GdR su smartphone/tablet postato il 25/08/2016 19:14:00 nel forum giochi e dintorni
Salve a tutti, non scrivo su questo forum da troppo tempo ormai (sigh!) anche perchè il tempo è sempre meno (doppio sigh!).
Tra impegni, lavoro, studio, da due anni sono sostanzialmente impossibilitato a giocare seriamente.
Per questo, da qualche giorno, mi chiedo se esista (o sia in fase di progettazione) una land giocabile con smartphone/tablet.
Una land semplice, snella, che possa dare ad una larga fetta di utenza la possibilità di tornare a giocare anche mentre svolge altre attività/commissioni.
Qualcuno ne sa qualcosa?
Grazie!
26/08/2016 00:01:09
Ce ne sono di land giocabili da mobile!
Legacy of Magic, per esempio, ha un layout e delle funzionalità pensate per girare bene anche sui dispositivi mobili di ultima generazione.
26/08/2016 09:25:06
A mio modesto avviso i PBC non sono fatti per giocare da mobile al massimo da tablet.
Per un gdr su cellulare consiglio i play by forum sicuramente
26/08/2016 09:38:13
Quoto Oscar soprattutto per il fattore TEMPO.
In un pbc, se non hai un paio d'ore a disposizione da dedicarsi, difficilmente avrai modo di imbastire una giocata, per quanto mobile-friendly possa essere il sito del gioco.
In un pbf ti basta una decina di minuti per leggere e rispondere, poi stacchi, poi quando hai tempo rilogghi...
26/08/2016 14:45:33
Mah, non sono d'accordo, a me capita spesso di giocare ai pbc tramite iPhone e non ho mai avuto problemi particolari. I problemi sorgono solo se una land ha una grafica particolarmente pesante.
26/08/2016 16:13:11
Ne approfitto per segnalare questo topic https://www.gdr-online.com/readforum.asp?id=212462 ↗, dove s'è discusso principalmente di applicabilità tecnica che magari può offrire qualche spunto interessante per quei gestori intenzionati realmente a costruire un play by chat responsive e fruibile nativamente da cellulari.
26/08/2016 22:11:34
Anche Terre di eXtramondo è già giocabile su Tablet e Iphone, ma stiamo programmando una nuova versione, che avrà un design resposive in grado di adattarsi in modo automatico a qualsiasi dispositivo.
27/08/2016 11:33:31
Al di là della sfida tecnica di ridisegnare un'interfaccia di gioco per renderla responsive, o della palma di "land trendy" per una land responsive, la cosa è ai fini del gioco parecchio problematica.
La parte esterna e consultabile di un sito di gioco (documentazione, strumenti interattivi "lenti" quali MP e forum, ecc) possono essere facilmente consultati da dispositivi mobile e non è per nulla insensato ridisegnarli perchè siano fruibili da tali dispositivi.
Per quanto riguarda invece i ritmi di interazione richiesti normalmente da un PbC trovo la cosa del tutto insensata, se non in termini di marketing dalla dubbia ricaduta effettiva sull'attrattiva del gioco e la sua capacità di coinvolgere utenti. Il limite dei PbC non è quasi mai tecnico, è nella concezione delle dinamiche di gioco e nelle capacità di animazione di gestori, staff e giocatori.
Il PbC non è pensato, di solito, per giocate mordi e fuggi che possano essere interrotte in qualunque monmento perchè il giocatore è arrivato a un semaforo, deve scendere dalla metropolitana o il collega in ufficio gli ha chiesto di dare un'occhiata all'ultima relazione trimestrale. Personalmente se c'è una cosa che mi manda ai matti quando gioco sono proprio i giocatori che mollano a metà la giocata o ti fanno aspettare un'ora il loro turno perchè, appunto, "giocano mentre stanno facendo altro". Incentivare nel PbC quella che in altri tipi di giochi è una dinamica quasi normale ma non comporta grandi disagi perchè lo strumento è concepito sin dall'inizio per permettere di svolgere attività "nei ritagli tra un'attività e l'altra" non mi sembra una buona pensata.
Infine ci sarebbe anche un aspetto puramente di resa grafica. Capisco che si pretenda di far fare ai dispositivi mobile tutto quello che fa un PC fisso o quantomeno un portabile decente (già a me vengono i nervi quando sono costretto a usare un netbook), ma chiunque lavori in campo informatico a certi livelli può confermare che la cosa è semplicemente impossibile. Basti pensare alle allergie che ha causato l'uscita di un sistema operativo come Windows 8, che ha cercato di forzare anche gli utenti di PC fissi a usare un'interfaccia grafica più adatta a dispositivi mobili.
Da qualche parte a Redmond, nella sede microsoft, deve esserci un ingegnere informatico o più probabilmente un team di ingegneri informatici, che la storia ricorderà come "Colui che ha dedicato la propria carriera all'eliminazione del menu Start". Oggi quel poveraccio probabilmente è rinchiuso in qualche scantinato, si droga, viene tenuto sotto sedativi e viene frustato 10 volte al giorno da Bill gates in persona.
Per determinate attività occorrono un monitor, una tastiera e quantomentomeno un touchpad, meglio ancora un mouse. Giocare a un PbC via smartphone (anche volendo far finta che questo non provochi forti disagi nei tempi di interazione e per il livello di attenzione dei giocatori) a mio parere equivale alla pretesa di modellare un oggetto complesso in 3d usando un monitor da 5" potendo solo tappare e draggare sullo screen.
In sintesi: Ridisegnare certe parti di un pbc perchè siano mobile-friendly ha senso. Ridisegnare l'intera interfaccia nella speranza che la land diventi più trendy e, soprattutto, più "usabile" è una sciocchezza.
27/08/2016 18:32:15
27/08/2016 21:14:51 e modificato da ghennadi72 il 27/08/2016 21:15:22
C'è un problema di utilizzo del mezzo e di forzatura a usarlo per fare qualcosa che non è concepito per fare. Per carità si può anche fare Reggio Calabria - Bolzano in autostrada usando una bicicletta. La possibilità teorica c'è. Ridisegnare le autostrade per permettere alle biciclette di fare Reggio Calabria - Bolzano è un altro paio di maniche; costringere gli automobilisti che prendono le autostrade proprio per non avere tra le scatole i ciclisti, a trovarsi i ciclisti pure in autostrada, è un altro paio di maniche.
Non so se l'analogia rende l'idea, quindi, ok, andiamo al pratico.
Quante righe di chat pensiamo di poter visualizzare contemporaneamente? In verticale o in orizzontale? Quante azioni precedenti possiamo leggere rapidamente prima che vengano spinte fuori schermo dalle successive, considerando che probabilmente, mentre scriviamo la nostra azione qualcun altro potrebbe averne inviata un'altra e che ci saremo persi quell'azione perchè la tastiera virtuale copre tutto o quasi lo schermo?
Davvero, penso a una situazione tipo di giocata "tipica" con 4 o 5 pg coinvolti, che inviano azioni medie sui 900 caratteri. Ma fossero anche 400, un messaggio wazzup da 400 caratteri quasi occupa l'intero schermo.
Ecco, forse riducendo il PbC a uno scambio di sms multipli si potrebbe adattare il PbC all'uso di un dispositivo mobile. Ipotesi che francamente mi lascia freddino.
27/08/2016 22:01:22
Parlando di nuove generazioni ci andrei piano. Si dà sempre per scontato che i nativi digitali utilizzino i cellulari come acqua ed è vero, ma da qui a usarli come è usabile un pc ce ne passa.
Se parliamo di social non si discute (anche se la maggioranza li usa per i giochi e i gruppi di classe), provate ad andare in una classe e chiedere anche solo quanti usano power point al di là delle funzioni elementari.
Direi che già scrivono poco e niente e leggono anche meno: se accedono a un pc e capiscono realmente cosa sia internet invece di esserne solo dei fruitori (limitatissimi) dai cellulari, mica succede niente di male eh? Anzi, forse facciamo un favore a parecchi di loro.
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
planethos_staff ha risposto alla discussione: Gdr con facile inserimento di nuovo PG
Lineage II: Aggiunte per negozi e artigianato speciale
Dark Genesis → Ascendi al cielo in Dark Genesis! Raduna potenti semidei, costruisci il tuo impero volante e scontrati in battaglie divine!
Enlisted: Aggiornamento 0.6.9.60
I Sentieri Perduti: i segreti di Dalaran
Intervista alla gestione del play by chat horror Macabre Tales! Entra nell'incubo!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Lineage II → Entra in uno sconfinato mondo fantasy dominato da razze in contrasto tra loro. Scatena i tuoi poteri in uno dei Mmo più famosi al mondo!
nightvale ha risposto alla discussione: Nightvale
AlterEgo: Nuova sezione Calendario
notturno ha aperto una nuova discussione: Gdr con facile inserimento di nuovo PG
drasek riven ha aperto una nuova discussione: GDR-CD 5.4 - Aumento Caratteristiche in Scheda
World of Warship → MMO gratuito con frenetiche battaglie navali ambientate nel ventesimo secolo. Salpa con la tua nave ed affronta i nemici!
drasek riven ha aperto una nuova discussione: GDR-CD 5.4 - Disabilita suoni in scheda e chat
Il gestore di Macabre Tales ha risposto alla recensione di switch
Felix Felicis GdR - Harry Potter GdR: La magia delle feste!
La Tana del Ladro: 📢 TdL OS 4.4 - 📘 Incantesimi, ma con stile
Lineage II → Entra in uno sconfinato mondo fantasy dominato da razze in contrasto tra loro. Scatena i tuoi poteri in uno dei Mmo più famosi al mondo!
Praha - Ambientata nella Praga del 2010, la city ripropone la lotta tra Vampiri e Mannari... leggi la recensione!
Dunedan - I Dunedan: Indagine etnografica della popolazione tolkieniana
Condivisione Narrativa - La condivisione del controllo narrativo nei giochi di ruolo
Hell Dawn London - Intervista ai gestori del gioco post apocalittico Hell Dawn London!
Shadow of the Darkness - Intervista al creatore di Shadow of the Darkness il PbC ambientato nel mondo cyberpunk-fantasy di Shadowrun
Lucca C&G 2018 - Le dieci cose che ci sono piaciute nella splendida edizione 2018 di Lucca Comics and Games!
Cronache di Gehenna - Intervista alle gestrice del GdR play by chat urban fantasy Cronache di Gehenna
Fumetto di GeArcani - Intervista ai creatori del fumetto di GeArcani presentato a Lucca Comics and Games 2003