Sesso:
Iscritto il: 09/06/2025
Ultimo Accesso: 09/06/2025
Compleanno: 6 febbraio
Provincia: Reggio Emilia
malirdil non ha dichiarato nessun personaggio utilizzato nei giochi
1
0
0
09/06/2025 - GRAFICA: Avendo avuto nei progetti (per lavoro e hobby) nel settore del design e della comunicazione visiva, sono sempre piuttosto esigente quando mi trovo davanti a un prodotto grafico :P e devo dire che Agarthi mi ha colpito positivamente fin dal primo accesso ma è con le ultime rifiniture che secondo sfiora livelli altissimi! Parlo proprio di coerenza, omogeneità, parlo di UX e CSS, non solo di immaginette che oggi con l’IA possiamo fare tutto. Ogni tanto qualcosa salta dopo i rilasci, ma basta segnalarlo e gli Sviluppatori sono sempre super efficienti e veloci. Lo stile è coerente, leggibile, anche la palette non è male anche se aspetto con ansia da un pezzo la dark-skin mehehe comunque visivamente si trasmette l’identità del gioco senza risultare pesante. Il lavoro fatto sull'interfaccia ha sicuramente una buona dose di continuo aggiornamento ed è visibile: la navigazione è fluida, i contenuti ben distribuiti e la resa mobile è dignitosa (cosa rara in molte land testuali) anche se non è fatta per dispositivi mobili. Per chi, come me, ama l’equilibrio tra funzionalità ed estetica, è decisamente un punto a favore.
AMBIENTAZIONE: Agarthi non è un’ambientazione preconfezionata da studiare a memoria, è piuttosto un mondo aperto che puoi esplorare a modo tuo, portandoti dietro il tuo personaggio e costruendogli attorno un percorso. Questa libertà è uno dei suoi punti più forti: ti senti libero di creare storie complesse, profonde, oppure più leggere, a seconda del tempo e del mood.
Non c'è il timore di “non essere adatto”, e questo rende tutto più inclusivo e stimolante.
C'è una lore vasta, ma non vincolante, e questo mix è vincente. È la cosa che mi ha colpito di più all’inizio e si vede anche che chi ha scritto i contenuti ha esperienza in campo, sono cose a cui spesso le land giovani arrivano dopo, invece la struttura era così sin dall’inizio.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Vario ma medio-alto, direi. Ma quell’alto dove non aspetti 30 minuti anche se ti arriva un papiro-walltext. Ho trovato comunque sia player da testo sintetico e dritto al punto, sia chi ama scrivere in modo lirico e descrittivo. La cosa bella è che c’è rispetto reciproco, e una discreta cultura del “gioco condiviso”. Inoltre, trovare qualcuno con cui giocare non è mai stato un problema. C’è vita praticamente a tutte le ore, e un buon grado di disponibilità.
L’assenza di elitismo nel gioco è forse una delle qualità che più apprezzo, è rarissimo.
CODICE E SERVER: Dal punto di vista tecnico, niente da segnalare in negativo.
Il sito è stabile, le implementazioni sono frequenti, e non ho mai riscontrato crash o rallentamenti seri.
In un gioco testuale, spesso si dà tutto per scontato, ma qui si sente che c'è attenzione al dettaglio anche “dietro le quinte”. Si cura molto anche il server Discord, e quindi la community, anche se io non sono molto addetta ai “social”, però anche lì ci sono delle belle cose, tipo la notifica del BardoBOT quando ti segni in agenda se segni il tuo nome in land… Curano davvero tutto.
FUNZIONALITA': Il sistema è ricco, e per chi ama smanettare tra build, combinazioni, abilità e specializzazioni è un vero parco giochi soprattutto con l’ultima novità: la recente introduzione della distribuzione libera dei parametri iniziali è, senza mezzi termini, una rivoluzione! È la prima land che vedo così e per quanto mi senta ancora in difficoltà e un po’ di paura di scegliere qualcosa di “sbagliato” c’è sempre, anzitutto, chi ti aiuta e ti spiega, ti fanno addirittura i foglietti excel e i calcoli, per non lasciarti indietro. Sono molto contenta che con la scusa di questo cambiamento forse riesco a comprendere ancora meglio dinamiche tecniche e non mi faccio più scrupoli sulla scelta di classe e sottorazza che, confesso, avevo scelto per qualche parametro ai tempi. Finalmente si può costruire il personaggio che si ha in mente in modo davvero personale, senza compromessi forzati o scelte già scritte e decise dalla Gestione (posto che gradivo anche prima, ho sempre trovato tutte le scelte equilibrate e sensate). Una flessibilità che premia la creatività e consente combinazioni nuove, inedite. Il tutto gestito con controlli ben congegnati che evitano gli abusi e mantengono l’equilibrio generale. Forse qualche descrizione tecnica delle skill andrebbe snellita o rivista, ma la Gestione ci ha rassicurati più di una volta che stanno rimaneggiando tutto, il lavoro di manutenzione è sempre costante e l’ascolto della community è reale. Anche questo: chapeau.
DOCUMENTAZIONE: C’è tanto da leggere, non lo nego. A volte un po’ scoraggia perché chi è appena arrivato può sembrare un po’ troppo, a prima vista. Ma quando poi scopri che davvero basta ciò che è segnalato dal messaggio di benvenuto non è una mole fine a sé stessa: ogni sezione è lì per dare strumenti, non per complicare la vita. Alcuni passaggi sono un po’ densi e forse si potrebbe lavorare in ottica di semplificazione, anche se apprezzo la cura… quindi forse gradirei di più una persona che possa guidarti attivamente nella scoperta che l’appiattimento: mi piace tutto e niente è superfluo o inutile, anzi. Quindi sì, la documentazione è completa, aggiornata e sempre in evoluzione. Un segno di vitalità, non di immobilismo.
GESTIONE: Una gestione presente, costante, aperta al confronto. Ma davvero. Ci tengono che tutti siano importanti, tenuti in considerazione e mai esclusi. C’è una grande professionalità di tutto lo Staff nonostante le differenze, umane, all’approccio. Ho avuto modo di interagire direttamente più volte e ho sempre ricevuto risposte chiare, oneste e anche autocritiche: ma quando mai capita? Raramente! Almeno dalle mie esperienze pregresse… Non è uno Staff distante o chiuso in una torre d’avorio, ma un gruppo di persone appassionate che ci mettono tempo, energie e anche la faccia. Per me l’atteggiamento aperto e costruttivo vale tutto.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Continuare a spingere sull’accessibilità delle informazioni, soprattutto per chi è nuovo. Curerei come già detto l’aspetto di “Guida”, finora questa figura è stata assente ma adesso con un’utenza in crescita, servirebbe di più… Un altro suggerimento è il coinvolgimento dei Ruotini e Ruote per più quest improvvisate, non solo quelle decise e programmate. A me piace l’imprevisto e non mi è mai capitato finora di averne in giocata, questo è un peccato perché la creatività dello Staff è tanto alta.
Il cambiamento sui parametri è stato un esempio di come si possa innovare senza perdere identità ed è stata anche una scelta coraggiosa perché rimettere in discussione il proprio personaggio fa paura, ma mi sento di consigliare di avere ancora più aggiornamenti di questo tipo perché secondo me in futuro ripaga.
CONCLUSIONI: Agarthi è una land viva, non solo nel senso del numero di utenti, ma nel suo modo di crescere.
Si sta bene, come clima, come strumenti, come fantasia… raramente ho voglia di mettere radici in un posto (anche per colpa della mia incostanza causa vita) ma qui ho sempre voglia di investire il mio poco tempo libero. In più ha una cosa che per me è essenziale: la voglia di migliorarsi continuamente. È ad oggi l’unico posto dove si torna volentieri per restarci e spero di avere ancora la possibilità di vedere quanto in alto si può arrivare. Forza, continuate così.
malirdil ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un anno circa"
malirdil ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
malirdil non ha partecipato a nessun sondaggio
malirdil non ha lasciato nessun commento alle risorse del portale
malirdil non ha aperto nessun annuncio di ricerca
malirdil non ha aperto nessuna discussione sul forum
Hogwarts Express - Harry Potter GDR Forum: 📅 Calendario Eventi 2025/2026 📅
flabutterfly ha recensito Mondo Hogwarts
RAID Shadow Legends → Plasma i tuoi eroi fino a farli diventare vere e proprie armi viventi e assembla i più epici gruppi d'assalto mai visti finora!
flabutterfly ha recensito Storie di Agarthi
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
flabutterfly ha recensito MondoMago
Storie di Agarthi: Agarthiadi: le memorie del mercante Tsumiri
Crash Bandicoot Zone → Caos, libertà e risate: nel GDR ambientato nell’universo di Crash Bandicoot, ogni storia è possibile… e nulla è troppo folle!
Hogwarts Express - Harry Potter GDR Forum: ⚡ Hogsmeade trema: caos alla Festa ⚡
Ex Gratia GDR: Revisione delle regole di creazione oggetti!
jade the goat ha recensito Hogwarts Ends
cortex300 ha recensito Crash Bandicoot Zone
CRSED: F.O.A.D. → Brutale sparatutto MMO in cui vince l'ultimo giocatore che resta in vita! Il giocatore sarà accompagnato da armi realistiche e magie!
evilmind ha aperto un annuncio di ricerca: GDR Harry Potter ricerca Altro
keronte91 ha recensito Hogwarts Ends
Hero Wars: Potenzia i tuoi artefatti!
Never Have I Ever: Mysteries of Laconia Bay: Gioco Chiuso!
RAID Shadow Legends → Plasma i tuoi eroi fino a farli diventare vere e proprie armi viventi e assembla i più epici gruppi d'assalto mai visti finora!
D&D e Mente - Dungeons & Dragons è un toccasana per il cervello? Scopriamolo!
eSport ed Olimpiadi - Per le Olimpiadi di Parigi si aggiungono gli eSport come nuova disciplina? Il punto della situazione!
Lucca C&G 2019 - Le dieci cose che ci sono piaciute della splendida edizione 2019 di Lucca Comics and Games!
AI 2024 - Ecco cosa possiamo aspettarci dall'AI entro la fine di questo anno
Star Trek Genesis - Leggi la recensione del gioco ambientato nel mondo di Star Trek!
Reami Dimenticati - Recensione del gdr ad ambientazione Dungeons and Dragons Reami Dimenticati
GdR su MasterTopForum - Lista dei giochi di ruolo play by forum sul circuito MasterTopForum
Aokai GdR - Intervista alla gestrice di Aokai Harry Potter GdR il play by forum potteriano!