Nome Gioco: Riverstone
URL: http://riverstonegdr.altervista.org
Categoria: Play by Chat
Genere: Storico
Email: scrivi
Facebook: Riverstone
Codice: GDRCD 5.2
Server: Hosting Gratuito
Presenza Razze: No
Chat Riservate: Sì
Pensieri in azione: Permesso con limitazioni
Sistema di Turnazione: Fisso – basato sull´ordine di ingresso in chat
Doppi Personaggi: Sì, uno a Giocatore
Gioco Violento: Permesso con limitazioni
Limitazione Caratteri: No
Player Vs Player: Sì ma con limitazioni
Backchatting: Permesso
Condivisione Account: Permesso con limitazioni
Master Invisibili: No
Gestori Giocanti: Sì
Assegnazione Punti Esperienza: Scrittura in Chat
Personaggi Bambini: Sì ma con limitazioni
Estensione Mondo: Città
Scheda Giocatore Coperta: No
Restrizioni: 16+
Gadget a Pagamento: No
Ambientazione: E’ l’aria di quelli che furono definiti i Ruggenti Anni 20 quella che si respira a Riverstone.Una Cittadina sorta dal coraggio e dall’intraprendenza di A.B.Harrison, che raggiunse l’Ohio e si fermò sulle sponde di un fiume creando un piccolo insediamento. Un piccolo nucleo di case che si espanse fino a divenire una verà città agli inizi del 1900.Dalla sponda del fiume le case, i negozi, gli uffici e i luoghi di ritrovo sono arrivati fino alla zona collinare, The Hills. Riverstone e' una città che pullula di gente, i suoi abitanti sono pieni di iniziativa, proiettati verso la modernità e il futuro che le luci sfavillanti delle insegne dei locali, la radio, le nuove tecnologie, la mentalità sempre più femminista e anti-razziale fanno sentire vicino, quasi a portata di mano. In una città così all’avanguardia anche la criminalità si e' organizzata e ha buttato le sue reti in ogni ambito, dalla politica al contrabbando.C’e' un rito in città, un rito che compie ogni cittadino per iniziare la sua giornata: aprire il Daily River e scoprire cosa gli accade intorno. Rapine, esplosioni, grandi eventi e scandali sembrano essere l’anima di una città in espansione, una città in cui c’e' spazio per tutti, dai grandi artisti che incantano il pubblico con il Jazz, folli illusionisti che rischiano la vita per un applauso, sarti ispirati che dettano la moda, giornalisti d’assalto e sostenitori della nuova medicina. Ci sono politici che dai palchi parlano di diritti, c’e' la nuova economia, quella del capitalismo, c’è la possibilità per tutti di trovare la propria strada verso il successo e la ricchezza. ------------------------Estratto dal Daily River"Sei sicuro di sapere come si vivesse ai tempi del Proibizionismo, quando l’alcol scorreva a fiumi nelle feste private, sontuose e folli? No, le proibizioni non ci hanno mai fermati! Siamo figli del nostro tempo, viviamo in questa piccola città di provincia, Riverstone. Se la cerchi sulla mappa troverai un puntino, qualcosa di quasi trascurabile. Ma le mappe sono così noiose, vero? Una sequela di nomi senza senso, perché i nomi indicano solo una località. Vuoi sapere davvero come viviamo a Riverstone? Siamo nel 1925, nelle strade puoi vedere delle belle ragazze con i capelli corti, si, il taglio da flapper, abiti altrettanto corti, bocche a cuore rosso fuoco e sorrisi ammiccanti! Ci piace fare festa, ci piace ridere e ci piace vivere, quindi puoi seguirci, se ti va! Nelle strade ci sono diverse macchine, meraviglie cromate che raggiungono delle velocità incredibili, sfrecciano spesso cariche di uomini e donne vestiti per partecipare ad una festa!La nostra piccola città è piena di vita, caffè, ristoranti, locali notturni, abbiamo il nostro magnifico fondatore, A. B. Harrison, abbiamo il Municipio e poteva mancare il Giornale? Abbiamo negozi in continua apertura, siamo in espansione, non ci ha fermati nemmeno il terremoto!Dicono che ci sia una Famiglia criminale molto potente, ma sai come succede, queste cose sono quasi inevitabili, dove c’è ricchezza, c’è anche criminalità, ma la nostra Polizia non è seconda a nessuno e quando qualcuno decide di regolare i conti a suon di colpi di Thompson abbiamo un ottimo Ospedale dove ricucire i pezzi che mancano.Come vedi non ci manca nulla.Perché non vieni a farti un giro? Potresti sperimentare la nostra vita e sono certa che la troverai così piacevole che resterai con noi!" Di Erienne Harlow
Tag: #Gangster #Charleston #Anni 20 #Flappers #Proibizionismo #Contrabbando #Criminalità #Giornalismo #Polizia #Politica
Riconoscimenti: Gioco più visitato a Settembre 2014
Data Pubblicazione: 02/09/2014
Ultimo Aggiornamento: 02/04/2020
Scrivi una Recensione Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala una Modifica Richiedi Accredito Gestore Suggerisci Tag
Preferiti 13
Personaggi 18
Recensioni 35
Risposte Gestore 19
News 134
Annunci di Ricerca 0
26 4 5 Valutazione media su 35 recensioni8,14 8,14 Mostra andamento recensioni negli anni
03/03/2017 - GRAFICA: La grafica mi piace molto, come colori e immagini ricorda i film ambientati in quegli anni. I colori delle chat non danno fastidio alla vista. Nella scheda s'è il documento di identità simile a quello vero e lo sfondo della pagina iniziale lo riporta. Tutto molto accurato e carino.AMBIENTAZIONE: Una città americana degli anni 20, i ruggenti anni 20. Ambientazione curata e accessibile. Ci sono ottime descrizioni che ti portano direttamente nell'epoca. Il periodo storico è ben descritto, senza appesantire e suddiviso per "argomento" .La città è suddivisa in 3 parti ben intuibili in mappa.C'è la linea del Tram con le fermate per spostarsi agevolmente anche dal punto di vista della role. Mi fa impazzire quel "sei riverstoriano se..." un vero tocco di genio !LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Anche qui, come in ogni dove, il livello può cambiare da giocatore a giocatore perchè ognuno ha il suo stile. Come ambientazione e riferimenti storici per quanto ho visto sono coerenti. Non ci sono disturbatori. Il numero di utenti presenti è generalmente alto rispetto alla media delle land, però c'è molto parcheggio. Ho giocato poco perchè tendono a giocare molto fra loro. Sono gentili, disponibili, carini ma quando si tratta di giocare c'è un gruppo che tende a giocare per proprio conto.Le poche role che ho potuto fare sono state con utenti o non ancora inseriti, magari perchè con un gioco non troppo curato (uno interagiva solo con sè stesso ignorando ciò che scrivevano gli altri) o perchè iscritto da poco. Peccato.SERVER: Altervista, nessun problema.CODICE: GDRCD 5.2 implementato e modificato per renderlo davvero funzionale.FUNZIONALITA': Molto buona. Non manca niente, ci sono cose molto carine che da altre parti non ho trovato ed è tutto accessibile. I pochi dubbi avuti con la scheda mi sono stati subito chiariti da un master.E' tutto alla portata, ci si sposta da una parte all'altra con facilità e le bacheche sono chiare e seguite.DOCUMENTAZIONE: Anche in questo caso la documentazione è presente e ben dettagliata. E' tutto ben spiegato e non ci sono difficoltà, leggendola, ad inserirsi perfettamente nel contesto storico e nella land. Ho trovato adorabile il fatto di scegliersi un' abitazione, in affitto o in acquisto a propria scelta (io ho scelto in base al mio BG) e che in base a questo ti fosse fornito un indirizzo che poi compariva sul documento di identità. Altra genialità.GESTIONE: Il gioco è stato chiuso da poco alle iscrizioni perchè la gestione si trova in un momento di difficoltà in quanto a tempo da dedicare e per rispetto all'utenza preferisce occuparsi di chi è già presente per il tempo che può farlo, senza disperdere le energie. La cosa è lodevole. La gestione e il corpo master sono presenti, affabili, carinissimi, accoglienti e ben disposti anche verso i nuovi arrivati.Mi pare che seguano le bacheche e le richieste e se possono le accontentino.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: La gestione è stata brava e ha fatto uno splendido e credo grosso lavoro per aprire e rendere funzionale e bella la land. Non ho niente da dire al loro riguardo . Mi piacerebbe solo si trovasse il modo di coinvolgere un po' di più gli ultimi arrivati, non solo accogliendoli e aiutandoli con i primi passi, ma anche inserendoli nel gioco. CONCLUSIONI: Il mio voto è positivo , perchè la land è davvero bella e sarebbe ingiusto da parte mia giudicarla meno che positivamente.Tuttavia non riesco a giocare e non perchè non tenti o mi manchi la fantasia. Inserirsi è davvero difficile e credo lo sarà ancora di più ora che non arriveranno nuovi iscritti. Ma, da parte mia, fin che mi spinge la curiosità, continuerò a provarci. ossarotte è iscritto dal 01/03/2017, è entrato sul portale l'ultima volta il 06/09/2017 e ha recensito 3 giochi di cui 3 positivi, 0 neutri e 0 negativi ossarotte ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore" ossarotte, per questa recensione, ha un rank utente del 13% 13
06/10/2016 - GRAFICA: La grafica secondo me è ben curata, ottima la scelta dei colori di fondo che non stancano la vista come anche la scelta dei caratteri della chat. Le piantine sono tratte da immagini ma il particolare più ingegnoso è la totale costruzione della città tramite una piattaforma esterna. E' quindi possibile vedere e farsi un'idea di tutte le strutture, case, ristoranti,negozi, una vera e propria città in 3D. Tutto molto bello!!AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è ben delineata e trattandosi di uno storico basta poco per immedesimarsi nei ruggenti anni 20. Ci sono le più svariate cariche da ricoprire senza contare la possibilità di aprire un'attività man mano che si progredisce con l'esperienza.LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco interno è ottimo, l'utenza è disponibile tant'è che appena iscritto ho ricevuto almeno 5/6 mail di benvenuto. Come nella vita vera all'inizio non si conosce nessuno, bisogna buttarsi in una giocata appena si ha l'opportunità oppure programmarla, ma non è mai un problema. C'è un calendario quest attualmente ricchissimo di trame coi vari referenti, quindi spunti di gioco non mancano. SERVER: Server stabile secondo me, non ho mai avuto problemi di alcun genere.CODICE: Codice non mi esprimo, non me ne intendo. Per quanto riguarda le modifiche, lo staff è sempre all'opera per migliorare, implementare e modificare la land, curandosi di chiedere consigli e opinioni all'utenza tramite la bacheca.FUNZIONALITA': Le funzioni non mancano, anzi direi che abbondano dato che c'è anche la funzione di selezionare le missive per mittente, mappe rapide, anagrafe , blocco note, gestione png e molte altre che non sto qui ad elencare. All'inizio è macchinoso trovare le varie chat, ma basta aprire la lista presenti e cliccare sul nome della chat di dove si vuole andare e si viene indirizzati subito in gioco.DOCUMENTAZIONE: Regolamento e funzionalità sono ben visibili, le informazioni sono esaustive fin nel dettaglio,il tutto soddiviso per argomento. Dalle info sulle misure per le immagini dell'avatar fino alla spiegazione delle procedure di indagini della polizia.GESTIONE: La gestione è presente, attiva e paziente dato che la contatto almeno una volta al giorno e non mi hanno ancora bannato :DOrganizzano quest, trame di gioco , accettano anche proposte di cariche nuove purchè siano coerenti con l'ambientazione. Se uno vuole fare l'astronauta...è ancora un po' prestino per quello.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Consiglierei di arricchire un po' il mercato, per chi come me piace avere tanti oggetti :DCONCLUSIONI: Un gioco che mi ha entusiasmato fin dai primi giorni, conta un bel gruppo di player con i quali non ci si annoia mai!!! DA PROVARE voto 10+ maestro yoda è iscritto dal 12/02/2008, è entrato sul portale l'ultima volta il 07/10/2016 e ha recensito 2 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 0 negativi maestro yoda, per questa recensione, ha un rank utente del 100% 100
Il gestore di Riverstone ha risposto a questa recensione Grazie mille per la recensione e per il voto!Mi soffermo sul tuo consiglio e sulla mappa che hai citato. Per quanto riguarda gli oggetti tendiamo a non metterne tanti in mercato per dare la possibilità ai pg commercianti di vendere loro gli oggetti mancanti. Ne approfitto per ricordare che è possibile vedere tutti gli oggetti in vendita dai commercianti tramite NEGOZI IN CITTA' che mostra una sorta di vetrina. D'altra parte si può sicuramente ampliare il mercato e poi cedere la vendita di determinati oggetti ai pg commercianti nel caso in cui qualcuno aprisse un negozio che prevede la vendita di tali oggetti :)Il consiglio è sempre di proporre in bacheca l'idea, magari con una lista di oggetti che sarebbe bello avere e tutti insieme si decide!Per le locations mi rendo conto che inizialmente può risultare complicato trovarle, non credo perchè sia complessa la mappa, ma perchè se ad esempio si viene invitati al LeFlore non è detto che un nuovo utente sappia in che quartiere si trova e quindi in quale mappa cercarlo. Sono cose che man mano si imparano giocando, come in una cittadina vera volendo, però se ci sono idee per rendere più intuitiva la dislocazione delle locations ben venga!Ancora grazie per la recensione, ti auguro un buon gioco in land :)
03/10/2016 - GRAFICA: Molto ben curata è in linea con lo stile dell’epoca richiamando perfettamente l’atmosfera degli anni ruggenti, da notare che sia le immagini delle mappe che gli sfondi di chat sono stati scelti e sistemati in modo da attenersi all’atmosfera della land e dell’epoca, le immagini delle mappe cambiano poi a seconda che sia giorno o notte, quindi c’è anche molta attenzione ai dettagli a parte il dettaglio dell’id card all’italiana, ma quello a mio avviso è il meno tutto il resto è estremamente curato. I toni scuri poi si bilanciano bene con l’oro lasciando l’atmosfera tra il Noir e lo scintillio degli anni ruggenti.AMBIENTAZIONE: L’ambientazione non è particolarmente lunga o complicata è un periodo storico ben definito e conosciuto, quindi non necessita di un inquadramento particolare. In bacheca poi si trovano altre info dell’epoca per avere ancora più informazioni sul periodo storico anche grazie anche all’utenza.LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Io ho riscontrato un buon livello di gioco a volte c’è chi eccede con i pensieri in azione che comunque sono monitorati dallo staff e nel caso vengono ripresi.SERVER: altervista sempre stabileCODICE: gdrcd ben modificato alle occorrenze della land e spesso aggiornato.FUNZIONALITA': Sono ben strutturate e utili per muoversi agevolmente e utilizzare la land al meglio e ampiamente spiegate nella sezione apposita.DOCUMENTAZIONE: La documentazione viene continuamente ampliata e arricchita dal contributo di tutta l’utenza e si spazia dalla musica alla legalità, al modo di comportarsi e vestire e agli usi e costumi dell’epoca, le invenzioni e i fatti importanti. Mi piace molto che appunto ognuno possa dare il suo contributo e confrontarsi anche con gli altri questo ha creato un corpus documentario che è molto utile per orientarsi e capire l’epoca della land.GESTIONE: La gestione è sempre disponibile, attenta anche alle proposte di gioco e si avvale anche di uno staff sia per seguire i nuovi ingressi dando la disponibilità al player di parlare con chi direttamente si occupa della cosa che gli piacerebbe fare e di monitorare anche la correttezza e il gioco dell’utenza. Pertanto anche se magari non sono fisicamente presenti gli admin 24h/24h c’è comunque uno staff di gioco per seguire le varie situazioni o player e via dicendo.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Il mio consiglio può essere che probabilmente alcune sezioni in bacheca andrebbero organizzate solo per rendere più agile la lettura per chi magari è interessato solo a certi aspetti. Per il resto trovo tutto molto ben organizzato.CONCLUSIONI: Consiglio caldamente la land per chi ama il periodo storico degli anni 20, sopratutto per chi è in cerca di un ambiente tranquillo dove si possa giocare con serenità luke84 è iscritto dal 03/07/2016, è entrato sul portale l'ultima volta il 02/03/2021 e ha recensito 4 giochi di cui 4 positivi, 0 neutri e 0 negativi luke84 ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Billy" luke84, per questa recensione, ha un rank utente del 19% 19 Recensione modificata il giorno 03/10/2016 03:16:24 da luke84
Il gestore di Riverstone ha risposto a questa recensione Grazie mille per il voto e la recensione :)mi soffermo sul tuo consiglio riguardo le bacheche, si potrebbe pensare di suddividere la sezione coerenza in varie sotto sezioni divise per argomenti. E' un lavoro abbastanza impegnativo perchè come sai i post relativi alle informazioni dell'epoca sono proprio tanti e continuamente arricchiti dagli utenti, però trattandosi di una land storica è giusto dare spazio e attenzione alla storicità e alla coerenza quindi è sicuramente un lavoro attuabile :)ancora grazie e buon gioco in land :)
02/10/2016 - GRAFICA: La grafica non è male. L'idea dell'epoca la richiama abbastanza, un po' retrò, contrasto tra nero e oro, ma nulla di troppo eccessivo da dar fastidio agli occhi.AMBIENTAZIONE: Molto generica ti spiega un poco il periodo, nulla di particolare o troppo specifico. Ma in fondo può andare bene anche così rispetto a molti altri progetti dove hanno papiri di Ambientazione con 40 complicazioni a ogni pagina.LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Ecco qui purtroppo è una delle pecche molto alte della land che mi ha fatto spingere per il mio voto. È l'unica land al momento fatta abbastanza bene che propone quel periodo, solo che l'utenza lascia troppo a desiderare; io personalmente mi sono iscritta e ci sono stata poco, non ho trovato per nulla gioco, ho chiesto in giro role, magari ipotetici intrecci e altro ma la risposta che emerge sempre è "no/non posso" oppure "guarda non saprei.." risposte che non lasciano niente di possibilità. Si respira un ambiente estremamente chiuso tra loro ormai nel giro del gioco, dove ai nuovi è molto difficile che vengano introdotti, anche per le risposte frustranti e demotivanti d cui ho parlato prima. Totale chiusura nel gruppo tra loro. Risultato è che non son riuscita a provare nemmeno una role.SERVER: StabileCODICE: Non sono espertaFUNZIONALITA': Nella normaDOCUMENTAZIONE: Abbastanza semplice. Ci sono le classiche corp tipiche degli anni quindi il night club, la mafia, il giornale... cose normali dell'epocaGESTIONE: È un altro punto dove mi ha lasciato dubbi. Non so se dire male oppure neutro perché non ho avuto elementi riguardo a loro. Si collegano e si abbastanza presenti. Ma personalmente dall'altra parte non ho ricevuto nessun tipo di benvenuto all'inizio. Solo alcuni pg lo han fatto (poi è finita li). Ci ho avuto a che fare solo alla richiesta di cancellazione, che mi han risposto e pure subito solamente con "certo dimmi pure quando" con emoticon di sorriso.. ora non dico molto, ma se fossi gestore e una persona mi dicesse che vuole la cancellazione, primo non lo farei con molto entusiasmo perché a prescindere è sintomo di un problema che qualcuno ha nel mio progetto, secondo chiederei il.motivo (se è per un altro pg o altri motivi), di modo magari da poterlo aiutare e capire come mai.Ma magari io penso in modo diverso, oppure dato che il gioco è ormai avviato da molto tempo e ha già i suoi protagonisti, gli altri son relativi.. Non saprei a questo punto dato il comportamento di tutti..CONSIGLI E SUGGERIMENTI: In realta non so nemmeno se dare consigli o suggerimenti. Per una chiusura mentale così sarebbe un commento rompi scatole come tutti quelli agli che hanno potuto dire cose simili; io ho espresso la mia esperienza, sicuramente diversa da tutte le altre, e sono una utente come tutti quelli presenti in land che però ha avuto solo no. Io suggerirei come unica cosa se sarà possibile, per una volta mettersi nei panni di coloro che scrivono recensioni non positive (che piacciono a tutti ma non ci sono solo quelle) e cercare di capire cosa non va e non dire come spesso accade, che è colpa loro perché non si son impegnati abbastanza. La verità sta sempre nel mezzo: se io ho torto per un 50%, l'altro 50 probabilmente non è ancora mio, guarderei l'utenza giocante.CONCLUSIONI: Per i nuovi purtroppo no la sconsiglio caldamente. Sareste un pg nella mappa che vede gli altro giocare tra loro perché ormai sono li da una vita ed è il loro giro di cui voi non fate parte. lexy è iscritto dal 23/03/2013, è entrato sul portale l'ultima volta il 16/08/2020 e ha recensito 24 giochi di cui 5 positivi, 7 neutri e 12 negativi lexy, per questa recensione, ha un rank utente del 100% 100
Il gestore di Riverstone ha risposto a questa recensione Ciao :) Grazie per la recensione anche se negativa. Non mi è difficile ricollegare il tuo messaggio al tuo pg in land visto che è successo ciò che hai descritto proprio ieri. Ed è verissimo, è andata esattamente come dici tu. Hai chiesto la cancellazione e la risposta è stato un immediato si ma non per disprezzo nei tuoi riguaurdi, ci mancherebbe. Noi rispondiamo così a tutti quelli che richiedono la cancellazione perché noi abbiamo l'obbligo di cancellare se l'utente lo richiede. Molte volte lo chiedono per farsi un altro pg, c'è chi lo dice e chi no e non sta a noi richiedere spiegazioni sul perchè un giocatore voglia cancellare il pg. Non è minimamente nostra abitudine inoltre insistere a restare perché partiamo dal presupposto che che chi vuole restare e riscontra difficoltà cerca un confronto e come hai detto tu stessa noi siamo molto presenti quindi se l'intenzione fosse stata davvero di restare perché non scriverci? Non abbiamo la fama di mangia-utenti :) Inoltre, non per difesa ma per dovere di cronaca, credo che dovresti anche dire che è vero che eri iscritta da tempo ma che la presenza in land è stata davvero poca. Nel periodo estivo tra l'altro, quindi senza mettere in dubbio che tu possa aver riscontrato difficoltà nel trovare gioco ritengo che con magari una maggiore presenza in land e non in piena estate il riscontro avrebbe potuto essere diverso, mi permetto di dirlo perché di nuovi ne abbiamo un bel po e giocano con tutti. Se avrai piacere di tornare contattami e avrai tutta la mia disponibilità ad aiutarti a trovare gioco. :)
09/07/2016 - GRAFICA: L'ho trovata carina e curata, magari un po troppo vistosa e pensata sulle musiche di un 'charlestone' ma se la si rivedesse per rimetterla piu in linea con l'art nouveau in cui dovrebbe vivere l'ambientazione, con quel pizzico di noir, sarebbe il top. Unica cosa che trovo stoni dannatamente e' la carta di identita' ITALIANA in una ambientazione USA anni '20. Con una piccola ricerca piu dettagliata su google penso si sarebbe trovato qualcosa di piu adatto.Non mi fanno particolarmente impazzire le stelline e le frecce sulla schermata delle mappe, troppo grandi e la disposizione variabile sta male.Voto 7/10AMBIENTAZIONE: Bella ed originale, l'epoca del proibizionismo e' una delle piu affascinanti e forse anche piu intriganti da giocare. Nonostante la cittadina sia immaginaria ben si sposa con l'idea dell'epoca vissuta lontano dalle grandi citta', senza dover avere a che fare con nomi troppo grandi ed importanti da dover gestire.9/10LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Personalmente ho sgomitato un po prima di poter giocare con qualcuno e rompere il ghiaccio, magari ho beccato gli orari sbagliati ma da quello che ho potuto leggere, nelle giocate altrui il livello di gioco mi pare media/alta.Unica pecca molti farciscono le azioni con pensieri personali piuttosto che descrivere linguaggio del corpo ed espressioni facciali. Nulla che sfoci nell'offensivo con chi si sta interagendo ne meta, ma personalmente piuttosto che leggere l'azione in quel caso, mi concentro direttamente alla parte parlata.7/10SERVER: Il server e' stabile. Altervista, un nome una garanzia.6/10CODICE: Gdrcd ben modificato.8/10FUNZIONALITA': Unica pecca del gioco, proprio la funzionalita' del sito.le bacheche si aprono in una pagina a parte, cosa che trovo scomodissimaa personalmente, piu volte ho sbagliato quale finestra chiudere, uscendo involontariamente dalla chat di gioco, magari un pop up sarebbe stato l'ideale.Altrettanto scomodo e' doversi muovere tra i vari luoghi della mappa, optando per la mappa rapida ultimamente, ma se si potesse mettere il link per arrivarci dai presenti e raggiungere un determinato gruppo di gioco, faciliterebbe di gran lunga le cose, anche se trovo giusto e sacrosanto che si debba aspettare il tempo minimo per passare da una chat all'altra.6/10DOCUMENTAZIONE: Ci sono tante nozioni per chi ha tempo di spulciarsi la bacheca, troppo frastagliate e disperse tra i vari topic, penso sia ora di metterle sotto un unico argomento e farne una guida ufficiale da aggiornare di volta in volta con avvenimenti storici e di gioco.6/10GESTIONE: Non ho avuto modo di avere a che fare con la gestione ne con lo staff, anche se questi ultimi paiono essere molto presenti, per cui non mi esprimoCONSIGLI E SUGGERIMENTI: Bisogna dare una riordinata e creare una Guida ufficiale, semplificare gli spostamenti sulla mappa e magari una piccola variazione grafica alternativa, probabilmente una seconda skin di scelta.Aldila' di queste piccole cose, il gioco mi ha fatto una bella impressione, davvero, lo trovo ben pensato e gia altrettanto ben avviato, mi ha colpito in modo positivo.CONCLUSIONI: Consiglio assolutamente questa land, l'ho trovata piacevole una volta rotto il ghiaccio iniziale e sicuramente offre spunti davvero nuovi dal solito storico. drowoftheunderdark è iscritto dal 21/10/2010, è entrato sul portale l'ultima volta il 04/11/2020 e ha recensito 15 giochi di cui 7 positivi, 4 neutri e 4 negativi drowoftheunderdark ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Heather" drowoftheunderdark, per questa recensione, ha un rank utente del 100% 100
Il gestore di Riverstone ha risposto a questa recensione Ciao e grazie per il voto.Rispondo alle difficoltà che hai riscontrato, ringraziandoti in generale per tutto ciò che di positivo hai detto riguardo la land.Riguardo le stelline della mappa non sono disposte in modo casuale, a primo impatto essendo nuovi mi rendo conto che possa risultare così, ovviamente, ma sono disposte esattamente per come sono situati i luoghi in città, relativamente alle mappe presenti in bacheca. Quindi già graficamente si può vedere quali chat sono realmente vicine, quali più distanti e così via. Di supporto c’e' anche la mappa rapida, creata inizialmente solo per aiutare chi loggava dal cellulare e aveva difficoltà a visualizzare le tooltip, ma che e' sicuramente un aiuto anche per chi e' nuovo :)Riguardo il livello di gioco, abbiamo scelto di lasciare libertà di stile a tutta l’utenza, abbiamo dato un solo limite: non e' concesso sfociare nell’offensivo né nel meta, come, mi fa piacere, e' stato evidenziato anche da te. Per il resto, se qualcuno ha piacere di metterci una battuta o un commento leggero o che dà più profondità al pg, nei limiti dell’opportuno, può farlo. Ma appunto e' stata proprio una nostra scelta di gestione, perché ci piace l’idea che ognuno si possa sentire rilassato nel giocare senza dover badare a mille cavilli, ovviamente nel rispetto altrui.Riguardo le pagine che si aprono a parte, bacheca e posta, la risposta e' semplice: abbiamo votato. Ci siamo proprio messi in bacheca e abbiamo contato quante persone volevano che si aprissero così, quanti volevano il popup, quanti che non si aprissero altre pagine... questo e' l’esito della votazione democratica, c’e' a chi piace, c’e' a chi no... ma tutti contenti non si possono fare, quindi quantomeno e' stato scelto democraticamente :) Dai presenti e' possibile arrivare ai vari luoghi della mappa, se una chat ha almeno un utente all’interno. Forse tu hai cliccato PRESENTI IN POPUP, che non e' l’elenco esteso dei presenti, che trovi invece cliccando il numero dei presenti e da li puoi fare esattamente ciò che dici :)Riguardo la Documentazione il materiale e' davvero infinito, perché opera di tutta l’utenza. Chiunque può dare il proprio apporto su qualunque argomento relativo all’epoca. Sono divisi per argomenti, nel senso che hanno titoli che indicano di che cosa si parla, ma essendo appunto sempre implementati dall’utenza e' difficile fare un lavoro di ulteriore raccolta. Comunque non e' quella la guida ufficiale, se guardi nel menù a destra che trovi nelle mappe vedrai AMBIENTAZIONE, li ci sono varie informazioni (ristrettissime) che danno notizie in merito all’epoca, di rapida consultazione diciamo. Perché saremmo folli a pretendere che un nuovo utente legga tutto quello che trova in Coerenza, in bacheca. Quello diciamo che e' un breviario, all’occorrenza se un utente ha bisogno di informarsi su un determinato tema, fa una ricerca li, e' una nostra piccola “enciclopedia”, che ripeto e' tutta opera dei nostri utenti che non ringrazieremo mai abbastanza per l’impegno e la buona intenzione di condividere con tutta la land utilissime informazioni.Ci fa molto piacere che la land abbia fatto una così buona impressione e, sperando nel prosieguo del tuo gioco in land, ti invito a non esitare a proporre i tuoi consigli in bacheca suggerimenti e proposte, ne parleremo tutti insieme e faremo del nostro meglio per fare un ulteriore passo avanti con la land grazie ai vostri suggerimenti :)Grazie e buon gioco su Riverstone!
02/07/2016 - GRAFICA: Molto bella indubbiamente. Ma i colori eleganti e scuri stancanoAMBIENTAZIONE: Non ci siamo. Incongruenze palesi corrette in corso d'operaLIVELLO DI GIOCO INTERNO: Scrivere molto non è sinonimo di qualità di gioco. E mettere considerazioni e pensieri ogni pié sospinto è Bad Gaming. Ho detto tutto.SERVER: Nessun problema rilevatoCODICE: Gdrcd ben modificatoFUNZIONALITA': SComodo, molto scomodo da muoversi.Sopratutto il passare da una locazione all'altra e ritornare in mappaDOCUMENTAZIONE: Come per l'ambientazione. Ci sarebbe molto da dire, ma si affossa tutto nel gioco.GESTIONE: Gentili. Ma non vengono per nulla incontro. Più di loro fanno gli staffer, salvo poi risponderti " devo chiedere" oppure " non lo so". Non rispondetemi subito. Ma quando lo fate, che siano risposte chiare.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: E' un gioco per amici e amici degli amici. Molto chiuso. Non ti accolgono per nulla e se ti arrangi rischi pure di dar loro fastidio. Non è bello per un giocatore entrare in una land simile. Tempo una settimana e non logghi più. Lasciate respirare le persone e aiutatele a entrare nel vivo dell'atmosfera..CONCLUSIONI: Ni. Non la consiglio. Troppa gente che si lamenta off di scorrettezze. Troppa indifferenza per i nuovi arrivi, o peggio, interesse legato ad un certo tipo di gioco che dl simming va alla privata. Non credo ritornerò. In bocca al lupo! ines è iscritto dal 01/07/2016, è entrato sul portale l'ultima volta il 20/07/2016 e ha recensito 3 giochi di cui 2 positivi, 1 neutri e 0 negativi ines, per questa recensione, ha un rank utente del 8% 8 Recensione modificata il giorno 20/07/2016 06:33:56 da ines
Il gestore di Riverstone ha risposto a questa recensione Ciao e grazie per il voto.Risponderò alle difficoltà che hai sollevato, anche se ritengo che se ti fosse effettivamente interessato il gioco poteva essere d’aiuto a tutti discuterne in bacheca e trovare li delle soluzioni, visto che c’e' una bacheca apposita dove, lo giuro, non divoriamo nessuno.Ambientazione: per te risolvere delle problematiche e' sbagliato? noi, se possiamo migliorare, lo facciamo anche se in corso d’opera ovviamente visto che avere una land aperta non significa perseverare in un errore fino allo sfinimento.Gestione: Grazie, la gentilezza e' dovuta. Non ritengo che una gestione debba assecondare chi propone cose che non hanno criterio, purtroppo talvolta suggerire varianti opportune e' considerato “non andare incontro”. Riguardo lo staff credo proprio che questa sia una tua invenzione, perché lo staff sa quanto me, talvolta meglio di me, rispondere all’utenza, quindi e' impossibile che tu abbia ricevuto una simile risposta a meno che non hai chiesto qualcosa di relativo al codice o ad un problema tecnico, in quel caso sarai stata ovviamente rimandata a me perché solo io me ne occupo, ma comunque non vedo dove sia il problema nell’indicare chi può aiutarti meglio.Il fatto che il gioco sia per amici di amici e' una tua supposizione, ci conosci? Sai chi sono i nostri amici? Ci sono utenti che arrivano senza conoscere nessuno e giocano serenamente, acquisiscono cariche di prestigio e non trovano difficoltà.La gente che si lamenta di scorrettezze off esattamente dove l’hai trovata? In bacheca non c’e' nulla del genere, ci sono confronti, pacifici perché altrimenti si viene bannati. Se per te discutere e' lamentarsi e' un altro discorso. Tuttavia non sono presenti neanche pacifiche discussioni su scorrettezze off, basta entrare in land e guardare per rendersene conto, quindi dove l’hai letto? Sul lasciar respirare le persone.... qui davvero ho l’impressione che tu essendo stata così poco tempo non abbia davvero avuto modo di renderti conto che: ognuno e' libero di scegliere la carica che vuole, anche prestigiosa purchè attinente con l’ambientazione, può proporre il proprio lavoro purchè attinente con l’ambientazione, si diventa capogilda per merito e niente altro, viene data una chat dove ogni pg commerciante può inserire il proprio negozio che gestisce senza nostre intromissioni a meno che non vada contro la coerenza e l’ambientazione, viene dato tutto questo a 30px, che sono 30 azioni in chat, c’e' una bacheca dove tutti possono scrivere e proporre, non e' la gestione a rispondere ma tutta l’utenza votando, quindi si sceglie democraticamente, io stessa, gestore, non decido niente da sola ma propongo e l’utenza vota etc etc etc.... cosa ti ha fatto pensare di non respirare?Persino sulla grafica oggettivamente mi sembra un po’ strano il tuo giudizio “i colori eleganti e scuri stancano....” sono le tue parole. Mi sembra una vera contraddizione, l’eleganza uccide? :P i colori scuri quali sarebbero? Lo sfondo nero tramato ma le scritte sono tutte chiare, quindi non e' un tono su tono, la prossima land la facciamo rosso fuoco, poco elegante e non scuro :)Il bad game... basta leggere tutti gli altri commenti lasciati dagli utenti per immaginare che forse non e' esattamente la verità quello che dici. E credo che questo valga più di quello che posso dire io e di quello che puoi dire tu.Chiaramente abbiamo modi diversi di intendere il gdr, in bocca al lupo a te per la scelta di un’altra land più simile ai tuoi canoni :)
06/05/2016 - GRAFICA: La grafica la migliorerei perchè c'è un pò troppo semplicismo. Basilare, scura, elegante si ma non è nulla di eclatante. Capisco poi che sia in linea con l'ambientazione, ma un pò di lavoro in più per creare qualcosa di costruito in maniera più armonica secondo me si può fare. Non tutto forse in un momento, magari implementando un pò alla volta elementi che siano armonizzati con l'atmosfera storico-noir. Metterei la grafica, amando e apprezzando molto quest'ultima, tra le priorità.AMBIENTAZIONE: E' il punto forte. Quando mi hanno consigliato la land un mesetto e mezzo fa ero dubbiosa (forse scoraggiata appunto dalla grafica) ma la mia amica mi suggeriva caldamente di aver pazienza e leggere l'ambientazione o quello che era il gioco interno. Ammetto che sono stata ripagata. Pur essendo poco il tempo a mia disposizione quel paio di ore per una role riesco a trovarlo grazie agli spunti di ambientazione particolarmente originali. Ed è un genere di gdr che non avevo mai sperimentato prima, quindi sono rimasta piacevolmente sorpresa.LIVELLO DI GIOCO INTERNO: C'è sempre utenza, non elevata al mattino e si intensifica con la sera. Propositivi, gli inviti sono parecchi e lo stile di gioco dipende chiaramente da player a player. Apprezzabili le iniziative e come viene premiato il gioco del singolo che "si da da fare". Non si stroncano gli scontri o le rivalità, c'è fermento poi nel rendere una giocata-spunto-quest-iniziativa prerogativa di tutti.Finalmente un gioco che non propone solo simming.SERVER: Ci sono stata giornalmente, anche se non sempre chiaramente, nell'ultimo mese e mezzo e non è mai crollato. Mi pare stabile.CODICE: Come per la grafica si nota che è quello basilare. Non ho riscontrato bug ma cambierei alcune cose tra cui messaggistica su altra finestra o forum: preferirei una finestra a pop-up che eventualmente si può ridurre o all'interno della principale. Per me è un pò scomodo dovermi "spostare" per leggere alcune cose che sono solita spulciare mentre aspetto risposta ad una role.FUNZIONALITA': Credo di aver anticipato un pò sopra cosa cambierei, per il resto tutto è facile da rintracciare. Le documentazioni sono esaustive e dove c'è un dubbio è risolto dallo staff o gli utenti più esperti stessi.DOCUMENTAZIONE: Non è eccessiva e nemmeno scarna. Pertinente, esaustiva, qualche approfondimento dove necessario ma nulla che stronchi il gioco mettendo paletti troppo ferrei che possono dissuadere a giocare.GESTIONE: Ho sempre pochi rapporti con lo staff di un gioco, se non quando necessito di qualcosa quindi a livello organizzativo posso dire che sono presenti, capaci e pronti a creare gioco invece che distruggerlo.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Migliorare grafica e codice, perchè l'utenza e il gioco non mancano. Penso che sia pure utenza affezionata al genere (di nicchia ma apprezzabilissimo), quindi ci si può concentrare un pò sugli altri aspetti non al 100% ma un pochino di più. Anche per "coccolare" l'utenza con qualche miglioria di codice o estetica.CONCLUSIONI: Una bella realtà su cui passare il tempo libero e concedersi qualche ora di svago. Con la mia pg quantomeno ho riscoperto il buon gioco rilassante: rimpiango solo di aver poco tempo quando ci sono giochi così. melblake è iscritto dal 21/12/2011, è entrato sul portale l'ultima volta il 27/02/2021 e ha recensito 61 giochi di cui 35 positivi, 15 neutri e 11 negativi melblake ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "M." melblake, per questa recensione, ha un rank utente del 100% 100
Il gestore di Riverstone ha risposto a questa recensione Ciao e grazie mille per il voto e la recensione!Mi soffermo con interesse sui punti dove hai riscontrato qualche difetto. Per la grafica abbiamo optato per qualcosa di leggero per evitare di appesantire troppo il sito ma siamo apertissimi ai miglioramenti, abbiamo una sezione in bacheca che si chiama suggerimenti e proposte e li si può indicare qualunque tipo di proposta, anche grafica. Se ti fa piacere darci una mano possiamo parlarne li e ben vengano i consigli :)Per il codice usiamo il gdrcd come si evince chiaramente, non abbiamo un programmatore, faccio io le modifiche (Peggy) che non sono programmatrice e spesso mi avvalgo del supporto del forum di gdr online e altro. Diverse implementazioni ci sono state dal codice originario, abbiamo molte funzioni create da zero proprio su richiesta degli utenti, tra cui anche aprire la bacheca e la posta in una pagina a se, è una proposta che è stata messa ai voti degli utenti e ha vinto la maggioranza, tutto qui :)Ti consiglio di dare uno sguardo in funzionalità per scoprire tutte le altre funzioni "speciali" della land e se hai altre idee che credi possano migliorare Riverstone non esitare a scriverle in bacheca e come ogni volta ne discuteremo tutti insieme e se la maggioranza concorda mi impegnerò per farvi avere quello che avete richiesto, nei limiti delle mie potenzialità ovviamente.Grazie e buon gioco su Riverstone!
05/04/2016 - GRAFICA: Buona, attinente all'ambientazione. Personalmente non mi piace dover aprire due finestre per poter leggere i messaggi o le bacheche, ma nulla di davvero criticabile.Voto: 8AMBIENTAZIONE: Ambientazione che offre moltissimi spunti di gioco, ma non viene colta da parte dell'utenza che si divide tra donne bellissime e assolutamente spregidicate e uomini votati alla malavita. Non esiste la via di mezzo.Voto: 3LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Basso.Tutti tendono a utilizzare il "pensato" nelle role. Se da una parte è l'errore più comune, dall'altra è anche il più grave in un gdr perchè snatura il senso stesso del gioco.Inoltre, la land è costellata da doppi/tripli/quadrupli facilmente identificabili***MODERAZIONE*** Inserirsi in giocate avviate è poco praticabile e domandare ripetutamente agli 8/10 pg online la possibilità di una role dopo un po' viene a noia.Voto: 2SERVER: StabileCODICE: Non sono in grado di esprimere un giudizio in merito.FUNZIONALITA': BuonaDOCUMENTAZIONE: Esistono della bacheche off di supporto al gioco per consentire all'utenza di esprimere un gioco coerente. Purtroppo nella pratica nulla viene applicato.Voto: 6GESTIONE: Fisicamente presenta, ma praticamente inattiva.Voto: 3CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Consiglio di rivedere i punti critici sopra elencati, vale a dire:1. personaggi troppo simili tra loro2. eccessiva presenza di doppi3. powerplaying, metagame e pensieri nelle azioniCONCLUSIONI: 1.Ha delle potenzialità, ma allo stato attuale è ingiocabile.2. Risposta al commento della gestione:Premesso che dovrebbero essere motivo di riflessione più i commenti negativi che quelli positivi, soprattutto se generalmente evidenziano le stesse problematiche, e tralasciando la discussione relativa ai doppi (mi rendo conto che è come parlare ad un muro di gomma), azioni pensate, metagame e power playing li ho visti abbondamente praticare sia con il mio personaggio che in qualsiasi altra giocata leggibile sul sito. Quindi, "parafrasando", non so cosa la gestione veda nella propria land..o se abbia idea di cosa si stia parlando.Invito quindi a fornire risposte meno istintive e, possibilmente, più educate.Buon lavoro. Note della Moderazione: E´ altresì vietato inserire nelle recensioni illazioni su pratiche di favoritismo o altri comportamenti gestionali sui quali chi legge la recensione non ha alcun elemento per valutarne la fondatezza e l´attendibilità. (Protocollo MOD1916) madame_esiliata è iscritto dal 26/02/2009, è entrato sul portale l'ultima volta il 04/11/2018 e ha recensito 4 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 3 negativi madame_esiliata, per questa recensione, ha un rank utente del 97% 97 Recensione modificata il giorno 07/04/2016 15:59:21 da madame_esiliata
Il gestore di Riverstone ha risposto a questa recensione Grazie per il commento, ti rispondo punto per punto.Le pagine che si aprono per messaggi e bacheca sono una scelta voluta e pensata, che non è di default nel gdrcd ma che abbiamo implementato facendo votare l'utenza.L'ambientazione che non offre vie di mezzo la trovo una tua personale idea, ci sono una varietà di personaggi che in realtà differiscono moltissimo dallo stereotipo del gangster e della pupa del gangster che si immagina di trovare in una land con questa ambientazione, vedere per credere. Basta guardare l'elenco dei gildati, ma appunto bisognerebbe vedere.Non sono previsti in land nè tripli, nè quadrupli, quindi è una tua invenzione. Se poi qualcuno ti ha dichiarato di essere un triplo o un quadruplo... beh mi dispiace dirtelo così ma ti ha presa in giro. Non sono ammessi.Gestione inattiva... guarda gli altri commenti al nostro gioco per valutare se è una tua impressione magari.Powerplayer e metagamer non sono ammessi, quindi nuovamente non so cosa tu abbia visto.buon gioco, altrove.
Mostra tutti gli utenti (13)
Mostra tutti i personaggi dichiarati (18)