12/12/2015 15:13:25
Uffa, sono andata a pranzo e Steam e Musa mi hanno battuto, sia su OiM che sui link e preferenze e la definizione di "gioco bellissimo".
"Innovazione" non vuol dire niente, se mi fai il gdr sugli insetti è innovativo, ma se poi il mio spunto di gioco, è lo stesso del Fantasy Storico #24, solo che invece di andare al Pub vado alla goccia di rugiada e invece che trovare gnocca al parco, carico coccinelle sullo stelo della margherita... Bhe, due palle uguale, con l'aggiunta che un buon 4/5 dei giocatori non ha tanta voglia di mettersi nei panni di una mantide religiosa e preferisce farlo nella Cagna Maledetta Standard. Perché perlomeno ha le poppe.
(poppe si può dire vero?)
"Innovazione" non vuol dire niente se per spostarti da una chat all'altra devi cliccare su TUTTE quelle intermedie come un dannatissimo platform, per il "realismo".
Non vuol dire niente se per amor di coerenza, se ho giocato ieri in una chat fino alle 15:27, oggi devo aspettare fino alle 15:27 per accedere all'altra, perché mi taglio le vene.
Poi c'è a chi piace di più una meccanica con dadi e chi in totale diceless, chi un ibrido, chi vuole i pensieri, chi azioni stringate, chi...
Insomma, questi sono tutti gusti diversi, ma se una land funziona non è per queste "preferenze", è solo perché chi la apre ed entra... Pensate un po'... Si diverte.
Alla fine il trucco è tutto lì, quello che si cerca è solo quello, una land dove è divertente mettersi in chat, dove hai lo spunto e l'idea per giocare che piace a te.
Se sei un "simmatore" (senza l'intento negativo della parola) vorrai utenza di quel genere, e una ambientazione che ti permette molta interazione tra personaggi, e anche le Quest/Ambient spingono sull'introspezione e sulle relazioni tra pg, per dire.
Vorrai luoghi che spingono ad aggregare, in modo da poter socializzare con tutti senza troppi voli pindarici, vorrai magari una utenza alta per poter spaziare e variare.
Se sei uno per le avventure, vorrai una ambientazione che spinga i pg all'azione, a votarsi alla battaglia, magari un sistema di abilità che lo supporti e dei dadi per gli esiti, magari un rischio alto per i pg.
Se sei...
Oh, ce ne sono migliaia di esempi.
Ma non c'è definizione di "land bellissima" perché quello che è bello per uno, fa caghè ad un altro, sono gusti.
Le land che muoiono, muoiono perché sono fatte male.
Perché non riescono a dare abbastanza spunti ai giocatori che si annoiano e se ne vanno.
Perché non riescono a dare gioco a 10 utenti e gliene servirebbero 50, ma non ci sono.
Perché il sistema di scontri è fatto male e causa flame e discussioni.
Perché il sistema di scontri è fatto male ed è così macchinoso che invece che divertirmi quando vedo uno scontro penso "Oh no, di nuovo!" perché mi toccherà impazzire a fare calcoli.
Perché i master non sono adatti a fare i master, sono poco fantasiosi, fanno quest sui binari, non sono in grado di dare divertimento.
Perché i master sono capaci ma sono assenti e per avere un riscontro del mio gioco devo sperare nella congiunzione astrale.
A parte rarissimi casi di problemi magari personali, se una land muore, è perché è fatta male, fine della faccenda.
12/12/2015 17:01:30
12/12/2015 20:24:16
12/12/2015 21:31:46
Cosa cerca l'utenza?
Secondo me per prima cosa cerca un gioco dove non ci sia la gestione Killer, ovvero che e' sempre pronta a rompere le scatole per ogni cosa.
Secondo cerca master Fato e corporazioni che sappiano veramente il significato di quel ruolo.
Ambientazione ben descritta e giocabile, (Ho visto giochi che entravi e non capivi in che anno eri, che razze esistevano. Tutto ipotetico. Gia' quello e' un flop in prima linea.)
La grafica e tutto il resto viene dopo.
Provare per credere, finora non mi son mai sbagliata e puntualmente i giochi che hanno le mancanze sopra citate prima o poi chiudono!
Gli altri resistono.:-)
12/12/2015 22:04:48
a. molte land bellissime muoiono non perché siano fatte male, ma per scarsa fiducia dei gestori verso periodi "no". E poi generalizzare secondo me è sbagliato, alcune son fatte male, altre si reggono magari sui rapporti che intercorrono tra le persone in cima che, "rompendo, poi chiudono (capita, siamo tutti umani) ecc... Quelle che hanno chiuso e in cui mi sono trovata molto molto bene, hanno chiuso perché non vedendo affluenza i gestori hanno preferito rinunciare anziché tentare altro avendo evidentemente un bacino di utenti per loro insoddisfacente :/ Inoltre alcune (bellissime o solo belle) muoiono anche perché la "moda" di quella specifica ambientazione è passata (specie in fatto di film/serie tv e fonti simili).
Ma la domanda era un'altra e proseguo :)
b. ho ripreso da poco a frequentare land in giro, quindi non parlo al presente ma al passato... Cosa ci trovavo di bello? Solitamente la gestione educata e ben disposta ai chiarimenti senza farti sentire un idiota ingrato(?), dei giocatori che ti chiamano a giocare anche se non hai la scheda da photoshoppatore certificato adobe, un equilibrio tra quest e freerole per cui non rimani fuori da tutto (trame e giri di conoscenze) come spessissimo è successo in altre land che poi ho mollato via via nel tempo.
c. Cosa voglio... Quello che mi piaceva scritto qui su. Cordialità, attenzione generale anche a chi non appare figo solo per una sciocca vetrina-scheda, gioco tranquillo ma anche quest a sorpresa e non le solite noiosissime prenotazioni che nemmeno dal dottore... Onestamente la moda delle prenotazioni mi urta abbastanza proprio perché vivo già in un mondo fitto di "prenota il ristorante, prenota la visita, prevendita di questo e quello", per me è solo fonte di stress il concetto del "prenotarsi", al contrario invece trovo (ma d'altronde sono cresciuta con quel concetto) che giocare una free in cui il master piomba in chat e movimenta la role, è molto più divertente! Ed è proprio quello che mi tenne a lungo nei primi passi nel mondo dei gdr ai tempi di Jericho :) l'effetto "sorpresa" per cui stavi "chissà se...", e nel mentre però facevi anche belle giocate in cui l'ambientazione era la portata principale.
Quindi contrariamente a quello che leggo qui: no, per me l'ambientazione è importantissima, senza l'atmosfera di un'ambientazione non ho stimolo a creare un personaggio da muoverci.
La land "generica" tende ad annoiarmi quasi subito.
La prima scelta che opero nel vagliare l'iscrizione ad un gioco non è "la tendenza/figaggine/boh!", ma proprio l'ambientazione, cerco un'atmosfera particolare in linea con i miei gusti (ovvio, ma non così ovvio) e quando la trovo anche resa bene dal free game e dai master, allora è ok.
13/12/2015 00:38:01
Una comunità pacifica, un gioco fluido dove si possa giocare senza essere costretti a farlo, meno preferenze possibile e con una gestione presente e corretta. Se poi ci fossero anche quest di ambientazione e non solo tramone gigantesche che finiscono nel nulla ancora meglio. Fondamentalmente non ci vorebbe molto, già una land che abbia una aspettativa di vita di più di due mesi perchè i gestori hanno già in mente un'altra land e se ne strasbattono farebbe piacere.
13/12/2015 01:55:06 e modificato da mikee il 13/12/2015 01:58:08
Concordo con Steam.
OiM bellissimo ma davvero ingiocabile oltre ad essere complicato da comprendere.
La novità non significa che debba sradicare i cardini di ciò che sappiamo, perchè è in base alla nostra esperienza che valutiamo poi i prodotti e riusciamo a farci un'idea su dove possiamo divertirci.
Se io parlo italiano, non puoi pretendere che parli arabo e ti capisca quando è la prima volta che mi ci approccio anche volendolo imparare.
Troppe gestioni pretendono troppo dal nuovo iscritto, se non rimane è proprio per questo.
Una land deve essere giocabile, avere qualche originalità ma sopratutto capibile all'utenza.
Deve riuscire con poche righe ad avere una "visione" di quel gioco o essere incuriosito abbastanza da voler tentare. La comunità è importante certo ma se non ha una "visione" del gioco che potrebbe divertirlo è tutta energia sprecata.
Io stesso mi trovo a voler giocare con giochi che alla fine lascio perdere, anche mettendoci buona volontà, sono davvero troppo complicati.
Io per giocare non ho bisogno di prendere una laurea al tuo gioco che non so nemmeno se mi divertirà e passati i primi 3 giorni di entusiasmo poi se non entro nell'ottica non mi ci loggo più distratto da tante altre opportunità.
Sarebbe da stratificare le informazioni su ciò che mi serve sapere subito per iniziare a giocare, e ciò che posso approfondire poi in un secondo momento.
Riempirmi di quintali di informazioni alla prima botta, alla fine succede che non solo non mi ricordo niente e mi tocca rileggere, rileggere ambientazioni e coerenze che poi non vedi applicate nella fase on game.
Questo è uno dei fondamentali motivi perchè alcuni giochi "bellissimi" chiudono.
Lebensbornd Project, fantastico ma ti pare che i giocatori possano comprendere un gioco di tipo ariano/nazista (con tutti i moralismi off che ci sono) se non hanno una conoscenza approfondita di tale materia da comprendere le potenzialità del gioco, oppure una certo livello "bastard inside" da rendere poi emozionante il gioco?
Bisogna ogni tanto stare con i piedi per terra.
Bellissimo e innovativo quanto vuoi ma se io non capisco come posso muovermi è inutile. ;)
13/12/2015 14:19:47
Tecnicamente deve avere qualche qualità.
L'ambientazione per me è tutto, ed è il motivo per il quale il mio gioco ancora non ne ha una xD.. ci sto pensando bene.
Le razze (se ci sono) non devono essere "bilanciate", ma coerenti, non può essere che per mantenere un elfo più veloce di un umano si finisca a dargli la forza di un folletto o la resistenza di uno gnomo xD
Poi il punto forte: La community. I giocatori che ci sono dentro sono tutto, sono l'oro del gioco, non perchè costituiscano un numero alto o basso d'utenti, ma perchè qualificano "il clima di gioco". Se hai gestioni che vengono a romperti le scatole perchè il tuo pg invece di 1.83 è alto 1.87 o che vengono a fare paternali moraliste su quello che viene giocato.. o se hai giocatori che si mettono sul pulpito e vogliono entrare in ogni cosa che viene giocata, ogni cosa che viene decisa, ogni quest che viene preparata. Beh la tua community rende il clima di gioco pessimo e le ore che dedicherai a giocare, a masterare o a preparare cose per il gioco (che tu sia gestore, master o giocatore) le passerai malvolentieri e considerando la società in-civile che c'è fuori, almeno quando accendo un pc e gioco, mi piace che ci sia un bel clima tra giocatori disteso e con meno polemiche possibile.
Se loggo in un by chat, girello per bacheche e lo trovo pieno di polemiche -> Log out.
13/12/2015 14:30:25
Per me sono fondamentali:
- Ambiente di gioco sereno;
- Ambientazione che permette giocate variegate;
- Gestione umile.
Se non ci sono tutte e tre queste cose non mi affeziono al gdr, coltivando gioco un po' qui e un po' li.
14/12/2015 00:31:26
Per quanto mi riguarda, i motivi principali che mi spingono a rimanere in un gdr sono:
1) La community, in primo luogo: indipendentemente dal livello di gioco perchè ci sta che qualche new entry non abbia alba di come si giochi e possa fare dei paciughi. L'importante è che i player GIOCHINO. Sembra un controsenso ma sappiamo tutti che molti sono parcheggiatori compulsivi o giocano solo con chi fa parte della propria cricca o con chi è simbolato.
2) La possibilità di creare gioco anche qualora non ci siano quest in atto.
3) Uno staff disponibile a venirti incontro qualsiasi cosa succeda e di qualsiasi cosa tu abbia bisogno .
Infine vi è un quarto punto, ma questo è proprio dovuto ai miei gusti personali: un'ambientazione (storica o geografica) che sia allettante. Puo' anche non far parte dei miei interessi, ma se stuzzica la mia curiosità, son 100 punti bonus XD
Discussione seguita da
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Ex Gratia GDR: Nuova Entità: Sun Wukong!
Seconda Era → Vaste terre coperte di ombre e misteri, dove ogni eroe scrive la storia del Mondo di Eidel. Seconda Era, Play By chat
Nyx Insight - Project S.E.T.: Comunicazione del Rettorato - Gli Sport arrivano
black sails chronicles si è accreditato come gestore di Black Sails Chronicles
Nuovo Play by Chat Fantasy → Black Sails Chronicles
Sea of Conquest → Vivi un'avventura tra i mari! Dal cuore del Mare del Diavolo, un paradiso piratesco brulicante di magia, tesori e avventure, salperai verso l'ignoto!
Entropia Universe: Crafting Mania!
Ex Gratia GDR: Traumi e dove trovarne...
pyro72 ha recensito Crash Bandicoot Zone
blackmirror ha recensito Apocalypse Requiem: Detroit
Exclusive Villa GdR → Las Vegas, azzardo, vizi, soldi, intrighi... Più le sue luci sono scintillanti, più le sue ombre sono oscure. La città che non dorme mai, vi aspetta.
Dissendium Draconis: Modifiche e Implementazioni: Pozioni
Le Cronache di Raja Dunia: Il Vuoto ed i suoi Principi Demoniaci
masters league si è accreditato come gestore di Masters League
Ex Gratia GDR: Nuova Entità: Ichirei!
Sponsorizzati con noi! → Sponsorizza il tuo gioco su GDR-online! Trova nuovi giocatori fra i migliaia di appassionati che ogni giorno visitano il portale!
Eside GdR - Intervista alla gestrice di Eside Gdr, play by chat fantasy classico!
True Crime - True Crime: viaggio nel genere che ha conquistato tutti i media
Dominus Mundi - Intervista al gestore di Dominus Mundi il play by chat dell'antica Roma!
Armi ed Armature - Interessante tesi su armi e armature nella poesia militare anglosassone
Fantarsya - Intervista al gestore dei gioco di ruolo play by forum Fantarsya Il Mondo della Fantasia
GdR su ForumAttivo - Lista dei giochi di ruolo play by forum sul circuito ForumAttivo
Cronache di Earthland - Intervista al gestore di Le Cronache di Earthland il play by chat ambientato nel mondo del manga Fairy Tail
Naruto Garden - Intervista al founder di Naruto Garden il play by forum dei Ninja!