Nome Gioco: Mondo Hogwarts
URL:
http://www.mondohogwarts.com/mh.asp
↗
Categoria: Play by Chat
Genere: Harry Potter
Stato: Aperto
Email: scrivi
Facebook: Mondo Hogwarts
Instagram: mondohogwarts_gdr
Codice: Codice Proprietario
Server: Hosting a Pagamento
Fonte d'ispirazione: Libro
Presenza Razze: Sì ma alcune a numero chiuso
Chat Riservate: Sì ma con limitazioni
Pensieri in azione: Vietato
Sistema di Gioco: Diceless
Doppi Personaggi: Sì, ma con altre limitazioni
Gioco Violento: Permesso con limitazioni
Condivisione Account: Vietato
Gestori Giocanti: Sì
Scheda Giocatore Coperta: Parzialmente
Disponibilità Utenza di Test: No
Restrizioni: 18+
Descrizione:
Tag:
#Hogwarts #HarryPotter #MondoMagico #Ministerodellamagia #Lupimannari #Vampiri #Purosangue #Mezziveela #Studenti #Magia #Scuola #Mezzigiganti #Mezzosangue #Natobabbano #Incantesimi #Pozioni #Rowling #Bychat #Gdrbychat #Lezioni #Scuoladimagia
Data Pubblicazione: 03/12/2004
Ultimo Aggiornamento: 20/06/2025
Scrivi Recensione Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala Modifica Sponsorizza Gioco
20/06/2025 - Aperto il bando docenti/assistenti!
30/01/2025 - Riaprono le famiglie purosangue!
16/01/2025 - Bando per razze e capacità innate per studenti!
12/01/2025 - Novità per i PG studenti!
30/12/2024 - Revisione e rinnovo di Staff e Land!
22/09/2024 - Le squadre di Quidditch riaprono le selezioni! 🧹
03/09/2024 - Finalmente si torna ad Hogwarts! ✨
22/08/2024 - Acquisti estivi dal Serraglio Stregato! 🐭🦉
55
15
29
Valutazione media su 99 recensioni:
6,61
28/05/2025 - GRAFICA: La grafica della land, pur richiamando elementi iconici e riconoscibili dell’universo potteriano, risulta ormai datata e poco funzionale per l’utente medio.
Sebbene alcuni tratti estetici contribuiscano a mantenere un’identità visiva solida e riconoscibile, l’interfaccia nel suo complesso appare rigida, poco intuitiva e scarsamente ottimizzata per una navigazione fluida. Il layout, l’organizzazione delle informazioni e le modalità di accesso alle funzioni principali del gioco non rispecchiano gli standard di usabilità e accessibilità ormai comuni nelle land di più recente apertura. Va comunque riconosciuto un certo lavoro di aggiornamento nel corso degli anni.
AMBIENTAZIONE: L’ambientazione di Mondo Hogwarts nasce chiaramente con un’impostazione potteriana, ma nel tempo ha progressivamente perso gran parte della coerenza e della magia che un simile contesto dovrebbe evocare. Ciò che una volta caratterizzava l’identità del gioco – un mondo intriso di incantesimi, dinamiche scolastiche magiche – è ormai in larga parte svanito. È sempre più frequente imbattersi in role che si sviluppano senza alcun richiamo all’uso della bacchetta, degli incanti o di altri elementi tipici come tutto ciò che si sviluppa attorno alla scuola, come da appunto nome della land stessa.
Anche le strutture organizzative on-game risultano spesso svuotate di significato: molte delle figure che dovrebbero incarnare ruoli istituzionali o di corporazione non svolgono, di fatto, le funzioni che il loro incarico comporterebbe. Il gioco sembra ormai incentrarsi su dinamiche amorose promosse in giocate sporadiche e decontestualizzate.
Sul fronte master, l’approccio alla gestione alle trame che dovrebbero fornire l’ambientazione appare del tutto inadeguato, a tal punto che non si può parlar di gestione ma di stato di abbandono.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco interno, allo stato attuale e sotto l’attuale gestione, è purtroppo pressoché inesistente.
È un’affermazione forte, sì, ma necessaria per fotografare con lucidità il clima che si respira all’interno della land. Il sistema di gioco, un tempo pensato per valorizzare la vita scolastica, l’apprendimento magico e l’evoluzione narrativa dei personaggi, si è svuotato fino a diventare di sfondo alle role di simming.
Oggi la land si regge quasi esclusivamente su gruppi di utenti, legati da amicizie e organizzati principalmente tramite canali esterni. Lo strumento di comunicazione interna, i “gufi”, è di fatto inutilizzato: i messaggi, quando inviati, restano spesso senza risposta.
Uno dei tanti problemi è anche la presenza di coloro che si celebrano come “veterani”, annientando pareri e gioco dei nuovi, con modi del tutto pessimi.
La struttura stessa del gioco è crollata: gli elementi scolastici – un tempo cuore pulsante dell’ambientazione – sono stati abbandonati, e anche le free role, che potrebbero costituire un valido supporto creativo, risultano sempre più fini a sé stesse o peggio.
Si è affermata una cultura di passività e pretesa: una buona parte dell’utenza è inattiva in gioco, ma al tempo stesso esige avanzamenti immediati, che si tratti dell’accesso a una razza, dell’apprendimento di un incanto, o di altri benefici. Questa tendenza è visibile anche a un osservatore esterno: la documentazione pubblica della land, infatti, mostra chiaramente – attraverso la cronologia delle modifiche – un appiattimento delle richieste e dei criteri, che vengono progressivamente abbassati per assecondare le aspettative più comode.
In un simile contesto, inoltre, parlare di moderazione appare quasi superfluo. Lo stesso staff sembra avere una conoscenza frammentaria e incoerente del regolamento, con risultati evidenti in termini di gestione e coerenza decisionale. A tal proposito riporto le masterate fatte da chi non è master, le prese di posizione off per dare conseguenze on, e via dicendo.
CODICE E SERVER: Non ho competenze tecniche specifiche, ma anche da utente si percepisce che il codice su cui si basa la land è piuttosto obsoleto. Nonostante si noti il lavoro svolto per mantenerla aggiornata e funzionante, il sistema risulta datato rispetto agli standard attuali.
FUNZIONALITA': La funzionalità della land non è fluida, né nell’interfaccia né negli approcci al gioco vero e proprio.
L’esperienza risulta spesso macchinosa, con percorsi poco intuitivi e strumenti che non facilitano l’interazione. Inoltre, sembra essersi persa l’abitudine di supportare i nuovi iscritti, ammesso che ne arrivino ancora.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione della land è pubblica, facilmente accessibile e composta da testi curati, ben scritti, spesso intrisi di un’atmosfera magica capace di evocare in chi legge la meraviglia del mondo potteriano.
Tuttavia, questo universo testuale così ricco e potenzialmente immersivo non viene realmente utilizzato. È come se la documentazione esistesse in una dimensione separata, decorativa, che non trova riscontro né nelle dinamiche quotidiane di gioco né nelle azioni degli utenti. Non viene consultata, né rispettata, né valorizzata. Rimane lì.
La sua fruibilità, dal punto di vista tecnico, è accettabile: l’interfaccia che la ospita è sufficientemente chiara e ben organizzata. Eppure, ciò non basta. Perché a confondere l’utente – nuovo o veterano – è il caos concettuale e gestionale che vi si riversa dentro. Le modifiche alla documentazione sono continue, spesso arbitrarie, e troppo di frequente sembrano mosse non da una visione coerente, ma da desideri di contrapposizione verso gestioni passate o scelte fatte “per principio”.
Ci si ritrova così in un ciclo disfunzionale: si toglie qualcosa, poi lo si reinserisce, si cambia linea narrativa, poi la si smentisce. E ora, con preoccupante frequenza, si assiste a un’infiltrazione sempre più marcata di elementi puramente personalistici. Schede documentali che dovrebbero fungere da riferimento neutro per tutti diventano terreno di affermazione per singoli personaggi: si annotano lustri, famiglie, oggetti personali e altre narrazioni autoreferenziali che nulla hanno a che vedere con un gioco condiviso e inclusivo. Si alimenta così una competizione sterile, non tra personaggi ma tra background, con il solo scopo di rivendicare una supremazia narrativa costruita fuori dal gioco attivo.
GESTIONE: La componente gestionale di Mondo Hogwarts è uno degli aspetti più controversi e disfunzionali dell’intero progetto. Attualmente la gestione è composta da tre Gestori (le cosiddette “Stelline”) e sei Moderatrici, e questa struttura appare del tutto scollegata dalla proprietà vera e propria. La proprietaria della land, infatti, è assente.
Uno dei problemi più evidenti, tuttavia, non è solo l’assenza dello staff stesso, ma la modalità con cui l’attuale staff è salito in carica: l’ultimo cambiamento gestionale è avvenuto tramite una votazione democratica degli utenti. Per quanto possa sembrare surreale, è stato organizzato un vero e proprio procedimento elettorale – con tanto di campagne su canali esterni – che ha temporaneamente sospeso quasi del tutto il gioco interno.
Il risultato è sotto gli occhi di tutti: uno staff assente, disorganizzato e spesso ignaro persino del funzionamento basilare della land e dei suoi regolamenti. Le persone che compongono lo staff attuale dapprima in netto contrasto tra di loro, hanno trovato la loro unità nel garantire priorità e vantaggi ai propri personaggi. Le modifiche al regolamento e alle meccaniche sono infatti chiaramente orientate a favorire lo sviluppo delle loro linee narrative private, ostacolando quelle altrui, e sono numerosi gli episodi in cui si è percepita una gestione autoreferenziale e poco trasparente.
A ciò si aggiunge una grave chiusura al dialogo: lo staff non accetta critiche, ma è il primo a criticare apertamente l’operato di altri, anche fuori dal contesto di gioco.
Attualmente, in land, sono presenti alcune trame attive, ma non risultano effettivamente controllate. Lo staff non supervisiona i coinvolgimenti multipli degli utenti (perché su MH puoi avere molti doppi), non gestisce gli sviluppi con coerenza, non verifica l’uso (e l’abuso) delle informazioni da background, né si cura della coerenza cronologica tra eventi e ruolate. Questo è aggravato da una meccanica che permette di giocare “a cinque giorni prima o dopo” la data corrente. Sebbene questa flessibilità possa essere utile per il gioco scolastico, è fortemente deleteria per la tenuta delle trame narrative, che si sovrappongono, si contraddicono o restano sospese nel caos.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Sarebbe naturale, a questo punto, proporre dei consigli o indicare delle vie di miglioramento, ma la verità è che ogni tentativo in tal senso si scontra con un muro di chiusura.
Qualsiasi suggerimento che metta in discussione l’operato attuale viene percepito come un attacco personale, e non come un contributo al bene collettivo del gioco. In questo clima, il dialogo è sterile, e la possibilità di una riflessione condivisa appare remota.
Pertanto, non ha molto senso dilungarsi in proposte che, a oggi, non troverebbero ascolto. Ciò che invece sembra davvero necessario – e più realisticamente auspicabile – è un’assunzione chiara e definitiva di responsabilità. Troppo spesso, infatti, le decisioni scomode vengono scaricate sul referente di turno (che è uno degli altri ruoli in land).
CONCLUSIONI: Mondo Hogwarts oggi sopravvive più per inerzia che per reale vitalità. Lontana dalla magia e dalla coerenza che l’avevano ispirata, la land si è trasformata in un contenitore svuotato, dove il gioco attivo ha ceduto il passo a dinamiche personali.
Finché non ci sarà una vera inversione di rotta – non solo tecnica – Mondo Hogwarts resterà un progetto vecchio, logoro, incapace di guardare avanti. Un progetto che continua a esistere, ma senza più crederci davvero. O, peggio, senza ammettere il proprio fallimento.
Oggi è una land senza gioco attivo, dove per essere considerati presenti bastano tre role l’anno. Una land in cui molti restano – o tornano – per affetto, per nostalgia, per cuore… ma dove forse, il fegato è già andato perso.
So che potrei aspettarmi una corsa alle recensioni positive. Ma questa non è una ripicca. È un grido d’allarme.
esaurita è iscritto dal 28/05/2025, è entrato sul portale l'ultima volta il 22/06/2025
e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 1 negativi
esaurita ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
Il gestore di Mondo Hogwarts ha risposto alla recensione il 07/06/2025:
GRAFICA: Proprio dato il fatto che MH è una Land aperta e attiva da oltre 20 anni, va da sé che la grafica non sia paragonabile alle Land di recente apertura, che girano su codici completamente diversi e che rispondono a esigenze stilistiche contemporanee. Siamo consapevoli del fatto che alcuni aspetti della stessa possano risultare datati, ad occhi esterni, ma una ristrutturazione grafica comporterebbe un lavoro immenso da parte di una manciata di persone che lo fanno per hobby, e non rientra quindi nelle priorità immediate, ma non escludiamo che venga presa in considerazione in futuro. Detto ciò, si tratta sempre di gusti personali.
04/10/2024 - GRAFICA: 8/10 » è chiara, è coerente con l'ambientazione, è leggibile, è personalizzabile il giusto. L'unica cosa che mi devasta è l'avatar troppo piccolo e il fatto che ci siano delle dimensioni specifiche per caricarlo (200k sono pochissimi, soprattutto per le risoluzioni attuali, aiuto). Ma sono dettagli, per il resto è tutto talmente coerente che non posso davvero dire nulla.
Un plauso particolare alle bacheche che sono le più leggibili che io abbia mai trovato in mille anni di land (vecchiaia).
AMBIENTAZIONE: 6/10 » Quello che soffro personalmente è la mancanza di una chiara trama orizzontale e di trame verticali che facciano da supporto. Non è ben chiaro che tipo di campagna si giochi, non c'è un filo conduttore vero e proprio - o per lo meno io, dopo quasi un anno di gioco, ancora non l'ho capito del tutto - e questo è secondo me il più grande difetto della land.
In questo secondo me giocano un fattore determinante le mille gestioni che si sono susseguite e l'età della land che per forza di cose si porta dietro un bagaglio vissuto imponente.
Il mio personalissimo consiglio è quello di prendere tutto il corpo master e gestionale e tirare fuori non tanto un filone di quest quanto piuttosto ricominciare a pensare alle fondamenta dell'ambientazione e dare ai player una vera e propria trama orizzontale che costituisca l'ossatura del gioco.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: 8/10 » ho letto alcune recensioni qui sotto, molte si lamentano di non aver trovato gioco o aver avuto problemi in quanto "nuovi". Io ho avuto un'esperienza diversa.
Sono entrata su MH per disperazione, immaginando che non sarei mai riuscita a fare un pg e giocarci attivamente. Invece ho trovato persone gentili, dei tutor che mi hanno guidata e dei player attivi che mi hanno inserita immediatamente nel gioco. Io credo che se si ha volontà di mettersi in gioco ed essere accolti questo sia il posto giusto.
CODICE E SERVER: 9/10 » non è il mio campo quindi non farò un commento tecnico ma l'esperienza da utente è perfetta.
FUNZIONALITA': 8/10 » per me è tutto estremamente funzionale all'interno della land, trovo tutto senza problemi, ma è anche vero che c'è bisogno di un piccolo periodo di adattamento per imparare dove sta cosa. Io però trovo lo "smanettare" in land e il perdermi un po' per le sua funzionalità anche divertente, sarà che la grafica è particolare e non annoia fare qualche ricerca ma anzi, a volte è anche un piacere scoprire nuovi angoli.
DOCUMENTAZIONE: 5/10 » La documentazione è ampia. Molto ampia. TROPPO ampia. Anche qui i vent'anni di gioco si sentono ed è bellissimo che siano raccolti nella wikimh che però per i nuovi giocatori è inconsultabile, complicatissima e farraginosa.
Quello che consiglierei - e che secondo me cambierebbe tanto l'approccio dei nuovi alla land - è di fare una sorta di "archivio storico" dove inserire informazioni meno fondamentali e di fare una sorta di bignami della WikiMH dove inserire le informazioni più quotidiane accessibili a tutte.
Capisco che per i vecchi sia consuetudine ormai consultarla e sappiano ritrovarcisi ma vi assicuro che io dopo quasi un anno di gioco ancora faccio fatica e conosco persone che come me, dopo sei mesi e più di gioco non sanno ancora cercare informazioni. Questo secondo me è un fatto grave e spero davvero che questo feedback venga preso in considerazione.
GESTIONE: 8/10 » io mi sono sempre trovata benissimo con tutto lo staff fin dai miei primi passi, quindi per il momento non posso dire nulla.
Ovviamente non sono d'accordo con tutte le scelte che fanno e vorrei davvero che prendessero in considerazione di più il feedback dei nuovi, ma overall io vedo uno staff che cerca il più possibile di essere attivo, partecipativo, propositivo, presente e gentile. Mi pare molto più di quanto succede nel 90% delle land attuali.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Quelli che ho scritto sopra ma che riassumo per comodità:
- un bignami della documentazione accessibile ai nuovi in aggiunta alla WikiMH per approfondimenti vari.
- rivedere l'ambientazione e costruire uno scheletro che possa sorreggere il resto delle trame.
- allargate l'avatar!! (scherzo)(forse)
CONCLUSIONI: per me MH è stata una piacevole sorpresa, io spero di rimanerci ancora per tanti anni a venire, con alcuni piccoli accorgimenti secondo me sarebbe davvero una delle migliori land in circolazione. Non è una land per player pigri, non è una land per player che vogliono tutto e subito.
Penso però che ci sia un motivo per cui MH ha resistito così tanto e tante altre land no, e in parte è anche questo. Sono stata in land dove il mio gioco si esauriva dopo sei mesi/un anno, mentre qui dopo un anno di gioco il mio pg ha ancora tantissime potenzialità e cose da esplorare.
quesse è iscritto dal 03/06/2010, è entrato sul portale l'ultima volta il 03/06/2025
e ha recensito 16 giochi di cui 5 positivi, 4 neutri e 7 negativi
quesse ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un anno circa"
quesse ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Mondo Hogwarts ha risposto alla recensione il 08/10/2024:
Grazie mille per la valutazione positiva assegnataci!
↓ Recensioni lasciate più di un anno fa ↓
11/09/2023 - GRAFICA: L’ho sempre trovata molto piacevole ed in linea con l’ambientazione. Negli anni ho bazzicato su diverse Land del filone potteriano e devo dire che la grafica di questa è quella che mi è rimasta di più: è colorata ma non stanca gli occhi e trovo carina l’idea di avere degli oggetti che rimandano alle varie sezioni (su ognuno al passaggio del cursore compare il nome, quindi non c’è il rischio di perdersi). Le schede dei personaggi non sono male, mi dà un po’ di noia solo il limite di caratteri imposto nelle descrizioni dal momento che, nonostante ne vengano professati 1000, poi se ne vanno a perdere davvero tanti fra spazi e quant’altro, ma apprezzatissima la possibilità di inserire pagine esterne nella sezione del background. Belle le chat e la scelta fra stile light e dark, un po’ meno la grafica delle bacheche perché poco coerente con il resto, sul piano estetico preferivo di gran lunga quella vecchia. Comunque, nel complesso, il giudizio è positivo.
AMBIENTAZIONE: Classica e, d’altra parte, andando indietro, molto molto densa, ma non mi sorprende essendo un Gdr che esiste da diverso tempo. È anche vero, comunque, che la documentazione c’è (ma ci ritorneremo più tardi), quindi con tempo e voglia a disposizione rimane la possibilità di recuperare qualsiasi cosa, ma forse non è nemmeno così necessario; gli avvenimenti presenti che rischiano di riflettersi sull’On vengono riportati su dei topic dedicati, altrimenti esiste una timeline che ripercorre i fatti anno per anno con relativa sintesi.
Ultimamente si sta rispolverando la discriminazione fra stati di sangue/razze, il che è positivo, dà spessore al clima che si respira tra i personaggi.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Vario, nel senso che ci sono players che gironzolano lì anche da un decennio abbondante, altri che sono appena approdati ma non sono nuovi del sistema Gdr ed altri ancora che sono alla loro prima esperienza. Il livello comunque è buono, con le dovute eccezioni come in qualunque altro posto, poi si sa che in parte è sempre questione di gusti.
C’è la tendenza diffusa ad organizzare le role (per me non ha mai costituito un problema) e, purtroppo, a far gruppo chiuso, un'abitudine che nei panni di "uno nuovo" non rende proprio facilissimo integrarsi, soprattutto nel mondo adulto. Con un pg studente è già più facile, le lezioni regolari e altri ambient danno i pretesti giusti, ma in certi casi bisogna perseverare un po’.
CODICE E SERVER: Non me ne intendo né di uno né dell’altro, io non ho mai avuto problemi.
FUNZIONALITA': Niente di particolare da segnalare. Come ho detto su, trovo tutto abbastanza intuitivo e, dove non è così, si può richiedere un tutor che spieghi e guidi finché ce n’è bisogno.
Mi è piaciuta l’implementazione del sistema richieste, è comodo e ordinato.
DOCUMENTAZIONE: Vastissima, in taluni casi forse addirittura un po’ troppo. Tutto ciò di cui si può aver bisogno lo si trova sulla Wikimh (nozioni su materia x o y, manufatti, luoghi e via dicendo) ed è veramente comodo quando le pagine sono scritte bene, ma purtroppo questo non vale per tutte quante. Alcune sarebbero da sintetizzare, altre avrebbero bisogno di dettagli più precisi, però essendo così ampia e frutto delle varie gestioni/moderazioni che si sono succedute nel tempo posso capire sia complicato revisionare ogni cosa, soprattutto in maniera rapida, ma vedo che un lavoro dietro c’è, ed all’attivo, perciò non mi lamento, va benissimo così.
GESTIONE: Presenti e disponibili da quello che ho potuto vedere. Negli ultimi tempi ci sono stati cambi frequenti di staffer e gestori e se prima c’erano dei problemi nel clima generale, ora mi sembra di vederne meno. C’è sempre qualcuno di loro in mappa e del lavoro all’attivo sulla documentazione ed il resto, però in questi mesi non ho mai avuto la necessità di mettermi in contatto e di conseguenza non c’è stata l’occasione di farmi un’idea precisa di come siano le cose dietro la facciata, quindi preferisco riservarmi ed osservare meglio gli sviluppi, poi in caso aggiornerò.
Al momento il mio voto rimane positivo.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Forse è una cosa che sento solo io, ma mi mancano quei bellissimi filoni di Quest che tenevano col naso attaccato allo schermo e creavano tantissimo gioco, senza essere One shot fini a se stesse, e parlo sia per il mondo adulto sia per il castello. Belle anche quelle occasionali, per carità, ma non creano lo stesso coinvolgimento. Potrebbe essere anche un modo per invitare i players ad interagire più fra loro, interfacciandosi a persone che non fanno parte della loro cerchia.
Un’altra cosa da migliorare (che in realtà potrebbe essere legata più ad alcuni players che alla land di per se stessa, non lo so) è la puntualità nelle comunicazioni importanti legate all’On che è venuta a mancare in occasioni che mi hanno coinvolta personalmente e che hanno bloccato molto il giocato.
CONCLUSIONI: Sono tornata spesso negli anni, a volte per restare, altre per curiosità, ma al di là delle piccole cose e dei consigli qua sopra, il mio feedback rimane molto positivo.
fogliolina è iscritto dal 17/07/2023, è entrato sul portale l'ultima volta il 19/10/2023
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
fogliolina ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
fogliolina ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Mondo Hogwarts ha risposto alla recensione il 19/09/2023:
Grazie mille per la valutazione positiva assegnataci e per i preziosi consigli espressi.
17/08/2023 - GRAFICA: Confusionaria.. tutte le schede tipo bacheca pg etc sono messe a destra e sono rappresentate da oggetti messi tutti in disordine: la piuma che porta alle bacheche ha un colore che si nasconde facilissimo sullo sfondo.
Nota positiva: lo sfondo legno che viene poi coperto dalle role con sfondo nero, è un bel tocco [...]
AMBIENTAZIONE: Ah vorrei ben saperlo, in quanto devi andare in bacheca a spulciare tutto senza che il tutor ti dica una parola sul gioco.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: [...] quando riesci a giocare. Sì, perché questo è Harry Potter il Calice del simming, un calice molto chiuso e ristretto e che ai nuovi non darà mai alcuno spunto: se ci giochi da anni avrai un minimo di considerazione altrimenti nisba.
Ruoli on di rilievo dati da persone completamente assenti che non entrano da settimane perché "è ferragosto". Hanno anche progettato piccole per one shot per comprare la bacchetta etc, idea carina, peccato che chi gestisca queste cose ha l'incarico solo perché è in confidenza con i gestori, e non perché sente un minimo di responsabilità nella land. (Avendo un ruolo di rilievo in un'altra land io, almeno una volta a settimana cerco di accedere anche solo per rispondere ai messaggi, e sì il cellulare mi funziona anche nei giorni intorno a Ferragosto).
CODICE E SERVER: Funziona
FUNZIONALITA': Confusionario. Ci sono giocatori pronti a spiegarti proprio il minimo necessario e anzi ti danno informazioni sbagliate (vedere dopo).
DOCUMENTAZIONE: Sì, in un ordine tutto loro che non ti spiegheranno mai.
GESTIONE: - Parlo con il tutor, mi accetta il pv e tutto. Mi invita a chiedere di giocare e che sicuramente ti risponderanno. Quasi nessuno, in realtà solo una singola persona mi ha risposto.
- Una (gentilissima) player mi avvisa che si può fare la giocata della bacchetta, yee, che bello: vedo anche che la player ha disponibilità nelle due successive sere in cui ci sono, quindi le mando un messaggio.
- Per giorni, nessuna risposta, in realtà per giorni non succede proprio niente nella land, quelli a cui potevo chiedere di giocare già non avevano risposto, la persona della bacchetta nisba.
- Dopo giorni, un messaggio. Wow, finalmente! Potrò giocarmi l'acquisto della bacchetta, che cosa bell- nooope, è lo staff che mi chiede di cambiare pv perché dalla foto dimostra un anno e mezzo in più rispetto a quanto dovrebbe. Faccio presente che al tutor andava bene, ma a loro no a quanto pare. La decisione cambia in base alle fasi lunari?
- E quindi io mi trovo nella situazione di una gestione che mi ha completamente ignorato per giorni, gente che ha ruoli fondamentali in on completamente assente, però mi scrivono dopo GIORNI (ciò a dimostrazione che non guardano la lista presenti e le interazioni con i tutor, mi hanno letteralmente notato solo dopo 4 giorni) dicendomi che no, l'avatar ha un anno e mezzo in più, devi rifare tutto. Io ho investito tempo anche se minimo per fare pg e background che è stato già approvato, loro nell'indifferenza più totale sanno dire solo questo. Prova del fatto che se devono far andare avanti la land, far funzionare il gioco, è Ferragosto, se devono pressare un utente nuovo che ha difficoltà a giocare non ci mettono nulla.
Come si giustificano? Beh perché non ho guardato nelle assenze(valle a trovare poi), in cui c'era scritto il nome di una pg con di fianco "&co", perché io da "&co" dovevo capire che quello della bacchetta fosse un doppio della player originale, così a telepatia, senza alcuna spiegazione. La loro chiarezza mi lascia sconvolto. C'è poco altro da dire, il comportamento spocchioso della gestione mi ha fatto capire che è una land da evitare.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Scendete dal piedistallo, e oltre a credervela per le vostre cariche on magari giocate anche il vostro personaggio che fa effettivamente qualcosa.
CONCLUSIONI: Aspetto solo la loro solita risposta didascalica a questa recensione.
stick è iscritto dal 10/08/2023, è entrato sul portale l'ultima volta il 10/03/2024
e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 1 negativi
stick ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Alcuni giorni"
stick ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 17/08/2023 12:27:20 da stick
Il gestore di Mondo Hogwarts ha risposto alla recensione il 19/08/2023:
Ciao, prima di tutto ti ringraziamo per la recensione che ci hai lasciato, procediamo a risponderti punto per punto:
11/07/2023 - GRAFICA: La grafica è molto carina, lo stile è potteriano ed è piena di dettagli carini ma non risulta opprimente ed è leggibile, è un dieci su dieci per quanto mi riguarda.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è un 8 su 10, è quella potteriana più o meno classica su cui sono stati aggiunti anni e anni di trame interne. Non è necessario leggerla tutta per iniziare, soprattutto per uno studente del primo anno, i fatti salienti degli ultimi anni sono segnati in un topic apposito mentre per gli anni precedenti c'è una sezione nella guida esterna. Esiste anche la possibilità di vedere gli articoli principali della gazzetta divisi per anni in land, è on ma comunque può essere utile.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello interno secondo è molto buono e c'è un buon numero di pg e di giocatori ma - come in tutti i by chat - devi cercare molto la gente all'inizio, non è assolutamente il tipo di posto che "salta addosso" ai nuovi.
Cercare giocate per la sera stessa risulta non sempre semplice, è più comune vedere giocate programmate.
Un elemento però molto positivo per me sono le tante lezioni che permettono di "tamponare" la difficoltà iniziale a trovare gioco come "primini". Avendo giocato uno studente non so però parlare per il gioco adulto.
Un sette su dieci, i player rispondono e giocano bene ma non sono molto accoglienti e per una persona nuova può essere frustrante.
CODICE E SERVER: Non me ne intendo ma anche quando ci sono state modifiche sostanziali a livello di codici non ho mai notato grandi problemi.
FUNZIONALITA': Ci sono tante sezioni utili e che permettono di mantenere assoluta coerenza tra i vari giocati, il sito è fluido e muoversi all'interno è perlopiù facile, alcune meccaniche non sono troppo ovvie da impostare ma niente di insormontabile. Nove su dieci.
DOCUMENTAZIONE: Il tasto dolente di MH. Nel manuale la voce ambientazione riporta solo l'ultimissimo evento (le dimissioni del ministro dopo un attacco terroristico) e per trovare la storyline devi frugare un pochettino, cosa che se si è nuovi non è troppo immediata secondo me. Inoltre, una volta trovata, questa si ferma diversi anni prima del giocato attuale. Gli anni mancanti vanno cercati in land e anche lì non sono immediati ma una lista puntata di fatti sintetici.
Potrebbe essere fatta molto meglio e in modo molto più beginner friendly: credo sarebbe utile avere un riassunto discorsivo di tutti i fatti salienti - senza il mare di nomi della storyline attuale - che permetta di farsi un'idea generale ai nuovi giocatori.
Tra l'altro è davvero un peccato perché il resto della documentazione è molto ampia e facile da consultare, di livello decisamente superiore - i documenti dedicati ai mannari sono impeccabili, divisi in conoscenze off e on con tanto di fonti, i migliori che abbia mai visto in diversi anni sui gdr potteriani - e solo quella non risulta all'altezza.
Nove per il resto della documentazione, cinque per quella della storia.
GESTIONE: La gestione è un topic un pochino complicato, non perché non sia presente o non risponda, ma perché diversi membri sono cambiati nei miei quasi sei mesi di presenza.
In ogni caso, sia prima che dopo, non ho avuto problemi a parlarci per chiedere chiarimenti o giocarci e sono stati anche carini e disponibili. Nell'immediato periodo di passaggio ci sono stati però dei problemi comunicativi, questo sì.
Mi preme però anche precisare che ho avuto a che fare solo con alcuni membri dello staff, il mio giudizio è limitato a loro
Non mi va di dare un giudizio numerico a delle persone, non mi sembra neanche carino, anche perché appunto la mia esperienza con loro è limitata.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Il consiglio che mi sentirei di dare è di sistemare la storia e di cercare di essere un po' più accoglienti con i nuovi arrivati, di "aprire" mh anche a chi non c'è mai stato prima.
CONCLUSIONI: Il mio voto finale è positivo e abbastanza alto, un buon otto e mezzo, il gioco è buono ma ha dei difetti che ho già spiegato, credo che risolvendoli potrebbe attirare nuova utenza.
portapalazzo è iscritto dal 11/07/2023, è entrato sul portale l'ultima volta il 17/09/2024
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
portapalazzo ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
Recensione modificata il giorno 17/07/2023 13:28:13 da portapalazzo
Il gestore di Mondo Hogwarts ha risposto alla recensione il 22/07/2023:
Grazie mille per la recensione e per la valutazione positiva assegnataci. Prendiamo atto delle piccole criticità riguardanti l'ambientazione ed il gioco dei nuovi iscritti, impegnandoci a seguire i consigli soprattutto in funzione dell'obbiettivo, al quale stiamo già lavorando e che ci sta molto a cuore, di rendere la Land più accogliente per i nuovi player.
22/11/2018 - GRAFICA: La grafica è molto curata e piacevoli alla vista, nell'ultimo anno hanno anche sistemato la grafica delle chat potendo scegliere da un formato "light" e uno "dark" per leggere meglio le azioni in chat. Nuove implementazioni (che risalgono ormai ad un anno fa circa) come l'agenda personale rendono il tutto più carino e personalizzabile. Apprezzo anche l'opzione di poter ampliare il Bg costruendo su altervista un'estensione in stessa pagina (con un codice fornito da loro) con la base grafica uguale per poter aggiungere fogli di bg e sbizzarrirsi con i bg dei pg, senza appesantire il server, visto che apre il link esterno nella pagina interna.
AMBIENTAZIONE: Molto ampia. si può trovare veramente di tutto nella wiki, ed è in continuo aggiornamento/rinnovo/svecchiamento, dovuto al fatto che essendo un gdr nato prima dell'uscita degli ultimi libri di Harry potter, e non avendo tutto il materiale che si ha ora, l'utenza del tempo ha creato inventando una ambientazione e la relativa documentazione. Ma è veramente vasta e completa.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Medio. Ci sono giocatori molto bravi, che conoscono l'ambientazione e bazzicano in land da 10 anni, così come nuovi arrivi già esperti del gdr, così come new entry.
SERVER: Il server è stabile e non è mai capitato che fosse offline.
CODICE: Il gioco si basa su un codice proprio molto ben sviluppato. Uno dei primi del suo genere. Devo dire che ho spulciato più volte nel codice e lo trovo molto ben sviluppato oltre che molto ferreo e chiuso (giustamente). Ma veramente complimenti allo sviluppatore.
FUNZIONALITA': La struttura è semplice e intuitiva, le risposte alle domande sono di facile reperimento, e la wiki ha un sistema di ricerca completo e funzionale, si riescono a trovare tutte le cose che si cercano.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è esterna su un Wiki collegato al sito, ed è enorme. Ben strutturato, e con un sistema di ricerca e catalogazione perfetto. il codice appartiene a mediawiki, e in questo trovo che siano stati intelligenti ad appoggiarsi su un sistema esterno e funzionale. Come l'ambientazione è un continuo di aggiornamento/rinnovo/svecchiamento e inserimento materiale nuovo grazie anche alle nuove uscite di notizie del mondo magico.
GESTIONE: Gestione è amplia e molto presente. Tutti i professori sono moderatori, più 5 di loro sono gestionali (quelli con la stellina) per un totale di 11 tra moderatori e gestori, attivi, che rispondono velocemente alle domande, e molto gentili.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI:
CONCLUSIONI: 9/10
lilliris è iscritto dal 30/09/2012, è entrato sul portale l'ultima volta il 22/04/2025
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
lilliris ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
21/10/2017 - GRAFICA: La grafica è curata e piuttosto evocativa.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è un po' incasinata secondo me, ambientata in un futuribile Hogwarts molti anni dopo le vicende dei libri, se volete leggerla e farvene un'idea ci mettete un bel po' di tempo e non è detto che ci riusciate alla perfezione. Caotica, direi.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco è buono, anche se spesso i giocatori si abbandonano a infinite sequele di pensieri trasformati in osservazioni di sé stessi, che in on non avrebbero nessun valore, dato che non possono essere considerati dagli altri pg. Questo rende un filo più poetico il tutto, tratteggiando i caratteri in maniera più esatta, buono per i giocatori ma irrilevante, a mio parere, ai fini del gioco.
I giocatori comunicano tramite forum, sia On che Off, la disponibilità è scarsa verso i nuovi, naturalmente con le dovute eccezioni. Se ti iscrivi come studente e cominci ad anno scolastico inoltrato diventa difficile integrarsi, come adulto devi poter contare su un background di conoscenza luogo/personaggi, quindi lo sconsiglio ai nuovi iscritti. Hai la possibilità di ricevere aiuto da un Tutor, per i primi passi nel gioco sia off che on, il mio è stato molto attento e costante.
In quest organizzate, feste, lezioni ecc. anche se tenti di interagire, potresti anche non venir nemmeno considerato dagli altri personaggi, a parte il professore ovviamente, questo è un po' triste ma purtroppo accade.
Tanti doppi pg che si sdoppiano in role, tanta gente in ON ma è difficile giocare. Le lezioni sono la cosa più interessante, i voti e i compiti. I master, non so, poco accorti a volte. Ho trovato il tutto un po' caotico e non di facile presa, purtroppo.
SERVER: Server stabile e raggiungibile.
CODICE: Non è il mio campo. Pochi bug e una buona velocità.
FUNZIONALITA': Non ho conoscenza di funzioni apprezzabili, se non quelle standard di posta ecc. C'è la mappa interattiva con le stelline che indicano le chat, carina. Muoversi, soprattutto all'inizio non è facilissimo, fra bacheche, orari corsi e lezioni. Ammetto d'essermi impatanata più di una volta prima di decidermi a prendere un Tutor.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è praticamente una enciclopedia, il che intimorisce lievemente, soprattutto i primi momenti. Ovviamente non te lo aspetti, che ci sia tanta roba da leggere e da sapere.
GESTIONE: A parte il mio tutor e i professori delle varie materie non ho avuto contatti con la gestione. Se chiedi in genere ti viene risposto, poi avendo il tutor è più facile capire cosa fare.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Non sono consigli veri e propri ma cose che sento di dire dalla mia personale esperienza. Attenzione ai nuovi, quelli veri, non i vecchi giocatori che si giocano un primino perché han voglia di ricominciare. I nuovi nuovi, hanno bisogno di giocare di trovare amici e di integrarsi. Prendeteli per mano all'inizio, soprattutto se arrivano ad anno scolastico avanzato, proprio a livello organizzativo, fategli fare quest d'integrazione e propedeutiche.
CONCLUSIONI: La recensione è neutra perché la permanenza in gioco non mi ha procurato particolari emozioni, né negative, né positive. L'impianto è imponente e la land è frequentata e giocata, quindi credo che molti si trovino bene.
felice è iscritto dal 21/10/2017, è entrato sul portale l'ultima volta il 12/01/2020
e ha recensito 5 giochi di cui 3 positivi, 1 neutri e 1 negativi
felice ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa"
11/10/2017 - GRAFICA: Non mi dispiace affatto, ma non è certo questo ciò che rende una land una bella land. Apprezzo sempre l'uso del nero in quanto persona oscenamente orba non mi si stancano gli occhi e riesco a giocare con facilità. Quindi, più che funzionale.
AMBIENTAZIONE: Harry Potter, ben delineata e ovviamente giocata da tutti in quanto parte integrante del gdr.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Abbastanza alto, nonostante nei gdr di Harry Potter vi siano solitamente degli elementi non propriamente considerabile "buoni giocatori", nel senso SINTATTICO del termine. L'utenza è abbastanza variegata e quei pochi elementi che alcuni chiamerebbero "nabbi" è piuttosto limitata.
SERVER: Non mi pare vi siano stati problemi.
CODICE: Buono e abbastanza modificato, mi sembra.
FUNZIONALITA': Le funzionalità sono sotto gli occhi anche se più di qualche cosa bisogna andarsela a cercare in bacheca.
DOCUMENTAZIONE: Le razze sono molto interessanti, per quanto mi concerne rispettano Harry Potter e la sua ambientazione - e la coerenza fa sempre bene
GESTIONE: Non ci ho avuto a che fare essendo in land da poco, ma confido di rompergli le scatole un giorno di questi.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Il mio giudizio è ancora in sospeso poiché devo ancora testare molte cose, ma per adesso verto verso il positivo.
CONCLUSIONI: Leggere sopra!
s0ld0 è iscritto dal 11/10/2017, è entrato sul portale l'ultima volta il 06/01/2018
e ha recensito 9 giochi di cui 3 positivi, 2 neutri e 4 negativi
s0ld0 ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "H."
s0ld0 ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Alcuni giorni"
s0ld0 ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
alessio barbato
ha giocato come
Archie Andrews
jacks
ha giocato come
Kael MacNamara
renlybaratheon
ha giocato come
Simon Darkem
rebbina91
ha giocato come
Deborah McFarland
michaeldipuorto
ha giocato come
Michael DiPuorto
justleo21
ha giocato come
Leonardo
ren_92
ha giocato come
Priscilla Pawn
sagaza
ha giocato come
Oèngus MacTavish
sheevah ha recensito Il Grande Blu
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Sea of Conquest → Vivi un'avventura tra i mari! Dal cuore del Mare del Diavolo, un paradiso piratesco brulicante di magia, tesori e avventure, salperai verso l'ignoto!
Ex Gratia GDR: Quest | Una visita all'Accumulatore
raxhodyastaff ha risposto alla discussione: [GDRCD 5.x] Tutorial: incremento/decremento multiplo abilità
anima ha risposto alla discussione: Kingdom Hearts GDR
necrophoria ha recensito Macabre Tales
World of Warship → MMO gratuito con frenetiche battaglie navali ambientate nel ventesimo secolo. Salpa con la tua nave ed affronta i nemici!
anima ha aperto una nuova discussione: Kingdom Hearts GDR
AlterEgo: Scoperto il Lago delle Fate
staff shadowland ha risposto alla discussione: [GDRCRD 5.6.0.5] Funzione deprecata da vecchio codice a nuovo
Il gestore di Miami Gdr ha risposto alla recensione di playerlolita
World of Warship → MMO gratuito con frenetiche battaglie navali ambientate nel ventesimo secolo. Salpa con la tua nave ed affronta i nemici!
World of Tanks: Arriva Duke Nukem!
The Coven: BADGE UNLOCKED -Le imprese non passano inosservate
One Piece Redemption gdr: Nuovi regolamenti rivisti
La categoria Browser Game raggiunge i 3.500 giochi catalogati!
Crossout → Tuffati nel mondo di Crossout, il gioco MMO d'azione post apocalittico! Costruisci le tue speciali macchine da combattimento!
A Legacy of Magic - Intervista a Vincenzo, gestore del GdR fantasy Legacy of Magic
Il Grande Blu - Recensione del GDR manga Il Grande Blu ambientato nel fantastico mondo di One Piece
Melrose Abbey - Intervista alla gestione del play by chat storico Melrose Abbey
Classifica 2022 - La classifica dei giochi più visitati sul portale dell'anno 2022!
Il PbC in Cifre - Analisi statistica sul play by chat nell'anno 2011 ricavato da osservazione amtematica delle presenze
The Brightside - Intervista alla gestione di The Brightside play by chat urban fantasy ambientato nell'america rurale
Celti - Il simbolismo celtico: i Celti, storia e cultura dell'antica europa
Erboristeria - Svisceriamo quella branca della magia che è l’Erboristeria!