01/11/2018 00:18:22
Quartz veramente mi pare che abbia detto che è una questione controversa, che ci sono delle alternative e ha tirato le file delle opzioni in campo!
Poi appunto secondo me il rapporto giocatore/gestore non è di tipo contrattuale, ma non c'è bisogno di .. agitarsi? L'argomento è oggettivamente complesso.
01/11/2018 00:31:25 e modificato da musicamusa il 01/11/2018 00:31:56
Non tutti i contratti hanno bisogno di una firma, altrimenti ogni volta che compriamo la cicoria all'ortofrutta dovremmo portarci dietro carta e penna!
(Comprare la cicoria è un contratto di compravendita.)
01/11/2018 02:36:49
01/11/2018 03:27:15
Quando ci si iscrive ad una land così come nella maggior parte dei siti. si accettano dei Termini di servizio i cosiddetti ToS che sono un vero e proprio accordo tra le parti a livello teorico.
Lasciamo perdere che poi sul lato pratico nelle realtà di una land la violazione dei ToS possa avere qualche conseguenza reale.
In realtà più grosse tipo alcuni social o servizi più grossi, la violazione dei Termini di servizio ha portato a controversie legali.
Il fatto che si parli di realtà più piccole in cui il mancato rispetto dei ToS o la mancanza dei ToS non comportino conseguenze pratiche non dovrebbe far si che il tutto si riduca ad un "facciamo come vogliamo tanto non succede niente" perchè è sbagliato a priori.
01/11/2018 10:42:16
Avete provato a scrivere in privato al gestore "strunz', 'o vuò mettere 'o regolamento?"
01/11/2018 11:44:57
A parte che credo la Polizia Postale deve seguire casi veramente più importanti.
Da profano ritengo che il "contratto" ha senso se io pago per avere un servizio. Di norma questi giochi sono proposti da appassionati e proposti a titolo gratuito. Quindi quale sarebbe l'accordo tra le parti?
Se ritieni che questa land non tuteli il tuo indirizzo email che usi per gioco, non ti ci iscrivi.
Diversa è la questione di un gioco a pagamento in cui avresti ragione di capire per cosa tu stai pagando. Allora io gestore considererò nel costo di ingresso oltre alle spese di gestione operativa, anche quelli di natura giuridica per le consulenze legali affinché il regolamento sia sempre aggiornato all'ultima direttiva europea e nazionale sul tema.
Allora sì che avresti ragione a menare e a menare forte.
01/11/2018 12:07:38
A me sembra che si stia facendo confusione tra termini di servizio, contratti di fornitura e regolamento.
Normalmente quando ci si registra si accettano i termini di servizio e l'informativa sulla privacy che sono ben distanti da un contratto di fornitura e tanto meno dal regolamento del gioco.
Un contratto tra due parti è una cosa ben diversa, e solitamente include vincoli e penali.
Accettare i termini di servizio in cui c'è scritto "Se fai cappellate ti banno" Non è assolutamente paragonabile alla sottoscrizione di un contratto di fornitura.
Fatta questa distinzione, se non ci sono i termini di servizio o non ti vanno a genio, non ti registrare.
Supponendo per un secondo che tu abbia ragione, firmeresti una carta intestata o un assegno in bianco per darli ad un perfetto sconosciuto ?
Il documento che ti impongono di accettare non è presente ? non ti registri.
Se poi dovessimo tirare in ballo ogni volta la polizia postale, bisognerebbe farlo ogni volta che un minore mente sull'età per registrarsi...
01/11/2018 15:00:04 e modificato da musicamusa il 01/11/2018 15:01:49
Sì, esatto, per riassumere.
> Non tutti gli accordi sono accordi giuridici.
> Accordo giuridico significa che l'accordo è vincolante e che se tu non ti adegui spontaneamente, il sistema della giustizia può costringerti ad adeguarti a forza.
> La giuridicizzazione di un accordo deve essere voluta in maniera inequivoca da entrambe le parti. I contratti non sono cose che ti capitano in sorte a tua insaputa. Il contratto, ancor prima che accordo di contenuto patrimoniale, è l'incontro di due volontà, specifiche, puntuali.
> E se il PBC sia un accordo con contenuto patrimoniale è tutto da dimostrare, visto che non esiste un mercato di riferimento (perché chiaramente assimilare i PBC a WoW o LoL è un azzardo bello e buono).
> È buona norma nel regolamento di ogni gioco inserire una clausola sull'intento giuridico negativo, che mette al riparo da ogni lagna: il gestore deve specificare che non intende vincolarsi.
> D'altronde a cosa si vincolerebbero gestore e giocatore? A tenere aperta la piattaforma? A giocare? Ogni quanto? Come? Con che conseguenze? Se un gestore ha scritto nel regolamento che non accetta i pensieri in azione e poi il giocatore scopre che in realtà li tollera, il giocatore può chiedere un risarcimento?
> Ovviamente nessun gestore ha l'intenzione di vincolarsi giuridicamente al proprio gioco. E neppure nessun giocatore, perché vale l'esempio opposto. Se tu hai accettato una regola (si aziona ogni 5 minuti), e poi la regola la violi sistematicamente, che faccio io gestore, ti chiedo un risarcimento?
> Le conseguenze di ritenere "giuridici" gli accordi fra gestore e giocatore sono ASSURDE, o per dirle in maniera più tecnica, irragionevoli.
> Il rapporto di gioco fra gestore e giocatore (e dunque qui non parlo di GDPR, argomento diverso) è un rapporto, per l'appunto, di non diritto. È un rapporto d'onore. È un patto fra gentiluomini. Se lo violi, la sanzione è sociale, metagiuridica, di perdita di reputazione.
> Ciò non toglie che i contratti possono essere conclusi in mille forme diverse: orali, scritte, in maniera fattuale. Il punto non è quello. Il punto è che da un regolamento sulle skill e sulle statistiche non si può desumere una volontà di vincolarsi a fare qualcosa di economicamente/giuridicamente oneroso e rischioso come un contratto.
01/11/2018 21:28:05
Tralasciando la polemica , illegale o meno ... Non credi che sarebbe bastato contattare l'amministratore / programmatore del sito tramite l'indirizzo mail che viene riportato in fase d'iscrizione e segnalare la cosa ? Potrebbe essere semplicemente un errore di programmazione, una svista o semplicemente la land non è ancora pronta.
02/11/2018 01:14:35 e modificato da ghennadi72 il 02/11/2018 01:16:08
La cosa di per sè è abbastanza ridicola. Aldilà delle funzionalità che un gdr mette a disposizione, è e resta un servizio privato messo a disposizione del pubblico tramite la registrazione di un account. La maggior parte dei forum e community basate su note piattaforme come Phbb, invisionboard, ecc, nemmeno si cura di effettuare la più banale delle raccolte del consenso al trattamento dei dati personali o di far sottoscrivere un regolamento di condotta, regolamento che - se c'è - è spesso pubblicato all'interno del forum stesso.
Di per sè la cosa non è da polizia postale ma è nella migliore delle ipotesi un problema di mancata trasparenza. che sia dovuto a un bug, a un link mancante, a fretta o altro, poco importa. E' auspicabile che i gestori lo risolvano quanto prima, motivo per cui la cosa migliore da fare sarebbe scrivere a loro e segnalargli il problema.
Un regolamento/tos di una community dichiara le regole di accesso e di utilizzo del servizio e rende noto all'iscrivendo che condotta deve mantenere, detto nei termini più generalgenerici possibili, per poter continuare a usufruire del servizio.
Se il gioco è completamente gratuito, non prevede l'accesso di minori a contenuti "sensibili" e non contiene alcuna opzione "freemium" (leggasi gadget a pagamento) il peggio che può succedere è che il personaggio PaperMinkius se dice "pirla" al governatore supremo MandingoFurioso, finisce bannato anche se nessuno gli ha fatto sottoscrivere un regolamento nel quale lo si avvisa che se dà del pirla a un moderatore viene bannato.
Già se c'è anche un solo gadget a pagamento, vedo qualche problema in più. Perchè se PaperMinkius ha comprato anche solo uno stupidissimo gadget "cambiorazza" da folletto a orco pagandolo 5€, si aspetta di continuare a usufruire del suo orco e se finisce bannato senza che nessuno gli abbia detto "guarda che se violi certe regole vieni bannato e addio al tuo gadget anche se lo hai pagato", lì possono sorgere dei problemi eccome.
Di nuovo: abbastanza gravi da indurre qualcuno a sporgere denuncia o fare causa per 5€ di cambio razza non più godibili? Ne dubito, ma non c'è nessuna garanzia in merito, per il gestore. Ragione ulteriore per cui farebbero bene a pubblicare il regolamento quanto prima.
Discussione seguita da
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Leggi e Legalità Elenco Forum
Entropia Universe: Note sulla versione di Entropia Universe 18.13.0
Gioco più visitato di Aprile 2025: The Last Sparks - Savannah Tales
Dark Genesis → Ascendi al cielo in Dark Genesis! Raduna potenti semidei, costruisci il tuo impero volante e scontrati in battaglie divine!
Enlisted: Rendiamo Enlisted un posto migliore N° 68
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
One Piece World: Level Up verso l'unicità
Legacy of Magic: Missione Superstizione IIII
OGame → In OGame migliaia di giocatori da tutto il mondo competono tra di loro per conquistare l'intero universo!
Football Team Soccer: Ultimo numero del nostro magazine!
Enlisted: Saldi di maggio in Enlisted
Raxhodya Yaoi GdR: Nuova Trama: L'incubo Senza Volto
Dominion Gdr → In una NY con un tessuto sovrannaturale nascosto, il Bronx Vampirico e il Queens dei Lupi ribollono sotto il Dominio dei Bokor. Quanto durerà la pace?
Shadow Scape: ✨ Chiusura momentanea
La Tana del Ladro: Si fa festa! Tutti in piazza per Pratoverde!
Legacy of Magic: La ballata del Canto Perduto - Le esibizioni
Entropia Universe → Lascia che il tuo avatar esplori nuovi mondi e viaggi tra i pianeti in questo stupendo MmoRpg Sci-Fi Free to Play!
Morti Assurde - 50 modi assurdi di morire in un Gioco di Ruolo. Raccontaci le tue morti assurde!
Sviluppo Gdr con Ajax - Tecnologie Ajax per la realizzazione di un gioco di ruolo online. Scarica la tesi!
Adattamento del Fantasy - Tesi dal titolo "L’adattamento del genere fantasy" di Francesca Dalla Bona
Agarthi - Intervista alla gestione del play by chat fantasy Storie di Agarthi!
PlayCanvas - Le esperienze di Murby su PlayCanvas nella creazione di mappe 3D per i gdr fantascientifici!
La Città dei Dogi - Recensione del GDR "Quasi-Storico" in una "Quasi-Venezia" del primo Rinascimento
Altervista e i GdR - Il blog ufficiale di Altervista parla dei nostri amati giochi di ruolo online!
Ballad of Serenity - GdR pbc space-western. Recensione tecnica (ma non troppo?) che vorrebbe essere breve e chiara!