05/06/2013 20:46:39
Tendenzialmente, cerco di non far attendere il mio compagno di chat più di sei o sette minuti per avere una risposta. Sporadicamente mi càpita di sforare, andando sugli otto o nove, e in questo caso mi riprometto di rientrare nei canoni nell'azione seguente. Gradisco che anche chi gioca con me mi usi la stessa cortesia, sfrondando le sue azioni dai particolari superflui come le tirate autobiografiche o i pensieri, che mi obbligano a leggere inutili pappardelle, e producono l'unico effetto di rallentarmi e basta.
Ultimamente è parso anche a me che il mondo si sia fatto meno vario, e che la percentuale di giocatori che sparano come niente azioni da tremila caratteri, perlopiù piene di inezie come le succitate tirate autobiografiche o i pensieri, sia in aumento. Con tempi, in proporzione, ampiamente sopra i quindici minuti. Da un po' questo mi ha indotto, quando provo una land nuova, a osservare il gioco altrui non solo, come facevo una volta, per capire meglio l'ambientazione e il regolamento, vedendoli messi in pratica, ma anche per controllare i tempi di reazione dei giocatori. Se vedo che le azioni, da tremila caratteri l'una, si susseguono al ritmo di quindici-venti minuti a botta, lascio semplicemente la land. Nulla contro i giocatori "new style" (ma gli emuli di Riccardo Bacchelli ci sono sempre stati, da quando frequento i gdr by chat). Semplicemente, non è il mio "style".
05/06/2013 21:36:36
Purtroppo ultimamente si scambia la lunghezza delle azioni con la bravura effettiva del player; io per prima adoro descrivere cosa fa il pg, come si muove, cosa sente (a livello sensoriale), le espressioni ma questo in definitiva arriva a coprire le 6/7 righe al massimo, il che secondo me è già un'ottima azione, però se non vuoi essere "snobbato" devi adattarti al nuovo stile ed esprimere millecinquecento cose che non c'entrano una fava con l'azione stessa ma includono processi psicologici, passato, presente, ecc..
Per mia fortuna sono adattabile, se gioco con qualcuno minimal, mi piace fare lo stesso e viceversa, sebbene detesto dover ricercare collegamenti possibili per discorrere in azione in modo da farla diventare più lunga ma beh, se vuoi giocare o così o così.
05/06/2013 22:03:02
Non posso non spezzare una lancia per chi dice:
"Se una giocata è piacevole posso aspettare anche 20 minuti."
Alla fin fine sta nei gusti del Player scegliere entro quanto porre i propri limiti di sopportazione e se poi si è "presi" dal tono del gioco, si può anche venire meno alla regola. Un conto sono le Quest, dove magari è richiesto un minimo di adattamento ai canoni del gioco, un conto è la "FreeRole".
Come ho già detto...
Fare gli schizzinosi e rinunciare ad un gioco solo perchè "vi sono azioni da mille caratteri" denota unicamente una sorta d'atteggiamento spocchioso. Se una Land garba, piace a propri delle tempistiche di Gioco. Puoi trovarti davanti a te il Player che ci mette tanto e quello che ci mette poco... Sta all'utente, piuttosto, avere la cortesia di esternare le proprie preferenze agli altri, poichè è improponibile che magicamente un'altra persona s'adegui magicamente.
Quello che voglio dire?
E' che lo scenario dei GDR è circondati da, sebbene mi dia fastidio usare queste categorie anche in tale ambito, giocatori appartenenti alla presunta "OldStyle" e giocatori appartenenti alla "NewStyle". Ci si fa un minimo di forza e si prova a prendere parte al tutto. Alla fine si è su di un gioco e, come puoi farlo tu giocatore OLDSTYLE che preferisci i 3 minuti, anche gli altri meritano di sentire rispettate le proprie preferenze.
E' una sorta di convivenza che bisognerebbe rispettare, altrimenti perde il senso del gioco.
Va bene imporre dei regolamenti, ma non anche sui minuti contati di gioco. Altrimenti... OHIBO'!
Per la fortuna dell'Utente Medio, comunque, GdrOnline offre una vasta scelta di GDR in "OldStyle"(?), dove la gente che ama le giocata brevi e fluide può sbizzarrirsi nel pieno delle proprie facoltà. E non solo tra i Play By Chat, ma anche in quella fascia di categoria che sono i PlayByForum.
Pertanto... FateVobis!
06/06/2013 00:37:01
Certo, preparo l'azione anche in free-role. In particolare se il turno comprende diversi giocatori e ognuno mi dà i suoi spunti. Ci sta che l'attesa possa durare 10 minuti o più perché magari devo appunto correggere, perfezionare, sistemare.
Detto ciò: risponderei 'Aziono subito. Perdona l'attesa' e così come accetterei tre righe scritte in due minuti e quaranta secondi, chiederei di rispettare le mie azioni.
Come ho scritto altrove: ho aspettato un'azione per 68 minuti. Non uno di meno. Ho sbuffato, ho guardato FB, tumblr, ff.net ma non sono andata a rigargli la macchina. E ci mancherebbe!
Io posso avere impedimenti di ogni sorta: il cane nel panico per il temporale, il mouse che non risponde, il cellulare che squilla, il Dyo dei GdR non voglia, una mail da leggere o persino messaggi di gioco.
Boh... Non si tratta di rallentare il gioco, bensì di giocare in maniera serena, rilassata. Non trasandata, non affrettata, non ansiogena.
Se devo scrivere: 'Tizio entra.' dove 'Tizio' è già scritto quasi quasi trovo più emozionante 'scova la zanzara' sul mio cellulare. E se devo descrivere come Tizio entra, dovrò fare in modo che gli altri giocatori sappiano: che aspetto ha Tizio, se è armato sino ai denti o vestito con saio francescano, se abbaia ordini o cinguetta affabile. E scriverlo può richiedere tempo.
Ripeto: io sono accomodante come vorrei che qualcuno lo fosse con me. Tante volte vorrei sbottare, ma dico: 'E però, a te piacerebbe essere trattata così?' e cerco di capire perché uno scrive ogni ora, perché uno scrive ogni tre minuti.
Sono lì a giocare, mica a fare la spesa.
P.S. Mi disse Egli che stava masterando. A masterare ci mette quanto gli pare (sic!).
06/06/2013 10:01:22
Mah, io non la trovo questione di spocchiosità, quanto di rispetto: se entri in gioco e hai un paio d'ore vorresti fare qualcosa, non arrivare-salutare-risalutare-andare via.
Quando ho cominciato a giocare mi è stato insegnato che i tempi sono importanti per permettere a tutti di partecipare, e c'erano giocatori che, nei 5 minuti riuscivano a fare azioni lunghissime; una cosa fondamentale che mi è stata insegnata allora e che non ho mai più trovato nei giocatori di epoca successiva è la frammentazione dell'azione: sia che si agisca, sia che si parli, in un lasso di tempo tra i 6 ed i 60 secondi non si recita l'intera Divina Commedia, quindi fa' respirare il tuo pg (dando la possibilità agli altri di replicare a quanto ha detto/reagire a quanto ha fatto).
Oggi leggo spessissimo muri di parole che non prevedono pause, non lasciano interazione, oltre ad essere strapiene di mastodontiche boiate (grammaticali e lessicali, quindi non ci credo che il tempo viene usato da tutti per rileggere e correggere) e prive di contenuto.
In un paio di occasioni mi sono altamente girate le scatole: attesa di 40 minuti (eravamo in 3 in chat, in 2 stavamo nei tempi, il terzo no); azione di 15 righe in cui il personaggio abbassa lo sguardo, vede il proprio abito e comincia a descriverne disegno e trama del tessuto. Alla fine, con voce fievole, risponde "Sì".
A me, personalmente, del suo vestito, basta sapere molto, molto, molto, meno! E in quei 40 minuti avremmo potuto azionare 3 volte a testa!
Ovviamente la giocata è stata freezata, ovviamente non è più stato possibile riprenderla perché anche se ci si da appuntamento, chissà com'è che qualcuno manca sempre! (Ma sinceramente con attese del genere non mi sento nemmeno di fargliene una colpa).
Seconda volta: giocata a 2. Premetto che sapevo che la persona con cui stavo giocando era lenta, motivo per cui un po' nessuno voleva giocarci, ma avevo da fare anche io, quindi aspettare 20 minuti non mi pesava esageratamente.
Aspetto 40 minuti e vedo la persona "sparire". Mi contatta un'altra giocatrice e mi chiede se la giocata stava diventando difficile per la sua amica... in pratica questa persona per scrivere le sue azioni in pessimo italiano, prive di contenuti, ma lunghissime per descrivere i capelli e gli abiti (abiti rigorosamente da sera anche se si stanno affrontando mostri, eh!), ad ogni azione, sia mai che cambiasse acconciatura o scarpe tra un'azione e l'altra, stressava una serie di altri giocatori per chiedere cosa e come doveva rispondere!
Siccome si erano tutti stufati e non volevano suggerirle la risposta, lei ha finto di cadere per fuggire dalla giocata!
Mi rendo perfettamente conto che sono casi limite e che non tutti si comportano così, ma, in tutta onestà, io non me la sento di perdere mezza giornata per rischiare di avere ancora a che fare con soggetti simili.
06/06/2013 12:01:59
Molto dipende secondo me anche da come è scandito il tempo all'interno della giocata e ci sono diversi esempi secondo me che possono essere chiari di come delle tempistiche di gioco che si allungano troppo possnao essere deleteri pe ril gioco, perchè non si arriva a fare molto altrimenti in una giocata.
Prendiamo per esempio diverse land dove ho letto per regolamento che all'interno di uno scontro una azione di attacco deve essere divisa in 3 azioni:
Estrazione dell'arma
mira
uso dell'arma.
Senza sindacare se o non sia giusto come metodo
prendiamo un esempio in cue 3 giocatori siano coinvolti nella giocata:
Azione di media dei giocatori 10 minuti significa che
il primo giocatore deve aspettare 30 minuti prima che tutti abbiano estratto per mirare
debba aspettare un ora prima che tutti abbiano mirato per fare fuoco
debba aspettare un ora e mezza prima che l'azione si sia completamente completata, ammesso che non ci siano polemiche sulle azioni.
1 ora e mezza di gioco per rappresentare quanto?
Diciamo in uno scontro coincitato senza agguati ne altro ma una semplice sparatoria 60 secondi.
Se poi la sparatoria non dovesse concludersi con il primo colpo quanto si allunga la giocata?.
Questo è solo un primo esempio, ma senza scendere nei particolari di situaizoni specifiche, basta pensare ad una situaizone con 4 pg e un master, situazione tipica di quest, vuol dire 50 minuti ad azione
considerando come minimo un turno introduttivo anche solo per permettere al master di descrivere la situaizone e ai pg di descrivere la loro collocaizone all'interno della situzione fanno appunto 50 minuti a turno.
Non mi capacito di pensare una quest come un evento da due post e conclusa la giocata anche perchè in due post dubito che sia possibile portare avanti una trama.
Se cominciamo ad avere una quest che abbia bisogno di 5 o 6 turni per essere giocata diventano quanto 250/300 minuti di gioco.
Ora non sindaco su quanto tempo possa essere uno libero per giocare, ma non so quanti giocatori abbiano 4/5 ore di fila da spendere in una giocata tutta di fila
06/06/2013 22:35:04 e modificato da umabel il 06/06/2013 22:37:01
Eviterei con cura ogni sorta di luogo comune del genere: brevità = chiarezza e lentezza = confusione e inutilità. E il caso inverso.
Lasciando da parte le mie opinioni, tralasciando le mie reazioni che sono accomodanti e ne vado anche orgogliosa, visto niente mi indispone quanto la mal eduzione e l'arroganza, direi che la mia tempistica ideale in una free-role con al massimo tre giocatori è di dieci minuti. Lunghezza variabile, purché contenga ciò che serve e in una forma corretta.
In un combattimento scendiamo a cinque minuti di norma e in una quest, mi adeguo tranquillamente a qualsiasi tempistica sia richiesta.
E per me, davvero, amen.
Se devo preoccuparmi anche mentre mi sto rilassando è la fine.
P.S. La risposta di 68 minuti è stato l'apice. Era sera tardi, quindi ho pure tollerato ma... Lì ho avuto la tentazione di scusarmi e uscire.
08/06/2013 16:14:26
Visto che mi han detto indirettamente, persone a me care, che questo thread è stato posto in maniera capziosa o che i miei intenti sembrano tali avviso che tra un paio di giorni lo cancellerò. Grazie comunque a tutti per i pareri e i commenti e buon gioco :)
08/06/2013 22:19:41
Mi sembra che la discussione sia stata civile, garbata nei toni e molto interessante da leggere. Non so, forse può sembrare brusca in certi momenti ma si tratta di uno scambio di opinioni anche costruttivo.
Mi spiacerebbe se venisse cancellata.
09/06/2013 00:06:25 e modificato da stereolab il 09/06/2013 14:10:36
Penso che bisogna fare delle distinzioni.
Chi è bravo e spreca qualche parola in più per introdurre i propri movimenti, abbigliamento, che è capace di creare atmosfera e di trasmettere sensazioni al compagno o ai compagni di gioco, per me che amo leggere è una situazione gradevole che mi aiuta ad entrare nel personaggio e nella situazione che sto giocando.
Quel che vedo intorno a me, nelle chat, sono personaggi che scrivono azioni chilometriche, dove inseriscono pensieri, giudizi e prese in giro del proprio personaggio e poi magari dopo 35 righe di azione, tutto quello che scrivono per interagire con l'altro, è : "ciao"
Allora mi cadono le braccia, fingo che mi cada la connessione e smetto di giocare, perché dare mille input e spunti che l'altro non coglie e soprattutto a cui non risponde, che non mi da esche per sviluppare un buon gioco divertente e coinvolgente, lo trovo molto noioso.
Non condanno la logorrea testuale, ma condanno la pochezza di contenuti.
Discussione seguita da
Rispondi alla Discussione + Segui Discussione Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
New World GDR: Nuova Gestione e prossimi passi
Il gestore di New World GDR ha risposto alla recensione di karsa
Seconda Era → Vaste terre coperte di ombre e misteri, dove ogni eroe scrive la storia del Mondo di Eidel. Seconda Era, Play By chat
Cleveland City: Nuove Guide nello Staff!
eriophora ha aperto un annuncio di ricerca: La Cour des Miracles ricerca Tester
New Orleans: Nuovo Video Land!
losnodo ha risposto alla discussione: Programmatore Offresi!
Crash Bandicoot Zone → Caos, libertà e risate: nel GDR ambientato nell’universo di Crash Bandicoot, ogni storia è possibile… e nulla è troppo folle!
joeilcondor si è accreditato come gestore di Betsu No Tamashi
Portus: Harry Potter Gioco di Ruolo: DCAO: il vero nemico non è la magia oscura
Apocalypse Requiem: Detroit: Release Nuova Versione
Another Year Of Disaster: A Whole Year of Disaster! 🎉
Crossout → Tuffati nel mondo di Crossout, il gioco MMO d'azione post apocalittico! Costruisci le tue speciali macchine da combattimento!
exv_staff ha aperto un annuncio di ricerca: Exclusive Villa GdR ricerca Giocatore
World of Tanks: Aggiornamento 2.0.1: Linee ridisegnate
Il genere Battaglie Galattiche raggiunge i 400 giochi catalogati!
RAID Shadow Legends: Evento "Febbre del Drop"
War Thunder → Aviazione, veicoli corazzati e flotte militari della seconda guerra mondiale. Parteciperai a tutte le principali battaglie!
Terre di Hangaroth - Recensione del gdr ambientato nel 1409 in un mondo fantasy classico: Le Terre di Hangaroth
InnoGames - Scopri con noi i Browser Game della InnoGames uno dei maggiori produttori di gaming mondiali!
Gdr su Google Wave? - Clemence analizza la nuova piattaforma di Google. Sarà adatta a giocare di ruolo?
AlterEgo - Intervista AlterEgo - Il ritorno di un classico del Play by Chat dopo oltre un decennio!
Star Wars e Shannara - Una concisa, ma dettagliata disamina delle analogie fra la saga di Guerre Stellari e quella di Shannara
Altri Giochi - Lista dei giochi che non trovano una precisa collocazione nei generi proposti!
APP e Abitudini - Le app hanno cambiato le nostre abitudini in tutti i settori!