Sesso:
Iscritto il: 05/11/2013
Ultimo Accesso: 26/07/2025
Compleanno: 31 dicembre
Categoria Preferita: Play by Chat
wilson ha giocato a La Tana del Ladro con il personaggio "Vigil"
wilson ha giocato a The Witcher: Children Of Tomorrow con il personaggio "Vorin"
wilson ha giocato a Westeros - Cronache del Ghiaccio e del Fuoco con il personaggio "Cedric"
7
0
0
26/07/2025 - GRAFICA: Essendo un gioco che è attivo sotto diverse incarnazioni probabilmente dal 100 a.C. la grafica è un pò un punto vuoto. E' bella, pulita e ordinata. Soprattutto perchè è stata aggiornata di recente e sta venendo ancora aggiornata man mano che la land esiste.
Se si spulcia nel sito è facile vedere come alcune parti della land siano più aggiornate di altre, quindi a volte la combinazione fa un pò ridere, ma a me dà un pò la sensazione nostalgica di land vecchio stile costruita da zero da un appassionato smanettone.
Voto: 8/10
AMBIENTAZIONE: La parte più facile della recensione. E' Forgotten Realms, quindi dentro ci puoi trovare letteralmente di tutto: angeli, demoni, non morti, vampiri, fate, uomini lucertola, elfi, nani. Insomma, c'è un motivo se è l'ambientazione ufficiale di D&D più famosa.
Può piacere o non piacere, mi piace la varietà e libertà di opzioni che un player può avere alla creazione PG e in cui situazioni trovarsi, anche se a un giocatore alle prime armi è abbastanza facile trovarsi sommersi dalle possibilità e paralizzati dalla scelta.
Personalmente, a me non dispiace. Trovo molto intelligente da parte della gestione l'aver limitato le razze iniziali, rendendo quelle un pò più particolari disponibili solo dopo aver maturato esperienza in land.
Voto: 8/10
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Variabile. Personalmente a me piace. Mi ci trovo bene e non ho mai riscontrato strafalcioni incredibili che io stesso non abbia commesso in attimi di disattenzione. Il grande numero di utenti è sicuramente una cosa che gioca a favore della land: puoi trovare quello che ti fa stringhe d'azione molto succinte come chi ti fa i muri di testo, e tutto quello che c'è nel mezzo. Personalmente io preferisco i primi.
raramente ho trovato PG che proprio non mi piacevano, o stili di scrittura che non gradisco. Personalmente io so di essere lentissimo a scrivere ma non si è mai spazientito nessuno a riguardo, e la cosa mi fa piacere.
Voto finale: 8/10
CODICE E SERVER: Boh? Sicuramente il programmatore ci mette mano di continuo, ma a parte quello non saprei.
Voto: N/A
FUNZIONALITA': E' un gioco vecchio su cui si è costruita roba nuova sopra. Alcune funzionalità sono a dir poco arcaiche, ma tutto sommato una volta presaci la mano tutto funziona in maniera abbastanza precisa.
Ammetto che spostare la documentazione su un forum dedicato he è in attività da ANNI fa sì che molta roba venga sommersa dalla nuova, e all'inizio mi ha lasciato parecchio confuso su dove cercare cosa. Tuttavia lo staff è sempre stato molto disponibile a dare indicazioni e aiutarmi ad inserirmi nel gioco, quindi alla fine sono riuscito a raccapezzarmici.
Ammetto però che spesso mi perdo ancora nel Forum.
Voto: 7/10
DOCUMENTAZIONE: Eeeeee si parla di D&D, c'è una documentazione talmente immensa che a mettercela tutta in land bisognerebbe creare un sito a parte.
Molte regole e documentazioni sono raccolte in modo molto succinto e utilitaristico nel forum, più qualche brevissimo specchietto di spiegazione all'iscrizione per razze, classi, ecc.
Giusto adesso si sta cominciando a mettere insieme una guida nella Homepage della land, ma onestamente il 90% delle volte è più facile semplicemente chiedere a qualcuno dello staff o cercarti le cose da solo online. Alla fine, quasi tutti i manuali D&D 3.5 sono facilmente fruibili e consultabili, ma se uno non ha sbatta di andarsi a cercare le cose da solo la documentazione può sembrare molto approssimativa
Voto: 6.5/10
GESTIONE: Gestione presentissima, con un Admin e almeno tre o quattro Master sempre presenti e sempre disposti a frugare ogni dubbio.
Questi sono un gruppo di amici che si conoscono da millenni, e hanno tirato su questa versione della land per giocarci, gli altri (tra cui me) si sono uniti dopo.
E' una cricca? Sì.
Sono disponibili ed aperti a giocare con gli altri, e soprattutto a spiegare le cose ai nuovi giocatori? Sì.
Rispondo bene alle critiche? Dipende, ma a me hanno sempre trattato bene.
Sono amichevoli? Sì.
Quando mi iscrissi avevo notato che c'era tendenza a creare trame "per loro" o in generale chiuse, ma ultimamente, forse anche complice il fatto che alcuni giocatori "storici" hanno lasciato la land, non ho più visto niente del genere.
Voglio far notare che ci sono sempre trame nuove che vengono proposte e sviluppate. Alcune belle, altre meno, ma il gioco proposto da parte di master è sempre attivo, e le one-shots non mancano mai.
Voto: 9/10
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Hmmm io non sono mai stato staffer quindi consigli propri non saprei come darne.
Personalmente, apprezzo moilto il fatto che il gioco non abbia Gilde PG propriamente dette, e che tutti siano liberi di interagire con tutti.
Inoltre, la struttura stessa di D&D scoraggia grandemente il PVP. Questo può essere un difetto, ma secondo me è un gran pregio, perchè in questo modo gli scontri tra personaggi giocanti sono molto rari e più significativi. In più, la mancanza di "corp" sfavorisce i giocatori dal segregarsi, permettendo un gioco più libero.
Quindi prego la gestione a NON cambiare questa cosa, visto che sta funzionando alla grande.
CONCLUSIONI: Una bella land, c'è poco da dire. Io ho avuto i suoi alti e bassi di presenza e alla lunga può stancare, ma non me ne sono mai allontanato del tutto. Ci si trova bene, e anche se non giocare ti porta a restare indietro nello sviluppo del PG questo non ti lascia tagliato fuori dall'interagire con gli altri personaggi e situazioni.
Voto Finale: 8/10
wilson ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Vigil"
wilson ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
wilson ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 26/07/2025 19:17:54 da wilson
03/07/2020 - GRAFICA: Buona grafica, semplice ma comunque elegante ed in linea con l'ambientazione. Il contrasto nero-oro fa sempre la sua figura, ma non è niente che non sia già visto.
AMBIENTAZIONE: E' il Trono di Spade, ma più incentrato su un aspetto più mistico e mitologico. Si rende più presente il fattore "magico" e mistico nella ambientazione Martiniana e questo può piacere o non piacere. Sicuramente ciò rende la land diferente dallo stampo classico, ma i più puristi del genere potrebbero storcere il naso.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Livello di gioco medio-alto. Questo genere di land si presta abbastanza bene ai famigerati "wall of text", ma fino ad ora ho avuto modo di incontrare solo giocatori che sapessero giocare abbatsanza bene e con coerenza. I meno abili ci sono ovunque, ovviamente, ma la qualità rimane adeguata.
SERVER: Stabile, non è mai caduto da che mi ricordi
CODICE: Non so niente di preciso, non essendo programmatore, quindi non posso esprimermi
FUNZIONALITA´: Abbastanza semplice e facile da navigare, la land risulta abbastanza accessibile. Non ho mai avuti problemi a cercare documentazione quando necessaria
DOCUMENTAZIONE: Enorme, corposa e lunghissima. Andrebbe svecchiata un pò, ma per il resto è abbastanza accessibile. Il vero problema è che spesso è contraddittoria, anche perchè abbraccia un periodo della vecchia gestione. Andrebbe troncata con forza e riscritta da un punto più recente. Ora come ora è impossibile tenere conto di tutto in ogni momento, e i wall of text non piacciono a nessuno da leggere
GESTIONE: Gestione sempre disponibile e gentile, ma incostante. Il vero problema è che la land manca di un supporto staff sufficiente per seguire a dovere trame e gioco.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Svecchiare la documentazione e renderla più accessibile all'utenza è importante, soprattutto per quello che riguarda la storia passata e giocata.
CONCLUSIONI: Una buona land che "osa", distaccandosi dalla norma dlele land martiniane, riprendendo purtroppo da una situazione non proprio felice della storia di questa land. Ci vuole ancora molto impegno perchè la land riesca a riprendersi, ma il gioco è solido, sta alla gstione e soprattutto ai giocatori far sì che resista
wilson ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un anno circa"
Westeros - Cronache del Ghiaccio e del Fuoco
22/03/2017 - GRAFICA: Piuttosto buona. Non manca niente di che e pare abbastanza scorrevole. Insomma semplice ma efficace
AMBIENTAZIONE: GoT che come sempre si dirama in una trama originale piuttosto che seguire la storia. Sinceramente, puoi giocartelo come un fantasy medievale o storico qualunque, e va bene lo stesso. Anzi forse sapere troppo dell'ambientazione può essere controproducente.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Varia. C'è il buono, il brutto, il cattivo e l'incapace. Tutto sommato nella media, immagino. Fortunatamente, in media, i giocatori "abbastanza bravi" superano in numero sia i giocatori bravissimi che quelli scarsi. Purtroppo a quanto pare c'è una problema a distinguere l'On dall'Off da parte dell'utenza, ma non so altro e non mi importa.
SERVER: Non saprei. E' crashato una volta sola a che ricordo. Il fatto che non sia stato ancora sistemato il problema di Firefox è parecchio seccante però.
CODICE: Non ne ho idea. Dice proprietario nella scheda, quindi ok, immagino?
FUNZIONALITA': Basilari, come la messaggistica ecc. ma funzionanti. Niente da dire al riguardo
DOCUMENTAZIONE: Vasta, vastissima e non sempre scritta bene. Molte parti della documentazione sembrano scritte di fretta e non ricontrollate, con palesi errori di battitura e a volte una totale mancanza di punteggiatura. Insomma la sostanza c'è, ma la struttura è carente. Qualcuno dovrebbe preoccuparsi di ricontrollare la documentazione ed aggiornarla
GESTIONE: Non ci ho interagito granchè, prefererendo rapportarmi con master e giocatori. A quanto ho visto, mi da sempre l'idea di essere sotto organico, con poca gente che cerca di fare il lavoro di molti. Ma immagino che sia la norma con una land così grande da gestire
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: All'interno della land sono sorte recentemente voci di litigi o lamentele, non ho ben capito cosa. personalmente, credo che l'unico modo di ovviare la cosa sia dire basta ai contatti su skype, e far avvenire tutto tramite il portale. Skype è il male, Skype è lo schifo che permette alle beghe di gioco di intrufolarsi nelle faccende della vita reale. Date un taglio netto tra gioco e real e rilassatevi un pò.
tra l'altro, non date ascolto a quanti si lamentano del simming. Questo genere di land è di fatto un ricettacolo di simming, si può solo prenderne atto e far mandare avanti le trame a quanti se ne interssano
CONCLUSIONI: Un progetto vecchio e si vede; come un albero che nel tempo si ammala o viene tagliato e continua a crescere, questa land si preoccupa sempre di fornire intrattenimento e reinventarsi, ma gli errori e i problemi del passato per forza di cose vengono dimenticati e in parte trascurati.
Personalmente, io non vedo i motivi del veleno che sembra serpeggi in questa land. Sarà che sono nuovo, o sarà che a me di queste cose non importa un fico secco.
Consiglio questo gioco a chi come me gioca per rilassarsi, non ha interesse nè intenzione di farsi coinvolgere in alcun "dietro le quinte" e non cerca a tutti i costi di intromettersi in cose che non gli riguardano.
Fate il vostro gioco, fatevi gli affari vostri, giocate dove e con chi avete voglia.
Se succede qualcosa di sbagliato, verrete ripresi, ma amen, basta non farlo più. D'altra parte non possono mica bannarvi per un errore in buona fede.
Se invece siete quel genere di persona che "oddiosìvogliopartecipareallosviluppodiquestagrandeland" e che fa di tutto per entrare nel giro di conoscenze di gestione e master per far accettare le sue idee più imbecilli, state pure alla larga che non ho voglia che il mio gioco ne soffra perchè qualcuno fa/dice cagate sullo skype della gestione
wilson ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Cedric"
wilson ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa"
wilson ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 22/03/2017 22:32:41 da wilson
The Witcher: Children Of Tomorrow
31/01/2017 - GRAFICA: Carina. Molto ben realizzata e fedele allo spirito dell'ambientazione. Molto curata e tuttavia semplice abbastanza da non stufare
AMBIENTAZIONE: The Witcher. Piace o non piace. A me personalmente piace anche se per forza di cose la gestione ha dovuto fare dei tagli e togliere alcune limitazioni a varie razze e/o culture interne per rendere il tutto più giocabile
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Abbastanza alto, penso. Non ho molti datiin quanto sono stato relativamente poco e ho giocato sempre coi soliti, ma tutto sommato mi pare ok
SERVER: Mi pare sia caduto uno o due volte
CODICE: non sapendone niente, non commento
FUNZIONALITA': abbastanza lineare. E'ancora in beta e si vede. I menù sono buoni ma l'ultima volta che sono entrato le opzioni di hat erano un pò mancanti
DOCUMENTAZIONE: Buona e ben distribuita. Dal mio punto di vista manca la completezza, in quanto non ci soono (o meglio, non c'erano) linee guida per i vari regni, circa le leggi, le usanze e le culture presenti.
Più volte ho presentato la questione e mi è stato detto che al momento non ce n'era bisogno (da altri giocatori, non dalla gestione). Secondo me è imperativo perchè in diverse occasioni mi sono trovato a giocare cose che davo per scontate dalla mia esperienza passata con the witcher per poi sentirmi dire che non era esatto.
GESTIONE: Beh la gestrice è molto disponibile ed entusiasta del suo stesso progetto. Speriamo lo rimanga a lungo.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Completate la documentazione sui regni e mettete degli statuti politici, di costumi, usanze e almeno tre o quattro leggi fondamentali, così che non ci si debba inventare le cose sul momento sperando che vada bene.
Per il resto direi che va bene e andate avanti così. Magari tornerò a farci un salto quando il progetto sarà più maturo.
Che i gestori e i master siano severissimi soprattutto con sè stessi. E' facile giustificare e perdonare comportamenti di persone a te vicine o verso cui provi simpatia.
Ah, e abbassate i prezzi nel mercatino almeno per gli oggetti basilari. Seriamente per una spada devi spendere lo stipendio di un mese.
CONCLUSIONI: Una buona land fatta per bene, e con parecchie potenzialità di fondo. Merita un voto positivo perchè nonostante incompleto è comunque un prodotto godibile. Purtroppo lo ho abbandonato dopo poco per mancanza di tempo e perchè mi stanco incredibilmete in fretta delle land, ma spero di tornare a fare una visita quando the witcher mi prenderà di nuovo come un tempo
wilson ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Vorin"
01/05/2016 - AGGIORNATO AL 03/07/2020
Torno a questo gioco dopo tantissimo tempo e siccome vedo che sono cambiate diverse cose, mi sembra opportuno cambiare questa recensione per rispecchiare il nuovo aspetto della land
GRAFICA: Non è cambiata negli anni, carina e non troppo stancante, almeno per me. In linea con lo stile tipico di land ad ambientazione moderna. Ogni tanto fatica a caricare.
Voto finale: 8/10
AMBIENTAZIONE: La mia opinione iniziale non cambia in gran parte, ma ci sono precisazioni che bisogna fare. L'ambientazione è ben delineata, soprattutto per una land che ha una storia e una continuità così lunga alle spalle. Il titolo stesso del gioco è cambiato due-tre volte rispetto a quando ci giocavo. Complessa, ma a tratti ingarbugliata e non proprio chiarissima, c'è da rispettare comunque lo snodo di mega-trame così importanti da riuscire a modificare sostanzialmente l'ambientazione basilare. La città di Filadelfia è ben delineata con diverse chat ad uso libero, ogni parte della città che funge da "hub" per uno dei gruppi dei "buoni" o dei "cattivi". Oggi come allora, vi è uno strano miscuglio di connotazioni di superpoteri ad "alto livello" e "basso livello", con umani che se la contendono con semidei e creature mistiche che variano dal Ghost Rider al Doctor Strange. Perchè i simbionti siano stati accorpati ai mistici però mi perplime. Forse un omaggio a Spawn? C'è da dire che se all'inizio la land sembrava una sorta di scopiazzatura degli X-Men o degli Avengers, il tempo e ilo gioco hanno fatto sì che si evolvesse al di là di questi stampini. la land è una entità a parte che, sebbene prenda a piene mani dale sue fonti di ispirazione, non le scopiazza più pedissequamente come un tempo. Neppure l'arrivo di Magnus(Thanos) sembrava così fuori luogo.
voto finale: 8/10
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Livello di gioco direi nella media. Fino ad ora non ho giocato con nessuno che mi facesse storcere il naso più di tanto, anzi la stragrande maggioranza erano di livello medio-alto. Il gioco è ancora molto legato alle Corp, ma mi fa piacere di constatare di persona che un gioco "trasversale" alle stesse è possibile, soprattutto grazie ai membri di suddette corp che sono disposti ad integrarti nel proprio gioco, anche se nulla li spinge a sbattersi per te. Una cosa strana che ho notato è che nonostante l'utenza media ondeggi tra i 30 e i 50 (!) utenti, ci sono *tantissimi* doppi personaggi in gioco, quindi il numero di giocatori reali potrebbe essere un pò gonfiato. Ad ogni modo, apprezzo quest'apertura da parte dei capi corp anche al gioco non affiliato.
Voto finale: 8/10
SERVER: A me non è mai caduto, per ora. Ma non ho conoscenze sufficienti per dare un giudizio quindi evito
CODICE: Stessa cosa per il server. Credo sia una sorta di GDRCD? Il layout della home e delle schede l'avevo già visto, quindi posso solo immaginare che usino lo stesso programma?
FUNZIONALITA': Il sito è fluido e ci sono diverse documentazioni da guardare. Inoltre ci sono pure alcune guide all'interno del gioco che sono disposte ad aiutarti. Master cordiali e rapidi a rispondere a dubbi e domande, niente da eccepire.
voto 8/10
DOCUMENTAZIONE: Il gioco di per sè ha una documentazione molto ricca e precisa, con spiegazioni sia delle funzionalità che dell'ambientazione. Alcune parti tuttavia, almeno sul sistema del combattimento e sui poteri, non risultano a volte chiare, a volte dando per scontate alcuni dettagli e non citandoli i quanto considerati superflui.
La documentazione dell'ambientazione tuttavia è ineccepibile.
Voto 8/10
GESTIONE: Il vero punto che intendo modificare è questo. In vita mia non ho mai, e dico *mai* visto un corpo master così organizzato e coeso. Ogni giorno ci sono almeno 4-5 master connessi ed almeno un gestore che entra a controllare almeno una volta al giorno. Onestamente mi chiedo che razza di gruppo ci sia alle spalle di questo gioco e se non sia semplicemente la trasposizione sul web di un gioco di società di un gruppo di amici che nel tempo ha attirato anche altra gente. Mai avuto a che fare coi gestori direttamente, ma i master con cui ho interagito sono stati tutti molto disponibili. Ritengo che il successo di questa land sia da trovare in questa struttura di gestione così straordinariamente solida. Parlando ovviamente da esterno, se ci sono litigi, incrinature o mancanza di cooperazione interna, sono per lo meno abbastanza bravi da riuscire a nasconderlo all'utenza.
Voto 9/10
CONCLUSIONI: Confermo il voto cautamente positivo che avevo lasciato anni fa. Onestamente mi piacerebbe aprire la gestione come una cozza per sapere il segreto della loro solidità. Nei miei anni di gioco, sia come giocatore che come master che come staffer, non mi è mai capitato di trovare una struttura portante così salda. Sembra quasi che per alcuni di queste persone mandare avanti la land sia un lavoro a tempo pieno. Spero che almeno qualcuno li paghi.
wilson ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
wilson ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 12/01/2021 16:50:22 da wilson
05/07/2014 - GRAFICA: Porcaccia la miseriaccia. E' la land visivamente più faiga che abbia mai visto. Un pò pesantina a volte ma corbezzoli. tanto di cappello al grafico
AMBIENTAZIONE: Forgotten Realms, Dungeons and Dragons nella sua forma più pura. Piace o non piace, ma comunque lascia abbastanza campo libero all'interpretazione del proprio pg, e limitando la mappa di gioco alla costa della spada, si risolvono molte magagne sulle distanze tra pg.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Con millemila pg presenti ad ogni ora del giorno e della notta, è inevitabile che vari molto. Ci sono dei mostri di bravura come anche gente che si vede ha inziiato a giocare via chat ieri. Mi piace molto la diversificazione dei pg. Trovi il cavaliere serioso così come l'halfling buffone.
Se l'halfling buffone ti sta sulle scatole, puoi sempre piantarci una freccia in gola, con tutte le conseguenze del caso.
Rovescio della medaglia, alcuni pg sono completamente assurdi, oltre che essere chiare scopiazzature di personaggi di cartoni o manga giapponesi, che talvolta fanno salire il nazismo, ma dove non ce ne sono romai.
D'altra parte è d&d, non va preso troppo sul serio o ci si fa del male
SERVER: Mai caduto. Il che è un miracolo visto quanto deve pesare quel lavoro di grafica. Non male.
CODICE: Boh. Non sapendo, non giudico
FUNZIONALITA': Con millemila giocatori connessi, trovare gioco è sempre abbastanza facile, se cerchi. Non ci sono molte corp e mi piace vedere come anche i molti "non corporati" hanno comunque gioco a disposizione. Ci si muove abbastanza velocemente e facilmente tra le varie chat, anche se all'inziio la divisione di luoghi dentro ad altri luoghi può essere disorientante
DOCUMENTAZIONE: Meh. Come ogni land di D&D, si dà per scontato che tu conosca il manuale del giocatore, quindi la documentazione in land è davvero risicata. D'altra parte, se chiedi ci sono sempre 7 o 8 master pronti a darti indicazioni. Per il resto, come per ogni cosa, si impara con la pratica.
GESTIONE: Beh, ci sonos empre almeno un gestore ed una decina di master presenti. Quindi direi che come presenza ci siamo. In più il grafico lavora come uno schiavo per aggiornare continuamente il sito e anche la documentazione in forum viene sempre aggiornata con nuove regole e via dicendo.
Con me sono sempre stati disponibili. Talvolta qualche master ha la tendenza a non risponderti alle missive, ma amen. C'è sempre qualcun'altro a cui chiedere
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Boh. E' d&d, quindi praticamente ogni singola cosa è soggetta aad uno stretto regolamento. Non so davvero cosa potrei consigliare alla gestione se non magari rendere la land un minimo più accessibile a chi non conosce d&d. D'altra parte, con la mole di utenza, non è che ne hanno bisogno.
Per i giocatori: GIOCATEVI LE ARMATURE. Lo sapete che succede a stare TUTTO il giorno TUTTI i giorni con indosso un'armatura completa e uno scudo torre sulla schiena? Che alla fine o muori per un colpo di calore o defechi la tua spina dorsale.
Ma per lo meno, le regole da rispettare ci sono, quindi non credo che vedremo mai un baldo cavaliere che tenta di nuotare in un lago con indosso un'armatura di piastre.
CONCLUSIONI: Una bella land. Popolosa, curata e si vede. Un pò confusionaria e abbastanza rigida, ma è d&d ragazzi. E si sa che d&d sta a regole e dadi quanto le armi da fuoco stanno agli Stati Uniti.
La land guadagna un milione di punti in più in quanto non chiede di donare denaro per mantenerla ( chiedendo all'utenza di "supportare" la land). E' uns egno che la land è mantenuta come passione e non come modo per fare soldini, come invece sembra la moda generale di questi ultimi tempi
Ogni tanto fate mangiare quel povero grafico, che da come lavora non dubito che sia chiuso nella cantina di qualcuno, nutrito solo a teste di pesce.
wilson ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Berengar"
Recensione modificata il giorno 05/07/2014 18:55:58 da wilson
05/07/2014 - GRAFICA: Grafica carina. Un pò lineare, qualcuno direbbe anche semplicistica, ma tutto sommato ci sta. E poi non è per niente pesante, il che è un più.
AMBIENTAZIONE: Beh è Westeros. Credo che sia una mossa intelligente concentrare il gioco ad Approdo del Re, almeno finchè non si avranno i numeri per svilupparlo anche a tutta la mappa disponibile. Inutile dire che di giocatori in quel caso ce ne vorrebbero DAVVERO tanti, quindi è opinabile.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Abbastanza buono dai. Un solo problema: troppe donnine e troppi pochi omaccioni. Gran parte delle giocate si risolve in discussioni da boudoir e pettegolezzi, se non vai proprio a cercarti ruoli un pò "fuori" dal normale.
Mi piace la situazione in cui se i pg non si danno da fare, i master non li imboccano, salvo dare qualche one shot per passare il tempo.
La gente con cui ho giocato erano tutti di livello medio-alto, direi. Se uno sbaglia viene ripreso abbastanza in fretta e finora nessuno si è impuntato dicendo che come faceva lui era giusto.
Pollice in su
SERVER: Boh! non conoscendolo non commento. Però non mi è mai caduto.
Grazie alla gestione che ha tolto quelle noiosissime canzoni dalle schede dei pg, che rallentavano tutto al ritmo di una tartaruga zoppa.
CODICE: Come sopra. Nons apendo, lascio stare
FUNZIONALITA': Abbastanza funzionale direi. Le bachece danno qualche problema all'inizio. Poi se si capisce dove cerare cosa, è tutto più chiaro. E poi c'è pure una chat off per svezzare i nabbi.
DOCUMENTAZIONE: Il necessario. Per l'ambientazione generale c'è una bella storia di bg e un descrizione più o meno dettagliata dei territori. Si potrebbe aggiungere qualcosa in più per caratterizzare un pò le casate e i popoli, ma non è strettamente necessario che venga fatto.
GESTIONE: Non sempre presenti, o comunque presenti nell'ombra. Son due ragazzuole abbastanza divertenti da parlarci insieme, e almeno con me son sempre state disponibili con spiegazioni e su cosa fare e come farlo.
Se ci sono problemi, li risolvono in silenzio, senza sbandierarli troppo, e questo è un bene.
Oltretutto, non imboccano i pg. O si dan da fare, o stan lì a giocare a fare la calza. Attualmente una dei gestori si sta occupando di fare una bella serie di trame per gli Isolani, sarebbe carino se i master incaricati degli altri popoli potessero fare lo stesso, anche perchè sono molto più numerosi in fatto di pg giocanti.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Limitate l'uso di photoshop nelle schede e vietate di riempire l'intera sezione della storia solo con una gif figa (soprattutto per i pg donne questo. due terzi son tutte così oh)
Magari studiatevi a tavolino qualcosa coi master per creare filoni narrativi per ogni gruppo di giocatori in modo che interagiscono di più. Ma se loro non li colgono, sono affaracci loro.
Ai giocatori: non snobbate i novelli aspettando che i gestori li accolgano per voi. Altrimenti la gente si spaventa e non si ferma.
CONCLUSIONI: Una landina carina. Si vede che effettiavmente molta della gente che ci gioca sono amici di amici di amici, quindi è nato più come progetto all'interno di un gruppo, ma credo si stia espandendo bene, coinvolgendo anche gente esterna (come me) e disponibile ad accogliere nuovi arrivati senza fare muro. Il problema è che l'utenza media non pare curarsi molto dei nuovi arrivati, lasciando il compito ai gestori di fare gli onori di casa.
Le possibilità però ci sono, il gioco se si vuole c'è. Non ci sono molti numeri ma finchè ci si diverte anche in 15 a me va benissimo così.
Tutto sommato, una land che fa la sua figura. Può migliorare, o continuare a questo ritmo. In entrambi i casi, forse non sarà il top del suo campo, ma è un bel posto dove giocare e la gente è sempre molto accogliente, cosa che potrebbe perdersi nel caso troppi giocatori vengano a giocare.
avete l'approvazione di wilson
wilson ha risposto al sondaggio "Ti piacerebbe giocare ad un Play by Chat in lingua inglese?" scegliendo "Assolutamente si! Sarebbe ora!"
wilson ha risposto al sondaggio "In un GdR di Star Wars quale razza diversa dagli umani ti piacerebbe giocare?" scegliendo "Altro (specificate nei commenti)"
wilson ha risposto al sondaggio "In un ipotetico GdR online di Star Wars quale fazione vorresti giocare?" scegliendo "Repubblica"
wilson ha risposto al sondaggio "Quale classe di Dungeons and Dragons preferisci?" scegliendo "Paladino"
wilson ha risposto al sondaggio "Hai mai sfruttato a tuo vantaggio un bug in un gioco online?" scegliendo "Si spesso"
[Sondaggio] In un GdR di Star Wars quale razza diversa dagli umani ti piacerebbe giocare?
20/02/2021 - Gen'Dai
[Articolo] Tipi da GDR: I player del play by chat
31/10/2017 - Ne aggiungerei uno
Il metaesperto: Simile all'Esperto in natura, nel senso che deve sempre avere ragione lui, ma più che esperienza in gioco si basa su conoscenze off di dubbia veridicità. Quest'individuo sa tutto di tutto, ha 14 lauree in storia, 5 in medicina, 3 in strategia militare e 1 d'uncinetto. Ogni cosa che fa è assolutamente giusta e corretta perchè lui sa. Mandargli a vuoto un'azione durante una quest o batterlo in gioco in qualunque contesto (non necessariamente combattivo) scatenerà una filippica di minimo 4 pagine su come lui ha ragione e tutti gli altri hanno torto, perchè lui ha studiato, la storia gli dà ragione ecc ecc.
[Sondaggio] Quale categoria di giocatore detesti maggiormente?
15/03/2015 - Votato Altro perchè li odio tutti in egual misura
[Sondaggio] Quale tipologia di gioco fantascientifico preferisci?
20/11/2014 - Star Wars. Purtroppo ogni singola land sull'argomento che ho visitato non è durata più di qualche mese
aggiungo supereroi, anche se Fattore Mutante è stato l'ultimo degno di nota.
[Sondaggio] Hai mai acquistato gadget/potenziamenti su un gioco di ruolo online?
27/09/2014 - Una delle prime cose che guardo in una land è se mettono in vendita robe di vario genere sia on che off.
Se sì, la scarto immediatamente.
Mist Island ricerca Grafico in data 10/05/2020
Special Guest in data 13/10/2017
Cattivi giocatori e come evitarli in data 12/03/2017
Gruppi di gioco in data 11/03/2017
I am the law in data 07/07/2014
Gioco - Quanto oltre si può andare? in data 30/03/2014
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
amakiss ha recensito Star Trek Horizon
Sea of Conquest → Vivi un'avventura tra i mari! Dal cuore del Mare del Diavolo, un paradiso piratesco brulicante di magia, tesori e avventure, salperai verso l'ignoto!
Hero Wars: Teaser prossima settimana a Dominion!
Enlisted: Cambiamenti nel matchmaking!
Nuovo MmoRpg Mitologico → Aom2
The Coven: La malavita, quella vera
Storie di Agarthi → Un Varco si apre davanti a te, un mondo tra i mondi è a portata di mano. Lasciati alle spalle le certezze, inizia l'avventura!
Neon & Shadows: Filone Occulto Vox Dei
firiel ha recensito Pandora Upside Down High School
Ex Gratia GDR: Nuova Creatura: Hysminai e Makhai!
Le Cronache di Raja Dunia: Gli Inferi ed i suoi Principi Diabolici
Sea of Conquest → Vivi un'avventura tra i mari! Dal cuore del Mare del Diavolo, un paradiso piratesco brulicante di magia, tesori e avventure, salperai verso l'ignoto!
Storie di Agarthi: La Smorfia Aghartiana: Lotteria dei Sogni
Hikaru No Tohei - Le Luci di Tohei: Aggiornamenti e indagini sulle vulnerabilità
The Eyrie GdR: The Eyrie: Novità della Nuova Stagione
Hogwarts Ends: Changelog Agosto 2025 di Hogwarts Ends
Dark Genesis → Ascendi al cielo in Dark Genesis! Raduna potenti semidei, costruisci il tuo impero volante e scontrati in battaglie divine!
Scrivere un nuovo GdR - L'Arte di Creare Mondi: Scrivi e pubblica il Gioco di Ruolo che hai sempre sognato (Gratis!)
Ravenloft - Ravenloft, il brivido, la rete: la creatività corale. Parliamo di Arshmork!
Star Trek Federation - Intervista ai gestori del GdR Star Trek Federation ambientato nell'universo creato da Gene Roddenberry!
SiteCreationAvilion - Scarica SiteCreationAvilion e crea facilmente un sito web per la tua gilda o il tuo clan!
Principato di Midgar - Intervista al gestore del GdR play by chat fantasy Principato di Midgar
Betsu No Tamashi - Intervista al gioco di ruolo play by chat a tema manga Betsu No Tamashi
Statistiche Tecniche 2018 - Gdr-online.com pubblica i dati tecnici dei suoi visitatori per l'anno 2018. Spulcia i dati disponibili!
Recensione Fairy Tail - Recensione del gioco manga Fairy Tail Gdr ambientato nel mondo di Hiro Mishima