Siamo nerd in quanto giocatori di ruolo? Magari. postato il 15/08/2012 13:48:53 nel forum giochi e dintorni
Ci capita spesso di leggere la parola “nerd” applicata al giocatore di ruolo e spesso al giocatore di ruolo online. Nerd, come molte parole, viene usato spesso in un'accezione non corretta e soprattutto in questo contesto.
Leggiamo la definizione di nerd data da wikipedia
15/08/2012 14:27:37
Un post così breve non me lo sarei mai aspettato da te :-D
Comunque, apprezzando il contenuto di ciò che scrivi, unisco un mio contributo, estrapolato dalla mia tesi di laurea (psicologia) scritta nel lontano 2006:
15/08/2012 15:41:13 e modificato da melblake il 15/08/2012 15:43:04
15/08/2012 20:45:49
15/08/2012 22:38:32
15/08/2012 23:08:02
Sfido però a non riconoscere un giocatore di ruolo on line da un giocatore di ruolo da tavolo.
La differenza non è tanto distante da un giocatore/ice di ruolo on line incallito da un nerdone/a...
Nascondere il fatto che ci piace schiacciarci per una, due o quattro ore davanti al PC annullando quasi totalmente il contatto fisico-tattile con una o più persone è un pelino una vigliaccheria...
Siamo Nerd, almeno quando stiamo seduti, sdraiati, in panciolle, davanti alla tastiera a inveire contro il master o contro i giocatori, o anche sul forum stesso.
I'm proud to be a Nerd. O quello che cavolo si voglia dire, mi schiaccio volentieri sui gdr perchè mi piace, la qualifica, a meno che non mi dia un lavoro non mi interessa un gran che.
Nota: Non ci vedo nulla di male nelle etichette o nei nomignoli, tanto hanno lo stesso peso in byte con il quale vengono espressi.
15/08/2012 23:31:45
Se è così che vogliamo parlarne allora anche il culturista che si chiude due ore in tunnel-vision a fare panca piana.
Un pochino di argomentazione attorno alla frase non faceva male magari, mi sembra che ce l'avevo messa fra l'altro da parte mia... Vabbeh l'arte di rigirare frittate ad bufalam...
Ma veramente se vi chiamano Nerd o tizi che giocano davanti al pc staccando il contatto con la realtà per 2 ore al giorno o gente normale, cambia veramente qualcosa?
16/08/2012 02:18:23
@John Gant: le parole sono importanti. Non solo esprimono un concetto, ma in realtà aiutano a pensare il concetto (credits a Orwell e Jack London).
Il post sulla fossa, così come il dibattito che ne è seguito, descrivono bene una realtà che dovrebbe (anche) preoccuparci.
Rispetto allo smanettone su internet c'è, soprattutto in Italia, una violenta reazione tribale. Alcuni vogliono associare i blog alla stampa (ci rientra questo sito? i gdr online?), altri chiudere Nonciclopedia (pensiamoci un secondo, a chi sarebbe venuto in mente di scrivere "chiudiamo Repubblica"?), altri ancora schedare tutto.
In tutto questo, c'è anche la reazione sociale.
Sei nerd. Sei diverso. Magari sei pure pericoloso.
Sembra una cosa soft, ma aspetta un momento: le parole formano il pensiero, giusto? Nerd = sfigato, tu = nerd -> tu = sfigato.
E dopo anni di tv che dice vincente è bello, finisce che nerd = merda.
Al massimo, sfigato buffo alla Big Bang Theory, ma sempre come sopra.
(il tutto è IMO, ma la cosa in parte mi preoccupa).
Questo detto, wikipedia non mi convince troppo e temo che nell'immaginario collettivo il significato di nerd sia "sfigato".
E si, il giocare ai gdr online è decisamente una cosa da nerd.
Però la realtà è diversa dalle etichette, il mondo sta cambiando (vedere mio commento sulla fossa) e soprattutto il mio hobby richiede ottima padronanza dell'italiano, fantasia ed ingegno, mi stimola a conoscere un po' di informatica, la storia, o la fisica, o a ragionare su regole complesse come farebbe uno studente di legge e, soprattutto, ad entrare in contatto cortese e leale con le altre persone.
Davvero è meglio se leggo l'ultimo best-seller (oh dio, ora è 50 sfumature di grigio), faccio fitness, costruisco modellini di velieri? (nb: tutti hobby degnissimi e che si possono fare insieme al gdr online)
16/08/2012 03:06:13 e modificato da ghennadi72 il 16/08/2012 03:17:16
Diciamo che qualunque attività "passiva", incluso lo zapping col telecomando, é meno appetibile rispetto a una "attiva", se non altro per motivi di salute.
Detto questo penso anche che persino la peggior mary-sue pornoelfa incallita sia preferibile al teledipendente.
Le funzioni neurali attivate dalla lettura E scrittura sono decisamente diverse dalla sola stimolazione dei centi visivi e uditivi del cervello, e presuppongono un tipo di attività cerebrale decisamente più attiva rispetto all'assimilazione passiva di immagini e audio, pertanto il PbC è persino meglio (molto meglio) della televisione.
Ed é una attività che per giunta per molti diventa anche un canale di socializzazione normale, come molte altre attività online che non per questo vengono dipinte come attività da nerd.
Io direi che forse va anche un po' di moda darci la croce addosso, come se avessimo bisogno di giustificare o esorcizzare quella che è un'attività creativa meritevole di rispetto (dirò una bestemmia) a prescindere dai risultati.
Un bambino che disegna può essere un mostro di bravura, essere capace solo di copiare disegni altrui, o può addirittura essere capace di tracciare solo scarabocchi.
Non importa. Fa una attività creativa importantissima, che produca opere d'arte da piccolo genio o che produca scarabocchi. Finchè nessuno lo illude, se fa scarabocchi, dicendogli che è il nuovo Raffaello, la sua creatività merita di essere incoraggiata, non certo ridicolizzata.
Per questo continuerò a preferire sempre la più incallita delle mary-sue al telespettatore incallito del Grande Fratello. E per inciso in una realtà nella quale ormai trovi LAUREATI che non sanno dove mettere l'apostrofo prima della H del verbo avere, viva il play by chat, altro che attività da nerd.
(poi... deh... siamo nel 2012. A leggere certi interventi pare di sentire mia madre nel 1998 quando inveiva contro internet, o mia prozia buonanima - classe 1916 - che mi raccontava che a fare certe cose si diventa ciechi e vengono le mani pelose... e lo dice uno che qua dentro è anche uno dei più attempati).
16/08/2012 13:58:29
Giocare a calcetto, chiudersi in un cinema, andare in palestra due ore, andare a teatro, giocare a carte: questo consente di stare nella realtà?
Non esiste un attività ludica che non sia fatta per "staccare".
E il gioco di ruolo non fa alcuna differenza.
Nell'esperienza di quasi tutti noi c'è anzi la consapevolezza che questo tipo di attività è uno strumento importante di socializzazione che abbatte certe difficoltà.
E in modo particolare per chi è nel mondo del lavoro, consapevole che tempo e soldini limitano pericolosamente l'individuo in una solitudine che internet fortunatamente limita.
Amneria qualche giorno fa ha fatto questa osservazione molto interessante: sinteticamente, ci sono pochi soldi in giro e queste attività sono gratis.
Aggiungo: c'è poco tempo in giro.
Quando torni a casa con una media lavorativa (in un mondo di pendolari mettiamoci anche i tempi di spostamenti) di dieci ore al giorno fuori di casa per stipendi da fame, sei cotto e distrutto.
E' un mondo che allo zapping o alla resa preferisce comunque la socializzazione telematica.
E questo non ci sembra negativo o da nerd: anzi.
16/08/2012 19:32:27
Trascendo dalla valenza socio-psico-pedagogica della discussione e mi autodescrivo:
- Passo ore davanti al pc, spesso per fare gdr online.
- Sono uno sfegatato fan di star trek, tanto che sul mio portatile ho un enorme simbolo dell'IDIC a scanso di equivoci.
- Il mio iphone ha una grafica simil-lcars.
- Divoro romanzi fantasy e sci-fi, e Patrick O'Brian in quantità, che compro in versione ebook per leggermeli sul reader.
- Leggo da 20 anni Martin Mystère.
Certo non avrò gli occhialoni e l'apparecchio ai denti, né mi metto il gilet di lana e il finto-papillon...
E io NON sarei Nerd? XD
Discussione seguita da
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
Shadow Scape: ✨ Land nuovamente aperta!
La Tana del Ladro: ~ Forte Xantharl - La Rocca dei Burroni ~
World of Tanks → Lanciati in epiche battaglie spalla a spalla con altri giocatori. Conquista la supremazia nel mondo dei Carri Armati!
Dalemyr: Pratoverde, festa in tutti i Reami
Entropia Universe: Note sulla versione di Entropia Universe 18.13.0
Gioco più visitato di Aprile 2025: The Last Sparks - Savannah Tales
Enlisted: Rendiamo Enlisted un posto migliore N° 68
Left to Survive → Left To Survive è un gioco FPS con un'ambientazione post-apocalittica in cui gli Zombi hanno schiavizzato la Terra e ne hanno preso il controllo!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
One Piece World: Level Up verso l'unicità
Legacy of Magic: Missione Superstizione IIII
Football Team Soccer: Ultimo numero del nostro magazine!
NosTale → Con l’aiuto della spada e della bacchetta magica risolverai abilmente intricate missioni e domerai coraggiosamente mostri selvaggi!
Enlisted: Saldi di maggio in Enlisted
Raxhodya Yaoi GdR: Nuova Trama: L'incubo Senza Volto
Shadow Scape: ✨ Chiusura momentanea
Football Team Soccer → Diventa una stella del calcio! Crea, allena ed equipaggia il tuo giocatore. Unisciti a un club e vinci in Football Team Game!
Scacchi Tridimensionali - Progetto e Sviluppo di un Sistema per il Gioco degli Scacchi Tridimensionali
Ultima Stirpe - Recensione a cura della Tana dei Goblin sul gdr ad ambientazione D&D Ultima Stirpe
OutWorld - Recensione del gioco fantascientifico OutWorld. Scopri segreti del futuro...
Cronache di Gehenna - Intervista alle gestrice del GdR play by chat urban fantasy Cronache di Gehenna
Dawn of Dreams - Recensione dell'oscuro GDR Dawn of Dreams.. scopri con noi i pro e i contro..
Pvp, ON e OFF - Trattato Sociologico: Gli effetti distruttivi del Pvp e Confusione On e Off
Dizionario Elfico - Dizionario e Traduttore Elfico con alcune regole grammaticali e una selezione di vocaboli utili!
Legend of Calgary - Intervista al gestore del GdR Urban fantasy play by chat Legend of Calgary. Buona lettura!