12/12/2010 00:59:49 e modificato da mirmidone il 12/12/2010 01:03:32
Io sono invece convinto che il gdr sia un creare una storia collettiva.
Raccontarsi storie, abbellirle, è uno dei primi "giochi" che pure i nostri antenati facevano.
Il problema è che qui, dovessimo fare la lando sulla guerra di Troia vedremmo un Achille che non vuole morire alla fine ma vivere in eterno, un Ettore che invece di combattere e morire se ne stà dietro le mure e così via.
Il vero modo di costruire una storia collettiva è gustarsi il divertimento "dell'altro" ... idea TOTALMENTE assente nelle chat dove il proprio tornaconto permette il calpestamento dell'ambinetazione.
Ok torno al topic.
---------------------------------------------------------------------
Allora, per chi mi ha chiesto che intendevo con land che guardano il contenuto e land che guardano anche la forma estetica stà nel fatto che per forza di cose ogniuno di noi può dare TOT al gioco.
Se perdi tempo a fare frasi astruse, belle, poetiche, descrittive ecc ecc...lo sottrai al CONTENUTO per forza di cose.
Un minuto a battuta per abbellire le battute ci vuole? io ne farei anche due o tre ... vi pare poco se moltiplichiamo per tutti i turni?
Ribadendo che tutti a casa propria fanno ciò che vogliono, c'è da far notare che io in casa d'altri entro, ma con regole chiare, se una land vuole saprificare parte del "contenuto" per migliorare la forma estetica deve dirlo, ammetterlo!
E' una forma di rispetto per chi entra.
In quanto alla creazione di un libro personale ... SI è vero, troppo spesso capita di giocatori che con qualcuno di "scomodo" non si fanno trovare per paura che quel "capolavoro" che creano s'inquini.
Alla faccia del gioco...
Il segreto sarebbe giocare con qualcuno come si farebbe con un amico attorno ad un tavolo, e tante cosette si eviterebbero
12/12/2010 10:42:32
Se conveniamo che un'azione ben scritta non è eccessivamente lunga ( quindi non supera i 600/800 caratteri ). E' scritta in un italiano corretto (nessun termine pseudo arcaico o come come scendi il cane che lo piscio). Siamo d'accordo al 100%.
Il problema è che è difficile accordarsi su cosa sia una digressione utile all'abbellimento dell'azione e cosa non lo sia.
Per esempio:
L'azione è una cosa letta da tanti, per tanto possiamo paragonarla ad un oggetto di uso comune. Se io devo abbellire una cosa mia personale che uso solo io lo faccio secondo il mio gusto, ma se devo abbellire un oggetto di uso comune lo faccio in modo che sia bello per tutti.
Molto spesso le digressioni, i pensieri e i vari abbellimenti sono considerati belli ed interessanti da chi scrive, ma non da chi legge.
Per tanto se una persona leggendo la mia azione commenta a metà con un: ma che palle arrivi al punto?
vuol dire che non ho abbellito niente, ma il contrario (che non so come si dice).
Un esempio più pratico è questo:
"gli cammina incontro sorridendo"
oppure
"gli cammina incontro con un sorriso gioviale sul volto"
oppure
"gli cammina incontro pensando che sia vestito molto bene oggi, gli sorride giovialmente"
la digressione "con un sorriso gioviale sul volto" serve per far capire come il personaggio si pone di fronte all'altro. Ma sapere che il pg pensa che un tizio sia vestito bene, visto che il pg lo pensa e basta, che me ne frega?
Il punto è che qua è un pensiero, da fastidio ma è passabile. Quando iniziano ad essere tre o quattro per ogni azione rompe parecchio.
13/12/2010 10:51:10 e modificato da ismael_85 il 13/12/2010 10:52:43
faber ha perfettamente ragione ma io mi sento di aggiungere un altro punto a quello che ha già scritto lui.
Se io scrivo un'azione che descrive l'essenziale le persone che giocano leggono ciò che serve a loro per giocare.
Se io scrivo un'azione che descrive l'essenziale + gli abbellimenti che io ritengo debbano esserci, ma gli altri no...obbligo le altre persone a leggere delle cose a cui non sono per niente interessati.
Visto che a coloro che abbelliscono l'azione non costa nulla leggere un'azione non abbellita, ma a coloro che scrivono azioni essenziali leggere un'azione di quel tipo leva tempo e divertimento creo, per tanto, che sia corretto non abbellire le azioni per evitare di creare fastidi a coloro che giocano. In alternativa, sarebbe corretto segnalare nella homepage del sito il tipo di gioco che si svolge all'interno della land.
13/12/2010 13:25:36
Aggiungo un'altra cosa.
Una storia "collettiva" è piu gradevole se scritta bene?
Ovviamente si MA...
Bisogna aggiungere che prima si dovrebbe creare lo scheletro della storia, i CONTENUTI e POI nel caso riprendere tutte le azioni e "romanzarle", dopo che la storia giocata ha dato il suo esito!
Farlo prima non ha senso, và fatto dopo la giocata nel caso.
P.S. concordo che chi impioega piu degli altri per fare battute, fà da tappo
P.S. concordo con iul fatto che una land dovrebbe scrivere se gli aggrada tal tipo di gioco: i contenuti VALGONO MENO se c'è poca forma (eppoi diciamocelo, già i contenuti spesso sono valutati in maneira soggettiva, se poi ci aggingiamo la forma che è qualcosa di estetico, anchessa valutata soggettivamente non ci sarà MAI una valutazione oggettiva)
13/12/2010 14:51:52
Non so, non penso ci sia una regola fissa.
Da noi sono vietati e basta, tranne in un caso, in cui si debba giocare qualcosa un singolo personaggio + un master. In quel caso, se il giocatore lo ritiene opportuno per far capire meglio al master (quindi un'entità "off game") alcune azioni del personaggio è accettato.
Per il resto non credo sia questione di arricchire o allungare una descrizione, anche perchè se è importante non fornire agli altri giocatori informazioni che non possono dedurre dall'osservazione del personaggio (i pensieri), è comunque dovuto dare loro tutte le informazioni che invece POSSONO dedurre da questa osservazione. E quando guardiamo qualcuno a volte non ne vediamo i pensieri, ma come si comporta ci da una indicazione. Quindi per fare un esempio:
situazione: al pg paco hanno appena presentato il pg pina in un bar, pina gli ricorda la moglie rapita dagli alieni che non vede da anni
1) Paco alza gli occhi dalla birra e guarda pina, le stringe la mano e poi torna a bere in silenzio
2) Paco alza gli occhi dalla birra e guarda pina, i suoi pensieri vanno alla moglie rapita dagli omini verdi, le assomiglia incredibilmente! che malinconia e depressione! le porge la mano e poi torna a bere in silenzio, ripensando ai bei tempi con lei.
3) Paco alza gli occhi dalla birra e lo sguardo che si ferma su pina di colpo si accende. Le porge la mano in modo incerto, mentre il suo viso diventa via via più teso, quindi torna a bere in silenzio, la mano che ha stretto la donna e afferra il bicchiere ora trema leggermente.
La 1 va anche bene ma non da nessuna informazione agli altri giocatori, informazioni che se fossero lì davvero vedrebbero. La 2 ha pensieri senza senso, la 3 non dice pensieri ma da info realistiche che chi assiste alla scena ha diritto di avere. non hanno saputo la storia della moglie ma possono legittimamente capire che qualcosa di strano c'è, poi capire cosa starà a loro se vorranno (così come fraintendere tutto). Io chiedo questo ai giocatori, però sono sempre scelte, non credo ci sia una soluzione assoluta.
13/12/2010 15:11:25 e modificato da ismael_85 il 13/12/2010 15:22:09
L'esempio 3 del post di goth è perfetto. Descrive le cose utili agli altri pg per capire la situazione senza dilungarsi in cose inutili. Non mi annoio a leggere, perchè mi ha scritto quello che dovevo sapere e non di più.
Ora vorrei tanto che coloro che sostengono che scrivere sensazioni e pensieri sia giusto mi diano una risposta concreda
Perchè pretendete che le altre persone vogliano leggere un mare di cose che ritengono, a loro avviso, una sfilza di stronzate senza alcuna utilità quando il gioco NON lo richiede?
Datemi una risposta, ve ne prego. Ma dire "perchè così è bello" non è una risposta perchè la bellezza è soggettiva e nessuno ha il diritto di imporre il proprio concetto di bello sugli altri.
13/12/2010 15:21:55 e modificato da gorth il 13/12/2010 15:22:57
13/12/2010 15:24:37 e modificato da ismael_85 il 13/12/2010 15:25:46
Ma goth hai perfettamente ragione
infatti quello che continuo a sostenere è che si dovrebbe scrivere chiaro e tondo prima dell'iscrizione: in questo gdr si fa questo tipo di gioco.
In tal modo le persone che amano descrivere quante volte si muove ogni capello del pg, andranno a giocare con le altre persone che la pensano in tal modo e via dicendo per gli altri modi di vedere il gioco di ruolo...
Se però non si vuole fare tale distinzione allora se un tipo di azione richiede sforzo 1 per essere letta e un'altra sforzo 5. E' corretto nei confronti degli altri giocatori scrivere un azione che richieda sforzo 1 perchè non tutti sono disposti a sforzarsi 5.
13/12/2010 15:31:13
Sarò ovvio e ripetitivo, ma ognuno - credo - giochi come meglio crede :)
Nel senso, io non riuscirei mai a giocare in maniera materialistica (senza pensieri e 4 o 5 righe) :)
Amo l'introspettiva (purtroppo o per fortuna) e se qualcuno non volesse giocare con me per questo motivo lo capirei.
Non dico che sia una cosa giusta, ma credo che sia libertà di ognuno scegliere un proprio stile :)
13/12/2010 15:31:37
Discussione seguita da
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Storie di Agarthi: Il Gioco dell'O(r)ca arriva in Città Vecchia
Entropia Universe → Lascia che il tuo avatar esplori nuovi mondi e viaggi tra i pianeti in questo stupendo MmoRpg Sci-Fi Free to Play!
Legacy of Magic: Un normale pomeriggio a Dalen
Apocalypse Requiem: Detroit: Festeggiamo 6 mesi di follia post-apocalittica!
Shadow Scape: ✨ Land nuovamente aperta!
La Tana del Ladro: ~ Forte Xantharl - La Rocca dei Burroni ~
World of Warship → MMO gratuito con frenetiche battaglie navali ambientate nel ventesimo secolo. Salpa con la tua nave ed affronta i nemici!
Dalemyr: Pratoverde, festa in tutti i Reami
Entropia Universe: Note sulla versione di Entropia Universe 18.13.0
Gioco più visitato di Aprile 2025: The Last Sparks - Savannah Tales
Enlisted: Rendiamo Enlisted un posto migliore N° 68
CRSED: F.O.A.D. → Brutale sparatutto MMO in cui vince l'ultimo giocatore che resta in vita nell'arena! Ogni giocatore sarà accompagnato da armi realistiche e magie!
One Piece World: Level Up verso l'unicità
Legacy of Magic: Missione Superstizione IIII
Football Team Soccer: Ultimo numero del nostro magazine!
Enlisted: Saldi di maggio in Enlisted
World of Warship → MMO gratuito con frenetiche battaglie navali ambientate nel ventesimo secolo. Salpa con la tua nave ed affronta i nemici!
Il mondo parallelo di Lot - Articolo di mentelibera.it, quotidiano online di cultura e tempo libero in Liguria, su LOT
Animazione - Dinamiche, tecniche e linguaggi dell’animazione contemporanea in questo saggio di 113 pagine!
Detective dell’Occulto - Who Ya Gonna Call? La lista di tutti i Detective dell’Occulto!
Creare un Ambientazione - Come creare un’ambientazione: mondo, fisica, storia, sociale, stili di vita e metodi!
Interazione Personaggi - Articolo sulle difficoltà nel far interagire il proprio personaggio e come risolverle
Forum - Partecipa al nostro forum e discuti con gli altri utenti di GDR-online.com!
Fallout - Scopriamo assieme la saga GdR post apocalittica Fallout!
Player dei PbC - Articolo semiserio sui giocatori che si possono trovare nei play by chat italiani suddivisi per tipologia!