The North Remembers - Beyond ASoIaF postato il nel forum play by chat e modificato il 22/11/2016 03:27:03 da ilgrandeinverno
Homepage http://www.thenorthremembers.it
12 Dicembre 2016
21.30
http://www.certigi.altervista.org/_altervista_ht/register.png
http://www.certigi.altervista.org/_altervista_ht/screen_home.jpg
Esempio di avatar Personaggio: http://www.thenorthremembers.it/gioco/avatar/index.php?idavatar=85&EXTERNAL=1
09/10/2016 18:26:41
Mi piace molto l'idea di riprendere quanto giocato nel precedente capitolo del gioco e utilizzarlo come ambientazione di quello nuovo. Potenzialmente può dare parecchia profondità al gioco. E concordo anche con la scelta di concentrare il gioco in un'unica zona del Westeros (non ho capito male vero 😥?), mi sembra la soluzione più sensata per non disperdere il gioco.
In attesa di leggere altro, elenco alcune domande/curiosità:
- per quanto riguarda la "crossmedialità", il giocatore, nella pratica, cosa fa/può fare? Con quali applicazioni del gioco potrà/dovrà confrontarsi?
- siccome molte Land vivono grossi problemi di derive "romantiche" (chiamiamole così va 😀), tra queste anche Land a tema GoT, e che di contro sembrate attenti alle atmosfere dei libri, vedere come "esempio di avatar" quello che avete scelto mi lascia un po' perplesso... si tratta soltanto di una scelta pubblicitaria oppure rispecchia un avatar "tipico"?
- quando scrivete "più PG" intendete quindi che sarà possibile avere doppi PG?
- il sistema di combattimento automatizzato mi sembra molto interessante ma non capisco perchè sbattersi nel creare qualcosa del genere e poi lasciare tutto (o gran parte) in mano a uno dei giocatori coinvolti che dovrà scegliere se accettare o meno il colpo. Capisco l'idea di trovare un compromesso tra il caos di un diceless e l'eccessiva rigidità di un D&D (che è comunque l'esempio di un sistema estremamente pesante, ne esistono di più "digeribili"), ma così come sembra il caos resta tutto 😶
- il "gametime" è previsto soltanto per la partenza della Land (in modo, appunto, da concentrare il gioco) o durerà anche nel tempo? Se è la seconda, dipenda da una semplificazione del lavoro della gestione che, limitando il gioco in fasce orarie precise, può meglio controllare ciò che avviene e intervenire di conseguenza? Infine, questa modalità non cozza un po' con l'idea espressa di volersi allontanare dalle dinamiche del cartaceo (dove appunto si gioca ad appuntamenti fissi)?
- vista la particolare attenzione alle atmosfere martiniane, il gioco prevede la presenza di PvP? In caso, la resurgo come verrà gestita (se presente)?
Comunque, in bocca al lupo per il progetto 😉!
p.s.: ragazzi, ve lo dico col cuore, mi sembrate parecchio attenti ad ogni dettaglio, anche a livello grafico il gioco si presenta bene... e però i video no, fanno l'effetto opposto 😟. Se sono solo "per ridere tra amici", ci sta tutto, ma allora non li metterei nella presentazione
Guru, Uomo Immagine, Sobillatore, Edgelord
09/10/2016 20:20:17
credo che l'avatar fortemente luSSurioSo e laScivo sia ironico dai :P (almeno me lo auguro!).
In groppa al riccio per il progetto, ragazzi ;)
09/10/2016 21:07:39
Dall'esempio avatar sembra un erotico.
Pubblicità ingannevole? 😛
Usate la testa prima di digitare
09/10/2016 21:11:12 e modificato il 09/10/2016 21:20:40 da ilgrandeinverno
nick nightingale ha scritto: E concordo anche con la scelta di concentrare il gioco in un'unica zona del Westeros (non ho capito male vero 😥?), mi sembra la soluzione più sensata per non disperdere il gioco.
- siccome molte Land vivono grossi problemi di derive "romantiche" (chiamiamole così va 😀), tra queste anche Land a tema GoT, e che di contro sembrate attenti alle atmosfere dei libri, vedere come "esempio di avatar" quello che avete scelto mi lascia un po' perplesso... si tratta soltanto di una scelta pubblicitaria oppure rispecchia un avatar "tipico"?
- quando scrivete "più PG" intendete quindi che sarà possibile avere doppi PG?
- il sistema di combattimento automatizzato mi sembra molto interessante ma non capisco perchè sbattersi nel creare qualcosa del genere e poi lasciare tutto (o gran parte) in mano a uno dei giocatori coinvolti che dovrà scegliere se accettare o meno il colpo. Capisco l'idea di trovare un compromesso tra il caos di un diceless e l'eccessiva rigidità di un D&D (che è comunque l'esempio di un sistema estremamente pesante, ne esistono di più "digeribili"), ma così come sembra il caos resta tutto 😶
- il "gametime" è previsto soltanto per la partenza della Land (in modo, appunto, da concentrare il gioco) o durerà anche nel tempo? Se è la seconda, dipenda da una semplificazione del lavoro della gestione che, limitando il gioco in fasce orarie precise, può meglio controllare ciò che avviene e intervenire di conseguenza? Infine, questa modalità non cozza un po' con l'idea espressa di volersi allontanare dalle dinamiche del cartaceo (dove appunto si gioca ad appuntamenti fissi)?
- vista la particolare attenzione alle atmosfere martiniane, il gioco prevede la presenza di PvP? In caso, la resurgo come verrà gestita (se presente)?
- per quanto riguarda la "crossmedialità", il giocatore, nella pratica, cosa fa/può fare? Con quali applicazioni del gioco potrà/dovrà confrontarsi?
https://www.ilgrandeinverno.it
09/10/2016 22:43:33
ilgrandeinverno ha scritto: No, no, hai capito bene. E' un elemento purtroppo irrinunciabile.
ilgrandeinverno ha scritto: Possiamo dire che lo scopo della gnoccolona è lo stesso della biondona sulle lattine della coca cola
ilgrandeinverno ha scritto: La "deriva sentimentale" è fuori dai nostri obiettivi. Non abbiamo nulla in contrario sulla componente di gioco sentimentale finchè resta chiaro che essa è una componente, appunto, dell'interpretazione. Possiamo assicurarti che TNR non sarà il contenitore PbC per sfogare gli istinti biechi su cui la HBO ha costruito le fortune delle serie
ilgrandeinverno ha scritto: Tecnicamente è possibile.
ilgrandeinverno ha scritto: In breve, dal punto di vista della tutela del realismo preferiamo conservarci una possibilità di intervento, come game master, piuttosto che rischiare di dover annullare a posteriori esiti assurdi
ilgrandeinverno ha scritto: Non intendiamo sostenere che sia la situazione perfetta nè la miglior soluzione. E' semplicemente quello che proponiamo e, anche in un'ottica costi vs benefici, quello con cui preferiamo avere a che fare.
ilgrandeinverno ha scritto: Il nostro WIC (worst imaginable case, il peggior scenario immaginabile) è quello in cui due giocatori decisi a non concedere alcun esito positivo all'avversario vanno avanti sino ad esaurimento del vigore, ossia della loro capacità psicofisica di reggere uno scontro (o del mana, nel caso di scontri "magici"). In questo caso nel 99,999% dei casi, a parità di ogni altro fattore tenderà a prevalere il personaggio più skillato, in miglior forma fisica e meglio equipaggiato.
ilgrandeinverno ha scritto: Tendenzialmente adotteremo lo stesso criterio che avevamo su IGI
ilgrandeinverno ha scritto: Il discorso delle sessioni è relativo. In una campagna di cartaceo il gioco non prescinde dalla presenza del master, mentre nella maggior parte dei mmorpg e pbc la presenza di un mondo persistente nel quale i PG si muovono liberamente, a prescindere dalle quest programmate su appuntamento, è la regola e questo resta valido a prescindere dal game time
ilgrandeinverno ha scritto: Una delle ragioni per cui è stato tanto massicciamente rivisto il sistema di scontro e di assegnazione dei danni è proprio l'intenzione di supportare il PvP senza che questo richiedesse un intervento troppo massiccio in termini di mastering, anche perchè abbiamo sempre adottato la filosofia dell'intervenire come master, in scontri tra singoli, solo a fronte di palesi e gravi violazioni regolamentari, riservando l'intervento dei master alle quest coinvolgenti gruppi di personaggi.
ilgrandeinverno ha scritto: La resurgo è possibile, ma perchè sia possibile devono verificarsi precise condizioni di gioco, prima fra tutte il fatto che il "resurger" deve avere un validissimo motivo per scomodarsia richiamare in vita un morto.
Per il giocatore che perda il pg senza possibilità (o senza volontà sua) di farlo risorgere, ci sarà la possibilità di "salvare" parte del patrimonio di esperienza ed utilizzarlo nella creazione di un nuovo personaggio
ilgrandeinverno ha scritto: Quello crossmediale è un percorso trasversale tra i sistemi di gioco noti
Guru, Uomo Immagine, Sobillatore, Edgelord
10/10/2016 01:36:47 e modificato il 10/10/2016 01:58:18 da ilgrandeinverno
nick nightingale ha scritto:
Ottimo, ma l'avatar mi continua a suonare storto se è più di una pubblicità... va detto che sono pignolo con gli avatar 😟
Chiarissimo, ma il fatto che il giocatore del PG "vittima" possa decidere di non subire il colpo a sua discrezione non va contro il "realismo" e diventare quindi un'altra fonte di "esiti assurdi"? Ho capito male la questione del decidere di non venire colpiti?
Visto che è comunque un sistema figlio (per quanto aggiornato/potenziato) di un'esperienza precedente, vi chiedo, in relazione a quanto dicevo sopra sulla possibilità di decidere se venire colpiti o meno e alla presenza di PvP (che, preciso, non identifico soltanto come combattimento tra due PG) non si rischiano polemiche sanguinose proprio per l'assenza di un controllo diretto e di dati certi (non che non nascano polemiche anche in presenza di dadi, ma insomma, diciamo che in quel caso è un po' più facile intervenire)?
Semplifico per capire meglio io 😟 : a parte l'idea degli e-book e delle gite, che è chiarissima così, per il resto si parla di un mercato da giocare (e quindi non il classico negozietto dove pigi il bottone) e di crafting, che poi comprende anche la creazione di grafica e in alcuni casi di contenuti relativi degli oggetti. Ho capito bene?
https://www.ilgrandeinverno.it
10/10/2016 13:39:22
ilgrandeinverno ha scritto: Toh, contento?
ilgrandeinverno ha scritto: il punto è cosa "sacrificare"
ilgrandeinverno ha scritto: Il sistema economico, in realtà, è stato una vera odissea in anni di tentativi di messa a punto
Guru, Uomo Immagine, Sobillatore, Edgelord
11/10/2016 07:31:05
Non mi convince affatto, specie a livello di meccaniche di gioco, che percepisco come un tentativo neanche troppo convinto.
Speriamo i fatti mi facciano cambiare idea.
Gioca ora su www.legacyofmagic.com
11/10/2016 11:30:58
Progetto molto interessante, ma con meccaniche fortemente inutili e sconsigliate come le condizioni igieniche del pg, il suo stato di ebrezza... a mio avviso non sono queste le cose che vanno considerate in un gioco, dove tutti sono liberi di interpretare secondo proprio gusto e ovviamente coerenza. Farsi il bagno era alla portata di tutti, dal più ricco al più povero. Un secchio d'acqua fa miracoli e non è un privilegio per pochi. Al massimo basta inserire un paragrafo tra le nozioni di gioco in cui si chiede cortesemente ai personaggi femminili non facenti pare di famiglie ricche, di evitare spargimenti di scie alla cannella, gelsomino o vaniglia quando transitano per le chat.
Avete addirittura suddiviso il baule per fare spazio al'Intimo? Esattamente quello che invece non tutti potevano permettersi.
Perché tutti i creatori di land a tema GoT cadono puntualmente nella tentazione di rendere il gioco un mezzo erotico? O pensano di mascherarlo da medievale, chi più fantasy chi meno? Il bello è che non mettete neanche le stanze private nella maggior parte dei casi. Ma siate onesti con l'ambientazione almeno.
Sto ancora aspettando la land a tema GoT che non faccia scadere un inconto diplomatico in un trattato scopereccio. Per il resto, nessuna fino ad ora si è differenziata da altre.
Quindi boh, l'idea di ambientarlo a Nord era pure figa, in bocca al metalupo!
- Potevano scegliere tra Guerra e Disonore -
- Scelsero il Disonore, ed ebbero la Guerra -
- non esistono più le belle land -
11/10/2016 11:36:38
Una volta inviata l'azione di attacco, che deve essere coerentemente descritta in chat secondo le convenzioni specificate nel manuale, il tuo avversario verificherà sia la tua azione descrittiva e deciderà se è stato colpito o no ed in che modo. Solo a quel punto il sistema interviene di nuovo automaticamente e, nel caso in cui il tuo avversario abbia accettato il colpo, calcola i danni dopo aver confrontato caratteristiche, parametri, skill, equipaggiamento e condizioni psicofisiche dei due personaggi.
Il sistema automatizzato inteviene in due modi: Limita il tipo di attacchi in base alle capacità, condizioni ed equipaggiamento del pg, e calcola realisticamente i danni inflitti
Discussione seguita da:
Non puoi scrivere in questo Forum
Aggiungi Discussione ai Preferiti
Inoltra Discussione
Forum Play by Chat
Torna alla lista Forum
✋😟
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità!
L'utilizzo di GDR-online.com è gratuito da oltre 17 anni ma è necessario coprire i costi per mantenerlo online... ti chiediamo di aiutarci disabilitando il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che GDR-online.com possa continuare a far conoscere piccoli giochi amatoriali gratuitamente e offrire un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi giocatori!
Se questo avviso continua ad apparire nonostante tu abbia autorizzato il portale:
- Verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio gdr-online.com e non solo in una pagina
- Controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad AdBlock, come AdBlock Plusbr, ublock origin, ecc.
- Probabilmente sul tuo PC è installato un Antivirus che ha anche funzioni di blocco pubblicità
- Se usi Firefox impostare il "Blocco Contenuti" su "Normale" e non su "Restrittivo". Per farlo clicca sull'icona dello scudo vicino all'URL e clicca su "Disattiva Blocco per questo sito"
- Prova a premere CTRL + F5, riloggarti e vedi se il problema persiste