Pagine → 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11
10/04/2019 16:22:49 e modificato da baboomba il 10/04/2019 16:59:02
Ghennadi ma quale funzionalità in astratto... Si sta discutendo di roba concreta.
Dyrr (a pagina 3) ha portato dei numeri.
Se ci sono 4 persone e ci mettono 15 minuti a testa, fanno un turno in 60 minuti. Tre turni diventano 3 ore, quattro turni 4 ore. Ed è tantissimo tempo.
Riducendo i 15 minuti a 10 ottieni che un turno si fa in 40 minuti.
Riducendo i 15 minuti a 5 ottieni che un turno si fa in 20 minuti.
È indubbiamente meglio.
La riduzione della perdita di tempo è qualcosa che viene perseguita in tutti gli ambiti. Anche in altri giochi:
- Nel calcio si contrasta la perdita di tempo nell'effettuare la rimessa dal fondo o dalla linea laterale con la minaccia dell'ammonizione
- Negli scacchi per limitare il tempo di riflessione si usa un orologio doppio
- Nei tornei di poker un dealer, un manager o un giocatore può fare un richiamo (detto "call the clock") se un'avversario ci mette troppo tempo. Il richiamato viene costretto ad affrettare la scelta
10/04/2019 17:16:30 e modificato da ghennadi72 il 10/04/2019 17:18:21
Il discorso sui tempi Infatti è molto più concreto e mi trova quasi completamente d'accordo anzi direi che quello centrale e non necessariamente è legato alla lunghezza dello scritto.
Molto dipende anche dalle abitudini dei giocatori, da quante altre cose fanno mentre giocano da quando iniziano a scrivere la loro azione eccetera.
È invece la domanda che hai fatto prima che è tutto tranne che concreta perché è l'equivalente di chiedere se è più funzionare una bicicletta o un aereo.
Domanda alla quale c'è una sola risposta. Dipende da cosa devi farci e dove vuoi andare.
È solo in questo caso che il discorso di non poter far convivere biciclette e aereoplani ha senso Ma solo perché parliamo di estremi e finché non la pianteremo di parlare di estremi non credo faremo qualcosa di più utile che continuare a parlarci addosso per frasi fatte.
10/04/2019 17:41:22 e modificato da ghennadi72 il 10/04/2019 19:56:57
Ps. Sempre sul discorso convivenza tra chi scrive azioni da 700 caratteri e chi scrive da 2000 suggerirei di guardare a land in cui questo avviene quotidianamente e in cui, stranamente, i giocatori convivono riescono a giocare insieme imparano a venirsi incontro e adattare la lunghezza delle loro azioni non solo al contesto della giocata che può richiedere tempi più brevi o più lunghi ma anche alle abitudini e le necessità di chi interagisce con noi.
Credo che Svenn-potato abbia detto delle sacrosante verità tranne che su un argomento sul quale mi permetto di dissentire.
La percezione della scrittura come mezzo limitante appartiene unicamente a chi concepisce il play by chat Solo come un mero canale per replicare online partite di gioco di ruolo da tavolo
e di conseguenza se la scrittura è solo un mezzo come un altro tutti i limiti della scrittura vengono percepiti in pieno, vengono maldigeriti e la scrittura stessa viene considerata al più come un male necessario, da circoscrivere e limitare il più possibile allo stretto indispensabile per comunicare la propria (illuminante e.
azzeccata scelta di parole di baboomba) la propria "mossa".
Il play by chat italiano al contrario di quello americano e di quelle poche esperienze che ho visto in francia, non è nato come mero canale per far incontrare giocatori di cartaceo e dare loro una piattaforma o un tool con cui fare partite di cartaceo on line Ma come un gioco a se in cui la scrittura e l'espressione attraverso la scrittura è una parte fondamentale del gioco stesso e della sua attrattiva e quello che lo contraddistingue da altre forme di gioco di ruolo.
E questo probabilmente è uno spartiacque ancora più radicale di qualunque visione differente sul numero di caratteri accettabili, sui tempi di attesa accettabili, sulla diatriba infinita dado si/ dado no, e via dicendo.
Due giocatori che scrivono uno con azioni da 700 caratteri e l'altro con azioni da 2000 caratteri Riesci a farli convivere tranquillamente, ma due giocatori di cui uno percepisce la scrittura come un limite perché si aspetta solo di usarla come un tool per giocare partite di cartaceo online e l'altro invece lo considera un mezzo espressivo divertente in sé e una parte "core" del gioco non li farai convivere mai con nessun sistema, nessuna limitazione di caratteri, nessun sistema basato su dadi, automatismi, parametri o arbitrio umano totale.
10/04/2019 23:07:22
Una persona abituata a giocare con 700 caratteri ogni 3min non "si adatta" a quello che ne scrive 2000 e passa ogni 10/15min e viceversa. Nella migliore delle ipotesi, il secondo si velocizzerà un po' e scriverà meno, ma difficile che riesca ad arrivare a 1000 caratteri ogni 5min e se pure ci riesce, siamo sicuri che si divertirà? Stessa cosa per il primo, difficile che comincerà a scrivere 500 caratteri in più perché l'altro "non coglie abbastanza spunti!". E se entrambi restano sulle loro posizioni, si romperanno le scatole a vicenda vista l'evidente incompatibilità.
E come detto, salvo eccezioni che sistono, è naturale che sia così. Nessuno dei due giocatori è stronzo, stupido o altro. Semplicemente giocano in modo troppo diverso. Non quanto chi gioca "all'americana", ma abbastanza da generare frustrazione (e gruppetti).
Poi, nessuno vieta a uno Staff che ci crede di creare "la Land della libertà" e mischiare tutti quanti. Basta essere consapevoli degli enormi rischi che si prendono e, mi auguro, trovare soluzioni per cercare di smorzarli ("la gente non è scema" o "le regole uccidono la fantasia" non sono soluzioni).
10/04/2019 23:29:12
11/04/2019 00:15:43
11/04/2019 00:21:46 e modificato da ilgrandeinverno il 11/04/2019 00:22:38
11/04/2019 00:24:00
11/04/2019 02:43:35
11/04/2019 07:25:16 e modificato da ghennadi72 il 11/04/2019 07:39:15
Discussione seguita da
Pagine → 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
Hogwarts Express - Harry Potter GDR Forum: 🦉 Gazzetta del Castello – Speciale nomine!
Nyx Insight - Project S.E.T.: Aggiornamenti Tryouts
Sponsorizzati con noi! → Sponsorizza il tuo gioco su GDR-online! Trova nuovi giocatori fra i migliaia di appassionati che ogni giorno visitano il portale!
Sea of Conquest: Vi presento Fung! 🐼
Hero Wars: Guadagnare Catalysts nella Totem Fusion
Star Trek Horizon: Questlog: Il mondo fantasma
enigmatrix ha recensito Cleveland City
Dark Genesis → Ascendi al cielo in Dark Genesis! Raduna potenti semidei, costruisci il tuo impero volante e scontrati in battaglie divine!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Il gestore di Exclusive Villa GdR ha risposto alla recensione di hhhh
enor_staff ha risposto alla discussione: Eroi di Enor
onestamente ha recensito Cleveland City
Dark Genesis → Ascendi al cielo in Dark Genesis! Raduna potenti semidei, costruisci il tuo impero volante e scontrati in battaglie divine!
Sea of Conquest: Nuovo Eroe: Alonso, la Lama d'Ombra!
Hero Wars: Lara Croft è ora disponibile per il preordine!
La Tana del Ladro: Ser Gnic e Lady Gnac
Le Cronache di Raja Dunia: Fiera Maggiore - Domogt Aral
The Coven → Negli scorci di luce delle paludi della Louisiana fioriscono nuove ombre. Estend e la Congrega ti aspettano per vivere emozionanti avventure!
Alabarda e Lancia - Alabarda e Lancia: Le armi da asta che hanno fatto la storia!
Kharlan GDR - Intervista alla gestrice del play by forum fantasy Kharlan GDR - Death is Temporary
Reame di Warrior Within - Recensione del GDR fantasy Reame di Warrior Within
Politik Game - Articolo di Rassegna Stagna su quando la politica diviene ludica. Ma veramente.
Owari GDR - Intervista alla gestrice di Owari GDR il play by forum dei Pokémon. Catturali tutti!
Open Source per GdR - Lista degli open source gratuiti per realizzare giohi di ruolo online o browser game!
Adattamento del Fantasy - Tesi dal titolo "L’adattamento del genere fantasy" di Francesca Dalla Bona
Enlisted - Guida la tua squadra di soldati in combattimenti su larga scala, con fanteria, veicoli corazzati e aerei della IIa Guerra Mondiale!