tutti si conoscono giocano solo tra di loro. Poi ovviamente ci sono le dovute eccezioni, eh, per carità non voglio fare di tutta l'erba un fascio. Ma resta il fatto che a mio avviso il gioco è un po' troppo chiuso, che si basa più sull'off che sull'on.
SERVER: Parlando da profana c'è da dire che se prima cadeva in continuazione, adesso è decisamente più stabile.
CODICE: C'è un topic in bacheca dove l'utenza può avanzare le sue richieste che se è possibile esaudire vengono esaudite dalla programmatrice. Altro non posso aggiungere in quanto sono una profana anche per questo.
FUNZIONALITA': Gli elementi cliccabili sulla colonna di destra sono abbastanza intuitivi, così come ringrazio il cielo per la possibilità di inserire le stelline che indicano le chat sulle mappe, visto che io me le sono sempre perse. Per il resto è abbastanza facile muoversi tra le bacheche. L'introduzione al gdr al primo login è una trovata carina e molto utile.
DOCUMENTAZIONE: La Wikimh è un mondo a parte, la documentazione è tantissima e varia. La Wiki è sempre in aggiornamento e c'è da dire che alcune voci andrebbero ampliate, altre invece rese meno prolisse e sopratutto più comprensibili.
Una cosa che apprezzo davvero, perché finalmente sono stati introdotti, sono i bandi di razza perché prima non si capiva a quale Santo/Staffer un player dovesse votarsi per avere il pg, chessò, Vampiro tanto per dirne una.
GESTIONE: La gestione è cambiata di recente e ho veramente apprezzato il loro sforzo di mettere una pezza ai lasciati dalla precedente gestione. Anche se c'è ancora tantissima strada da fare, sfortunatamente MH si porta dietro tanti di questi problemi, di quegli scazzi off e simila che ci vuole molto di più che la semplice buona volontà.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Sinceramente non so neanche cosa consigliare, in quanto mi verrebbe da consigliare un reboot totale della land ma - oltre al fatto che ero una delle pochissime favorevoli alla cosa - sono anche dell'idea che non cambierebbe molto le cose, in quanto uno dei problemi principali della land è la mentalità dell'utenza e l'off che regna sopra ogni cosa. E per questo lo staff può farci poco e niente, oltre a spronare l'utenza a giocare ma tanto poi l'utenza fa quel che vuole e soprattutto gioca quel che vuole.
CONCLUSIONI: Con questa land ho avuto alti e bassi. Anni fa la consideravo la land migliore di tutti, poi l'ho odiata profondamente e adesso ho tentato di ritornare e di riprovarci ma non ci sono riuscita, infondo le minestre riscaldate non piacciono a nessuno. MH non è più la land che fa per me, me la porterò sempre nel cuore ma per il momento basta così.
A voi volenterosi staffer che state cercando di sistemare le cose, vi auguro buona fortuna ♥
pururin è iscritto dal 04/01/2016, è entrato sul portale l'ultima volta il 01/04/2023
e ha recensito 7 giochi di cui 1 positivi, 3 neutri e 3 negativi
Il gestore di Mondo Hogwarts ha risposto alla recensione in data 03/12/2016:
Grazie mille per averci lasciato questa recensione!
17/09/2016 - GRAFICA: Ormai lo sfondo a stelline è fortunatamente un ricordo cui non si appiglia più nessuno, ma per venire incontro all'utenza ho notato che esiste la possibilità di ripristinarlo, qualora si volesse, così come tante altre variabili grafiche che cercano di accontentare anche il più bizzarro dei player.
Apprezzo il riferimento magico degli "elementi cliccabili" che rimandano alle varie sezioni del gdr proprio perché diverso dal classico menù a tendina o altra forma più classica.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è stata finalmente sistemata e da quel che ho potuto vedere gran parte della storia del mondo potteriano descritto ha ora una cronologia definita per quanto in alcuni casi si corra il rischio di incappare nelle stesse "trame", a distanza di tempo. E' l'altro lato della medaglia di un gioco così datato come MH, ma cercare il modo di variare potrebbe essere più produttivo.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco è abbastanza alto, se si parla di possibilità di gioco, scrittura o definizione dei personaggi. Il livello cala però drasticamente per come viene inteso il gioco in generale. Su mondo hogwarts si gioca spesso per vincere (anche se non ho capito cosa) o prendendo le cose troppo sul personale, quando non vanno come si era immaginato.
SERVER: Un tempo il server faceva le bizze molto più di frequente, decisamente. Ora si è pressoché stabilizzato ed è possibile riprendere una giocata interrotta anche ore dopo.
CODICE: La nuova gestione ha fatto un grande lavoro, sinora, per sistemare quello che serviva. Non so quante richieste da parte dei player possono essere arrivate o quanto sia dipeso da iniziativa dello staff, ma la programmatrice della land ha sempre fatto un ottimo lavoro, da quel che mi risulta.
FUNZIONALITA': La guida iniziale per i neo iscritti aiuta a destreggiarsi all'interno del gdr in modo discreto. Le icone cliccabili per accedere alle diverse aree della land, personalmente, sono intuitive, ma ho visto che è stata inserita anche la possibilità (facoltativa) di avere le scritte fisse per indicare le varie sezioni o le stelline sulla mappa per indicare le varie chat.
DOCUMENTAZIONE: Tanta, tanta documentazione, sintomo di un gdr non di certo novello. MH è una land vecchiotta e si vede anche dalla mole di materiale che si porta dietro, ma credo sia un bene soprattutto per la possibilità di variare o di vedere sviluppati degli argomenti che nella saga son solo accennati.
I regolamenti attualmente sono in continuo cambiamento/sistemazione quindi non me la sento di valutarli. Noto però un aumento esponenziale di regole fisse che serrano il passo all'interpretazione. Può essere un bene come un male, parere in sospeso.
GESTIONE: Da quando sono in land il problema di MH non è mai stato lo staff o, meglio, non ai livelli che son stati attribuiti. Lo staff alterna eccessiva apertura a totale chiusura, da sempre. Presenza ed assenza viaggiano sugli stessi binari, anche se la riduzione del numero dei gestori dovrebbe dare una mano, da questo punto di vista. Il problema di MH è l'utenza, l'eccessivo off game e la voglia di primeggiare ad ogni costo, ma questo con la gestione ha poco a che vedere.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Coltivare la cultura del gioco fine a se stesso senza vincitori e vinti o simpatie/antipatie off game (anche a livello di fati) e indirizzare TUTTI quelli che hanno in carico il gdr ad organizzare il giocato non solo tramite lezioni, senza il timore di esser dati in pasto alla fossa dei leoni.
CONCLUSIONI: MH, per me, ha bisogno di riappropriarsi del gusto di giocare tanto per distrarsi dalla vita vera e senza che accedere in land si traduca in "mal di panza" per x motivi, cosa che accade ancora TROPPO spesso. Basta menate off!
scartissue è iscritto dal 17/09/2016, è entrato sul portale l'ultima volta il 22/09/2022
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
Il gestore di Mondo Hogwarts ha risposto alla recensione in data 17/09/2016:
Grazie per averci lasciato questa recensione! Condividiamo molto di quanto hai scritto.
04/09/2016 - GRAFICA: Sono una matricola dei GDR, ma mi sono fatta un giro per varie land, anche molto belle. Per quanto riguarda i GDR potteriani questa è stata, senza scadere nell'adulazione incondizionata, una delle grafiche che ho trovato più gradevole agli occhi. Permette di restare connesso anche molto tempo senza infastidire la vista, è tranquilla, accogliente, piuttosto intuitiva, ben fatta. Insomma, non ho di che lamentarmi su questo punto, a parte il piccolo fatto che a volte il menù si disillumina una volta cliccata una categoria; ma questo capita solo talvolta e per chi ha una buona memoria non è neanche un grosso problema.
AMBIENTAZIONE: Parlo da player non presente al 100% in tutte le role che hanno luogo, quindi con una limitata cognizione di causa. L'ambientazione è ben delineata; ci si sente immersi nel mondo della Rowling; inoltre è possibile a chiunque riesca a sostenere un provino adeguato ottenere una Razza o Capacità. Personalmente parlando, non ho avuto modo di avere a che fare con molte delle personalità del genere, ma sono presenti ed equilibrate. Mi piacerebbe se talvolta si creassero situazioni non dico epiche, ma che potrebbero passare alla 'Storia' insomma (della serie "Combattimento nella scuola con Voldemort", oppure "è stato scoperto il fuoco"), insomma, le mie sono esagerazioni, però spero abbiate capito cosa voglio dire! Comunque non so se questo sia già accaduto prima che mi iscrivessi.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Sulla mappa del malandrino si trova sempre tantissima gente disposta a ruolare, anche ad orari improponibili. C'è una certa dinamicità da questo punto di vista. Non ho mai subito interruzioni da parte di disturbatori, al massimo c'è stato l'intervento di qualche gradito Fato. Su questo assolutamente nulla da ridire.
SERVER: Non ho mai avuto nessun problema da questo punto di vista.
CODICE: Si discute abbastanza sulle modifiche che potrebbero essere gradite al maggior numero di utenti e, se si giunge ad un accordo, lo staff è disponibile di accontentare la land, nei limiti del possibile.
FUNZIONALITA': La struttura è abbastanza intuitiva, anche se devo ammettere che all'inizio, da matricola dei gdr, non mi è stato immediatamente comprensibile come muovermi. Ma non appena ci si affida alla wiki e ad un tutor, tutto risulta sempre meno ermetico e più semplice. Lo staff è disponibilissimo nell'aiutare con gentilezza e nello spiegare chiaramente i passaggi e le modalità di gioco.
DOCUMENTAZIONE: Vi è la wiki che contiene numerosissime informazioni riguardo tutto. L'unico difetto è che è davvero troppo corposa, ma dalla sua ha il fatto che deve spiegare quasi nei minimi dettagli un intero mondo, per cui è più che comprensibile. Difficilmente si potrà sapere tutto subito, ma occorre tempo ed esperienza per poter conoscere la land in maniera ottima.
GESTIONE: Come ho già scritto sopra, la gestione è sempre presente sulla Mappa del Malandrino, per cui la si possono mandare gufi per problemi e si potranno ottenere chiarimenti.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Mi piacerebbe se ci fosse una leggera musica di sottofondo che richiami il mondo di Harry Potter. Sarebbe anche interessante se si aggiungesse qualcosa che dia più dinamicità al gioco (ad esempio punti esperienza, premi, strumenti); ma parlo di cose superflue e assolutamente facoltative, non necessariamente necessarie. Insomma, se dovesse venirmi in mente qualcosa sicuramente proporrò allo staff :)
CONCLUSIONI: il mio voto è un 9, perché il gioco è ben fatto davvero, ma sento che manca qualcosa, che sono sicura col tempo si riuscirà a raggiungere per rendere la land perfetta!
lynphleaf è iscritto dal 04/09/2016, è entrato sul portale l'ultima volta il 04/09/2016
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
lynphleaf ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Lynphatica Leaf"
Il gestore di Mondo Hogwarts ha risposto alla recensione in data 04/09/2016:
Grazie per averci lasciato questa recensione!
rebbina91
ha giocato come
Deborah McFarland
sydrian
ha giocato come
Katherine DeLaParker
alcyona
ha giocato come
Alcyone Webber
sheena
ha giocato come
Sheena Davidson
graveyard
ha giocato come
Anne Burton
district12
ha giocato come
michelle evelark
pinkiegirl
ha giocato come
Audrey Wood
sagaza
ha giocato come
Oèngus MacTavish
Mostra tutti i personaggi (28)
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
✋😟
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità!
L'utilizzo di GDR-online.com è gratuito da oltre 18 anni ma è necessario coprire i costi per mantenerlo online... ti chiediamo di aiutarci disabilitando il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che GDR-online.com possa continuare a far conoscere piccoli giochi amatoriali gratuitamente e offrire un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi giocatori!
Se questo avviso continua ad apparire nonostante tu abbia autorizzato il portale:
- Verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio gdr-online.com e non solo in una pagina
- Controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad AdBlock, come AdBlock Plusbr, ublock origin, ecc.
- Probabilmente sul tuo PC è installato un Antivirus che ha anche funzioni di blocco pubblicità
- Se usi Firefox impostare il "Blocco Contenuti" su "Normale" e non su "Restrittivo". Per farlo clicca sull'icona dello scudo vicino all'URL e clicca su "Disattiva Blocco per questo sito"
- Prova a premere CTRL + F5, riloggarti e vedi se il problema persiste