Moderazione su una land postato il 20/09/2012 10:40:40 nel forum giochi e dintorni
Aspetto toccato poco, ma non poco importante nella riuscita di una land.
Quali sono, a vostro parere, i cardini essenziali della moderazione in una land. Se doveste stendere una piccola lezioncina a punti per un buon moderatore, quali aspetti evidenziereste?
Quali aspetti del gioco può toccare un moderatore secondo voi?
Quali aspetti di *consulenza* spettano rigorosamente ai GM?
C'è qualche land che vi ha colpito per il livello dei moderatori trovato e letto?
Trovate questo un aspetto trascurato delle land?
20/09/2012 11:18:46
Mmm quello del "moderatore" è un ruolo che trovo un po' superfluo, nel senso che la moderazione dovrebbe essere inclusa tra i compiti dei master.
Uno staff troppo esteso diventa dispersivo, quindi, a seconda del numero di utenti andrebbe posto un tetto massimo di DM, che ovviamente dovrebbero svolgere i compiti di controllo, aiuto, compilazione schede (dove richiesto), moderazione delle bacheche e, naturalmente, coordinazione del gioco/quest.
Non è assolutamente troppo: fare il master non è un obbligo, se si accetta il ruolo, ce ne si assumono le responsabilità (senza contare che non capita "tutto", "tutti i giorni").
L'altra faccia della medaglia è "troppo potere ai master", ma si suppone che siano persone "fidate" (purtroppo spesso non è così, ma bisogna sempre partire dal presupposto della fiducia), e, in caso di improvvisa assenza, ci si può ritrovare "scoperti". In questo caso si possono prevedere dei master in esubero, ma almeno per quello che riguarda l'aiuto, la moderazione ed una parte del coordinamento del gioco, dovrebbero essere sufficienti quei giocatori che abbiano raggiunto ruoli rilevanti: capi razza, capi gilda, maestri, dove ce ne siano, ovvero quelle figure di riferimento, in gioco... ovviamente, a patto che tali ruoli siano stati assegnati per merito e non alla c.d.c.
20/09/2012 11:21:34
20/09/2012 14:15:09
20/09/2012 15:27:14
Noi abbiamo un concetto diverso nella partecipazione dell'utenza.
Le qualità di un moderatore non sono quelle di un master.
Sono ambiti distinti e non necessariamente un buon moderatore sa anche masterizzare o viceversa.
L'ingresso di un utente nello staff, per quello che ci riguarda è un sacrificio, ma siamo convinti che chiunque può dare un contributo, ammesso che ne abbia voglia, perchè sicuramente, da noi, non comporta vantaggi di gioco.
Certamente avviene gradualmente, man mano che un utente si affeziona alla land.
Non concepiamo gli ingressi a basso termine e tutto sommato chi si propone per dei ruoli. Una gestione deve saper valutare le attitudini dei giocatori osservando come si muove, non sulla base di autovalutazioni.
Questo, almeno, è il nostro punto di vista.
In sintesi non siamo concordi sull'uguaglianza dei ruoli, perchè moderare è una capacità difficile e si trovano pochi, pochi elementi in grado di farlo veramente bene.
20/10/2013 13:35:46
Perdonate il necropostig ma questa discussione si è esaurita troppo presto e volendo cercare le vostre impressioni sull'argomento riteniamo più utile riesumare qui che non ripartire da capo. Lasciando per un momento la nostra opinione strettamente da parte (perché vorrei dapprima comprendere le vostre) nel discutere su "la moderazione" ci siamo fatti in diverse occasioni delle domande che vorrei accodare a quelle di IGI.
Quale che sia la sua natura, se separata o integrata sul ruolo master, la moderazione
1. In che termini dovrebbe intervenire sui giocatori? Direttamente (vede un potenziale bad playing ed interviene mentre la giocata è in corso per addurre al cambiamento fin da subito) oppure in un momento di maggiore calma (attende che il giocatore sia libero e cerca la sua esclusiva attenzione ed ottenere il cambiamento per il futuro)
2. Se i giocatori sentono la moderazione come una presenza scomoda (ricordiamo, quale che sia la sua natura, integrata o meno sui ruoli di mastering) quale atteggiamento sarebbe giusto tenere per una buona gestione?
3. è preferibile una moderazione che tiene un certo distacco, seria, formale; oppure una moderazione che si ponga a metà strada tra quest'ultima immagine ed una guida per il buon gioco?
Quale limite deve porsi quindi la moderazione nell'essere "diplomatica"?
20/10/2013 15:01:41 e modificato da starbuck il 20/10/2013 15:15:14
Parlo per la mia esperienza di pbc e di moderazione, dato che, come tutti, sono stata moderata e poi ho a mia volta moderato.
20/10/2013 15:06:59 e modificato da arkturus88 il 20/10/2013 15:08:19
1. Direttamente, senza farlo in pubblico, ma dipende tutto dalla gravità del problema.
Es: Un utente sbaglia un punto dell'ambientazione trascurabile, il mod può anche contattarlo a role è finita, per non rallentare la giocata.
Ma se l'utente inizia a rovinare la giocata è meglio intervenire subito!
2. Sarebbe corretto non marcare troppo il distacco "moderatore-utente" o "moderatore-master", insomma, i moderatori sono esseri umani come tutti!
In alternativa, è possibile usare l'anonimato per scrivere al giocatore.
3. Come ho detto sopra, il distacco è da evitare... tuttavia il moderatore nono deve di certo essere l'amicone XD
I miei sono solo pareri personali, non ho molta dimestichezza con il ruolo del moderatore, mi trovo più concorde con le prime risposte nel tread (gilraen81, akajia_cain).
20/10/2013 15:49:37
20/10/2013 18:07:51
20/10/2013 19:19:36
Francamente non ho mai trovato molto utile la presenza del moderatore in game, come figura distinta da master o admin.
La moderazione del comportamento scorretto dei player, quindi da un punto di vista off, dovrebbe essere portata avanti dal corpo admin che è anche l'unico che ne ha realmente i mezzi. La moderazione on, intesa come scorrettezza di gioco, incorenza e via dicendo dovrebbe essere appannaggio del master all'interno della propria area di competenza.
Uno degli effetti collaterali di questo surplus di figure è una sovrapposizione di ruoli che porta il moderatore a rompere le scatole al master (l'ho visto accadere recentemente) e viceversa.
Detto questo...
1) Tendenzialmente se il player vede la moderazione come figura scomoda i casi sono due: o la moderazione è opprimente o il player sta facendo qualcosa che sa che non dovrebbe fare. In entrambi i casi c'è qualcosa che non va.
2) Sempre dopo, tranne in casi di emergenza o violazione davvero palese e deleteria. Una moderazione in corso di giocata spesso e volentieri provoca il rallentamento della giocata stessa (quando non il suo blocco) distraendo il player o peggio, nel caso di figure distinte, il master. A meno che non si sia davvero fatto qualcosa che va stroncato immediatamente, la moderazione dovrebbe essere successiva.
3) Non sono sicura di aver capito questo punto... il moderatore, come per altro tutte le figure di uno staff, sono tenute ad esercitare un ruolo super partes e quindi, considerando anche la natura scomoda della moderazione, con un certo distacco dai player. Che non significa comunque avere il diritto di porsi con superiorità rispetto player. E' un confine sottile. Poi la diplomazia è una cosa che andrebbe sempre utilizzata.
Discussione seguita da
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
Hogwarts Express - Harry Potter GDR Forum: 🦉 Gazzetta del Castello – Speciale nomine!
Nyx Insight - Project S.E.T.: Aggiornamenti Tryouts
Enlisted → Guida la tua squadra di soldati in combattimenti su larga scala, con fanteria, veicoli corazzati e aerei della IIa Guerra Mondiale!
Sea of Conquest: Vi presento Fung! 🐼
Hero Wars: Guadagnare Catalysts nella Totem Fusion
Star Trek Horizon: Questlog: Il mondo fantasma
enigmatrix ha recensito Cleveland City
World of Warship → MMO gratuito con frenetiche battaglie navali ambientate nel ventesimo secolo. Salpa con la tua nave ed affronta i nemici!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Il gestore di Exclusive Villa GdR ha risposto alla recensione di hhhh
enor_staff ha risposto alla discussione: Eroi di Enor
onestamente ha recensito Cleveland City
World of Tanks → Lanciati in epiche battaglie spalla a spalla con altri giocatori. Conquista la supremazia nel mondo dei Carri Armati!
Sea of Conquest: Nuovo Eroe: Alonso, la Lama d'Ombra!
Hero Wars: Lara Croft è ora disponibile per il preordine!
La Tana del Ladro: Ser Gnic e Lady Gnac
Le Cronache di Raja Dunia: Fiera Maggiore - Domogt Aral
War Thunder → Aviazione, veicoli corazzati e flotte militari della seconda guerra mondiale. Parteciperai a tutte le principali battaglie!
Fairy Tail GDR - Intervista al gestore del play by chat Fairy Tail GDR!
Isola dei Villaggi - Intervista al creatore dell'Isola dei Villaggi
Arcadia Bay GdR - Intervista al gestore del play by forum urban fantasy Arcadia Bay GdR
Tassi Chiusura GdR - Abbiamo calcolato il tasso di chiusura dei giochi di ruolo online in base al genere di appartenenza. Scopri i dati!
Kingdom Hearts Gdr - Intervista a Roxal gestore del gdr Kingdom Hearts (Khuni). Gira la chiave per il mondo della fantasia..
Videogame - Le categorie di videogiochi che non passano mai di moda!
Gdr su Google Wave? - Clemence analizza la nuova piattaforma di Google. Sarà adatta a giocare di ruolo?
YouRole - Intervista a Leonardo Sampieri ideatore di YouRole... a cura dei nostri amici di Anonima Gidierre