27/11/2013 20:06:40
Non leggo tutta la trafila di pagine sull'argomento, per ora(tanto le risposte le immagino comunque, sia da parte dei pro che dei contrari), limitandomi ad esprimere il mio pensiero.
Quel che dice GrandeInverno è per me non solo lecito, ma sacrosanto.
Sono tipa che ha giocato un po' in tutti gli stili e che gioca sia con chi scrive 3 righe che con chi ne scrive 10, ma l'assenza totale di introspezione (moderata, sempre, usata a dovere a rimarcare ovviamente espressioni, determinate azioni, gesti e parole) mi smonta. Così come io non riesco a giocare solo di azione pura, pur essendone capace: non ci trovo divertimento.
Al di fuori delle considerazioni personali, io non mi sono mai trovata, negli ambienti in cui ho giocato, se non forse qualche anno fa, a dover ridimensionare il mio stile di gioco (salvo errori che vanno dovutamente corretti, chiaro, non gusti) in funzione del gusto altrui. Perché siamo onesti, qui si parla del gusto altrui, ormai e in questo senso sono perseguibili sia i fanatici del papiro introspettivo/descrittivo (che pretendono un certo numero di righe, meno del quale non ti considerano), ma allo stesso modo chi limita al tutto al mimino, senza sfumatura e senza colore. Per me, è proprio assenza di colore: ci sarà qualche fan del bianco e nero ma non sono io.
Poi certo, come ho letto di sfuggita da alcune risposte ognuno si fa le sue regole e per fortuna il panorama ludico non manca di land per la scelta. Ergo evito i posti con queste regole a prescindere, senza troppi problemi, dando per scontato che dove sia permesso ci sia gente che come me apprezza qualcosa che, effettivamente, non nuoce a nessuno.
A chi parla di "leggere righe inutili" chiedo perché giocare su un gioco di TESTO allora. Tanto vale prendersi a botte su un qualsiasi mmorpg, nemmeno la fatica di descriverlo il pg.
Sono scelte, per alcuni discutibili ma per fortuna scelte stilistiche, come ce ne sono altre. Finché non ledono il gioco, come dice IGI, vietarle a propri significa solo imporre il proprio stile come "buono", ma non per forza sensato. Un biglietto da visita eloquente.
27/11/2013 20:54:16 e modificato da poporoso il 27/11/2013 20:54:59
La via di mezzo è la scelta migliore.
Nel senso, che uno non deve divenire logorroico cn i suoi belin di pensieri e per cui, spendere 5 righe in tal merito e 2 invece in qualcosa di più concreto. Ci si deve dare una regolata. E' vero che i pensieri in azione danno un tocco di "vivacità" alla cosa e ci sembra di leggere per cui un libro. Ma attenzione! Un libro è un libro!
Il pensiero ci sta, ma deve anche essere "utile" al gioco, non offensivo e non logorrioco.
28/11/2013 00:27:21
"Si avvicina a questo topic, grattandosi la testa e corrugando la fronte, gli occhi che scorrono sulle righe mentre la fronte continua a rimanere aggrottata, piega la testa di lato, la scuote leggermente e poi sospira sollevando per un breve istante lo sguardo al cielo. Per qualche secondo si mordicchia l'unghia dell'indice della mano destra e alla fine decide di posare quel dito così come le altre sulla tastiera, per tracciare la sua risposta a questo topic, un leggero sorriso compare sulle sue labbra mentre vede scorrere i caratteri sullo schermo e completare la sua risposta."
Come avrete intuito a me i pensieri in azione non è che non piacciano, ma li trovo un poco dannosi per quella parte del gioco che è "immaginare cosa l'altro sta pensando", ho iniziato con un esempio di azione, non pretendo di essere chissà chi, ma spero che chiunque leggendo un azione del genere si faccia delle domande, e quindi abbia modo di immaginare cosa abbia pensato il mio PG, che poi, in fondo, è quello che accade anche nella normale interazione... in questo modo è più facile fraintendersi (senza forzare un fraintendimento) oppure notare come dall'azione di un personaggio si sia riusciti ad azzeccare quello che l'altro giocatore voleva mettere nella testa del suo PG... secondo me resta parte del gioco anche questo, ed è una parte che a me piace in fondo, anche quella di interagire in modo "verosimile" con gli altri personaggi. Poi se mi diranno quel che pensano sarà effettivamente una sopresa "hey, c'ho preso" oppure "ma come?! stava pensando questo?"
Non credo che sia veramente necessario scrivere quello che uno pensa per rendere un'azione non piatta... anzi... se si cerca di descrivere quali possono essere le posture o i gesti di un personaggio di fronte a un'emozione o un pensiero secondo me si arricchisce molto l'azione stessa... poi, beh, ovviamente gusti e gusti eh!
28/11/2013 00:47:31 e modificato da ilgrandeinverno il 28/11/2013 01:00:14
28/11/2013 02:04:28
28/11/2013 08:20:14
28/11/2013 12:49:59
28/11/2013 12:56:11
Ogni partecipante a questo battibecco ilgrandeinverno/verdux/restodelmondo ha "denunciato" i rispettivi rivali alla moderazione del portale.
La soluzione ottimale sarebbe bannare tutti e chiudere il thread. Ma siccome la moderazione del portale, stupidamente, ancora si fida del genere umano vi inviato soltanto a rientrare nei ranghi e abituarsi all'idea che le idee degli altri vanno rispettate. Ci rendiamo conto che chiediamo davvero uno sforzo eccessivo ma siamo fiduciosi. In caso contrario leggere la soluzione proposta prima...
Se volete litigare scambiatevi Skype e offendetevi fino a farvi bannare dalla Microsoft per consumo eccessivo di banda. Lasciate però gli altri discutere civilmente qui.
Grazie
28/11/2013 13:25:40 e modificato da ghennadi72 il 28/11/2013 13:29:10
28/11/2013 19:53:44
[quote
Posso dirti che personalmente trovo più irritante essere costretto a leggermi un mezzelfo che per consertare le braccia con aria sfottitoria mi manda 7 righe di descrizioni con scomposizione di ogni singolo movimento più altrettante di descrittivo facciale.
[...]
Tipo scrivere: + conserta le braccia al petto fissando XXX con l'espressione di uno che se la sta ghignando in attesa di vedere XXX scivolare sul ghiaccio.
Discussione seguita da
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
koe ha recensito Naruto x Boruto GDR - New Rebirth
Storie di Agarthi: BardoBot si evolve: la cura non va in vacanza
CRSED: F.O.A.D. → Brutale sparatutto MMO in cui vince l'ultimo giocatore che resta in vita nell'arena! Ogni giocatore sarà accompagnato da armi realistiche e magie!
Underworld of Rome: News e passaparola vampiriche
aura666 ha recensito Naruto x Boruto GDR - New Rebirth
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Ex Gratia GDR: Nuova Entità: Sun Wukong!
Sponsorizzati con noi! → Sponsorizza il tuo gioco su GDR-online! Trova nuovi giocatori fra i migliaia di appassionati che ogni giorno visitano il portale!
Nyx Insight - Project S.E.T.: Comunicazione del Rettorato - Gli Sport arrivano
black sails chronicles si è accreditato come gestore di Black Sails Chronicles
Nuovo Play by Chat Fantasy → Black Sails Chronicles
World of Warship → MMO gratuito con frenetiche battaglie navali ambientate nel ventesimo secolo. Salpa con la tua nave ed affronta i nemici!
Entropia Universe: Crafting Mania!
Ex Gratia GDR: Traumi e dove trovarne...
pyro72 ha recensito Crash Bandicoot Zone
blackmirror ha recensito Apocalypse Requiem: Detroit
Enlisted → Guida la tua squadra di soldati in combattimenti su larga scala, con fanteria, veicoli corazzati e aerei della IIa Guerra Mondiale!
New Orleans - Intervista allo staff di New Orleans play by chat moderno
Il Regno dei Draghi - Intervista alla gestrice di Il Regno dei Draghi il play by forum delle Cronache del Ghiaccio e del Fuoco
Popmundo - Browser game: Popmundo dove i giocatori competono per ottenere fama nell'industria musicale virtuale!
Mercato del Gaming - Il mercato del gaming in Italia secondo AESVI con grafici e profilazione dei videogiocatori
Nuova Cookie Law - Le nuove linee guida del Garante della Privacy... cosa cambia nella gestione dei cookie?
Twitter ed i Gdr - Il fenomeno del momento: Twitter! Come possono sfruttarlo i gdr-online?
New World Order - Diventa un agente del Nuovo Ordine Mondiale e affronta le forze occulte che minacciano il pianeta Terra in questo GDR Urban Fantasy per Mobile!
Contaminazione, Potere e Morte - La Contaminazione, il Potere e la Morte. L’Anello che tiene tra Virgilio, Seneca e la sub-creazione..