IA e gdr: idee di sviluppo postato il 01/07/2025 17:56:15 nel forum programmazione, gdrcd, open source, hosting
Ciao a tutti!
Sto lavorando a un importante aggiornamento del pacchetto Gothik Web RPG Community 1.0 Alpha, un progetto open source che – a mio avviso – merita davvero di essere rilanciato come base solida per un gioco di ruolo play-by-chat moderno.
💡 L’obiettivo è ricostruire l’intera architettura, mantenendo la filosofia originale ma ammodernando le fondamenta tecniche e l’esperienza utente.
Attualmente sono arrivato alla fase di riprogettazione del sistema di chat, che sto riscrivendo da zero utilizzando WebSocket, per offrire una comunicazione in tempo reale, fluida e scalabile.
la vera novità è l’integrazione dell’IA
Sto lavorando all’introduzione di un sistema che permetta a una intelligenza artificiale di ricoprire il ruolo del master di gioco, capace di:
rispondere alle azioni dei giocatori con descrizioni dinamiche,
interpretare i PNG in modo narrativo e coerente,
reagire agli input testuali in base al contesto della stanza.
L’idea è che ogni stanza di chat possa avere un “IA locale”, configurabile, che simula ambientazione e personaggi non giocanti, fornendo spunti narrativi o persino quest automatiche.
Per farlo sto utilizzando modelli open source come LLaMA 3 70B via Groq, che offrono API gratuite, ottima qualità linguistica e contesto molto ampio (fino a 8k token).
🔧 Come funzionerà in pratica:
Ogni volta che un giocatore scrive nella stanza, il messaggio viene inoltrato (se previsto) al sistema IA.
La IA riceve anche i messaggi precedenti della stanza per avere un contesto minimo.
Risponde in stile narrativo come se fosse il master o un PNG.
Ogni stanza può avere un set personalizzato di istruzioni o personalità per l’IA.
❓Questa è la mia domanda per voi:
Secondo voi ha senso un’integrazione di questo tipo in un GDR testuale?
Avete mai pensato di affiancare un’intelligenza artificiale alla narrazione di un GdR play-by-chat?
Lo vedo non come un sostituto del master umano, ma come strumento di supporto per:
arricchire le stanze vuote o poco frequentate,
permettere sessioni solitarie,
automatizzare alcune dinamiche dei PNG.
Chiunque stia lavorando a progetti simili, o abbia feedback, è il benvenuto.
Non appena ho una demo funzionante sarò felice di condividerla.
A presto!
01/07/2025 20:14:37
Una IA buona come capacità creative testuali, non sono ancora pronte secondo me per essere laciate autonome in chat, nel senso come partner di roleplay. Questo lo si può verificare provando a fare dei roleplay anche utilizzando prompt di sistema molto ben definiti sia a livello di regole di chat, sia a livello di background e personalità. Anche con LLM e api molto performanti come quelle di openAI o di deepseek o altre, ci sono momenti in cui:
- Il personaggio impazzisce andando totalmente fuori roleplai in alcuni dettagli
- Il personaggio pur passandogli la memoria storica dei messaggi precedenti, si dimentica qualche dettaglio o lo cambia
- Il personaggio tende a cambiare facilmente la personalità o assecondare il flusso narrativo imposto dal player.
QuQuindi secondo me l'AI è utilizzabile e interessante per generare delle risposte a prompt più vincolati tipo per dire il cameriere che descrive la sua aizone quando vengono fatti degli ordini dai menù di un locale o per altre cose legate a system prompt molto specifici.
Ma non ancora per un roleplay libero. perchè se sono godibili per un roleplay 1 a 1 in un contesto dove si può avere più controllo dove tipo, come succede su piattaforme specifiche dove puoi intervenire sull'output se qualcosa va fuori controllo in una chat pe runa land lo vedo problematico.
E' molto utile in altri ambiti tipo come per esempio, per test provati sul campo se integrata per altri scopi tipo per creare riassunti di log di chat per scopi specifici, tipo rapporto della scientifica, ecc come stile o come giornalista presente, se poi verificati e ritoccati dalla persona
Oppure per il controllo del background come per esempio in caso di background che hanno cose specifiche come carriere di studio per verificare che gli anni di carriera e età attuale corrispondano.
Quindi al momento si, secondo me può esser eutile come strumento in land di supporto alla mano umana o in ambiti di prompt preimpostati con poco margine nell'imput del prompt, ma per il momento non mi fiderei a metterlo come partner di roleplay libero in chat.
Questo non tanto per limiti generativi di testo, perchè spesso scrive meglio di me come stile, ma proprio per come è molto abusabile della sua consistenza come carattere, specie se non si fanno dei profili molto ben strutturati come regole rigide sul mantenimento del carattere ecc
01/07/2025 20:29:42
ti pongo una domanda: La ia per essere efficacemente usata in un gdr rtichiede un abbonamento stile api, che ha un certo costo. sei sicuro che i futri gestori utilizzatori di questo servizio e della tua open source abbiano voglia disborsare in base a quante quest fanno i player?
01/07/2025 20:49:11
01/07/2025 20:59:18
01/07/2025 22:25:13
Ho provato quelle free e non sono la stessa cosa rispetto ad un openAI.
Al momento sto lavorando sullo sviluppo di una AI che fa da fato creando avventure e narrazioni predefinite, con più esiti per ogni azione specialmente quelle finali che creano una specifica interazione che è diversa comunque da un normale confronto tra player.
Oltre alla possibilità di generare mappe dinamiche per le quest.
Ci vorrà tempo perché non ne ho ma aggiornerò anche io.
01/07/2025 23:12:42
Exv_staff ha risposto egregiamente alla questione. Come lui/lei ho provato con molteplici prompt dettagliate, fornendo storie, dettagli, BG e descrizioni nei prompt. Se per buona parte mantiene le linee guide fornita, di tanto in tanto impazzisce o dimentica cose, proprio come ha detto.
Lasciarlo in autonomia, rischia di essere un problema. Contrariamente se invece c'è una mano umana che controlla e tiene sott'occhio la cosa è già fattibile con ottimi risultati. Scrive tranquillamente narrazioni, descrizioni, azioni di ottima fattura!
02/07/2025 13:05:39 e modificato da blancks il 02/07/2025 13:07:26
02/07/2025 17:05:19
un'idea carina ma non ne vale la pena creare una roba così ambiziosa per i quattri gatti rimasti nei pbc
02/07/2025 17:33:45
02/07/2025 17:49:52
Secondo me, l’integrazione dell’IA nei GDR play-by-chat potrebbe rappresentare il valore aggiunto necessario per attirare nuovi player. Al momento stiamo assistendo a un calo dell’utenza sempre più marcato, e forse è proprio l’assenza di innovazione ad aver contribuito a questa stagnazione. Un aggiornamento strutturale del sistema di gioco – come quello che proponevo – potrebbe portare nuova linfa al genere e incuriosire anche chi finora è rimasto ai margini o ha abbandonato.
Oltre all’uso come "master automatico", l'IA potrebbe essere affiancata alla gestione di elementi marginali ma ricorrenti: penso ad esempio agli animali da compagnia dei personaggi, ai PNG delle gilde o dei regni, o ai nobili e guardie che animano l'ambientazione ma che spesso mancano di presenza narrativa costante.
Come giustamente ha sottolineato blancks, il nodo cruciale è sapere dove sono i limiti dello strumento e lavorare su quelli. Non si tratta di lasciare tutto in mano all’IA, ma di testare, calibrare i prompt, imporre dei limiti narrativi, e integrare il tutto in modo strutturato e non invasivo. L’IA sta evolvendo giorno dopo giorno: avere già una struttura pronta che sia in grado di sfruttarne le potenzialità potrebbe fare la differenza nei prossimi anni.
Sul piano dei costi, anche lì le cose stanno cambiando: ad oggi è possibile ottenere accessi gratuiti a LLM di ottima qualità, come LLaMA 3 da 70B token via Groq, che offre gratuitamente fino a 8k token per richiesta, più che sufficienti per una risposta coerente e contestualizzata in chat.
In sintesi, non parliamo di un sostituto del master umano, ma di uno strumento di supporto intelligente che può:
Riempire i silenzi,
Offrire spunti automatici in stanze vuote,
Dare coerenza a PNG ricorrenti,
Aprire a una nuova forma di interazione per chi gioca in solitaria.
Non è facile, ma credo valga assolutamente la pena tentare.
Perché, come diceva qualcuno: “È proprio quando restiamo in pochi, che ogni contributo conta il doppio.”
Discussione seguita da
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Programmazione, GDRCD, Open Source, Hosting Elenco Forum
Sea of Conquest: 🎁 Codice regalo!
Hero Wars: Torneo sperimentale! ⚔️
Lineage II → Entra in uno sconfinato mondo fantasy dominato da razze in contrasto tra loro. Scatena i tuoi poteri in uno dei Mmo più famosi al mondo!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Ex Gratia GDR: What if (elenco dei finali possibili)
koe ha recensito Naruto x Boruto GDR - New Rebirth
Storie di Agarthi: BardoBot si evolve: la cura non va in vacanza
Entropia Universe → Lascia che il tuo avatar esplori nuovi mondi e viaggi tra i pianeti in questo stupendo MmoRpg Sci-Fi Free to Play!
Underworld of Rome: News e passaparola vampiriche
aura666 ha recensito Naruto x Boruto GDR - New Rebirth
Ex Gratia GDR: Nuova Entità: Sun Wukong!
Nyx Insight - Project S.E.T.: Comunicazione del Rettorato - Gli Sport arrivano
CRSED: F.O.A.D. → Brutale sparatutto MMO in cui vince l'ultimo giocatore che resta in vita nell'arena! Ogni giocatore sarà accompagnato da armi realistiche e magie!
black sails chronicles si è accreditato come gestore di Black Sails Chronicles
Nuovo Play by Chat Fantasy → Black Sails Chronicles
Entropia Universe: Crafting Mania!
Entropia Universe → Lascia che il tuo avatar esplori nuovi mondi e viaggi tra i pianeti in questo stupendo MmoRpg Sci-Fi Free to Play!
Password Sicure - Proteggiamo i nostri personaggi sui giochi di ruolo online con password sicure e a prova di lamer!
Videogame - Tesi di laurea in scienze del web con un interessante analisi del settore dei videogiochi
Tipi di Videogame - I diversi tipi di giochi di ruolo per computer e console
VPS - Cos'è il VPS e quale il suo utilizzo nel Gaming?
Tesi Gdr Live - Live action role play: Un trentennio di storia dimenticata. Influenze inaspettate e peculiarità del Gioco di Ruolo dal Vivo.
Il Regno dei Draghi - Intervista alla gestrice di Il Regno dei Draghi il play by forum delle Cronache del Ghiaccio e del Fuoco
Classifica 2023 - La classifica dei giochi più visitati sul portale nell'anno 2023!
Lumina Urbis - Intervista ai gestori del play by chat moderno Lumina Urbis GDR