21/11/2013 15:20:52
21/11/2013 20:11:03
1) Cosa ne pensate?
Bel post, se ci riflettete bene, e se riflettete bene sul significato di ruolare, capirete che il pensiero in azione, in quelle land fantasy e non che non accettano la lettura del pensiero, è un errore, come molte altre cose. E noterete come sia fondamentale dare informazioni unicamente sull'esteriorità del nostro pg, con la mimesi.
2) Dove passa il confine tra l'imporre una regola per tutelare l'interazione (e tutelare i giocatori dalle scorrettezze altrui) e l'imporre uno standard stilistico soggettivo come regola universale di "buon gioco"?
Ho risposto parzialmente già sopra. Effettivamente, il pensiero come l'intenzionalità, ad esempio, induce al metagame. Un player inesperto o che non sa giocare, con il suo pg, se state sorridendo ripensando alla vostra infanzia, invece di chiedervi perché sorridete, vi potrebbe chiedere "Cosa ti fa sorridere della tua infanzia?", e a quel punto il vostro pg -O.o- "eh...?".
3) Come vi regolate quando giocate e/o sulla land che gestite?
Secondo me dovrebbero essere regole da esplicitare, almeno. Chi se la sente, può correggere chi sbaglia, ma alla fine, nessuno è costretto a fare nulla, essendo in un gioco, se non rispettare gli altri. Il buon giocatore saprà scansare l'errore.
21/11/2013 23:00:25
Secondo me i pensieri se utilizzati con giusto cipiglio possono aiutare a immedesimarsi non solo nel proprio personaggio ma anche in quel che stanno vivendo i pg nella role in corso.
Il trucco per rendere ciò davvero interessante è non abusarne e andarci leggeri-leggeri: ciò arricchisce la role di un fascino unico coinvolgendo i giocatori all'estremo.
22/11/2013 01:05:25 e modificato da ghennadi72 il 22/11/2013 02:57:00
22/11/2013 12:05:44 e modificato da ghennadi72 il 22/11/2013 12:07:21
22/11/2013 12:34:36 e modificato da ghennadi72 il 22/11/2013 12:35:06
ps: sempre andando al pratico c'è anche una cosa che si chiama "modulare l'interpretazione a seconda di chi si ha di fronte".
Mi spiego. Se il mio pg ha di fronte un pg che ongame conosce da anni e col quale ha una stretta confidenza, è perfettamente inutile che ogni volta per trasmettere uno stato d'animo io descriva ogni singola variazione facciale di labbra, naso, sopracciglia e muscoli della mandibola. Se ho la certezza che quel pg conosce il mio da sapere già che se il mio pg sta digrignando i denti in un certo modo è perchè sta meditando di spaccargli la faccia è perfettamente inutile che io sprechi 3 righe per descrivere ogni singolo elemento fisico/espressivo del volto. Il ricorso all'inserto introspettivo é un'ottima scorciatoia, che all'altro giocatore non cambia assolutamente nulla, e nemmeno al suo personaggio, che conoscendo il mio non ha bisogno di essere telepate per preoccuparsi se mi vede digrignare i denti in un certo modo.
Viceversa se sono davanti a un PG che non ho mai incontrato o che non conosce a fondo il mio pg, ricorro solo al descrittivo fisico, lasciando a lui l'incognita se sto digrignando i denti in quel modo perchè ho una carie fastidiosa a un premolare, perchè mi rode il posteriore per l'ultima domenica di campionato o perchè sto meditando di ridisegnare a cazzotti la geografia dei suoi connotati facciali.
Consideriamo anche che l'inserimento di elementi introspettivi in diverse circostanze alleggerisce anzichè appesantire il gioco, ad esempio risparmiando (e senza richiedere agli interattori il possesso di capacità telepatiche) righe su righe di descrittivo ridondante.
22/11/2013 13:37:18
Personalmente tornando all'inizio del discorso la differenza tra il primo ed il secondo esempio è che il secondo mai mi permetterei di chiamare un master per chiedergli come agire mentre l'ho già fatto per il primo caso.
Il secondo è una coloritura del personaggio che per me è persino più apprezzabile in certi contesti del labbro che si piega impercettibilmente così o della linea della fronte appena più segnata o bla bla bla...
Anche perchè non si legge del pensiero ma io non passo neanche tutto il tempo a controllare l'espressione del viso e se banale esempio, sono voltato mentre mi parla (sto lavando i piatti per dire)
Lui allora non deve + descrivere NIENTE di quello che gli occhi possono vedere o se io fossi ciecoO_o o ...o ... o
Penso che esagerare in qualunque contesto sia assurdo
Per me se uno scrivo
"E lo guarda inarcando leggermente il sopracciglio mentre le labbra si dischiudono come se volesse dire qualcosa"
o
"E lo guarda con aria perplessa mentre le labbra ecc ecc ecc"
E' assolutamente identico (tranne nel numero di caratteri) con il vantaggio che la seconda frase è più immediata e meno confusa per magari un player che ha il pg molto empatico ma che nella sua esperienza il sopracciglio inarcato indica rabbia
Esempio stupido eh
Detto questo se uno scrive
tale pensa che Miriamele sia una perfetta imbecille ma nulla nel suo sguardo lo mostra
Infastidisce me come player:D
Se uno scrive
Tale guardando Miriamele ricorda i tempi passati da bambini a giocare a palla nei prati d'Irlanda
penso che stia condendo un pò la frase, magari un pò troppo ma non m'infastidisce (potrei entrare in modalità del.. questo lo leggo, questo no, questo lo leggo, questo no)
22/11/2013 15:34:55 e modificato da ghennadi72 il 22/11/2013 16:18:33
22/11/2013 16:56:15 e modificato da ghennadi72 il 22/11/2013 17:00:57
Diciamo che c'è un concorso di colpa. resta che se quello in macchina davanti a te frena di colpo perché si è fatto cadere il mozzicone di sigaretta tra le gambe o perchè ha visto una gnocca sul marciapiede e tu lo tamponi, puoi insultarlo quanto ti pare per aver frenato di colpo ma sempre tu sei quello che non teneva le distanze di sicurezza e l'assicurazione mi fa marameo :-)
Tradotto: se faccio usare al mio PG un'informazione che non dovrebbe avere sono comunque io quello che sta facendo metagame, che l'informazione l'abbia appresa leggendola da un introspettivo in azione, leggendola in backchat da una giocata a cui non ho partecipato, sentendone parlare via skype altri giocatori, poco importa.
23/11/2013 10:42:08
Show don't tell, diceva qualcuno prima, ed è il mio modo di vedere le cose.
Da un punto di vista pratico
L'asciugare l'azione al solo visivo ha una serie di effetti positivi.
Intanto, riduce le righe e quindi sia il tempo di scrittura, sia quello di lettura.
In cambio, ti lasci dietro qualcosa che è difficile da raccogliere in termini di interazione anche quando non è scorretto (che giustamente dice Ghennadi è una patologia che si cura in altro modo) e... diciamocelo, interessa sempre di meno del parlato.
Per restare efficiente dal punto di vista pratico, occorre qualche compromesso. Perciò ci sono alcune espressioni che, se le vediamo, ci danno la certezza che uno sia, ad esempio, sarcasticamente stupito e intendiamoci, non ci si sbaglia... mentre "bocca aperta, labbro leggermente cascante, occhi spalancati" non ci dicono niente.
In questo caso, proprio per l'effetto pratico, l'unico modo di descrivere bene l'apparenza è dire "espressione di stupore caricata eccessivamente" (ma anche "sarcasticamente stupito", non facciamo gli assolutisti :-) )
Da un punto di vista teorico e letterario (seguendo Ghennadi)
In letteratura esistono tutti e due i tipi di descrizione: il narratore onniscente ed il narratore estraneo.
Siccome leggo con grande piacere sia Martin (narratore parzialmente onniscente) che Heamingway (narratore estraneo)per me non è un problema di stile.
Invece, penso che il narratore estraneo e quindi show don't tell sia lo strumento più adeguato per il play by chat.
Infatti, in un romanzo la narrazione procede con un solo autore e soprattutto senza soluzione di continuità. Ed anche quando gli autori sono più di uno, agiscono come un unico autore, nel senso che tutti sono d'accordo sulla trama in generale e discutono prima chi scriverà cosa (cosa che nel nostro modo sarebbe metagioco).
Invece, nel PbC gli autori sono più di uno, la trama non è predeterminata (altrimenti sei un pessimo master che fa pessime quest) e si sviluppa dalla interazione che i PG propongono.
Soprattutto, la parte migliore del PbC è la diretta immedesimazione del giocatore nel personaggio, la sospensione dell'incredulità che ti porta ad essere un credibilissimo pirata anche se nella vita hai il mal di mare sul gommone.
Ecco, il pensiero in azione "migliore", cioé quello descrittivo, non scorretto, che rende il personaggio dell'altro... interferisce con l'immedesimazione con il mio PG perché tende a farmi immedesimare nell'altro PG, "scardinandomi" di fatto dal mio.
Questo vuol dire che chi gioca nell'altro modo sbaglia? No, ovviamente, ma a me piace di più il mio modo di giocare.
In più, Ghennadi, nota personale mia + tua: recentemente un paio di eventi mi hanno ricordato con che cialtroni in senso GDResco ho giocato per anni. Niente di drammatico, niente di epico, ma appunto "gente che non sa giocare".
Eppure, con quella gente che non sa giocare, è uscito fuori questo standard che mi porto dietro da anni.
Ecco... io mi rendo perfettamente conto che le regole lottiane possano essere nate per ragioni totalmente diverse dal buon gioco e che siano maturate dalle stesse persone che hanno deciso che se sei capogilda dei guerrieri e poi ti cacciano, improvvisamente ti dimentichi come si tiene in mano una spada.
Però, evidentemente, quella volta, in modo totalmente inconsapevole, magari ci hanno azzeccato ;-)
Discussione seguita da
Rispondi alla Discussione + Segui Discussione Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
New Orleans: Nuovo Video Land!
losnodo ha risposto alla discussione: Programmatore Offresi!
Exclusive Villa GdR → Las Vegas, azzardo, vizi, soldi, intrighi... Più le sue luci sono scintillanti, più le sue ombre sono oscure. La città che non dorme mai, vi aspetta.
joeilcondor si è accreditato come gestore di Betsu No Tamashi
Portus: Harry Potter Gioco di Ruolo: DCAO: il vero nemico non è la magia oscura
Apocalypse Requiem: Detroit: Release Nuova Versione
Another Year Of Disaster: A Whole Year of Disaster! 🎉
CRSED: F.O.A.D. → Brutale sparatutto MMO in cui vince l'ultimo giocatore che resta in vita! Il giocatore sarà accompagnato da armi realistiche e magie!
exv_staff ha aperto un annuncio di ricerca: Exclusive Villa GdR ricerca Giocatore
World of Tanks: Aggiornamento 2.0.1: Linee ridisegnate
Il genere Battaglie Galattiche raggiunge i 400 giochi catalogati!
RAID Shadow Legends: Evento "Febbre del Drop"
War Thunder → Aviazione, veicoli corazzati e flotte militari della seconda guerra mondiale. Parteciperai a tutte le principali battaglie!
frost ha risposto alla discussione: Gioco investigativo e politico
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Le Cronache di Raja Dunia: Aggiornamento Informazioni Personaggio
Hero Wars → Costruisci la tua squadra di eroi leggendari e domina il campo di battaglia! Strategia, tattica e potenza si scontrano in questo RPG ricco di azione!
Analisi dei GdR - Tesi di laurea scaricabile dal titolo "Analisi dei Giochi di Ruolo: tra reale e virtuale"
eXtramondo - Intervista ai gestori del GdR Terre di eXtramondo. Entra nel mondo di Tolkien con oltre 2.000 locazioni disponibili!
Lista Play by Blog - Lista dei giochi di ruolo via blog presenti sul portale
Romeo Gentile, 2Città e GDRCD - Intervista a Romeo Gentile, ideatore di 2Città e dell'open source per gdr online GDR-CD
Star Trek Century - Intervista al gestore di Star Trek Century il play by forum ambientato nell'universo Trek!
Vampire Game - Bitefight vs. Monstersgame... scopriamo i due browser game sui vampiri più famosi!
Moon Shadows - Intervista alla gestrice del play by chat urban fantasy Moon Shadows