Seconda Era - Le Terre Libere è in Beta Test e potrebbe non funzionare in modo corretto o tutte le funzionalità potrebbero non essere implementate.
Gestore del Gioco
Accesso di Test
user: Test | testdue
password: test | testdue
Screenshot
Nome Gioco: Seconda Era - Le Terre Libere
URL:
https://www.secondaera.it
Categoria: Play by Chat
Genere: Fantasy Classico
Email: scrivi
Telegram: Seconda Era - Le Terre Libere
Server: Hosting a Pagamento
Orari di Gioco Consigliati: Sera
Versione Mobile: No
Fonte d'ispirazione: Fonti Varie
Presenza Razze: Sì
Chat Riservate: No
Pensieri in azione: Vietato
Sistema di Turnazione: Fisso - basato sull'ordine di ingresso
Tempo massimo per azione: 10 minuti
Sistema di Gioco: Skill Based
Doppi Personaggi: Non permessi
Gioco Violento: Permesso con limitazioni
Gioco Erotico: Permesso con limitazioni
Player Vs Player: Sì
Backchatting: Permesso con limitazioni
Condivisione Account: Permesso
Master Invisibili: Sì, a scelta del master
Gestori Giocanti: Sì
Assegnazione Punti Esperienza: Mix fra vari elementi
Estensione Mondo: Continente
Browser Consigliato: Chrome
Restrizioni: 18+
Ambientazione:
I semi di sangue furono piantati in un tempo dove gli dei ancora potevano camminare sulle terre mortali e, solo alcuni, sbocciarono negli anni, gli altri restarono silenziosi, in attesa del momento più opportuno, per affondare nel terreno le radici dell’oblio e condurre verso la disfatta questo mondo. Il loro potere è in grado di distruggere la realtà per come è conosciuta oggi e, questo, non deve essere dimenticato. Ogni cuore, frammento di anima e spirito è chiamato a rispondere alla loro comparsa e a fermarne la crescita. Nello scorrere di una vita quotidiana, l’occhio delle tenebre attende il momento giusto per tornare e porre fine a tutto. Questa è l’Era degli eroi, questa è l’Era delle Terre Libere.
Il nord-est ospita il Regno di Adia e le sue verdeggianti praterie in fiore dove, liberi, corrono i cavalli, animali sacri per questo popolo di cavalieri. Qui dove la famiglia di Re Arkan, il giusto e il lungimirante, l’ultimo dei primi uomini, regna nella prosperità e nella saggezza il suo popolo. L’occhio dei più grandi cavalieri delle Terre, è rivolto a nord dominio delle bestie, degli Helros, creature nate dal ghiaccio, e degli Eldarum, elfi dai poteri sconosciuti che hanno abbandonato la via della foresta e della magia. Percorrendo la via del nord-ovest, troviamo il Dominio di Vaeron e le sue isole. Qui nascono e crescono i più grandi navigatori delle Terre, dove l’occhio del dio Urdlen ha forgiato l’animo di guerrieri coraggiosi e determinati. La famiglia del Teyrnas, affiancata dai suoi Eerlik, guida e veglia sulle Terre del Nord dove le alte e frastagliate montagne celano, tra le buie caverne, i dominatori del fuoco, i Doraker, figli dei primi draghi. Nell’immensità dei mari, i Marinidi hanno creato i loro regni, interfacciandosi con il popolo di Vaeron per apprendere le loro usanze ed arricchire le loro conoscenze sotto la superficie terrestre del mondo. Scendendo verso sud troviamo il tranquillo e magico Bosco di Fanon, un luogo che ospita gli Eldar, creature votate alla conoscenza e alla magia, le cui sentinelle osservano verso l’immensità delle montagne dell’ovest. Oltre la foresta, scendendo ancora più nella profondità del sud, troviamo dune dorate, un infinito mare di fine sabbia che accoglie i popoli nomadi degli Isthari e degli uomini, in lotta con le catene delle Lande di Zakar, terra di schiavi e nobili protetti dalle alte mura di Aruak, la capitale. Questa è la terza città degli uomini che mantiene, con il sangue di altri, il precario equilibrio con le corrotte terre di Kermov, del sud-est. Questa è la culla del male dove nessuna razza ha mai potuto costruire la sua casa poiché dimora di demoni, orchi, troll e qualsiasi altra bestia oscura generata dall’oblio. Se le Lande di Zakar lottano a livello economico contro Kermov, la sentinella che si oppone alle ingiustizie e alla forza del male, è la città-stato di Kaedwen, affiancata da Eryn Galen, la più grande foresta magica delle Terre Libere, dimora dei Galadhen e della multiformità delle creature del bosco. Un luogo la cui pericolosità aumenta tra le fronde del sud per poi stabilizzarsi nella pace a nord al confine con il Regno di Adia. In questa foresta neutrale s’innalza la più grande scuola magica: la Torre di Iliefarn dell’Arcipelago del Suen. Celati nei popoli, nascosti agli occhi, i primi mezz’elfi viaggiano alla ricerca della loro casa come molti, prima di loro, hanno fatto.
Ognuno ha il suo posto nel mondo, un mondo dove la pace, al momento, regna sovrana su tutto. Nulla dura per sempre e le Terre Libere, hanno bisogno anche di te.
Tag:
Data Pubblicazione:
Ultimo Aggiornamento:
Gioca a Seconda Era - Le Terre Libere!
Scrivi una Recensione
Aggiungi ai Preferiti
Dichiara Personaggio
Segnala una Modifica
Scrivi al Gestore del Gioco
Sponsorizza il Gioco
18/05/2022 - Da ora Fati
17/05/2022 - Chat Evidenziate
16/05/2022 - Ingrediente: Bava di Galve
15/05/2022 - Ricerca in chat: parti delle bestie
14/05/2022 - Griglia spostamenti
13/05/2022 - Le Magiche Stoffe
12/05/2022 - Laboratorio Alchemico
11/05/2022 - Artefatti Magici
19
0
2
Valutazione media su 21 recensioni
9,14
20/03/2022 - GRAFICA: Mi piace. Che ci sia dell'impegno è evidente e la voglia di migliorarsi e di migliorarla è altrettanto evidente. La gestione è sempre ben disposta a modificarla dove è troppo pesante o poco intuitiva, coinvolgendo i giocatori che hanno chiesto le modifiche per sistemarla e avere opinioni. Lasciando spazio anche alle idee di chi propone le modifiche. Non ci sono delle skin aggiuntive ma non penso che servano, la land è piacevole alla vista e le icone sono scelte con molta cura. La pagina iniziale si vede che è stata creata da qualcuno che se ne intende, come viene detto nei credit. E' molto intuitiva.
AMBIENTAZIONE: è ben delineata? sì. Viene richiamata durante le giocate sia dagli utenti sia dai fati e le guide sono sempre pronte per spiegarti cosa è cosa e ad indirizzarti verso un gioco inerente all'ambientazione. Tutte le razze hanno il loro spazio nella storia (lunga devo dire, ma non pesante da leggere) e per un mondo così vecchio come quello del gioco è stato dato spessore a tutte le ere. cosa che non mi sembra banale. Ma alla fine è un pbc, leggere e scrivere sono la base di questo gioco. Se giochi ad un pbc lo devi mettere in conto che hai da leggere delle cose.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: La cosa che mi è piaciuta di più è che tutti vengono coinvolti. Ho visto nuovi che letteralmente hanno appena finito di compilare la storia del personaggio e che sono entrati in quest tirati dentro dal fato usando la loro storia come scusa per infilarli. Io sono stata aiutata all'ingresso da una guida che mi ha subito coinvolta. L'ho apprezzato molto e l'immersione è stata totale. La gestione si occupa di coinvolgere tutti quelli che riesce con le giocate, dal lato del fato o dal lato del giocatore anche coinvolgendoti coi loro personaggi. Si capisce che c'è voglia di coinvolgere e di far divertire. Mi è piaciuto subito. Hanno poi tanti giocatori che le aiutano, sia tra chi è entrato nelle ultime settimane, sia tra chi era già dentro all'apertura dell'alfa. Mi piace che ci siano tra le guide o tra i fati anche giocatori nuovi, vuol dire che son stati coinvolti.
SERVER: Non si è mai bloccato. Non saprei. Quando si blocca di solito è perché stanno facendo qualche lavoro e lo comunicano prima.
CODICE: Gr CD, ma così tanto modificato che non sembra gdr cd. Ci sono implementazioni di codice quasi giornaliere e ogni proposta dei giocatori viene inserita se fattibile. Fino ad ora le proposte in qualche modo sono tutte state messe. Dalla coltivazione, alla modifica della grafica per facilitarla e ne ho trovate tante leggendo l'araldo dove ci sono le proposte delle persone.
FUNZIONALITA': Ce ne sono davvero. Sono utili? io penso di si. E sono tutte belline. Dalla ricerca dei materiali per i personaggi nelle chat, alla creazione delle pozioni e degli oggetti, c'è un catasto dove poter dire dove vive il tuo personaggio e una vetrina dove ogni personaggio può vendere le sue cose, anche i materiali. C'è una sezione dedicata per gli esiti che non ho mai usato ma giuro che la userò, c'è un sistema di ricerca nell'inventario e nella guida al gdr che ho trovato comoda e a prova di bimbo.
DOCUMENTAZIONE: ambientazione e documentazione vanno a braccetto secondo me. La documentazione che spiega l'ambient c'è ma non è obbligatorio leggerla se non per un piccolo documento che la riporta in sintesi come sono le terre che ho trovato utile. Però come ho detto prima, se ti iscrivi ad un pbc e non ti piace leggere allora ci sono svariati problemi di fondo. Credo io.
C'è un solo documento per ogni razza, con un tasto che ti porta lì, ci sono regole sui cambi razza, sulle leggi, sui manuali e tutto quanto, diviso in titoli e sottotitoli, davvero facile da capire. Mancano alcune cose che sono state pubblicate come future implementazioni. Poi il gioco è in beta e si aggiungono spesso nuovi documenti o vengono corretti quelli già presenti.
GESTIONE: io mi ci son trovata bene. Le ho trovate pazienti, gentili e disponibili. Il gioco è cambiato un po' grazie alle proposte dei giocatori e ne hanno rifiutate alcune giustificando sempre il perché. Si vede che hanno esperienza di gestione, perchè quando spiegano i motivi dei rifiuti mettono sul tavolo esperienze passate e io le ho trovate condivisibili. E le spiegazioni son sempre tranquille e gentili. Per dire, non ti fan sentire in difetto se proponi qualcosa di strano che non piace alla gestione. Ci tengono e si vede che vogliono un gioco dove si gioca e dove si sta bene. I giocatori tossici che si sono affacciati su seconda era non hanno trovato molto spago alle loro polemiche e se ne sono andati da soli. Credo che il clima socievole creato abbia contagiato tutta la community e viene rinnovato dalla community, facendo una sorta di selezione su chi non sa essere socievole.
è per questo che mi trovo a scrivere questo commento qui. Voglio dire che hanno fatto un buon lavoro e che lo stanno facendo e vorrei dar loro del merito
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Ho sentito tante cose e ho letto tante cose, e il mio consiglio è quello di ignorare quello che non da il giusto merito non solo alla gestione, ma anche ai giocatori e all'ambiente che è stato costruito da chi gioca qui. Ci saranno sempre persone che proveranno a rovinare quello che c'è qui, ma non per questo ci si deve far scoraggiare. I complimenti, l'entusiasmo e i grazie che si leggono nell'araldo, la quantità di giocatori a 2 mesi dall'apertura e il clima che c'è qui parlano da soli al di là di ogni altra considerazione.
Non fatevi buttare giù dai fantasmi del passato.
CONCLUSIONI: Io ho trovato il posto dove giocare. Mi sto divertendo, sono contenta di quel che è stato costruito e della serenità con cui si può fare una proposta. Mi piace il clima che c'è qui.
luana è iscritto dal 20/03/2022, è entrato sul portale l'ultima volta il 20/03/2022
e ha recensito 2 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 0 negativi
luana, per questa recensione, ha un rank utente del 10%
Il gestore di Seconda Era - Le Terre Libere ha risposto a questa recensione il 21/03/2022
Ciao!
Grazie mille per le belle parole che ci hai dedicato, come ho già detto, ed oggi mi trovo a ribadire, sapere che qualcuno si diverte a giocare ed è felice del gioco, è una grande vittoria per noi!
Spero che continuerai a farlo anche nel più prossimo futuro e noi cercheremo sempre di ascoltare le necessità ed i suggerimenti dell'utenza come meglio possiamo.
E' così bella anche perché abbiamo avuto tante persone che ci hanno fatto vedere cose prima non vedevamo e sono più che certa che sei tra queste!
Grazie ancora e divertiti serenamente!
19/03/2022 - GRAFICA: E' certamente coerente con l'ambientazione proposta ed è evidente che non sia stata creata da un grafico vero e proprio ma da un amatoriale, quindi tutto sommato va anche bene, non fosse che forse è troppo carica di immagini che talvolta sono "prese e buttate lì". Questo non è tuttavia uno degli aspetti che ritengo importanti in un gioco di ruolo, per quanto anche l'occhio voglia la sua parte.
AMBIENTAZIONE: Io la trovo inutilmente dispersiva. Abbiamo un mondo di gioco immenso che è praticamente vuoto o quasi, e dal momento che i giocatori presenti non sono in numero sufficiente a riempirlo (ma per le dimensioni spropositate del mondo di gioco sfido chiunque a riuscire a raggiungere il centinaio di players utile a riempire i vari "regni" (alcuni sono chiamati regni, altri domini, altri in altri modi)); Dunque, per poter interagire e giocare i personaggi si trovano costretti o a concentrarsi in determinate locazioni tralasciando il resto dell'ambientazione, oppure a fare gli "zingari" che vanno in giro per il mondo ruolando sempre in luoghi diversi.
Trovo inutilmente dispersive anche le razze. Ci sono alcune razze super inflazionate, altre razze invece palesemente ignorate, alcune rese complicatissime da giocare coerentemente dai loro malus (in virtù di chissà quale bilanciamento), altre invece bilanciate con malus assolutamente farlocchi
La strutturazione delle congregazioni divise in gilde, comunità e famiglie invece l'ho trovata accettabile, di base, benché ve ne siano alcune che non aggiungono proprio nulla al gioco (ad esempio ancora non si è capito cosa ci stia a fare una congregazione di "gladiatori").
Approfondirei tuttavia l'argomento "Rango" perché può essere un aspetto interessante dal gioco, però per com'è adesso aggiunge davvero poco se non un simbolino e qualche piccola "soddisfazione" per i giocatori mediocri.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Nella media. Ci sono sempre giocatori con cui è possibile ruolare, che sono sempre disponibili, ma come dicevo prima, o sei nella loro stessa locazione o sei costretto a zingareggiare, e questo comporta una perdita di credibilità all'ambientazione.
Inoltre, ho trovato tutto molto gestocentrico: è evidente come ci sia una gruppo di giocatori più integrato di altri in questa dinamica che vede il personaggio di una gestrice in particolare (e gli amici più stretti) centro inamovibile delle trame più importanti.
Gruppo che, intendiamoci, non è chiuso ermeticamente come in altre realtà, anzi, è molto socievole. Però, se non ne fai parte il tuo roleplay non inciderà mai e sarà sempre in secondo o terzo piano.
SERVER: Stabile, ormai è raro trovare server che non reggono un pbc
CODICE: GdRCD modificato, fa il suo lavoro senza infamia né lode: è uno come ce ne sono tanti.
FUNZIONALITA': Sinceramente tra la grafica troppo carica di elementi e la poca intuitività della navigabilità ho avuto parecchie difficoltà ad ambientarmici, tutt'ora mentre sto scrivendo la recensione, continuo ad avere dubbi su "dove cliccare" per cercare una determinata cosa che magari non mi viene in mente.
DOCUMENTAZIONE: Lunghissima, e secondo me anche abbastanza confusa.
Menzione speciale dedicata al sistema di gioco:
dai documenti, ancora non si è capito se è un gioco dice o un diceless, ma sembrerebbe più un diceless parametrizzato in cui ogni tanto se qualcuno "rompe le scatole" si tira un dado, che viene considerato una sorta di "strumento per evitare i litigi" (alla faccia della premessa sul "siamo tutti grandi e vaccinati") utilizzato previo consenso di tutti i giocatori e del master (che è libero di decidere quando usarlo e quando far valere invece il suo giudizio basato sul buon senso, le stats e la fantasia), piuttosto che una componente vera e propria del sistema di gioco.
Tirata anche per i capelli la spiegazione del calcolo dei danni, delle caratteristiche, e soprattutto il listone infinito di abilità che ci sono, estremamente specifiche, alcune su più livelli ed altre no, ma che certamente denotano anzitutto una evidente lentezza di crescita dei personaggi che, finché non ottengono una rosa di Skill sufficiente risultano dei completi inetti (condizione che sinceramente sembra debba durare mesi). Considero anche il fatto che inoltre, benché le abilità siano una miriade, sono talmente tanto specializzate che ne servirebbero un'altra miriade per non lasciare dei vuoti nei test che poi dovrebbero essere considerati durante il gioco.
GESTIONE: La gestione è molto presente, molto disponibile a dare chiarimenti e soprattutto apertissima ad un dialogo unilaterale in cui con tutta l'educazione del mondo, se non sei convinto di qualcosa, loro ti spiegano dov'è il problema e tu ascolti. E se provi a fare qualche considerazione questa rimbalza su quella che io definirei un muro di gomma. Non sono mai state né scortesi né aggressive, cosa che effettivamente ultimamente è una caratteristica di molte gestioni. Comunque alla fine dei conti si scopre che hanno sempre ragione loro (almeno secondo loro, e sospetto che interverranno anche sta volta per spiegarci le loro indiscutibili ragioni).
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: I miei suggerimenti: decidere se questo è un gioco dice o un gioco diceless, ridurre in ampiezza il mondo di gioco, tagliare un po' di razze, tornare in alpha test per assicurarsi che sia tutto bilanciato e funzioni, ed essere un po' più pragmatici nelle implementazioni e nelle modifiche
CONCLUSIONI: Inizialmente ero scettico su questo gioco, però poi, entrando e guardando un po' il gioco devo dire che mi sono ricreduto, pensando che fosse effettivamente, non dico qualcosa di nuovo o diverso dal solito, ma comunque non l'ennesima fantasy copia-incolla con qualche modifica. Poi dopo aver giocato per un po', sinceramente mi sono ricreduto e, molto deluso, sono tornato alla mia idea iniziale.
E' un vero peccato, a mio giudizio un'ottima occasione per provare a costruire qualcosa di nuovo sprecata malamente.
g4strite è iscritto dal 19/03/2022, è entrato sul portale l'ultima volta il 01/04/2022
e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 1 negativi
g4strite ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
g4strite, per questa recensione, ha un rank utente del 7%
Recensione modificata il giorno 19/03/2022 21:41:06 da g4strite
Il gestore di Seconda Era - Le Terre Libere ha risposto a questa recensione il 20/03/2022
Ciao!
Siamo un po' dubbiose su questo commento. Negli ultimi due mesi abbiamo avuto tantissime proposte dei giocatori e salvo 2 le altre son tutte state implementate o sistemate. E non abbiamo mai avuto polemiche e nessuno ha mai avanzato le criticità che esponi (anche perché non abbiamo una gilda di gladiatori). Quindi, ecco... Sei sicuro di aver commentato il gioco giusto? :3 i nostri giocatori parlano apertamente con noi e propongono quotidianamente novità e idee, quindi abbiamo pensato che forse hai sbagliato scheda!
Ma ne approfitto e colgo l'occasione per ringraziare tantissimo chi ci ha suggerito di:
Modificare le skills e i malus di alcune razze, di riscrivere tutte le skills linguistiche poco intuitive, di modificare la grafica laddove poco comprensibile, di aggiustare l'inventario per renderlo più consultabile, inserire le descrizioni delle skills in chat, aprire la scheda direttamente dalla chat di gioco, inserire un sistema di coltivazione delle erbe e tantissime altre implementazioni che abbiamo fatto solo grazie ai nostri giocatori che servirebbero troppo per scriverle tutte!
Grazie grazie! *-*
Comunque spero troverai il gioco dei tuoi sogni, se ti iscriverai su Seconda Era passa a salutarci! Magari scappa una questicciola <3
Ad ogni modo, non sappiamo quale gioco tu abbia recensito ma ti diamo un consiglio che viene dal cuore: giocare con passione, giocare con chi ci piace e con chi ci diverte non è un demerito e nemmeno un problema. Si gioca proprio per questo. Per divertirsi. Fosse diversamente sarebbe un lavoro. E' un gioco, è una passione, è un hobby! Vivilo con più tranquillità vedrai che ti divertirai di più e troverai il gioco per te! ^^
Dal muro di marshmallow (*_*) è tutto!
18/03/2022 - GRAFICA: Eccellente.
A me piacciono un sacco i tastini colorati e i simboli fighi. Qua ho trovato tutto al suo posto, bello medievaloso e dei simboli di razza che sono superlativi. Mi piace anche molto la grafica della scheda e in generale degli oggetti che, benchè prodotti anche dai diversi personaggi On game, hanno tutti uno stile uniforme. E' una grafica molto immersiva.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è delineata alla perfezione in ogni dettaglio. Non serve leggersi duemila pagina per iniziare a giocare, basta leggere il minimo sindacale utile per il proprio personaggio e per giustificare magari un background che affondi le sue radici in una determinata città; dopo se si vuole si può approfondire e magari fare prendere al proprio PG le skill per conoscere meglio l'ambientazione anche On game. Per il resto le Gilde attualmente esistenti sono tutte molto coerenti con l'ambientazione.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Altissimo. Credo che tutti o quasi i player presenti siano ben navigati nel mondo del play by chat, chi è nuovo spicca con evidenza e viene subito aiutato ad integrarsi e a migliorarsi per alzare il suo livello di gioco. Si trova sempre qualcuno con cui giocare a tutte le ore (magari non a notte fonda ma non è detto). Per ora a parte rari casi non ho visto papiri assurdi o azioni da 30 minuti, in genere si aspetta tra i 6 e i 12 minuti ad azione, che è un tempo perfetto per ogni giocata che si rispetti a mio avviso. I fati sono sempre disponibili e ci sono tante quest sempre in corso cui aggregarsi.
SERVER: Non mi è mai crashato il sito e gli interventi di manutenzione o di aggiornamento (che durano in media pochi minuti) vengono annunciati prima.
CODICE: Il codice su cui si basa il gioco è GDRCD5. Il gioco è in continua evoluzione, sono inserite costantamente nuove meccaniche e nuove schermate e revisionate quelle in essere. Il sistema di skill è molto facile da capire ed impegnativo da giocare (che è la combo migliore a mio avviso), il sistema di dadi è ottimo e immediato. Ci sono chat in cui è possibile fare ricerce di materiali o animali da poter poi usare per craftare oggetti in autonomia (avendo le skill adeguate) e metterli in vendita in un mercato in parte gestito solo dai player (cui si affiana un mercato che io chiamo "automatico" con gli oggetti base utili per tutte le tasche).
Essendo in beta test ogni cosa è potenzialmente soggetta a modifiche e implementazioni e la gestione ascolta i riscontri di tutti per cambiare le meccaniche o per aggiustarle a seconda delle esigenze.
FUNZIONALITA': E' facile navigare tra le varie schermate. Missive e bacheca vengono aperte in pop-up in modo da poter scrivere e consultare l'araldo anche durante la giocata senza dover iconizzare la chat o perdere il proprio turno perchè impegnati in altro. Ci sono dei giocatori che si sono resi disponibili (le "guide") per aiutare i nuovi ad ambientarsi e rispondere alle domande dei player.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione non solo è facilmente accessibile ma è anche facile da consultare. Quando viene implementato qualcosa di nuovo viene subito messa su la relativa documentazione, in modo da non perdersi niente.
GESTIONE: La gestione è sempre presente ed è vicina alle esigenze dei player. Sinceramente non ho mai trovato persone così cortesi e disponibili al confronto in nessun'altro GDR e gioco da oltre 15 anni.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Non mi sento di dover dare consigli, stanno andando alla grande già così!
CONCLUSIONI: 10/10 non ho molto altro da aggiungere. Provare per credere!
skan_julio è iscritto dal 24/01/2009, è entrato sul portale l'ultima volta il 06/04/2022
e ha recensito 2 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 0 negativi
skan_julio, per questa recensione, ha un rank utente del 100%
Il gestore di Seconda Era - Le Terre Libere ha risposto a questa recensione il 19/03/2022
Grazie mille per la tua recensione e per il supporto che ci hai dato e che ci stai dando.
Siamo felici che l'ambiente interno sia piacevole e disteso e che si percepisca il fatto che ci piace condividere quello che facciamo con l'utenza!
Noi ci impegneremo sempre per mantenere questo clima di ascolto.
Nella speranza che tu possa continuare a divertiti come stai già facendo!
13/03/2022 - GRAFICA: Uno dei punti forti della land, è davvero una goduria. Per di più, il colore non stanca nemmeno gli occhi.
AMBIENTAZIONE: Ambientazione molto ben descritta, dalle divinità alle descrizioni dei vari regni che compongono le Terre Libere, con numerose sfumature che li diversificano e li rendono, in un certo senso, originalissimi. Offre molti spunti di gioco e consente di portare avanti numerosi tipi di gioco.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Alto. Gli utenti sono sempre disponibili a giocare. Inoltre, con l'aggiunta del calendario, è stato possibile
SERVER: Da giocatore, non mi ha dato alcun problema, fino ad ora.
FUNZIONALITA': Una dei dettagli interessantissimi. Ci sono molte funzionalità automatizzate, come l'acquisizione delle abilità, aumento delle caratteristiche, premi bonus (oggetti, cavalcature...), ecc.
DOCUMENTAZIONE: Data la gran quantità di materiale, ho apprezzato tantissimo l'aggiunta dell'Ambientazione in sintesi, che consente di calarsi direttamente nel gioco senza dover leggersi obbligatoriamente tutti gli approfondimenti prima di giocare.
GESTIONE: Gestione sempre disponibile... e molto paziente. Molto attiva, sia a livello di manutenzione e miglioramento della land, sia per quanto riguarda le quest che non scarseggiano.
totanic è iscritto dal 24/04/2020, è entrato sul portale l'ultima volta il 13/03/2022
e ha recensito 2 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 0 negativi
totanic ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Borch"
totanic ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa"
totanic ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
totanic, per questa recensione, ha un rank utente del 33%
Recensione modificata il giorno 13/03/2022 18:00:46 da totanic
Il gestore di Seconda Era - Le Terre Libere ha risposto a questa recensione il 13/03/2022
Grazie per il tuo commento, la tua simpatia e disponibilità.
Siamo contenti di avere su Seconda Era giocatori come te! Un giocatore che ha sempre preso il gioco per quello che è, senza mai tirarsi indietro, senza mai una lamentela!
Speriamo che la tua permanenza su Seconda Era sia piacevole e continuativa!
07/03/2022 - GRAFICA: Molto curata e ricercata, mi ha catturato fin da subito. Oltre ad essere decisamente in linea con l'ambientazione proposta, è molto ben organizzata. Inoltre, denota una per nulla scontata attenzione ai dettagli visivi, che aggiungono spessore alle diverse funzionalità e ne rendono omogeneo e piacevole l'insieme. In poche parole, ogni oggetto e/o pulsante è bello da vedere e facile da riconoscere. Volendo cercare il pelo nell'uovo, alcuni nomi sulla mappa sono più difficili da individuare di altri ma è una questione che stanno già provvedendo a risolvere, quindi c'è poco da aggiungere.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è molto ricca e comprensiva di molti argomenti diversi e combinati egregiamente tra loro. Per fare alcuni esempi: la storia parte da molto lontano, permettendo al lettore di farsi un'idea chiara e ampia di come il mondo che va a giocare si è formato, concedendo non pochi spunti per i BG dei singoli personaggi quanto idee e pretesti per possibili vicende future. Insomma, una storia a finale aperto perfettamente fruibile da chi vuole approfondire l'argomento. Anche la geografia del mondo è ben strutturata, permettendo tanto quanto la storia di creare dei personaggi in linea con le diverse culture e organizzazioni presenti nelle diverse aree della mappa. Nel complesso, sono moltissimi gli spunti utilizzabili attivamente nelle giocate e, tra tutte le combinazioni immaginabili, la possibilità di costruirsi un personaggio originale ma sempre in linea con l'ambientazione è altissima.
Utilissima funzione, meritevole di menzione, è una sezione dedicata all'ambientazione in sintesi, così da permettere a chi arriva di potersi fare un'idea molto generale della land, quanto basta per approcciare con gli elementi generali dell'ambient. La curva di apprendimento può essere ampia, ma ci sono tutti gli strumenti per approcciare gradualmente ad ogni singolo aspetto. La land è comunque strutturata in modo tale da permettere al nuovo utente di potersi buttare nella prima giocata con poche nozioni sufficienti a destreggiarsi nel contesto.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco continua a stupirmi, giorno dopo giorno. L'attenzione alla coerenza da parte dei giocatori è esemplare, anche grazie a tutte le guide presenti messe a disposizione proprio per permettere a tutti di giocare "bene" e inserire il proprio personaggio tra gli altri, in maniera consona all'ambientazione. Ci si può facilmente organizzare con gli altri giocatori per mezzo di missive, oltre ad avere a disposizione un calendario dove segnare le proprie giocate e avere una chiara visualizzazione delle quest e degli eventi in arrivo. Voglio anche sottolineare come, fino ad oggi, non abbia mai avuto problemi con l'organizzazione delle giocate, sia precedentemente programmate o improvvisate. Come già detto sopra, l'ambientazione fornisce così tanti spunti di gioco che trovare un pretesto per organizzare un incontro tra personaggi è veramente un gioco da ragazzi - e in più di un'occasione, da singole giocate sono sorti degli spunti che, oltre ad essere interessanti in sé, mi hanno personalmente dato modo di sviluppare ulteriormente il mio personaggio.
SERVER: Non è cosa di mia competenza ma da quando mi sono iscritta ad oggi non ha mai dato problemi.
CODICE: Nemmeno questo è ambito di mia competenza ma ho avuto modo di seguire indirettamente qualche pezzetto di sviluppo e posso dire che l'impegno che c'è dietro alla costruzione del codice è mastodontica. Dall'inizio ad oggi c'è stato qualcosa che definire "lavorone" è eufemistico. Sempre in miglioramento anche grazie al contributo di alcuni utenti. Bravissimi tutti.
FUNZIONALITA': Altro grosso pilastro di questa land. Se l'ambientazione è curata, le numerose funzionalità presenti nel sito ne permettono una fruibilità intuitiva e diretta. Oltre alle basiche e necessarie funzioni che ci si aspettano da una land di questo livello, stanno venendo man mano integrate funzioni sempre più utili all'esperienza dei singoli giocatori, che vanno dalla richiesta esiti alla ricerca di materiali, dall'accesso a tutorial alla suddivisione per argomenti delle guide, con tanto di funzione di ricerca. Ritorno anche sulla funzione del calendario per le giocate e le quest, per me di fondamentale importanza e squisitamente utile per gli smemorini come me. E vi assicuro che quanto ho riportato è solo la punta dell'iceberg.
DOCUMENTAZIONE: Ecco, forse questo è IL pilastro della land. Al pari dell'ambientazione, è presente una documentazione più che esaustiva, anzi, molto copiosa riguardo i più disparati argomenti, dalla storia alla religione, dalle razze alle numerose e sempre implementate guide. Niente viene lasciato al caso e ogni aspetto viene ben delineato e inserito nel contesto per essere poi implementato nella maniera migliore all'interno del gioco. Come già detto in "Ambientazione", esiste una documentazione molto approfondita che richiede tempo per essere spacchettata e interiorizzata, ma è sempre affiancata da guide e/o sintesi che, voglio sottolineare di nuovo, restano a disposizione del nuovo giocatore per approcciare gradualmente all'ambientazione, il tutto per non dilungare troppo l'arrivo e la costruzione del personaggio dall'effettivo ingresso ufficiale in gioco. Le guide vengono man mano strutturate, inserite ed aggiornate, anche e soprattutto sulla base dei suggerimenti e dei feedback che vengono dagli stessi giocatori.
GESTIONE: Sì, conosco lo staff. Sì, sono di parte. Sì, credo sia un grosso valore aggiunto. Perché quando conosci delle persone che dimostrano per mesi impegno e dedizione in tutto quello che fanno, ti fidi ciecamente del loro operato. Questo certo non significa (e non è mai significato) che non abbia mai espresso critiche (il più possibile costruttive) o mosso suggerimenti e/o domande. La costante disponibilità e la messa in discussione che ho constatato da parte loro mi dà la fiducia necessaria per dire che credo nel loro progetto. Sanno ascoltare, accolgono le critiche e i suggerimenti. Vi assicuro che quando mi ci metto posso essere una grandissima rottura di scatole, ma non ho mai ricevuto niente che non fossero risposte esaustive, sia per i "sì" quanto per i "no". Sono presenti in gioco, attive e attente, ma la cosa che forse apprezzo di più è una cosa che difficilmente ho incontrato, in gioco quanto in generale nella vita quotidiana: sanno delegare. Sembrerà una banalità ma, secondo me, avere chiari i propri ruoli e i limiti annessi è una grandissima risorsa.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Il consiglio che mi sento di dare è semplicemente: continuate così.
Altra frase che suona banale, ma che poi tanto banale non è. Significa continuare ad investire tempo e risorse in un progetto che sta crescendo e migliorando giorno per giorno, cosa che non è affatto facile da fare, c'è da riconoscerlo. Riuscire a rimanere sulla linea che avete seguito fino ad ora richiede altrettanto sforzo, ma avete tutte le risorse per poterlo fare. Avanti così <3
CONCLUSIONI: In conclusione, Seconda Era è una land che offre molteplici spunti di gioco per un altrettanto grande numero di combinazioni per il vostro personaggio ideale. Entrate, scegliete grosso modo il vostro gioco e buttatevi nella mischia, c'è sempre qualcuno disposto a giocare e a farvi trascorrere delle piacevolissime ore in compagnia.
seferdi è iscritto dal 10/09/2007, è entrato sul portale l'ultima volta il 30/03/2022
e ha recensito 6 giochi di cui 5 positivi, 0 neutri e 1 negativi
seferdi ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Yvonnel"
seferdi ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa"
seferdi ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Alpha Tester"
seferdi, per questa recensione, ha un rank utente del 100%
Il gestore di Seconda Era - Le Terre Libere ha risposto a questa recensione il 07/03/2022
Che dire? Grazie per la gentilezza con la quale hai espresso il tuo parere e grazie per il supporto che ci hai sempre fornito. Avere qualcuno che incoraggia un progetto, aumenta le possibilità di fargli vedere la luce ed il tuo supporto, la tua empatia e la tua sincerità sono sempre state apprezzate e colte come uno sprono.
Grazie per essere qui a portare il tuo contributo su questa land.
Grazie per aver scelto di essere qui a divertirti con noi.
Grazie per aver scelto una razza nuova e bellissima, gli Eldarum sono certa che ti daranno grandi soddisfazioni!!
Buon gioco e buon divertimento!
05/03/2022 - GRAFICA: La grafica utilizzata è semplicemente SPETTACOLARE dalla Home alle mappe all'interno del sito, alle barre degli strumenti sulla sinistra, alle bacheche e, per finire, alle schede dei personaggi. E' tutto PERFETTAMENTE in tema con l'ambientazione ed il tipo di land: basti pensare alla lista presenti, che ti catapulta, mio modesto parere, nel tempo e nel mondo in cui le trame si svolgono e che sembra voler sostituire volutamente la "cornice" fatta dal nostro schermo con qualcosa di decisamente più adatto all'epoca richiamata nell'ambientazione. Un'altra chicca, è la sezione delle missive, con tanto di sigillo in ceralacca e tante bandierine/segnalibro fatte a regola d'arte. All'interno del gioco non sono presenti skin aggiuntive ma non se ne sente veramente il bisogno.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è stata delineata sin nei minimi dettagli. E' presente, è corposa e richiede sì, il suo tempo per essere letta ed assimilata, ma è altrettanto vero che scorra che è una meraviglia. In essa sono state inserite le varie razze di gioco, poi approfondite nei documenti ad ognuna di esse dedicati e, sempre l'ambientazione, viene richiamata in ogni singola free role o quest, sia dagli utenti che dal corpo Master e questo facilita l'immersione e l'interpretazione di quel dato evento o momento di vita quotidiana del proprio pg e di coloro con i quali va ad interagire.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco interno è alto. Si trova gioco tutti i giorni a tutte le ore. Io personalmente sono quel tipo di player (spesso molto odiato) che preferisce programmare le role, ma anche quella sera in cui per un motivo od un altro è saltata una role, ho trovato gioco nel giro di qualche minuto. Il tempo di un paio di missive al massimo. Gli utenti, a partire dallo Staff, sono gentili, sempre disponibili e se anche vi fosse una risposta negativa ad una proposta di role, viene sempre data un'alternativa per il primo giorno utile. Disturbatori o spammer che possono aver interrotto o disturbato il gioco, non se ne sono visti. In più c'è veramente molta varietà di stili di gioco e nessuna pressione da parte del player dall'altra parte, di adattarti ai suoi tempi/stile di gioco. Sembra una sciocchezza, ma non è da tutti.
SERVER: Per quanto visto in questi due mesi, mi è sembrato stabile.
CODICE: Di programmazione e codici non me ne intendo (molto) ma posso dire che è in continua evoluzione, tutto sempre atto a migliorare il gioco e le sue funzionalità. Una delle due Gestrici, da quanto ho capito, segue più in prima persona questo aspetto e, leggendo nei commenti sotto, il fatto che gran parte sia frutto di uno studio da autodidatta, mi fa dire "tanto di cappello!"
Non dico ogni giorno, ma quasi, c'è un implementazione che permette di fare questo o quello, come ad esempio oggi, che è stata inserita la barra di ricerca nella Guida, per permettere, tramite l'inserimento di una parola chiave, di richiamare il dato paragrafo in cui se ne parla. Questa, ma ce ne sono tante altre, come il calendario, dove è possibile segnarsi le varie role e dove vengono inserite le quest o gli eventi e tramite un pulsantino "+" è possibile iscriversi a queste direttamente da lì.
FUNZIONALITA': Sin dall'iscrizione si viene letteralmente guidati, tramite un tutorial che si apre direttamente al primo login ed aiuta il giocatore che si approccia per la prima volta a questa piattaforma, di capire come muoversi all'interno del sito. In più, nella Guida al GDR c'è un paragrafo proprio dedicato a questo, ovvero aiutare il giocatore a muovere i primi passi. Se dovesse rimanere, comunque, qualche dubbio o domanda, Gestione e Staff sono sempre disponibili a chiarire ed aiutare. Molto utile l'Ambientazione in breve, che permette di approcciarsi, volendo, in modo graduale alla documentazione più ampia ed approfondita, pur fornendo al giocatore tutte le nozioni utili per fare le prime role in tutta serenità, mentre magari approfondisce tutto il resto pian piano.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è presente e molto esaustiva, perfettamente dettagliata e ad ogni argomento è stata dedicata una sezione apposita impostata nella stessa maniera per facilitarne la consultazione. Mi spiego meglio: nella sezione dedicata alle razze, ad esempio, i vari capitoli seguono lo stesso ordine in ogni documento di razza, dando modo al giocatore di andare a colpo sicuro sul dove cercare quel dato che potrebbe essergli sfuggito. Così i vari argomenti nella Guida: si apre un menù a tendina che spiega di cosa si tratti e, di seguito, vengono fornite altre informazioni utili in altri paragrafi di approfondimento.
GESTIONE: La Gestione è il vero cuore pulsante della Land. E' attiva, sia a livello organizzativo che di gioco, è disponibile, gentile, viene sempre da pensare al british "so kind" quando si ha a che fare con loro. Per quello che ho visto fino ad ora, si sono sempre dimostrate disponibili ad accettare proposte e critiche e, qualora ad una proposta fosse stata data una risposta negativa, non si è trattato di un "no" secco, ma è stata spiegata la motivazione che le ha portate a scegliere una strada piuttosto che un'altra, dando anche un'alternativa, in caso, alla data proposta. Sono una vera fucina di idee e di novità, basti vedere la sezione Comunicazioni nelle bacheche off, ma anche le varie comunicazioni che, contemporaneamente, sono state postate su questa piattaforma, per presentare aggiunte alla documentazione od implementazioni per aumentare la fruibilità del sito e migliorare la nostra esperienza ludica. Sì, perché è questo il motore che muove tutto, lì dentro, e lo si vede, lo si percepisce in ogni singola cosa che fanno. A questo si unisce, cosa non da poco, il desiderio di rendere Seconda Era, un ambiente ludico sano, basato sulle buone maniere, sul rispetto delle regole ma anche e soprattutto sul rispetto reciproco tra giocatori.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Alla luce di quanto espresso sino ad ora, non mi sento di consigliare o suggerire qualcosa, perché la strada giusta, a mio modesto parere, è stata intrapresa a monte. Posso solo augurare il meglio a questo progetto ed a coloro che l'hanno portato alla luce.
CONCLUSIONI: In conclusione, non posso che dare un 10 pieno a tutto il progetto, in tutte le categorie valutate sopra. Seconda Era è il posto in cui si riscopre la gioia e la voglia di giocare in tutta serenità quelle ore al giorno/settimana (in base al tempo che si riesce a dedicare al gioco), è il gioco che ti cattura con le sue Razze, con i suoi Regni, con la sua Storia. Seconda Era è un gioco che merita di essere provato.
harpy89 è iscritto dal 04/03/2022, è entrato sul portale l'ultima volta il 02/04/2022
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
harpy89 ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa"
harpy89 ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Capo Gilda / Capo Clan"
harpy89, per questa recensione, ha un rank utente del 7%
Il gestore di Seconda Era - Le Terre Libere ha risposto a questa recensione il 05/03/2022
E' un commento bellissimo. Grazie di cuore per la tua empatia e siamo felici di leggere che hai trovato un ambiente sereno sul quale poter giocare. E' una grande vittoria per noi, in un ambiente dove è sempre più difficile sentirsi tranquilli e non giudicati.
E tieniti forte, arriveranno tante altre novità, il tempo di scriverle e di correggerle. Pubblicarle poi è un attimo!
Spero potrai continuare a divertirti con noi con la stessa passione con la quale ci stai supportando. Le belle parole, fanno sempre bene, ed aiutano sempre.
Grazie a te di aver scelto Seconda Era per sviluppare il tuo gioco e divertirti!
22/02/2022 - GRAFICA: Essendo stato parte del processo creativo della grafica, non vorrei sbilanciarmi troppo. Tuttavia devo dire che nel complesso si presenta bene e abbastanza fruibile. L'unica cosa che forse riguarderei, proprio perchè siamo ancora in alpha test, è la leggibilità dei nomi delle chat sulla mappa di gioco che in alcuni punti tendono a perdersi un po' causa il poco contrasto. Inoltre (e questa è sempre una considerazione ad ampio respiro) ammetto che non mi dispiacerebbe una più completa responsività alle diverse risoluzioni di monitor. Al momento, io che uso uno schermo da 32" in alcune sezioni ho qualche problema di visualizzazione, ma nulla che precluda in alcun modo la fruibilità del sito.
AMBIENTAZIONE: soprattutto in questa sezione, conoscendo le gestrici, sapevo che saremmo caduti sul morbido. È complessa il giusto, articolata, ed interconnessa. Impianta un ambient capace di contenere molti, moltissimi spunti di gioco, potendo giocare praticamente qualsiasi tipo di personalità senza risultare fuori luogo. È quindi si complessa, ma non costrittiva.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Molti dei giocatori attuali li ho conosciuti nel tempo, prima dell'apertura di Seconda Era. Eppure anche chi ho avuto il piacere di conoscere ultimamente mi pare ad un ottimo livello di gioco. Salvo rare eccezioni, i tempi di azione si attestano sotto i 10 minuti, cosa che personalmente ritengo indispensabile, forse più che uno stile pulito di scrittura. Perchè meno tempo ad azionare significa più possibilità di gioco ed esperienza nello stesso tempo, oltre che evitare di per sè sbrodolature prolisse che a poco servono.
SERVER: per il momento ha retto botta egregiamente.
CODICE: Francamente, nulla da dire. Non sono il massimo esperto in questione, ma alcune cose (riguardanti le funzionalità) sono delle vere e proprie chicche. Di bug non mi è ancora capitato di vederne, ma ho visto molta solerzia da parte della gestione a cercare di portare la soluzione qualora ce ne fosse bisogno.
FUNZIONALITA': Alcune, devo dire, mi hanno davvero stupito. Per esempio la parte del catasto o a quella della ricerca di materiali in chat. Insomma, sono funzionalità che raramente ho visto automatizzate in altre land e che spesso erano addossate alla gestione, ai fati o alla moderazione. In questo caso li si solleva da queste incombenze di gestione, con ovvi benefici per tutti quanti. davvero niente male.
DOCUMENTAZIONE: Anche in questo caso non ho mai avuto dubbi sul fatto che sarebbero state complete ed esaustive. Molto comoda anche la possibilità di avere un bigino sull'ambientazione in breve, per poter cominciare subito a giocare senza doversi prima leggere pagine e pagine di ambient. Sui tecnicismi, invece, personalmente credo ci possa essere margine di bilanciamento, ma i tempi (a soli due mesi dall'apertura al momento in cui scrivo) sono più che acerbi, quindi mi riserverò di esprimere eventualmente i miei commenti in seguito.
GESTIONE: Conosco le due ragazze e so da che background arrivano, quindi anche in questo caso non vorrei sembrare di parte. So solo che ho scelto di seguirle in quest'avventura, con la mia consueta discontinuità. E per il momento non ne sono rimasto deluso e all'orizzonte non vedo iceberg incombenti.
Brave ragazze, sono felice di fare parte di questa piccola ma affiatata community, nonostante tutto.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: L'unico consiglio che posso dare è quello di tenere la barra dritta, senza mai diventare ciechi a possibili migliorie che, con il contributo di tutti, possono portare questa neonata land davvero lontano.
CONCLUSIONI: Il mio voto finale si attesta su 8.5/10
Per essere una land in alpha ha delle ottime, ottime potenzialità. Ha anche la fortuna di partire da zero, scevra da sovrastrutture che spesso incancreniscono quelle più anzianotte, ma avendo alle spalle 10 anni di esperienza di gestione. Confido che nel giro di qualche mese si possa passare ad un più che meritato voto pieno.
tobias è iscritto dal 26/04/2020, è entrato sul portale l'ultima volta il 23/03/2022
e ha recensito 2 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 1 negativi
tobias ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Tobias"
tobias ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa"
tobias ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
tobias, per questa recensione, ha un rank utente del 37%
Il gestore di Seconda Era - Le Terre Libere ha risposto a questa recensione il 22/02/2022
Speriamo di riuscire a far diventare quell'8.5 un 10 allora!!
Molte immagini sulla mappa le abbiamo cambiate cercando di schiarirle per creare maggiore contrasto ma è un lavoro un po' lungo e piano piano le sistemiamo tutte promesso! Per quanto riguarda i restanti suggerimenti ne prendiamo nota e se ci sarà possibile, nei limiti delle nostre capacità, saremo felici di soddisfarli!
Grazie per il tuo commento positivo ed il tuo supporto! E' un piacere averti a giocare con noi, nella speranza che ti torni la voglia di giocare come prima!
19/02/2022 - GRAFICA: La grafica è una vera e propria delizia per gli occhi. Trovo ogni scelta di colore, di stile, di immagine assolutamente affine al genere ed anche meticolosamente studiata per restituire un’esperienza funzionale – perché non stanca gli occhi, anche a fronte di diverse ore continuative di sessione – ma anche e soprattutto edonistica, perché la bellezza è un elemento a mio avviso imprescindibile e che non può mancare in un gioco. Ed è totalmente immersiva, cosa che non può non essere un valore aggiunto meritevole di pregio e menzione: le mappe di ogni singola città, assieme alle immagini di ogni chat, permettono di immergersi totalmente nel mondo di gioco, semplificando la visualizzazione dell’ambient e dando linfa nuova alla fantasia. Chapeau.
AMBIENTAZIONE: Qui è d’obbligo una premessa: durante i miei tanti, lunghi anni di gdr ho vissuto diverse fasi e cambiamenti, proprio in termini di ricerca di approfondimento dell’ambientazione. Quando frequentavo il liceo, avendo tanto tempo a disposizione, apprezzavo e pretendevo una genesi completa del mondo di gioco, potendo permettermi il lusso di leggerla, rileggerla, approfondirla, studiarla sostanzialmente. Ora, ahimè, preferisco qualcosa di pratico, di più essenziale e che rimanga facilmente impresso, essendo il tempo una variabile che non posso più gestire come vorrei: evidentemente di quale dio eoni prima ha creato cosa, dei figli avuti con chi, di quale tradimento subito e tutta quella sequela di avvenimenti religiosi e giustificativi del pantheon presente, poco mi frega. Mi frega poco perché è bypassabile e comunque fruibile, potendo essere lasciato alla mera speculazione dei fati e alla libera interpretazione di chiunque. E’ ovviamente una mia singola predilezione: qui la genesi divina è infatti presente, ma ha comunque trovato la mia approvazione. Non è pedante ma godibile, probabilmente non assimilabile ad una prima lettura ma comunque utile per chi, al contrario di me, vorrebbe conoscere bene la creazione del mondo, in termini di componente teologica. Questa premessa è utile per dire che quando una land ti fa apprezzare ciò che generalmente non ti va giù, ha vinto tutto. L’ambientazione è eterogena, frastagliata e particolareggiata, ogni singolo regno ha le sue caratteristiche e potenzialità intrinseche, e sfido veramente chiunque a non trovare all’interno di essa lo spazio per seguire le proprie inclinazioni ludiche. E’ chiaramente un’ambientazione fantasy, di stampo classico, ma solo “di stampo”, ritengo: c’è di più, un di più che riflette magistralmente l’amore delle gestrici verso il progetto, che testimonia il tenore delle ali che hanno messo alla propria fantasia: si guardi alle razze che attingono dal classico, ma poi vanno oltre, si elevano ad un livello superiore. A titolo di esempio si guardi al licantropo, che non è il comune licantropo: ha i connotati consueti ma una storia tutta sua, abilità tutte sue che lo rendono originale e diverso da tutti gli altri. Così anche altre razze, alcune riviste, altre nuove nel panorama. Picchi di originalità altissimi in un’ambientazione curata veramente tanto e messa al servizio dei player anche più sofisticati, che certo non rimarranno delusi.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Ottimo, senza dubbio. In un mese e mezzo di vita la land ha già avuto la capacità di attrarre player di tutto rispetto, con esperienza, capaci di inserirsi all’interno di un’alpha test e creare intrecci, trame e situazioni che non si vedono, spesso, neppure in land affermate. Il gioco si muove, la presenza dei fati è attiva e il futuro sembra essere decisamente prospero.
SERVER: Stabile, nulla da dire.
CODICE: Di codice capisco nulla, eppure la land è funzionale, bug non mi sembra di vederne e anche laddove saltino fuori vanno incontro a risoluzione sollecita. Se pensiamo che una delle due gestrici, da autodidatta, con impegno e sacrificio si sia messa lì a studiare programmazione, a perdere tempo e pazienza per velocizzare la riuscita del progetto e a spendere energie, con risultati che son sotto gli occhi di tutti, non posso che inchinarmi di fronte tanto lavoro e dire semplicemente grazie.
FUNZIONALITA': Trovo le funzionalità della land concepite, alcune, per semplificare la vita del giocatore e rendere l’esperienza più fluida (si pensi al sistema di crafting semi automatizzato, al conteggio automatico della velocità del pg in relazione all’ingombro, al sistema di gestione degli esiti on game) altre per arricchire le possibilità di gioco di sfumature gradevoli ed apprezzabili, come la ricerca dei materiali in chat. Alcune sono una combinazione perfetta delle due ambizioni e il catasto ne è una conferma: permette di dare corpo alla crescita del pg e di offrire allo stesso possibilità di gioco potenzialmente infinite, e lo fa senza rinunciare alla praticità off del player, considerando che gli upgrade sono tutti automatizzati e perfettamente gestibili in autonomia. Per essere soltanto in alpha test, la gestione ci ha già abituato a funzionalità di eccelso valore.
DOCUMENTAZIONE: Puntuale, precisa, approfondita al punto giusto. Non c’è dubbio che non venga fugato dai documenti presenti, ogni aspetto viene trattato con cura e dovizia di particolari. Il pregio è che non è affatto pesante da leggere, perché dopotutto questo è il rischio più frequente quando si ha di fronte qualcosa di tanto corposo: quello di cadere nella pignoleria pedante e asfissiante. Qui non è avvenuto nulla di tutto ciò, l’esperienza della gestione ha permesso di discernere ciò che merita di essere approfondito e cosa soltanto menzionato, ed il risultato è che la documentazione è perfettamente bilanciata per le esigenze dei player, dai più navigati ai neofiti. (E per entrambi c’è anche un magnifico tutorial).
GESTIONE: Non ci sono parole per descrivere le gestrici. Potrei sembrare di parte, essendo le stesse prima amiche e poi, in subordine, figure iridate dal simbolino di gestrici: eppure chiunque vi abbia avuto a che fare, che sia stato per uno scambio soltanto via missiva o per qualcosa di più, potrà testimoniare non solo l’inclinazione benevola, genuina e amicale che hanno nei confronti di chiunque, ma anche la passione e l’impegno che mettono in ogni singola cosa che fanno. Sono presenti, giocanti, attente ai bisogni della loro utenza verso cui si prodigano quotidianamente e verso cui si rapportano in una chiave di parità: il dialogo non manca, il confronto neppure, così come non mancano di ascoltare e migliorare laddove le esigenze del singolo si traducessero in consigli saggi e passibili di essere concretizzati. Per ultimo, non per importanza, sono anche generose: neanche vi dico la mazzetta che mi han passato per questa recensio… ah no.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Continuare così, giorno dopo giorno.
CONCLUSIONI: Mi sbilancio e dico che la land ha tutte le carte in tavola per diventare un baluardo nel panorama ludico di genere, rappresentando – già da ora che è un alpha test – il frutto ben riuscito dell’amore di due persone che hanno fatto della loro passione un esempio nella vita di tutti i giorni: cioè che credere in qualcosa ripaga, sempre.
azayr_1020 è iscritto dal 19/02/2022, è entrato sul portale l'ultima volta il 19/02/2022
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
azayr_1020 ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Azayr"
azayr_1020 ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa"
azayr_1020 ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Master"
azayr_1020, per questa recensione, ha un rank utente del 12%
Il gestore di Seconda Era - Le Terre Libere ha risposto a questa recensione il 19/02/2022
Grazie per le belle parole che hai speso per noi e per questo progetto. Siamo felici di averti tra i nostri giocatori più assidui e speriamo di poter condividere ancora a lungo questa passione che, da un paio di mesi a questa parte, ha preso il nome di "Seconda Era".
Questi sono i commenti che, per noi, sono uno sprono a dare ancora di più di quanto non stiamo già dando.
Grazie per il sostegno!
Buon divertimento Azayr!
seferdi
ha giocato come
Yvonnel
lachimera
ha giocato come
Euridice
deeperblue
ha giocato come
Vaes
kronk
ha giocato come
Haakon
totanic
ha giocato come
Borch
antarax
ha giocato come
Leon
dafne swift
ha giocato come
Talinah
azayr_1020
ha giocato come
Azayr
✋😟
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità!
L'utilizzo di GDR-online.com è gratuito da oltre 17 anni ma è necessario coprire i costi per mantenerlo online... ti chiediamo di aiutarci disabilitando il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che GDR-online.com possa continuare a far conoscere piccoli giochi amatoriali gratuitamente e offrire un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi giocatori!
Se questo avviso continua ad apparire nonostante tu abbia autorizzato il portale:
- Verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio gdr-online.com e non solo in una pagina
- Controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad AdBlock, come AdBlock Plusbr, ublock origin, ecc.
- Probabilmente sul tuo PC è installato un Antivirus che ha anche funzioni di blocco pubblicità
- Se usi Firefox impostare il "Blocco Contenuti" su "Normale" e non su "Restrittivo". Per farlo clicca sull'icona dello scudo vicino all'URL e clicca su "Disattiva Blocco per questo sito"
- Prova a premere CTRL + F5, riloggarti e vedi se il problema persiste