Crescente complessità dei Play by Chat 🆘 postato il 17/09/2022 10:40:21 nel forum giochi online
Ciao a tutti,
faccio una piccola premessa prima di illustrare il mio dubbio/pensiero. Sono un nuovo iscritto di questo sito ma sono un giocatore di PbC dal 2007, sono stato giocatore, gestore, admin, sviluppatore e proprietario nell'arco di questi 15 anni quindi direi che almeno un pochino so di cosa parlo.
Detto questo vorrei chiedere il vostro parere sul cambiamento che c'è stato (per chi come me lo ha notato) negli anni di questo genere di GDR.
Per quanto mi riguarda i PbC hanno raggiunto un livello di complessità eccessivo se consideriamo il tipo di gioco che rappresentano. Le "ruolate" sono diventate stesure di saggi dove si fa a gara a chi usa l'italiano più arcaico senza porsi minimamente il problema di conoscere quantomeno la base della grammatica italiana. Si parla di Free Role tra 2 persone di 10 azioni totali (5 e 5) che sforano le 3 ore, una media di 18 min a azione. Ogni azione supera i 2000/3000 caratteri e di parlato ci saranno si e no 2 righe.
Il sistema di combattimento è allucinante, decine e decine di statistiche e numeri derivati da calcoli fatti sulle statistiche primarie per poter determinare qualsiasi parametro esistente, troppi status e troppi livelli per ogni status per ogni piccola cosa. Come se non fossero abbastanza le azioni da 6000 caratteri che ti descrivono anche la resistenza dell'aria al pugno che stai per sferrare ora devi metterti li a fare i calcoli di tutte le tue statistiche primarie, secondarie, abilità, skill e quant'altro ci vuole per tirare un pugno.
Una volta ti bastavano un paio d'ore di tempo libero per farti una giocata piena e divertente. Te ne servivano al massimo 3/4 se proprio volevi cimentarti in una quest o un combattimento con Master ecc ecc. Ora come ora quando chiedo a qualcuno di giocare mi sento dire "tra 2 ore stacco non riesco". E' diventata una tipologia di gioco per chi ha una montagna di tempo da dedicarci.
Ma non voglio dilungarmi su queste cose perchè ci sarebbe da aprire discussioni dedicate.
Quello che voglio chiedere alla comunità di giocatori di PbC è:
- Vi piace davvero la piega che hanno preso la stragrande maggioranza di questi giochi?
- Esistono ancora Land che si basano sul buon senso di Player e Master e che si concentrano sulla bellezza del gioco piuttosto che sull'accuratezza del sistema che c'è dietro?
In ogni caso, grazie per l'attenzione 😃❤️
17/09/2022 11:00:51
Io personalmente non apprezzo gli estremismi nella lunghezza delle azioni: ne quelle striminzite, prive di spessore; tanto meno quelle chilometriche, oltre i 2000 caratteri, al cospetto del quale il mio istinto è la fuga.
A parte ciò, il più delle volte che si tira in ballo il problema del tempo di gioco, viene sottolineata spesso (o solo, non ci ho fatto caso) la lunghezza delle azioni, mentre, in effetti, anche la meccanica ha il suo peso. A maggior ragione perchè il supporto di gioco è quello che è, sarebbe saggio che fossero ridotti al minimo indispensabile i tecnicismi. Oppure dati in pasto interamente ad automatismi. Il che comporta un grosso lavoro di programmazione.
17/09/2022 12:37:49
Ragazzi scusate, ma di Land diceless, diceless parametrizzate, gestite a buon senso e fantasia, è zeppo il mondo...
Le altre solitamente hanno sistemi semplici, spesso mutuati da quello "basico" che sta sul GDRCD (che non è un sistema di gioco ma vabbe'). Si può dire che sono sbilanciati, raffazonati e rompono il gioco, ma raramente sono complessi e ancora di più richiedono ai giocatori di fare i conti in chat; ormai gli automatismi di questo tipo sono la base.
Sistemi complessi non se ne vedono più da un pezzo, salvo le Land di D&D ancora aperte (dove comunque gli automatismi evitano diversi calcoli), a meno che non si parli di un'"allergia" ai sistemi e allora bastano due regole e uno va in crisi.
Le tempistiche invece quelle sono di media, a prescindere dai sistemi. E' una "piega" che piace nel momento in cui nei pbc è rimasta e si è formata gente a cui piace giocare così e gli altri sono andati via o resistono su qualche gioco sparso.
17/09/2022 13:15:39
Credo, nick, che si riferisse ad alcuni giochi dove non sono previsti automatismi, spesso per scarsa conoscenza di programmazione, per cui certi calcoli deve farli direttamente il giocatore.
- Vi piace davvero la piega che hanno preso la stragrande maggioranza di questi giochi?
Relativamente ad azioni kilometriche e attese lunghe assolutamente no. ma come si è detto altrove, basterebbe essere specifici all'iscrizione su tempi e durate.
- Esistono ancora Land che si basano sul buon senso di Player e Master e che si concentrano sulla bellezza del gioco piuttosto che sull'accuratezza del sistema che c'è dietro?
Non lo so, ma so per certo che non rigiocherei mai come 15 anni fa, con sistemi diceless basando tutto sul buon senso. Sto buon senso regge fino ad un certo punto, già barcollava ai tempi, quando magari, come dici tu synel, si guardava un po' di più alla "bellezza del gioco". Oggi un buon sistema, studiato, e che non ti porta a fare l'f24 della scazzottata, mi da molta più sicurezza
17/09/2022 14:15:45 e modificato da quartz il 17/09/2022 14:17:11
In quanto a durata, ne discutevamo anche altrove.
L’ingresso di sistemi di gioco sensati li auspichiamo da tempo. Il problema è se sono insensati. Ed il buonsenso dei master e giocatori non ha mai funzionato: ci ricorda quando eravamo giovani, ma di quel tempo ci siamo dimenticati le litigate e le frustrazioni
Edit: se ti piace la semplicità, prova Leggendra. Ha una sola statistica per fare tutto ed il gioco è decorosamente scorrevole
17/09/2022 15:26:55
17/09/2022 15:30:50
Ciao!
Secondo me l'idea di parametrizzare e inserire skill è nata da quello che negli anni è stato definito come: "pg tuttologo". Quello che sa usare tutte le armi, conosce ogni cosa, è filoso e mago, è mistico e saggio, è un acrobata ma anche un tank, è esploratore ma anche raffinato e diplomatico.
Tuttavia sono concorde nel dire che obbligare il giocatore a fare troppi calcoli sia deleterio così come sono d'accordo nel dire che scrivere 5000 caratteri sia ancora più deleterio poiché non ti gusti una role come si deve tipo mai. Come stile di gioco personalmente non mi garba molto, preferisco 800 caratteri scritti bene in 5/6 minuti ma degustibus! Troverai sempre chi scrive in tanto tempo e chi in poco! Basta saper cercare u_u
Noi abbiamo creato un sistema di questo tipo:
- Sei parametri principali dai quali si creano quelli secondari (salute, movimento, salto in lungo, in alto e danno del pg base)
- Le skill si dividono in mentali, fisiche, sociali, magiche, linguistiche e razziali (ci sono poi le categorie di gilde ma quelle si sbloccano solo se entri in una gilda). Si sviluppano su 3 livelli che attestano la bravura: principiante, bravo, maestro.
- I danni si calcolano sommando il danno base+il danno arma (riportato nella descrizione dell'oggetto che hai nel baule)
Abbiamo optato per la via dei dadi nel pvp e la via della fantasia del fato nel pve.
Nel pvp tirerai la skill e il codice fa in automatico il calcolo. Dovrai solo leggere il numero verde infondo alla stringa e vedere se è più alto di quello del tuo avversario. Vince chi fa il numero più alto.
Credo che l'evoluzione in tal senso, in qualche modo, sia necessaria. Si evitano problemi come:
1. Il fato additato che fa le preferenze
2. Il player che si sente arrivato e che da tutto sbagliato all'altro player in caso di automastering
Almeno questo nel pvp dove il rischio di polemica è molto elevato. Se si basa la cosa su un valore oggettivo, infondo, uno può rosicare fino ad un certo punto.
Questa è la soluzione che abbiamo adottato sul nostro gioco :*
E sta funzionando per il momento!
17/09/2022 16:01:42
Le mie risposte.
1) No.
2) Sì, qualcuna esiste. Ma purtroppo ci sono molte persone che qui su GdR Online continuano ad insistere che la colpa del decadimento del PbC siano i sistemi di gioco che non automatizzano tutto. Amen.
17/09/2022 16:16:43
17/09/2022 16:30:19
17/09/2022 16:31:21
Comunque (ma non so se sia solo un parere mio) più che il sistema di gioco io trovo che le grafiche di molte land siano davvero poco intuitive ed esagerate. Recentemente ho provato ad iscrivermi ad un paio di Play By Chat a cui ero interessata... poi facevo il login e non si capiva niente di niente. Rumore della notifica dei messaggi in continuazione, zero possibilità di capire dove fossero questi benedetti messaggi o di capire dove fossero le bacheche per - magari - presentarsi.
Sinceramente ho sloggato e non mi rivedranno mai più.
Discussione seguita da
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi Online Elenco Forum
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!