Seconda Era - Le Terre Libere è in Beta Test e potrebbe non funzionare in modo corretto o tutte le funzionalità potrebbero non essere implementate.
Nome Gioco: Seconda Era - Le Terre Libere
URL:
https://www.secondaera.it
Categoria: Play by Chat
Genere: Fantasy Classico
Stato: Beta Test
Email: scrivi
Telegram: Seconda Era - Le Terre Libere
Server: Hosting a Pagamento
Orari di Gioco Consigliati: Sera
Versione Mobile: No
Presenza Razze: Sì
Chat Riservate: No
Pensieri in azione: Vietato
Tempo massimo per azione: 10 minuti
Sistema di Gioco: Skill Based
Doppi Personaggi: Non permessi
Gioco Violento: Permesso con limitazioni
Gioco Erotico: Permesso con limitazioni
Player Vs Player: Sì
Backchatting: Permesso con limitazioni
Condivisione Account: Permesso
Master Invisibili: Sì, a scelta del master
Gestori Giocanti: Sì
Assegnazione Punti Esperienza: Mix fra vari elementi
Estensione Mondo: Continente
Browser Consigliato: Chrome
Disponibilità Utenza di Test: Sì
Lingua: Italiano
Restrizioni: 18+
Ambientazione:
I semi di sangue furono piantati in un tempo dove gli dei ancora potevano camminare sulle terre mortali e, solo alcuni, sbocciarono negli anni, gli altri restarono silenziosi, in attesa del momento più opportuno, per affondare nel terreno le radici dell’oblio e condurre verso la disfatta questo mondo. Il loro potere è in grado di distruggere la realtà per come è conosciuta oggi e, questo, non deve essere dimenticato. Ogni cuore, frammento di anima e spirito è chiamato a rispondere alla loro comparsa e a fermarne la crescita. Nello scorrere di una vita quotidiana, l’occhio delle tenebre attende il momento giusto per tornare e porre fine a tutto. Questa è l’Era degli eroi, questa è l’Era delle Terre Libere.
Il nord-est ospita il Regno di Adia e le sue verdeggianti praterie in fiore dove, liberi, corrono i cavalli, animali sacri per questo popolo di cavalieri. Qui dove la famiglia di Re Arkan, il giusto e il lungimirante, l’ultimo dei primi uomini, regna nella prosperità e nella saggezza il suo popolo. L’occhio dei più grandi cavalieri delle Terre, è rivolto a nord dominio delle bestie, degli Helros, creature nate dal ghiaccio, e degli Eldarum, elfi dai poteri sconosciuti che hanno abbandonato la via della foresta e della magia. Percorrendo la via del nord-ovest, troviamo il Dominio di Vaeron e le sue isole. Qui nascono e crescono i più grandi navigatori delle Terre, dove l’occhio del dio Urdlen ha forgiato l’animo di guerrieri coraggiosi e determinati. La famiglia del Teyrnas, affiancata dai suoi Eerlik, guida e veglia sulle Terre del Nord dove le alte e frastagliate montagne celano, tra le buie caverne, i dominatori del fuoco, i Doraker, figli dei primi draghi. Nell’immensità dei mari, i Marinidi hanno creato i loro regni, interfacciandosi con il popolo di Vaeron per apprendere le loro usanze ed arricchire le loro conoscenze sotto la superficie terrestre del mondo. Scendendo verso sud troviamo il tranquillo e magico Bosco di Fanon, un luogo che ospita gli Eldar, creature votate alla conoscenza e alla magia, le cui sentinelle osservano verso l’immensità delle montagne dell’ovest. Oltre la foresta, scendendo ancora più nella profondità del sud, troviamo dune dorate, un infinito mare di fine sabbia che accoglie i popoli nomadi degli Isthari e degli uomini, in lotta con le catene delle Lande di Zakar, terra di schiavi e nobili protetti dalle alte mura di Aruak, la capitale. Questa è la terza città degli uomini che mantiene, con il sangue di altri, il precario equilibrio con le corrotte terre di Kermov, del sud-est. Questa è la culla del male dove nessuna razza ha mai potuto costruire la sua casa poiché dimora di demoni, orchi, troll e qualsiasi altra bestia oscura generata dall’oblio. Se le Lande di Zakar lottano a livello economico contro Kermov, la sentinella che si oppone alle ingiustizie e alla forza del male, è la città-stato di Kaedwen, affiancata da Eryn Galen, la più grande foresta magica delle Terre Libere, dimora dei Galadhen e della multiformità delle creature del bosco. Un luogo la cui pericolosità aumenta tra le fronde del sud per poi stabilizzarsi nella pace a nord al confine con il Regno di Adia. In questa foresta neutrale s’innalza la più grande scuola magica: la Torre di Iliefarn dell’Arcipelago del Suen. Celati nei popoli, nascosti agli occhi, i primi mezz’elfi viaggiano alla ricerca della loro casa come molti, prima di loro, hanno fatto.
Ognuno ha il suo posto nel mondo, un mondo dove la pace, al momento, regna sovrana su tutto. Nulla dura per sempre e le Terre Libere, hanno bisogno anche di te.
Tag:
Riconoscimenti:
» Gioco più visitato dell'anno 2022
Data Pubblicazione: 02/01/2022
Ultimo Aggiornamento: 18/04/2023
Scrivi Recensione Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala Modifica Sponsorizza Gioco
La classifica dei giochi più visitati del 2022!
Intervista alle gestrici del PbC fantasy Seconda Era - Le Terre Libere
28/05/2023 - Attenzione: pulizia server
26/05/2023 - Avvio Modifiche
17/05/2023 - Bacheca: Pulsante Segnala
12/05/2023 - Revisione Tutorial
11/05/2023 - Revisioni generiche
07/05/2023 - Mercato: miglioramenti
04/05/2023 - Malus Precisione
01/05/2023 - Riorganizzazione istruzioni
30
1
4
Valutazione media su 35 recensioni:
8,83
25/05/2023 - GRAFICA: La grafica è piacevole, curata e molto dettagliata.È lasciata piena libertà per un certo grado di personalizzazione del sito, come il colore dello sfondo, del carattere, la grandezza delle lettere etc.
Io tengo quella standard, che non stanca la vista e con cui mi trovo benissimo.
AMBIENTAZIONE: Ambientazione estremamente curata e dettagliata, descritta nei particolari e costantemente aggiornata alla storyline. Tutti gli eventi, importanti o meno, sono riassunti nella bacheca fato, con indicazione dell'eventuale eco in determinati ambienti e corporazioni di modo che anche chi non gioca da qualche tempo possa, volendo, tenersi aggiornato. Tutto quello che accade anche a causa delle azioni dei player è tracciato e viene tenuto conto nelle evoluzioni future.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: L'utenza c'è ed è vitale. I fati sono sempre impegnati nello sviluppo di nuove trame in diverse aree della mappa, c'è quindi sempre molta carne al fuoco. Sono messi a disposizione dei canali all'interno del gioco per segnalare la propria volontà di parteciparvi e lo staff è sempre disponibile a creare spunti per permettere a player non inizialmente coinvolti di rientrare. C'è veramente tutto per potersi organizzare direttamente sul sito senza ricorrere a niente di esterno.
Succede però che se non si usa il canale TG esterno, ed è il mio caso, c'è la possibilità di restare tagliati fuori semplicemente perché gli altri è lì che si accordano. Quindi si viene a sapere della giocata dopo che è stata svolta o talmente a ridosso da non potersi organizzare.
I giocatori sono disponibili a giocare 'su chiamata' anche semplici giocate relax, ma vanno però prenotati con un certo anticipo che per alcuni player impegnati in massive campagne, può arrivare anche al mesetto. Diciamo che il caso peggiore che mi sia capitato è stato di aspettare 4 mesi una giocata.
L'orario cardine in cui succede quasi tutto è dalle 21.30 in poi in settimana.
C'è qualcuno che su prenotazione gioca prima, ma siamo veramente pochi. Quindi se come me avete una sveglia assassina alle 4 e mezza di mattina, farete più fatica a trovare utenza disponibile.
Comunque qualcuno c'è e lo staff è disponibile a cenare davanti al PC. Che vuol dire tanto.
Il week end si gioca, ma anche qui a presenza ridotta a meno che non siano programmate quest campali.
Non mi è mai capitato di trovarmi ad avere a che fare con spammoni che pensano di fare i simpatici durante quest impegnative. Attualmente la land è popolata quasi interamente da giocatori esperti che conoscono quel codice off mai scritto chiamato 'etica di gioco'. Prima e dopo la quest voliere aperte. Ma durante, volano solo piccioni urgenti.
Il livello dei giocatori e del gioco è estremamente alto, e non tutti i player sono disponibili a 'fare scuola'. Il mio consiglio per non cominciare col piede sbagliato è rivolgersi alle guide che sono segnalate dalle candeline accanto al nome e che invece son sempre disponibilissime.
CODICE E SERVER: Sull'home page c'è scritto betatest, ma funziona tutto. Il sito è mantenuto sempre aggiornato, in un anno non mi è mai capitato di vederlo down e vengono costantemente inserite nuove funzionalità spesso suggerite dai giocatori stessi che vengono testate e bilanciate coi feedback dell'utenza. Ogni variazione e la road map è esposta in bacheca. C'è una trasparenza assoluta da parte dello staff su cosa sia possibile inserire,i tempi necessari ed il perché si decide di rimuovere o non implementare qualcosa.
FUNZIONALITA': Il gioco è dotato di molteplici funzionalità automatiche, alcune sfruttabili in solitaria, altre per le quali è meglio avere un party.
Non le elenco.
Sono messi a disposizione dei personaggi di test per poter vagare fra le chat ed avere un'idea del gioco e del funzionamento delle varie features già prima di crearsi il pg, venite a testarle ed a saziare la curiosità.
Il pvp fra giocatori può essere regolato tramite fato o tramite tiro di dadi in chat. Il sistema fa automaticamente il conteggio delle skill ed applica bonus e malus.
Ma per quanto mi riguarda la vera chicca è la possibilità di creare da zero nuovi oggetti personalizzati, compresi potenti artefatti.
DOCUMENTAZIONE: Personalmente trovo i vari pannelli molto intuitivi e user friendly. La documentazione e le spiegazioni sono raccolte ed aggiornate tutte in un pannello con menù a tendina dove è spiegato veramente tutto. Ci sono schede per approfondire l'ambientazione dei vari regni, le descrizioni razziali, la magia, la creazione di artefatti, l'artigianato etc. Un vero manuale di gioco.
Si avessero dubbi ci sono le guide.
Si avessero più dubbi, lo staff risponde mediamente nel giro di qualche ora.
GESTIONE: La gestione c'è e fa la differenza.
È attiva nel gioco sia come personaggi giocanti che nello sviluppo di trame e fato. Risponde ai dubbi, accoglie suggerimenti, dirime contrasti, crea agganci per inserire nuovi player in trame in corso.
Si può parlare di tutto, ovviamente con un pò di cortesia ed educazione.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Esiste una bacheca consigli e suggerimenti interna al gioco molto utilizzata.
Forse l'unica cosa che mi sentirei di dire extra, è di non lasciare i giocatori autoregolarsi riguardo al numero di filoni a cui partecipare.
Dovrebbe vigere il buon senso, visto che ognuno sa quanto tempo ha a disposizione, ma non è così. C'è la tendenza a salire su ogni nave e questo da un lato dilata i tempi dei filoni, dall'altro rende difficile allontanarsi da quei gruppi di gioco consolidati con cui non ci si trova caratterialmente e dai quali ci si vorrebbe allontanare.
Non mi piace nemmeno moltissimo la scalata sociale, sebbene so che molti ne vanno matti, sempre per il motivo di cui sopra. Se hai qualcuno con cui non ti trovi, e ti diventa il megaconte del regno in cui vivi, e tutto passa da lui...te tocca espatriare. E se poi se ne va balzando di scalata in scalata, evitarlo può diventare impossibile.
CONCLUSIONI: Quindi, ricapitolando:
Gioco ben curato, con grafica accattivante, gestione presente e superdisponibile, programmazione accurata, automatismi interessanti ed utili, documentazione completa ed aggiornata, utenza presente e viva soprattutto in orario serale.
Direi un bel 9/10
ofelia è iscritto dal 17/02/2022, è entrato sul portale l'ultima volta il 30/05/2023
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
ofelia ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Ofelia"
ofelia ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
ofelia ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Seconda Era - Le Terre Libere ha risposto alla recensione il 26/05/2023:
Ciao Ofelia
05/05/2023 - GRAFICA: 8/10
La grafica è forse mainstream nelle note ma apprezzabilissima, l'unica cosa inizialmente dispersiva è che i bottoni non sono sempre così chiari da comprendere nel loro significato iconico, rendendo difficile recepire le informazioni finchè non ci si fa l'abitudine
AMBIENTAZIONE:
8/10
L'ambientazione è ricca tuttavia molti piani li ho trovati inesplorati o quasi del tutto ignorati, come alcune caratteristiche razziali che sarebbe stato bello vedere con uno spessore maggiore
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: 8/10
Da che ho memoria si giocava a tutte le ore, non si faticava a trovare gioco più o meno per tutti i gusti anche se le azioni brevi sono favorite e quindi la maggior parte dei giocatori tendeva appunto alla brevità.
Sì è vero la lunghezza non è sinonimo di qualità però esiste un medio stat virtus in cui in un bychat dovrebbe essere comune la voglia ed il piacere di leggere/scrivere dell'utenza altrimenti esistono meravigliose piattaforme grafiche
SERVER: Si sarà bloccato giusto un paio di volte in circa 3 mesi di gioco
CODICE: Non posso rispondere a questa domanda
FUNZIONALITA': 7/10
tante belle implementazioni, alcune però troppo controverse ma in una beta ci sta che si sia in costante miglioria. Per esempio il crafting quando giocai io era ancora in fase di "vediamo il problema e sbugghiamo se capita". Nel complesso però il troppo stroppia ma questa è una opinione personale
DOCUMENTAZIONE: 7/10
Come sopra, la ricordo molto vasta e facilmente accessibile ma essendo in beta spesso servivano delle aggiunte o mancavano delle cose che venivano immesse con rapidità in corso d'opera ma resta un lavoro in fase di completamento
GESTIONE: 8/10
Ricordo la gestione cordiale e disponibile alle spiegazioni. Non ho avuto alcun problema con lo staff o con l'utenza
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Una delle cose che mi ha allontanato dal gioco oltre al tempo, e che è stata abbastanza decisiva, è l'utilizzo smodato dei canali off, soprattutto Telegram, in realtà confusionario e troppo molesto dove più che org di gioco si faceva uno spam continuo ed affollato.
Oggettivamente avendo io stessa lasciato la land per vari fattori ma tutti superficiali (razza poco approfondita all'epoca, difficoltà di interazione coi mezzi off, correzioni in corso) mi è sembrato di comprendere dalle recensioni che abbiano continuato a sviluppare il gioco.
CONCLUSIONI: Premetto che ho lasciato la land diversi mesi fa (quasi un anno in realtà) per mancanza di tempo quindi non so quante cose siano effettivamente cambiate ho recensito sulla memoria di qualcosa che ho procrastinato a lungo -troppo- dal fare
Ricordo una gestione molto attenta a proposte e tempestiva sui bug e sulla programmazione, cosa rara perchè la tendenza comune è spiattellare un gdrcd su altervista e sbattersene della parte codice ultimamente da quanto ho visto in giro, spero sia rimasta. Nel complesso valuto secondo l'esperienza personale avuta che lo vedeva come un progetto in crescita seppur per me non sia stato un amore idilliaco -gusti- da portarmi a rimanere
harley è iscritto dal 09/06/2022, è entrato sul portale l'ultima volta il 15/05/2023
e ha recensito 3 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 2 negativi
harley ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa"
harley ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Seconda Era - Le Terre Libere ha risposto alla recensione il 05/05/2023:
Ciao Harley!
27/04/2023 - GRAFICA: Da grafico, posso dire che la parte visuale della land strizza l'occhio ai palati più fini e, nonostante l'immensa quantità di documentazione, regge anche la verifica di utility. Inoltre è possibile modificare certi ambiti di visualizzazione a seconda delle preferenze. La gestione in ogni caso è sempre stata attenta a consigli e indicazioni.
AMBIENTAZIONE: E' stata creata una vera e propria dimensione parallela Fantasy Classica con una marea di dettagli e curiosità, oltre a una e più trame che si sviluppano e si intrecciano. Ci sono migliaia di anni si storia scritta, capitolo per capitolo, divisa per ogni luogo della grande mappa di gioco. Razze spiegate alla perfezione e continui riferimenti affatto campati per aria alla bisogna. Libertà nella creazione Corporazioni e Comunità purché giustificate e coerenti, tanto sarà il tempo a decretarne l'utilità.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Non ho mai visto una land con un livello di gioco medio così alto. Mi è sempre capitato di incrociare player alle prime armi che spiccicavano un paio di righe, non che ci sia nulla di male, ma qui non è mai avvenuto. Comunità capace, volenterosa, altruista e legata esclusivamente al gioco e all'interpretazione.
SERVER: Server stabile. Mi sono trovato bloccato solo quando mi sono sbagliato io ad uscire dalla land.
CODICE: Se la buona scrittura del codice rispecchia il funzionamento della land, allora è stato scritto benissimo! Come ho scritto sopra, la gestione è sempre attenta alle indicazioni dei player anche dal punto di vista di modifiche logiche o sostanziali, non solo su cose leggere. Io in prima persona ho proposto sempre un sacco di cose e con i dovuti ragionamenti ho trovato modo di essere accontentato. Se non si riesce a fare ciò che viene proposto comunque viene tutto trattato alla luce del sole e con esaustive spiegazioni.
FUNZIONALITA': Non solo la documentazione ON è esaustiva, quella OFF lo è altrettanto. Dopo un primo periodo in cui ci si cerca di ambientare a tutto si riesce a capire quanto l'ammontare di nozioni sia spettacolare e pregno di dettagli. Chi chiede è pigro xD
Le icone della land sono chiare e comunque in poco tempo si capisce tutto.
DOCUMENTAZIONE: E' tutto tutto tutto scritto, è possibile crearsi il proprio personaggio senza l'aiuto di nessuno, anche se sono presenti sempre Guide e Fati pronti a dare una mano, oltre alla community Telegram sempre attivissima.
GESTIONE: Nonostante abbia elencato solo caratteristiche super positive, la nota più lieta di questa recensione è dedicata alla Gestione, M & K sono due persone che per quanto si possa carpire da un gdr pbc sono fantastiche. Non ne ho mai conosciuto due così in 18 anni di play by chat, aperte, disponibili, capaci, volenterose. Oltre alle mille richieste di chiunque che si prendono in carico loro senza batter ciglio, sanno fare tutto, e in più si sobbarcano giocate su giocate tutti i giorni per la loro utenza, per non parlare delle richieste d'esito.
Glielo dico sempre ma sono davvero due persone speciali <3
Un plauso anche ai Fati scelti, che rispecchiano a pieno le capacità e lo spirito della land.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: //
CONCLUSIONI: Non può che essere 10/10. Anche se non riesco più a giocare tanto, grazie infinite per l'impegno senza ritorno nel creare un vero e proprio mondo parallelo, una community serena e meravigliose avventure.
intronoctis è iscritto dal 23/05/2022, è entrato sul portale l'ultima volta il 19/05/2023
e ha recensito 2 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 0 negativi
intronoctis ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Gungnir"
intronoctis ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
intronoctis ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Seconda Era - Le Terre Libere ha risposto alla recensione il 27/04/2023:
Speriamo che il tempo torni presto anche per te! Ognuno si merita un piccolo spazio dove poter giocare sereno e siamo felici di essere riuscite a crearlo dal tuo punto di vista!
26/02/2023 - GRAFICA: E’ volta a ricordare dove si entra: in un mondo di fantasia ed immaginazione.
Ogni dettaglio è curato, dall’enorme mappa del gioco, ai decori nelle schede dei personaggi.
Il sito inoltre offre la possibilità di personalizzare il colore della chat, il colore del testo, e la grandezza del font, per permettere ad ogni utente di trovare una comodità personale.
AMBIENTAZIONE: L’ambientazione è originale. Anche se a colpo d’occhio “elfi”, “nani”, “licantropi” possono suonare come qualcosa di famigliare, è importante non lasciarsi ingannare: tutte le razze hanno una profonda caratterizzazione unica e spesso diversa da quella che ci si potrebbe aspettare a priori, da chi mastica un po’ di fantasy. Le altre razze invece sono del tutto originali e nuove di zecca, tutte da scoprire e da esplorare nei suoi bonus e malus.
L’ambientazione di questa land è di ampio respiro ed è una cornice che rende possibile qualsiasi tipo di divertimento: Vuoi essere un Legolas? Vuoi giocarti un pirata? Vuoi giocarti il paladino votato agli Dei? Vuoi giocarti uno schiavista? Qui non c’è nessun limite alla fantasia degli utenti, l’unico limite è la fantasia degli utenti stessi :D
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco è alto – molto alto.
In questo quarto di secolo in cui esistono i gdr play by chat il livello generale di gioco si evoluto e si è alzato: ora il famoso “entra in taverna e beve” non è più un livello basso, è un livello che non esiste.
Partendo da questa scaletta slittata, ribadisco la valutazione: qui il livello è davvero alto. Non è facile approcciarsi forse per la prima volta ad un gdr partendo da Seconda Era come base, ma la disponibilità di OGNI giocatore che passa le sue ore su questa land non fa sentire escluso nessuno: si passa da azioni brevi (da intendersi come 500 caratteri minimo) ad un walltexting narrativo che ti porta alla lettura di un “romanzo” di livello magnifico.
Parlando per esperienza personale: io prediligo un gioco dinamico e più fluido e veloce possibile, e consci di questo anche i giocatori più bravi e i più amanti delle narrazioni si sono sempre adeguati a me e io ho cercato nel mio piccolo di adeguarmi a loro.
Insomma, qui si gioca bene, ma soprattutto si gioca insieme.
SERVER: Stabile e veloce. In questi mesi di permanenza non c’è stato nemmeno un down che io ne sappia.
CODICE: Originale: chi è addetto al suo funzionamento è sempre disponibile e tempestivo negli interventi. A volte gli interventi e le prove sono ancora più piacevoli e divertenti dell’avere i bug sistemati, ma questa è una considerazione personale.
FUNZIONALITA': La funzionalità passa per la maggior parte per il fattore “umano” di chi segue il gioco. Alcuni processi non sono automatizzati e non danno l’autonomia slegata dal fattore umano come ad esempio la creazione delle pozioni. Non basta avere gli ingredienti nella borsa del personaggio, fare il click su un pulsantino ed ecco la tua pozione. Così come la ricerca degli ingredienti stessi, il sistema di ricerca degli ingredienti passa sempre per il personaggio in chat e non per un pulsantino da cliccare.
La gestione del personaggio invece è lasciata alla libertà dell’utente: sei tu che scegli come far crescere il tuo personaggio, che cosa fargli imparare, che abilità fargli avere o quali parametri alzare.
Per comprendere il funzionamento dei dadi per esempio, avviso che è necessaria una base di conoscenza del calcolo combinatorio, aver sostenuto l’analisi 2 all’università, un dottorato in fisica quantistica e.. ahahah, scherzo ovviamente! E’ un sistema più curato e in questo più strutturato: non hai un numero random da 1 a 100 e chi fa il punteggio più alto ha vinto. L’uso dei dadi tiene il conto delle skill, delle statistiche del personaggio e della fortuna.
La funzionalità non è automatizzata, non è un click game, e non è intuitiva a primo impatto, ma sicuramente più appagante e strutturata.
DOCUMENTAZIONE: Spaventosamente ampia e completa.
Su ogni domanda puoi trovare la risposta sulla guida al gdr, e se lì non c’è la risposta, basta porre la stessa domanda alla gestione: avrai immediatamente il chiarimento al tuo dubbio ed il giorno dopo ci sarà l’integrazione nella documentazione. E’ un lavoro continuo e magnifico quello che viene fatto.
GESTIONE: Presente, attiva e schiavizzata dagli utenti cagac****.
Davvero! La totale disponibilità e gentilezza con cui viene seguita ogni cosa, è difficile da credere “umana”. Ogni giocatore, ogni idea riguardante il gioco, ogni dubbio personale viene seguito e preso in considerazione con massima cura e serietà. Nessun suggerimento è scartato a priori, nessuna idea è ritenuta balorda, nessun dubbio è ritenuto sciocco.
La gestione è disponibile praticamente ad ogni ora del giorno e della notte per qualsiasi cosa, gentilissima e paziente.
Il corpo fati è compatto, coordinato e sempre presente. Disponibile a seguire ogni spunto che anche il singolo personaggio intende approfondire.
La moderazione è sempre tempestiva, vigile ma anche improntata sul miglioramento e sull’aiuto, e mai sull’intervento punitivo dal dito alzato.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: E’ difficile sentirsi all’altezza di dare dei consigli o suggerimenti di fronte ad un lavoro così ben fatto e in instancabile evoluzione e crescita.
Non offrite solo uno spazio per passarsi qualche ora in compagnia in un mondo di fantasia, offrite un modello per rapportarsi con il prossimo.
La gentilezza e il rispetto che offrite ad ogni giocatore, dietro al personaggio, rendono anche il mondo reale un posto migliore, ricordando anche attraverso una chat che esistono le persone che non vivono andando in giro armate di rancore e rabbia.
Continuate così.
Per favore.
CONCLUSIONI: 10/10
E’ una land su cui giocare.
Per i novellini del gdr, perché permette di scoprire un mondo straordinario ed appassionante, fatto di fantasia e divertimento. E anche di lingua italiana. Insomma, passare ore a leggere e scrivere per chi è cresciuto con la play e i social non è così scontato :D
Per i rodati, perché è una boccata di aria fresca, dove si possono scoprire gli orizzonti del fantasy che ancora non si erano esplorati.
Per chi, come me, si era fatto una bella collezione di ferite e di delusioni per pensare anche solo di ricominciare a giocare. Se trovate dentro di voi la speranza e la forza per permettere a qualcuno di farle guarire, fidatevi, qui Katia e Martina ci riescono. Non so come, ma ci riescono.
zakat è iscritto dal 08/02/2014, è entrato sul portale l'ultima volta il 26/02/2023
e ha recensito 3 giochi di cui 3 positivi, 0 neutri e 0 negativi
zakat ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Alair"
zakat ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
zakat ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Seconda Era - Le Terre Libere ha risposto alla recensione il 28/02/2023:
Sono delle parole bellissime!
11/02/2023 - GRAFICA: La grafica è chiara anche per chi come me si affaccia da poco ai gdr by chat. Non ho termini di paragone giocando solo qui, ma tutto è ben organizzato e piacevole.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è ben fatta, sono presenti molte razze giocabili e la mappa è ben caratterizzata.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Inizialmente pensavo che trovare gioco non fosse semplicissimo, in realtà quando cerchi trovi! Ci sono orari dove è obbiettivamente più facile, la sera soprattutto, abbiamo tutti i nostri impegni dopotutto. Per quanto riguarda il livello di gioco invece è sicuramente alto, non che io abbia molta esperienza, ma tutti si impegnano molto e fino adesso nessuno ha giocato con me con sufficienza, nonostante fossi nuovo!
SERVER: Nessun problema di server in più di un mese, fila tutto liscio.
CODICE: Per quanto riguarda i codici sono la persona meno adatta a commentare, però per quanto riguarda le proposte è ascoltata l'opinione di tutti e il gioco è in continua evoluzione, nonostante già ci sia tanta carne al fuoco.
FUNZIONALITA': Il sito è semplice ed intuitivo, chiaro anche per chi si è appena iscritto. Sicuramente quando ti affacci per la prima volta hai diverse domande, ma tra le informazioni presenti e la disponibilità dei giocatori trovi risposte immediate!
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è chiara e completa! In ogni caso se qualcosa è poco chiaro c'è sempre qualcuno pronte ad aiutare.
GESTIONE: Anche se tutti gli altri punti fossero negativi, la gestione li compenserebbe. Gentili, disponibili e soprattutto pazienti! Fidatevi, sono una pressa, un fastidio per il 90% della popolazione mondiale, quindi vi assicuro che sono splendide! Vorrei però anche parlare degli altri giocatori, oltre alla gestione sono tutti disposti ad aiutare ed a giocare con te anche se sei alle prime armi!
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Vi consiglio di continuare così! :D
CONCLUSIONI: VOTO 10/10
balthiersp è iscritto dal 11/02/2023, è entrato sul portale l'ultima volta il 21/03/2023
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
balthiersp ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Balthier"
balthiersp ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa"
balthiersp ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 11/02/2023 18:47:07 da balthiersp
Il gestore di Seconda Era - Le Terre Libere ha risposto alla recensione il 11/02/2023:
Oh*-*
10/02/2023 - GRAFICA: Se è vero che l’aspetto grafico non è il più importante è vero anche che, a volte, purtroppo, è un malus. Non è il caso di Seconda Era, che ne fa anzi un punto di forza: una goduria e un piacere per gli occhi. Pulita, ordinata, intuitiva, non stanca neanche dopo ore. Navigare nella la mappa e armeggiare con la scheda del personaggio è divertente, visitare le pagine di approfondimento è interessante ancor prima di iniziare a leggerle. Dalle icone più piccole alle grandi immagini, gli aspetti grafici sono stati scelti con cura e coerenza. Non è facile restare pratici e leggibili quando ci sono tanti elementi a schermo ma ci sono riusciti. Un plauso per aver reso personalizzabili alcune impostazioni come il colore dei testi.
AMBIENTAZIONE: Mescola il fantasy ricalcato a quello interpretato e rielaborato. Il risultato è una Land in cui non mancano elementi da manuale ma che si libera dai canoni maggiormente abusati. Le razze irriducibili convivono con altre ampiamente riscritte ed altre nuove nate dalle più disparate ispirazioni, per chi vuole percorrere sentieri meno battuti senza allontanarsi troppo da casa. Ognuna di queste ritaglia il proprio spazio all’interno della storia e della geografia del mondo di gioco incentivando, a parer mio, lo sviluppo di un pg più ricco e meno stereotipato.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Ma poi che vuol dire “interno”? Ci sono diversi tipi di giocatori, come in ogni Land. Ci sono i giocatori veloci e quelli sintetici, quelli che scrivono di più, quelli che danno più spazio all’azione e quelli che prediligono un gioco più rilassato. Caramelle tutti i gusti + uno. Regolari picchi serali ma ho giocato più volte anche il pome. A differenza di altre Land, disturbatori non ne ho visti e l’ambiente è super rilassato. É chiaro che mi trovo bene ma per indole non ho voglia di star qua a giudicare gli altri, dal momento che basta poco per entrare e farsi un’idea da soli. C'è anche l’utente prova, penso sia fatto apposta per quello, perciò sù ^^
SERVER: Mai dato problemi.
CODICE: Non so bene di cosa stiamo parlando mi disp.
FUNZIONALITA': Un gioiello. L’evoluzione del personaggio avviene tramite l’acquisto di skill, queste possono essere prese con i punti exp che a loro volta si guadagnano giocando e partecipando alle quest. In soldoni, più ruoli più il tuo personaggio cresce e questo, chiaramente, incentiva il gioco. La meccanica delle skill è ben equilibrata, con gli exp di default puoi iniziare con un pg già utile ma la crescita non è repentina e questo è (per me) un punto a favore. Se vuoi goderti lo sviluppo del pg apprezzandone i difetti e guadagnando i pregi è perfetto, se vuoi avere da subito il miglior spadaccino della galassia che ha vinto dodici guerre con uno starnuto, no. Le funzionalità poi sono molte, impossibile recensirle approfonditamente tutte: dal crafting alla raccolta degli ingredienti, dal pulsantino per inserirsi in quest dal calendario eventi ad una meccanica di “incontri casuali” tutto è estremamente giocabile. Apprezzaterrimi i dadi per il PvP
DOCUMENTAZIONE: Vasta il giusto ed estremamente curata. La documentazione è colma di accortezze e questo si traduce in una quantità non indifferente di potenziali spunti e linee di dialogo. Temi di non riuscire ad assimilare tutto in una botta? No problema: ben suddivisa in capitoli tra storia del mondo e descrizioni dei regni, non ti obbliga a fagocitarla e può essere approfondita pian piano giocando, complici una pagina di sintesi e il sistema delle skill. Le razze sono ben delineate dove devono esserlo ma non dimenticano di lasciare ampi margini di libertà per l’interpretazione. Qui l’ambientazione trova solide basi su cui poggiare e sulle quali costruire un pg. Sempre ben accetta la barra per la ricerca rapida.
GESTIONE: Non penso di aver mai tartassato qualcuno come ho fatto con la gestione di Seconda Era. Imbarazzante, eppure la disponibilità è rimasta invariata. Poi non si allorano sugli adagi e proseguono le implementazioni delle funzionalità del sito senza trascurare il gioco. La vera fortuna della Land, per quanto concerne la gestione, è però un’altra e va oltre la disponibilità, la pazienza o la conoscenza tecnica: sanno prendersi cura della propria creazione senza trasformarla e ridurla ad un giocattolo personale, intercettando il giusto equilibrio tra il dirigere e l’accogliere i consigli dei giocatori.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Nah. Continuate così. La Land è in Beta, anche se non si sente, e la recensione ne tiene conto obv. E gloria agli Eldar sempre.
CONCLUSIONI: È uno di quei casi in cui vale la pena fare quel passettino in avanti e gettarsi, o anche solo sbirciare se siete più cauti e quello è il vostro passettino. L’ambiente interessante e tranquillo è super adatto per continuare a giocare o iniziare di nuovo, accendere il pc e rilassarsi con una role.
novantanovescimmie è iscritto dal 10/02/2023, è entrato sul portale l'ultima volta il 21/02/2023
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
novantanovescimmie ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Seconda Era - Le Terre Libere ha risposto alla recensione il 11/02/2023:
Grazie mille per le belle parole spese! Siamo contente che ti piaccia la land che abbiamo creato. E speriamo possa darti tante soddisfazioni e tanto divertimento!!
01/12/2022 - GRAFICA: Bella, mi piace, non stanca gli occhi anche dopo ore di role.
AMBIENTAZIONE: Ambientazione per chi ha voglia di immergersi delle varie sfaccettature molto ricca e varia.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Buon livello e si trova sempre qualcuno con cui giocare.
SERVER: Buono, mai avuto problemi.
CODICE: Codice basato su GDRCD, ma con molte migliorie e funzioni su misura.
FUNZIONALITA': Molte dal crafting, agli scontri automatici, alla creazione di oggetti, modifica alle abitazioni, etc...
DOCUMENTAZIONE: Molto amplia, anche se ci sono dei piccoli riassunti per tutti quelli che non hanno interesse fin da subito ad approfondire.
GESTIONE: Per quanto mi riguarda è uno dei punti di forza della land, sia a livello in On Game che a livello Off game sempre molto ricettivi sulle richieste dei player.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: L’unico consiglio che mi sento di dare è : “ Cambiate la pagina di quando si effettua il Log In, ma il pg comunque risulta presente e ti dice di riprovare dopo 5 minuti” è una sciocchezza, ma visto che mi capita spesso cambiando pc mi uccide ogni volta :P
CONCLUSIONI: Ho giocato per tantissimi anni a un gdr che poi ha chiuso e dopo ne ho provati alcuni, ma solo qui mi sono sentito di nuovo a “casa” quando faccio il log in.
xart è iscritto dal 01/10/2008, è entrato sul portale l'ultima volta il 07/12/2022
e ha recensito 2 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 0 negativi
xart ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Xart"
xart ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
xart ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 02/12/2022 21:36:17 da xart
Il gestore di Seconda Era - Le Terre Libere ha risposto alla recensione il 06/01/2023:
Grazie per le tue parole Xart, siamo felici che tua abbia trovato un luogo dove sentirti a casa e giocare in completa serenità! Faremo sempre in modo di mantenerci per quello che siamo.
29/10/2022 - GRAFICA: La grafica nel complesso va bene, niente da dire a riguardo la grafica e ok
AMBIENTAZIONE: Roba già vista, un copia e incolla fin troppe volte letto e riletto, ma non sarebbe neanche questo il problema, é il fatto che sono state inserite razze di un determinato tipo e poi non si fa nulla per renderle giocabili, licantropi da taverna a caccia di pollame, assassini di pecore
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: nella media, ne alto ne basso, si gioca abbastanza, io evitavo role senza una base di trama dietro eppure riuscivo a trovare gioco
SERVER: buono , mai avuto problemi
CODICE: non sono in grado di valutare
FUNZIONALITA': si voto buono
DOCUMENTAZIONE: buona
GESTIONE: pessima, pessima, pessima..... fanno molto off per poter rigirarsi l'on a loro uso e consumo, travisano parole innocenti, come diceva un vecchio proverbio "la malizia e negli occhi di chi guarda" episodi di metagame fatto direttamente da admin , iniziativa personale subito bloccata e messa all'angolo forti della loro cricca . Come hanno scritto altri nelle recensioni dovrebbero specificare che sono solo loro i protagonisti che creano le storie e non tutta l'utenza . Guai a voler giocare un malvagio nel vero senso della parola , si rischierebbe molto.La cosa bella é che ci sono anche regole non scritte che spuntano fuori alla bisogna.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Continuate così, ne ho viste e riviste di land come questa , prima o poi chiuderete anche voi come hanno fatto loro, un admin dovrebbe fare l'amministratore e basta, un direttore d'orchestra, non essere un dittatore.
CONCLUSIONI: già scritto, se avete voglia e tempo da perdere entrate pure ma non fatevi illusioni
mecha è iscritto dal 15/07/2020, è entrato sul portale l'ultima volta il 29/10/2022
e ha recensito 7 giochi di cui 3 positivi, 1 neutri e 3 negativi
Il gestore di Seconda Era - Le Terre Libere ha risposto alla recensione il 29/10/2022:
ciao,
palmer
ha giocato come
Deepli Season
elwen_95
ha giocato come
Helar
dafne swift
ha giocato come
Talinah
kronk
ha giocato come
Haakon
purplesoul
ha giocato come
Juls
sofiya
ha giocato come
Eilan
totanic
ha giocato come
Borch
seferdi
ha giocato come
Yvonnel
Mostra tutti i personaggi (24)
sneezy_dwarfs ha recensito New Orleans
✋😟
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità!
L'utilizzo di GDR-online.com è gratuito da oltre 18 anni ma è necessario coprire i costi per mantenerlo online... ti chiediamo di aiutarci disabilitando il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che GDR-online.com possa continuare a far conoscere piccoli giochi amatoriali gratuitamente e offrire un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi giocatori!
Se questo avviso continua ad apparire nonostante tu abbia autorizzato il portale:
- Verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio gdr-online.com e non solo in una pagina
- Controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad AdBlock, come AdBlock Plusbr, ublock origin, ecc.
- Probabilmente sul tuo PC è installato un Antivirus che ha anche funzioni di blocco pubblicità
- Se usi Firefox impostare il "Blocco Contenuti" su "Normale" e non su "Restrittivo". Per farlo clicca sull'icona dello scudo vicino all'URL e clicca su "Disattiva Blocco per questo sito"
- Prova a premere CTRL + F5, riloggarti e vedi se il problema persiste