14/12/2017 14:33:44
Io purtroppo non ho il tempo di dedicarmi ad un altro gdr e tra l'altro non credo che il play by chat faccia per me, ma l'idea a me sembra davvero ottima, è molto intrigante, soprattutto la questione della doppia ambientazione che hai spiegato! Gli ibridi per come li hai spiegati possono starci senza problema, nella mia modesta opinione, invece da totale inesperto del genere le aberrazioni mi fanno storcere un pochino di più il naso, ma il gdr è il tuo e se riesci ad inserirle in modo coerente non vedo perché tu non debba metterle! Complimenti e buona fortuna :D
14/12/2017 14:41:49
Io personalmente (Premetto che non son un amante dei Pokemon) leggendo la tua ambientazione la trovo un “mistone” che trasforma una ambientazione che nasce come pvp in una ove con l’apparizione di questa entità in stile deus ex machina, si ottiene un pve.
Io personalmente non credo nell’inserimento del nemico insuperabile/divinità del caos/ supercyborg di turno per dare uno spunto collaborativo ai player, ma perché io personalmente non credo che i play by chat abbiano senso con il pve (mia personalissima opinione).
Avrei personalmente trovato più sensato una ambientazione alternativa, dove i vari team di cattivi “rocket, magma, etc..” conducevano ibridazioni tra i Pokemon, o tra Pokemon e umani, al fine di conquistare il mondo secondo gli obbiettivi. E i giocatori scegliendo la fazione interagivano tra loro per danneggiare le fazioni a vicenda e farne prevalere una.
14/12/2017 14:52:17
14/12/2017 15:40:22 e modificato da owli1 il 14/12/2017 15:42:54
Ripeto: a 'sto punto fai Shin Megami Tensei e ti togli ogni problema coi Pokemon e risulti originale, nessuno la ha fatta come ambientazione.
Aggiungo questo: nel sistema px che stai proponendo sai che devi letteralmente dare quintalate di px per renderlo interessante e non pesante vero?
Roba che se dai i px ad azione come minimo ne devi dare una decina-ventina ad azione.
14/12/2017 15:48:51
14/12/2017 16:10:01
interessante! sicuramente lo proverò:) auguri per il progetto!
14/12/2017 16:17:34
14/12/2017 17:38:26
Anche io ho qualche domanda sulla gestione dei pokèmon.
Come si intende bilanciare i pokèmon che hanno abilità uniche o hanno caratteristiche particolari? Mi sto riferendo alle capacità di trasformazione di un Ditto e alla capacità di viaggiare nel cyberspazio di Porygon.
Per quanto riguarda i pokèmon leggendari? Ci saranno? Se si, saranno png?
14/12/2017 17:50:11
A mio avviso,come spesso accade sulla carta, gran bel progetto.Portato avanti,per di più, da una persona che ha le spalle larghe nel genere ed ha sicuramente tutta l'esperienza necessaria per garantire un gioco coerente con se stesso.
Invito tutti ad andare oltre alle ovvie perplessità che un progetto "originale" può far emergere.D'altronde anche Picasso all'inizio della sua carriera veniva screditato.
Sicuramente non sarà il sacro calice dei play by chat, sicuramente non sarà un gioco esente da problemi di diversa natura e sicuramente non sarà un play by chat amato universalmente.
Potrebbe diventare però la comunità giusta per gl'amanti del genere (e volendo più in generale del brand),una land capace di dare nuova linfa ad un tema (Pokèmon) che sta lentamente cadendo in disuso, almeno per quanto riguarda il mondo dei pbc.
E dare nuova linfa, nuove motivazioni, nuove prospettive, significa "rischiare", significa "rinnovamento" e, sempre secondo il mio modesto parere, qui si sta seguendo la pista giusta.
Ma ovviamente mi rendo conto che, com'è giusto che sia, qualsiasi discorso è abbastanza inutile fin tanto che non si potrà tastare con mano il risultato finale.
Staremo a vedere, con la speranza che questa sia la volta buona ;)
15/12/2017 09:11:12
@death-96
Nessun problema, rispondo molto volentieri alle domande ^^
Dunque, l’esperienza sarà importante ma il sistema non sarà solo dadi: soprattutto in sede di quest il giudizio del fato sarà importantissimo. Il dado è pensato più che altro per la giocata libera dove magari ci son situazioni di stallo (un esempio può benissimo essere la rissa, con questo sistema il dado risolve i dissapori perché ci si basa su statistiche del PG ma anche su un fattore fortuna), ma anche per il crafting, per le catture e per molte altre cose.
Il sistema di upgrade in realtà è più semplice a vederlo che non a spiegarlo, il problema è ridare onore al fatto che un PG non può assolutamente fare tutto né ottenere tutto, tantopiù in pochissimo tempo: il giocatore dovrà pensare bene a dove vuole mettere i punti che ha a disposizione, creando anche una coscienza di gioco sia nel giocatore alle prime armi con il GDR sia per chi è navigato ma è abituato a sistemi più rapidi. L’unico dettaglio cui magari si può pensare è quello di premiare leggermente di più quando si ha a che fare con un allenamento pokèmon e quando vi saranno giocate di addestramento personale in una delle abilità, di modo da dare i giusti PX al ramo che si predilige: in questo modo ci si può tanto specializzare quanto ottenere una crescita omogenea. Il sistema doppio lo eviterei, ho visto già che di solito crea confusione. Il concetto di partenza è quello che chi più gioca più ottiene: non esiste che uno studente alla fine del primo anno abbia le stesse capacità e conoscenze di chi ne ha fatti cinque.
Poi. Gli ibridi avranno la possibilità di imparare delle mosse dei pokèmon. La loro forza sarà bilanciata dalle statistiche che hanno tutti i personaggi, ma visti i malus interpretativi e tecnici che avranno sarà difficile che diventino troppo forti rispetto agli altri PG. Certo, se massimizzassero sé stessi sarebbe una scelta di gioco che non potrei fermare, ma sarà più uno svantaggio per loro. Infatti, nel caso accadesse, farebbe parte del gioco e sarebbe una situazione cui far fronte ma sempre in gioco: esattamente come i PG fanno fronte comune contro il PNG nemico potranno fare lo stesso tra PG, e comunque per quanto potente possa essere un uomo-charizard, sente benissimo sia i colpi delle pallottole, sia gli effetti dell’acqua, sia gli attacchi di 20 pokèmon assieme.
Altrettanto sì, se si hanno 100 punti stat. su un’abilità è difficile sbagliare (ci possono essere situazioni che abbassano comunque la probabilità di riuscita), ma consideriamo che le abilità sono circa 50 e che per massimizzarne una sola servono 50.500 PX, cioè 16.833 azioni, quindi basandosi su una giocata tra due persone ove un pg scrive ogni 10 minuti (quindi con un rate di tre azioni all’ora) servirebbero 5.611 ore, alias 233 giorni di gioco ininterrotto.
Le statistiche umane in confronto a quelle pokèmon non saranno gestite diversamente, in realtà, e per un semplice motivo: se un uomo vuole tirarti un pugno lancia il dado prima sull’abilità corrispondente per vedere la riuscita e poi sulla statistica per l’intensità in caso il primo lancio abbia successo; il pokèmon per tirare un pugno invece dovrà avere la mossa corrispondente (stordipugno, centripugno, gelopugno, dinamipugno, etc.) e poi seguirà il dado di intensità. Questo proprio per rendere la situazione di confronto umano-pokèmon non così sbilanciata: verissimo, un machamp può accartocciare un uomo come niente, ma se l’uomo si è allenato per anni e duramente rischia di potergli tenere testa, per quanto non sia una passeggiata. Ricordiamoci poi che i pokèmon per quanto potenti non nascono campioni, devono allenarsi pure loro per poter essere competitivi o pure uno schiaffone li ribalta. Poi in verità tanto starà soprattutto all’interpretazione, e all’atto pratico ci saranno variabili che sono impossibili da spiegare tutte.
@tyki
I pokèmon “particolari” sono decisamente potenti, e son d’accordo. Darò a qualunque PG la possibilità di poterli ottenere, e nel momento della cattura manderò io stessa una piccola digressione in privato su come giocare quel tipo di pokèmon nel modo corretto e mi assicurerò che il proprietario di quel pokèmon abbia capito come fare (oppure vi sarà l’elenco di questi pokèmon con la descrizione di come giocarli, cosa si può e non si può fare, in un’apposita sezione della bacheca).
Ma nel momento in cui vedrò il PG in questione sbagliare l’interpretazione o abusare delle capacità di quel pokèmon per motivi OFF, gli verrà tolto con un intervento del fato direttamente in gioco.
Mi rendo conto che si tratta di un provvedimento severo, ma se desidero creare un ambiente di qualità son consapevole che potrebbe capitare che alle volte oltre a dare dovrò pure togliere.
Discussione seguita da
Discussione Chiusa + Segui Discussione Inoltra Discussione Forum Archivio Presentazione Progetti Elenco Forum
cronaikos_gdr ha risposto alla discussione: Cronaikos GDR
World of Tanks: Pre-download dell'aggiornamento 2.0.1!
RAID Shadow Legends → Plasma i tuoi eroi fino a farli diventare vere e proprie armi viventi e assembla i più epici gruppi d'assalto mai visti finora!
Il gestore di Oceanside GDR ha risposto alla recensione di nez
cronaikos_gdr ha aperto una nuova discussione: Cronaikos GDR
Hogwarts Express - Harry Potter GDR Forum: 🐉 CDCM: Gli Incubi arrivano in aula! 🐉
The Coven → Negli scorci di luce delle paludi della Louisiana fioriscono nuove ombre. Estend e la Congrega ti aspettano per vivere emozionanti avventure!
titti ha recensito Black Sails Chronicles
Extremelot: Tornano le Zucche di Ottobre! 🎃
New Orleans: [On Game] Dispute Territoriali, Incipit.
Sponsorizzati con noi! → Sponsorizza il tuo gioco su GDR-online! Trova nuovi giocatori fra i migliaia di appassionati che ogni giorno visitano il portale!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
blackhawk ha risposto alla discussione: Gioco investigativo e politico
dreamboy ha recensito Portus: Harry Potter Gioco di Ruolo
Storie di Esperia: Profumo di vendemmia tra nebbie e apparizioni
Hero Wars → Costruisci la tua squadra di eroi leggendari e domina il campo di battaglia! Strategia, tattica e potenza si scontrano in questo RPG ricco di azione!
Intervista eXtremelot - Intervista ai gestori del fantasy eXtremelot
Slice and Dice - Intervista a Slice and Dice il sito dei sistemi di gioco per play by chat!
Miti Nordici - Il Signore degli Anelli di J.R.R. Tolkien e i miti nordici
Recensione Dreamalot - Recensione del gdr fantasy Dreamalot fatta dal sito Disabili Abili
New York GDR - Intervista al gestore di New York GDR il play by chat moderno ambientato nella grande mela!
Controversie Ai e PbC - Le controversie sull'uso delle intelligenze artificiali nei giochi Play by Chat!
Galadriel - Lo Specchio di Galadriel e l'immaginario femminile nell'opera di Tolkien