08/03/2011 18:03:50 e modificato da ghennadi72 il 08/03/2011 18:07:55
08/03/2011 18:22:08 e modificato da ghennadi72 il 08/03/2011 18:24:51
08/03/2011 19:16:10
08/03/2011 23:35:07
09/03/2011 00:42:19 e modificato da ghennadi72 il 09/03/2011 01:02:44
09/03/2011 09:46:59
Propenderò sempre per il dado.
Avendo visto (ed essendomi sorbita) i capricci di un giocatore con pg di livello 1 che voleva avere la meglio su un pg di livello 13 perché 'la sua descrizione era più bella'.
Come già detto i dadi sono un parametro neutro, non parteggia per nessuno, e tiene conto dei bonus, ma aggiungo un paio di cose, avendole lette nelle risposte precedenti:
-Le armi hanno una gittata, la visualità può determinare dei malus, esiste la CA... quindi un buon master/qualunque giocatore dotato di buon senso sa che certe azioni sono impossibili.
-Il PP (nato dalle combo del D&D) porta l'ottimizzazione del pg solo in funzione della sua classe, ma spesso, soprattutto nelle prime fasi di ottimizzazione del pg, crea delle voragini nelle statistiche secondarie.
Ai miei giocatori cerco sempre di ricordare che l'ottimizzazione è un pessimo modo di creare il pg facendo degli esempi forse banali, ma che rendono l'idea:
.Un guerriero stupido potrà venire giocato da qualche trucco
.Un mago eccessivamente gracile verrà facilmente sfiancato da uno sforzo fisico.
Il fatto che si parta giocando pg giovani ed aiutanti non significa che siano privi di un'infanzia, e dato che la maggior parte dei pg ha un tristissimo passato, mi chiedo come siano sopravvissuti a tante sciagure.
Questa è la fase in cui l'interpretazione (e il buon senso) deve intervenire.
Aggiungo un'ultima cosa che mi pare venga scordata sempre o quasi: un bravo giocatore di ruolo deve saper interpretare l'esito di un dado.
Troppo facile essere sempre quelli belli/bravi/fortunati.
L'interpretazione è alla base del gioco e il dado da le linee guida di quello che si deve interpretare.
09/03/2011 11:10:57
09/03/2011 16:54:50
09/03/2011 22:15:31
Saper usare il dado è un'arte non da poco.
Significa sapere quando entra in gioco il caso e come.
I sistemi di gioco si sbizzarriscono sulle perentuali, sui dadi da usarte ecc ecc.
Il discorso è trito e ritroto oramai .... diciamo che il dado nel PbC, se non ben chiaro a tutti nel suo utilizzo, (e questo spesso significa tasti rapidi e di semplice lettura) crea rallentamenti, anarchia di gioco e faziosità ... ne piu ne meno che se non ci fosse
a)L'orco con millemila in forza non riesce a sfondare la parete di cartone perchè fà 1 col dado? evidentemente qualcuno non si è ricordato della regola "prendere 10" di D&D che permette il superamento delle azioni piu semplici in situazioni non particolarmente stressanti.
b)Tirare il dado sempre alla stessa maniera è la scusa che hanno coloro che lo odiano. E' giusto tirare con le stesse percentuali per colpire un nemico mentre si è sanguinanti? in genere ogni sistema di gioco prevede penalità varie...e li il giocatore dev'essere bravo a riconoscere la penalità giusta da dare...ne piu ne meno del giocatore che ama scrivere.
Alla fin fine se il sistema è automatizzato si può fare tutto senza particolari problemi...un tasto per il tiro semplice, uno per il tiro moderato uno difficile e uno difficilissimo.
Perchè tirare allora se COMUNQUE la testa và usata per riconoscere cosa tirare e quando?
Facciamo l'esempio di un cecchino che prende la mira su un bersaglio inconsapevole:
può andarti qualcosa nell'occhio, può cambiare il vento, può passare qualcuno davanti, un rumore inaspettato vicino che ti deconcentra, il tuo bersaglio potrebbe spostarsi all'ultimo momento dietro un riparo senza nemmeno farlo apposta, potrebbe sfuggirti la presa sulla cocca nel momento meno opportuno, potrebbe esserci la corda dell'arco allentata, potrebbe caderti una pigna sulla testa, potresti scoprire che non ci vedi bene come vorresti per chissà quale motivo ... oppure semplicemente ferirlo di striscio invece che mortalmente.
Motivi vari, alcuni piu plausibili di altri ma tutti reali e già visti.
Ma questi te li concede il dado...il cecchino che non usa dadi non sbaglierà mai il colpo in una situazione calma o se lo farà avrà i suoi motivi.
Il vantaggio del dado non è nell'essere la panacea di tutti i mali è semplicemente "piu semplice" o anche "piu realistico" pensare che di abituare, insegnare i giocatori a quando usare questo o quest'altro tasto piuttosto che obbligare tutti ad essere Umberto Eco.
10/03/2011 01:23:45 e modificato da ghennadi72 il 10/03/2011 02:10:25
Discussione seguita da
Rispondi alla Discussione + Segui Discussione Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
Apocalypse Requiem: Detroit: Release Nuova Versione
Another Year Of Disaster: A Whole Year of Disaster! 🎉
Exclusive Villa GdR → Las Vegas, azzardo, vizi, soldi, intrighi... Più le sue luci sono scintillanti, più le sue ombre sono oscure. La città che non dorme mai, vi aspetta.
exv_staff ha aperto un annuncio di ricerca: Exclusive Villa GdR ricerca Giocatore
World of Tanks: Aggiornamento 2.0.1: Linee ridisegnate
Il genere Battaglie Galattiche raggiunge i 400 giochi catalogati!
RAID Shadow Legends: Evento "Febbre del Drop"
AlterEgo → Scopri AlterEgo GdR: un incredibile universo narrativo in stile medievale fantasy che cresce, muta e vive giorno dopo giorno grazie ai suoi giocatori!
frost ha risposto alla discussione: Gioco investigativo e politico
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Le Cronache di Raja Dunia: Aggiornamento Informazioni Personaggio
World of Warship → MMO gratuito con frenetiche battaglie navali ambientate nel ventesimo secolo. Salpa con la tua nave ed affronta i nemici!
Winged Keys Rpg: Gioco Chiuso!
Hikaru No Tohei - Le Luci di Tohei: Butanews! - È finito lo "Slash 'em All Twice"! 🔪❌
Enlisted: Aggiornamento 0.7.0.82
Il gestore di Black Sails Chronicles ha risposto alla recensione di titti
Seconda Era → Vaste terre coperte di ombre e misteri, dove ogni eroe scrive la storia del Mondo di Eidel. Seconda Era, Play By chat
Inquisizione - Intervista alla gestione di Inquisizione London Chronicles il play by chat ambientato in un oscura Londra
Opensignal - I migliori operatori telefonici mobile per giocare online secondo Opensignal!
Città Medievale - Scopriamo assieme le caratteristiche di una città Medievale!
Kyoto Chronicles - Intervista alla gestione del play by chat sperimentale a tema hentai Kyoto Chronicles!
Hackers - Gamers vs. Hackers: 4 modi per proteggere il tuo account di gioco!
Gioco del Pollo - Fenomeno del Gioco del Pollo: un'analisi della sua crescente popolarità
Dunedan - I Dunedan: Indagine etnografica della popolazione tolkieniana